Autore |
Messaggio |
   
Mamu (mamu)
Utente registrato Username: mamu
Messaggio numero: 64 Registrato: 02-2003

| Inviato il giovedì 26 maggio 2005 - 12:26: |
|
Ciao a tutti, ho da porvi una domanda: Quando la mia 944 si scalda molto, per esempio in coda, capita a volte che la frizione stacchi male come se si incollasse provocando delle vibrazioni al retrotreno; Questa vibrazione da cosa può essere provocata?Frizione consumata o altro?Come mai si manifesta solo nei periodi più caldi? |
   
Angelo C. (mexicotox)
Nuovo utente (in prova) Username: mexicotox
Messaggio numero: 3 Registrato: 05-2005

| Inviato il giovedì 26 maggio 2005 - 14:07: |
|
succede anche a me la stessa cosa, pero' senza vibrazioni, solo slitta. In un altra occasione ho poi provato a cambiare 2a e 3a sopra i 5k, senza avere alcun segno di slittamento (anzi, un crescendo spaventoso, si fa per dire eh,eh,eh) Se ricordo bene, in un altro 3d si diceva che questi fossero sintomi di frizione da cambiare. Credo che la mia comunque aspettero' ancora un po' a cambiarla, soprattutto perche' il "fenomeno" si manifesta solo dopo code.
 |
   
Mamu (mamu)
Utente registrato Username: mamu
Messaggio numero: 65 Registrato: 02-2003

| Inviato il giovedì 26 maggio 2005 - 16:02: |
|
A me succede solo in prima, quando devo partire da fermo |
   
Fil_71 (filippo_71)
Nuovo utente (in prova) Username: filippo_71
Messaggio numero: 12 Registrato: 05-2005

| Inviato il giovedì 26 maggio 2005 - 16:35: |
|
Il pedale sale bene su? Porsche è... lasciare all'orizzonte i maleducati che ti si incollano dietro lampeggiando mentre effettui tranquillamente un sorpasso.
|
   
Gian.Caselli (gas_gas)
Utente registrato Username: gas_gas
Messaggio numero: 166 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 26 maggio 2005 - 18:54: |
|
Potrebbero essere tante cose: potrebbe essere il cuscinetto reggispinta che non scorre bene quando si aziona il pedale, potebbe essere un po' d'aria nel circuito idraulico di azionamento della frizione, potrebbe essere effettivamente (ma la vedo più improbabile come ipotesi) il disco frizione. Io consiglierei lo spurgo del circuito idraulico (entrambi i cilindri "master & slave") e vedere come va. Se non risolvi prepara il portafoglio e... i fazzoletti! Vice Presidente Scuderia Campidoglio "Est modus in rebus, sunt certi denique fines, ultra citraque nequit consistere rectum" (Orazio)
|
   
Roberto (sade74)
Utente esperto Username: sade74
Messaggio numero: 721 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 26 maggio 2005 - 20:03: |
|
Ma quanto costa cambiarla? Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
|
   
Guido B. (guido944)
Utente esperto Username: guido944
Messaggio numero: 568 Registrato: 01-2004
| Inviato il giovedì 26 maggio 2005 - 20:15: |
|
Circa 2000. SE MI DATE DEL RIGATTIERE VI DICO GRAZIE WWW.SCUDERIAIRIGATTIERI.IT
|
   
Mamu (mamu)
Utente registrato Username: mamu
Messaggio numero: 66 Registrato: 02-2003

| Inviato il giovedì 26 maggio 2005 - 23:52: |
|
2000?la frizione?a me hanno fatto un preventivo molto più basso!Addirittura è disponibile un kit completo per rigenerare tutte le parti sensibili del cambio, compresa la frizione a circa 1100 euro. Per Filippo: il pedale sale bene |
   
Marco C. (newatercooled)
Utente registrato Username: newatercooled
Messaggio numero: 94 Registrato: 05-2005

| Inviato il domenica 09 luglio 2006 - 16:00: |
|
Ciao a tutti. Riapro questa vecchia discussione per avere alcune info. Vi risulta che anche le 951 MY86 avessero in origine questo tipo di frizione?
Senza molle e con gruppo ammortizzante in gomma? http://www.club944.net/nuke/html/modules.php?name=News&file=article&sid=58 Secondo quanto riportato in questo link esiste una procedura per accertarsi dello stato del tampone in gomma. Il mio francese vacilla un pò... Secondo gli autori: si alza l'auto, ci si infila sotto, si leva il tappo rettangolare sulla campana posteriore e, con un cacciavite piatto, si cerca di far girare l'albero di trasmissione ormai in bella vista. Se ruota di 60° vuol dire che il tampone è alla frutta e che, prima o poi, si romperà causando non pochi danni! Secondo voi per provarla non è sufficiente alzare una ruota posteriore, mettere una marcia alta e tentare di girare la ruota? ...tipo Mike... Mah?! Qualcuno ne sa qualcosa? Marco Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1352 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 09 luglio 2006 - 20:15: |
|
E' il disco originale, e si rompe facilmente sia la gomma che sugli attacchi che lo collegano al millerighe. A legger la procedura, ed io col francese sono a zero e mi baso su quel che scrivi tu, mi sembra una cavolata, tanto se gira per i fatti suoi sei bello e che a piedi. Ne ho comprate più d'una per questa ragione, visto quel che valevano qualche anno fa e quel che costava far la frizione sulla rete ufficiale, o la fai a prescindere, o solo per veder bene la situazione dovresti tirarla giù, tanto vale viver sereni ed il giorno che sarà cambiarla, anche se dovrà tornare in carrattrezzi. Comunque finchè reggono sono morbide e piacevoli quelle col parastrappi in gomma, tutti i 911 le avevano uguali. Ciao!!! |
   
alessio del re (focacciaro)
Utente registrato Username: focacciaro
Messaggio numero: 115 Registrato: 11-2002

| Inviato il lunedì 10 luglio 2006 - 19:08: |
|
si possono sempre rigenerare con modifica di parastrappi,io sulla mia l'ho fatto,e problemi zero se non ci fosse la panda bisognerebbe inventarla... ma io 1 mondo senza panda ce lo vedo, senza porsche e senza donne no..
|
   
Marco C. (newatercooled)
Utente registrato Username: newatercooled
Messaggio numero: 110 Registrato: 05-2005

| Inviato il lunedì 18 settembre 2006 - 00:58: |
|
Ciao! Dopo lunga e forzata assenza scrivo di nuovo! "Guardando" nel web ho trovato questa info. E' possibile quello che dicono?
Marco Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
|
   
Giulio (giulioo)
Utente registrato Username: giulioo
Messaggio numero: 105 Registrato: 06-2005
| Inviato il giovedì 21 settembre 2006 - 10:50: |
|
beh sarebbe fantastico se per quel prezzo mi potessi rifare la frizione della mia 944 turbo s... chi riesce approfondire? |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1541 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 21 settembre 2006 - 17:39: |
|
E' solo il disco. Non ho mai provato ma confermo il confronto tra i due dischi posti uno accanto all'altro. Giulio la mazzata sulla 924-944 è la manodopera. Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum
|
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 56 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 23 maggio 2008 - 16:47: |
|
Quando il pedale non sale bene su cosa vuol dire? Ogni tanto sembra che la mia fa uno scattino finale. Va giu bene e sale su bene, ma a volte appunto c'è uno scattino...non slitta e non vibra nulla... iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
c911 (c911)
Porschista attivo Username: c911
Messaggio numero: 3234 Registrato: 06-2007

| Inviato il venerdì 23 maggio 2008 - 17:07: |
|
Potrebbe essere lo spingidisco che se ne sta` andando o il cuscinetto reggispinta che tende a gripparsi nell`alberino!! Soluzione....tirala avanti cosi` finche` va`!! 911...non ci sono paragoni!!!
|
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 57 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 23 maggio 2008 - 17:29: |
|
Si ma va, non ha problemi particolari..... iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
Minelli Antonio (cicoto)
Nuovo utente (in prova) Username: cicoto
Messaggio numero: 11 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 23 maggio 2008 - 19:10: |
|
Salve a tutti...la mia 944 1"serie e omologata come del resto tutte 2 piu 2.Domanda;posso trasportare sui sedili posteriori 1 0 piu adulti?premetto che e anche sprovvista delle cinture posteriori..che a breve istallero....saluti Antonio |
   
remo giusti (romeo)
Utente registrato Username: romeo
Messaggio numero: 44 Registrato: 05-2008
| Inviato il venerdì 23 maggio 2008 - 19:15: |
|
Io non conosco esperti qui nel forum, essendomi iscritto da poco;(sicuramente ce ne sono); conosco pero' un certo Livio, "antico" frequentatore del forum e moderatore, di cui ho perduto le tracce; cercatelo! Lui sa tutto di meccanici bravi e prezzi competitivi! Fatemi sapere; un giorno, queste informazioni serviranno anche a me. Comunque,io lo sto cercando. |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 4134 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 23 maggio 2008 - 20:04: |
|
Sono anni che Livio ha venduto la sua 944T. X Antonio: quando hai domande che non hanno attinenza con il titolo della discussione aprine una nuova. Comunque puoi trasportare due adulti sui sedili posteriori, ammesso che riesci a farceli entrare. Max
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Angelo C. (mexicotox)
Utente registrato Username: mexicotox
Messaggio numero: 109 Registrato: 05-2005

| Inviato il venerdì 23 maggio 2008 - 23:02: |
|
Sono anch'io alla ricerca di una frizione, ma al momento sono piuttosto confuso su quale modello scegliere. Spero che Cristiano mi possa illuminare. Ecco i frutti della mia ricerca:
STANDARD (comunque aggiornato senza piu' il gommone)
SPORT (ma andra' bene per la mia?)
KIT x S2
KIT x TURBO (anche S?)
DIRETTAMENTE DAL SITO SACHS (TURBO 220CV)
DIRETTAMENTE DAL SITO SACHS (TURBO 250CV)
 |
   
Angelo C. (mexicotox)
Utente registrato Username: mexicotox
Messaggio numero: 110 Registrato: 05-2005

| Inviato il sabato 24 maggio 2008 - 12:11: |
|
...e di questo kit cosa ne pensate?
(e' possibile che sia il paraolio la causa dello slittamento della mia frizione?)
 |
   
Giacomo D. (gigio74)
Utente registrato Username: gigio74
Messaggio numero: 209 Registrato: 02-2005

| Inviato il lunedì 10 novembre 2008 - 19:48: |
|
Ho da appena rifatto frizione e parastrappi (originali sachs), e dopo aver montato il tutto, ho notato che a caldo sia in rilascio che al minimo dando delle accelerate, si sente una leggera vibrazione (simile a delle ranelle nel cambio)che sparisce tirando la frizione. Dopo varie ricerche col meccanico, sostituzioni di olio cambio e additivi, mi hanno confermato che con la nuova frizione con le molle (io prima montavo il gommone), questo rumore è decisamente più accentuato, e mi è stato riportato l'esempio di auto da rally che presentano lo stesso problema, mi hanno detto di non preoccuparmi..... ....voi che dite? ciao |
   
CAT 323 (cat323)
Nuovo utente (in prova) Username: cat323
Messaggio numero: 9 Registrato: 06-2008
| Inviato il mercoledì 12 novembre 2008 - 22:22: |
|
il cuscinetto nel volano ,(dove entra l'albero)è stato sostituito? ciao |
   
Giacomo D. (gigio74)
Utente registrato Username: gigio74
Messaggio numero: 210 Registrato: 02-2005

| Inviato il giovedì 13 novembre 2008 - 20:27: |
|
Domani chiedo.... GRAZIE! Intanto il meccanico cerca di capire se Porsche fornisce la frizione col gommone o se anche per loro il ricambio e diventato con le molle.
 |
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 281 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 14 novembre 2008 - 10:19: |
|
il ricambio è diventato con le molle! per 944s solo il disco costa 570 esc iva Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
Giacomo D. (gigio74)
Utente registrato Username: gigio74
Messaggio numero: 211 Registrato: 02-2005

| Inviato il venerdì 14 novembre 2008 - 14:47: |
|
Ho chiesto e mi ha detto che il cuscinetto è stato controllato ed era ok, e il fatto che il rumore lo si percepisce anche da fermo in folle nei giri più bassi scagiona un suo problema. Grazie Don, allora credo che dovrò tenerla così! Io disco + parastrappi 1150,00. e il gommone tirato giù era proprio rovinato! Ciao Giacomo |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 191 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 14 novembre 2008 - 16:43: |
|
i kit completi "Sachs" sui siti americani costano circa 600 dollari.... Tessera n° 1387
|
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 993 Registrato: 08-2002

| Inviato il venerdì 14 novembre 2008 - 20:14: |
|
l'ho presa qui mi è arrivata in 4 giorni molto professionale con spese di spedizioni ragionevoli- http://cgi.ebay.com/ebaymotors/SACHS-PORSCHE-944-924S-NEW-OEM-CLUTCH-KIT_W0QQcmd ZViewItemQQ_trksidZp1713Q2em153Q2el1262QQcategoryZ33730QQihZ022QQitemZ3501223347 45 |
   
CAT 323 (cat323)
Nuovo utente (in prova) Username: cat323
Messaggio numero: 10 Registrato: 06-2008
| Inviato il venerdì 14 novembre 2008 - 23:10: |
|
Secondo me,calcolando il lavoro,per sostituire la frizione,il cuscinetto era meglio sostituirlo. (COSTO 8-10 EURO) Ciao |
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 282 Registrato: 05-2006

| Inviato il sabato 15 novembre 2008 - 11:08: |
|
io, se non faccio torto a nessuno, ti consiglio di prenderla da alessio (focacciaro). contattalo e senti cosa ti dice! io mi sono trovato molto bene, è una persona disponibilissima! a trovarne di gente così! Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
Giacomo D. (gigio74)
Utente registrato Username: gigio74
Messaggio numero: 212 Registrato: 02-2005

| Inviato il sabato 15 novembre 2008 - 14:29: |
|
Grazie, ma la frizione è già stata montata da un mese, è solo che ho riscontrato questo difetto di rumorosità, sia in folle dando leggere sgasate che in rilascio. Siccome è già stato controllato il controllabile, si crede (o meglio il meccanico)che questa lieve vibrazione sia data dalle molle del parastrappi. Per Alex, ho anch'io avuto modo di conoscerlo e confermo tutta la sua disponiblità! Ciao |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 441 Registrato: 01-2006
| Inviato il venerdì 22 gennaio 2010 - 20:20: |
|
Amici un aiuto importante: Sono andato in Porsche per chiedere se era disponibile il cuscinetto del millerighe che si appoggia al volano frizione, un simile a quello della 924, mi ha fatto vedere la pet (ovviamente parlo della 2 serie del 85) e si notava che la 944 2 serie non monta il cuscinetto dove ci alloggia l'albero di trasmissione,a differenza del 924 che monta un cuscinetto per il millerighe, ma ...questa è una cosa molto strana Allora domando a voi ma come è possibile si cambia il kit frizione e il cuscinetto sulla pet non viene riportato, sono stato li in Porsche abbiamo notato insieme al magazziniere l'inesistenza di codesto cuscinetto ,mahh è una cosa strana, mi date un consiglio, anche perchè la frizione va bene non slitta, però purtroppo stacca all'ultimo e presumo che mi lascerà, poi penso che sia da cambiare anche perchè quando e in presa diretta si sente un leggero rumore di fruscio anche quando non rilascio il gas, e come se il cuscinetto spingidisco perda aderenza, magari il disco va bene però purtroppo sono gli spingidisco che cedono per prima. Mi date una risposta esauriente? grazie mille |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 442 Registrato: 01-2006
| Inviato il lunedì 25 gennaio 2010 - 17:57: |
|
aMICI aspettavo una risposta, grazie, anche perchè comincia a far rumore sto cuscinetto, penso che sia quello, della frizione anche perchè il cuscinetto del mille righe non dovrebbe comparire come organo sulla 944 |
   
Si (dasdobermann)
Utente registrato Username: dasdobermann
Messaggio numero: 217 Registrato: 01-2009

| Inviato il lunedì 25 gennaio 2010 - 18:59: |
|
citazione da altro messaggio:Quando la mia 944 si scalda molto, per esempio in coda, capita a volte che la frizione stacchi male come se si incollasse provocando delle vibrazioni al retrotreno; Questa vibrazione da cosa può essere provocata
SOLUZIONE: FAI PATTINARE UN Pò LA FRIZIONE, IN QUESTO MODO SI PULISCE E CEDRAI CHE NON AVRAI PIù ALCUNA VIBRAZIONE. |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2393 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 26 gennaio 2010 - 11:20: |
|
Sempre più divertente questo forum....comunque per il tuo cuscinetto esiste, non solo nella macchina ma pure nel Pet!! Non dirlo al magazziniere da cui sei andato Visto che costa 25 € in Porsche, 3 da un qualunque ricambista ed è un cuscineto comunissimo quando farai fare la frizione vai tranquillo, lo fai estrarre(vedrai che apparirà magicamente dove dev'essere ), lo fai prender dal primo ricambista, e fine problema. Su una che ha la frizione fatta da poco e non è stato sostituito(fattura Porsche, avranno lo stesso magazziniere??) ora è da tirar giù tutto per pochi euro di cuscinetto che è partito.....
 Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato Username: by_me71
Messaggio numero: 167 Registrato: 09-2003
| Inviato il martedì 26 gennaio 2010 - 12:04: |
|
....Dipende dove l'adetto al magazzino ricambi,cerca il componente sul PET. Per 924,944,968 il numero del particolare e' 93110211100. Per la 928 (tutte le versioni,comprese quelle con il cambio automatico)il numero e' 92810211102. ...non ci sono parole ne' per il magazziniere,ne' per chi fa finta di fare l' assistenza...o per meglio dire,ci sarebbero...ma poi dicono che mi querelano... Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina. |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2394 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 26 gennaio 2010 - 12:32: |
|
Fabio m'hai anticipato il secondo tempo Visto che veniamo qui per rilassarci e siamo buoni diamo anche l'indicazione di dove si trova sul Pet: GP 1 SG 02 Tavola figura 102-00 Quindi chiaramente cercando dal volano, non dalla frizione! Fabio m'hai fatto fare delle belle risate Che fanno sempre piacere Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Si (dasdobermann)
Utente registrato Username: dasdobermann
Messaggio numero: 222 Registrato: 01-2009

| Inviato il martedì 26 gennaio 2010 - 12:38: |
|
citazione da altro messaggio:Sempre più divertente questo forum
feldtransaxle spiegati meglio |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 443 Registrato: 01-2006
| Inviato il martedì 26 gennaio 2010 - 17:13: |
|
Grande Grande!amici si che voi ci capite, altro che magazziniere, lo sapevo che esisteva, solo che sono un po preoccupato, perchè quel cuscinetto che zonzina un po penso che sia il cuscinetto transaxel del millerighe, no il cuscinetto spingidisco della frizione, dico bene? comunque io vi ringrazio ,spero di risolvere il problema, anche perchè ho paura di rovinare la boccola che precede il millerighe, già un fatto simile mi era capitato col cuscinetto millerighe della 924, un saluto |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2397 Registrato: 11-2004

| Inviato il sabato 30 gennaio 2010 - 20:38: |
|
Si, è semplice, qui c'è pieno di persone che si esprimono piene di convinzione su valutazioni generali sulle auto, e regolarmente o svaniscono come nebbia al sole o dicono cose inesatte quando ci sono domande precise anche solo su un cuscinetto. Eppure la meccanica, a partire da un cuscinetto, è qualcosa di molto preciso, o dovrebbe esserlo.... D'altra parte c'è sempre da imparare, che è la cosa più bella che succede se ci si confronta tranquillamente. Spero d'esser riuscito a spiegare cosa intendevo Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 451 Registrato: 01-2006
| Inviato il venerdì 05 febbraio 2010 - 16:49: |
|
gRAZIE CRISTIANO, del tuo esauriente consiglio, adesso devo solo trovare il kit frizione ,mi hanno detto di comprarlo in francia cè un buon sito, premetto non voglio acquistare kit revisionati preferisco di no, vorrei cercare il buon affare, mi hanno detto che con circa 800 euro in francia si prende, comunque adesso andrò alla ricerca, poi ho il meccanico, che ottimamente mi ha già fatto 2 anni fa la frizione della 924, non penso che dovrebbe aver problemi montando il kit sulla 944, che ne dite? |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 457 Registrato: 01-2006
| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2010 - 18:11: |
|
SCusate di nuovo, una domanda, ho visto sul sito cupspirit.com la vendita del kit friz. 944 2 serie del 85 ho notato il prezzo sembra interessante circa 800 euro solo che non si capisce che marca sia, sachs non mi sembra il 1 impianto nostro, forse valeo, mahhhh secondo voi che marchio è? è un buon prodotto o una sola? |
   
Francesco R (bebbo)
Utente registrato Username: bebbo
Messaggio numero: 252 Registrato: 03-2008
| Inviato il lunedì 15 febbraio 2010 - 22:13: |
|
Cup spirit vende frizioni sachs, però ti conviene comprarla in america, aspetta che prendo la fattura e ti dico il sito! http://www.paragon-products.com Mettici il cambio favorevole o i loro prezzi bassi, dovresti pagare la tua frizione circa 200 euri di meno. Francesco |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 460 Registrato: 01-2006
| Inviato il martedì 16 febbraio 2010 - 14:54: |
|
gRANDE FRANCESCO, grazie qui si risparmia, solo ho un dubbio è rigenerata o prodotto sachs originale? mi fai gentilmente sapere che se va bene la prendo sul sito americano risparmio 300 euro, considera che in francia viene 800 euro in america sul quel sito segnalato da te costa 630 dollari equivalente 530 euri circa, converrebbe, solo bisogna vedere se sono rigenerate la cosa cambia,fAMMI sapere |
   
Francesco R (bebbo)
Utente registrato Username: bebbo
Messaggio numero: 253 Registrato: 03-2008
| Inviato il giovedì 18 febbraio 2010 - 21:04: |
|
che rigenerate! Nuovissime! unica differenza è che le frizioni di adesso hanno le molle, mentre quelle vecchie hanno il parastrappi in gomma. Una dritta per la spedizione, prova a farti scrivere sul pacco "oggetto revisionato" e non nuovo, se ti dice bene non paghi i dazi doganali. |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 462 Registrato: 01-2006
| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 17:54: |
|
Ma le spese di sdoganamento sono altine alla fine mi hanno detto che stiamo li, comunque va bene uguale le molle in alternativa al gommone ? non dovrebbero esserci problemi |
   
Francesco R (bebbo)
Utente registrato Username: bebbo
Messaggio numero: 254 Registrato: 03-2008
| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 21:34: |
|
nessun problema per le molle. Vai tranquillo perchè a me le marce entrano allo stesso modo!  |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 468 Registrato: 01-2006
| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 12:41: |
|
Amici, scusate, questo periodo sto prendendo parecchio la 944 è sempre un piacere guidarla ,solo che ha quel piccolo fastidio leggereo fruscio del cuscinetto frizione, che si sente quando vai in marcia ,poi quando ci corro tiro il motore ad alti regimi sembra che si sente un po piu forte, secondo voi posso girarci ancora prima di fare la frizione ,considerando che per maggio giugno mi accordo col mecca, per farla montare, spero che il leggero fruscio non rechi alcun danno ad altri organi, tanto oramai la frizione è da rifare, per adesso è solo un leggero rumore, comunque volevo dirvi che anche se stacca all' ultimo non slitta, l'altra sera ho trovato una coda lunga di auto ,per il traffico, la frizione anche se scalda andava molto bene, non slitta affatto, secondo voi posso ancora girarci per 2 mesi circa ?mi date un consiglio, grazie |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 469 Registrato: 01-2006
| Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 12:24: |
|
Pronto cè qualcuno?fate con comodo, aspetto notizie, ehhhhhhhhhhh |
   
Giacomo D. (gigio74)
Utente registrato Username: gigio74
Messaggio numero: 263 Registrato: 02-2005

| Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 13:59: |
|
Ciao Mario, secondo te chi si prende la briga di dirti vai tranquillo e poi magari succede un disastro! In linea teorica, se senti un leggero fruscio, può essere il cuscinetto che sta andando, ma dirti quando.......... boh |
   
fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato Username: by_me71
Messaggio numero: 177 Registrato: 09-2003
| Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 14:28: |
|
Sempre ammesso che di cuscinetto si tratti e considerando che l' unico che ha sentito il "fruscio" sei Tu,non credo che sia poi cosi' leggero,considerando che lo senti aumentare con il motore in tiro...e onestamente non credo sia abitudine di tutti continuare ad usare un' automobile,nella consapevolezza che abbia qualcosa che non sia affidabile (o che tale possa diventare)magari arrecando danni maggiori di quelli che gia' presenta. Se pero' sei cosi' smanioso di provare il brivido dell' imprevisto,su una vettura che non presenta costi di riparazione paragonabili a quelli di una 126 bis,restiamo tutti spettatori incuriositi di cio' che succedera'. Se invece vuoi prevedere il futuro o pensi che qualcuno possa farlo per Te,in altra area del Forum,qualcuno consiglia un fantomatico "Sito dei miracoli" meglio conosciuto o forse sconosciuto con il nome di UMBAU,dove sicuramente,dopo attenta ricerca,troverai delle sfere di cristallo di Boemia a prezzi di saldo a cui bastera' dare una bella lucidata per conoscere il futuro della Tua vettura...e quello del Tuo conto bancario. Noi restiamo qua ad aspettare Tue news. ...La prima cosa che si dovrebbe imparare,prima di appoggiare le chiappe su qualsiasi automobile...e' il rispetto che le si deve portare. Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina. |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 470 Registrato: 01-2006
| Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 16:54: |
|
ohh hO CHIESTO UN consiglio, è meglio che scongiuro .... da un consiglio ad una certezza cè differenza, pero non è cosi disastroso, tengo le mie bimbe meglio di quanto affermi stai certo caro ragazzo, è un leggero fruscio no un casino di rumori ,la mia 944 è ipertagliandata, interni maniacali e motore perfetto pochi km, provare per credere....ehhhh il leggero fruscio, sarà tolto appena monto la frizione nuova, era solo un consiglio no un tornato di rumore, e poi i prezzi li conosco bene, molto bene tu considera che io possiedo una nissan 300 zx biturbo e i suoi prezzi sono proibitivi rispetto a quelli di 944, quindi non sto risparmiando affatto, era solo che il leggero fruscio dato dal cuscinetto della frizione è lento, ma non ci girerò oltre un mesetto, comunque grazie per il consiglio quasi disastroso!ehhhhh |
   
Silvio B. (silviob)
Porschista attivo Username: silviob
Messaggio numero: 1035 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 30 marzo 2010 - 19:55: |
|
Ciao a tutti e scusate se mi intrometto in questa discussione.Avrei trovato questa frizione http://www.sachsperformance.com/EU/sachs-race-performance-clutch/porsche/porsche -944-0681-bis-0791/25-turbo-162kw/sre-performance-kupplung-set-2.htm Ma dopo aver letto i precedenti interventi dove si afferma che negli States costano meno ho fatto una ricerca in internet. Ho le idee più confuse di prima poichè ogni commerciante mette in commercio la frizione con il proprio codice e non con quello del produttore, pertanto mi trovo un po' "imbranato" nella scelta. Qualcuno ha delle "dritte" da darmi? Grazie a tutti per la risposta. Silvio p.s. non è per me ma per un caro amico |
   
giorgio (gio26)
Porschista attivo Username: gio26
Messaggio numero: 3048 Registrato: 08-2007

| Inviato il sabato 03 aprile 2010 - 18:58: |
|
 |