Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * AIUTO ! FUMO NEL MOTORE ! ! ! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (rampo12)
Utente registrato
Username: rampo12

Messaggio numero: 283
Registrato: 01-2005


Inviato il sabato 30 aprile 2005 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

AIUTO ! ! ! HELP ! ! ! AIUTATEMIIIIII ! ! ! ! ! !

Ho messo in moto e spostato la mia bimba x andarla a lavare e far bella quando ho avuto la bella idea di aprire il cofano x vedere il motore ed è stato allora che mi sono accorto di una cosa: VIENE FUORI DEL FUMO DA UN CONDOTTO DI-NON-SO-COSA E SI SENTE PUZZA DI BRUCIATO!!! SONO NEL PANICO PIU' TOTALE!!!!!!............

Vi metto delle foto che ho fatto col cellulare di corsa.



Su quel "tubo arancione" che va al motore si nota (nel cerchio rosso) come della condensa nella parte bassa. Questo tubo diventa rovente a motore acceso e questa condensa brucia facendo puzza e fumo... Ma dico non potevo accorgermene prima? Proprio il sabato prima del nostro pranzo! Questa è sfiga nera!

Vista generale della parte incriminata del motore:



Ho visto anche dell'altra condensa sotto a dove c'è il dado che serra questo tubo al motore (foto sotto nel cerchio):



Chi è che riesce ad illuminarmi e a dirmi di che morte devo morire? Vi ripeto che sono nel panico totale xchè non so che pesci pigliare......

Cosa passa lì dentro? Sono nel panico e non capisco + niente, neanche i concetti elementari... Perchè potrebbe formarsi come della condensa a motore acceso? A motore spento, ovviamente, non c'era...


Grazie, aspetto con ansia di leggere una risposta.
Davide.
Life is a journey, not a destination - Tessera di Rigattiere N'12
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo B. (ilpollo)
Utente registrato
Username: ilpollo

Messaggio numero: 65
Registrato: 01-2004


Inviato il sabato 30 aprile 2005 - 12:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Succede anche a me, più o meno nello stesso punto anche se il motore è diverso (16V).
Alla Porsche mi hanno detto che si tratta di perdite di olio da sistemare e verificare.
Anch'io sento puzza di bruciato, ma quando il motore si scalda per benino, fa meno paura.
Saluti
Paolo
Il mondo è diviso in due categorie: quelli che hanno una Porsche... e gli altri!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente registrato
Username: sade74

Messaggio numero: 233
Registrato: 03-2005


Inviato il sabato 30 aprile 2005 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Coraggio Davide, vedrai che sarà una cavolata!!!
Non farti rovinare per nessun motivo al mondo, lo splendido raduno che hai organizzato!!!
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (rampo12)
Utente registrato
Username: rampo12

Messaggio numero: 284
Registrato: 01-2005


Inviato il sabato 30 aprile 2005 - 14:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Paolo x avermi un minimo sollevato! Tu come hai risolto il problema? La tua perde ancora olio?

Grazie ancora, ciao.
Davide
Life is a journey, not a destination - Tessera di Rigattiere N'12
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 4200
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 30 aprile 2005 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Probabilmente quella che ti sembra "condensa", quindi acqua, è invece un trasudo d'olio come ipotizza ilpollo. A motore appena acceso il trasudo che si è accumulato a motore fermo va a finire sul collettore di scarico (quel tubo violaceo che diventa subito molto caldo), brucia e fa un po' di fumo e puzza. Se la mia diagnosi è corretta la cosa non si verifica più a motore ben caldo quando tutto si è dilatato ed il trasudo e stato tutto "consumato".

Se le cose stanno così, secondo me puoi andare tranquillamente al tuo pranzo...
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Porschista attivo
Username: elfer

Messaggio numero: 1987
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 30 aprile 2005 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi succedeva qualcosa di simile nel 1993 su una 164 V6 TB.
Verifica che il fumo sia bianco/violaceo. In caso affermativo la diagnosi de "ilpollo" (azz...,Paolo, che nick...) e di Giuliano sono esatte.
Ciao

Ub
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera Pimania n. 27
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (rampo12)
Utente registrato
Username: rampo12

Messaggio numero: 285
Registrato: 01-2005


Inviato il sabato 30 aprile 2005 - 14:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come sempre GRAZIE GRAZIE GRAZIE !

A tutti voi x l'interessamento ed i consigli, ora la metto in moto ed osservo, poi vi dirò.

Ciao, Davide.
Life is a journey, not a destination - Tessera di Rigattiere N'12
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente esperto
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 978
Registrato: 01-2003


Inviato il sabato 30 aprile 2005 - 15:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anch'io credo sia un trasudo di olio che viene bruciato. Cmq vieni domani che ci guardiamo tutti insieme! Azz.. vuoi dire che dopo la puleggia di Andrea.. la Jella degli organizzatori!!!

Meno male che io l'ho già organizzato ed è andato tutto bene!
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio B. (xyl911)
Porschista attivo
Username: xyl911

Messaggio numero: 1157
Registrato: 09-2004


Inviato il sabato 30 aprile 2005 - 15:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo anch'io...

che possa goderti tranquillo il W-End.
Difficilmente Giuliano si sbaglia e poi hai
la conferma pratica di Paolo.
Lunedì, con calma, la farai vedere al tuo amico meccanico!!!

Hai provato ha vedere la guarnizione del indotto
autolubrificante sul circuito termo-nucleare???

A domani Davide e...
Stai sereno!!!

ty
Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Buzzi (fede1414)
Utente registrato
Username: fede1414

Messaggio numero: 328
Registrato: 08-2003


Inviato il domenica 01 maggio 2005 - 00:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi associo alla diagnosi di Paolo e di Giuliano.
Lo faceva anche turbetta: trasudi dal coperchio
delle punterie (che hai proprio sopra i collettori
di scarico), cambiata la guarnizione con modica
spesa problema sparito. Se invece è la guarnizione della testata la spesa diviene sensibilmente più
alta. In ogni caso il problema NON riveste il carattere di urgenza. Il materiale costitutivo
delle guarnizioni tende a sclerotizzarsi col tempo e quindi a perdere elasticità, se la diagnosi è
esatta, come ti ha detto Giuliano col motore caldo
il materiale si dilata e quindi sigilla perfettamente. Se le fumate persistono ANCHE
a motore caldo :
1)se è partita la guarnizione del coperchio punterie dovresti avere dei trasudi più evidenti
e consumo anomalo d'olio.
2)se è partita la guarnizione della testata
dovresti avere consumo MOLTO anomalo d'olio,
a volte anche consumi anomali d'acqua e formazione
di morchia nella vaschetta dell'acqua,eventuali
trasudi morchiosi d'acqua attorno alla testata,
la spia principale rimarrebbe la sensazione di
avere la macchina "vuota" (perdita di compressione).

Domani verrà ispezionato tutto a dovere.

Ciao a domani,
Fede
Maiora viribus audere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo B. (ilpollo)
Utente registrato
Username: ilpollo

Messaggio numero: 66
Registrato: 01-2004


Inviato il lunedì 02 maggio 2005 - 09:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve!

il problema potrebbe, appunto, non essere grave, io ho fatto più di 2mila km in queste condizioni.
Comunque va risolto, anche perchè, nel mio caso, l'olio si riversa sulle cinghie rendendo, alla lunga, complicate le conseguenze.

P.S. per Elfer: il mio nick è soltanto un atto di umiltà nei confronti di chi, senza alcun dubbio, ha molta più esperienza di me in materia.
Il mondo è diviso in due categorie: quelli che hanno una Porsche... e gli altri!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

danilo (dani944)
Utente registrato
Username: dani944

Messaggio numero: 87
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 02 maggio 2005 - 10:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche se in ritardo,
confermo quanto detto già da i più esperti.

La mia 944 soffre dello stesso problema.

basta una giornata di inattività, che mettendola in moto e lasciandola scaldare, dopo alcuni minuti fuoriesce del fumo dal motore.
Trattasi, come già detto, di fuoriuscita/trasudazione di olio dal coperchio punterie.

La cosa comunque, non deve costituire apprensione, in quanto si limita ad alcune gocce.

Sta di fatto che non ho mai trovato olio sul pavimento, e questo mi fa pensare ad una perdita ridicola.

Deve, ovviamente, essere messa a posto.

bye!
L'auto è un piacere...se non è Porsche, che piacere è ? !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (rampo12)
Utente registrato
Username: rampo12

Messaggio numero: 288
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 02 maggio 2005 - 12:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, ok, mi son reso conto del messaggio drammaticamente allucinato col quale ho iniziato questo 3D ma credo abbiate potuto capire la situazione: sabato pomeriggio prima del pranzo dei Rigattieri (di cui ero il "piccolo" organizzatore), scopro che la bimba fumacchia allegramente dal motore - panico!
Sono + tranquillo ora che so che si tratta di una sciocchezza, ma non x questo me ne starò con le mani in mano aspettando che il problema diventi + grave di quello che è.

X Danilo: Credo che sarebbe difficile comunque vedere tracce d'olio sul pavimento dato che il motore è "ingabbiato" dalla sua protezione, sbaglio?

Un saluto a tutti, Davide.

P.S.: Come sempre leggendovi ho imparato qualcosa di nuovo, grazie!
Life is a journey, not a destination - Tessera di Rigattiere N'12
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

danilo (dani944)
Utente registrato
Username: dani944

Messaggio numero: 89
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 02 maggio 2005 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Davidone,
ho potuto immaginare il tuo stato d'animo sabato pomeriggio......per cui il tuo post iniziale è stato più che giusto.


Hai ragione, la parte inferiore del motore, più che ingabbiato, è protetto da una sorta di fondo che serve anche da insonorizzante.

Ma ti assicuro che se la perdita è "allegra" le tracce sul pavimento le trovi perchè quando l'auto è in movomento lo stesso olio, per effetto del vento e della velocità, si sposta verso il retro, sporcando il fondo dell'auto, gocciolando a terra quando l'auto resta ferma.

Comunque, per fortuna, non è assoutamente stato il tuo caso.
In effetti quello che ho detto succede quando le perdite sono molto più gravi.

un abbraccio Davide, sperando che ci siano a breve altre occasioni per farlo di persona.

Lamps unti !!!!!
L'auto è un piacere...se non è Porsche, che piacere è ? !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (rampo12)
Utente registrato
Username: rampo12

Messaggio numero: 289
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 02 maggio 2005 - 12:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Contaci! Ciao Danilo.

Life is a journey, not a destination - Tessera di Rigattiere N'12
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ugo Manfredi (ugo968cabrio)
Utente registrato
Username: ugo968cabrio

Messaggio numero: 66
Registrato: 01-2003
Inviato il lunedì 02 maggio 2005 - 14:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La perdita di olio dal coperchio punterie è provocata dallo schiacciamento dei gommini (nella 968 sono 13) che vanno sotto le viti che fissano il coperchio al motore. Le viti che trattengono il coperchio sono infatti avvitate completamente fino ad una "battuta" piatta, e l'unica cosa che assicura la pressione è lo spessore del materiale gommoso e la sua elasticità, che con gli anni si perde.

Quando si hanno perdite d'olio, anche minime, dal coperchio, conviene cambiare tutte le guarnizioni. Consiglio di farlo quanto prima perchè l'olio sugli scarichi aumenta il rischio di incendio nel vano motore. Occorre:

1 x guarnizione coperchio
4 x guarnizioni sedi candele
13 x gommini superiori

Prendere solo parti originali Porsche perchè alcune aftermarket sono di scarsa qualità ed obbligano a rifare il lavoro. Comunque un set completo non dovrebe costare più di 50-60 €.

Occore stare molto attenti allo svitaggio delle viti del coperchio, che sono piuttosto fragili. Non è male avere 2-3 viti di riserva qualora esse dovessero spezzarsi.

Per la guarnizione, è consigliabile mettere un poco di silicone da motori nei punti in cui la guarnizione si piega, nei tratti rettilinei non serve.

Ciao

Ugo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (rampo12)
Utente registrato
Username: rampo12

Messaggio numero: 302
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 05 maggio 2005 - 18:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ugo e grazie x la preziosa delucidazione!
Quando farò il lavoro di sostituzione delle guarnizioni (o quando lo farò fare) vi posterò tutto il possibile cercando di fare un resoconto fotografico.
Life is a journey, not a destination - Tessera di Rigattiere N'12
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente registrato
Username: sade74

Messaggio numero: 336
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 05 maggio 2005 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok leggendo questo 3d fino alla fine mi sono risposto da solo alla domanda che ti avevo fatto sull'altro 3d...
COmunque in bocca al lupo per i lavori!
Ciao Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (newatercooled)
Utente registrato
Username: newatercooled

Messaggio numero: 83
Registrato: 05-2005


Inviato il martedì 30 maggio 2006 - 11:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao!
Anche a me sta succedendo la stessa cosa.
A cofano aperto, appena messo in moto, vedo venire su dal lato collettori di scarico del fumo e sento odore di olio bruciato. Il problema sparisce a motore caldo.
Ho chiesto un parere al meccanico che oggi ha in "consegna" la Belva e mi ha diagnosticato il cambio della guarnizione coperchio punterie.
Cosa peraltro già detta in questa discussione!

Davide, hai per caso effettuato il lavoro?
Il problema è scomparso?

Il kit nel caso di un 951 (come per l'aspirato, credo) dovrebbe essere composto da una guarnizione coperchio punterie, eppoi?
Cos'altro conviene cambiare?

Accortezze particolari da "girare" al meccanico quando farà il lavoro?

Il codice 928 105 199 12 é giusto per la "mia" guarnizione?



Marco
Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (rampo12)
Utente esperto
Username: rampo12

Messaggio numero: 599
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 31 maggio 2006 - 23:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco, leggo solo ora che hai ripreso questa mia vecchia discussione.

Il lavoro di cambiare la guarnizione del coperchio delle punterie non l'ho mai fatto in quanto il problema non si è quasi mai ripresentato (la uso decisamente + spesso ora), anche se quando la porterò settimana prossima dal Meccanico (con almeno la M maiuscola...) sentirò un suo parere ed agirò di conseguenza. Poi ti farò sapere che mi ha consigliato e che farò, ok?

Stai in pista, ciao!
Davide


P.S.: x i codici non ti so dare una mano purtroppo, ma vedrai che qualcuno + ferrato di me ti saprà rispondere!
The Baron of Patacca© - Futuro domatore di Maggiolino GTI©
Life is a journey, not a destination
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (newatercooled)
Utente registrato
Username: newatercooled

Messaggio numero: 88
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 14 giugno 2006 - 22:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Davide!
Saputo niente?
Chissà se qualcuno ha già effettuato questa
operazione e sa, visto che ci metto le mani,
quali altri particolari cambiare.
Marco
Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (rampo12)
Utente esperto
Username: rampo12

Messaggio numero: 620
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 21 giugno 2006 - 17:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia 944 è in Officina (e che Officina, meglio nota come "l'antro delle meraviglie"...) per cui ti saprò dire qualcosa di + solo nei prossimi giorni.

Stai in pista!

Ciao, Davide.

The Baron of Patacca© - Futuro domatore di Maggiolino GTI©
Life is a journey, not a destination
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (newatercooled)
Utente registrato
Username: newatercooled

Messaggio numero: 158
Registrato: 05-2005


Inviato il sabato 20 gennaio 2007 - 15:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Davide!
Tutto bene?
Riapro questo vecchio post per sapere come è andato l'intervento sulla perdita di olio.
Io devo ancora farlo!
Marco
Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 4211
Registrato: 09-2004


Inviato il domenica 21 gennaio 2007 - 13:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ti preoccupare Marco...

La "Rampomobile" è a posto,
E' quella vecchia pazza del nostro RAMPO_12 che è latitante, !!!


The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem
Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rampo12 (rampo12)
Utente esperto
Username: rampo12

Messaggio numero: 677
Registrato: 01-2005


Inviato il domenica 21 gennaio 2007 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chi io???

Ciao Marco, scusa se ti rispondo solo ora... Perdite d'olio risolte al 50%, saranno da fare altri lavori a breve, poi scriverò x bene tutto quello che è stato fatto.

Ciao, Davide.

The Baron of Patacca© - Futuro domatore di Maggiolino GTI©
Life is a journey, not a destination - I was born to drive
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 4215
Registrato: 09-2004


Inviato il lunedì 22 gennaio 2007 - 14:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma allora...

Se dobbiamo chiamarti "PAZZA" per farti ritornare sul forum, basta dircelo!!!

Aspettiamo con ansia il tuo 3D con i lavori/modifiche.
Tanto lo sappiamo che vuoi creare un "mostro" per battere l'Omino.


The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem
Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2681
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 22 gennaio 2007 - 14:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Toh, chi si rivede! Lo zio!
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente esperto
Username: max2005

Messaggio numero: 765
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 23 gennaio 2007 - 14:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Davide.. come ti hanno già detto in molti è OLIO...

Le perdite si dividono in due categorie.. quelle che puzzano di bruciato (olio) e quelle che non hanno odore o quasi.. (condensa / acqua+antigelo)
questo in generale..

Trattandosi di una perdita d'olio la prima cosa di cui ti DEVI preoccuparti + spesso sono i livelli dello stesso.. per cui armati di pazienza ed effettua + frequentemente i controlli di quanto fai normalmente rabboccando le perdite in attesa della sostitusione della guarnizione..

Potresti provare dopo aver pulito bene il punto dove ne ipotizzi la perdita.. nel caso abbonda in centimetri ad intervenire dall'esterno con un pò di mastice per testate (quello rosso che regge le temperature per intenderci) che potrebbe tamponarti momentaneamente le perdite..

Le cause che portano a questo sono generalmente 2 anzi diciamo 2+1 perchè correlata..
La prima ovvero l'usura è stata ampliamente trattata ed è quella che può essere gestita + facilmente nel senso che con le poche accortezze già dette o sopra elencate puoi ancora usare la vettura senza eccessivi patemi.. ma ricordandoti di non eccedere MAI nelle temperature !!!

Perchè ? Presto detto.. a volte non solo il colpo di grazia è dovuto alla semplice usura ma SPESSO ad eccessivi surriscaldamenti.. (magari hai tirato qualche nota di troppo..?) oppure (il +1) questi si determinano per inefficienti raffreddamenti che d'inverno possono derivare sia da un congelamento dell'acqua (poca o con liquido antigelo insufficiente.. ed in questo caso oltre alla guarnizione haimè la testata potrebbe incrinarsi o rompersi per congelamento od inizio dello stesso dell'acqua contenuta.. escludi ovviamente se la tua vettura è custodita al coperto e le temperature a cui la esponi non sono rigide) oppure ad un semplice difetto della valvola termostato (non apre assolutamente.. apre con tempi ritardati o apre parzialmente.. fai un occhio agli strumenti se le lancette stazionano dove sempre sono state..)

Detto questo ti trovi adesso in 2 situazioni.. la prima che tirando un pò il motore (anche solo sopra i 4000gg) determinate cause possono incrementare il problema della guarnizione quando aumentano le temperature adesso sia nel caso questa si fosse bruciata o sia che si fosse cotta per il tempo.. pertanto nuovi surriscaldamenti possono causare in proprozione aumento di perdite o nuovi punti di perdita.. la seconda è che se esistessero delle cause diverse dall'usura.. nel caso queste non verranno rimosse.. con temperature anomale potresti ritrovarti a breve dopo e nonostante la sostituzione.. nella necessità di un nuovo intervento per una nuova bruciatura della guarnizione della testata...

Occhio.. non voglio allarmarti.. ma semplicemente renderti cosciente di come succede e perchè avviene il problema quando non vi è usura di quello specifico pezzo (in questo caso della guarnizione) ma magari di un altro (che so il termostato..)

Quindi della serie "meglio aver paura che buscarne.." un controllo di eventuali cause diverse dall'usura a parer mio sarebbe molto + igenico assai.. e sempre consigliabile

Auguri... e mi raccomando.. stai in pista...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 4228
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 23 gennaio 2007 - 23:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Azz! Massimo!

Devo prendermi un'ora di pausa per leggermi i tuoi interventi!!!

Ciao, nhè!


The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem
Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rampo12 (rampo12)
Utente esperto
Username: rampo12

Messaggio numero: 678
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 24 gennaio 2007 - 18:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Massimo e grazie x l'esausiva risposta (non dar retta a Silvio... )

Questo post ha quasi un anno e da allora tanti lavori sono stati fatti (al motore e non) e altri saranno da fare a breve sulla mia 944, in primis farla ripartire coi cavi dato che è morta la batteria...
The Baron of Patacca© - Futuro domatore di Maggiolino GTI©
Life is a journey, not a destination - I was born to drive
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Valerio (944america)
Utente registrato
Username: 944america

Messaggio numero: 63
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 25 gennaio 2007 - 16:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusatemi ma per correttezza di informazione e per evitare tachicardie,temo che si stia facendo un pò di confusione:una cosa è la guarnizione della testata sulla quale il buon Max ha redatto un approfondito trattato e un'altra è la guarnizione del coperchio delle punterie(che per fortuna mi sembra l'imputata in questo caso),la quale non è lambita dal liquido di raffreddamento ma solo dall'olio che lubrifica la distribuzione e la cui sostituizione è molto meno impegnativa.
Penso che questa precisazione era doverosa per il vostro portafogli...
Porsche è un modo di essere e non di apparire
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia Borin (il_pikkolo_porschista)
Nuovo utente (in prova)
Username: il_pikkolo_porschista

Messaggio numero: 1
Registrato: 04-2009
Inviato il venerdì 01 maggio 2009 - 01:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buona sera ho un problema ki mi può aiutare?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piero G. (piero89)
Utente registrato
Username: piero89

Messaggio numero: 104
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 01 maggio 2009 - 02:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve piccolo porschista... a parte l'ora tarda di solito il primo messaggio è di presentazione... e poi è un forum, non una chat, se non scrivi qual'è il problema non ti risponde nessuno...Cmq Benvenuto, presenta la macchina e poi anke il problema...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
Porschista attivo
Username: ge911

Messaggio numero: 4636
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 01 maggio 2009 - 10:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vista l'ora tarda il Pikkolo Porschista non si è accorto di scrivere in area 944, visto che lui ha una 996.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B. (skybrunner)
Utente registrato
Username: skybrunner

Messaggio numero: 83
Registrato: 02-2017


Inviato il giovedì 02 novembre 2017 - 10:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiro fuori questa vecchia discussione in quanto ieri, dopo mesi (molti) ferma dal carrozziere, ho ripreso la mia 944 per continuare a fargli dei lavoretti.

Appena l'ho accesa, dopo qualche minuto, è iniziato ad uscire fumo con odore di bruciato dal motore, esattamente dove segnalato dai post precedenti.

Premesso che quanto è stato già scritto mi consola un pochine, dite sia necessario intervenire subito sulla guarnizione della scatola delle punterie o monitorare e occuparmene in un secondo momento?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2015
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 02 novembre 2017 - 10:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si tratta di olio che va a finire sui collettori e quindi poi senti la puzza di olio bruciato.

C'è poco da fare, o ci convivi o fai fare la guarnizione e poi te la godi senza disagi.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B. (skybrunner)
Utente registrato
Username: skybrunner

Messaggio numero: 85
Registrato: 02-2017


Inviato il giovedì 02 novembre 2017 - 12:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok, pochi patemi d'animo e decidere con tranquillità cosa fare.

Grazie

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione