Autore |
Messaggio |
   
Aky (drak)
Utente registrato Username: drak
Messaggio numero: 95 Registrato: 09-2006
| Inviato il domenica 14 settembre 2008 - 20:03: |
|
Si posizionerebbe sotto Boxster/Cayman, parti in comune con la cugina Volkswagen, ma con motore boxer 4 cilindri. Che sia la piccola Porsche coupè o Porsche 1 di cui si vocifera?
 |
   
Fabrizio (fabry_03)
Utente esperto Username: fabry_03
Messaggio numero: 721 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 14 settembre 2008 - 20:41: |
|
E se andasse a sostituire la Boxster? |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1762 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 14 settembre 2008 - 20:45: |
|
citazione da altro messaggio:E se andasse a sostituire la Boxster?
Target diverso! Ciao Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
SilverD(Daniele M) (silverdrago)
Porschista attivo Username: silverdrago
Messaggio numero: 2378 Registrato: 06-2007

| Inviato il lunedì 15 settembre 2008 - 09:23: |
|
citazione da altro messaggio:E se andasse a sostituire la Boxster?
Sarebbe un suicidio economico sostituire un modello di successo come la Boxster!! Da quel disegno le dimensioni sembrano come quelle di una Lotus! Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176
|
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 2538 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 15 settembre 2008 - 18:28: |
|
Se la metteranno in commercio, sarà sicuramente per abbassare la fascia economico/clientelare (da non intendersi per favore la Porsche dei poveri). Sarà una Porsche alla portata di molti = maggiori incassi per i centri Porsche incluse officine autorizzate. Su ragazzi, per molti avere un Porsche è ancora una sogno inaccessibile.Non sarà una 911, ma intanto si entra nel mondo Porsche, e poi chissà pian piano.................Mamma Porsche ti spinge con inviti a modelli superiori. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Giorgio (mausone46)
Utente registrato Username: mausone46
Messaggio numero: 262 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 16 settembre 2008 - 01:07: |
|
citazione da altro messaggio:Prodotto sempre meno esclusivo,sempre piu' di massa sempre piu' appiattito , sempre piu' economico da produrre,sempre piu' redditizio, con un prezzo sempre piu' "umano" e con un mercato sempre piu' grande.
911 because nothing else matters
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 1526 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 16 settembre 2008 - 01:41: |
|
citazione da altro messaggio: Su ragazzi, per molti avere un Porsche è ancora una sogno inaccessibile.Non sarà una 911, ma intanto si entra nel mondo Porsche, e poi chissà pian piano.................Mamma Porsche ti spinge con inviti a modelli superiori.
Ma perché una macchina leggera e divertente dovrebbe essere considerata una macchina "da poveri"? O una macchina "di transizione"? Considerati anche i limiti di velocità attuali sulle autostrade, e la conformazione di gran parte dei circuiti, una macchina leggera con una buona ma non eccessiva dotazione di cavalli e soprattutto dotata di un'ottima ciclistica può divertire moltissimo, con l'aggiunta di costi ragionevoli. Elise e S2K insegnano. Penso che il vero divertimento alla guida sia nel misto, e che una macchina pur fantastica come la 997 sia "sovrabbondante" per lo scopo: quanti proprietari di 997 riescono a sfruttarla un minimo su strada, senza fra l'altro correre rischi assurdi? E le boxster e cayman, seppur ottime e performanti, secondo me non possiedono quello spirito un po' selvaggio e spartano proprio di una 914 o una Lotus recente. Più che la prestazione secondo me contano la qualità dell'equilibrio complessivo e le sensazioni, che anche -per assurdo- certe macchine da poco più di 100 cv a volte possono regalare a piene mani. Immaginiamo allora una moderna barchetta da poco più di 1000 kg, con 200-250 cv.. Secondo me una Porsche leggera, spartana, raffinata e performante sarebbe un vero ritorno alle origini della filosofia Porsche, lo penso da tempo. Sarebbe una interessante inversione di tendenza rispetto al "gigantismo" degli ultimi anni. "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3150 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 16 settembre 2008 - 01:45: |
|
citazione da altro messaggio:Secondo me una Porsche leggera, spartana, raffinata e performante sarebbe un vero ritorno alle origini della filosofia Porsche, lo penso da tempo. Sarebbe una interessante inversione di tendenza rispetto al "gigantismo" degli ultimi anni.
Concordo in pieno.  Tessera N° 1031
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 2819 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 16 settembre 2008 - 13:39: |
|
citazione da altro messaggio:Secondo me una Porsche leggera, spartana, raffinata e performante sarebbe un vero ritorno alle origini della filosofia Porsche, lo penso da tempo
è vero, ma per loro conta vendere, oggi, per cui un progetto che avrebbe solo un riscontro molto di nicchia in un mercato dove già la crisi fa vendere meno, credo sia molto improbabile. |
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 1527 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 16 settembre 2008 - 14:21: |
|
purtroppo la maggior parte dei prodotti di oggi sono "marketing-oriented"..da quanto tempo non assistiamo ad un'intuizione geniale come la penna Bic o il maggiolino? è molto facile utilizzare le tecnologie e il materiale a disposizione impacchettandolo con un bell'abitino.. però, anche per deformazione professionale, sono un po' romantico ed esigente verso gli oggetti che mi circondano.. credo che ci sia ancora spazio per le idee "product-oriented", non penso che tutti i "consumatori" di macchine siano diventati indifferenti al fascino della meccanica e della bella progettazione. I prodotti molto di nicchia, se davvero ben fatti, secondo me hanno invece buone chances di funzionare, proprio perché certe nicchie di clienti sono o possono diventare un vero e proprio "zoccolo duro". Guardiamo il fenomeno Elise, una specie di affascinante ranocchietta a quattro ruote, che mi sembra abbia risollevato non poco i destini della Lotus...ma anche macchine davvero estreme come l'Atom o la X-Bow, verso le quali c'è molto interesse, che sono già instant classic. Anche la stessa GT3, una macchina apparentemente "assurda" -facendo un'analisi strettamente razionale- per un uso stradale rispetto alla Carrera, ma guardacaso in cima alle preferenze degli appassionati, e che IMHO penso venda molto bene per le sue caratteristiche e peculiarità. Io continuo a pensare: una piccola roadster, con un bel telaio d'alluminio, magari lasciato parzialmente a vista sulle fiancate, pannelli di carrozzeria in composito (non necessariamente di carbonio che potrebbe essere a richiesta), magari ruote parzialmente scoperte, design molto moderno ma inequivocabilmente Porsche, motore piccolo ma rigorosamente sei cilindri e magari a carter secco, interni "spaziali" con tanto alluminio e pure composito, e corsaioli, prezzo anche allineato con quello della boxster (tanto sarebbe una macchina molto diversa) turberebbe i sonni di tantissimi e potrebbe pure diventare la "macchina del momento". Una specie di mini-carrera GT emozionante e contemporanea, modernissima, a un prezzo equo. Una macchina del genere con lo stemmino porsche, ancora altamente evocativo, secondo me potrebbe diventare un best-seller  "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 1528 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 16 settembre 2008 - 14:23: |
|
..devo ricominciare a "disegnare le macchinine"  "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|