Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2008 * Kit xenon aftermarket < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente esperto
Username: gibson100

Messaggio numero: 820
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 04 novembre 2008 - 10:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

solo per informare chi fosse interessato che ieri sera ho montato sulla mia moto un kit di conversione allo xenon acquistato su www.xenonlamp.it . sulla mia bimba infatti ho gli xenon di serie e sulla moto ne sentivo la mancanza. il kit prevede una lampada con attacco uguale all'alogena (h7, h4) ecc. ed una centralina ballast per l'alto voltaggio. le parabole non rischiano bruciature in quanto le lampade xenon assorbono 35w (contro i 55w delle lampade di serie) e fanno, ovviamente , mooolta più luce scaldando quasi la metà. per il montaggio ci vogliono 15 minuti e si può fare tranquillamente da soli. Ora ho acquistato il kit anche per la opel di mia moglie (ha due fari da cimitero). Unica attenzione, se si montano di serie le h7 e si hanno i fari a parabola classica (non lenticolari), occorre prendere le H7R xenon che hanno una schermatura in + per non abbagliare il prossimo (cosa che molti fanno e a me da molto fastidio). consiglio inoltre la gradazione a 5000 kelvin che fa una luce molto bianca (non azzurra come alcuni usano). il kit per due lampade costa circa 100 euro e secondo me, per migliorare la visibilità notturna e, vi garantisco, di molto, son soldi spesi bene anche perchè durano in media 6000 ore contro le 1000/1500 delle alogene normali.
spero di avervi dato una info utile.

Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (mark996)
Utente esperto
Username: mark996

Messaggio numero: 538
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 04 novembre 2008 - 11:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Daniele ma è omologato il kit?Perdona l'ignoranza in materia..
Come faccio a sapere per la mia moto che kit è giusto?

(Messaggio modificato da mark996 il 04 novembre 2008)
senza la turbina , l'aspirato sogna e s'inchina
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

c911 (c911)
Porschista attivo
Username: c911

Messaggio numero: 4621
Registrato: 06-2007


Inviato il martedì 04 novembre 2008 - 11:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulle moto non e` omologatos se non di serie, come sulle macchine!!
L`avevo montato anch`io sulla BMW rockster, una bellezza, tra l`altro avendo la lente stava benissimo!!
911...non ci sono paragoni!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente esperto
Username: gibson100

Messaggio numero: 821
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 04 novembre 2008 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi sono fatto una cultura in tal senso... allora: ogni kit di conversione ha le varie omologazioni regolare. il punto è che la legge italiana prevede che il montaggio dei fari allo xenon deve essere accompagnato da: impianto lavafari e sistema di autolivellamento (la manopolina sul cruscotto non è sufficente). in alternativa per essere in regola, l'auto dovrebbe (condizionale d'obbligo) essere sottoposta al collaudo presso la moorizzazione. Il fatto è che sulla carta di circolazione non è annotato se l'impianto fari è xenon oppure alogeno, pertanto un'agente di polzia eccessivamente zelante potrebbe contestare l'impianto e nel dubbio obbligare l'auto a revisione presso la motorizzazione. In tal caso, è sufficente reinserire la normale alogena, per poi superare il collaudo. Di fatto, se si ha accortezza nel regolare il fascio in modo che non dia fastidio e si ebitano temperature di colore troppo azzurrate (in italia sono vietate), non credo che ci possano essere problmi. I miei amici del burgmanclub sono anni che girano senza problemi. poi, come si dice, la fortuna è cieca ma la sfiga... ci vede benissimo. fate vobis...
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SilverD(Daniele M) (silverdrago)
Porschista attivo
Username: silverdrago

Messaggio numero: 2521
Registrato: 06-2007


Inviato il martedì 04 novembre 2008 - 12:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se vi ferma qualche omino blu fiscale,vi fa una bella bolletta!!
Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei.
- Tessera P.mania n.1176
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Utente esperto
Username: flatsix77

Messaggio numero: 935
Registrato: 05-2006


Inviato il martedì 04 novembre 2008 - 12:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le lampade allo xenon le ho messe negli abbaglianti di una mia storica a quattro fari che uso talvolta di notte coi numeri sulle porte, risparmiandomi i catafalchi con fari e faretti di profondità, avanzandone non poco di luce.

So bene che non son lecite, ma la tentazione di metterle anche negli anabbaglianti è forte. Daniele M., senza impegno, hai verificato che non diano veramente fastidio al prossimo? Sì, perché a me certi xenon "dei poveri", sempre regolati che più alti non si può, danno un fastidio enorme. Grazie.

PS. Qualche omino blu fiscale mi ha fermato, ma sarà un caso, certamente, non ha banfato, anzi ormai ho la certezza che mi fermano per guardarsi la macchina. Son ragazzi...

(Messaggio modificato da flatsix77 il 04 novembre 2008)

(Messaggio modificato da flatsix77 il 04 novembre 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente esperto
Username: gibson100

Messaggio numero: 822
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 04 novembre 2008 - 12:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ovviamente bisogna verificare bene l'assetto dei fari per non rompere i cosiddetti al prossimo. io mi sono sempre regolato così: autovettura in piano, a dieci metri circa da un muro, il fascio dell'anabbagliante non deve superare i 30cm di altezza (ovviamente la parte ampia, il baffo destro è normale che sia un po' più in alto). come già detto inoltre, per ch monta le H7 e non ha i fari lenticolari ma le classiche parabole, è meglio montare le lampade xenon H7R studiate apposta. queste ultime infatti hanno la parte bassa del bulbo oscurata in moda da non proiettare fasci luminosi verso l'alto che potrebbero infastidire. la regolazione dei fari, oltre ad ottimizzare il fascio luminoso, l'ho sempre vista come una semplice regola di buona educazione. in genere, guidando spesso in montagna, sono sempre attento all'uso dei fari incrociando altri automoilisti o standogli dietro e, credo di essere uno dei pochi, se qualcuno mi fa capire che mi vuole passare, gli illumino bene la strada davanti a me con gli abbaglianti per poi abbassarli appena è passato. per esperienza, non c'è nulla di peggio che voler passare una macchina, non poter accendere gli abbaglianti per non dargli fastidio e non riuscire a vedere se ci sono curve perchè questo magari gira con i fari anabbaglianti.
ritengo che se una persona è civile, raramente incontra problemi.

ritornando agli xenon, un'uso appropriato e discreto, a mio avviso, incrementa la sicurezza soprattutto in caso di pioggia e in strade poco illuminate. spero che tra qualche anno li montino di serie su tutte le auto.
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Utente esperto
Username: flatsix77

Messaggio numero: 937
Registrato: 05-2006


Inviato il martedì 04 novembre 2008 - 12:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perfetto, Daniele, mi hai illuminato anche della tua buona educazione. Grazie di nuovo.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Spedizione disabilitata in questo argomento. Contatta il moderatore per maggiori informazioni.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione