Autore |
Messaggio |
   
Max (maxracing)
Nuovo utente (in prova) Username: maxracing
Messaggio numero: 4 Registrato: 08-2005
| Inviato il giovedì 01 settembre 2005 - 07:34: |    |
Ciao a tutti sono dinuovo qua. Ora ho un altro problema, quasi una mia sega mentale. Sempre alla ricerca di info sulla 944 che starei per acquistare, ho interpellato il mio meccanico su quest'auto. Lui mi ha detto che è da rottamere e lasciarla dov'è perchè è una rogna. In più non si trovano pezzi di ricambio da nessuna parte, perchè, a detta di lui questa non è una porsche a causa del suo motore 4 cilindri in linea invece che boxer. Quindi visti i ricambi inesistenti e i problemi (che non mi ha elencato) consiglia di lasciar perdere. Voi cosa ne dite. Sapete dirmi che problemi può avere sta auto e se cè la facilità di reperire ricambi? Dimenticavo che il 944 adocchiato è un semplice aspirato 2500 cc e 120 kw un saluto a tutti |
   
Federico Buzzi (fede1414)
Utente registrato Username: fede1414
Messaggio numero: 419 Registrato: 08-2003

| Inviato il giovedì 01 settembre 2005 - 09:06: |    |
Il tuo meccanico ha una conoscenza SUPERFICIALE e APPROSSIMATIVA non della 944 e altre transaxle 4,8 cilindri ma di TUTTO il mondo PORSCHE. I ricambi esistono e completi non solo presso la casa madre (carucci ma sempre disponibili) ma esiste anche un florido mercato aftermarket e numerosissimi siti inglesi e americani dove si possono acquistare vantaggiosamente. Esistono anche ottime officine non ufficiali specializzate nelle Porsche front-engine. Il tuo meccanico, probabilmente, non saprebbe dove mettere le mani... Visto che sei di Trieste ti suggerisco di contattare Giuliano (Guru) per farti indicare un buon meccanico. Ciao Fede, "Der Schwarze Reiter" Vedo che sei di Maiora viribus audere
|
   
Max (maxracing)
Nuovo utente (in prova) Username: maxracing
Messaggio numero: 5 Registrato: 08-2005
| Inviato il giovedì 01 settembre 2005 - 09:34: |    |
Sei stato chiaro. Provo a contattare giuliano. Ma cosa significa transaxle?? Non mi è chiaro |
   
Guerzo (911dream)
Utente esperto Username: 911dream
Messaggio numero: 900 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 01 settembre 2005 - 09:59: |    |
secondo me non ha neanche capito se si parla di 924 o 944 o chissà cosa..consiglio?cambia meccanico! She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Guido B. (guido944)
Utente esperto Username: guido944
Messaggio numero: 624 Registrato: 01-2004
| Inviato il giovedì 01 settembre 2005 - 13:13: |    |
ma per piacere Impicca il cosidetto meccanico a un lampione!! quando ho riordinato il mio S2 ho trovato tutto sia su internet ebay Porsche. il discorso puo' essere solo di natura economica CAMBIA IL MECCANICO!!!!!!!!!!!!!!!!!! CIAO GUIDO SE MI DATE DEL RIGATTIERE VI DICO GRAZIE WWW.SCUDERIAIRIGATTIERI.IT
|
   
Federico Buzzi (fede1414)
Utente registrato Username: fede1414
Messaggio numero: 421 Registrato: 08-2003

| Inviato il giovedì 01 settembre 2005 - 15:08: |    |
Le Porsche 924,944,968 e 928 hanno il motore frontale collegato tramite un tubo rigido contenente asse di trasmissione (transassiale=transaxle) col differenziale e il cambio posti all'assiale posteriore. Da lì, oltre la denominazione generalizzata di Porsche Transaxle, l'efficacissima distribuzione delle masse (50/50 apross.) e quindi la leggendaria tenuta e maneggevolezza. Ciao, Fede, "Der Schwarze Reiter" Maiora viribus audere
|
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi ! Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1193 Registrato: 01-2003

| Inviato il giovedì 01 settembre 2005 - 17:49: |    |
Io ho ordinato dei cappucci copri vite per i pannelli portiera della mia 924 del 1976, colore marroncino (ne esistevano 3 di colori). Mi sono arrivati l'inverno scorso in bustina con logo Porsche a costo irrisorio, direttamente in concessionaria. E secondo te non sarebbe serietà? Dove la trovi una casa automobilistica che dopo 30 anni mi trova i cappucci di plastica copri viti? Oggi la maggior parte delle auto va fuori produzione dopo 1 restyling e 5 anni, e dopo 7 anni già fatichi a trovare pezzi.. mi unisco al coro degli altri: CAMBIA MECCANICO e goditi una 944 aspirata 2500cc, affidabilissima ed economica e semplice da gestire. Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso. |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente registrato Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 411 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 01 settembre 2005 - 21:27: |    |
Consiglia al tuo meccanico di tornare a lavorare su quelle meraviglie tecnologiche che rispondono al nome di Punto, Uno e Y10. E magari per natale regalagli una copia del Long, così impara qualcosa sui volumi di vendita delle transaxle watercooled, sulla loro natura e soprattutto sulla loro dignità. P.S.: senza offesa per i possessori di dette vetture. Legendo autem scribendo vitam procudito Porsche 924 "Targa" Dolomitgrau metallic MY 81 |
   
Paolo B. (ilpollo)
Utente registrato Username: ilpollo
Messaggio numero: 92 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 01 settembre 2005 - 22:59: |    |
Tanto per aggiungere qualcosa a ciò che è già stato detto, considera che io al conce ufficiale Porsche ho ordinato un'impugnatura della chiave e relativa parte metallica. Il tutto è arrivato esattamente identico (comprese le serigrafie) alla mia chiave originale dell'epoca. Inoltre mi hanno detto che non hanno mai avuto problemi di ricambi se non per una vettura del 71, ma fu un'eccezione risolta in poco tempo. Un'ultima curiosità, okkio a ebay, io ho acquistato la mia inpugnatura della chiave a 15,50 euro al conce Porsche che mi ha fatto pure il 10% di sconto sul listino, mentre su ebay la stessa chiave se la stavano litigando per 18,50 + spese di spedizione, quindi.... Saluti Il mondo è diviso in due categorie: quelli che hanno una Porsche... e gli altri! |
   
Max (maxracing)
Nuovo utente (in prova) Username: maxracing
Messaggio numero: 9 Registrato: 08-2005
| Inviato il venerdì 02 settembre 2005 - 13:10: |    |
Grazie a tutti. Le vostre testimonianze mi confortano. In più ho parlato di persona con il grande Giuliano, il quale mi ha fatto comprendere con che filosofia si entra in questo mondo delle porsche storiche. Adesso mi resta da vedere cosa succede a sta legge magnalbo sulle auto d'epoca. Perchè per me il fattore economico è molto determinante. salutoni a tutti |
   
Andrea G (andrea_71)
Utente registrato Username: andrea_71
Messaggio numero: 226 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 02 settembre 2005 - 14:17: |    |
Il meccanico? ecco la cura. PS: Meccanico è una parola grossa... La transaxale è come il Natale, quando arriva arriva! La Porsche è come il Natale, quando arriva arriva! |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente registrato Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 414 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 02 settembre 2005 - 15:16: |    |
citazione da altro messaggio:Adesso mi resta da vedere cosa succede a sta legge magnalbo sulle auto d'epoca. Perchè per me il fattore economico è molto determinante.
Venendo a patti con la tua anima che in questo modo baratti un po' con il diavolo (come ho fatto io, d'altronde), una Porsche può valere una piccola pazzia ed un'iscrizione ASI. Se aspetti la Magnalbò, diventerai vecchio e vedrai sfilarti sotto il naso chissà quante occasioni. E' chiaro poi che ognuno fa i conti nella sua tasca, ma ti parlo da quest'altra sponda (intendo quella dei trans... axle!): quello che guadagni è incredibile, le sensazioni ti ripagheranno di ogni sforzo, economico e non. Legendo autem scribendo vitam procudito Porsche 924 "Targa" Dolomitgrau metallic MY 81 |
   
Max (maxracing)
Nuovo utente (in prova) Username: maxracing
Messaggio numero: 10 Registrato: 08-2005
| Inviato il lunedì 05 settembre 2005 - 09:33: |    |
Mi sa che avete ragione tutti. Anche patrizio. Penso che mi convenga cercare di fare lo sforzo. Devo valutare molto bene il fattore economico, e se la prendo e dopo mi passa la legge magnalbò, magari la tengo in garage 5 anni... |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente registrato Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 421 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 05 settembre 2005 - 11:40: |    |
Caro Max, se mai passasse questa Magnalbò contando che all'orizzonte si profilano elezioni primarie, riforme della Banca d'Italia e altre cosucce del genere (facilmente intuibili i tempi quindi) io non credo che sarebbe una legge retroattiva. Ovvero: le auto fra i 20 e i 25 anni di vita che sono già state riconosciute ASI difficilmente dovranno aspettare i 25 anni compiuti per godere dei benefici, anche perché sarebbe un controsenso nei termini. Sarebbe, da parte del governo, un'ammissione del fatto che l'affare ASI è stato illegittimo; io la registrerei, godi subito dei benefici e non ci pensi più. Legendo autem scribendo vitam procudito Porsche 924 "Targa" Dolomitgrau metallic MY 81 |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente registrato Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 422 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 05 settembre 2005 - 11:56: |    |
Un piccolo appunto: presso il magazzino ricambi Porsche ho avuto immediatamente (dico immediatamente) il relais per l'intermittenza del tergi a 50 euro scontato e ho potuto ordinare alcune cerniere del tetto asportabile a cifre veramente irrisorie, tanto che ho ordinato anche quelle sane! Per non parlare della chiave grezza, 4,5 euro + IVA quando su E-Bay circolano prezzi "da amico"... Non mi è però chiara una cosa: in che stato è questa 944? Ce la fai a postare qualche foto, così che noi abitudinari possiamo farci un'idea? Io ti posso qui ripetere il messaggio che i saggi hanno detto più o meno ovunque nel forum: meglio spendere 5000 euro subito su di un'auto onesta piuttosto che 2500 su di un'auto scassata, sperando di metterla a posto "col tempo". Tolto che le cifre sono di fantasia, per eseprienza personale qualsiasi auto (tranne casi eccezionali) ha bisogno di cure, più o meno importanti. E nel caso di auto così vecchie è meglio operarle subito. Così un buon 944 avrà magari la vernice da sistemare in alcuni punti, qualche piccolo guaio all'impianto elettrico, un bel tagliando da fare, qualche tubo benzina cotto. Questo è il bello di avere un'auto d'epoca, la curi e la coccoli come un bambino, arrivi a conoscerne ogni bullone e ogni connettore, senti subito se sta male solo accendendola per pochi secondi. Però, ripeto, se i problemi cominciano a chiamarsi iniezione, stoffe gravemente lesionate, cruscotto da buttare, ruggine passante vicino agli attacchi delle sospensioni (improbabile), testa che perde, cuscinetti vari e così via la spesa si quantificherà in migliaia di euro (è una Porsche a tutti gli effetti) per una macchina che non si può usare nell'immediato e alla fine del salasso sarà difficilmente a livello di un'auto conservata. Scusa la prolissità e la pedanteria, ma dato che per te i soldi sono importanti (come per tutti) vorrei ti fosse chiaro che l'investimento è da farsi in prospettiva. Legendo autem scribendo vitam procudito Porsche 924 "Targa" Dolomitgrau metallic MY 81 |
   
Max (maxracing)
Nuovo utente (in prova) Username: maxracing
Messaggio numero: 11 Registrato: 08-2005
| Inviato il lunedì 05 settembre 2005 - 14:24: |    |
Di foto non ne ho ancora. Se riesco ad andare a vederla magari porto la digitale e ne faccio qualcuna. Di quest'auto, conosco il proprietario precedente e mi ha detto che quando l'aveva lui andave bene. Si accendeva al primo colpo e nessun poblema. Adesso però è ferma da un anno. per me è ben messa, ma non è eccezzionale. Ci sono delle piccole cose tutto attorno che secondo me (non sono esperto in questo campo) portano la sua valutazione attorno 2000-2500 euro. Quindi il prezzo propostomi è valido. Resta l'incognita del motore perchè non l'ho ancora sentita girare, ma spero di combinare al più presto. Riguardo l'iscrizione asi il mio problema è che il 944 in questione è del 86. Per l'asi devo aspettare 1 gennaio per iscriverla. Quindi se mi passa la legge prima (entro l'anno da come si vocifera) in gennaio io non potrei fare niente. Ad ogni modo anche se la legge magnalbo è stata approvata il 14 luglio ed è stato chiesto il percorso abbreviato, sono scettico sul fatto che venga approvata. Semplicemente perchè ci sono troppe nubi su tutta la faccenda e sopratuttto per le auto iscritte asi con eta compresa tra 20 e 25 anni. Ci sono troppi se e troppi ma e (personalmente) troppi conflitti di interessi difficilmente esplecabili su un post del forum. Spero di aver reso la mia idea. In più voglio notificare che, da come mi hanno spiegato la legge, è giusta una riforma sotto questo punto di vista. Ma dal mio punto di vista puramente personale spero si areni in modo da riuscir a coronare la mia 944. |
   
Davide (rampo12)
Utente registrato Username: rampo12
Messaggio numero: 402 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 05 settembre 2005 - 14:42: |    |
Ciao Max e benarrivato (con molto ritardo) su questo forum! Siccome ho letto solo ora il 3D non mi dilungherò in spiegazioni o consigli che sono già stati postati da altri amici frequentatori del forum, poi hai anche parlato con Giuliano (io mai, mi manca da scoprire questa "miniera di saggezza", mi si passi il termine) quindi non vado oltre. Quello che vorrei chiederti sono info + dettagliate di questa 944: chilometri, lavori importanti fatti o da fare (frizione, cinghie, distribuzione...), se è stata fatta una manutenzione ordinaria periodica (soprattutto se è documentata a libretrto), stato del cruscotto (crepe), degli interni (sgualciture, strappi), delle guarnizioni ed eventuale presenza di ruggine. Non ultimo ma molto importante: qual'è il prezzo richiesto? Puoi sapere se è onesto o meno solo alla luce dello stato di conservazione dell'auto stessa - si parla pur sempre di un mezzo di 20 anni dopotutto, no? Spero di esserti stato un minimo d'aiuto. Tieni presente che ho una 944 dell'85 e se non fosse stata d'epoca non me la saprei potuta permettere x via di bollo ed assicurazione troppo onerosi x le mie tasche, ma nonostante questo sono combattuto tra lo sperare che la legge Magnalbò venga approvata il + tardi possibile e la speranza che tale legge porti un po' di chiarezza dove c'è troppa confusione. Ti saluto ed aspetto delle foto x vedere questa bella 944. Ciao, Davide.
 Life is a journey, not a destination - Tessera di Rigattiere N'12 |