Autore |
Messaggio |
   
Luca Fontanieri (luca74)
Nuovo utente (in prova) Username: luca74
Messaggio numero: 3 Registrato: 01-2005
| Inviato il lunedì 28 marzo 2005 - 21:27: |    |
salve a tutti!innanzitutto vorrei farvi i complimenti per il bellissimo forum!!dopo aver letto molti degli argomenti di discussione ho potuto vedere che quì ci sono appassionati molto competenti e preparati ed è per questo che chiedo un vostro parere riguardo l'utilizzo di additivi o meno nella benzina. da un po' sono possessore di una bella 944del 1987 (che utilizzo come prima macchina)del quale sono veramente entusiasta,e non vorrei fare errori che compromettano il funzionamento del motore della mia bimba. sono stato da alcuni meccanici anche presso l'officina di alcuni centri porsche ma i pareri sono comunque stati piuttosto contrastanti,andando dal:"se vuoi... ma non sono strettamente necessari,queste auto possono andare anche senza mica sono delle 500!!"oppure"qualche volta metticelo,sicuramente male non gli fà!magari in estate quando è più caldo ed i motori sono un po' più stressati..."al "una macchina dell'87 non può farne a meno!non vorrai mica rompere il motore!e ricordati di mettercelo sempre!!" a chi devo dare ascolto?per non sbagliare io l'ho sempre aggiunto..farei di tutto per la mia bambina,ma non è proprio comodo portarsi sempre dietro la fantomatica bottiglietta... ringrazio in anticipo tutti coloro che vorranno aiutarmi e buona porsche a tutti!!!!! |
   
Claudio (porsche944t)
Utente registrato Username: porsche944t
Messaggio numero: 49 Registrato: 10-2001
| Inviato il martedì 29 marzo 2005 - 10:05: |    |
Ciao Luca, ora la agip vende la verde plus 98 ottani a prezzi inferiori di IP e di SCHELL. Vai tranquillo e buon divertimento. Ariciao |
   
Luca Fontanieri (luca74)
Nuovo utente (in prova) Username: luca74
Messaggio numero: 4 Registrato: 01-2005
| Inviato il martedì 29 marzo 2005 - 13:05: |    |
grazie per la dritta Claudio!!! |
   
Davide (rampo12)
Utente registrato Username: rampo12
Messaggio numero: 231 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 30 marzo 2005 - 15:15: |    |
Scusa la domanda Claudio: tra le verdi "ricche" di ottani quale consigleresti? La Shell delle 3 citate mi sa che è quella con + potere pulente, potrebbe essere meno adatta a motori un po' datati e potenti come i nostri? Non è controproducente "pulire" troppo? Da profano chiedo xchè preferisco schiarirmi x bene le idee in merito... Ciao! Life is a journey, not a destination |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente esperto Username: dj_cappe
Messaggio numero: 909 Registrato: 01-2003

| Inviato il mercoledì 30 marzo 2005 - 15:36: |    |
Hai detto bene Davide, un carburante dal potere pulente elevato rimuove più rapidamente i depositi di piombo (che era contenuto nella "rossa") presenti nelle sedi valvole, e che fungono da protettivo. In associazione all'uso di una qualunque benzina "verde" normale a 95 ottani, deve essere usato ad ogni pieno un additivo per innalzare gli ottani all'equivalente della vecchia "rossa". Questo serve per ovviare a fenomeni di detonazione o comunque cattiva accensione. Inoltre, a cadenze regolari, a seconda di quanto consigliato dai relativi produttori (in genere 5000km), va additivato un flacone di protettivo/sostitutivo del piombo, che va appunto a ridepositare una sostanza protettiva nelle sedi valvole, non più presente nella benzina "verde" ed a maggior ragione più facilmente rimosso dai carburanti tipo V-Power e simili. Tornando alle marche, non saprei, da me si trova solo la IP98 (tra l'altro c'è il distributore a 4 metri lineari da dove dorme la bimba), la V-Power c'è a 10km il più vicino ma costa nettamente di più, mentre della Agip Blu è arrivato per ora il solito schifezza-gasolio.. Più o meno i prezzi da me rilevati nei miei paraggi sono questi: IP98: 1,250 €/l V-Power: 1,360 €/l Agip Blu: Non pervenuta Ricordiamoci, comunque, che le nostre bimbe erano già vendute in USA per essere utilizzate col carburante senza piombo. Per cui, utilizzando la 95 ottani, non succede nulla di male. Sui modelli più recenti ed in ordine, credo sarebbe sufficiente una buona carburazione, controllata candele adeguate, e via. Figurati che anche una old-timer come la mia, MY76, non ha richiesto la sostituzione di alcun componente. Giro per tranquillità, visti i pochi km percorsi, con la IP98, ma potrei girare senza problemi anche con la comune 95 RON come ho già fatto. Se sbaglio correggete! Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso. |
   
Federico Buzzi (fede1414)
Utente registrato Username: fede1414
Messaggio numero: 306 Registrato: 08-2003

| Inviato il giovedì 31 marzo 2005 - 02:05: |    |
Andrea e Davide : le Porsche NON hanno bisogno di una "couche" di piombo protettiva delle sedi valvole a causa del tipo di lega con cui sono costruite le testate. Se poi nelle sedi valvole e nelle camere di combustione non ci sono incrostazioni, TANTO MEGLIO. Si possono benissimo utilizzare benzine come la VPower con elevato potere detergente. Io personalmente uso SOLO VPower. E'opportuno invece, di tanto in tanto, aggiungere dell'additivo al piombo perchè depositandosi favorisce lo scorrimento di alcuni accoppiamenti meccanici non lubrificati in cui la benzina transita: parti della pompa della benzina, parti dell' accumulature di pressione(testina della K-Jetronic) etc. Fabio vi potrà dare una spiegazione esauriente e illustrarvi alcuni"trucchetti" a riguardo. Ciao, Fede Maiora viribus audere
|
   
Federico Buzzi (fede1414)
Utente registrato Username: fede1414
Messaggio numero: 307 Registrato: 08-2003

| Inviato il giovedì 31 marzo 2005 - 02:11: |    |
Dimenticavo, BENVENUTO !!! a Luca 74 e COMPLIMENTI per la tua 944!! postaci delle foto e raccontaci qualcosa della tua bimba!! Ciao, Fede Maiora viribus audere
|
   
Claudio (porsche944t)
Utente registrato Username: porsche944t
Messaggio numero: 52 Registrato: 10-2001
| Inviato il giovedì 31 marzo 2005 - 17:34: |    |
Ciao a tutti noi/voi, per Fede, Andrea, Davide , Luca e altri....che io sappia tutte le benzine a 98 ottani, solo per il fatto che bruciano meglio e di più, cioè con più potere, anche detonante,puliscono meglio le camere di scoppio e le valvole delle benzine a 95, dove queste ultime, avendo meno potere, rilasciano più residui sporchi. A mio parere quelle a 98 sono tutte similmente uguali ; ma bisognerebbe interpellare un chimico che le abbia analizzate!!!! Gradirei, molto, che FABIO ci dicesse dalla sua eperienza qualche cosa in merito. Ariciao |
   
Andrea Gervasi (juan_pablo_montoya)
Utente registrato Username: juan_pablo_montoya
Messaggio numero: 80 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 31 marzo 2005 - 17:41: |    |
Non so se sia una , ma il mio meccanico di fiducia mi ha sconsigliato l'utilizzo di benzine tipo la V-POWER dicendomi che, proprio perché bruciano di più, lo scoppio più 'detonante' sciuperebbe prima il motore a suon di 'colpi più forti'. Voi cosa ne pensate? E' una ? My web site: www.andreagervasi.it
|
   
Silvio B. (xyl911)
Utente esperto Username: xyl911
Messaggio numero: 942 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 31 marzo 2005 - 17:45: |    |
Oooops! Mi eri sfuggito!! CIAO LUCA E BENVENUTO!!! Apri un 3D e posta le foto della tua bimba!!! Raccontaci qualcosa!!! Ti chiedo scusa, ma non ho capito qual è il tuo problema! Vuoi usare una benzina con un alto numero di ottani per migliorare la carburazione o hai dei problemi di carburazione??? Secondo me, se il motore è a posto, deve andare bene con le normali benzine senza nessun additivo. Se poi usi benzine ricche meglio, ma non indispensabile. IMHO, of course! Silvio
 Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! (Albert Einstein)
|
   
Paolo B. (ilpollo)
Utente registrato Username: ilpollo
Messaggio numero: 60 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 31 marzo 2005 - 23:21: |    |
Mah! questa storia degli additivi non mi convince. Nella mia 944S "16ventiler" MY87 non ho mai messo alcun additivo e funzionava benissimo e il meccanico mi diceva che non servono additivi per motori come questo. Poi una volta l'ho messo e ho cominciato ad avere problemi strani tipo rumore come di valvole incrostate a motore freddo che poi scompariva una volta riscaldato. Da quando ho smesso di "additivare" tutto è tornato normale e va come un'orologio. Sarò stato sfortunato nello scegliere il tipo di additivo ? Saluti Il mondo è diviso in due categorie: quelli che hanno una Porsche... e gli altri! |
   
Gian.Caselli (gas_gas)
Utente registrato Username: gas_gas
Messaggio numero: 128 Registrato: 01-2004

| Inviato il venerdì 01 aprile 2005 - 00:12: |    |
citazione da altro messaggio:E' una •••••••?
Qualunque parola nascondano i pallini rossi, lo è. (Messaggio modificato da gas_gas il 01 aprile 2005) Vice Presidente Scuderia Campidoglio "Est modus in rebus, sunt certi denique fines, ultra citraque nequit consistere rectum" (Orazio) |
   
Luca Fontanieri (luca74)
Nuovo utente (in prova) Username: luca74
Messaggio numero: 5 Registrato: 01-2005
| Inviato il venerdì 01 aprile 2005 - 22:30: |    |
salve ragazzi!ringrazio innanzitutto per il caldo benvenuto e per la grande partecipazione all'argomento di discussione per cui vi avevo chiesto aiuto. presto vi farò avere le foto della mia bimba. comunque Silvio io non ho problemi di carburazione(il motore gira come un orologio e canta come un usignolo!)il mio dubbio sull'utilizzo degli additivi o meno deriva soltanto dal fatto che alcuni meccanici mi hanno raccomandato di utilizzarli per sopperire la mancanza del piombo della verde comunemente venduta oggi. il punto quindi è: siccome la mia 944 è stata costruita per essere utilizzata con benzina super,il prolungato funzionamento con le moderne benzine senza piombo può causare danni di qualsiasi genere al motore?fino ad ora,siccome prevenire è meglio che curare,ho sempre provveduto ad aggiungere il fantomatico flacone("sostitutivo del piombo" così c'è scritto sulla confezione...)ad ogni pieno... avrò fatto bene? grazie ancora ed un saluto a tutti!!! Luca. |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 1566 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 01 aprile 2005 - 22:46: |    |
Le parti più a rischio con l'utilizzo dei carburanti 'verdi' sono i tubi in gomma che portano la benzina sotto pressione. Sono stati costruiti seguendo norme diverse e per carburanti meno aggressivi della 'verde'. Vanno controllati regolarmente per evidenziare perdite o screpolature anomale ed eventualmente sostituiti. Le benzine a 98 ottani sono compatibili con tutti i motori Porsche, meglio ancora se già dotati di centraline elettroniche auto-adattive e sensori di detonazione sulle teste. Se proprio vuoi stare tranquillo aggiungi un flacone ogni tanto di additivo-sostituto del piombo, ma questo solo per metterti al riparo da eventuali sensi di colpa ! Max
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità. |
   
gianluigi (gian61)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gian61
Messaggio numero: 1416 Registrato: 01-2002

| Inviato il venerdì 01 aprile 2005 - 23:15: |    |
Ne abbiamo discusso diffusamente anche qui http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1102410898&file=/105 51/92818.html - Ciao! |
   
Luca Fontanieri (luca74)
Nuovo utente (in prova) Username: luca74
Messaggio numero: 6 Registrato: 01-2005
| Inviato il sabato 02 aprile 2005 - 01:29: |    |
perfetto!messaggio ricevuto!!!!!grazie max |