Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2008 * La città ai 30 all'ora < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 6915
Registrato: 09-2004


Inviato il mercoledì 30 luglio 2008 - 12:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi riporto una mail che mi è arrivata oggi:

La città a 30 all'ora
Torino abbassa i limiti di velocità
nel quartiere più popoloso. Via semafori e strisce: pedoni e bici hanno sempre precedenza

Lumache a quattro ruote. Automobili che scivolano pigre sull'asfalto non superando mai la velocità massima (sì, massima) dei 30 all'ora.

Quel segnale stradale che non sarebbe mai andato giù a Filippo Tommaso Marinetti è spuntato già in parecchie cittadine, in Italia. A Chambery poi, l'esperimento è partito addirittura alla fine degli Anni 70. Centri storici grandi come fazzoletti, cari alle Soprintendenze, buoni per farci una relazione a un convegno: «Vivere slow: anche in mezzo al traffico». Ma in una metropoli, fino a poco tempo fa, l'invito a non superare la velocità di una bicicletta avrebbe fatto sorridere. E non solo i pedoni. Stavolta, però, a imprimere a questa tendenza di nicchia una velocità inversamente proporzionale a quella richiesta, è arrivata la città dell'auto, Torino. Zitta zitta, la metropoli che dopo le Olimpiadi ha messo il marchio «Turin always on the move» anche sulla carta da lettere del sindaco, ha deciso di rallentare. Come? Trasformando una buona fetta del suo quartiere più popoloso, e semicentrale, Santa Rita (104 mila abitanti), in una Paperopoli edizione mignon, dove l'auto con maggior ripresa ha la grinta della 313 rossoblù dello sfigatissimo Paolino.

Un villaggio motorizzato a misura di bambino come si può trovare soltanto nei fumetti. Per adattare questo sogno a una metropoli vera si è dovuto scomodare il Politecnico. Poi si coinvolgeranno le scuole. E anche tutti gli abitanti sono stati informati del progetto, che pare attendano con il fiato sospeso. Anche perché - simulazioni alla mano (fornite appunto dagli ingegneri) - questa piccola grande rivoluzione abbatterà gli incidenti del 60 per cento, e lo smog del 40.

In questo quartiere residenziale a due passi dalla centralissima piazza San Carlo la rivoluzione partirà a fine agosto. Gli operai del Comune cominceranno a piazzare cartelli con sopra scritto «zona traffic calming, lavori in corso», a eliminare tutti i semafori, riasfaltare le vie con bitume fonoassorbente per ridurre l'inquinamento sonoro, creare chicane e aiuole capaci di rendere la vita impossibile a chi ama pigiare sull'acceleratore, ma migliorare le giornate di bambini e anziani che vogliono riscoprire il proprio quartiere in edizione slow.

«Questo è soltanto un primo passo - annuncia l'assessore alla Viabilità Maria Grazia Sestero - ma dopo una fase sperimentale pensiamo di moltiplicare questi quartieri in tutta la città: abbiamo cominciato dalla zona di Santa Rita perché quel quartiere ha fortemente voluto fare da apripista. Ma nulla ci vieterà di trasformare presto anche il centro storico in zona a traffico calmierato».
Anche se può sembrare strano il paradiso dei pedoni non avrà nemmeno bisogno delle strisce disegnate sull'asfalto. Perché la regola che vale in tutto il quartiere è che qualunque passante ha la precedenza rispetto all'auto. Anzi il codice è più complesso: pedone precedenza assoluta, biciclette e mezzi elettrici precedenza sulle auto che comunque non devono mai superare i 30 chilometri all'ora.

A delimitare l'accesso alla nuova riserva del traffico torinese saranno venti porte su cui campeggerà la scritta «Zona 30». Sarà quindi praticamente impossibile per l'automobilista non rendersi conto che in quella porzione di città è lui che deve cedere il passo. Sempre.
Tutte le scuole del quartiere sono già state allertate: «Bambini - hanno detto loro le maestre - stiamo costruendo un pezzetto di città a misura vostra e dei vostri nonni. Aiutateci, faremo più in fretta». Ed ecco che a partire da settembre - a cantieri appena avviati - gli operai del Comune potranno usufruire di un aiuto d'eccezione: scolari e maestre armati di pennelli e attrezzi.

Un altro segno particolare di questa rivoluzione del traffico in chiave slow sta nel suo essere riuscita a mettere d'accordo sinistra e destra. «E' incredibile - spiega il presidente di Santa Rita Andrea Stara - ma abbiamo vinto il bando grazie al fatto che questo progetto è stato voluto fortemente da tutti, maggioranza e opposizione». Generalmente fuoriclasse nell'andare lenti.


"... è dagli anni '80 che sei fuori come un paraurti!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carrera (997carrera)
Utente registrato
Username: 997carrera

Messaggio numero: 290
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 30 luglio 2008 - 12:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

siamo proprio alla frutta....l'ho sentito ieri ma non ci volevo credere...
Meglio una Porsche oggi che una panda domani!
- numero tessera: 1362 -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MLF (mlf)
Uomo di R.I.S.petto
Username: mlf

Messaggio numero: 2638
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 30 luglio 2008 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ahahhahahha.......see see....come minimo devono anche togliere tutte le rotonde allora..
www.giandujotti.com; Uno dei Soliti Noti del RIS con tessera Pmania N.15; FOTTING!
Because RACING requires only TWO balls!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco M (marcom)
Porschista attivo
Username: marcom

Messaggio numero: 1040
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 30 luglio 2008 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah! Vogliono farci credere che si inquina di meno in seconda a 30 all'ora che in quarta a 50...
Porsche: è soltanto amore!
Marcom, Conte di Quarto Oggiaro, Tessera n°967
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 1407
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 30 luglio 2008 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me non è tanto una cosa fuori dal mondo.
Dovremmo imparare a rallentare un pò con la vita. Siamo un pò frenetici.
PArlo in generale.. non conosco Torino e non entro nel merito delle problematiche di traffico locali
ciau
Chi è causa del suo mal pianga se stesso! :-)
ID Skype: vincenzo siecola
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 8090
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 30 luglio 2008 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ragazzi, ma chi c'è mai dietro le giunte?
impresari...
e dove c'è maggiori guadagni?
edilizia pubblica o privata, e lavori pubblici...

se poi la cosa è supportata da questo bellissimo spirito ecologista, chi mai OSEREBBE opporvisi?
contro la volontà popolare?

mi ricordo anni fa quando andavo quotidianamente a studiare da un mio amico che abitava lungo un viale: nel giro di pochi mesi l'asfalto prospiciente casa sua sarà stato aperto e richiuso tre o quattrovolte: prima il gas, poi i tubi dell'acqua, poi ecc ecc.
La scusa? Che i vari lavori sono appalti diversi, oppure che non ci sono i fondi tuttinsieme

dunque: valore preventivato di tutti 'sti lavoretti per Santa Rita?
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2149
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 30 luglio 2008 - 13:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'idea non è male. Non conosco bene Torino, ma almeno qui a Roma posso garantire che, tangenziali e stradoni a parte, non sono tante le occasioni di viaggiare a più di 30km/h.

Sull'articolo riportato da Silvio però obietterei: ASPETTATE a togliere i semafori; basta spegnerli. Se poi l'esperimento dovesse andare male, ci vuole poco a riattivarli e staccare i cartelli zone30.

Sempre che non ci sia coinvolta la solita impresuccia specializzata nella rimozione dei semafori...
In cerca...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fedenet2k)
Porschista attivo
Username: fedenet2k

Messaggio numero: 1049
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 30 luglio 2008 - 14:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dov'è la novità. Nelle ore di punta a s.rita è già tanto sei fai i 20!!
Cmq, invece di inventarsi ste cagate, dovrebbero ripulirla dai delinquenti.
Carrera dice che siamo alla frutta? secondo me abbiamo già sparecchiato e buttato le briciole dal balcone.
Io vado a scorrazzare fuori. Ntogolo agli assessori di sta cippa!

Fede
Porsche Boxster S, what else?! ntogolo!
giandujotti.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carrera (997carrera)
Utente registrato
Username: 997carrera

Messaggio numero: 291
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 30 luglio 2008 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

propongo agli assessori di torino una nuova medicina piemontese:

il CACTEACOL aiuta le funzioni dell'intestino e si evita di partorire idee malsane come quella dei 30 all'0ra.....
Meglio una Porsche oggi che una panda domani!
- numero tessera: 1362 -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fedefiba)
Porschista attivo
Username: fedefiba

Messaggio numero: 1156
Registrato: 10-2005


Inviato il mercoledì 30 luglio 2008 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se lo fanno anche a Bologna, faccio svuotare dai liquidi il motore della mia 911 e la metto in salotto come un quadro d'autore!
:-) Elegante come una berlina, scattante come un go-kart. Tessera 1163
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SilverD(Daniele M) (silverdrago)
Porschista attivo
Username: silverdrago

Messaggio numero: 2215
Registrato: 06-2007


Inviato il mercoledì 30 luglio 2008 - 15:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nei centri delle città in rare occasioni si superano i 30 km/h,con non molto traffico,altrimenti si procede a passo d'uomo!!


citazione da altro messaggio:

Mah! Vogliono farci credere che si inquina di meno in seconda a 30 all'ora che in quarta a 50...



Quoto!!
Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei.
- Tessera P.mania n.1176
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carrera (997carrera)
Utente registrato
Username: 997carrera

Messaggio numero: 292
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 30 luglio 2008 - 15:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a cosa serve sviluppare tutta questa tecnologia (abs, esp, cinture, super freni, led, ecc) se poi andiamo alla stessa velocità di un motorino...
Meglio una Porsche oggi che una panda domani!
- numero tessera: 1362 -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Leone (leone993)
Porschista attivo
Username: leone993

Messaggio numero: 1169
Registrato: 09-2007


Inviato il mercoledì 30 luglio 2008 - 18:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma sono matti o cosa???
Forse potrebbe avere un senso in una città piccola ma in una metropoli come Roma se ci fosse il limite dei 30 ci spareremmo tutti!
Leone
993 Turbo... What else???
Se sei incerto, nel dubbio tieni aperto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

D.A. (fogarty)
Utente registrato
Username: fogarty

Messaggio numero: 311
Registrato: 04-2003


Inviato il mercoledì 30 luglio 2008 - 18:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

30 km/h...
...a questo punto non ci resta che spingere l'auto
anzichè metterla in moto...
Mia nonna va più forte in bici
La vita più dolce sta nel non avere alcun pensiero.
Il meglio lo fa ovunque la natura ma qualcosa dipende anche da noi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 8093
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 30 luglio 2008 - 18:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il problema principale è ormai la TOTALE impunità politica e penale di certi governanti le funzioni pubbliche...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 1574
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 30 luglio 2008 - 19:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma se il problema è il traffico perchè non si fa zona pedonale il centro raggiungibile con mezzi pubblici presso parcheggi sempre pubblici?
Il caos derivato dalla totale assenza di segnaletica e oltretutto pericolosa immaginatevi attraversamenti pedonali selvaggi e quant'altro.
La città va progettata in funzione dell'uomo non essere una galera da cui si entra e non si sa se si esce o si può circolare. A questo punto ditelo (i vari politicanti) che non volete le auto per le città e si va tutti a piedi! Tanto l'auto blu le multe se va più di 30 non la prende!
Mi chiedo se c'è un giurista tra di noi se sia legale una totale rimozione della segnaletica stradale a dispetto del codice della strada e della sicurezza dell'automobilista e pedone?

Ciao,
Alessio
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 2701
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 30 luglio 2008 - 19:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma poi per far rispettare questi 30 all'ora metteranno gli autovelox in centro??

meglio sorriderci va....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carrera (997carrera)
Utente registrato
Username: 997carrera

Messaggio numero: 293
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 30 luglio 2008 - 19:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non proprio faranno rotonde e dossi in modo tale da impedire di fatto l'andatura a velocità superiore a 30 allora...probabilmente così facendo i suv saranno in vantaggio a livello di mobilità....
Meglio una Porsche oggi che una panda domani!
- numero tessera: 1362 -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 1575
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 30 luglio 2008 - 19:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

probabilmente così facendo i suv saranno in vantaggio a livello di mobilità....




Nel senso che ci passano sopra o ci parcheggiano sopra?

Ciao,
ALessio
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carrera (997carrera)
Utente registrato
Username: 997carrera

Messaggio numero: 294
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 30 luglio 2008 - 19:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se ci sono dossi ogni 20 metri con una porsche non ti passa piu'....per via dell'assetto con un suv te ne puoi fregare e prenderli piu' allegramente...
Meglio una Porsche oggi che una panda domani!
- numero tessera: 1362 -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
Porschista attivo
Username: ge911

Messaggio numero: 2222
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 30 luglio 2008 - 20:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ric968 non ci sorriderei tanto!
Nella via centrale di Palermo, e qui mi rivolgo anche ad altri miei concittadini, VIA LIBERTA', da un paio di anni oltre ai semafori accesi e ai dossi stradali, è stato ridotto il limite di velocità a 30 km/h.
Ovviamente in pochi hanno fatto caso a tale riduzione e sicuramente sono coloro i quali si sono visti recapitare la foto dell'autovelox nascosto nelle aiuole a bordo carreggiata.
Ovviamente di tanto in tanto, essendo un lunghissimo rettilineo, i vigili si piazzano anche con il telelaser in centro città.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 2702
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 30 luglio 2008 - 20:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

lo sò putroppo, l'ho detto ironicamente!

qui a Roma per contrastare l'inquinamento sembra si arriverà a reintrodurre le bighe con i quadrupedi come al tempo di Ben hur...

scherzo ovviamente.... il fatto è che le città sono rimaste nei centri quelle di secoli fa quando si andava davvero a carrozzelle, e ora ci sono più automobili che esseri umani!! quindi qualche cosa è giusto farla ma almeno provvedimenti un pò più sensati!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
Porschista attivo
Username: ge911

Messaggio numero: 2223
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 30 luglio 2008 - 20:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ric968 sono stato a Roma 10 gg. or sono per una settimana è ho visto a Piazza del popolo le bighe, quelle moderne a due ruote, avrei voluto provarle!
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 2704
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 30 luglio 2008 - 20:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si è vero Geno sono quei monopattini elettrici a due ruote! sono utilizzati dai turisti ovviamente per girare le vie del centro, ce l'hanno in dotazione mi sembra anche le forze dell'ordine, credo fanno i 20 all'ora!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro G. (mauro914)
Utente esperto
Username: mauro914

Messaggio numero: 914
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 30 luglio 2008 - 20:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

30 all'ora?!?
Sarebbe un successo!!!!!!!!
Solitamente il tratto di strada che unisce Lecco a casa mia, 9 Km, richiede circa un'ora....per cui i 30 li auspico vivamente!!
Ormai da molto tempo uso l'auto solo per giri di piacere, altrimenti moto!
Ciao
Mauro
Ciò che conta non è il numero di anni di cui sarà composta la nostra vita, ma quanta Vita avremo messo in questi anni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo F. (paba)
Utente esperto
Username: paba

Messaggio numero: 980
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 30 luglio 2008 - 21:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io la mtb non la vendo non si sa mai

Con la benzina a 1.50 le multe i limiti ecc....
fra un po' la macchina ce la scordiamo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 1416
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 31 luglio 2008 - 02:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma se il problema è il traffico perchè non si fa zona pedonale il centro raggiungibile con mezzi pubblici presso parcheggi sempre pubblici?




Questa è la chiave.. se mi togli l'auto e mi fai andare a piedi poi mi devi dare un'alternativa. un servizio pubblico.
E' scontato eppure spesso non si fa.
Chissà come andrà a finire questa storia.
Alla prossima
Chi è causa del suo mal pianga se stesso! :-)
ID Skype: vincenzo siecola
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 1580
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 31 luglio 2008 - 11:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chissà sarà la volta buona che la Porsche si convertira a produrre monopatini eletrici in verisone carrera,targa o turbo (arrivano a 30 km/H)!
Non ci rimane che ridere perchè la situazione non è seria è tragicomica!

Ciao,
Alessio
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Utente esperto
Username: flatsix77

Messaggio numero: 792
Registrato: 05-2006


Inviato il giovedì 31 luglio 2008 - 12:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A Torino stanno facendo sul serio. A Santa Rita il traffico, come in tutta Torino, è prevalentemente scorrevole (la crisi ha scremato l'uso del mezzo privato, sembra di essere tornati a 20 anni fa). Il fatto saliente è che da settembre in poi il pedone avrà la precedenza su tutti, poi viene il ciclista, in ultimo auto e moto. Che poi una macchina vada a 40 o 50 l'ora non credo che sarà perseguita, se non nei primi tempi per dare l'esempio, fatte salve le precedenze di cui sopra. Che varranno in caso di eventuale risarcimento per eventuali, non auspicabili ma ineluttabili, incidenti.

(Messaggio modificato da flatsix77 il 31 luglio 2008)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Spedizione disabilitata in questo argomento. Contatta il moderatore per maggiori informazioni.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione