Autore |
Messaggio |
   
Pierluigi B. (pier_997)
Utente registrato Username: pier_997
Messaggio numero: 46 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 12 novembre 2008 - 12:54: |
|
Qualcuno sa indicarmi la procedura corretta per controllare il livello dell' olio sulla 997 ? devo guardare solo lo strumento sul cruscotto? Grazie. Porsche. Il piu' potente anti-depressivo al mondo.
|
   
Franco PDK (francodt)
Utente registrato Username: francodt
Messaggio numero: 154 Registrato: 05-2006

| Inviato il mercoledì 12 novembre 2008 - 13:24: |
|
Se parli di 997 MY2005/2008 si controlla a freddo o caldo ma a motore spento, ti indica quanti minuti si deve attendere, auto in piano, controlli le tacche se sono 3 tutto ok, ogni tacca mancante sono gr.400 ca di olio mancante, non ci sono astine. Se Parli del 997 MK II MY2009 si controlla a caldo temperatura di esercizio minimo 60°, in moto al minimo, auto in piano, tacche come sopra, non esistono astine. ciao Ma perché non me la sono fatta prima ?!?
|
   
Franco PDK (francodt)
Utente registrato Username: francodt
Messaggio numero: 155 Registrato: 05-2006

| Inviato il mercoledì 12 novembre 2008 - 13:58: |
|
Pierluigi ho visto che sei di Roma, perchè non partecipi domani Giovedi 13/11 alla cena organizzata qui a Roma, se hai qualche dubbio con 10/12 Porschemaniaci a tavola, lo risolvi di sicuro. Appuntamento parcheggio Panorama sull'Aurelia ore 8,15/8,30 e dopo cena a Maccarese Ma perché non me la sono fatta prima ?!?
|
   
Pierluigi B. (pier_997)
Utente registrato Username: pier_997
Messaggio numero: 47 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 12 novembre 2008 - 16:53: |
|
Grazie per l' invito Franco ma ho mio figlio (di 1 anno) fortemente influenzato e non posso lasciarlo, la prossima cena mi piacerebbe sicuramente partecipare. Grazie ancora. Porsche. Il piu' potente anti-depressivo al mondo.
|