   
Claudio (porsche944t)
Utente registrato Username: porsche944t
Messaggio numero: 32 Registrato: 10-2001
| Inviato il martedì 25 gennaio 2005 - 10:59: |    |
CIAO a tutti noi/voi; sono ancora io che dalla mia modesta esperienza mi permetto di dare un altro consiglio (vedere il post LUCE). Fin da subito ho notato una certa ruvidezza nel manovrare la leva del cambio transaxle ed allora, memore di esperimenti fatti precedentemente su altri mezzi a quattro ruote, mi sono comprato una boccetta da 250cc di liquido al TEFLON (ovviamente di quello già sperimentato ed apposito per "cambi") e lo ho aggiunto nella scatola dove alloggia l'olio del transaxle. Ebbene, anche in questo caso come nei miei precedenti, la manovrabilità della leva e l'innesto delle marce, anche della retromarcia, sono diventati molto più scorrevoli!!!!!!! Indi per cui "A TUTTI I POSSESSORI DI PICCOLE CON IL TRANSAXLE :PROVVEDERE!!!!". Per rampo12:quando hai scritto "potrebbero esserci delle infiltrazioni dal lunotto posteriore (con l'auto in moto entrava del fumo di scarico)", devi sapere che in un certo momento anche io nell'abitacolo avevo odore di gas di scarico, sopratutto in decelerazione, morale della favola:c'erano due crepe in due collettori di scarico, proprio vicini alla ghiera dei cilindri, risultato: una buona saldatura e odore sparito. Indi, dubito che entri gas dal portello posteriore a meno che non sia semiaperto, e questo fatto è quasi impossibile. Ariciao |