Autore |
Messaggio |
   
danilo (dani944)
Nuovo utente (in prova) Username: dani944
Messaggio numero: 1 Registrato: 03-2005
| Inviato il venerdì 25 marzo 2005 - 12:13: |    |
Cari amici, buongiorno! Già da qualche giorno stò sbirciando in questo bel sito, pieno di proprietari e estimatori di questa grande marca quale è Porsche. Sono stato già possessore di una 924, e dopo 18 anni mi è ritornata la voglia di possederne un'altra. Per ragioni di lavoro e di famiglia, non posso avere (per adesso) come prima auto una serie 911, e quindi, per adesso, mi accontenterò di una 944, da utilizzare quando posso. Ne ho trovate diverse, ma tra tutte ho scelto la più genuina, un aspirato del 1985 con 70mila km. Tra un'ora parto e andrò a ritirarla, se Dio vuole!!! Abito a Ferrara, ho 40 anni (sigh) e fin da piccolo ho la passione delle auto, la prima parola sensata che uscì dalla mia bocca non fu mamma, come tutti i bimbi normali, ma fu il modello di auto aveva mio papà a quei tempi. Ho detto tutto, ero già irreparabilmente malato!!!! Dopo le scuole medie, per rinforzare questa passione, ho frequentato le scuole Ferrari a Maranello. Poi le vicessitudini della vita mi hanno portato a fare un lavoro totalmente diverso, ma la passione è rimasta invariata. Da oggi, se me lo permetterete, sarò dei vostri, orgogliosamente e simpaticamente. Girando nel forum, ho letto che qualcuno menzionave le 2 924 esposte all'esterno di un rivenditore di auto sulla statale che unisce San Pietro in Casale ad Altedo. Ieri, mentre percorrevo quella statale per raggiungere un cliente, mi sono fermato a chiedere info su quelle 2 auto, in modo da darVi notizie più dettagliate: le due 924 sono all'esterno da diverso tempo, una è color canna di fucile metallizzato targata BO e l'altra è rossa targata FE. Ad una valutazione "al volo" ognuna delle due ha delle magagne,e intendo dal punto di vista della carrozzeria. Quella targata BO ha lo spoiler posteriore, ma è distaccato da un lato, mentre quella targata FE non ce l'ha per nulla, mentre ha invece il tettuccio asportabile, ma il cruscotto pieno di crepe (il sole......!!) Le tappezzerie sono entrambe ben tenute. Per quanto riguarda il motore nulla posso dire in quanto non ho avuto la possibilità di metterle in moto. Il rivenditore mi ha detto che le ha entrambe in conto vendita e chiedono circa 2.000/2.500 euro ognuna. Secondo il mio modesto parere, tutte e due insieme non valgono più di quei 2.500 euro. Detto questo, cari nuovi amici, adesso mi preparo e vado a prendere la 944. Scusate se sono stato troppo prolisso, ma spero utile. A presto, dunque, e buona giornata in Porsche a tutti!!! Danilo |
   
Guido B. (guido944)
Utente registrato Username: guido944
Messaggio numero: 498 Registrato: 01-2004
| Inviato il venerdì 25 marzo 2005 - 13:10: |    |
ciao e ben arrivato. Guido Gli orologi sono svizzeri,le auto esotiche italiane e le auto sportive sono PORSCHE. IL VERO SIGNORE E' COLUI CHE E' PADRONE DEL PROPRIO TEMPO.
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Nuovo utente (in prova) Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 9 Registrato: 11-2004
| Inviato il venerdì 25 marzo 2005 - 14:12: |    |
Ciao Danilo! Benvenuto! Ma non mi dire che i 944 sono un ripiego, perchè tutti i 964 che m'hanno istigato(turbo esclusi, lo ammetto) hanno sicuramente avuto un idea diversa sui 944 mentre li lasciavo a guardarmi la targa posteriore!!! E non ti reoccupare, la palma del più prolisso è la mia, non me la toglie nessuno!!! Quanod puoi aver bisogno di qualcosa chiedi, che qui una soluzione la trovi a tutto! Per la Porsche almeno... Ciao! |
   
MILTON HARWAY (miltonharway)
Nuovo utente (in prova) Username: miltonharway
Messaggio numero: 16 Registrato: 10-2004

| Inviato il venerdì 25 marzo 2005 - 17:53: |    |
ciao e benvenuto a te e alla nuova bimba, appena puoi mandaci le foto!!! Milton |
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente registrato Username: garo
Messaggio numero: 305 Registrato: 12-2002
| Inviato il venerdì 25 marzo 2005 - 21:31: |    |
Benvenuto!! E posta le foto appena possibile. |
   
Federico Buzzi (fede1414)
Utente registrato Username: fede1414
Messaggio numero: 292 Registrato: 08-2003

| Inviato il venerdì 25 marzo 2005 - 23:35: |    |
Ciao benvenuto!!! La classifica dei logorroici, ahimè, ti vede solo al terzo posto hai davanti, oltre transaxle, che non scherza niente, l'irraggiungibile Andrea Dj Cappe!!! La classifica dei grafomani invece è dominio esclusivo di SILVIO !!! (1.256.764 msg.). Vedrai che ti troverai bene, c'è gente che fa finta di niente, ma ha più anni di te! C'è in ballo un pranzetto a Genova per i rigattieri/transassiali vedi il 3d "Pasquetta dei rigattieri" in area 924, saresti il benvenuto. Ciao e complimenti, Fede }} Maiora viribus audere
|
   
danilo (dani944)
Nuovo utente (in prova) Username: dani944
Messaggio numero: 2 Registrato: 03-2005
| Inviato il lunedì 28 marzo 2005 - 19:40: |    |
Grazie a tutti, un bel benvenuto! Tutto ok, ho trovato solo un problema alla mia "bimba"....vediamo se qualcuno mi aiuta: Sono andato a ritirarla a 130 km da casa mia e il 90% della strada che ho fatto è stata strada statale. Prime impressioni, buone, nessun rumore strano, molto silenziosa ad andatura normale. Ho fatto qualche "tiratina" e tutto ok. dopo un pò, circa 70 km, ho trovato un bel drittone, e in 3a a circa 70 km/H ho "affondato" l'acceleratore. Purtroppo non ha risposto bene, nel senso che la frizione ha slittato e, ovviamente, andava su di giri, senza aumentare di velocità. Ho provato ancora un paio di volte, ma il problema persisteva. Dopo un pò, problema sparito, nel senso che anche tirando le marce andava senza problemi. Poi si è ripresentato. L'ultimo pezzo di strada, circa 15 km, l'ho fatto in autostrada, un pò per evitare un centro urbano, un pò per spingere per bene la "bimba". Sono arrivato quasi a 210 senza un problema. Poi l'ho messa in garage e non l'ho ancora toccata. Secondo voi, a cosa è dovuto questo slittamento temporaneo della frizione?? Domani sera la porterò da un amico meccanico per un check completo, ma vorrei avere comunque un vostro parere. Grazie a tutti e attendo. |
   
danilo (dani944)
Nuovo utente (in prova) Username: dani944
Messaggio numero: 3 Registrato: 03-2005
| Inviato il lunedì 28 marzo 2005 - 19:44: |    |
Comunque eccola.....Vi presento la mia "bimba"! |
   
M. Stefano (stefan)
Nuovo utente (in prova) Username: stefan
Messaggio numero: 4 Registrato: 03-2005
| Inviato il lunedì 28 marzo 2005 - 19:55: |    |
complimenz bell mezzo ,io in attesa che mi consegnino la mia (944 s2)leggo le vostre impressioni e non solo, per capire e conoscere un po un mezzo a me ancora sconosciuto, non avendolo mai avuto tantomeno guidato. Ancora complimenti e ciao |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 3923 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 28 marzo 2005 - 20:07: |    |
Lo slittamento sotto coppia è, purtroppo, sintomo chiaro di frizione finita.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi ! Username: elfer
Messaggio numero: 1887 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 28 marzo 2005 - 20:12: |    |
Ciao Danilo, Benvenuto su PMania e complimenti per la bambina. Si presenta molto bene, il colore è "il suo" e sembra davvero ben "serrata". Circa il tuo problema, quando raggiungi il regime di coppia massima, momento di maggior sforzo del gruppo frizione, questo stenta a sostenerla e quindi slitta. Secondo me la frizione è "andata", oppure (ma lo ritengo improbabile) è intrisa d'olio o di combustibile. Il chè significa che devi comunque cambiarla. Falla girare un pò e se il problema resta, sai cosa fare... Ciao Ub "TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Visita il mio sito web !
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 1550 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 28 marzo 2005 - 20:33: |    |
Bella, con alcuni particolari estetici after-market (minigonne laterali e fascione posteriore). Fai controllare la frizione, c'è un'apposita fessura chiusa da un tappo in gomma accessibile con l'auto sul ponte elevatore. Ciao, Max
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità. |
   
Paolo D. (paulvda)
Utente registrato Username: paulvda
Messaggio numero: 103 Registrato: 10-2002

| Inviato il lunedì 28 marzo 2005 - 21:35: |    |
Il foro d'ispezione della frizione è sul lato sinistro motore, poco dietro la ruota anteriore sinistra, sopra il motorino d'avviamento. Tolto il tappo, con un calibro misura orizzontalmente la distanza tra la cuspide del corpo a forma di cupola e il bordo anteriore interno del foro, se hai intorno ai 30 mm, il disco frizione è finito.
 |
   
Claudio (porsche944t)
Utente registrato Username: porsche944t
Messaggio numero: 50 Registrato: 10-2001
| Inviato il martedì 29 marzo 2005 - 10:28: |    |
Ciao Danilo; tieni presente che non occorre comprare la frizione nuova dalla casa madre, ad un costo salatissimo, ma che la puoi fare rettificare ad un costo bassissimo. Ariciao |
   
danilo (dani944)
Nuovo utente (in prova) Username: dani944
Messaggio numero: 4 Registrato: 03-2005
| Inviato il martedì 29 marzo 2005 - 12:02: |    |
Grazie per le "dritte" ragazzi, per Claudio: dammi qualche info in + per quanto riguarda la rettifica, per favore. Per Paolo e Max: grazie mille! Dove posso trovare lo specchietto esterno destro? purtroppo manca!! grazie a tutti e buona giornata. |
   
danilo (dani944)
Nuovo utente (in prova) Username: dani944
Messaggio numero: 5 Registrato: 03-2005
| Inviato il martedì 29 marzo 2005 - 12:16: |    |
altre "pose"!! |
   
danilo (dani944)
Nuovo utente (in prova) Username: dani944
Messaggio numero: 6 Registrato: 03-2005
| Inviato il martedì 29 marzo 2005 - 12:17: |    |
 |
   
danilo (dani944)
Nuovo utente (in prova) Username: dani944
Messaggio numero: 7 Registrato: 03-2005
| Inviato il martedì 29 marzo 2005 - 12:23: |    |
 |
   
Gianluca (kalu)
Utente registrato Username: kalu
Messaggio numero: 37 Registrato: 02-2005
| Inviato il martedì 29 marzo 2005 - 13:23: |    |
Ciao Danilo, ben arrivato e buona Porsche... Gianluca |
   
Claudio (porsche944t)
Utente registrato Username: porsche944t
Messaggio numero: 51 Registrato: 10-2001
| Inviato il martedì 29 marzo 2005 - 13:53: |    |
Ciao Danilo; per la frizione : a Como, dopo accordi telefonici con 3396882122, devi farla smontare e portargliela e dopo due giorni circa tornare a ritirarla. Per lo specchietto prova sempre a questo numero e se non c'è riscrivi qui nel post che te ne dò degli altri. Ariciao |
   
Federico Buzzi (fede1414)
Utente registrato Username: fede1414
Messaggio numero: 301 Registrato: 08-2003

| Inviato il mercoledì 30 marzo 2005 - 00:38: |    |
Altra strada alternativa per lo specchietto dx: Giancarlèn (Gian911) moderatore area 924 e gran rutamatt l'ha comperato on line negli USA e se l'è fatto spedire. Mi sembra gli sia arrivato in un mesetto ma l'ha pagato veramente poco. Se fai una ricerca, tramite il motore di ric., in area 924 trovi i dettagli. Semprechè tu non risolva tutto grazie alla dritta di Claudio. Ciao e complimenti anche per le belle foto. Fede Maiora viribus audere
|
   
danilo (dani944)
Nuovo utente (in prova) Username: dani944
Messaggio numero: 9 Registrato: 03-2005
| Inviato il mercoledì 30 marzo 2005 - 10:08: |    |
Ciao Fede, li ho trovati anche io negli USA ( e anche del colore giusto ) e spero di aggiudicarmi l'asta! Cmq vado a dare uno sguardo in area 924. grazie e buona giornata. Dani |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Nuovo utente (in prova) Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 28 Registrato: 11-2004
| Inviato il domenica 03 aprile 2005 - 13:22: |    |
X Claudio: io ho provato per un mese a chiamare Alessio per una frizione, ma ho sempre trovato il messaggio di telefono spento o non raggiungibile, non hai quache altra possibilità di contatto? Tu sei riuscito a rintracciarlo negli ultimi mesi? Ho solo il numero che hai scritto anche tu. Grazie! |
   
Claudio (porsche944t)
Utente registrato Username: porsche944t
Messaggio numero: 53 Registrato: 10-2001
| Inviato il martedì 05 aprile 2005 - 17:17: |    |
Ciao Cristiano; l'ultima volta che ho telefonato a Como è stato per Natale. Poco fà ho provato a contattarlo ma anche a me risponde "Tim messaggio gratuito.......". Peccato perchè come puoi vedere nell'altro post il costo si aggira sui 1.200 euri. Se ce la fai a resistere riprova e riprova a contattarlo. |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 31 Registrato: 11-2004
| Inviato il mercoledì 06 aprile 2005 - 13:26: |    |
Grazie Claudio, ma se sei riuscito in passato ad avere un contatto con questo Alessio mi faresti un favorone ad inviarmi un qualsiasi elemento per rintracciarlo, anche un indirizzo per rintracciare il soggetto misterioso. O il cognome, qualsiasi cosa!!! Non ho ancora molta urgenza, ma la prossima frizione non voglio mi colga impreparato!!! Anche perchè 300 euruzzi sono ben altra cosa dei 7-800 che mi è costata l'originale del 944! E preferisco investir la differenza in gomme o ammortizzatori che mi fumo in continuazione!!!! Grazzzziiiieeeeeee!!!! |
   
danilo (dani944)
Nuovo utente (in prova) Username: dani944
Messaggio numero: 24 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2005 - 13:54: |    |
Ho trovato il kit completo sachs nuovo a 700 euro. In Germania. Comprato. bye |
   
Claudio (porsche944t)
Utente registrato Username: porsche944t
Messaggio numero: 55 Registrato: 10-2001
| Inviato il mercoledì 06 aprile 2005 - 13:57: |    |
Per Cristiano; di nuovo ciao, purtroppo ho solo il nome e il numero di cellulare a cui mi rispondeva e se non ricordo male è di Bergamo e il suo conoscente preparatore-rettificatore-rigeneratore è di Como. Il nome e il telefono li avevo visti qui nel sito nella rubrica "ricambi" ancora l'anno scorso in primavera.....ma purtroppo alla data odierna nella rubrica ci sono solo le ultime otto pagine con ultima data febbraio 2005. Bisognerebbe potere accedere alle pagine precedenti, ma come si fa ???? Ariciao |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 32 Registrato: 11-2004
| Inviato il mercoledì 06 aprile 2005 - 23:40: |    |
Se non ci aiuta il nostro angelo custode, oltre che Dio creatore di tutto questo mondo.......MAXXXXXXX!!! Non ti dimenticare di quelli a cui hai fatto scoprire ed amare la tua numero uno, che è stata la scintilla da cui si è innescato tutto questo!!!!!! Se puoi dall'alto dei tuoi poteri aiutarci, batti un colpo! Sulla tastiera por favor!! Se hai la possibilità di rintracciarci questo misterioso rigeneratore di frizioni saremo in molti ad esserti grati! E non venderla la Numero Uno, diventerà probabilmente un pezzo da collezzione visto quello che sta diventando Porschemania! Ed è una macchina che, almeno per me con la mia,che non è sicuramente nelle condizioni di quella di Max, ogni volta che la guido mi sa affascinare come pochi 911, si, il sound del flat six è favoloso, l'appeal che sa comunicare, ma io persino in Need For Speed con il 944 T riesco a far tutto quello che voglio... Dopo l'ennesima dichiarazione d'amore ai transaxle(Fede1414, credo anche tu mi capisca in fondo...) raccomando a tutti quelli che sanno apprezzare questa macchine oltre le mode: scambiamoci il più possibile le esperienze che ognuno fa sulle proprie bimbe, che se riusciamo a non farci borseggiare troppo spesso dalla rete ufficiale credo che potremo goderci molto più spesso e molto più a lungo queste macchine, che non meritano di finire come tanto spesso demolite o distrutte dall'incuria a causa di costi proporzionati al prezzo di un 997 nuovo, non certo al valore che il mercato da alle nostre. Un saluto a tutti,e complimenti a Dani944, anch'io ho fatto come te col mio S. Ariariciao!! |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 1579 Registrato: 01-2000

| Inviato il giovedì 07 aprile 2005 - 01:19: |    |
Eccomi, ma temo di non poter essere di grande aiuto.... il sistema cancella in automatico qualsiasi inserzione che superi i 60 giorni, non esistono pagine archiviate ! Comunque anche io nel 2002 quando ho rifatto la frizione ho comprato il kit Sachs (903,80 euro) e la cifra totale spesa è stata di 1.571,97 Euro. Mi hanno spennato come un pollo ...... Sinceramente quel prezzo mi sembra troppo basso, dov'è l'inghippo ?? Max
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità. |
   
danilo (dani944)
Nuovo utente (in prova) Username: dani944
Messaggio numero: 26 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 07 aprile 2005 - 11:39: |    |
Probabilmente il rigeneratore di cui parlano (l'introvabile) stacca il ferodo consumato e ne rivetta uno nuovo. Potrebbe essere il motivo della "piccola" spesa. In effetti il solo disco frizione sachs ha un costo di circa 500 euro. Ma sinceramente non sò quanto possa essere valida la sostituzione del ferodo, nel senso che, una volta smontato il tutto, io preferirei cambiare tutti gli organi complementari. Il vecchio saggio diceva: chi più spende, meno spende. Ovviamente il tutto senza farsi spennacchiare.......vero Max ??!!!!! uno slampeggione a tutti! L'auto è un piacere...se non è Porsche, che piacere è ? !!!!! |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 34 Registrato: 11-2004
| Inviato il giovedì 07 aprile 2005 - 11:44: |    |
Max tranquillo, la frizione dell'S me la son fatta io, come molte altre cose su tanti mezzi avuti, miei o di amici, e ti posso assicurare che non t'hanno spennato! Il 944 è veramente disgraziato nella sostituzione della frizione, e di manodopera ce n'è per beati e santi! Niente a che vedere con il 968 ed il 928, 924 non ne ho mai fatte. E' la cifra per un lavoro fatto bene, non credo sia da spennamento, tranquillissimo. E in Germania è abbastanza normale trovare prezzi degli stessi compnenti sulle frizioni con differenze anche maggiori, io un disco l'ho trovato e montato una volta a 70€, e le nostre pre-turbo hanno il parastrappi ancora tipo le vecchie 911 di gomma, non con le molle, e sono più costose e spesso si spaccavano sulle S i tre bracci che collegano l'asse al parastrappi ed al disco. Quindi in pratica è un massacro normalmente se di frizione devi prender tutto nuovo,e di manodopera è quello che è. Ecco il perchè dell'interesse per il misterioso rigeneratore!!! E per tanti altri ricambi, sia tramite E-Bay, sia tramite diversi ricambisti specializzati Porsche in Germania o Svezia è possibile stare anche sul 50% di sconto, molto di più su kit tagliandi e alcune parti meccaniche. E tutto, fanaleria, cinghie, etc. verificato originale degli stessi produttori che avremmo trovato andando sulla rete ufficiale. Se rimarrai con noi 944ista e Rigattiere, queste le conosco un pò a differenza dei 911, potrai avere, fuori dall'Italia, piacevoli sorprese nei ricambi. Oltre a quelle alla guida!! Ciao Max!!!!!!!!! E' sempre un piacere sentirti tra noi, e guarda quanto può essere utile oltre che piacevole questo mondo mica tanto virtuale! |
   
danilo (dani944)
Nuovo utente (in prova) Username: dani944
Messaggio numero: 27 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 07 aprile 2005 - 12:06: |    |
Ovviamente la mia era una battuta, Max. Senza calcolare eventuali sconti, 2 meccanici della zona mi hanno fatto un preventivo di circa 1.500 euro montata, iva compresa. L'importante è avere tempo e la possibilità di cercare l'offerta migliore. bye. L'auto è un piacere...se non è Porsche, che piacere è ? !!!!! |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 35 Registrato: 11-2004
| Inviato il giovedì 07 aprile 2005 - 12:23: |    |
X Danilo: fai controllare il cuscinetto nel volano, quello della frizione ti arriverà nel kit, quello volano no e costa 5€ e si trova presso qualsiasi autoricambi, per fortuna!! Di solito è distrutto dopo non molti km. E ritirare giù tutto perchè si sente il rumorino.... |
   
danilo (dani944)
Nuovo utente (in prova) Username: dani944
Messaggio numero: 30 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 07 aprile 2005 - 12:36: |    |
Grazie Cris, cappuccino e briosche pagati!!!! Grazie di cuore, sei stato gentilissimo.
 L'auto è un piacere...se non è Porsche, che piacere è ? !!!!! |
   
Paolo D. (paulvda)
Utente registrato Username: paulvda
Messaggio numero: 109 Registrato: 10-2002

| Inviato il giovedì 07 aprile 2005 - 14:06: |    |
Danilo, il disco frizione Sachs che hai comprato è quello con le molle anziche con il tampone di gomma?
 |
   
danilo (dani944)
Utente registrato Username: dani944
Messaggio numero: 33 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 07 aprile 2005 - 14:21: |    |
Paolo, devo ancora vederlo! L'ha comprato mio cognato in Germania, e me lo porterà la fine della prossima settimana...... perchè me lo chiedi? Meglio uno o l'altro? L'auto è un piacere...se non è Porsche, che piacere è ? !!!!! |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 38 Registrato: 11-2004
| Inviato il giovedì 07 aprile 2005 - 17:36: |    |
Paolo dicci la tua esperienza! A me hanno proposto un disco che doveva andar bene, ma con le molle,tipo quello in foto, solo che non entrava sul millerighe, di poco, ma non era il suo. Tu l'hai trovato giusto? Io ero alla mia prima frizione 944 e non ero affatto esperto, e ho preferito affidarmi ad una uguale all'originale. Anche se so della cronica debolezza dei collegamenti tra disco e parte centrale, infatti la mia era sì alla frutta, ma l'ho cambiata perchè s'era aperta. Quella che ho preso dovrebbe essere già delle modificate. E sono anche affezionato ai vecchi parastrappi in gomma. Tu hai messo quella con le molle? |
   
Paolo D. (paulvda)
Utente registrato Username: paulvda
Messaggio numero: 111 Registrato: 10-2002

| Inviato il giovedì 07 aprile 2005 - 18:43: |    |
Io viaggio ancora con il mio "gommone" originale, evito gli strapazzi e la pista. Quello in foto è un disco frizione SACHS che è stato usato per sostituire, senza problemi a quanto mi hanno riferito, una frizione originale, con il gommone sfaldato in qualche punto (nella foto sopra non si vede bene). Credo che sia meglio cercare di usare il disco con molle: pur con tutti i riguardi, la gomma invecchia... |
   
Paolo D. (paulvda)
Utente registrato Username: paulvda
Messaggio numero: 112 Registrato: 10-2002

| Inviato il venerdì 08 aprile 2005 - 21:00: |    |
Sempre che possa essere a qualcuno di utilità, ecco un link per acquisto online di kit frizione: http://www.buyaclutch.com/clutch.html Danilo, visto che sei prossimo alla sua sostituzione, potresti, con la benevolenza tua e del riparatore, documentare fotograficamente le varie fasi, dallo stacco del cambio e del transaxle alla sostituzione della frizione: poi, magari con l'aiuto di un po' di rigattieri, si potrebbe confezionare un PDF o qualche pagina HTML sull'argomento.... Nel limite delle mie capacità, mi rendo disponibile. Ciao |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 1586 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 08 aprile 2005 - 21:38: |    |
Comincio io con qualche contributo fotografico ... Prima si smonta completamente lo scarico, la waste-gate ed il cambio posteriore.....
Poi si fa scivolare indietro il trasaxle e finalmente si può smontare il gruppo frizione....
Questa è la waste-gate smontata ..

- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità. |
   
Paolo D. (paulvda)
Utente registrato Username: paulvda
Messaggio numero: 113 Registrato: 10-2002

| Inviato il sabato 09 aprile 2005 - 10:23: |    |
Molto interessante Max! Per la Turbo cosa è previsto a livello del parastrappi? Secondo te, quanto si cambia frizione sulle 944 normali, è opportuno passare al disco a molle, ammesso che lo si trovi perfettamente compatibile? Cambia qualcosa a livello di progressività d'innesto e silenziosità tra i due dischi? Sulle 964 non RS, si è passati dopo la serie K a volani bimassa per aiutare il parastrappi nella progressività d'innesto? |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 1590 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 09 aprile 2005 - 13:04: |    |
Io ho visto solo il ricambio ed è della Sachs con le molle, non so se l'originale aveva il parastrappi in gomma. Ricordo che ai tempi avevo fatto un pensierino per il modello sportivo con placche in rame, ma poi avevo desistito. Per la 964 ti risponderanno con più precisione Giuliano o Herbie, oppure fai una ricerca sul forum specifico, è un argomento ampiamente dibattuto. Max
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità. |
   
Claudio (porsche944t)
Utente registrato Username: porsche944t
Messaggio numero: 72 Registrato: 10-2001
| Inviato il giovedì 17 novembre 2005 - 09:12: |    |
Ciao a tutti noi/voi amanti delle piccole, ebbene : Eccolo !!! Alessio finalmente è tornato e per le frizioni e quant'altro potete contattarlo leggendo la sezione RICAMBI zona di COMO. Ariciao |