Autore |
Messaggio |
   
Andrea A (andrew)
Utente esperto Username: andrew
Messaggio numero: 522 Registrato: 05-2005
| Inviato il venerdì 10 ottobre 2008 - 08:58: |
|
Premesso che personalmente non metto in discussione le mie preferenze, devo dire che mi ha piuttosto divertito leggere la risposta di Nissan a Porsche, in merito alla questione sollevata sul "famigerato" record (diamo a Cesare quel che è di Cesare): http://www.worldcarfans.com/9081009.013/nissan-responds-to-gt-r-ring-time-accusa tions Alla fine, dato che comunque NON stiamo parlando di competizioni, ma pur sempre di auto stradali (anche se ad ALTISSIME prestazioni), devo dire che il taglio di Mizuno non mi dispiace. |
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 3168 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 10 ottobre 2008 - 12:10: |
|
Mizuno è stato geniale, signorile ed arguto nello ... SFOTTIMENTO  Ciao da Supermario ...
|
   
mario f. (thedoc)
Utente registrato Username: thedoc
Messaggio numero: 421 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 10 ottobre 2008 - 22:03: |
|
citazione da altro messaggio:“The GT-R was designed from the start to be a supercar that could be driven anywhere, anytime and by anyone,” says chief engineer Kazutoshi Mizuno.
considerando il prezzo, direi che l'ultima affermazione non è vera. tessera PiMania 1311
|
   
Andrea A (andrew)
Utente esperto Username: andrew
Messaggio numero: 523 Registrato: 05-2005
| Inviato il sabato 11 ottobre 2008 - 18:23: |
|
Beh, ma credo che lui si riferisse solo alla guida, ovvero intendesse dire "chiunque, dal guidatore normale al pilota". |
   
Mario (limited)
Porschista attivo Username: limited
Messaggio numero: 2422 Registrato: 09-2006

| Inviato il mercoledì 15 ottobre 2008 - 10:16: |
|
bella auto e niente più, come tante altre asiatiche non ha cuore! No Limited...No Gain! (Tessera 946)
|
   
gianluca s. (merak63)
Nuovo utente (in prova) Username: merak63
Messaggio numero: 17 Registrato: 10-2008

| Inviato il mercoledì 15 ottobre 2008 - 12:09: |
|
Ciao ragazzi, sono Gianluca, nuovo arrivato del forum e neo iscritto al club. Mi permettete l'opinione? Non vorrei "intrufolarmi " in un gruppo di amici di lunga data e disturbare. Ho visto il link e le foto, non ne so nulla, ho solo visto le foto e francamente non mi piace. Linee tese e spigolose, asettica, priva dell'amore nato da una mano ma frutto di tecnologia al cad, quasi nata da un pensiero di solo cad senza intervento umano. Sarò di antico pensiero ma la morbidezza delle linee disegnate dal vento non avranno rivali finchè esisterà il buon gusto per le cose belle, per l'arte tradotta in una forma automobilistica ed ingegneristica. |
   
MicheleR (carrerars)
Porschista attivo Username: carrerars
Messaggio numero: 1294 Registrato: 01-2003

| Inviato il mercoledì 15 ottobre 2008 - 12:23: |
|
citazione da altro messaggio:chief engineer Kazutoshi Mizuno.
Ma scusate, da uno che si chiama KAZUTOshi, ...cosa vi aspettavate ??? un mazzo di fiori ???
 RISpowered (R) - CarreraRs: RS fuori - molto bastardo dentro (Omino Bianco dixit)
|
   
manuel (ottowatt)
Utente registrato Username: ottowatt
Messaggio numero: 62 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 15 ottobre 2008 - 13:14: |
|
Il design Giaponese non è facile da digerire, il mezzo sarà veloce e tutto quello che volete ma come spesso accade con i prodotti nipponici risulta freddo e senza fascino. Per me l'unica sportiva riuscita nel paese del sol levante è stata La S2000 della Honda, veramente riuscita e sopra tutto divertente.
 |
   
BrunoG (coccodrillo)
Utente registrato Username: coccodrillo
Messaggio numero: 194 Registrato: 08-2006

| Inviato il mercoledì 15 ottobre 2008 - 17:38: |
|
Mi sono già espresso altrove ! Non hanno cuore! è un mondo difficile si sbaglia da professionisti
|
   
Salvatore R. (salvatore)
Utente esperto Username: salvatore
Messaggio numero: 564 Registrato: 06-2007

| Inviato il mercoledì 15 ottobre 2008 - 17:43: |
|
ciao Gianluca, ma la tua è una poesia ..  www.impresaedilesancarlo.it
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 1909 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 15 ottobre 2008 - 19:08: |
|
Caro Gianluca (Merak)...non ti intrufoli.. tu fai parte del gruppo. La tua gentilezza non fa che innalzare la qualità del nostro forum percui, l'unica cosa che ti posso dire è di non chiedere permesso per entrare a casa tua.. Ah.. sono in OT.. ora rimedio: a me la Nissan non mi piace! Ciao La passione ci dovrebbe unire, non dividere... ID Skype: vincenzo siecola
|
   
Roland L (roland)
Utente registrato Username: roland
Messaggio numero: 173 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 15 ottobre 2008 - 19:38: |
|
La prima Porsche è nata sulla base di una lunga storia di questo disegnatore geniale di macchine che era Ferdinand e sul sogno del figlio Ferry. La 911 poi porta il suo concetto unico da 45 anni. La Nissan, su che base è nata? Può piacere come macchina, sarà pure più veloce e più stratosferico ma non avra mai l'anima. Inutile dire che me non dice nulla. Per il resto, concordo con Gianluca, Vincenzo, praticamente tutti voi. Un saluto, Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
gianluca s. (merak63)
Nuovo utente (in prova) Username: merak63
Messaggio numero: 18 Registrato: 10-2008

| Inviato il mercoledì 15 ottobre 2008 - 20:40: |
|
Ciao ragazzi,devo dire che siete davvero speciali. d'altra parte se non lo foste non sareste.............porschemaniaci o no???????????  |
   
Carlo (indigo)
Utente registrato Username: indigo
Messaggio numero: 96 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 17 ottobre 2008 - 16:17: |
|
....la storia continua..... http://www.autoblog.it/post/16160/bruno-senna-per-fifth-gear-nissan-gt-r-contro- porsche-911-turbo#continua |
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 1568 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 23 ottobre 2008 - 03:48: |
|
A me la GT-R piace, e la trovo un esempio di buon design, perché ha centrato l'obiettivo che si erano preposti i designers Nissan: quello di creare una supercar che avesse una connotazione tipicamente giapponese. Questo naturalmente a molti fa storcere il naso: però non si può dire che sia un'auto senza personalità, se non altro proprio per i pareri discordanti che provoca. Molti dicono che è fredda, asettica, senz'anima: non sono d'accordo, per una macchina che trae alcune suggestioni addirittura dal mondo dei manga, da un immaginario estetico iper-tecnologico o addirittura post-tecnologico, che comunque fanno parte in maniera ormai radicata del nostro vivere quotidiano. Magari quest'anima a tanti non piacerà, ma tutto si può dire fuorché si tratti di una macchina anonima o banale. In Italia acquistare una GT-R è una scelta controcorrente, è una macchina che non viene "capita" perché finora mai importata e sconociuta, per questo tacciata di non avere storia, quasi come fosse nata dal nulla, mentre le vecchie skyline GT-R sono ormai degli instant classic e molto ricercate, oltre che rare soprattutto in Europa (dove quasi tutte hanno la guida a destra). Di sicuro, nuova o d'annata, non è una scelta banale, non è una scelta dettata dalle mode o dagli status. Nissan è anche i due Safari Rallye vinti con le belle 240Z nei primi anni '70, una macchina che è stata un best seller negli USA, e francamente un esempio molto interessante di sportiva di grande serie, con una linea molto bella. Penso che sicuramente la 240z sarà stata osservata con attenzione dai tecnici Porsche al momento della nascita delle prime transaxle, che si inserivano nello stesso segmento di mercato. Insomma, pur rispettando i gusti di ognuno, credo che siano riduttive le solite generalizzazioni riguardo ai prodotti giapponesi "senza storia" - direi piuttosto che noi italiani non la conosciamo, anche a causa di anni e anni di contingentamento sulle importazioni che di fatto hanno reso impossibile importare la maggior parte dei modelli - e "dal solito design asettico" - anche questa, affermazione che mi sembra non veritiera e frutto di un'opinione un po' stereotipata. Affermare che le macchine giapponesi siano tutte o quasi senz’anima, o senza personalità, assomiglia al dire che “le porsche sono sempre uguali a sé stesse e non cambiano mai”…insomma, a un’opinione un po’ superficiale che nasce dalla non conoscenza dell’oggetto in questione, e soprattutto dal non averlo mai posseduto o provato. Nel patrimonio di ricordi di tutti i trenta-quarantenni di oggi sono ben impresse le automobili sportive dell’infanzia: la sagoma familiare di una 911, di una spider inglese, di un Duetto, o delle supersportive italiane. Per esperienza diretta, o per sentito dire, ne conosciamo pregi e difetti. Ma cosa sappiamo noi di macchine interessantissime come la Toyota GT 2000, la stessa 240Z, la Honda S600-S800 tanto per fare un esempio? Con la nostra presunzione tipicamente occidentale pensiamo che tutto lo scibile, automobilistico e non, sia nostro appannaggio, che tutto il resto non abbia storia, o snobisticamente non sia all’altezza dei “miti” che ci creiamo? E Il design, non corrisponde semplicemente al gusto o all'immagine, anche se questi sono due elementi importanti del riscontro del pubblico, parlare di design meriterebbe forse una discussione un po' più articolata. Per finire, questo confronto tra Porsche e GTR non mi piace, anche se è comprensibile per motivi commerciali e d'immagine (fino a un certo punto: la rarità dovuta alle importazioni limitate della GT-R la pone su un piano diverso)le vedo come due automobili completamente differenti: confrontabili forse per prestazioni, ma così diverse per personalità, anche motivazione all'acquisto da parte del cliente, dall’essere poco paragonabili. Comunque la risposta della Nissan a Porsche è stata geniale. "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Enrico (enri78)
Utente esperto Username: enri78
Messaggio numero: 707 Registrato: 09-2007

| Inviato il giovedì 23 ottobre 2008 - 08:23: |
|
Personalmente....la GT-R è vomitevole, forse non la capisco, l'idea di auto sportiva per me è un'altra, l'idea di design è un'altra, l'idea di passione è un'altra. Vedere la GT-R mi fa ridere, potrebbe andare anche il doppio di una Porsche Turbo...e allora?... Mi sembra un'accozzaglia di pezzi messi assieme prendendo spunto dai cartoni animati dei robot giapponesi anni 80'. La linea è assolutamente anonima...non vi trovo stimoli, se non quello di andare sulla tazza del bagno. Al contrario quando vedo una Turbo la mia mente corre subito ad un immagine di perfetta femminilità, una sensazione di attrazione, di curve ipnotiche che solo Porsche sa dare a mio avviso. La GT-R tra qualche anno sarà una delle tante auto sportive che nel tempo sono state definite anti-Porsche...e come molte prima di lei il suo destino è già segnato....rassegnarsi a non essere all'altezza della regina.... Ma forse tutto ciò è perchè non capisco la GT-R...ma una cosa è sicura, capisco il fascino Porsche....e questo basta e avanza. ..................................................................................................
|
   
alessandro (mazzottaale)
Utente registrato Username: mazzottaale
Messaggio numero: 230 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 23 ottobre 2008 - 11:11: |
|
Esteticamente non sarà il massimo (ma questo è decisamente soggettivo) però ha il prezzo di una 997 liscia e le prestazioni di una Turbo...per non parlare dell'allestimento. Come si giustifica una tale differenza di prezzo? Non ditemi solo con il marchio che esibiamo sui nostri cofani, sarebbe avvilente!!! Quando hai dubbi esagera!!!
|
   
Enrico (enri78)
Utente esperto Username: enri78
Messaggio numero: 709 Registrato: 09-2007

| Inviato il giovedì 23 ottobre 2008 - 11:41: |
|
citazione da altro messaggio:Come si giustifica una tale differenza di prezzo? Non ditemi solo con il marchio che esibiamo sui nostri cofani, sarebbe avvilente!!!
Per favore...se si ragionasse in termini costo/valore effettivo il mondo girerebbe all'incontraio.....forse meglio per carità. Pensa a ciò che nella tua vita compri e non vale assolutamente quello che paghi ma per un motivo o per l'altro lo compri ugualmente e ne sei felice. Io compro Porsche, so perfettamente che con quei soldi potrei comprare altro più performante ma assolutamente non mi interessa....certo se potessi pagherei di meno per una Porsche....ma lo stesso vale per i vestiti, gli orologi, le moto, tutto o quasi insomma. E' vero che con quei soldi compri solamente una 997 liscia come dici tu, ma sai tutto è relativo. Io preferirei comunque una 997 liscia ad un'astronave giapponese uscita da un cartone animato. La GT-R la apprezzo per carità...ma la apprezzo per quello che secondo me è...un'auto dalle grandissime prestazioni, sicuramente dotata di una grande tecnologia, ma da una personalità che paragonata alla "liscia 997" fa semplicemente ridere.... ..................................................................................................
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 1569 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 23 ottobre 2008 - 11:55: |
|
citazione da altro messaggio: La GT-R tra qualche anno sarà una delle tante auto sportive che nel tempo sono state definite anti-Porsche...e come molte prima di lei il suo destino è già segnato....rassegnarsi a non essere all'altezza della regina....
Enrico, se volessi seguire il tuo ragionamento - ma non voglio- potrei dire che tra qualche anno la GT-R sarà una rara automobile da appassonionati e collezionisti (come tutte le precedenti GT-R), diversa dalle numerosissime Porsche che affollano strade e autosaloni, spesso guidate non proprio da appassionati... Ma il tifo non mi interessa, come stabilire in questo caso cosa è meglio, cosa è nero o bianco...io apprezzo sia la femminile sensualità delle Porsche, sia il design diverso e aggressivamente contemporaneo di questa Nissan (che a te, giustamente non può piacere) per cui il problema non si pone nel mio caso. Ti chiedo solamente: per definirla ridicola, stimolante per l'intestino, e dare un giudizio così tranciante, l'hai mai vista dal vero? pura curiosità. Comunque, pur apprezzandola non è il mio genere, troppo pesante, troppo energivora, troppo complessa: rimango un'accolito della splendida "semplicità" di macchine come la S2k, e restando in casa Nissan invece trovo interessanti i prototipi della nuova 370Z che parrebbe davvero bellina. Naturalmente, al solito i giornalisti iniziano a dire che "si porrà come rivale di Porsche e Audi", e qui inizia la diatriba infinita, e "non me ne può fregà de meno"...sarebbe bello parlare delle cose per quello che sono veramente, invece di dover cercare sempre contrapposizioni che alla fine sono sempre un po' fuorvianti. Se mi trovassi nella ipotetica (molto ipotetica) condizione di valutare l'acquisto di una GT-R, aspetterei l'uscita della nuova NSX V10 che dovrebbe confermarsi tecnicamente al top come l'antenata, e penserei seriamente anche a una Corvette Z-06, che per bellezza, prestazioni e fascino selvaggio IMHO ha ben poche concorrenti. "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 334 Registrato: 07-2007

| Inviato il giovedì 23 ottobre 2008 - 13:13: |
|
De gustibus non disputandum est.....ciò premesso, secondo me nissan GT-R, corvette Z-06, Honda NSX, sono alternative ad una gallardo o a una audi A8, non ad una Porsche 911. Scusate eh, ma l'eleganza, la classe, il fascino imperituro di un modello dalla meccanica sbalestrata...eppur si muove...che ancora dura e sorprende, stillando gocce di classe a destra e a manca senza nemmeno esserne consapevole. E poi, di nuovo, tornando alla notizia, sarà un caso che tutte queste auto si affrettino a dimostrare che al Ring van forte più della signorina 911 e non di un'altra, ma ancor più che vengano proprio al Ring, circuito in cui la Porsche testa i suoi modelli fin da tempi non sospetti..... E' un riconoscimento implicito della superiorità di Porsche.....e provano a farne marketing con le chiacchiere e i freddi numeri, chè il fascino, come la bellezza, o ce l'hai o non ce l'hai... Quindi da buon porschista, consiglio calma e serenità: è tanto bello e compiacente, guardare la vittima designata contorcersi nell'impotenza della sua posizione...del resto un Nissanato di cosa volete che si renda conto?!? Già ma poi esisterà un Nissanmaniaco?!?..... uhmmm...ho dei dubbi Ubi maior... (Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 23 ottobre 2008) Die Zauberflöte
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 1570 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 23 ottobre 2008 - 14:14: |
|
citazione da altro messaggio: E' un riconoscimento implicito della superiorità di Porsche.....
il termine "superiorità" mi ha sempre destato qualche sospetto...
alle fedi preferisco i dubbi e una visione un po' più cartesiana del mondo Scherzo, naturalmente! Credo che sia scontato il fatto che la 911 sia un riferimento, e quello che rappresenta il marchio Porsche nell'immaginario collettivo. Detto questo, il famoso "giro del Ring" mi sembra sempre più una trovata, oltre che di marketing delle case, anche molto adatta a gonfiare e far lavorare giornali, blog, siti internet...insomma, un modo molto comtemporaneo di fare informazione virtuale, cioè basata su pochi contenuti e sulla serialità ripetitiva di una sola informazione. Anche se in fondo, questa "impresa" tra l'epico e l'infantile del "giro sul ring" - e l'importanza datagli dai dirigenti delle case automobilistiche, basti vedere la piccata polemica da parte della Porsche- hanno, con un po' di fantasia, un vago, leggerissimo sapore di Ken Falco, stemperato molto dall'aspetto commerciale. Rimpiango un po' le prove come quelle dei quattroruote degli anni '70, articolate, piene di dati e giudizi tecnici "veri"...d'altra parte il tempo sul giro diventa determinante in questo modo sintetico e "contemporaneo" di essere "informati", ed è un argomento molto più pratico per invocare ragione nelle discussioni da bar. "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 335 Registrato: 07-2007

| Inviato il giovedì 23 ottobre 2008 - 14:25: |
|
Eh sì, retroviseur.....ma Niki Lans passamontagnato, ma vogliamo mettere!? :-) Die Zauberflöte
|
   
Enrico (enri78)
Utente esperto Username: enri78
Messaggio numero: 710 Registrato: 09-2007

| Inviato il giovedì 23 ottobre 2008 - 14:27: |
|
citazione da altro messaggio:Ti chiedo solamente: per definirla ridicola, stimolante per l'intestino, e dare un giudizio così tranciante, l'hai mai vista dal vero? pura curiosità.
Si, in anteprima a Milano grazie alla gentilezza del gruppo Autotorino, non sono solito dare giudizi senza "aver visto almeno", posso dirti che non l'ho provata, posso solo immaginare le sue doti tecniche e motoristiche, ma dopo aver avuto la fortuna di aver provato varie auto fra cui Lambo e GT3RS dubito che possa sorprendermi a tal punto da riconsiderare i miei giudizi...per quanto possa spingere motoristicamente, esteticamente non mi dice proprio nulla. Piuttosto Corvette....secondo me molto meglio ..................................................................................................
|
   
alessandro (mazzottaale)
Utente registrato Username: mazzottaale
Messaggio numero: 231 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 23 ottobre 2008 - 14:35: |
|
Per quanto riguarda i test al Ring credo che dipenda dal fatto che sia la pista unanimemente riconosciuta più completa. Per quanto riguarda il confronto con Porsche sembra più una questione di comunicazione/marketing, del tipo:"abbiamo creato un mezzo che va (più o meno)come una Porsche Turbo e ve lo vendiamo alla metà del prezzo". Quando hai dubbi esagera!!!
|
   
Andrea A (andrew)
Utente esperto Username: andrew
Messaggio numero: 524 Registrato: 05-2005
| Inviato il giovedì 23 ottobre 2008 - 14:42: |
|
Dato che ho iniziato io la "discussione", e che sono d'accordo con il 99% degli interventi (considerando che rispetto i gusti di tutti, anche quelli di coloro che si innamorano di un cancello), la cosa che vorrei sottolineare, invece, forse è rimasta "tra le righe": ma possibile che proprio Porsche si metta a sollevare tale "risibile" questione, sicura come dovrebbe essere della sua storia e dei suoi prodotti !?... e aggiungerei, IN PARTICOLARE DELLA 911! Io credo che Mizuno, per quanto di parte (e come potrebbe non esserlo) sia perfettamente conscio del fatto che non basta fare 4 ruote con un motore performante per competere a 360° con altre autovetture. Non voglio creare polemica, semplicemente è la prima riflessione che mi è balenata per l'anticamera del cervello non appena ho letto l'articolo. |
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 1571 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 23 ottobre 2008 - 14:44: |
|
ok Enri, abbiamo appurato definitivamente che non ti piace (anche se ti mette di buonumore e altera contemporaneamente il tuo equilibrio gastrico )
citazione da altro messaggio: Niki Lans
ma quello era collega di Takaya!  "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 336 Registrato: 07-2007

| Inviato il giovedì 23 ottobre 2008 - 15:05: |
|
Appunto.....che volevi lasciar fuori Takaya Todoroki?!?!? Niki Lans = Walter Roehrl Retroviseur, fallo un pò girare quel benedetto motore, è un pò che lo vedo fermo! Die Zauberflöte
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 9307 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 23 ottobre 2008 - 22:28: |
|
non entro nel merito
- fredda/non fredda
- design
- prestazioni (superabili quando si vuole, basta togliere qualche compromesso o comodità)
- è mejo/pejo
- ...
dico solo che il Ring è una delle tante piste, anzi forse è la meno pista di tutte, ormai... e che le tarature lì fatte non sono sicuramente vincenti altrove io non scelgo certo un'auto perché al Ring va di più, specie se mi rimarcano questo se invece i collaudi e gli eventuali tempi sul giro (ma in qualunque pista, anzi mi sfagiolerebbe di più un test a Spa o Le Castellet o al Mugello...) sono indice di un'accurata messa a punto e di soluzioni tecniche d'avanguardia, beh allora magari parliamone, no? l'atteggiamento di chi possiede qualcosa e il resto NO GOOD... questo non toglie che le Porsche e molte altre son belle, mentre le Jap... eppoi non posso dimenticare quel video confronto tra la 944 Turbo e le coeve Jap, che ci fecero magra figura (a parte le carrozze nettamente più sgraziate...) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 1572 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 24 ottobre 2008 - 22:36: |
|
citazione da altro messaggio: questo non toglie che le Porsche e molte altre son belle, mentre le Jap...
Ruggero non ti quoto...ma lo so che non sei così "generico" nei pre-giudizi Mi perdonerete se posto un piccolo esempio della "bruttezza" e della "mancanza di storia" delle macchine giapponesi. Correva l'A.D. 1966:
(l'ultima è una replica della versione che elaborò e portò in gara Carrol Shelby) "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 1573 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 24 ottobre 2008 - 22:50: |
|
citazione da altro messaggio: Retroviseur, fallo un pò girare quel benedetto motore, è un pò che lo vedo fermo!
manca sempre il tempo purtroppo...ma le passioni non si dimenticano  "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|