Autore |
Messaggio |
   
Lucio
| Inviato il venerdì 14 dicembre 2001 - 14:55: |
|
Ciao a tutti, sono un appassionato di motori a cui e' capitato un paio di anni fa di acquistare una copia di "911 & Porsche World", la famosa rivista indipendente inglese. Inutile dire che da quel momento sono stato infettato dal morbo "911". Ho acquistato alcuni libri (p.es. "Porsche 911 Performance Handbook" di Anderson)e ho cercato di farmi una cultura. Dopo tante letture (compresi i messaggi di questo forum) mi ero fatto l'idea che occorressero un bel po' di soldi per comprare (e mantenere) una 911 decente, e cioe' almeno una 3.2 dell' 88-89 (cioe' con cambio G50) o, meglio, una 964. Ora e' successo che un paio di mesi orsono sulla citata rivista e' uscito un ottimo articolo dal titolo "944, the perfect Porsche?" che mi ha insinuato un tarlo che ormai mi rode da alcune settimane. Perche' spendere tanti soldi se con 1/3 o addirittura con 1/4 del prezzo di una 911 e' possible comprare un'altrettanto nuova e performante 944 che e' pur sempre una Porsche? E si, perche' sondando il mercato ho visto che e' possibile comprare una buona S2 del '90 per 9-10 ML o una "Turbo S" per 15-18 ML. Che dire? Mi si sono confuse le idee... e' la vecchia diatriba tra 911 o 944? Ma qui la questione e' il rapporto qualita'/prezzo che innegabilmente pende dal lato della 944, o no....? |
   
Andrea A (andreaz)
| Inviato il venerdì 14 dicembre 2001 - 17:57: |
|
Perchè consideri decente solo una 911 3.2? Dovresti documentarti meglio sulle 911, io ne ho appena comprata una a 14 mln, con un altro mln ho una macchina perfettamente a posto. E' una 3.0 SC che non ha niente da invidiare alle altre 911 classiche. Fra 9-10 mln per 944 e 14-15 per 911 non ho dubbi...911 (somunque la 944 è una bellissima auto). pensaci |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il venerdì 14 dicembre 2001 - 21:41: |
|
Caro Lucio, devi schiarirti le idee sui valori commerciali delle Porsche... Le watercooled sono a mercato minore rispetto le coetanee 911, ma una notevole differenza c'era anche sul valore delle vetture nuove. Fatti quindi i dovuti rapporti ne resta un valore sì minore, ma non certo 1/3 o 1/4. Piuttosto potrebbe essere un 30% di quotazione in meno circa. E poi attento ai confronti. E' corretto confrontare la 944 con la 930 e la 968 con la 964, mai la 944 con la 964, anche se prodotte nel medesimo anno.
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
Francesco
| Inviato il sabato 15 dicembre 2001 - 13:14: |
|
Per Lucio: per avvicinarsi al mondo Porsche considero la 944 una macchina perfetta. Molto piu'sincera e facile da guidare rispetto alle 911 coetanee, piu'pratica per i 2 posti posteriori piu'un bel bagagliaio molto sfruttabile e un costo di acquisto ragionevole. Della 944 preferirei trovare un esemplare degli ultimi prodotti prima della 968 perche mi risulta che alcuni esemplari degli anni 85 e 86 abbiano avuto dei problemi alla guarnizione della testata. Io ne ho posseduta una dal 1986 al 1989 ed in ca 80.000 non ho avuto nessun problema. Di esemplari degli anni 82.83.84.85 ce ne sono davvero pochi perchè all'epoca rispetto ad altre concorrenti aveva un prezzo piuttosto salato ed i 163 cavalli erano considerati un po' pochini (soprattutto rispetto alla 924 Turbo precedente). Mi ricordo negli anni 88 o 89 di aver provato una 944 Turbo dopo essere sceso da una Carrera 3,2. La trovai fantastica potente e molto sincera, ancora oggi considero la 944 Turbo una delle macchine che mi hanno trasmesso le piu' belle senzazioni. Fosse stata una ragazza le avrei chiesto di sposarmi! Ciao Francesco. |
   
aglf
| Inviato il sabato 15 dicembre 2001 - 19:14: |
|
per me la 944 é stato un progetto straordinario ed accompagnato da investimenti enormi. Purtroppo il mercato di allora, come già successo ad altri vecchi esempi (es. NSU Ro 80, thema 8.32, ecc.), il mercato le uccise. |
   
Lucio
| Inviato il lunedì 17 dicembre 2001 - 10:44: |
|
Ciao a tutti. Vi ringrazio per le risposte pubbliche e ringrazio anche Antonio che mi ha scritto privatamente. Mi compiaccio di vedere che il sito e' ben frequentato. Pero' non mi avete ancora convinto a (non) comprare una 944..... Ecco le mie considerazioni: X Andrea. Scusa se mi sono espresso male. Il problema e' con l'eta' delle vetture. Io vorrei entrare nel mondo Porsche con una vettura relativamente recente e possibilmente senza spendere una valanga di soldi. Inoltre, parlando a parita' di quotazione (il mio chiodo fisso), mi chiedo se sei proprio sicuro che a livello di piacere di guida sia meglio una SC del 1980 rispetto ad una 944 TurboS con 10 anni in meno sul groppone. E' evidentemente una questione di "feeling" personale. Naturalmente tutta la discussione si regge sul fatto che io ho un budget limitato e cerco di ponderare al massimo la spesa, altrimenti prenderei una GT2 senza pensarci due volte e al diavolo le futili chiacchiere! X Giuliano. Hai perfettamente ragione ma e' innegabile che ci siano sul mercato S2 del 90 a 9-10ML mentre per una coetanea 911 questa cifra la devi moltiplicare per quattro. Se consideri una TurboS il fattore moltiplicativo diventa 2.5-3. Certo, bisogna tenere conto che le 911 si rivendono meglio. Ma l'impegno economico iniziale e' comunque enormemente differente e se decidi di tenerti la vettura....? Inoltre sei proprio sicuro che la differenza di prezzo sul nuovo che c'era (e probilmente ci sarebbe se la 968 fosse ancora in produzione) fosse del tutto giustificata? Il discorso e' naturalmente molto diverso per le auto d'epoca delle quali pero' qui non stiamo discutendo. X Francesco. La risposta che mi e' piaciuta di piu', ricca di impressioni personali. Io comunque sto pensando ad un esemplare degli ultimi costruiti e quindi diciamo del 1990. Guardo con particolare interesse la TurboS ma la sua quotazione sul mercato e' circa doppia rispetto ad una S2 coetanea. Domanda: quel 20% in piu' di potenza vale l'80%-100% in piu' di prezzo iniziale? X aglf: Grazie per la considerazione. Solo un po' troppo asettica. Dove sono le tue impressioni personali....? Conclusione. Ragazzi io sono un tipo pragmatico (si era capito?) e quindi sottolineo ancora il titolo della discussione: CONVINCETEMI A (NON) COMPRARE UNA 944. E aggiungo: convincetemi con i fatti! Resto in attesa di ulteriori coinvolgenti commenti.... |
   
Andrea A (andreaz)
| Inviato il lunedì 17 dicembre 2001 - 11:17: |
|
Lucio, in effetti io non ho mai guidato una 944, figurati che con la mia nuova 911 ho fatto finora 60 km! (se non la smette di nevicare)... Io intendevo che per me il fascino della 911 è superiore e potendo e volendo comprare una sola Porsche ho voluto quella che più mi affascina, ma ognuno ha i suoi gusti. Sicuramente potendo fare una collezione includerei una 944, ma non la prenderei come prima e unica Porsche. Forse come auto da tutti i giorni la 944 è più indicata rispetto a una vecchia 911. alla fine prendi quella che ti stimola di più, dopotutto la Porsche è passione, non razionalità. |
   
Lucio
| Inviato il lunedì 17 dicembre 2001 - 13:45: |
|
Ben detto Andrea! Pero' vedi e' proprio l'idea di comprare una Porsche con un budget ristretto e poi fare i conti con i problemi che possono venire dall'utilizzo di un'auto con qualche annetto di troppo sulle spalle che esprime il grado di passione o di irrazionalita' se vuoi. Sull'argomento e per quelli di voi che sono smaliziati con l'inglese (purtroppo la maggioranza delle cose migliori sulle Porsche sono sui siti anglosassoni) suggerisco la seguente significativa lettura : http://www.seanet.com/users/clauded/porsche1.html che descrive la bellissima e divertente storia della passione che l'autore Claude Dennis ha per le 911 ed in particolare per una del 1975, "the damn' thing" come lui la chiama. La storia e' significativa perche' aiuta a capire come possa essere dispendioso (anche in termini di tempo) avere a che fare con le 911, specie quelle di altri tempi. Morale: la passione e' passione ma bisogna anche tenere presente quanto tempo e denaro si e' disposti a profondere. Mediatate gente, meditate! |
   
aglf
| Inviato il lunedì 17 dicembre 2001 - 13:45: |
|
impressioni personali: la posizione di guida era unica ed ad oggi che possiedo una C2 ed una C4 mi manca ancora tanto tanto tanto tanto.... Sigh! |
   
aglf
| Inviato il lunedì 17 dicembre 2001 - 13:50: |
|
ora i messaggi per non comprarla: - se chiedi tanto alla meccanica ed ha un certo chilometraggio aspettati diverse rotture quali (racconto quello che é successo a me): - compressore aria condizionata - pompa dell'acqua - sostituione radiatore - ruggine nei passa ruota - snodi sterzo fragili - cinghia distribuzione fragine - controllo minimo carburazione che richiede parecchi interventi - diverse perdite di olio - giometrie da tenere ben controlate - vetro portellone posteriore che ti dare parecchio filo da torciere (acqua, comandi chiusura, ecc.) - motorino d'avviamento rumoroso - vibrazioni sopra i 220 km/h - luci deboli - |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il lunedì 17 dicembre 2001 - 14:20: |
|
Caro Lucio, intervengo ancora... ma non per convincerti a (non) comprare... In effetti quando, due anni fa, mi si affacciò l'idea di riavere una Porsche "moderna", fatto un veloce calcolo costi-benefici, cominciai a cercare una 944. Poi mi si presentò l'occasione di una 968 davvero speciale e comprai quella. Oggi però, con minori esigenze di spostamenti, la sto vendendo per tornare alla 911. Morale (per me): la logica e la razionalità mi hanno condotto verso la 968, che comunque è una vettura stupenda. La passione viscerale ed irrazionale mi ritrascinano verso la 911....
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
Lucio
| Inviato il lunedì 17 dicembre 2001 - 15:32: |
|
Bene ragazzi. Grazie per la partecipazione. Il contributo pratico da parte di persone che le Porsche le hanno vissute in prima persona e' molto importante e non puo' essere trovato sui libri. Devo anche dire che a questo giro mi siete piaciuti molto di piu' e la discussione si fa via via piu' interessante. Ora ditemi una cosa da appassionati porschisti con i piedi per terra quali sembrate essere. Fermo restando che la vera leggenda e' la 911 (cosa sulla quale non mi sono mai sognato di sollevare alcun dubbio) facciamo un confronto tra S2 e Turbo S. La prima e' una 3.0 16V da 210CV, la seconda e' una 2.5 8V da 250CV. La S2 e' piu' onerosa da mantenere (si sa p.es. quanto siano delicati le cinghie e gli assi a camme) ma molto piu' economica (anche il 50% in meno della Turbo S) ad acquistare, la Turbo S e' il top della gamma in termini di prestazioni. Onestamente quale comprereste, tenendo presente che anche i costi (di acquisto e di mantenimento) sono importanti? E con quale giustificazione? P.S. X adlf (un nome non sarebbe meglio?): grazie per le impressioni personali. Che 944 avevi e di che anno? X Giuliano: ero sicuro che avresto concordato sul valore che le 944 rappresentano a fronte di un costo veramente basso. Peccato che la tua 968 sia molto al di fuori del mio budget. |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il lunedì 17 dicembre 2001 - 18:36: |
|
Anche qui potrei declinare, in sedicesimo, il paradigma del conflitto amore-razionalità. Cioè dico che: 944 s2 sta a 944S turbo come "watercooled" sta a 911 Quindi per un uso pratico e quotidiano: la S2, che in effetti e ben poco meno di una 968... Per un uso più "passionale" (gare club, raduni, etc.): una turbo questo e naturalmente solo un mio parere.
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
sfinge
| Inviato il lunedì 17 dicembre 2001 - 20:03: |
|
Scusami tanto Lucio, ma perchè vorresti essere convinto a non comprarla? La 944 è un'auto incantevole!L'ho avuta e dopo ho acquistato il 924 Carrera GT! Ho venduto anche quella! Ora ho una 911 2,7 S 175 CV che sto per vendere per acquistare una 928 S oppura GTS! Quindi vorrei esprimerti il mio pensiero! Tra queste Porsche possedute, ognuna era speciale. La 944 non è capita da chi ama la 911, ma è pur sempre una Porsche. Poi è meno impegnativa di una 911 oltre ad essere un po' meno onerosa. Tieni anche conto che vi puoi caricare più bagagli, consuma meno ed è + recente! (Naturalmente paragonata nella cifra che puoi o vuoi spendere). Il 924 Carrera ha una spinta molto soddisfacente! Per quanto me ne diccessero, la ricomprerei! Però il posteriore, da qualsiasi angolazioni lo guardi è a parer mio orrendo! Così arrivo la tanto sospirata 911! Non il top delle 911 s'intende! Ma sono arrivato alla soluzione che è meglio venderla. Perchè? Avere una 911 soddisfacente, vuol dire andare sui modelli da 40 mil in su. Sono più innovativi, + silenziosi, un po' meno onerosi e danno meno problemi, ma soprattutto sono leggermente meno impegnative alla guida, cosa ben diversa dalla 944! Quindi chiediti che autista sei e cosa vuoi dalla tua vettura? Poi dipende da che uso ne vorrai fare? Da tutti i giorni? Alla fine la vendo perchè non ho la voglia di starle dietro come avrebbe bisogno! Odio sentire gli scricchioli e le infiltrazioni d'aria a 160 KM/h, ecc...!Ovviamente su una 911 da 50mil è ben diverso! La 928 è molto onerosa, ma almeno è comoda, molto potente (310 cv), ha un discreto bagagliaio, ma non la vuole nessuno! Sarà perchè è un 5.0 cc o per altro, ma fatto sta che a me piace molto! Quindi l'acquisterò perchè mi gusta e non perchè gli altri dicono che non è una Porsche! Anche perchè era il Top di gamma!!! Spero d'esserti stato di aiuto e che tu possa fare il miglior acquisto, in base ad i tuoi gusti ed esigenze! E' pur sempre una PORSCHE! Buon Natale Un lampeggio SFINGE!!!! |
   
Matteo986&911 (matteo986)
| Inviato il lunedì 17 dicembre 2001 - 20:23: |
|
Ciao Sfinge, io ho un carrera 3.2 e non mi risulta essere onerosa: consuma pochissimo, non paga il bollo di un 5.000cc e non costa attualmente piu' di 40.000.000, ne trovi anche a 25 e soprattutto non da' problemi. Non te la prendere ma volevo dare anche un mio punto di vista dato che secondo te i 911 che costano meno di 50.000.000 non sarebbero da prendere in considerazione. Anzi ti dirò di più che la serie che intendi tu sopra i 40.000.000 che dovrebbe essere la 964 dà qualche problema in più rispetto ai 3.200. Saluti e lampeggi ciao Sfinge |
   
Francesco
| Inviato il lunedì 17 dicembre 2001 - 21:51: |
|
Per Lucio: sono contento che la mia risposta ti sia piaciuta. Ti posso dire personalmente che tra una 944 S2 ed una 944 Turbo S nuove sceglierei la Turbo ma con i piedi per terra, dovendo scegliere vetture con piu' di 10 anni sulle spalle, io scegliere la vettura che trovo con le condizioni migliori ed il prezzo piu' equo. Sinceramente non capita molto spesso di vedere nei saloni e nei giornali specializzati delle 944 S2 e delle Turbo e quindi preparati ad una lunga ricerca. Le macchine comunque mi piacciono tutte e due e la scelta dipende dalla fortuna di trovare un buon esemplare dell'uno o dell'altro modello. Ciao Francesco. |
   
aglf
| Inviato il lunedì 17 dicembre 2001 - 21:58: |
|
la sigla aglf (effettivamente brutta) segue la vecchia sigla 944. Rispondo volentieri alla tue domande in quanto era da tempo che non trovavo una così appassionato di 944. Dunque la mia storia é iniziata con un 928 Emerson Fittipaldi nel 1978 "credo"(serie numerata per la Svizzera). Poi nel febbraio dell'85 sono passato ad un 944 2.5 nero con interno champagne per poi nel 1989 passare ad una 944 S2 (tieni presente che abito in CH e perciò i dati che ti do riguardano questo mercato) Per essere precisi la S2 é di 2990 ccm con 211 cj / 155kw con velocità massima di 240 km Cx 0,33 anziche 0.35 in rapporto alla turbo. (allora la si confrontava con M3 ; maserati biturbo 222 E , Renault Alpine). Non mi quadrano i dati della turbo che mi risulta 2.5 litri con 250 Cv. Ti dico solo una cosa era bellissima con cerchi del 16 (205/55 av. 225/55 post). |
   
Francesco
| Inviato il lunedì 17 dicembre 2001 - 22:03: |
|
Per sfinge: la 928 Gt e Gts sono state delle vetture veramente grandi, per prestazioni e confort. Sono state delle "GRANDI" Porsche perche permettevano di andare veloci come una 911 Turbo ma con un confort ed una guidabilita' eccellente. A mio personalissimo parere pochissimi all'epoca hanno guidato sia la 911 Turbo che la 928 Gt o Gts per poter valutare in maniera corretta ed imparsiale le due vetture. Molti parlano della grandezza della 911 o della pesantezza e mediocrità del 928 senza esserci mai saliti. Se non si avevano delle "ottime" doti di guida (vale a dire esperienza di piloti professionisti e non con molti km sui circuiti) non si poteva sfruttare tutta la potenza della Turbo negli anni dal 1988 al 1994. Personalmente ho trovato la 928 Gt e Gts molto piu' sfruttabile pur con 300-320 cavalli. Era una vettura che ti dava modo di andare molto piu' veloce e sicuro che della Turbo, per uno come me che non guida spesso, in circuito. Sono rimasto affascianto dall' "urlo" di quel motore 8 cilindri che era veramente "grande". Credo che tra non molto qualcuno riscoprira' la 928, perche ha tutte le carte in regola per essere una "Supercar" per entrare nella storia. Ciao francesco |
   
aglf
| Inviato il lunedì 17 dicembre 2001 - 23:51: |
|
il bello della 928, per me era il telaio, dritto anche in frenata ad oltre 220 km. Sulle piste però ho sempre visto 944 o 924 turbo. |
   
Lucio
| Inviato il martedì 18 dicembre 2001 - 10:04: |
|
Buongiorno a tutti. Vi ringrazio come al solito per i tanti commenti ed impressioni personali che mi avete scritto su questo ottimo forum. In realta' non volevo essere convinto a non comprare una 944, anzi, e' vero esattamente il contrario. Il punto e' che io vedo una sports car come un divertimento che, in quanto tale, non deve richiedere un straordinario sacrificio economico. Fino ad adesso mi sono divertito con le moto con le quali si possono provare sensazioni forti a fronte di un moderato impegno finanziario. Ma gli anni passano e ora devo pensare a divertirmi in maniera un po' piu' tranquilla (almeno dal punto di vista dei reumatismi!). Ecco perche' ho cominciato a pensare ad una 944. poi sono affiorati i dubbi: vabbe' spendo poco e poi? E' forse meglio spendere un po' di piu' (in verita' molto di piu') e comprare una 911? E cosi' ho aperto questa discussione. Certo, devo ammettere che se potessi farlo a cuor leggero comprerei una 993, magari turbo, ma questa e' un'altra storia sulla quale mi riservo di tornare in futuro... Adesso ci rifletto un po' su. Forse ho una buona S2 da andare a vedere ma credo che a questo punto se ne parli con il nuovo anno. Vi terro' informati. |
   
sfinge
| Inviato il martedì 18 dicembre 2001 - 18:12: |
|
Ciao ragazzi!! Volevo dire a Matteo che non mi sono assolutamente offeso, anzi stimo chi dice sempre quello che pensa, in quanto ciò serve per conoscersi meglio ed essere adulti! Ti dirò di più, concordo con ciò che scrivi, ma semplicemente perchè, sono stato io ad esprimermi evidentemente male! Cercavo di spiegare che "" INDICATIVAMENTE "" una 911 paragonabile ad una 944 S2 potevano essere quelle quelle dai 40mil in sù. La qualità di una S2, in fatto di silenziosità e comfort di marcia, penso che il 3.2 non l'abbia! Io ho un 2.7 S e credo che non cambi di tanto dal 3.2! Quindi deduco, dato che il 3.2 l'ho provato, come il 964 ed il 3.3 Turbo, che l'S2 sia meglio, anche se però sono ignorante in materia S2, perchè non l'ho mai guidata. Sono stato possessore di una 944 S del '87 che a parer mio è meglio come qualità di una 911, anche se non la sentivo una vera Porsche! Spero di essermi spiegato un po' meglio! Fammi sapere ed auguroni!! A Glf volevo chiedere come ha trovato il passaggio dal 928 al 944 e quali sensazioni ha avuto in bene o in male, ma soprattutto cosa mi consiglia e se la ricomprerebbe! Per Francesco : Grazie del tuo intervento, in quanto mi hai caricato alle stelle! Gradirei che mi dicessi qualcosa in più su quella vettura! Ha una guida impegnativa? Ti segue sempre o scoda come la 911?Ma soprattutto, ora che auto possiedi? Concludo con l'idea di Lucio, anch'io avessi più denari a disposizione, acquisterei sicuramente una 993! Ragazzi la 993 mi fa impazzire!! Un lampeggio Sfinge |
   
aglf
| Inviato il martedì 18 dicembre 2001 - 21:51: |
|
grazie per avermi posto la domanda: innanzi tutto, credo di avereconfuso le capre con i cavoli. Hoiniziato con un 924 Emerson Fittipalti e non un 928 (c'é una bella differenza) e chiedo scusa. Presumendo quindi un possibile paragone 928/944 c`é poco da dire se non tutto a favore della 944. Sono ancora convinto che la S2 944 era una cosa fantastica ed ogni tanto penso che cosa sarebbe ora se il progetto non fosse stato abbandonato. Ancora oggi, sarà tutto un problema mio, non riesco ancora a paragorla alla 911. Per dirtene una nella 993 attuale ho dovuto fare modificare i sedili in quanto la posizione di guida che avevo a disposizione nella 944 mi é talmente rimasta che avevo grossi problemi di stabilità della posizione di guida nell'affrontare curve. La prima 944 lo poi trasformata per corse in salita e posso dirti che qualche BMW ha avuto parecchi problemi. L'unico problema che ho sempre un po' riscontrato é la lentezza del cambio e spesso non ti avvisa troppo quando decideva di uscire di strada oppure i freni si sentivano un po' stanchi !!!!!! |
   
sfinge
| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2001 - 17:14: |
|
Mercy!!! Ho afferrato. Beh anch'io ricordo la 944 come te! In quanto alla 993.....beato te! E' il mio sogno!! Gran bella vettura, in compenso oggi Domenico mi ha fatto vedere la sua 993 C4 S. Bellissima!!! Un Lampeggio SFINGE |
   
Francesco
| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2001 - 19:49: |
|
Per Sfinge: sono contento di parlare con voi della 928 perche non mi capita spesso di parlare con degli appassionati di questa macchina. Mi ha molto colpito all'epoca, per la linea, per l' 8 cilindri e per il suo confort. Mi ricordo di averla provata per la prima volta nel 1986 attorno a Firenze e nel tratto di autostrada Fi Sud e Fi Nord e mi piacque subito, era una 928 del 1980 comprata usata da un mio amico, di uno splendido colore nocciola metallizzato con interni in pelle chiara. Un altra cosa che mi piaceva di quella macchina erano i colori metallizzati che le donavano molto. Rimasi colpito dalla progressione della macchina, credo che fosse una delle vetture piu' potenti che avessi provato all'epoca. Un' altra splendida esperienza l'ho avuta sul circuito del Mugello in occasione di una prova della Porsche Italia (non mi ricordo in che anno, 93 o 94?) dove provai una 928 GTS. Una bomba, il suono era bellissimo, mi ricorda i film americani dove ci sono i V8 che urlano negli inseguimenti. All'epoca la trovai veramente entusiasmante i 320 kv (o 330? non ricordo) si sentivano. Mi ricordo che provai anche un Carrera 4 ma c'era una bella differenza. Per quanto riguarda la guida era ed è una macchina che con tutti quei cavalli e senza l'ausilio dei sistemi elettronici attuali bisognava "rispettarla", questo vuol dire che in determinate occasioni all'uscita delle curve o dei tornanti spalancando il gas il "sovrasterzo" era sempre presente. Attualmente sono in attesa di un Carrera 4S e fino un mese fa' avevo un 996 2 Coupe'. Fosse costata meno e soprattutto avesse avuto una svalutazione meno pesante sarebbe stata un auto da comprare. Ciao Francesco |
   
aglf
| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2001 - 19:58: |
|
x francesco : ottima descrizione(mi sembrava di essere in pista con te). Per info dal 1986 la potenza é passata da 320ch a 330ch. |
   
Domenico (domenicot)
| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2001 - 22:20: |
|
Adoro la 928, molto più della 944. Vero Sfinge? Domenico |
   
LiviO
| Inviato il venerdì 21 dicembre 2001 - 12:24: |
|
Uellaaa... eccomi anche se con un po' di ritardo a discutere su questo forum. Io ho avuto una 944S e ricordo di lei molte cose piacevoli, come la facilita' di guida e comunque la sensazione che fosse una gran macchina, ben bilanciata ma purtroppo un po' troppo ballerina (rollio/beccheggio) per essere una vera sport-car. Questo l'ho scoperto quando ho cominciato a partecipare ai raduni su pista, dove oltretutto mi sono accorto pure della scarsa potenza a disposizione...in fondo 190Cv non sono poi moltissimi. Diciamo che mi e' servita per cominciare ad imparare alcune cose fondamentali sul come gestire una macchina di questo livello. Ho guidato diverso tempo anche una 944S2, piu' progressiva ma con lo stesso problema di "ballo" in caso di guida piu' nervosa...molto piu' piacevole della S ma pur sempre con una cavalleria e prestazioni non molto consone al marchio. Ho guidato anche la 944 Turbo (220CV) e la stessa anche elaborata e devo dire che cambia tutto...accelerazione, ripresa, assetto...tutto migliorato di almeno 10 volte...mi sentivo su una vera sport-car, soprattutto quando poi con l'elaborazione ci si ritrovava circa 250CV e la cattiveria aumentata. Ora ho una 944 Turbo SE e devo dire che qui abbiamo raggiunto l'apoteosi della 944. Potentissima in tutte le sue prestazioni...frenata (impianto della 928S4), assetto (ammortizzatori Koni regolabili di serie) e motore che a dispetto dei 250CV era diverse spanne sopra il miglior aspirato (considerando pure il 3.0 della 968)...quei pochi Cv in piu' sono qualcosa di eccezionale per come vengono spremuti e comunque, se proprio si bada alle mere prestazioni su carta (le sensazioni a pelle sono stupende!!!) per avere prestazioni a pari livello devi spendere abbastanza per avere un 911 all'altezza della situazione. Se poi vorresti anche chipparla...beh le dosi di adrenalina infuse aumentano considerevolmente. Dal lato economico posso solo dirti che, anche se sembra strano, la turbo costa meno da mantenere quanto a tagliandi e ricambi...e se non pesti sull'acceleratore, consuma pure meno della S e dell'S2. Spero di averti dato qualche info in piu' per prendere le tue decisioni. Un lampeggio 944. LiviO |
   
Roberto (piriponsoli)
Nuovo utente (in prova) Username: piriponsoli
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2008
| Inviato il venerdì 21 novembre 2008 - 01:37: |
|
Salva a tutti ed immenso piacere di conoscere voi che siete come me appassionati di Porsche e soprattutto della 944. Fatta questa breve premessa vengo al dunque chiedendo a voi esperti in materia qualche consiglio, vorrei acquistare una 944 visto che da bambino sono appassionato di questa autovettura e finalmente mi posso permettere di fare questo passo, il mio problema è questo: ho trovata una splendida 944 turbo 250 cv in perfette condizioni, chi la vende è un meccanico porsche e la vende a 10mila euro trattabili ma il mio dubbio è: meglio la turbo 250cv oppure una aspirata da 190cv. Vi prengo di aiutarmi nella scelta, non vorrei fare un errore anche perchè a me resterebbe...Aspetto con immensa ansia qualche vostro consiglio in merito. Scusatemi se faccio un errore ma non so se posso o meno dare il mio contatto msn nel forum. Nel caso fatemi sapere anche questo :-) Sono certo che mi risponderete al più presto e scusatemi per le troppe chiacchiere e per i troppo consigli da me chiesti. Un abbraccio a tutti i porschisti !!! |
   
Alessandro Troisi (serpente_a)
Utente registrato Username: serpente_a
Messaggio numero: 89 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 21 novembre 2008 - 12:54: |
|
Salve Roberto, se sei nuovo della 944, ci sono parecchie cose da valutare circa la sua integrità, di sicuro tra aspirata e turbo, vai di turbo! Se ha bisogno di ragguagli, contattami in privato in bocca al lupo Se non sei Porsche, godi solo a metà!
|
   
Roberto (piriponsoli)
Nuovo utente (in prova) Username: piriponsoli
Messaggio numero: 4 Registrato: 10-2008
| Inviato il venerdì 21 novembre 2008 - 15:57: |
|
carissimo alessandro grazie mille per il tuo intervento, se potessi darmi dei suggerimenti in merito te ne sarei grato visto che è la prima porsche che vorrei comprare, non so come contattarti in privato, se vuoi ti lascio il mio contatto msn, fammi sapere e grazie mille per il tuo interessamento |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3674 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 21 novembre 2008 - 16:03: |
|
Continuate nell'altro thread: LINK Tessera N° 1031
|
   
giuseppe (cacafoco)
Nuovo utente (in prova) Username: cacafoco
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2011
| Inviato il martedì 25 ottobre 2011 - 12:02: |
|
salve a tutti sono da poco un possessore di una porsche 911 anno 2000, e visro che sono un novello volevo chiedervi un consiglio dovrei cambiare l'olio che olio mi consigliate marca e tipo di gradazione?anticipatamente grazie. |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 7081 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 25 ottobre 2011 - 14:00: |
|
Ma che thread hai riesumato? Ti consiglio di aprire una discussione in area "Vorrei un aiutino", qui sei fuori argomentazione. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
enrico bracchj (enry964)
Nuovo utente (in prova) Username: enry964
Messaggio numero: 1 Registrato: 04-2012
| Inviato il venerdì 20 aprile 2012 - 21:30: |
|
ciaoo cari amici porsche!tempo fà discutevate il problema per caricare l'impianto del clima per la 964, r12 di può sostituire con r413 che si trova su internet!io posseggo una carrera 2 ed vorrei caricare l'pianto,ed sono anche atrezzato per fere il lavoro!solo che non sò bene quanto gas và dentro,ci sarebbe qualcuno che melo saprebbe dire?vi ringazio,ciaooo a tutti. |
   
C. T. (blupower67)
Utente registrato Username: blupower67
Messaggio numero: 351 Registrato: 08-2007

| Inviato il venerdì 20 aprile 2012 - 22:33: |
|
Perché non rinominare questa discussione "di tutto un pò". Detesto quelli che sanno tutto, perché è tutto quello che sanno.
|
   
pazzo 68 (focacciaro)
Utente registrato Username: focacciaro
Messaggio numero: 480 Registrato: 11-2002

| Inviato il sabato 21 aprile 2012 - 12:51: |
|
mia mamma giovedì ha fatto gli gnocchi  "Lucido" è quando credi solo a metà di quello che ti dicono."Brillante" è quando capisci a quale metà credere
|
   
Bona Gledis (leon59)
Utente esperto Username: leon59
Messaggio numero: 536 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 21 aprile 2012 - 13:17: |
|
a me piace molto ascoltare mark knoplfer "964 La Cattiva" tessera 1905
|
   
claudio scarpinati (claudio_s)
Nuovo utente (in prova) Username: claudio_s
Messaggio numero: 3 Registrato: 04-2012
| Inviato il sabato 21 aprile 2012 - 20:58: |
|
-------------------------------------------------------------------------------- buongiorno a tutti gli appassionati porsche ! ho una 911 targa del 1974 e dopo un minuzioso restauro mi trovo ad affrontare un problema al quanto serio il mio cambio perde olio a quintali ho sostituito i paraoli con altri originali ma perde lo stesso non so piu' dove sbattere la testa aiutatemiiiii grazie a tutti!! |
   
Bona Gledis (leon59)
Utente esperto Username: leon59
Messaggio numero: 540 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 21 aprile 2012 - 21:14: |
|
rivolgersi a un meccanico..no..?! "964 La Cattiva" tessera 1905
|
   
giuseppe (peppe_911)
Nuovo utente (in prova) Username: peppe_911
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2013
| Inviato il domenica 13 ottobre 2013 - 12:40: |
|
salve a tutti e da un po di tempo che la mia 911 carrera 3.2 in partenza con la prima o la retro marcia fa uno strano rumore di sotto! a me sembra la frizione a voi vi e mai capitato! grazie in anticipo.. |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9203 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 13 ottobre 2013 - 12:48: |
|
giuseppe, visto che è il tuo primo messggio useremo i guanti di velluto. Tutti i messaggi postati in aree non corrette vengon cancellati Tutti i 3D aperti in aree non corrette, ma ritenuti interessanti, vengono spostati o cancellati (se non interessanti) Prima di scrivere, impara a "navigare" nel forum e a capire dove vanno inseriti i messaggi. Da ultimo inserire come primo messaggio una richiesta in un area che non c'entra nulla non trova quasi mai una risposta.
Le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
|
   
giuseppino (peppe_911)
Nuovo utente (in prova) Username: peppe_911
Messaggio numero: 2 Registrato: 10-2013
| Inviato il domenica 13 ottobre 2013 - 12:58: |
|
grazie della disponibilita! ma mi spieghi un po come funsiona il forum |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9204 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 13 ottobre 2013 - 13:04: |
|
Il forum è diviso in aree tematiche, alcune free ed altre riservate ai soci (che tu non vedi) Per vedere le aree devi partire dalla voce TOPICS del menù in alto: http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/discus.cgi?pg=topics Una domanda come quella che hai inserito è giusta per: Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 oppure se hai dubbi quella generica è Vorrei un aiutino .... Troverai tutte le info necessarie nelle Domande Frequenti: http://www.porschemania.it/discus/messages/2627/2629.html?1330545938
Le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 7296 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 13 ottobre 2013 - 18:36: |
|
Mah! Guardate gli ultimi 15 posts! ...da delirio! Sarebbe da capire l'arcano per il quale, questa discussione viene magicamente "pescata", e senza alcuna attinenza, da nuovi utenti al primo messaggio.......
 |