Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Help, ventole sempre accese... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D. (paulvda)
Utente registrato
Username: paulvda

Messaggio numero: 136
Registrato: 10-2002


Inviato il venerdì 10 giugno 2005 - 22:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Viaggiando, mi sono accorto di avere la temperatura motore in calo, tanto da scendere appena sopra il primo riscontro, quindi circa 70°C; il motivo sono le ventole che, partite regolarmente con l’indicatore tra la seconda e terza tacca (circa 87 – 90 °C), sono rimaste accese anche dopo che hanno fatto il loro dovere e non ne vogliono sapere di spegnersi, se non agendo sullo stacca batteria. È già successo a qualcuno? Secondo voi è il bulbo? Ho provato a cercarlo di fronte all’alternatore, sotto la scatola filtro (944s), bisogna essere un chirurgo per arrivarci, qualcuno l’ha già sostituito? Per farlo, è una procedura obbligata svuotare l’intero circuito e quindi spurgarlo una volta riempito?
Grazie a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe P. (favola)
Nuovo utente (in prova)
Username: favola

Messaggio numero: 4
Registrato: 05-2005
Inviato il sabato 11 giugno 2005 - 02:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao sono favola ed anch'io ho un 944s. anche a me è capitato ed è una buona protezione. in altre automobili quando capita la ventola anzichè restare sempre accesa non si accende proprio e rischi l'ebollizione.
non ho mai fatto manutenzoine da solo ma prova a verificare i fusibili prima di sostituire il bulbo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D. (paulvda)
Utente registrato
Username: paulvda

Messaggio numero: 137
Registrato: 10-2002


Inviato il sabato 11 giugno 2005 - 08:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche stamattina, a motore freddo, data corrente partono; mi sono stampato gli schemi elettrici, inizio a controllare questi, è l'unica cosa che posso fare, poi ordinerò il bulbo; da quello che ho visto, ha un doppio switch, il primo interviene a 92 °C, il secondo a 102 °C con due velocità delle ventole; le mie girano a manetta
Si meglio che siano in moto, l'importante è che non si fondano i motori delle ventole.... oggi vado a vedere quelli del registro 914.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio B. (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 1463
Registrato: 09-2004


Inviato il sabato 11 giugno 2005 - 08:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe...
Essere il termostato che comanda l'accensione della ventola.
Anche il mio era difettoso... solo che non si attaccava mai.
Per fortuna è successo quest'inverno quando faceva molto freddo
e ce ne siamo accorti subito.
Cambiato, ora è perfetta, tutto regolare.


Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D. (paulvda)
Utente registrato
Username: paulvda

Messaggio numero: 139
Registrato: 10-2002


Inviato il sabato 11 giugno 2005 - 10:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No quello è nuovo, sto guardando il relè G10...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D. (paulvda)
Utente registrato
Username: paulvda

Messaggio numero: 140
Registrato: 10-2002


Inviato il sabato 11 giugno 2005 - 14:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Accidenti, non c'è spazio nel vano delle 944; non riesco ad accedere al termointerruttore, anche se ho tolto scatola filtro, ci sono un paio di manicotti che rompono. Il responsabile è lui

il calorstat sulla pompa è ok, apre e manda al radiatore per cui nel motore circola acqua raffreddata, poi con le ventole a manetta l'acqua non riesce ad arrivare a 80°C. Mi ci vorrebbe il ponte, da sotto il termointerruttore è più accessibile; mi rassegno e lunedì la lascio al meccanico, bisogna anche togliere un paio di litri dal circuito, poi riempirlo e soprattutto spurgare bene dopo, il che mi ha già dato da fare una volta....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo B. (ilpollo)
Utente registrato
Username: ilpollo

Messaggio numero: 81
Registrato: 01-2004


Inviato il sabato 11 giugno 2005 - 20:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Paolo, qual'è la temperatura giusta per il motore ?
A me, che come sai ho una gemella della tua, la lancetta sta normalmente pochissimo sopra la prima tacca sottile dell'indicatore.
In taluni casi però, aumentando la velocità, l'indicatore sale fino a 2 millimetri oltre la tacca stessa.
E' nella normalità ?
Da quello che dici sembrerebbe di si.

Per il problema delle ventole, alla mia funzionano bene (per fortuna almeno quello)
Saluti
Il mondo è diviso in due categorie: quelli che hanno una Porsche... e gli altri!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D. (paulvda)
Utente registrato
Username: paulvda

Messaggio numero: 141
Registrato: 10-2002


Inviato il sabato 11 giugno 2005 - 20:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao gemello! Sì, normalmente la lancetta sta intorno alla prima tacca sottile, ossia 80°C, quando sono in statale in fondo valle; attaccando qualche salitina nelle valli laterali, si posiziona a metà tra la prima e seconda tacca sottile, praticamente orizzontale, ossia 90 - 95 °C; li le ventole devono partire, il termointerruttore chiude a 92°C circa. Solo in città, con caldo torrido, mi avvicino al secondo riferimento sottile; quest'anno il caldo torrido non s'è ancora sentito, 22°c massima, 10 - 12 minima.
Saluti

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione