Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * TETTUCCIO MANUALE 944 I SERIE < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MENGONI PAOLO (mengo30)
Nuovo utente (in prova)
Username: mengo30

Messaggio numero: 27
Registrato: 11-2004
Inviato il lunedì 21 marzo 2005 - 11:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'E' QUALCUNO CHE CONOSCE IL FUNZIONAMENTO DEL TETTUCCIO ASPORTABILE DI UNA 944 I SERIE DEL 1983 DATO CHE NON RIESCO A CAPIRE COME APRIRLO.GRAZIE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo Scuderi (giascu)
Nuovo utente (in prova)
Username: giascu

Messaggio numero: 5
Registrato: 03-2005
Inviato il venerdì 01 aprile 2005 - 12:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Paolo, io ho una 944 prima serie col tettuccio manuale.
Ti elenco la procedura di apertura che solitamente utilizzo:
1)Sganciare i fermi posteriori e sollevare leggermente il tetto.
2[se vuoi aprire parzialmente]Girare i fermi in modo da bloccarli col tetto
3)[se vuoi aprire completamente]Sbottonare la fascetta di sicurezza dal tetto.
4)Sganciare i fermi anteriori
5)Sollevare il tettuccio e, dall'esterno tirarlo verso il posteriore dell'auto.
6)Riporlo nel cofano.
7)Guidare coi capelli al vento.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MENGONI PAOLO (mengo30)
Nuovo utente (in prova)
Username: mengo30

Messaggio numero: 29
Registrato: 11-2004
Inviato il sabato 02 aprile 2005 - 21:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

caro Giacomo, non considerarmi un impedito ma non riesco a capire come si sganciano i fermi posteriori e non riesco ad identificare quale e' la fascetta di sicurezza che tu menzioni. ti prego aiutami.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo Scuderi (giascu)
Nuovo utente (in prova)
Username: giascu

Messaggio numero: 6
Registrato: 03-2005
Inviato il lunedì 04 aprile 2005 - 20:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Paolo, mi è difficile spiegarlo con le parole. Però la manovra è molto semplice e, poichè non ho dubbi sulla tua abilità, mi viene da sospettare che sia stata effettuata qualche modifica che rende l'operazione difficile (se non impossibile).
Cmq i fermi posteriori si sganciano come quelli anteriori (tirandone la levetta dall'alto verso il basso) e, per alzare il tetto, devono essere ruotati di 180°.
Infine tra i due fremi posteriori dovrebbe esserci una fascettina di pelle che collega il tetto apribile con il tetto fisso (una sorta di sicura, come sulla porta di casa)attraverso una "clip".
Fammi sapere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MENGONI PAOLO (mengo30)
Nuovo utente (in prova)
Username: mengo30

Messaggio numero: 30
Registrato: 11-2004
Inviato il lunedì 04 aprile 2005 - 23:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

temo che le leve dei fermi si siano rotte e quindi il tettuccio sia solo incastrato. provero'a trovare una soluzione.grazie mille.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MENGONI PAOLO (mengo30)
Utente registrato
Username: mengo30

Messaggio numero: 31
Registrato: 11-2004
Inviato il martedì 05 aprile 2005 - 09:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SCUSAMI GIACOMO, POTRESTI INVIARMI DELLE FOTO DEL SOTTOTETTO PERCHE' HO BISOGNO DI CAPIRE COSA MANCA AL MIO TETTUCCIO. GRAZIE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo Scuderi (giascu)
Nuovo utente (in prova)
Username: giascu

Messaggio numero: 7
Registrato: 03-2005
Inviato il martedì 05 aprile 2005 - 10:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, te le manderò... però devi avere un po' di pazienza poichè l'auto è dal mio preparatore per piccoli lavoretti.
Giascu

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione