Autore |
Messaggio |
   
C. T. (blupower67)
Utente registrato Username: blupower67
Messaggio numero: 177 Registrato: 08-2007

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2008 - 09:19: |
|
Non sapendo proprio dove postare lo faccio qui. http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=154994 Saluti. porschemania.it: la passione, si sente.
|
   
Matteo (jamesdean21)
Utente registrato Username: jamesdean21
Messaggio numero: 181 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2008 - 10:07: |
|
dipende molto dalle pratiche contabili che utilizzano... in ogni caso penso che stiano tirando troppo la corda |
   
Challenge (solo356)
Utente registrato Username: solo356
Messaggio numero: 96 Registrato: 11-2007

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2008 - 11:05: |
|
Piccolo dettaglio che il 10/20% dei dati di vendita non sono vetture vendute ma solo targate ... vedi mamma FIAT . Ogni giorno impari qualcosa di nuova, solo i C....... nascono IMPARATI!!
|
   
sm (sm67)
Porschista attivo Username: sm67
Messaggio numero: 1581 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2008 - 11:37: |
|
Aggiungo che il credito al consumo continua, inspiegabilmente, a drogare i dati, qui in CH ci sono piu' Porsche che Fiat, pochi pero' le comprano senza finanziamento e molti le danno indietro al primo cambio gomme. Prima o dopo leggeremo di cali di fatturato anche per Porsche basta aspettare. ciao SM Tessera PMania no.65
|
   
Arturo (bimmer68)
Utente esperto Username: bimmer68
Messaggio numero: 821 Registrato: 07-2006

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2008 - 11:38: |
|
citazione da altro messaggio:A spingere le consegne mondiali a un altro primato è stata soprattutto la Cayenne, cresciuta del 34% a 45.478 esemplari
Leggete bene però non sono tutte Porsche! Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Silvio B. (silviob)
Utente registrato Username: silviob
Messaggio numero: 470 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2008 - 12:03: |
|
citazione da altro messaggio:molti le danno indietro al primo cambio gomme
Vale il detto "cambiare auto come le scarpe?" |
   
Pietro Paolo (ppaolob)
Utente registrato Username: ppaolob
Messaggio numero: 130 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2008 - 12:08: |
|
citazione da altro messaggio:citazione da altro messaggio: A spingere le consegne mondiali a un altro primato è stata soprattutto la Cayenne, cresciuta del 34% a 45.478 esemplari
citazione da altro messaggio:Leggete bene però non sono tutte Porsche!
Ben detto!!!
 Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtude e canoscenza....
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1873 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2008 - 12:18: |
|
Be la crisi sui beni di lusso non c'è stata e quindi neanche in Porsche. Un po diverso il panorama per le marche meno "lussuose". Comunque se il cayenne tira permette anche la progettazione e produzione delle 911/boxster/cayman etc. etc. Certo che produzioni prossime alle 100.000 unita annue per un marchio prestigioso alla lunga sarà sicuramente meno "esclusiva" ma se ci piace chi se ne frega! Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Marco (alain)
Utente registrato Username: alain
Messaggio numero: 157 Registrato: 03-2007

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2008 - 12:31: |
|
Comunque le immatricolazioni P gennnaio-settembre 2008 rispetto a gennaio-settembre 2007 sono calate del 27,74% (5219 nel gen-sett 2007 contro le 3771 dello stesso periodo 2008). Quindi forse un pò di crisi c'è anche per P. Ciao. Porsche: lo strumento di precisione tra le auto sportive
|
   
Marco (alain)
Utente registrato Username: alain
Messaggio numero: 158 Registrato: 03-2007

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2008 - 12:32: |
|
Scusate, parlo delle immatricolazioni in Italia. Porsche: lo strumento di precisione tra le auto sportive
|
   
Arturo (bimmer68)
Utente esperto Username: bimmer68
Messaggio numero: 822 Registrato: 07-2006

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2008 - 12:47: |
|
citazione da altro messaggio:Comunque se il cayenne tira permette anche la progettazione e produzione delle 911/boxster/cayman etc. etc.
Unica cosa veramente positiva della Cayenne! Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
sm (sm67)
Porschista attivo Username: sm67
Messaggio numero: 1582 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2008 - 13:15: |
|
Alessio, fino a ieri un 997 lo potevano comprare quasi tutti grazie ai leasing, quelli a cui la rata pesava di piu' rinunciavano ad altro per poterla continuare a pagare. Il fatto nuovo e' che in futuro, le rinunce che dovra' fare l italiano medio saranno tante e tali che mostrare la tessera dell autobus anziche' la Porsche sara' il suo problema minore. Certo per altri beni di lusso meno accessibili la storia potra' essere diversa, anche se tutti (ricchi e non) hanno perso un patrimonio comune in queste settimane, quello di poter credere ai grandi istituti di credito che ahime' di grande hanno piu' poco. Il fatto di avere 1,2,3.. milioni di euro in fiduciari che non si sa se alla scadenza verranno rimborsati leva il sorriso dalla faccia anche ai piu' fortunati. Avessi delle azioni Porsche le venderei insomma. Ciao SM Tessera PMania no.65
|
   
Pietro Paolo (ppaolob)
Utente registrato Username: ppaolob
Messaggio numero: 134 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2008 - 17:24: |
|
citazione da altro messaggio: citazione da altro messaggio: Comunque se il cayenne tira permette anche la progettazione e produzione delle 911/boxster/cayman etc. etc. Unica cosa veramente positiva della Cayenne!
   Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtude e canoscenza....
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 9135 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 03 ottobre 2008 - 00:26: |
|
 in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|