Autore |
Messaggio |
   
M. Stefano (stefan)
Nuovo utente (in prova) Username: stefan
Messaggio numero: 1 Registrato: 03-2005
| Inviato il domenica 27 marzo 2005 - 11:05: |
|
Un saluto a tutti ,mi chiamo stefano e ho comprato una 944 s2 del 90 grigia con interni in pelle marroni. All'inizio per me come modello porsche intendevo solo la 911, snobbavo le altre, compresa la 944 (porsche dei poveri). Ero un ignorante ,leggendo da svariati mesi il vostro forum con annessa la sola passione per questo meraviglioso marchio e tutti i modelli costruiti, mi sono dovuto ricredere a tal punto da innamorarmi della s2. Infatti litigando con famigliari e amici che mi tartassavano con frasi: non è una macchina che fa per te, quanto ti costa mantenerla ????( la passione non si misura con il portafoglio), a cosa ti serve un 3000 sotto al ??? ecc. ecc. io non li ho ascoltati e l'ho presa lo stesso Cmq ho contastato che la maggior parte delle persone non sa che modello sia il 924\944\928\968 conoscono solo il carrera. La macchina me la devono consegnare fra 15 giorni perchè ho richiesto l'aggiornamento del libretto per far aggiungere che è catalitica. Hanno richiesto alla P.I in base al telaio il nulla osta che gli verrà consegnato fra 10 giorni(ho visionato io stesso la risposta dalla porsche mezzo fax che dava esito positivo) Purtroppo non ha i tagliandi vecchi come faccio a controllare la cinghia se è il caso di cambiarla???? calcolando che la macchina ha 101000 km ( andrebbe cambiata ogni 60000 vero???) Un saluto e grazie di avermi trasmesso questa passione per la porsche |
   
Francesco (avatar_17)
Nuovo utente (in prova) Username: avatar_17
Messaggio numero: 17 Registrato: 02-2005
| Inviato il domenica 27 marzo 2005 - 11:18: |
|
Ciao! Complimenti per l'ottima scelta... anche io all'inizio mi ero interessato alla 944 s2, poi ho trovato una 944 turbo s da 250 cv e l'ho presa, arrivata da poco poi vederla nel mio post "E' arrivata una nuova amica". Avrei alcune domande da farti: Anche la mia 944 è catalitica ma nel libretto non risulta, l'ho alzata sul ponte e c'è la spia lambda, mi spieghi meglio e con precisione tutto quel che devo fare per aggiornare il libbretto? appena arriva la tua spedisci delle foto che qui siamo tutti ansiosi di vedere questi gioielli! |
   
M. Stefano (stefan)
Nuovo utente (in prova) Username: stefan
Messaggio numero: 2 Registrato: 03-2005
| Inviato il domenica 27 marzo 2005 - 12:03: |
|
La richiesta non l'ho fatta io è stata fatta dal conce ( altrimenti senza agg. del libretto non l'avrei presa) cmq so che ha mandato la fotocopia del libretto alla porsche italia la quale in base al telaio ha risposto che era catalitica e pagando c.a. 100 euro ( a detta del conce) la P.I. dopo bonifico gli manderà la documentazione da portare alla revisione per l'agg. del libretto, attesa per la documentazione c.a. 10 giorni( la risposta della P.I l'ho vista). Quindi documenti rilasciati dalla porsche italia + revisione con agg. del libretto ed tu hai la macchina catalitica. Spero di esserti stato di aiuto. Per le foto appena la predo ne faccio un bel po e ve le farò vedere |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Nuovo utente (in prova) Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 14 Registrato: 11-2004
| Inviato il domenica 27 marzo 2005 - 14:01: |
|
Per precisazione del comportamento di P.I. che non voglio qualificare il costo di tutte le comunicazioni di questo genere(ad es. anche nulla osta pneumatici) è di 100€ + iva. E in Germania è di 0€ iva compresa. Sto cercando di ottenere la possibilità dei nulla osta direttamente da Stoccarda via mail, neanche le psese di spedizione, e di far fare le traduzioni a poco e nulla da traduttrice, che a quel punto è perfettamente valida anche da noi. Se trovo il modo di ottenerlo stabilmente sarete i primi a saperlo! Faccio notare che si ottengono ad es. le misure originali di pneumatici impossibili facendo richiesta a P.I. perchè non omologate da noi. Ma col nulla osta della casa aggiornano. Già riuscito con un paio d'amici prima ancora che diventassi io rigattiere. E per i talebani faccio notare che si tratta delle misure omologate dalla casa dalle nostre bimbe!! Non caccarate immonde che aborro per primo! Ricordo che in Italia, con il mio BMW 635 ho fatto l'esperienza, sono capaci di darti le misure sbagliate e solo quelle perchè c'è stato l'errore alla registrazione della maschera per la motorizziazione e a nessuno interessa che si vari la circonferenza oltre il 5% di tolleranza ed in contrasto con le norme CUNA. E la casa non è minimamente interessata ad aiutare, almeno a far vederehe sanno leggere una tabella che parla di matematica(vabbè che tutto è relativo!) Ma se pensiamo che da loro l'assicurazione del mio 928 veniva 200€ l'anno, si può sospendere la circolazione per non spender nulla, il passaggio è praticamente gratis, esistono le bellissime targhe zoll, quelle normali si scelgono...meglio fermarsi qui. Buona Pasqua e mi raccomando, venite in tanti che è sempre bello trovarsi tra rigattieri, nuovi e non, con bimba o senza, per farle incontrare ci saranno altre occasioni! Intanto conosciamoci e vediamodi non lasciar credere a tutti che le Porsche siano solo col motore di dietro!!!! |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Nuovo utente (in prova) Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 17 Registrato: 11-2004
| Inviato il domenica 27 marzo 2005 - 15:48: |
|
Il link è questo:http://www2.porsche.de/german/deu/dialog/contactinfo/yourporschequestion.asp Se volete provare e non vi trovate bene col tedesco mandatemi i dati via mail e ve li traduco. Col sito italiano mi dicono di andare dalla persona responsabile della mia città, e ciccia. Ciao! |
   
Federico Buzzi (fede1414)
Utente registrato Username: fede1414
Messaggio numero: 296 Registrato: 08-2003

| Inviato il domenica 27 marzo 2005 - 23:02: |
|
BENVENUTO STEFAN
e complimenti per la S2!!! Foto, foto e chi può DOMANI A NERVI !!! info in area 924 3d : "Pasquetta dei rigattieri" Ciao, Fede Maiora viribus audere
|
   
Rampo12 Barone Rosso (rampo12)
Utente registrato Username: rampo12
Messaggio numero: 222 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 29 marzo 2005 - 09:15: |
|
BENVENUTO STEFAN e complimenti x l'acquisto! Ora servono solo foto x documentare la nuova belva e ci vedremo a qualche raduno Rigattiere. Ciao, Davide.
 Life is a journey, not a destination
|
   
Giorgio (goldenghost)
Utente registrato Username: goldenghost
Messaggio numero: 36 Registrato: 03-2004
| Inviato il venerdì 01 aprile 2005 - 16:36: |
|
ciao a tutti e benvenuto a Stefano! complimenti per il bellissimo acquisto. latito da un po' di tempo (troppo lavoro) dal forum e solo ora apprendo dai vostri post che esiste la possibilità che la mia 944S2 (luglio 1990) possa essere catalitica dalla nascita. ad essere sincero, non mi sono mai informato in merito, dando scioccamente per scontato che fosse solo catalizzabile, visto l'anno d'immatricolazione. vi sarò immensamente grato se mi potete dare le indicazioni su come reperire l'informazione (a quale ufficio della P.I.) in merito alla mia 944 e in caso positivo cosa fare per aggiornare il libretto. ciao e grazie in anticipo. Giorgio |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 3968 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 01 aprile 2005 - 17:31: |
|
Beh... burocrazia a parte, un modo proprio certo per sapere se la tua 944 è catalizzata dall'origine c'è, ed è anche molto semplice... Apri lo sportello del carburante e guardi il diametro dell'apertura, se è piccolo la vettura è catalizzata, se è grande (tanto da far entrare il vecchio tipo di erogatore) no. Comunque, stando al Morgan, dal MY89 le 944 erano già tutte catalizzate. (Messaggio modificato da giuliano il 01 aprile 2005)
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Guido B. (guido944)
Utente esperto Username: guido944
Messaggio numero: 504 Registrato: 01-2004
| Inviato il venerdì 01 aprile 2005 - 17:57: |
|
Giuliano ciao la mia s2 immatricolata 90 my 89 non e' catalizzata e ha il buco grande per il serbatoio se vuoi poi ti do' il telaio per controllare meglio Guido Gli orologi sono svizzeri,le auto esotiche italiane e le auto sportive sono PORSCHE. IL VERO SIGNORE E' COLUI CHE E' PADRONE DEL PROPRIO TEMPO.
|
   
Mamu (mamu)
Utente registrato Username: mamu
Messaggio numero: 46 Registrato: 02-2003

| Inviato il venerdì 01 aprile 2005 - 21:00: |
|
La mia è un 91 ed è catalizzata,infatti oltre ad essre riportato sul libretto il buco per il rifornimento è piccolo |
   
Davide (rampo12)
Utente registrato Username: rampo12
Messaggio numero: 243 Registrato: 01-2005

| Inviato il sabato 02 aprile 2005 - 19:08: |
|
Scusate l'intromissione ma mi avete fatto ricordare uina cosa: la mia 944 dell'85 NON è catalizzata, ne sono consapevole, ma ha il diametro dell'apertura per il rifornimento del carburante piccolo, nel senso che la pompa della benzina entra appena...... Come mai? Sarà normale? Immagino di si, ma non me ne capacito... Qualche esperto mi sa rispondere? Appena posso vi posto delle foto. Ciao, Davide. Life is a journey, not a destination
|
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 3986 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 02 aprile 2005 - 22:38: |
|
Non è ragionevole... gli erogatori della benzina rossa erano parecchio più grossi. Questa come faceva benzina ? Sarà stato sostituito il bocchettone, ma perchè ?
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
danilo (dani944)
Nuovo utente (in prova) Username: dani944
Messaggio numero: 16 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 03 aprile 2005 - 00:29: |
|
Davide, stessa cosa vale anche per la mia....... la mia è più "recente" di 2000 unità rispetto alla tua. chissà........! |
   
Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato Username: phoenix
Messaggio numero: 138 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 03 aprile 2005 - 08:55: |
|
Benvenuto!!! 924 for ever
|
   
M. Stefano (stefan)
Nuovo utente (in prova) Username: stefan
Messaggio numero: 8 Registrato: 03-2005
| Inviato il sabato 09 aprile 2005 - 21:05: |
|
Oggi ho ritirato la macchina ,anche se sotto la pioggia.Era nel garage parcheggiata li al fondo pulita che aspettava me,cosi inserisco la chiave e la metto in moto , la faccio scaldare un po.Mi metto in marcia con cautela metto le marce in sequenza con dolcezza con l'ago dei giri che non va oltre i 2500.Dopo qualche km incomincio a andare con un po di brio , Shelly gira bene e con una bella progressione maciniamo un bel po di km. Posizione di guida da subito scomoda poi si entra con confidenza nella sua impostazione e uno si accorge che è molto comoda, adesso mi domando come ho fatto a guidare la mia ex macchina fino ad adesso. Da prima preso dalla contentezza e dalla eccitazione, e dal rispetto che devo portare a una vettura del suo rango, non mi accorgo di possibili difetti che ho riscontrato. Calcolando che la macchina è stata ferma 1 anno 1 difetto : appena giro la chiave d'accensione si accendono le ventole di raffredamento( da me subito prese per quelle del riscaldamento)che penso non si debbano accendere, infatti la temperatura acqua non va oltre la prima tacca e per arrivarci ci mette 10 minuti buoni. 2 difetto : in rilasco o cmq quando si è in marcia senza accellerare al di sotto dei 3000/3500 giri sento rumore di vibrazione dal differenziale e dietro la leva del cambio, in tutti le marce eccetto la 5. Forse è normale ma vorrei un vostro parere , calcolando che è un rumore non forte ma cmq avvertibile( fin quando pioveva non me ne sono accorto). Ancora una cosa quando la metto in moto non parte subito, il motorino di avviamento gira 2 secondi poi la macchina parte regolarmente tenendo il minimo regolare a quasi 900 giri, spero che sia ok Shelly è tagliandata porsche fino a 75.000 km poi buio completo fino a 101.000 cioè al mio ritiro . Spero che possiate aiutarmi . p.s visto che pioveva non ho fatto foto , ma appena il tempo e decente vi prometto che farò le foto e le posterò. UN LAMPEGGIO |
   
Paolo D. (paulvda)
Utente registrato Username: paulvda
Messaggio numero: 116 Registrato: 10-2002

| Inviato il domenica 10 aprile 2005 - 08:14: |
|
Complimenti per l'acquisto e benvenuto da un 944ista 16 ventiler! Cerco di dirti la mia su ciò che hai osservato: 1) le ventole dietro ai radiatori non devono partire all'inserimento del contatto (a meno che tu non abbia premuto il tasto per l'inserimento del compressore dell'aria condizionata), ma quando la temperatura motore raggiumge circa 90°-92°, quindi con la lancetta strumento poco sopra l'orizzontale (vedi figura). Sul radiatore, c'è il bulbo con due fili elettrici che da il consenso alla partenza delle ventole, prova a verificare i collegamenti; se questi fossero normali, senza by-pass, un'ipotesi è che il bulbo sia da sostituire. Che viaggiando in una giornata piovosa, su strada statale o autostrada senza forzare, la temperatura acqua rimanga intorno agli 80°C, sulla prima tacca, succede anche a me e sembrerebbe regolare. Si potrebbe cercare di capire se il termostato che apre il condotto verso il radiatore funziona correttamente: dovresti individuare la posizione della pompa acqua e da qui un grosso tubo di gomma che va al radiatore (zona anteriore destra motore), il passaggio dell'acqua in questo condotto è regolato dal termostato che inizia ad aprire intorno a 80°-83° circa; fino quando il liquido motore è a temperature inferiori, questo dovrebbe ricircolare internamente senza passare ai radiatori. Quindi avviando il motore a freddo, facendo attenzione a non farti le unghie in qualche parte in rotazione, potresti saggiare a tatto la temperatura del manicotto di mandata al radiatore, individuando a quale temperatura scalda. 2) non sono in grado di aiutarti su questo aspetto, c'è un mio omonimo con 944 omonima in tutto con cui potresti scambiarti sensazioni. 3) anche la mia all'avviamento ci mette qualche attimo in più di un'auto moderna per avviarsi, fai conto che le inerzie dell'accoppiamento pistone - biella - albero motore con cilindrate unitarie da 750 cc non sono trascurabili.... 4) quello che ti consiglio, sono sostituzione cinghie e tensionatore interno alla testata (per chiarirti, vai sul mio sito, tecnologicamente i nostri motori sono uguali); con l'occasione cambierei anche pompa acqua. Spero di non averti annoiato Ciao
 |
   
M. Stefano (stefan)
Nuovo utente (in prova) Username: stefan
Messaggio numero: 9 Registrato: 03-2005
| Inviato il domenica 10 aprile 2005 - 09:18: |
|
Grazie mille per i consigli vedo oggi stesso di controllare il tutto e vi terrò aggiornati sullo svolgimento. Ancora grazie . ciaooo |
   
M. Stefano (stefan)
Nuovo utente (in prova) Username: stefan
Messaggio numero: 10 Registrato: 03-2005
| Inviato il domenica 10 aprile 2005 - 13:59: |
|
http://album.foto.virgilio.it/porscheschelly questo è il link dove trovate le prime foto. Non mi sparate se la macchina non è pulita, ma è 2 giorni che piove e anche mentre le stavo facendo a incominciato per l'ennesima volta. Per quanto riguarda i difetti dopo visita al mio meccanico di fiducia ecco il responso:rumore al differenziale dato da un eccesivo gioco, x sapere di più bisognerebbe guardarla sul ponte e smontare alcuni pezzi, cmq domani tel al conce e vediamo di sistemare il tutto visto che è in garanzia. Per le ventole era il bulbo incantato adesso è a posto. L'avviamento come mi aveva già detto paulvda è normale. Speriamo di metterla a posto come deve essere. Aspetto opinioni sulle foto |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 4051 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 10 aprile 2005 - 16:51: |
|
Complimenti per questa bella S2 ! Gli interni sono di un colore bellissimo.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente registrato Username: garo
Messaggio numero: 325 Registrato: 12-2002
| Inviato il domenica 10 aprile 2005 - 17:52: |
|
Bella, anche gli interni ma a me sembra, guardando la foto, che questi più che marron siano quasi viola, o forse sono daltonico. |
   
danilo (dani944)
Utente registrato Username: dani944
Messaggio numero: 45 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 11 aprile 2005 - 09:49: |
|
Benvenuto Stefan e complimenti per la bimba. Trattala bene! ciao. L'auto è un piacere...se non è Porsche, che piacere è ? !!!!!
|
   
Mamu (mamu)
Utente registrato Username: mamu
Messaggio numero: 49 Registrato: 02-2003

| Inviato il lunedì 11 aprile 2005 - 11:46: |
|
Complimenti!anche la mia S2 ci mette qualche secondo per mettersi in moto, mentre per le ventole le mie partono dopo che il motore ha raggiunto una certa temp., ma questo accade in situazioni particolari, soste prolungate o traffico.Per quanto riguarda il rumore non so come aiutarti cmq ti consiglio di farla controllare ed eseguire il tagliando cinghie completo se non risulta già effettuato dai tagliandi! |
   
Andrea G (andrea_71)
Utente registrato Username: andrea_71
Messaggio numero: 85 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 11 aprile 2005 - 13:13: |
|
Ciao Stefan, complimenti per la bimba, davvero bella. Toglimi una curiosità, l'hai comprata in una conce Ford in provincia di Torino? Te lo chiedo perchè somiglia molto ad una S2 che sono andato a provare prima di prendere la mia attuale bimba... In effetti colore spettacolare, soprattutto gli interni. Ora non ti resta che divertirti... Lampeggi 3000cc a tutti. La Porsche è come il Natale, quando arriva arriva!
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 46 Registrato: 11-2004
| Inviato il lunedì 11 aprile 2005 - 13:27: |
|
COMPLIMENTONI!!!!!!!!!! Estremamente elegante nell'accostamento di colori decisamente adatto ad un 944, veramente notevole. Per il rumore di differenziale tienici aggiornati, perchè sui 944 non è cosa frequente, anzi, ma è un difetto dei 968, e a volte un cambio completo si trova a 2lire, e spesso perfetto. Goditela, verifica tutto quello che c'è da verificare, son macchine che chiedono molta più perizia che soldi nella manutenzione, e spesso in Porsche trovi solo il modo di sistemarci un bel pò di soldi... E prima di tirar giù tutto se è lieve ti consiglierei di provare un valido addittivo per cambi-differenziali, dipende da qual'è il problema, ma se è d'accoppiamento d'ingranaggi a volte fan miracoli, una con 100.000 km aveva un rumore che stavano per tirarlo giù, con pochi euro ora è a 220.000 ed è sempre lì e quasi zero rumori. Con 12€. E' un caso molto fortunato, spero possa essere fortunato anche il tuo! Ciao! |
   
M. Stefano (stefan)
Nuovo utente (in prova) Username: stefan
Messaggio numero: 11 Registrato: 03-2005
| Inviato il lunedì 11 aprile 2005 - 17:32: |
|
x andrea si è un conce ford in provincia di torino,aveva dei problemi visto che non l'hai presa????? Per il rumore vede il conce, cmq il mio mecca ha detto che dovrebbero essere i parastrappi, vediamo. Oggi invece ho sentito dei ticchetiii venire dalla centralina(poggiapiedi passeggero), tipo relè che si attivano, normale????? UN LAMPEGGIO |
   
Andrea G (andrea_71)
Utente registrato Username: andrea_71
Messaggio numero: 86 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 12 aprile 2005 - 18:50: |
|
Stefan!!!! Sarai punito per aver acquistato tale mezzo... No dai, scherzo! La macchina è molto bella, solo che (e qui non credere che voglia fare lo "sborone") non mi era sembrata "emozionante"... Ti spiego: io avevo sempre e solo guidato la 944T di mio zio, e mi sembrava una macchina "dolce" ma cattiva al punto giusto, poi quando sono salito sulla tua, dopo aver fatto Savona - Villardora con la mia Audi A4 1800, non mi sono emozionato. Grande confort, grande silenziosità, grandi prestazioni, quando l'ho guidata in un attimo ero a 170 - 180 Km/h, ma non mi "coinvolgeva". La macchina è splendida, con quegli accostamenti tra il grigio dell'esterno e il vinaccia dell'interno, e non ho avvertito nessun problema evidente. Poi per avere la "cattiveria" sufficiente ho comprato una 911 SC 3.0, dura, rigida, scomoda e faticosa, ma con i suoi soli 204 cavalli mi dà un pò di emozioni in più... Se avessi già avuto la mia prima Porsche (che è questa) senz'altro l'avrei presa io quella... Ripeto: BELLISSIMA MACCHINA!!! Lampeggi in pelle color vinaccia a tutti!! La Porsche è come il Natale, quando arriva arriva!
|
   
Guido B. (guido944)
Utente esperto Username: guido944
Messaggio numero: 513 Registrato: 01-2004
| Inviato il martedì 12 aprile 2005 - 19:07: |
|
bella vettura mi dici del tergicristallo posteriore? ciao Guido Gli orologi sono svizzeri,le auto esotiche italiane e le auto sportive sono PORSCHE. IL VERO SIGNORE E' COLUI CHE E' PADRONE DEL PROPRIO TEMPO.
|
   
M. Stefano (stefan)
Nuovo utente (in prova) Username: stefan
Messaggio numero: 12 Registrato: 03-2005
| Inviato il martedì 12 aprile 2005 - 20:04: |
|
guido che vista!!!!! Quando ho letto ,mi dici del tergicristallo posteriore? io ho detto perchè che cosa ha???? Poi ho visto le foto di altre 944 e in effetti c'è una anomalia, scusate vedrò di vedere il motivo(anche perchè ho il vizio di non usarlo mai)della posizione sbagliata. x andrea71: purtroppo non ho mai guidato altre porsche o macchine ad alte prestazioni, quindi non ho punti di riferimento,effettivamente è di una progressione molto lineare, non da il senso della potenza, anche se poi è veloce calcolando quel poco che ho fatto in modo brioso. ciao |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 58 Registrato: 11-2004
| Inviato il martedì 12 aprile 2005 - 23:16: |
|
Spesso salta il millerighe dell'asse del motorino su cui si inserisce la spazzola, è molto frequente, specie se viene azionato con neve o ghiaccio sul lunotto. Prova a mollare il dado da 10, vedere che dice l'asse, e intanto prova il motorino. Se quest'ultimo fuziona correttamente posiziona la spazzola parallelamente all'asse della macchina e stringi il dado con decisione, senza esagerare. Probabilmente il problema sarà risolto, almeno, su tutti quelli che ho visto è andata così. Sennò c'è in demolizione un turbo che ha tutto a posto, con pochi km, se interessa per pezzi anche a qualcun'altro... Ciao! |
   
Silvio B. (xyl911)
Porschista attivo Username: xyl911
Messaggio numero: 1041 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 13 aprile 2005 - 09:06: |
|
Ciao Stefan & Complimenti! Non vuoi mettere le foto della bimba in galleria? Se ti fa piacere invia le più belle al mio indirizzo e-mail! ciao! silvio Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! (Albert Einstein)
|
   
Paolo B. (ilpollo)
Utente registrato Username: ilpollo
Messaggio numero: 62 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 13 aprile 2005 - 10:28: |
|
Ciao Stefan, complimentoni per la bimba. Come diceva il mio onomino Paulvda (omonimo anche nel modello di auto totalmente gemella)
citazione da altro messaggio:2) non sono in grado di aiutarti su questo aspetto, c'è un mio omonimo con 944 omonima in tutto con cui potresti scambiarti sensazioni.
ecco le mie senzazioni rispetto al problema n.2
citazione da altro messaggio:2 difetto : in rilasco o cmq quando si è in marcia senza accellerare al di sotto dei 3000/3500 giri sento rumore di vibrazione dal differenziale e dietro la leva del cambio, in tutti le marce eccetto la 5. Forse è normale ma vorrei un vostro parere , calcolando che è un rumore non forte ma cmq avvertibile( fin quando pioveva non me ne sono accorto).
Non so se può essere utile, ma io ho un problema di forti vibrazioni salendo di giri anche a vettura ferma. fino a 3000/3500 accettabile, ma da 4000 in su si fa fatica (o proprio non si riesce) a tenere la leva del cambio in mano. Dal chek-up al centro Porsche è emerso che si tratta quasi certamente di un disallineamento del tubo transxle che ripercuote le vibrazioni in tutto il corpo vettura ma particolarmente nel gruppo cambio e differenziale posteriore. Il problema è serio, ma potrebbe anche darsi che si tratti di un cuscinetto, all'interno del tubo, che semplicemente è andato. Io lo farò verificare prima o poi, ma spero non si tratti di cosa seria altrimenti il salasso sarà terribile...... A presto Il mondo è diviso in due categorie: quelli che hanno una Porsche... e gli altri!
|
   
Claudio (porsche944t)
Utente registrato Username: porsche944t
Messaggio numero: 59 Registrato: 10-2001
| Inviato il mercoledì 13 aprile 2005 - 12:44: |
|
Ciao a voi/noi; mi intrometto per dirvi che a me è successo che la vibrazione si aggirava sui 2400 e fino ai 3000 giri, anche da fermo. Dopo avere smontato l'albero, il piccolo manicotto prima del cambio, e fattili girare su una macchina tipo tornio a velocità elevata......ebbene ci si è accorti che non c'entrava nulla il tutto ma che si trattava del gommino rotto che si trova intorno al supporto che regge il cambio allo chassì (non sò se si scrive così). Ho inserito un pezzetto di gomma al suo posto e la vibrazione è sparita e il pezzetto di gomma è ancora lì che fa il suo dovere da tre anni!!!! Costo 0 euro. Spero che sia così anche per voi. |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 60 Registrato: 11-2004
| Inviato il mercoledì 13 aprile 2005 - 13:33: |
|
Confermo Claudio riguardo all'unico supporto che regge il cambio sulle nostre, che è asimmetrico perchè è fatto per reggere il cambio in opposizione al peso del motore tramite il collegamento rigido dato dal tubo dell'albero, e di solito è in condizioni pessime. Non so se possa essere la causa di queste vibrazioni, forse non c'ho mai fatto caso, ma non m'è mai capitato di sentirne di notevoli e che non fossero i cuscinetti dell'albero. |
   
Giaz (giaz)
Utente registrato Username: giaz
Messaggio numero: 216 Registrato: 08-2003

| Inviato il mercoledì 13 aprile 2005 - 15:03: |
|
Ciao Cristiano, mi riferisco al 944 turbo che hai sottomano presso il demolitore. Io cerco un attacco per cintura del sedile dx, quello come questo per intendersi, che, nella mia, si e' improvvisamente aperto.
Mi interesserebbero anche dei tappeti Porsche originali se fossero disponibili (neri, o miracolo se ci fossero, blu) e il tappino che dovrebbe coprire il foro sulla destra sopra i cavi.
Cio', naturalmente, se non ti crea disturbo e se i pezzi sono come nuovi. Per le spese ti posso fare un bonifico in anticipo. La mia mail e' favilli AT hotmail.com. Lampeggi. Senza Porsche non si puo' stare
|
   
Giaz (giaz)
Utente registrato Username: giaz
Messaggio numero: 217 Registrato: 08-2003

| Inviato il mercoledì 13 aprile 2005 - 15:05: |
|
E, a proposito, complimenti a Stefano per lo splendido acquisto! Molto bella e originale nei suoi particolari. Lampeggi Senza Porsche non si puo' stare
|
   
Davide (rampo12)
Utente registrato Username: rampo12
Messaggio numero: 246 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 13 aprile 2005 - 17:16: |
|
Ciao Stefan, ora che ho visto le foto ti rinnovo i complimenti x l'acquisto! Personalmente le nostre auto le preferisco di colori + sgargianti o che si fanno notare, ma riconosco che così è sì sportiva ma molto elegante. Eri tu che hai scritto di una 944T dal demolitore? Cosa si può ancora prelevare come ricambi di interni? Sono alla ricerca di una coppia di pannelli delle portiere x la mia e se li dovessi trovare completi sarei mooolto interessato (anche neri vanno benissimo)... Potrebbe interessarmi anche qualcos'altro, ovviamente... Un salutone, Davide.
 Life is a journey, not a destination - Tessera di Rigattiere N'12
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 61 Registrato: 11-2004
| Inviato il mercoledì 13 aprile 2005 - 18:31: |
|
X Giax: no problem, ma devo ancora vedere quando riesco ad andarci, che volevo fare un giro unico e prendere tutto quello che poteva servire. E per il bonifico non scherziamo neanche, per favore! Di sicuro non per ste 2 sciocchezze!!!! |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 62 Registrato: 11-2004
| Inviato il mercoledì 13 aprile 2005 - 18:38: |
|
Provo a chiedere una cosa per un amico: quali sono le misure delle gomme da 18" del 996 C2 1999? E per trovargli 4 cerchi modello Carrera nuovi senza farsi spennare vivi qualcuno ha un'idea?? Grazie! |
   
danilo (dani944)
Utente registrato Username: dani944
Messaggio numero: 51 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 14 aprile 2005 - 00:42: |
|
Cristiano, ciao. Mi intrufolo anche io. Sicuramente potrebbe interessarmi il coprileveraggio del sedile passeggero, quello più vicino alla porta. Nella mia manca. Può darsi che mi serva anche tutto il blocco (elettronico???) che comanda la velocità della ventola di aerazione dell'abitacolo. Qualche giorno fà ho aperto un 3D a proposito, e ho controllato quasi tutto, le ventole manualmente girano, e oramai mi è rimasto solo da pensare che ci sia qualche cosa di rotto nel comando, in abitacolo. Fammi sapere se la cosa è fattibile. Grazie mille! Slamps L'auto è un piacere...se non è Porsche, che piacere è ? !!!!!
|
   
danilo (dani944)
Utente registrato Username: dani944
Messaggio numero: 52 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 14 aprile 2005 - 00:44: |
|
Per Davide: ho visto diversi pannelli su e-bay. bye L'auto è un piacere...se non è Porsche, che piacere è ? !!!!!
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 64 Registrato: 11-2004
| Inviato il giovedì 14 aprile 2005 - 12:36: |
|
Ok, ok per tutti, ho anche qui un amico interesseto a pigliar dei pezzi, se riesco ad organizzarmi vedo di tirargli giù tutto, fatemi una bella lista della spesa che così mamma vi prende tutto. Tra l'altro è mooooolto meglio di tante in vendita di cui si è parlato in questo forum, e sorvoliamo su molti annunci del comra-vendita. E' un delitto demolirla, ho provato anche a parlarne al radunino di Pasquetta, ma vedo che si discute di qualsiasi ciarrafone a prezzi ignobili, un 944T con 80.000 e tutti i tagliandi, nero pelle nera, clima e tetto, proprio bello con solo il paraurti rotto in posteggio a un millino non dice niente a nessuno... E capisco perchè il demolitore si può permettere di dire che solo un terrone potrebbe salirci sopra e che non sono macchine, non sono Porsche, sono aborti da distruggere, che tutte quelle che ha visto erano giustamente in demolizione, come questa. Poi però chiede dei bei soldi per sti pezzi, tanto i terroni scemi che vanno in giro con sti aborti da vergognarsi si trovano e bisogna guadaganci sopra...Ops, gli balena un lampo: tu non hai un aborto simile, vero? Il triste è che ne ho sentite di peggio e mi son sentito trattare peggio in Porsche, non con le persone ora a Genova, anzi, ma sempre da dipendenti del marchio. Ieri notte ho fatto un pò di chilometri con la mia,e mentre rimanevo estasiato da alcune curve strette fatte quasi solo con l'acceleratore, e con la soddisfazione di sentirmi Magnum P.I., anzi meglio per me, sulla MIA rossa, pensavo che sono felice e onorato di poter andare in giro con un "aborto" simile! Che macchine!!!!! Tanti saluti a tutti quelli che si sentono felici "Terroni con aborti di macchine" come me!!!!!! Ragazzi, la lista! |
   
danilo (dani944)
Utente registrato Username: dani944
Messaggio numero: 53 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 14 aprile 2005 - 13:39: |
|
Un post a parte merita il demolitore: Da parte mia e di tutti i terroni : un gran vaffanc*lo. Ma non per l'offesa, me ne frego. Solo per l'ignoranza e il non rispetto verso il NON settentrionale Non merita ulteriori considerazioni. Slamps...in testa al demolitore! L'auto è un piacere...se non è Porsche, che piacere è ? !!!!!
|
   
danilo (dani944)
Utente registrato Username: dani944
Messaggio numero: 54 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 14 aprile 2005 - 13:45: |
|
Ora torniamo a noi! Mamma Cris, ma stò 944t, è targato? Quanto chiede per tutta? Se si può salvare ........ dai, illuminaci! Grazie sempre x la tua disponibilità. bye L'auto è un piacere...se non è Porsche, che piacere è ? !!!!!
|
   
Beppe S. (toivonen)
Utente registrato Username: toivonen
Messaggio numero: 427 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 14 aprile 2005 - 15:03: |
|
Parlaci un po' di questa "perla nera" in mano ai porci... Two fingers... - Sideways driving is not a crime
|
   
danilo (dani944)
Utente registrato Username: dani944
Messaggio numero: 57 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 14 aprile 2005 - 16:23: |
|
senza offesa per i porci....ovviamente!!!
 L'auto è un piacere...se non è Porsche, che piacere è ? !!!!!
|
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Porschista attivo Username: loom
Messaggio numero: 1015 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 14 aprile 2005 - 16:42: |
|
Giaz, butto anche io uno sguardo in giro, come trovo qualcosa che ti serve ti informo. A presto Snafuz Loom -- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X)
|
   
Guerzo (911dream)
Utente registrato Username: 911dream
Messaggio numero: 375 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 14 aprile 2005 - 16:55: |
|
si,parlaci di questa 944t! la 924 turbo.....LA ACCENDIAMO?
|
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente esperto Username: dj_cappe
Messaggio numero: 922 Registrato: 01-2003

| Inviato il giovedì 14 aprile 2005 - 17:36: |
|
Scusa Chris ma non vale la pena vedere se a qualcuno interessa e prenderla? Però dovresti fare da "Supervisore" e vedere se effettivamente è in grado di marciare, se non ha problemi, etc. Perchè se è fusa, il discorso cambia, ma se è come dici tu, che diamine! Non va cannibalizzata! Piuttosto Guerzo valla a prendere di filato!!! Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
|
   
Guerzo (911dream)
Utente registrato Username: 911dream
Messaggio numero: 376 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 14 aprile 2005 - 17:40: |
|
esatto!ovviamente mi serve sapere anche l'anno se fosse 85 ma anche 86,87 parto x genova. come alcuni sanno la 944 nera è uno dei miei sogni proibiti la 924 turbo.....LA ACCENDIAMO?
|
   
Guerzo (911dream)
Utente registrato Username: 911dream
Messaggio numero: 377 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 14 aprile 2005 - 17:43: |
|
cmq io tra 15 min mi stacco da internet,quindi cristiano se mi vuoi informare su questa interessante 944 dammi 1 giro di tel 3492421866,mi interessa assai!questi genovesi buttano di tutto!e se non so niente non dormirò stanotte quindi.... la 924 turbo.....LA ACCENDIAMO?
|
   
Silvio B. (xyl911)
Porschista attivo Username: xyl911
Messaggio numero: 1048 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 14 aprile 2005 - 17:58: |
|
Cosa mi sono perso? Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! (Albert Einstein)
|
   
danilo (dani944)
Utente registrato Username: dani944
Messaggio numero: 58 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 14 aprile 2005 - 19:47: |
|
Silvio! Sei sempre disattento. Fila dietro la lavagna!! L'auto è un piacere...se non è Porsche, che piacere è ? !!!!!
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 66 Registrato: 11-2004
| Inviato il giovedì 14 aprile 2005 - 21:03: |
|
Silvio deve filare doppiamente dietro la lavagna, insieme al Dj Cappe, visto che di questa macchina ve ne ho parlato il giorno di Pasquetta!!!! Eravamo dal posteggio di Nervi con mister Kadett a chiaccherare quando ve l'ho detto, e nessuno ha mostrato il minimo interesse!!!! E io non posso salvarle tutte!! O trovo chi mi finanzia un museo(accetto offerte volentieri!)! Ormai l'ha radiata, sapete già cosa diceva riguardo a chi potesse comprarsela, e penso scadesse il bollo,ormai è radiata e vuol guadagnarci sui ricambi, non la vuol dare intera. Sull'eleganza del simpaticone, per me uno può pensare e dire quello che vuole, tanto non si cambiano le persone.Semmai so come considerarle. O dipende da chi e quanti schiaffi si usano per cambiarla.... E non ha il motore fuso, chi l'ha provata qualche mese fa dice che va benissimo, e ha cinghie e pompa acqua fresche, con 80.000 km totali, confermo. Sorri per Guerzo, se venivi alla Pasquetta dei rigattieri e non ti perdevi nelle battute anti 924-44-68(meno male che Fede1414 almeno difendeva,unico insieme a me, la stirpe!) riuscivi anche a dirmelo in tempo, ti ci portavo in braccio a prenderla!!! Lo dicevo apposta nella speranza di salvarla!!! Anch'io l'adoro nera con pelle nera!!!! Ormai c'è solo da recuperarne i pezzi... Ho anche segnalato un 968 con un pò di km ma ottima e ad un prezzo secondo me molto onesto, ma silenzio assoluto... Ti posso assicurare che alla prossima che sento sarai il primo a saperlo, mi piacerebbe ci fosse qualche altro "Turbato" con cui far qualche giretto nei fine settimana! |
   
Guerzo (911dream)
Utente registrato Username: 911dream
Messaggio numero: 379 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 15 aprile 2005 - 10:05: |
|
vacca!sono queste le cose che mi fanno girare i m*a*r*o*n*i! e del 968?informami! ma la turbo di che anno era?riesci a mandarmi qualche foto? la 924 turbo.....LA ACCENDIAMO?
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 68 Registrato: 11-2004
| Inviato il venerdì 15 aprile 2005 - 12:33: |
|
Scusa se non t'ho più risposto ieri sera, ma all'ora a cui mi son liberato non mi sembrava il caso! Se mi ci metto d'accordo e vado a smontarla prima la fotografo, ma non sarà una gran consolazione. Se pensi all'altro sciabecco che chiede 3000 per quel relitto disfatto, direi che non ci sia da aggiunger nulla. Se a qualcuno interessano altri pezzi visto il chilometraggio basso fatemi sapere, che io ho sempre pensato che se una macchina non fa passagi di mano e la lasciano da un demolitore per vedere di farci qualcosa, è piuttosto difficile che tarocchino i km e il libretto tagliandi. Poi quello che l'aveva era uno di Montecarlo, mi sa che x farci itagliandi non saltasse i pasti! Ho visto molte altre volte cose simili,o anche peggio! Sai quanti 928 sono stati schiacciati in condizioni simili?? E molti demolitori le prendono subito in carico, e poi ciccia, solo i pezzi. Alla prossima che capita spero di trovarti così ginnico!! |
   
danilo (dani944)
Utente registrato Username: dani944
Messaggio numero: 62 Registrato: 03-2005

| Inviato il venerdì 15 aprile 2005 - 14:37: |
|
Forse è una cosa irrealizzabile,ma proporrei: una lista completa, utente x utente, dei ricambi che potrebbero interessare. Consideriamo che qualcosina potrebbe andare bene anche x chi possiede una 924. Una volta fatta la lista si potrebbe considerare di comprare l'auto intera, parcheggiarla da uno di noi ( io non ho problemi di spazio) e durante un week-end riunirci tutti e smontare quello che serve. Ognuno paga quello che ha preso, con un criterio logico (che sia giusto x tutti) che stabiliremo (a peso?? hiihhihi..scherzo). Si potrebbe partire dal listino ricambi e considerare uno sconto del x%. Le parti che rimarranno invendute, si possono confezionare, catalogarle e tenerle in magazzino( ripeto che non ho problemi di spazio) e tenerle a disposizione degli utenti del sito che potranno acquistarle sempre con la formula del x% di sconto. E' chiaro che dalla lista deve emergere che, calcolando la somma dei ricambi già confermati sia non molto lontana dalla cifra che serve per acquistare tutta l'auto. Ovviamente bisognerà andare a parlare con il demolitore anti-terrone e trattare. Io penso che con 2.000 euro tra le mani ce la da anche lavata e stirata e forse con un fiocco sul tetto. E' inutile che io mi dilunghi sulle altre modalità amministrative. Se questo progetto, secondo Voi, ha un senso ed è fattibile, portiamo avanti tutti gli aspetti che non ho trattato. Se non è fattibile, lo si chiude qui! A Voi la parola. Slamps L'auto è un piacere...se non è Porsche, che piacere è ? !!!!!
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 70 Registrato: 11-2004
| Inviato il venerdì 15 aprile 2005 - 15:25: |
|
Non la fa uscire intera, come molti demolitori ha fatto subito la presa in carico quando l'ha radiata e da quel momento la macchina risulta bonificata, la realtà è diversa ma comunque il telaio rimane lì. Per la cifra credo che sia corretta, il bello è che a pezzi vale almeno il doppio. |
   
Silvio B. (xyl911)
Porschista attivo Username: xyl911
Messaggio numero: 1056 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 15 aprile 2005 - 15:44: |
|
Cristiano! Se posso uscire da dietro alla lavagna... Ti dico che hai ragione. In parte. Per cui abbiamo ben sentito le tue interessanti segnalazioni. (Continua così!!) Ma non possiamo metterci a comprare tutto ciò che troviamo in giro bello o brutto, solo perchè forse ci serve qualcosa. Ne abbiamo trovate anche noi altre di bimbe in stato di semi-abbondono o prossime al cannibalismo. Ma come mia considerazione personale ti posso dire che quando si acquista una bimba in blocco (completa o lo stock delle parti) è indispensabile che la maggior parte dei pezzi siano già "piazzati". Perlomeno per l'ammontare della spesa totale. Altrimenti si rischia di comprare, magari anche a buonissimo prezzo, un mucchio di pezzi che forse ti serviranno... Forse! Perchè è giurato che poi quando spacchi qualcosa non c'è mai tra i pezzi che "accumulato"! Rigorosamente IMHO!!!
 Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! (Albert Einstein)
|
   
Mamu (mamu)
Utente registrato Username: mamu
Messaggio numero: 54 Registrato: 02-2003

| Inviato il venerdì 15 aprile 2005 - 17:37: |
|
a me servirebbe la paratia anteriore sotto il paraurti, quella proteggi motore per intenderci! Se poi salta fuori qualche altro pezzo... |
   
Davide (rampo12)
Utente registrato Username: rampo12
Messaggio numero: 248 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 15 aprile 2005 - 17:41: |
|
Cristiano ho saltato la prima ora ma ho la giustificazione della mamma, non mettermi dietro alla lavagna con Silvio? Sembrerebbe davvero un peccato x questa auto finire i suoi giorni così. Mi ha reso in parte triste. Non ci hai ancora detto ESATTAMENTE quanto vuole in totale! Tornando alla "lista della spesa" ventilata da Danilo (a proposito: Danilo hai visto che avevo inziato un 3D sui dati tecnici delle nostre 944 aspirate? http://www.porschemania.it/discus/messages/6/109320.html?1112269422) a me potrebbero interessare davvero molto i pannelli delle portiere completi di grigliette altoparlanti (ed altoparlanti?), braccioli, pulsanti vetri elettrici e tasche portaoggetti. Visto che non lo sai xchè non li hai mai visti i miei pannelli attuali sono così:
Potrebbero interessarmi anche i 5 cavi delle candele se in buono stato - i miei non "scintillano" più ma sono cotti - con candele annesse (?), probabilmente il volante (sarebbe bello se fosse in pelle), le alette parasole o i loro gancetti di supporto (le mie sono molli e quelle regalatemi da dj Cappe sono diverse), il pulsante di avvio dell'aria condizionata e la mascherina di plastica che "ingloba" il comando delle 4 freccie, l'orologio digitale, ecc... (orologio e comando delle 4 freccie inclusi nell'"ordine"..). X ora credo possa bastare come lista della spesa, no? Che tipo di cerchi monta? 16" o 17"? Ti ringrazio x la cortesia e spero di conoscerti di persona ad un prossimo pranzo dei Rigattieri. Ciao, Davide.
 Life is a journey, not a destination - Tessera di Rigattiere N'12
|
   
danilo (dani944)
Utente registrato Username: dani944
Messaggio numero: 64 Registrato: 03-2005

| Inviato il venerdì 15 aprile 2005 - 19:31: |
|
ciao Davide, non puoi andare dietro la lavagna, c'è già Silvio, però la prossima volta ti metto una nota sul registro!! Certo che ho visto il tuo 3d già da tempo, ma tu non hai visto il mio post di ringraziamento!!! Peccato che il progetto "perla nera" non sia fattibile, era anche una bella occasione per riunirci tutti. Certo che la lista della tua spesa è bella carica! Un consiglio: almeno i cavi delle candele comprali nuovi, ne vale la pena in termini di efficienza. Cris, vedi se conviene fare un 3d a parte per la lista della spesa della "perla nera". a presto!} L'auto è un piacere...se non è Porsche, che piacere è ? !!!!!
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 71 Registrato: 11-2004
| Inviato il venerdì 15 aprile 2005 - 21:02: |
|
Dimenticavo, il 968 è di un collezzionista matto di Porsche che ci gioca a prenderle, tirarle a lucido, venderle, scambiarle etc., è midnight blue, interni pelle blue, clima, tetto, se non ricordo male, sui 200.000 km, unipropietario, libretto tagliandi, perfetta, cerchi cup, credo 2 airbag, guidatore sicuro, '93, sempre vista e 22.000€ di lavori di fatture alla Porsche qui di Genova solo negli ultimi tempi, la voleva sempre perfetta. |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 72 Registrato: 11-2004
| Inviato il venerdì 15 aprile 2005 - 21:29: |
|
Ragazzacci discoli, se non fosse che ho un paio di macchine per strada e non mi sembra il caso di finire nelle miniere di sale per mantenerle state tranqui che un bel turbone nero con così pochi km e ben tenuto non l'avrei certo fatto avviare verso la pressa per una cifra pari alla sua frizione!!! E visto che spesso si discute se spendere più del doppio su 924 quasi relitti...non mi sembra che ci sia il paragone. A parte questo confermo che la cifra che chiede per tutta la macchina meno il telaio è quella di cui ha detto Danilo, che mi sembra che abbia avuto una bella idea, e se ne avessi il tempo me la smonterei tutta a quella cifra,mi metterei tutto in garage, e vendendo i pezzi con calma ci farei almeno il doppio. Ma ho già il lavoro da mandare avanti e un garage che non credo ne abbiate mai visti di così stipati di pezzi,l'ultima volta per farci stare una macchina son risultate a occhio 5 tonnellate di pezzi portati via...fate voi che repezzino ero da ragazzino smanettone. E tutti pezzi usati per far tornare come nuove macchine che sarebbero finite schiacciate. Chiarita la mia condizione a tappo sto aspettando di esser d'accordo con un paio di amici meccanici che ne hanno di uguali e vediamo di fare un giro unico e tirar giù tutto in un paio d'ore, e visto che a loro interessa solo la meccanica segnalate pure che per ora c'è tutto meno i sedili che erano quelli sportivi e già andati su una Clio(sic transit gloria!) X Rampo: non c'eri quando ne abbiamo parlato, quindi sei giustificatissimo!!! I pannelli sono completi, ma in pelle nera ovviamente! Non so se t'interessino lo stesso. Per i cavi candele sembravano ottimi, ma sei peggio di me se ci vuoi mettere anche le candele usate!!!! Che si sono le stesse, ma costan 2€ l'una!!! Potrebbe anche meritarle nuove, o no?? Il volante sulle turbo è in pelle, ok, segno, le alette parasole sono come le tue, ma sempre nere, le tue? I pulsanti del clima sono un blocco unico con la centralina, per il resto ok meno l'orologio, lo voglio io che sulla mia ho risaldato il circuito che sembran le montagne russe e di riserva non mi dispiace averlo! Cerchi da 16, quelli dell'S. Spero di riuscire ad accontentarvi e magari fare Babbo Natale al prossimo incontro!! Ciao a tutti, anche quelli dietro la lavagna! |
   
Guerzo (911dream)
Utente registrato Username: 911dream
Messaggio numero: 381 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 16 aprile 2005 - 10:42: |
|
alla prox chiamami subito che dalle mie parti ai demolitori non arriva un ! e li veramente volo a prenderla; è terribile un tale scempio; ma come mai l'han demolita non riesco a capacitarmene la 924 turbo.....LA ACCENDIAMO?
|
   
Alessandro (tronconi)
Nuovo utente (in prova) Username: tronconi
Messaggio numero: 7 Registrato: 04-2005
| Inviato il sabato 16 aprile 2005 - 12:04: |
|
Bè non so se posso inserirmi nel Gruppo a mè servirebbero tutti e 4 i mozzi dischi e pinze dei freni!! |
   
Paolo D. (paulvda)
Utente registrato Username: paulvda
Messaggio numero: 119 Registrato: 10-2002

| Inviato il sabato 16 aprile 2005 - 14:29: |
|
Approfitto e scrivo anch'io la mia lista dei desideri: 1) sicuramente il ruotino, se perfettamente collassato: il mio, pur nuovo e mai usato, non se ne sta ripiegato a dovere e mi alza un po' la moquette; 2) quale compressorino avrà, quello originale? se sì lo prenderei al posto del mio, modello LIDL... 3) forse cerchi da 16", dipende quali sono, in che condizioni e soprattutto con quale ET, monto dei 52,3 mm, i 23,3 mm temo non stiano dentro i parafanghi (qualcuno ha provato?) e poi verrebbe anche a me voglia di riempirmi il garage di pezzi vari, non ho previsto quando l'ho costruito di diventare un rigattiere, avrei sbancato di più! Ciao e grazie |
   
Davide (rampo12)
Utente registrato Username: rampo12
Messaggio numero: 254 Registrato: 01-2005

| Inviato il sabato 16 aprile 2005 - 21:03: |
|
Puff... anche stavolta l'ho scampata, niente nota e dietro la lavagna... Danilo mi sono perso il tuo post di ringraziamento? sono irrecuperabile allora... Grazie x la segnalazione dei pannelli, contatterò il venditore almeno x battere + strade contemporaneamente (e vedete di non fraintendere, capito!). Cristiano, mio eroe! I pannelli completi di tutto mi vanno strabenissimo anche neri che li porto da un tappezziere e li faccio ricoprire comodamente, a me basta che siano II serie (com'è ovvio che siano data l'età dell'auto). I cavi candele li prenderei anche se come resa sarebbero meglio nuovi, credo. Da buon intenditore che mi consigli? Ok, ok, ho capito che le candele gliele metterò nuove... Il volante l'ho segnato xchè ho notato che il mio è scolorito sulla parte alta del logo Porsche, eppoi essendo di pelle (il mio in mera plastica) mi stuzzica non poco! Ma cos'hai combinato al tuo orologio? Gli hai dato la 220? Credevo che il pulsante del clima fosse "separabile" dal resto, almeno così mi ricordo che mi avevan detto in Porsche MI. X quanto riguarda le alette le mie sono nere quindi vanno benissimo, segna! La "Perla nera" (nome ufficiale della povera 944T da demolire) monta dei telephone da 16", giusto? Niente fuchs immagino... Cmq i miei phone da 15" mi piacciono un casino e me li tengo, ecco! Grazie davvero infinitamente, se dovessi riuscire a sistemare tutte le piccole magagne che ha la mia 944 in un colpo solo oltre al puro costo dei pezzi ti 6 guadagnato una cena dove dico io. Grande Cristiano! Ciao, Davide. Life is a journey, not a destination - Tessera di Rigattiere N'12
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 75 Registrato: 11-2004
| Inviato il sabato 16 aprile 2005 - 22:59: |
|
Ok, ci provo, ci provo, mi da un gran fastidio pensare che il furbone l'ha presa, quando nessuno dava un millino per la macchina intera, sapendo che sarebbe arrivata gente come noi a fagliene guadagnare di più, ma avendo passato tanto tempo da alcuni demolitori so che è normale farci il doppio per pezzi su macchine che sarebbe difficile vendere alla metà. E' triste su mezzi così belli e validi ma è così. Comunque segno tutto, i cavi candele guardo se sono screpolati o se hanno un aspetto fresco, se vanno sul gratis sono comunque un miglioramento rispetto ai tuoi! Per i cerchi dico per tutti che quando l'ho vista l'ultima volta aveva i 16" del Turbo S,li ho uguali quindi posso comunicare anche gli Et, per quanto ne so sono ancora lì. I rigattieri sono tutti graditi, sempre! Quindi Alessandro ti faccio sapere quanto vuole per mozzi e freni. Rampo, sappi che se sono di buon umore ad appetito non scherzo!!! Ma sarebbe un'ottima scusa per pedalare per un incontro rigattieri lumbard! E anch'io ho i phone da 15" sull'S, ci stanno benissimo, ma se provi un'assetto stile turbo e cerchi e gomme da 16, o meglio da 17 non hai idea di come vedresti in maniera diverse le curve!!! Per conto mio ho optato per i phone, gomme ed assetto originali per girare normalmente, per un periodo mi son goduto un assetto turbo completo di cerchi e gomme, e non hai idea con la cavalleria e soprattutto la coppia molto più basse ma più appuntite dell'S che meraviglioso kart diventa....una libidine!!! Io sono talebanissimo nei ripristini , ma questo non vuol dire che non possa sperimantare quello che anche la casa ha successivamente corretto, visto che l'S2 infatti ha cerchi e gomme del vecchio turbo, e ricordarmi che nel 2005 ho gomme, assetti, esperienze,mezzi tecnici che nel 1986 non esistevano! Oggi il 997 ha misure da 15, o da 19?? E se oggi un 996 passa dalle gomme da 17 più piccole alle 18 con l'assetto che suggerisce proprio la casa non diventa mooolto migliore, più efficace e soprattutto SICURA? E allora perchè le stesse cose non varrebbero sulle nostre? E i pacchetti sportivi non esistevano già all'epoca delle nostre???? E non dimentichiamo che le geometrie delle nostre sospensioni gradiscono assetti e gomme molto corsaioli, specie al retroteno,e anche di più di tutte le Porsche con il retroteno 928, quindi anche ora le 997, che ne hanno le discendenti. Comunque,dopo aver assaporato quel che sa fare una delle nostre transaxle oggi, torno molto più soddisfatto e conscio dei gioielli che apprezziamo anche a girare con la macchina originale e magari a farmi lasciare lì come un fesso perchè le amo troppo così come sono nate, a testimonianza di quello che erano al loro tempo. E cioè assolutamente validissime gran turismo!!!! Un abbraccio a tutti quelli che sanno scegliere invece di subire le mode. E che magari le influenzano facendo come noi ora!  |
   
Davide (rampo12)
Utente registrato Username: rampo12
Messaggio numero: 257 Registrato: 01-2005

| Inviato il sabato 16 aprile 2005 - 23:42: |
|
Grazie Cristiano! Ti ho risposto + ampiamente nel Forum 928, vedrai con calma. Grazie x la lista della spesa e x la pazienza con la quale mi stai dietro, lo apprezzo molto e non vedo l'ora di conoscerti. Anticipo che sto smuovendo qualcosa x il 1' Maggio, ma non dirò di + xchè urge un 3D dedicato. Ti dirò che i cerchi da 16" mi fanno parecchio gola (non ho capito bene se sono dei phone o no) ma come estetica mi piacciono molto di + quelli da 15"... Non so se ho spazio in box x 4 cerchi in più... Eppoi la mia è aspirata 8V, coi cerchi da 16", mah... Atroce dilemma! Aspetterò tue news sulla cannibalizzazione di questa povera Turbo, invece tu controlla spesso che salterà fuori un 3D sul prossimo pranzo dei Rigattieri. Alla prossima e spero davvero di conoscerti presto. Ciao, Davide.
P.S.: Guarda che quando sono in giornata di grazia anch'io non scherzo niente nel mangiare, nel piccolo dei miei 60 kili posso mangiare come se ne avesi il doppio! Life is a journey, not a destination - Tessera di Rigattiere N'12
|
   
Paolo D. (paulvda)
Utente registrato Username: paulvda
Messaggio numero: 120 Registrato: 10-2002

| Inviato il domenica 17 aprile 2005 - 10:38: |
|
Per i cerchi, se si tratta dei 16" delle Turbo S, mi pare di ricordare che abbiano sull'anteriore canale 7J, ET 65, misura 225/50, dietro canale 9J, ET 60, misura 245/50, ciò in virtù del fatto che l'impianto frenante era derivato dalla 928S4. Si adatteranno sulle 944 post MY 87, quelle comunque già modificate al fine di ricevere l'ABS, con cerchi standard ET 52,3? Grazie Cristiano. Ciao a tutti. |
   
Paolo D. (paulvda)
Utente registrato Username: paulvda
Messaggio numero: 122 Registrato: 10-2002

| Inviato il domenica 17 aprile 2005 - 11:04: |
|
Ho trovato ora una tabella sul mio HD; le misure sopra riportate si riferiscono alle Turbo S con pacchetto M030, di serie sicuramente sulle 1000 (o più) silber rose del 1988, ma nei MY seguente ritornato tra gli optional. Dalla tabella, le altre Turbo, dal 1987 al 1991, monterebbero Et 52,3 con canali ant 7" e post 8". Le turbo ante 1987 hanno Et tutti loro, pur con le stesse misure di cerchi e pneumatici, 10,6 mm davanti, 23,3 mm dietro. E' così Max? Ciao } |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 77 Registrato: 11-2004
| Inviato il domenica 17 aprile 2005 - 11:40: |
|
E' un '88 con i cerchi in misura originale e disegno di quelli dell'S, se non ricordo male,li guardo sempre, ti confermo appena posso se è anche la situazione attuale, in ogni caso le misure le hai già. Comunque penso proprio che ci stiano, ciao! |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 1614 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 17 aprile 2005 - 13:56: |
|
Anche io, tempo fa mi ero cimentato con misure e offset. Tutto quello che avevo trovato è scritto in questo 3D http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/show.cgi?tpc=6&post=217482#POST217482 Per la 220cv mi sembra che ci sia corrispondenza, per le 250cv no. Chi avrà ragione ?? Paolo, se puoi posta la tabella e vediamo di ragionarci sopra...
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Paolo D. (paulvda)
Utente registrato Username: paulvda
Messaggio numero: 123 Registrato: 10-2002

| Inviato il domenica 17 aprile 2005 - 16:38: |
|
La tabella era stata rinvenuta tempo fa su un sito francese, ecco il link: http://home.tele2.it/demoz/pdf/jantes.pdf il documento non è ufficiale, quindi va preso con beneficio di inventario. Invece, da documenti ufficiali, risulta dapprima il cambio di ET con il MY 87
per la 944 T SE o silber rose, sempre da documenti ufficiali:
stessa cosa leggo su un depliant ufficiale, ma per mercato usa del modello; per intenderci, cerchi e interni sono questi:
A me in quella tabella, suonava strano l'ET dei cerchi 944 Turbo 220 Cv ante 1987. Possiedo due manuali d'uso della 944, uno 87 in francese, l'altro in italiano per il 1988: su entrambi, tutti i cerchi citati hanno ET 52,3 mm. Questo è quanto so, temo che la confusione aumenti. Ciao |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 78 Registrato: 11-2004
| Inviato il domenica 17 aprile 2005 - 16:52: |
|
Ragazzi, per tagliar la testa al toro ho provato a mettetre un post e un ant dei miei del Turbo SE, che sono quelli del messggio di Paolo per intenderci e così lo sa anche Davide, che sono uguali di disegno a quelli della turbo nera, sulla mia S aspirata, e ci stanno allo stesso modo, ho sempre visto sulle 944 in Germania ogni tipo di cerchio fino almeno ai cup da 17, e ho sempre visto che ci stavano benissimo e anzi mettevano spesso i distanziali originali per portarli al limite del parafango. Senza tanti mm penso che ci stiano, e visto che dovrei prenderli io per quello a cui potranno interessare, posso tranquillamente fare anche le prove sia su aspirata che turbo anche con quelli,le ho entrambe! Ma ho sempre visto che col cambiare del cerchio sulla linea 944-968 semplicemente veniva portato l'allargamento più verso l'interno macchina, e canali da 10" sulle turbo sono normali nella loro patria. Ragazzi spero di averla fatta semplice e che serva presto a qualcuno la discussione. E comunque, estetica,soggettiva, a parte, provate il 944 con i 17, e nella misura originale tedesca, 225 davanti e 255 dietro, e non crederete alle curve micidiali sui binari che saprete fare. Con un giusto assetto, ovviamente! Godetevele!!!! |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 1618 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 17 aprile 2005 - 21:05: |
|
Grazie Paolo, ottimo contributo ! Almeno abbiamo una base da cui partire... Max
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Mamu (mamu)
Utente registrato Username: mamu
Messaggio numero: 55 Registrato: 02-2003

| Inviato il lunedì 18 aprile 2005 - 12:15: |
|
Io sulla mia ho i cup da 17" e posteriormente ho il canale da 9 e devo dire che è già al limite tanto che in alcune curve soprattutto se porto un passeggero seduto dietro, le gomme tendono a sfiorare i parafanghi.Sarà sicuramente anche colpa dell'assetto sportivo.Inizialmente avevo montato dei cup con canale da 8 e distanziali da 2cm e toccavano veramente in modo eccessivo anche solo facendo accelerazioni un pò brusche; il canale 9 per i 17" credo sia il miglior compromesso tra estetica e buon utilizzo |
   
Alessandro (tronconi)
Nuovo utente (in prova) Username: tronconi
Messaggio numero: 10 Registrato: 04-2005
| Inviato il martedì 19 aprile 2005 - 10:34: |
|
Visto che siamo nei cerchi io ho montato dei cup da 17 che mi erano rimasti di un 911 che aveva mio fratello,li ho montati e la macchina andava malissimo,preciso che il posteriore ha 255-40-17 ET47 anteriore 205-50-17 ET 52 |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 80 Registrato: 11-2004
| Inviato il martedì 19 aprile 2005 - 11:59: |
|
Sicuramente non le avevi a libretto! Le misure corrette da 17, rispettando le circonferenze di rotolamento sono, a tabella CUNA: 215/45R17 e 245/40R17, ant e post. Poi la Porsche fornisce il nulla osta per l'Italia,almeno così m'hanno proposto, 205/50/17 ant e 225/45/17 dietro, che alterano la misura di rotolamento. E comunque per le nostre non è producente una simile differenza di larghezza tra l'anteriore ed il posteriore come sui 911, anzi. Non abbiamo tutta la meccanica anche noi a sbalzo!!! Se mantieni le proporzioni di battistrada e la circonferenza di rotolamento vedrai che i risultati saranno ben diversi! E avendole a libretto!!!! Basta pagare e in Italia ottieni qualsiasi cosa. |
   
Alessandro (tronconi)
Nuovo utente (in prova) Username: tronconi
Messaggio numero: 11 Registrato: 04-2005
| Inviato il martedì 19 aprile 2005 - 14:55: |
|
No a libretto non ci sono, comunque la 968 montava 255 post 225 ant 17 non capisco come mai peggiori così |
   
Mamu (mamu)
Utente registrato Username: mamu
Messaggio numero: 56 Registrato: 02-2003

| Inviato il martedì 19 aprile 2005 - 16:33: |
|
Io ho montato le 225/45 ant e le 255/40 post., effettivamente uguali a quelle previste per il 968.La mia 944 va benissimo, sicuro che gli ammortizzatori della tua siano ok? Passando ad un cerchio più grosso ed un pneumatico più basso se gli ammortizzatori sono messi maluccio ti sembra che peggiori, con oscillazioni sullo sterzo....... |
   
Alessandro (tronconi)
Nuovo utente (in prova) Username: tronconi
Messaggio numero: 13 Registrato: 04-2005
| Inviato il martedì 19 aprile 2005 - 16:43: |
|
Bé gli ammortizzatori in effetti non ne possono più!!!!!!!Ho già ordinato 4 BILSTEIN NUOVI!!!NUOVI!!!!POI RIPROVERO!! |
   
Giacomo D. (gigio74)
Utente registrato Username: gigio74
Messaggio numero: 204 Registrato: 02-2005

| Inviato il sabato 18 ottobre 2008 - 15:13: |
|
Ho riaperto questa vecchia discussione per chiarirmi meglio quale olio/additivo è meglio usare in presenza di un differenziale un pò rumoroso. La premessa è che ho appena fatto un megatagliando con sostituzione di frizione e parastrappi, pronto per mettere quasi a riposo la piccola per l'inverno, e mi sono accorto di soffrire dello stesso problema citato in questo post, ossia: leggera rumorosità in rilascio con marcia inserita provenire dal posteriore che sparisce appena si schiaccia la frizione o si punta l'acceleratore..... il rumore è volvente (di trascinamento) e a sensazione lo fa più a caldo che a freddo. I supporti motore e del cambio sono ok, quindi o si tratta di un cuscinetto o un gioco eccessivo degli ingranaggi cambio-differenziale. Sperando nella soluzione più indolore, vorrei iniziare a scaricare il vecchio olio e a rabboccarlo con del nuovo, magari aggiungendo qualche additivo che in certe situazioni (come suggeriva Cristiano) può fare miracoli... qualcuno si sente di suggerirmi qualche marca? l'olio metto sempre quello originale? ps io non ho il differenziale autobloccante Grazie e un saluto Giacomo |
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 190 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 18 ottobre 2008 - 17:50: |
|
Se senti il trascinamento portala subito a far vedere. Io sentivo un leggero sibilo, era dovuto ai cuscinetti un pò rovinati. Poi si è spaccata la scatola differenziale, ed ho dovuto sostituire il gruppo cambio/differenziale. Ora, le sue cose non sono collegate, però la farei controllare al più presto... iamback --> tessera n° 1342 --> Ex 944 II Serie (1987)
|
   
Supreme (rockdj)
Nuovo utente (in prova) Username: rockdj
Messaggio numero: 24 Registrato: 03-2016
| Inviato il mercoledì 08 giugno 2016 - 12:28: |
|
Scusate se uppo la discussione dopo molti anni: il rumore in oggetto potrebbero essere i cuscinetti dell'albero di trasmissione. Ciao |