Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * VALIDO PER TUTTE LE PICCOLE < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (porsche944t)
Utente registrato
Username: porsche944t

Messaggio numero: 34
Registrato: 10-2001
Inviato il giovedì 27 gennaio 2005 - 17:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di nuovo ciao a tutti noi/voi PorscheManiaci; ebbene sì sono ancora io/noi, cioè claudio&valentina, e mi permetto un'altra volta di affrontare un argomento che non ho mai visto in questo nostro/vostro sito, che reputo indispensabile e che visito almeno 5 o 6 volte al giorno.
Dopo gli antefatti argomenti "LUCE" e "TRANSAXLE" aggiungo un argomento che a mio parere è anche questo di rilevante importanza.
Conseguentemente alle molte fotografie di 944 e 944t che sono state postate ultimamente nel forum, ho notato che "LE CAMPANATURE DELLE RUOTE ANTERIORI SONO A ZERO GRADI......".
Dalla mia modestissima esperienza, ma lo si può notare anche da immagini di bolidi di F1, comunico che: per avere una stabilità e una tenuta di strada molto, anzi moltissimo, migliore, tutte le auto, ed in particolare le nostre piccole, devono avera una campanatura di almeno 3 se non 3,5 gradi.
C'è un però da tenere presente "che ci sarà un maggiore consumo di battistrada all'interno dei pneumatici", ma se si provvede periodicamente alla inversione di questi, per capirci fare lo scambio recoproco destro col sinistro e conseguente bilanciatura, questi dureranno come quelli a campanatura zero.
Io, per come guido lo faccio ogni 10.000-12.000 Km e gli ultimi G.Y. F1 li ho sostituiti dopo 60.000 Km.
Meditate gente meditate.
Quindi se non lo avete ancora fatto "PROVVEDERE".
Ariciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 3469
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 27 gennaio 2005 - 18:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah... per l'uso in pista effettivamente si possono adottare regolazioni anche molto particolari, a seconda della sensibilità e dei desideri del pilota.

Invece su strada credo che le regolazioni migliori siano quelle definite dalla Casa, che rappresentano il compromesso ottimale tra tenuta, comfort e sicurezza di guida e che sono determinate in base ad accurati test.

Per la 944 i valori ufficiali, riferiti all'asse anteriore, sono:

fino a MY89:

Toe (convergenza): +10' +-5'
Camber (campanatura): -20' +- 15'
Caster (incidenza): 2°30' +30' -15'

da MY90:

Toe (convergenza): +10' +-5'
Camber (campanatura): 0' +- 10'
Caster (incidenza): 2°30' +30' -15'


Per la campanatura siamo molto lontani da 3-3,5°

Non mi pare poi che si possa ovviare al consumo anomalo del battistrada solo invertendo le ruote, se il consumo è maggiore sul lato interno, invertendo le ruote tra i due lati della vettura il lato interno resta sempre interno. Se invece intendevi di invertire il verso del pneumatico rispetto il cerchio e quindi scambiare i cerchi, questo, oltre che seccante, risulta stressante per le gomme.


(Messaggio modificato da giuliano il 27 gennaio 2005)
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (porsche944t)
Utente registrato
Username: porsche944t

Messaggio numero: 36
Registrato: 10-2001
Inviato il giovedì 27 gennaio 2005 - 19:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giuliano; sono ancora qui... e leggo che hai riportato i dati da cui si nota in entrambi i due casi che la campanatura E' ZERO, e qui mi ripeto PROVARE PER CREDERE, e questo lo ribadisco: PER UNA MIGLIORE SICUREZZA DI GUIDA, poi ognuno fà quello che vuole..... io comunque viaggio così!!! e mi sento sui binari!!!!
Per ciò che riguarda il girogomme, hai ragione tu, mi sono espresso male, intendevo proprio dire.... SI TOGLIE LA GOMMA DI DESTRA, LA SI METTE NEL CERCHIO DI SINISTRA E VICEVERSA!!!!! ma faccio un altro appunto in proposito : LE GOMME OGGIGIORNO NON SI STRESSANO PER NIENTE, interpella pure il tuo gommista di fiducia o per email le case produttrici o chi altro; e te lo ribadisco in quanto io, e non sò tu...poichè nel tuo bellissimo sito non ne parli, io spesso e volentieri vado in pista ad ADRIA, MONZA E MISANO!!!! ed in 6 anni PROBLEMI ZERO , sia con le G.Y. F1 che con le BF GOODRICH.
Ariciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gian61

Messaggio numero: 1176
Registrato: 01-2002


Inviato il giovedì 27 gennaio 2005 - 19:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

devono avera una campanatura di almeno 3 se non 3,5 gradi.




Ti posso garantire che nessun'auto stradale ha mai avuto e mai avrà questi valori di Camber, negativo,come intendi tu,lo desumo dal paragone che hai fatto con la F1.
-
Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gian61

Messaggio numero: 1177
Registrato: 01-2002


Inviato il giovedì 27 gennaio 2005 - 19:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

SI TOGLIE LA GOMMA DI DESTRA, LA SI METTE NEL CERCHIO DI SINISTRA E VICEVERSA




L'importante è che il fianco interno venga "girato" al'esterno,poi anche se rimetti la gomma destra ancora sul cerchio destro poco importa.
Non ti pare?
Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (porsche944t)
Utente registrato
Username: porsche944t

Messaggio numero: 37
Registrato: 10-2001
Inviato il giovedì 27 gennaio 2005 - 20:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao gian 61, 1° come detto sopra io vado così da sempre, e cioè a 3,5 !!! e con la mia piccola ne ho fatto diverse di revisioni e tutte OK; 2° và bene che si possa usare lo stesso cerchio, ma con l'altra gomma e viceversa, poichè queste hanno un unico senso di marcia; 3° il riferimento alle F1 lo ho citato solo per rendere l'idea, poichè ad occhio loro vanno a 6 o 7 gradi, ma appurerò e ti saprò dire.
Ariciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (supercar)
Utente registrato
Username: supercar

Messaggio numero: 69
Registrato: 09-2003


Inviato il giovedì 27 gennaio 2005 - 21:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma non è che diminuisci l' impronta a terra soprattutto nei rettilinei con dei camber del genere? peggiorando per esempio nell' utilizzo con acqua? Probabilemnte avrai un impronta a terra più distribuita in curva sulle ruote in appoggio. Mi pare che la mercedes almeno in via sperimentale avesse prodotto dei sistemi con camber variabile in marcia, ma mi posso sbagliare. Ma la gomma in uso prolungato cioè diversi mesi non potrebbe essere che si deformi proprio, oltre ad usurarsi per rotolamento caricandola "di punta" cioè intendo non su tutta la superficie?ciao
Appassionato ed Intenditore PORSCHE! ----- Porsche: only for Gentlemen.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (porsche944t)
Utente registrato
Username: porsche944t

Messaggio numero: 38
Registrato: 10-2001
Inviato il venerdì 28 gennaio 2005 - 09:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao supercar; occhio : 1°- 3,5 gradi non sono poi tanti (PROVARE PER CREDERE), 2°- se il battistrada è regolamentare appoggia comunque completamente con uno scarto minimissimo, perciò con la pioggia problemi ZERO (Apro una parentesi: un tardo pomeriggio piovoso che ero di ritorno dall'Autodromo di Monza ho visto in autostrada, sulla dirittura per venezia, una mercedes nuova volare a sx e poi a dx contro i guardrail(non sò se ho scritto bene) e ne è uscita:senza finale di scarico, senza paraurti anteriore, e piegata a boomerang !!! Al che io&valentina ci siamo guardati nelle palle degli occhi e, senza che io dicessi nulla, lei mi ha detto "Ma come??? se abbiamo corso in pista sotto il diluvio a 195 all'ora e non ci è successo nulla e questa M.... qui a 110 .......); 3°-basta solo controllare l'usura e al momento giusto girare le gomme ; 4°-ripeto OGGI LE GOMME NON SI DEFORMANO (E aridagli un'altra parentesi... : purtroppo ho dovuto lasciare immobile la mia piccola dal 9 Settembre al 21 Dicembre del 2003, e CREPE, DEFORMAZIONI OD OVALIZZAZIONI = ZERO).
Basta, la smetto qui, mi pare di essere diventato il pappagallo della barzelletta dell'idraulico.
Ariciao.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione