Autore |
Messaggio |
   
Roberto FR. (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 5499 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 15 luglio 2008 - 16:49: |
|
ormai è un dato di fatto se continua questo trend si chiudera' un'anno davvero magro per la vendita di tutto il mercato dell'auto e penso nessuno si possa salvare. Anche la porsche parlo dell'italia è in calo rispetto lo scorso anno sia per quello che riguarda la vendita del nuovo e le officine per assistenza...e questo raga fa meditare non poco. Se continuano questi rialzi di carburante la gente sara' sempre meno motivata all'acquisto di nuove auto ,anche perchè non hanno tecnologie che possano dare un'aiuto. Questo comporta sicuramente un rallentamento generale dei consumi di tutto ,infatti l'indotto dell'industria dell'auto è enorme. Vedremo i prossimi mesi ma i segni non sono coraggianti.... COSA NE PENSATE SIAMO AD UN PUNTO DI SVOLTA ? Questa volta non sembra una crisi come quella del 73. Io stesso nel mio piccolo per la vettura famigliare seguivo il rinnovamemnto del modello ora con questo andazzo la voglia è molto diminuita. robbi (Messaggio modificato da robbi il 15 luglio 2008) |
   
federico (fede180cvt)
Utente registrato Username: fede180cvt
Messaggio numero: 499 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 15 luglio 2008 - 17:09: |
|
robbi sicuramente quest anno sarà un anno molto magro...ma per il mondo dell auto in generale! perchè visto il mercato dell usato penso che molti invece di comprarsi un auto nuova abbiano puntato sull usato che sta spingendo bene! (e non và bene perchè poi le auto che compri nuove si deprezzano subito ancora di più) ma per la Porsche (come per altri marchi di "lusso") aspetterei la fine dell anno a vedere se è in calo o no, anche perchè con l uscita del nuovo restyling molti avranno aspettato a comprarsi la 997 e per i centri di assistenza visto i prezzi che si sentono in giro presumo che molti abbiano giustamente scelto di portare le loro bambine da gente fidata e che costi anche qualcosa in meno... ci scommetterei che i marchi automobilistici che fanno auto di gamma bassa/media (cioè quelli che producono il maggior numero di auto) venderanno di meno... ma quelli di gamma alta e lusso venderanno molto di più rispetto all anno scorso, sopratutto quelli di lusso!!! tessera num. 1148
|
   
MicheleR (carrerars)
Porschista attivo Username: carrerars
Messaggio numero: 1221 Registrato: 01-2003

| Inviato il martedì 15 luglio 2008 - 17:25: |
|
Caro Robbi, il momento economico in generale è piuttosto cupo. Proveniamo da un periodo in cui il mercato dell'auto, grazie ad alcuni incentivi ed al momento di "confusione" sulla detraibilità dell'iva e dei costi, ha avuto una certa impennata. Le Case hanno fatto alcune campagne promozionali interessanti e questo ha fatto si che il mercato dell'auto "tirasse", ma era un mercato gonfiato artificialmente. Purtroppo non c'è la ripresa economica da tutti auspicata. Il mercato finanziario risente pesantemente della crisi USA e GB dovuta alle gestioni "allegre" di alcune banche (anche di grande nome), il petrolio non sembra volersi fermare e non è solo un problema di Paesi produttori, ma c'è un grande aumento dei consumi e della richiesta, dovuti a due "paesetti" che stanno incrementando in modo esponenziale i consumi di petrolio: CINA e INDIA. Il dollaro è in sofferenza per non gravare eccessivamente sul prezzo del petrolio, gli USA sopportano la situazione, ma la loro economia comincia a dare forti segnali di insofferenza. La nostra industria soffre endemicamente una scarsa competitività dovuta all'inefficienza delle infrastrutture e dall'eccessiva delocalizzazione della produzione. Ci tiriamo sempre appresso alcuni pesantissimi "carrozzoni" che nel corso degli anni hanno bruciato una quantità di denaro e di risorse inimmaginabile (cito Alitalia per tutte) Investimenti seri in infrastrutture ricerca e sviluppo, liberalizzazione, sono a ZERO o quasi. Il tasso di inflazione veleggia intorno al 4% . Non vorrei essere tacciato di catastrofismo, ma più che alla crisi del '73, mi sembra una situazione più generale come quella del '29. Anche se siamo distanti da quella situazione di crisi e esiste un mercato internazionale molto più unito e interfacciato. Tutti noi abbiamo dovuto dare un giro di vite ai consumi superflui, e ancora un punto di svolta non si vede. Personalmente, la mia BMW, con sette anni di onorato servizio alle spalle e ancora in ottima forma, andrà avanti ancora per un pezzo. RISpowered (R) - CarreraRs: RS fuori - molto bastardo dentro (Omino Bianco dixit)
|
   
Andrea D. (dobermann)
Utente esperto Username: dobermann
Messaggio numero: 766 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 15 luglio 2008 - 17:38: |
|
Sono concorde con quanto dite e se posso fare una notazione personale noto due cose lavorando in campo automotive: - la mostruosa crescita della varietà di modelli che la singola casa mette sul mercato con conseguenti sovrapposizioni di segmento e prezzi tale da confondere e quasi inebetire il potenziale acquirente di un modello nuovo. Si è quasi in continua attesa del modello nuovo i cui tempi di uscita ormai si cadenzano con le lancette di un orologio; - altro fattore in parte correlato al primo è il fiorentissimo mercato dell'usato dove si posso al giorno d'oggi trovare vetture con anzianità (o meglio giovinezza) bassissima a prezzi competitivi. Sono esemplari in condizioni pari al nuovo con una decurtazione del prezzo di acquisto del 20/30 %. Una altra cosa che sto constatando direttamente e che valuto come un cattivo segno è la seguente: di norma quando il mercato dell'automobile frena si verifica una accelerazione del volano dei prodotti di accessoristica aftermarket quali cerchi in lega, personalizzazioni ed elaborazioni che "aiutano" la gente a svecchiare il proprio mezzo ed a tirare fino a tempi migliori, ora questo volano è immobile... "Scuoti e cuoci!" Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
|
   
SilverD(Daniele M) (silverdrago)
Porschista attivo Username: silverdrago
Messaggio numero: 2067 Registrato: 06-2007

| Inviato il martedì 15 luglio 2008 - 17:39: |
|
é una situazione abbastanza pesante per l'economia in generale che colpisce tutti i settori!! Per quanto riguarda le vendite delle auto il costo dei carburanti ha influenzato sia le vendite che l'uso dei veicoli stessi e purtroppo penso che sarà difficile che il prezzo del petrolio si fermerà,spero tanto di si,ma è difficile! Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176
|
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 2152 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 15 luglio 2008 - 17:46: |
|
Premesso che quoto tutti i precedenti interventi, vi segnalo la reale situazione vissuta direttamente per l'acquisto di una "city car" per un parente. Premesso che in precedenza ogni scusa era buona pr acquistare l'auto nuova (7/8 anni circa), ci si è trovati difronte un dilemma: Fiesta 1.200 del 1997 con 110.000 km con frizione da rifare e tante di quelle piccole cose che rimandi e rimandi e che accumulandosi poi ti trovi tutte insieme. Visto il valore dell'auto € 500,00 (euro 2) e la spesa primaria da sostenere (frizione € 400,00 con mano d'opera inclusa), si preferirebbe rottamare l'auto acquistandone una ecologica. Ebbene dopo il giro fra le concessionarie di auto utilitarie ed avere verificato (in quanto già previsto) che per nuova auto di eguale categoria tra usati a km 0, nuove e/o semestrali, occorrono in media € 10.000, si è determinato di sistemare la povera Fiesta e lasciare a qualcun altro l'acquisto. I 10.000 eurozzi li spenderà in benzina per i prossimi anni. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
federico (fede180cvt)
Utente esperto Username: fede180cvt
Messaggio numero: 502 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 15 luglio 2008 - 18:01: |
|
citazione da altro messaggio: I 10.000 eurozzi li spenderà in benzina per i prossimi anni.
ciao geno! fossi in te penserei seriamente a mettere un bell impianto a gpl... cosi non è più euro 2 e risparmi anche sul carburante! noi abbiamo appena preso in famiglia una clio station 1200 turbo (100 cv ), abbiamo aspettato perchè non c era ancora l impianto a gpl della casa (se no non ti danno la garanzia sul motore) e adesso che cè sono già finiti gli ecoincentivi... mi sà che qua mettono tutti il gpl! aspetteremo l anno prossimo e poi lo monteremo... anche se comunque non consuma molto, e secondo me il futuro è proprio quello di spingere su auto di piccola cilindrata con piccoli turbocompressori che spingono sotto i 2000 giri in modo di avere una bella elasticità... ps: un altro problema in italia è la mancanza di distributori di metano, se no l avrei presa a metano la macchina, anche perchè ho il sospetto che il gpl (derivato dal petrolio) fra poco aumenterà (per colpa dello stato che ci metterà qualche bella tassa) tessera num. 1148
|
   
Silvio B. (silviob)
Utente registrato Username: silviob
Messaggio numero: 352 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 15 luglio 2008 - 19:38: |
|
Che dire, la situazione è pesante, la tocco con mano con gli imprenditori quotidianamente. Però se il mondo gira in un certo senso, la maggior parte della gente cerca di limitarsi, dall'altro le case continuano incessantemente a sfornare modelli modaioli ed inutili (vedi BMW X6, secondo me) sperando che qualcuno li compri |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 2655 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 15 luglio 2008 - 19:39: |
|
E' una situazione particolare, la crisi c'è ed è evidente, ma le auto di lusso in realtà negli ultimi anni hanno avuto più immatricolazioni degli anni indietro, basta vedere quante 996 e Boxster sono state vendute nell'ultimo decennio e che ora riempiono il mercato dell'usato, questo anche in funzione di forme finanziare particolari che si sono molto diffuse; in realtà il cliente di alto livello tale rimane ora come prima, la fascia più colpita è sicuramente quella media ed infatti le auto più difficili da vendere sono quelle di fascia commerciale tra i 20 e i 40k e sopra i 2.0 di cc, sicuramente la situazione sul breve mi sembra essere questa, poi speriamo.... |
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 2153 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 15 luglio 2008 - 19:47: |
|
il ricorso al gas l'avevo prospettato subito, ma la paura per tale carburante nonchè le difficoltà per rifornire lo hanno fatto desistere dal suggerimento fornito. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
federico (fede180cvt)
Utente esperto Username: fede180cvt
Messaggio numero: 505 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 15 luglio 2008 - 19:50: |
|
citazione da altro messaggio:sfornare modelli modaioli ed inutili (vedi BMW X6, secondo me) sperando che qualcuno li compri
quoto sul discorso modelli inutili... peccato che se vai a chiedere per comprare una bmw x6 devi aspettare 2 anni perchè sono già tutte vendute!!! ma chi la compra l x6??? mah! e vedrete quando uscirà la iper-discussa cayenne diesel...  tessera num. 1148
|
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 2154 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 15 luglio 2008 - 19:57: |
|
Fede, informati bene per l'impianto a gas su autoveicolo con motore turbo. Qualche anno fa più istallatori me lo sconsigliarono, non per la pericolosità del ritorno di fiamma, ma mi segnalavano che il motore avrebbe, spesso e volentieri, fatto sentire quegli spari fastidiosi. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
federico (fede180cvt)
Utente esperto Username: fede180cvt
Messaggio numero: 506 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 15 luglio 2008 - 20:01: |
|
citazione da altro messaggio: ma la paura per tale carburante nonchè le difficoltà per rifornire lo hanno fatto desistere dal suggerimento fornito
sulle difficoltà per rifornire non so quanti ce ne siano di distributori nelle tue zone ma è abbastanza diffuso il gpl... mentre se vuoi convincerlo sulla paura per il carburante fagli notare questa cosa, come fà ad aver paura di usare il gpl che è in bombole d acciao super-testate con 3 valvole di sicurezza e a non aver paura di andare in giro normalmente con la benzina in un serbatoio di plastica a pochi centimetri dall asfalto?!? tessera num. 1148
|
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 2156 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 15 luglio 2008 - 20:07: |
|
Lo so e lo sa, ma la gente è così, quando impazza la paura non c'è nulla che tenga. Pensa che è stato uno dei primi ad utilizzare tale carburante negli anni 70 quando non era ancora in voga!!!!!! Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Graziano (il_got)
Utente registrato Username: il_got
Messaggio numero: 278 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 15 luglio 2008 - 20:10: |
|
citazione da altro messaggio:il motore avrebbe, spesso e volentieri, fatto sentire quegli spari
... e quello secondo me sarebbe un ottimo motivo per montarlo..... ! Tornando in tema, la mia personale esperienza è che nonostante il leasing del furgone che uso per lavoro sia finito a marzo, ho deciso di riscattarlo e farlo lavorare ancora un po. E' vero che in questo modo non scarico più la rata ma è anche vero che prima di pensare di detrarre i costi, bisogna avere degli utili. e con i tempi che corrono c'è poco da stare allegri. Lamps G. "Se non sai ridere di te stesso... stai tranquillo che ci pensiamo noi"
|
   
K-Man S - Thyco (thyco)
Utente esperto Username: thyco
Messaggio numero: 908 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 15 luglio 2008 - 20:32: |
|
vedo di riportare in carreggiata il thread iniziato da robbi... In Italia nel mese scorso le immatricolazioni hanno registrato una diminuzione del 19,5%... ma nero come america (-20) e giappone (-21) ci si avvicina a spanne veloci... Nessuno tra i maggiori marchi è riuscito a incrementare le vendite... quello che è andato meglio è bmw con un meno peggio ... -5%. Il gruppo Fiat ha limitato le perdite con un -16,5%, peccato che Marchionne e gli analisti si dimentichino sempre che nel gruppo fiat a tirare la baracca ci sia New Holland ed Iveco, il primo nei mezzi agricoli, il secondo sui veicoli commerciali.. e non di certo la fiat 500... bene.. anche l'agricolo ed il commerciale stanno rovinando.. Fino a fine 2007 si parlava sempre in termini positivi del settore agricolo, o al limite si accennava a qualche scricchiolio, adesso purtroppo il settore si è allineato all’andamento generale dei trattori. Se non peggio. Il 2007, infatti si è chiuso con un -9,9% ed il primo semestre 2008 con un crollo stimato intorno al 14% circa. E' tutto il comparto che è in caduta libera. mille motivazioni, mille variabili esogene ed endogene... ma difficilmente se ne verrà fuori. durante la crisi del petrolio degli anni settanta oltre al prezzo folle del greggio la gente non girava perchè proprio benzina non ce n'era in approvvigionamento alle pompe.. oggi c'è e oggi la benzina è comunque necessaria. Il punto è che a me privato per il mio uso privato l'aumento alla pompa di 20 centesimi a litro o gi ù di li incide poco o nulla.. ho un fringe benefit di vettura aziendale e gli spostamenti sono calcolati.. incide invece sul trasporto merci e sulle famiglie che usano magari due macchine per andare al lavoro tutti i giorni (ricordo il peso di andata ritorno giornaliero milano varese quando pendolavo...) leggevo (mi sembra su interautonews) che il mese scorso anche i rifornimenti alle pompe di benzina hanno iniziato a vedere flessione.. si inzia ad utilizzare meno la macchina. E questo è il mercato legato alle immatricolazioni. il nuovo è al palo.. l'usato è leggermente meno sofferente ma soffre comunque... perchè comunque è un gatto che si morde la coda.. chi compera le auto? le aziende? i privati? ma il potere di acquisto è sempre piu' debole. gli stipendi sono al palo ed il costo della vita è in salita. L'italia vive di petrolio importato, energia importata o generata con idrocarburi.. e merci trasportate su gomma... (andate a farvi un giro sul reno per vedere come spostano le merci in germania)... Morale... le merci.. le merci ed i beni costano già di piu' per l'aumento delle materie prime e per l'aumento dei costi legati all'energia necessaria... poi le merci vanno spostate e lo spostamento costa di piu'. gli autotrasportatori italiani sono meno competitivi degli autotrasportatori dei paesi dell'est.. ma non solo.. gli autotrasportatori non riescono a "ricaricare" i costi aggiuntivi che devono sopportare... La crisi economica e l’impossibilità per molte aziende di autotrasporto di lavorare producendo reddito spinge molti trasportatori a non rispettare le leggi, provocando forti problemi di sicurezza stradale. Esistono troppe aziende che non versano contributi ai lavoratori, molte che hanno già interrotto i pagamenti dell’Iva, diverse che risultano iscritte all’Albo degli Autotrasportatori senza disporre di partita Iva e di regolare iscrizione alla Camera di Commercio. Altre imprese aggirano le normative spostando all’estero la sede sociale, “schiavizzano” gli autisti con contratti di lavoro che includono la “locazione” della cabina di guida, esercitano il trasporto in conto terzi essendo abilitate solo al conto proprio... il collasso secondo me di tutto il sistema non è lontano.. e ci troviamo nella situazione (a livello europeo o macro) in cui si vuole chiudere la stalla dopo che i buoi sono scappati. Gli imprenditori comunque tira e molla si ritrovano con previsioni grige.. e secondo me se torniamo al mondo dell'auto.. il tutto si rifletterà in questo modo... a) mercato nuovo.. al palo totale.. b) le aziende di factoring che coprono i "carichi" dei concessionari si troveranno con grosse sorprese già dopo l'estate... c) i budget 2008 di proiezioni vendite andranno tutti rivisti... e tante case dovranno fare i conti con un pesante freno... e piani da riveder completamente per mille e mille lanci ridicoli... d) l'usato troverà difficoltà a sua volta.. perchè la giacenza media aumenta... i rivenditori faranno di tutto per evitare di portarsi in casa l'usato e se proprio proprio lo pagheranno una miseria.. e) i rivenditori ufficiali faranno di tutto per scoraggiare la vendita dell'usato. a una bmw o una mercedes non che gliene freghi piu' di tanto in germania quanto usato hanno fatto fuori in rete ufficiale.. a loro interessa sapere quanto hanno immatricolato di nuovo.. perchè è sulle immatricolazioni che si basano le valutazioni... f) mala tempora currunt.. tenersi la propria bimba.. non stare a venderla ora... e se la si vuole acquistare nuova portare tanta santa pazienza.. che le occasioni verranno a galla come i pesci nei laghi senza ossigeno.. g) se si è alla ricerca.. portare pazienza.. le occasioni saranno ancora piu' ghiotte perchè i prezzi si abbasseranno... (rammento in un altra sezione i consigli dati ad un pmaniaco che si interrogava del perchè non riesca a vendere la sua boxster.. ma vale anche per i 996... o i 997... hey avete visto i 997 4s 2006 in vendita da un buon bolognese a 68.000 euro!!=!=!=!=!=?!?!?!?) ah si.. vabbe' tralasciamo le varie 997 da 54k... quasi una vergogna... PS.. un consiglio se siete imprenditori? fate un giro in polonia.. La spagna grazie al post franchismo sta vivendo un'iniezione di vitalità che non è nulla al confronto di quanto avviene in polonia... lo zloty è agganciato all’euro.. la crescita si attesta in quest'anno nero attorno al 5% dopo due anni consecutivi sopra il 6%, export triplicato, import duplicato...più tutti i finanziamenti UE che vengono mandati su per circa 60 miliardi di euro a cui vanno aggiunti 30 miliardi di euro per l'agricoltura... dal 2007 al 2013 ah si.. in polonia porsche inizia ad andare benone.. (Messaggio modificato da Thyco il 15 luglio 2008) ------------------------------------------------ Tess. n.1277 - "POMPIRING 2008®" - "BANDA BASSOTTI®" Matricola 313/2-c987
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4824 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 15 luglio 2008 - 21:13: |
|
Già, investiamo in Polonia poi chiediamoci come mai in Italia l'economia non cresce. Attenzione inoltre che sul petrolio c'è una grossissima speculazione, molti (anche in casa mia) hanno capitali investiti in titoli petroliferi e questo falsa i prezzi. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." - 10 in tutto, e ben distinti!
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1532 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 15 luglio 2008 - 21:29: |
|
Quoto quanto scritto sopra. Purtroppo non è solo il mercato dell'auto in crisi ma è una crisi di sitema economico. Nel contesto internazionale la crisi del settore finanziario influenza la svalutazione del dollaro che influenza il valore dell'euro che nel loro contesto influenzano le politiche degli stati produttori di petrolio nel conservare un prezzo tale da mantenere i loro ricavi di posizione (che in euro sarebbero svalutati). Non vedo molte ragioni per essere ottimisti nel breve periodo. Penso come ipotizzato da alcuni qui sopra sia prossima una crisi stile '29. Purtroppo chi in questi anni è riuscito a "guadagnare" ancora lo fa ma il loro numero si assotiglia a scapito dei redditi medio bassi. Questo in Italia e maggiormente vero per delle ragioni strutturali del mercato del lavoro e delle scelte operate in ambito finanziario e di sviluppo. Portando questo discorso al mondo delle auto di lusso si può intuire che ancora tirano perchè chi le compra ha i soldi (quella ristretta cerchia) o attinge al credito (leasing, credito etc.) mentre chi prima possedeva un reddito allineato ai 1000-1500 euro (notare 3.000.000 di vecchie lire) oltre che con molta probabilità ha già dato fondo a credito e risparmi difficilmente è ottimista da investire in beni di consumo (auto nuova) mandando in tilt dalla base il mercato dei prodotti e finanziario (senza risparmio non si fa credito). La soluzione (IMHO) è una rivisitazione radicale della distribuzione del reddito. Per riottenere capacità d'acquisto si hanno 2 strade: 1- aumentare i redditi medio bassi ma è poco praticabile in questo contesto già ormai degradato in quanto porterebbe ad un ulteriore incremento dei costi di produzione. 2- diminuire drasticamente i "costi" nei redditi medio bassi in modo da "liberare" risorse per i consumi (come costi intendo tasse, balzelli sulla benzina e sul vivere comune) sviluppando una sorta di effetto moltiplicatore diminuendo di conseguenza costi ingiustificati (sprechi nella PA, politici, burocratici, di procedimenti .giudiziari infiniti). Tornando al mondo dell'auto ritengo che la situazione attuale sia dettata dalla congiunturale crisi dei redditi-credito-benzina e fino a quando non si rompe il meccanismo perverso non ci sarà miglioramento. Ho paura che nei prossimi anni (decennio) qualche marchio sparirà dal mercato e vedremo sempre più casi di aziende che correranno ai ripari reinventandosi in segmenti non ancora battuti. Vedai Porsche che tenta le strade del diesel, delle berline di lusso, delle medie sportive e chissa alla fine magari sonda il mercato delle city car con una smart marchiata Porsche...... Io incrocio le dita ma non sono ottimista. Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
federico (fede180cvt)
Utente esperto Username: fede180cvt
Messaggio numero: 508 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 15 luglio 2008 - 23:07: |
|
piccolo particolare della situazione in corso, oggi la borsa si è fumata 140 miliardi di dollari e cè un nuovo record dell' euro a 1,60 sul dollaro, ma ai telegiornali non lo dicono, perchè ormai non fà più notizia! comunque la cosa di cui abbiamo più bisogno in questo momento è di costruire centrali nucleari!!! almeno non saremo più cosi dipendenti dal petrolio.. tessera num. 1148
|
   
K-Man S - Thyco (thyco)
Utente esperto Username: thyco
Messaggio numero: 909 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 15 luglio 2008 - 23:23: |
|
a) detassare redditi fino a 100k da lavoro dipendente... con aliquote più basse... b) magari è una solenne... c...ta ma mi domando.. si fece ai tempi (29) con bretton woods.. si fece poi in seguito.. con il serpente monetario... negli anni settanta.. oggi come oggi con i ricavi da posizione dei paesi arabi che comperano in euro (beni) e vendono in dollari (petrolio).. non varrebbe la pena iniziare a fare uno switch e usare l'euro come moneta di riferimento? perchè va di lusso che l'euro è forte sul dollaro.. ma quando il dollaro riprende allora saranno dolori.. nel gennaio 2003 per un euro ci voleva 1 dollaro e qualche decina di centesimi... oggi per un euro ci vogliono giusto giusto 1 dollaro e sessanta centesimi.. immaginate la benzina con un dollaro che dovesse riapprezzarsi come nel corso del 2005 quando in dodici mesi recuperò 15 cent... e traducetelo in costo alle pompe... ------------------------------------------------ Tess. n.1277 - "POMPIRING 2008®" - "BANDA BASSOTTI®" Matricola 313/2-c987
|
   
SilverD(Daniele M) (silverdrago)
Porschista attivo Username: silverdrago
Messaggio numero: 2073 Registrato: 06-2007

| Inviato il mercoledì 16 luglio 2008 - 08:50: |
|
citazione da altro messaggio:(vedi BMW X6, secondo me) sperando che qualcuno li compri
Dalle mie parti è già pieno!! tanto ormai coi leasing prendi,usi, restituisci e cambi!! Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176
|
   
SilverD(Daniele M) (silverdrago)
Porschista attivo Username: silverdrago
Messaggio numero: 2074 Registrato: 06-2007

| Inviato il mercoledì 16 luglio 2008 - 08:55: |
|
Io sto andando contro corrente,in questi ultimi mesi ho acquistato per lavoro altre 3 grandi punto e altri furgoni della renault,ma non è che il lavoro è aumentato!!anzi purtroppo il contrario in quest'ultimo anno!! P.S.Cerco solo di restare ottimista! Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176
|
   
c911 (c911)
Porschista attivo Username: c911
Messaggio numero: 3885 Registrato: 06-2007

| Inviato il mercoledì 16 luglio 2008 - 09:22: |
|
citazione da altro messaggio:comunque la cosa di cui abbiamo più bisogno in questo momento è di costruire centrali nucleari!!! almeno non saremo più cosi dipendenti dal petrolio..
SAREBBE ANCHE ORA!!!!!! 911...non ci sono paragoni!!!
|
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Porschista attivo Username: ajorge
Messaggio numero: 1586 Registrato: 11-2007

| Inviato il mercoledì 16 luglio 2008 - 10:02: |
|
Crisi?Di più!!!Io mi alzo al mattino e vado subito a vedere la quotizazione dell'euro-dollaro...poi vedo...EURUSD 1.5933 e poi   P.s:HO costi in euro...e ricavi in USD.DOVE SONO FINITI GLI ANNI 90????? (Messaggio modificato da ajorge il 16 luglio 2008) La mia macchina è in vendita:http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1215595574&file=/2918/2919.html Tessera No. 1233 ------------ Matricola No. 313/5-996 4S BANDA BASSOTTI
|
   
carrera (997carrera)
Utente registrato Username: 997carrera
Messaggio numero: 161 Registrato: 07-2008

| Inviato il mercoledì 16 luglio 2008 - 12:08: |
|
ho letto su autoblog che la prossima 991 dovrebbe essere a energia nucleare..... Meglio una Porsche oggi che una panda domani! - numero tessera: 1362 -
|
   
Silvio B. (silviob)
Utente registrato Username: silviob
Messaggio numero: 354 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 16 luglio 2008 - 12:19: |
|
Il mercato dell'auto rispecchia fedelmente quanto è accaduto e accadrà per altri settori. Da dieci anni sono diventati di "moda" i finanziamenti minirata per le auto, poi alla fine restituisci, rifinanzi, cambi. Risultato: autosaloni pieni. Poi sono diventati di moda gli immobili "per tutti", e vai di mutui al 120% del valore dell'immobile. Risultato: rinegoziazioni a gogo, e di seguito...vedremo tante case all'asta. E' un problema di cultura, bisogna dare il giusto peso al denaro, e fare il passo non più lungo della gamba. Poi ognuno è libero di comprarsi quello che vuole basta che onori i debiti(con gli utili certi e non sperati) altrimenti è un idiota. |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1535 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 16 luglio 2008 - 12:29: |
|
citazione da altro messaggio:Poi sono diventati di moda gli immobili "per tutti", e vai di mutui al 120% del valore dell'immobile. Risultato: rinegoziazioni a gogo, e di seguito...vedremo tante case all'asta. E' un problema di cultura, bisogna dare il giusto peso al denaro, e fare il passo non più lungo della gamba. Poi ognuno è libero di comprarsi quello che vuole basta che onori i debiti(con gli utili certi e non sperati) altrimenti è un idiota.
Verissimo ma da fare un paio di precisazioni: - aumento spropositato del precariato - aumento del costo di immobili e fitti Una politica economica che si rispetti dovrebbe garantire ad ogni cittadino lavoratore serio la possibilità di crescere e vivere dignitosamente facendo prosperare il mercato e la curva demografica. Guardate in Francia i risultati di una politica della natalità seria. Viaggiassero un po meno in auto blu e aereo di stato e dessero un po di soldini alle famiglie che mettono su casa e famiglia. Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Carlo (indigo)
Utente registrato Username: indigo
Messaggio numero: 79 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 16 luglio 2008 - 14:14: |
|
citazione da altro messaggio:ah si.. in polonia porsche inizia ad andare benone..
Porsche immatricolate in Polonia nel 2007 361 auto(quota di mercato 0,097%) Porsche immatricolate in Italia nel 2007 6118 auto(quota di mercato 0,24%) Continuerei a considerare il fenomeno Porsche in Polonia marginale! |
   
Ivan32 (ivan32)
Utente registrato Username: ivan32
Messaggio numero: 224 Registrato: 09-2006

| Inviato il mercoledì 16 luglio 2008 - 14:37: |
|
La cosa che più spaventa è che non ci sono segni di ripresa o comunque all'orizzonte non si vede una ricetta per uscire da questo brutto momento: il prezzo del petrolio di certo non calerà anzi i petrolieri continuano ad aumentare il costo del barile e questa è...pura speculazione. Ovviamente gli americani se ne guardan bene di far risalire il valore del dollaro e noi europei sappiamo benissimo quanto ci mancano le esportazioni verso gli Usa. Se un piccolo spiraglio lo si può notare è sicuramente nel sempre meno utilizzo della manodopera nei paesi emergenti da parte di quegli imprenditori che abbagliati dai bassi costi di gestione spostavano l'intera produzione in Romania piuttosto che in Rep.Ceca. E' vero che troviamo un frigorifero a 200€ ma non abbiamo i soldi per comperarlo, quindi il produttore di frigoriferi non avendo più "i numeri" gli tocca tornare al "paesello" (magari con le ossa rotte...) a produrne di meno, con dipendenti che a fine mese costano di più, ma che a fine mese avranno la possibilità di spendere. E' vero che non si può vivere sperando.. ma forse in questo momento ci tocca farlo. 911:deus ex machina
|
   
Sasa (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 3081 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 16 luglio 2008 - 15:07: |
|
citazione da altro messaggio:nel gennaio 2003 per un euro ci voleva 1 dollaro e qualche decina di centesimi... oggi per un euro ci vogliono giusto giusto 1 dollaro e sessanta centesimi.. immaginate la benzina con un dollaro che dovesse riapprezzarsi come nel corso del 2005 quando in dodici mesi recuperò 15 cent... e traducetelo in costo alle pompe...
Mi spiehi chiaramente visto che non riesco proprio a capire? perchè noi cittadini italiani paghiamo la benzina al litro più dei cittadini USA calcolando che la nostra moneta attualmente costa più della loro? non dovremmo averne vantaggio almeno ora?? oppure la colpa è tutta della accise e delle tasse che il governo ci carica su? Numero Tessera: 1076 Ti piace questa mia firma?? vuoi aggiugere altro?
|
   
c911 (c911)
Porschista attivo Username: c911
Messaggio numero: 3904 Registrato: 06-2007

| Inviato il mercoledì 16 luglio 2008 - 15:16: |
|
citazione da altro messaggio:ho letto su autoblog che la prossima 991 dovrebbe essere a energia nucleare....
...io non ci saliro` mai!!!! 911...non ci sono paragoni!!!
|
   
SilverD(Daniele M) (silverdrago)
Porschista attivo Username: silverdrago
Messaggio numero: 2085 Registrato: 06-2007

| Inviato il mercoledì 16 luglio 2008 - 15:23: |
|
citazione da altro messaggio:Mi spiehi chiaramente visto che non riesco proprio a capire? perchè noi cittadini italiani paghiamo la benzina al litro più dei cittadini USA calcolando che la nostra moneta attualmente costa più della loro? non dovremmo averne vantaggio almeno ora?? oppure la colpa è tutta della accise e delle tasse che il governo ci carica su?
Perchè il petrolio nel mondo viene acquistato in dollari (petroldollari),poi noi in Italia siamo anche tartassati dalle accise e dalle antichissime tasse che ci fanno pagare sui carburanti! Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176
|
   
Sasa (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 3084 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 16 luglio 2008 - 15:41: |
|
citazione da altro messaggio:Perchè il petrolio nel mondo viene acquistato in dollari (petroldollari),poi noi in Italia siamo anche tartassati dalle accise e dalle antichissime tasse che ci fanno pagare sui carburanti!
Appunto ma mi domando se l'euro vale più di quello stramaledetto dollaro non dovremmo acquistarlo meglio poi noi il petrolio?? Prima con la lira il problema il dollaro costava troppo quindi.....ma ora??? a me mi sa tanto di: la sapete del CONTADINO?? (Messaggio modificato da sasaben il 16 luglio 2008) Numero Tessera: 1076 Ti piace questa mia firma?? vuoi aggiugere altro?
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1536 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 16 luglio 2008 - 16:02: |
|
Sasa purtroppo la svalutazione del dollaro porta alla svalutazione dei redditi di posizione dei petrolieri. Gli Usa svalutano per arginare la crisi interna e i petrolieri devono mantenere il loro potere d'acquisto (yacht, carrera GT e ville costano) rivalutando le scorte petrolifere in un continuo inseguimento. E vero che negli USA la benzina costa meno (meno tasse, meno accise, meno monopolio e più mercato di distribuzione) ma per la prima volta anche loro sentono il conto salato dell'auto sul groppone. Stanno boicotando e smettendo di produrre SUV! E qui la Porsche tira fuori il Cayenne DIesel poi fra poco quando la moda passera anche qui....... Ho sentito che ora la crisi economica si fa sentire pesantemente anche negli UK e li non e che siano molto risparmiatori..... Ciao, ALessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Sasa (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 3090 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 16 luglio 2008 - 17:18: |
|
Ok Alessio grazie mille molto chiaro il concetto ora. Dunque e come dicevo io noi facciamo sempre la parte del contadino. Numero Tessera: 1076 Ti piace questa mia firma?? vuoi aggiugere altro?
|
   
SilverD(Daniele M) (silverdrago)
Porschista attivo Username: silverdrago
Messaggio numero: 2090 Registrato: 06-2007

| Inviato il mercoledì 16 luglio 2008 - 17:27: |
|
Un pò di tempo fa parlavo con un conoscente che ha una stazione di servizio non delle solite compagnie petrolifere ma indipendente e secondo lui il prezzo dei carburanti non scenderà più! Forse per fine anno arriveremo ai 200 dollari al barile e da quello che si vede in giro ci sarà il boom delle auto a gpl!! Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1540 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 16 luglio 2008 - 17:48: |
|
citazione da altro messaggio:noi facciamo sempre la parte del contadino
Se per una volta non si decidono a fare gli interessi del cittadino finisce che si torna a fare i contadini tutti! Almeno per coltivare verdura da fare ecocombustibile e far andare le Porsche a Rape! A quando il Mr Fusion? Sasa tieni anche presente una cosa che il prezzo della benzina deve essere controllato per evitarne un eccessivo aumento dei consumi in modo da non alterare il sistema domanda-offeta... certo che in Italia tale limite è molto al di sopra del neccesario e le tasse da la sopra non credo le toglieranno mai! Certo che qualcuno aveva detto che almeno toglieva il bollo..... Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Giorgio (defmen)
Utente esperto Username: defmen
Messaggio numero: 714 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 09:18: |
|
E proprio noi(inteso come itaGLIAni) ci scandalizziamo per cio' che sta' facendo Mr. Bush, negli USA? Ma se la svalutazione della moneta l'abbiamo inventata noi, con la lira!! Fino a 10 anni fa', quando in Italia le cose iniziavano ad andare male, che si faceva? Si svalutava la lira, e cosi' gli esportatori riprendevano fiato, e cosi' la domanda interna. Certo, si importava di conseguenza inflazione, ma questo era meno evidente... E ora ci sorprendiamo che lo fanno gli americani? Certo, non lo fanno in maniera esplicita, perche' sono pur sempre la locomotiva mondiale( ma fino a quando...?)pero' e' cio' che sta' facendo Ben(Bernake)... Il problema e' che la banca europea, invece di calare i tassi, li aumenta.... mah, saranno nuovi cxoncetti di architettura finanziaria, ma a me, popolino che vive la realta' degli aumenti di prezzi continui, sembra una martellata sui maroni... E qui, a Treviso e provincia, inizia ad esserci la coda dei concessionari con i libri contabili in mano fuori dal Tribunale...la cosa e' davvero grave... matricola 313/5-997 S della Banda Bassotti ...e tra poco anche la targa XX997XX...
|
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 2168 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 09:43: |
|
Al momento, l'attuale crisi non sta facendo altro che traslare la domanda di beni e servizi, da parte dei consumatori. Sebbene la vendita dei carburanti abbia registrato una certa flessione, c'è da dire che il popolino pur di non rinunciare all'auto ha preferito acquistare meno pane e/o prodotti alimentari, destinando tale differenza ai carburanti ed ai costi direttamente e indirettamente agli stessi imputabili. Seconso me, la vera e dura crisi la si avvertirà quando si arriverà all'erosione della soglia minima di reddito destinata ai prodotti alimentari, al di sotto della quale si dovrà operare una scelta, faccio benzina o compro qualcosa da mangiare! A quel punto, altro che auto nuove, in leasing e/o finanziamenti agevolati! E vi assicuro che per il lavoro che svolgo, prevedo ci arriveremo tanto più velocemente quanto maggiore sarà l'incremento del prezzo dei combustibili che determina giornalmente non solo erosione del nostro reddito procapite ma sopratutto difficoltà nel far fronte agli impegni finanziari che sono stati facilmente proposti ed accettati per mantenere un tenore di vita in precedenza acquisito con la speranza di ritrovare quell'equilibrio più volte promesso dai governanti del nostro PAESE, pur conoscendone l'irrealizzabilità (perseguendo tale politica economica). Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
sm (sm67)
Porschista attivo Username: sm67
Messaggio numero: 1549 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 10:54: |
|
Anchio vedo il prezzo del greggio a 200 usd nel prossimo futuro. Il punto e' cercare di capire se Cina e India dovranno rivedere o meno i loro programmi di crescita in funzione del costo esorbitante dell'energia e ritengo che la strada che imbocheranno allora potra' influenzare fortemente le economie del resto del mondo. Per il resto ritengo che chi ha liquidita' nel prossimo futuro potra' trarre grandi profitti, per gli altri saranno vacche magre ciao SM p.s. Certo che coloro che hanno comprato - sobbarcandosi onerosi mutui - 80 m2 di appartamento a Genova a 500k euro nel biennio 2005/2007 un po' se la merita la sofferenza... Tessera PMania no.65
|
   
pippo (kinnunen)
Utente esperto Username: kinnunen
Messaggio numero: 547 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 11:30: |
|
Solo ora mi accingo a postare qualcosa sull'argomento e non ho avuto il tempo di leggere tutti i post precedenti per cui se ripeto qualcosa scusatemi. Lavorando da tanti (troppi) anni nel settore penso di poter analizzare la situazione in maniera statisticamente attendibile. La crisi c'è e si percepisce quotidianamente, il calo vendite è sensibile, ma ciò che più mi preoccupa è che si cerca di rimediare offrendo al cliente sempre più sconti, incentivi e finanziamenti agevolati(?). In poche parole...si forza il mercato per avere dei ritorni a breve termine. Tutte le forzature del mercato negli anni precedenti hanno prodotto dei risultati pessimi a lungo termine perchè non hanno fatto altro che anticipare gli acquisti depauperando le tasche dei cittadini e costringendoli ora a "stringere la cinghia". Di contro i commercianti del settore, con la pressione delle "case" sul collo, hanno sempre più ridotto i margini di utile a svantaggio della professionalità e della correttezza e, posso assicuravi, che non è facile gestire una concessionaria quando il peso fiscale, il costo dei lavoratori, i costi di gestione e i costi di ammodernamento e sviluppo professionale superano gli utili derivanti dalle vendite. Non dimentichiamoci dell'usato, che spesso diventa un buco nero che attrae tutta l'azienda in un vortice senza via d'uscita. Le soluzioni?.....mah. Sono difficili da trovare e, sicuramente, così legate a tante variabili che è un vero ginepraio che dovrebbe essere affidato ad economisti di grande valore e senza "bandiere". Proportio hominis ad hominem
|
   
Roberto FR. (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 5502 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 11:36: |
|
sicuramente ne usciremo da questa situazione i cicli ci sono e ci saranno sempre ,speriamo solo che la discesa sia quasi terminata ,(non penso sicuramente per gli immobili commerciali)l'industria ore quanto prima deve ripartire . Ora tutti ci lamentiamo anche dei tassi che sono saliti a sproposito e sono in accordo con voi ma io nell'89-90 stipulai un mutuo per capann. al 12% e il capitale restituito nel medio termine 10anni era pari al doppio o quasi dell'importo mutuato. Ora penso che noi stiamo ancora subendo la botta di essere entrati nell'europa al primo giro.... siamo voluti entrare pensando che il giorno dopo fossimo tutti piu' ricchi,invece penso propio e lo stiamo ancora pagando di quanto siamo diversi . vedremo e come mi dicevano persone piu' anziane e saggie ,in questi momenti importante è esserci, rimanere ed abbassre i costi!!!! robbi |
   
Paolo F. (paba)
Utente esperto Username: paba
Messaggio numero: 973 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 11:51: |
|
Robbi ha perfettamente ragione Prima di tutto bisogna abbasare i costi e la ruota pian piano inizia nuovamente a girare E' anche "giusto" che ci sia un po' di cinghia,cosi' la gente comincia a capire che non si puo' spendere 500e per u telefono e dopo 1 mese renderlo per 50e per cambiarlo con quello che fa il caffe' secondo me si e' andati fuori dalle proprie possibilita'economiche dobbiamo tornare un passo in dietro e comperare avendo i soldi in tasca Speriamo che la discesa sia finita ma da com'e' la situazione economica attuale mi pare di capire che fino a settembre ottobre non si muove nulla |
   
sm (sm67)
Porschista attivo Username: sm67
Messaggio numero: 1551 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 12:03: |
|
Settembre/Ottobre? Io per uscire da questa situazione credo ci vorranno dai 5 ai 10 anni.... ciao Tessera PMania no.65
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1543 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 12:16: |
|
citazione da altro messaggio:Settembre/Ottobre? Io per uscire da questa situazione credo ci vorranno dai 5 ai 10 anni....
Purtroppo mi sento di quotare! Le politiche recenti hanno fatto si che il mercato immobiliare si gonfiasse sempre più assieme ai costi di costruzione (chi ha aziende edili sa che un muratore costa dai 160 ai 200€ al giorno) con l'effetto che ora i soldi per acquistare casa non ci sono più buttando il mercato allo sfascio e prezzi che stanno gia flettendo in basso. Chi ha costruito a quei prezzi difficilmente recupera l'investimento tanto più che tutto il comparto edile è in crisi.... Poi se consideriamo il fatto che si è finanziato 100 facendo pagare 120 al cittadino per un immobile che per tutta probabilita e realmente valutabile 80 ci possiamo solo rendere conto delle complicazioni finanziarie. C'è bisogno di una scossa serie ma di tale portata che deve rivoluzionare il sitema produttivo per intero.... avranno gli attributi o conserveranno i loro interessi di posizione? Ciao, ALessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Roberto FR. (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 5505 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 12:47: |
|
lavorando nel settore impianti la speculazione edilizia l'ho vissuta in prima persona e ragionandoci tutte le cose non nascono dal nulla. Lontano 2001-scoppia la borsa - 2002 cambiano le leggi delle concessioni edilizie ,i piani regolatori cambiano e concedono molte piu' cocessioni.....nel frattempo i tassi iniziano a calare.... Chi ha un'area con un buon progetto puo' costruire e nel mio piccOLO paese dopo lo scotto della borsa la gente vedeva solo il mattone il vero bene di rifugio. Guarda caso iniziano a spuntare agenzie immobiliari n 4 in piu' nel mio paese ...be il resto viene da solo... A costruire non erano solo i veri costruttori, ma persone o persona che con poco capitale acquistavano un'area e dal solo progetto riuscivano ad avere a titolo di caparra piu' del 30% per iniziare i lavori....era troppo facile costruire in quel modo..i tassi calavano ,le banche ti finanziavano il 100% e i privatti finanziavano a stati avanzamento lavoro. Fino AL 2005 è ANDATI COSì ,MA ORA le cose sono cambiate ,c'è un'iper costruito anche senza gusto e i prezzi sono gonfiati .. Attenzione ora le banche non concedono piu' nulla ,e presto ,gia' ora si vedono costruttori o presunti che sono costretti ad abbassare per rientrare . In questo è chiaro che a volte possono esserci occasioni, ma a farlo sara' quello che ha il rotolo pronto. Credo a parte certi pezzi prima che questo sia assorbito passano 5-10 anni e potrebbe anche starci ,ma se l'industria non riparte in poco tempo ...son guai seri. Una cosa pero' voglio dirla costruisco impianti da 28 anni e devo dire che purtoppo la mano d'opera in cantieri edilizi è molto diminuita in fatto di qualita' - Una volta il geom. costruiva la casa perchè il vero capo maestro muratore sapeva realmente come e cosa si faceva per costruire....ora le cose sono cambiate non poco ....ingegnere-architetto-geom-disegnatore -tutti professionisti a scrivere ma il problema che la manca la mano d'opera qualificata. chiaramente il mio pensiero. ROBBI |
   
Paolo F. (paba)
Utente esperto Username: paba
Messaggio numero: 974 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 13:01: |
|
Che mancano le teste giuste nei posti giusti e' evidente Ormai a capo di garndi imprese quelle che muovono i mercati ci sono i figli dei figli raccomandati da chi sa chi e tutto un "magna magna" che ci ha portato a questi punti Anch'io ho lo stesso problema di Robbi,non si trova piu' le persone competenti e inteligenti che se non ci sei tu sul posto a fare il lavoro se la cavano da solo Ormai e' tutto basato su fogli di carta ,fax,e-mail,e telefonate, miglioni di telefonate inutili e poco reditizie che creano solo confusione ma scaricano le responsabilita' nessuno e' colpevole,o responsabile del proprio lavoro,si va avanti,come dice Robbi, con disegnatori architetti ecc...,e se esce uno sbaglio e' tutto uno scarica barili Per fare un lavoro che 20 anni fa ci si metteva 1 settimana ora ci si impiega un mese,che vada tutto bene |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1546 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 13:10: |
|
citazione da altro messaggio:Una volta il geom. costruiva la casa perchè il vero capo maestro muratore sapeva realmente come e cosa si faceva per costruire....ora le cose sono cambiate non poco ....ingegnere-architetto-geom-disegnatore -tutti professionisti a scrivere ma il problema che la manca la mano d'opera qualificata.
Devo quotarti le imprese edili hanno seri problemi per reperire personale qualificato o specializzato in grado di rendere il loro costo anche perche il loro costo nel frattempo è aumentato! Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Giorgio (defmen)
Utente esperto Username: defmen
Messaggio numero: 715 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 13:15: |
|
Nella mia zona, la crisi degli alloggi colpisce in particolare gli immobili non di pregio, tanto e' vero che l'architetto che sta costruendo la casa dove forse andro' a stare(dico forse,perche' con questi chiari di luna..)mi dice che gli appartamenti di pregio sono gia' tutti venduti.e parliamo di case da 600k in su... Gia' ho acquistato casa nel momento peggiore... massi, dai, un po' di ottimismo...speriamo che l'industria riparta,altrimenti... altrimenti in qualche altrro modo si fara'. L'importante e' la salute. Lo so, lo so, potevo rispasrmiarmela, ma quando vedi gente che i soldi li ha e poi e' messo cosi dimerda(leggi Mister GURU Matteo Cambi, che non ha rosposto alle domande nell'interrogatorio di garanzia per evidente crisi d'astinenza da coca...) allora tutto il resto passa in secondo piano matricola 313/5-997 S della Banda Bassotti ...e tra poco anche la targa XX997XX...
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2128 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 18:19: |
|
Beh, chissà se cominceranno a sparire i camion che portano l'acqua minerale su e giù per l'italia e ci beviamo un po' di acqua di rubinetto... In cerca...
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 7907 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 18:42: |
|
citazione da altro messaggio:Se continuano questi rialzi di carburante la gente sara' sempre meno motivata all'acquisto di nuove auto ,
io ho già auto-ridotto l'uso della Porsche, non faccio mai i conti precisi ma di sicuro di soldi per la benzina per il lavoro quotidiano sono aumentati, quindi siccome gli introiti sono invece fermi, occorre rinunciare a qualcosa. Meno km in Porsche sono anche manutenzione meno ravvicinata, così come il cambio gomme sto anche meditando di sospendere temporaneamente l'assicurazione: è vero che mi piace avere l'auto disponibile quando ho voglia di farmi un giro per i miei monti, ma è anche vero che pagare l'assicurazione per 365 giorni e utilizzarla quanto (50, 60 giorni l'anno?) non ha molto senso. Mi sto chiedendo se sono disposto a concentrarne l'uso solo in determinati periodi, con pause di massimo 3 mesi... Il discorso auto/crisi investe il sistema finanziario in genere, laddove il boom di vendite degli scorsi anni è principalmente legato ad un sentiment di ottimistico "toro" e ai finanziamenti dove le case automobilistiche e i rivenditori forse accattano più che nella vendita "nuda" e "secca". D'altra parte l'indebitamento delle famiglie è quello, gli stipendi idem... nella ristorazione, dove ho molti contatti, che è crisi me lo dicono da tempo, e ora va peggio. Sopravvivono alcuni con la clientela avviata e in certe stagioni o periodi dell'anno, sempre che la meteo sia favorevole: a giugno anch'essa ha creato problemi non piccoli all'industria del turismo... A fine giugno, l'enorme piscina comunale qui da noi, nel primo fine settimana di sole era deserta...(in acqua 10 persone...) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1548 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 18:56: |
|
citazione da altro messaggio:nella ristorazione, dove ho molti contatti, che è crisi me lo dicono da tempo, e ora va peggio. Sopravvivono alcuni con la clientela avviata e in certe stagioni o periodi dell'anno, sempre che la meteo sia favorevole: a giugno anch'essa ha creato problemi non piccoli all'industria del turismo... A fine giugno, l'enorme piscina comunale qui da noi, nel primo fine settimana di sole era deserta...(in acqua 10 persone...)
Poi se aggiungi l'abolizione (ora ripristinata) del lavoro a chiamata vitale per il settore con contestuale controllo a tappeto da parte dell'ispettorato li metti a terra appena si affaciano alla porta! Io personalmente per la città uso una citycar comoda e parca in attesa di gustarmi qualche giorno di guida in Porsche. Con 50 euro con la city ci giro un mese con la 928 manco una settimana però................. Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 7912 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 19:25: |
|
citazione da altro messaggio:Io personalmente per la città uso una citycar comoda e parca in attesa di gustarmi qualche giorno di guida in Porsche. Con 50 euro con la city ci giro un mese con la 928 manco una settimana però................. Ciao, Alessio
certo Alessio, io non intendevo certo dire che se non posso permettermela meglio sognarla... Quando l'ho presa ero consapevole di che cosa comportava, e che resta comunque un "accessorio" della vita e sicuramente non un bisogno primario di una persona. Però è indubbio che con la benzina ben oltre euro 1,5 (e sappiamo che non calerà MAI, anzi...) e coi petrolieri che controllano una parte del mondo, darsi una grattatina in testa e fare due conti diviene, questo sì, un bisogno primario... la benza dallo scorso luglio mi pare +15%... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1551 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 19:38: |
|
Ahhhh ricordi lontani quando costava meno di 1000 lire e si andava a mettere benzina con i pezzi da 10.000............ Cmq mi ripeto secondo me nei prossimi 5/10 anni spariranno alcune marche note di auto vuoi perchè acquistate e vuoi perchè chiudono i battenti. Poi magari chi e del settore mi corregerà ma noto un notevole incremento di venditori d'auto non ufficiali. Che io sappia spesso hanno parco auto da vendere rifilato dai concessionari. Con il fenomeno importazioni dalla Germania in calo purtroppo non vedo una vita longeva per queste imprese..... Ma alla fine tra incentivi alla rottamazione, restrizioni, bolli e menate simili non ci troviamo con un parco usato in eccesso che manda i prezzi sottozero? Mi chiedo (non linciatemi per questo) ma fra 10/15 anni in ambito Porsche le rivalutazioni delle auto attuali avranno lo stesso andamento dell'attuale classico Porsche o si compreranno a 2 lire? Ovviamente me lo chiedo anche per Ferrari e Maserati. Era proprio neccessaria questa ricorsa ai cavalli in questo contesto... Tutto sommato simili potenze erano ottenibili anche negli anni 80 perchè adesso rincorrono le stelle? Che sia il canto del cigno? Come più o meno è successo con le sportive dei fine anni '70 e inizi '80? In quegli anni è nata in Ferrari la 208! Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 7916 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 20:52: |
|
citazione da altro messaggio: Era proprio neccessaria questa ricorsa ai cavalli in questo contesto... Tutto sommato simili potenze erano ottenibili anche negli anni 80 perchè adesso rincorrono le stelle? Che sia il canto del cigno? Come più o meno è successo con le sportive dei fine anni '70 e inizi '80? In quegli anni è nata in Ferrari la 208!
io dico una cosa: la folle rincorsa alla novità e all'aggiornamento, tolti gli innegabili progressi tecnici (freni, sospensioni, accessori utili, sicurezza passiva...ma lasciamo perdere le marmitte catalitiche...), mi fa pensare che tutti i soldi necessari per alimentare appunto la parte superflua potrebbero essere dirottati altrove. Chi finanzia l'industria automobilistica, i cui stabilimenti produttivi si stanno spostando in paesi a basso costo manodopera, potrebbe invece dirottare i soldi in settori vòlti al benessere delle persone in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4827 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 21:02: |
|
citazione da altro messaggio:ma il problema che la manca la mano d'opera qualificata.
Non solo in cantiere, anche in fabbrica. Ma il grande imprenditore italiano è un furbone, va in romania a produrre. Poi 9 volte su 10 torna con le ossa rotte perché là la manodopera fa ancora più cagare e i costi degli scarti rendono vano il risparmio sulla pelle degli operai, ma questo non lo dice mai nessuno. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." - 10 in tutto, e ben distinti!
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 1470 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 22:09: |
|
citazione da altro messaggio: come dice Robbi, con disegnatori architetti ecc...,e se esce uno sbaglio e' tutto uno scarica barili
questa dovete spiegarmela..se c'è una professione piena di responsabilità è proprio quella dell'architetto/direttore dei lavori. Ora vado a vedermi i Bluvertigo , poi ne parliamo.. "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
stefania (stefy)
Utente registrato Username: stefy
Messaggio numero: 182 Registrato: 01-2008
| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 23:13: |
|
Ti quoto rss... Forse... ma dico forse.. come i corsi e i ricorsi storici ci insegnano dopo periodi di "grassa" arrivano quelli di "magra", quelli in cui congiunture sfavorevoli ci insegnano che alla fine i vestiti servono solo per coprirsi, gli orologi per indicare l'ora e che le macchine sono principalmente un semplice mezzo di locomozione.. e poi come dice O. Wilde "la moda e' una tale bruttura che bisogna cambiarla ogni sei mesi!". Continueremo a godere del nostro lusso... certo ridimensionato... ma andiamolo a dire a quei bambini che muoiono di FAME in Africa! In fondo a noi cosa manca... andare a mangiare fuori tutte le sere?? Il caso Guru e' eclatante... Forse se nella sua vita avesse fatto un minimo di beneficenza piuttosto che "volere ... volere... volere" oggi starebbe molto meglio e soprattutto godrebbe della luce del sole. Scusate l'O.T. |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 7920 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 18 luglio 2008 - 13:41: |
|
citazione da altro messaggio:Continueremo a godere del nostro lusso... certo ridimensionato... ma andiamolo a dire a quei bambini che muoiono di FAME in Africa! In fondo a noi cosa manca... andare a mangiare fuori tutte le sere??
noi ormai lavoriamo in gran parte per mantenere il superfluo e anche quello che non potremmo avere. il problema è che non possiamo scegliere come spendere la maggior parte dei nostri soldi, che sono già programmaticamente "tangenziati" all'origine... quanto alla fame nel mondo, non dobbiamo adeguarci in basso per non sentirci in colpa: dobbiamo sentirci in colpa quando sprechiamo, buttiamo via il cibo (io quando vado la sera al supermercato e vedo che cosa avanza rabbrividisco...) MA SOPRATTUTTO quando non siamo felici di quello che abbiamo e ci lamentiamo e diventiamo avidi è il male del mondo "moderno", legato al consumismo yankee...purtroppo sempre più esportato... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
SilverD(Daniele M) (silverdrago)
Porschista attivo Username: silverdrago
Messaggio numero: 2106 Registrato: 06-2007

| Inviato il venerdì 18 luglio 2008 - 18:50: |
|
citazione da altro messaggio:Non solo in cantiere, anche in fabbrica. Ma il grande imprenditore italiano è un furbone, va in romania a produrre. Poi 9 volte su 10 torna con le ossa rotte perché là la manodopera fa ancora più cagare e i costi degli scarti rendono vano il risparmio sulla pelle degli operai, ma questo non lo dice mai nessuno
Verissimo!!! Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176
|
   
Roberto FR. (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 5509 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 19 luglio 2008 - 08:19: |
|
Lorenzo non fraintendere la mia frase.. sicuramente esposta male ,perdonami non sono in grado di spiegarmi bene, Ammiro e invidio positivamente chi oggi ha una laurea,io avendo preferito il lavoro manuale a 14 anni con esperienze in cantiere all'estero sono cresciuto professionalmente molto velocemente ma ora mi accorgo che a volte mi manca non poco . Spero almeno che le mie fglie non seguono il mio esempio.. Io comunque ho una convizione l'andazzo non è giusto Tanta gente ora è spesso incazzata... per non arrivare dove arrivava prima e la cosa piu' brutta cresce l'invidia. spero cambi prima possibile. robbi (Messaggio modificato da robbi il 19 luglio 2008) |
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Porschista attivo Username: ajorge
Messaggio numero: 1606 Registrato: 11-2007

| Inviato il sabato 19 luglio 2008 - 10:21: |
|
citazione da altro messaggio:Tanta gente ora è spesso incazzata... per non arrivare dove arrivava prima e la cosa piu' brutta cresce l'invidia.
Cresce veramente tanto da quel che vedo io...ma se la gente pensasi ai fatti propri invece di pensare a come fottere il prossimo, o a stare male perchè "l'altro" gira col nuovo SUV ecc...secondo me si tirerebbe fuori dai guai...o cmq starebbe almeno più sereno. In questo periodo chi ha qualcosa o sta guadagnando ancora qualcosa di decente bisogna che stia con la bocca chiusa anche con gli "amici" per evitare brutte sorprese e cmq dispiaceri vari. P.s:Scusate OT. La mia macchina è in vendita:http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1215595574&file=/2918/2919.html Tessera No. 1233 ------------ Matricola No. 313/5-996 4S BANDA BASSOTTI
|
   
SilverD(Daniele M) (silverdrago)
Porschista attivo Username: silverdrago
Messaggio numero: 2111 Registrato: 06-2007

| Inviato il sabato 19 luglio 2008 - 11:37: |
|
Andando in giro specie le sere nel fine settimana sembra che questa tanto strombazzata dai media CRISI non esiste,per esempio ieri sera,un venerdì sera qualunque in giro c'erano più Porsche che punto poi sul lungomare era un invasione,di Porsche,Z4,Slk.Audi TT,ed anche diverse Ferrari e davanti ai lidi alla moda e discoteche vi erano le folle di persone per entrare ed il biglietto e le consumazioni siamo sui 20 e. Ripeto andando in giro si vedono tantissime persone tutte ben vestite che spendono e non penso che sia solo tutta apparenza!! Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176
|
   
carrera (997carrera)
Utente registrato Username: 997carrera
Messaggio numero: 190 Registrato: 07-2008

| Inviato il sabato 19 luglio 2008 - 11:47: |
|
si infatti questo è un problema serio, le persone non essendo piu' capaci di vivere in funzione delle loro possibilità tendono a sbragare con le spese fregandosene del futuro, pensate che in questo momento di mercato l'unica spesa che è in continuo aumento è quella del gioco d'azzardo, sono infatti aumentati le spese di lotto, gratta e vinci ecc... pazzesco... oggi una persona che guadagna 1200 euro spende 500/600 affitto-mutuo 100 spese cond su base annua 100 luce gas 200 minimo benzina e trasporti 200/300 finanziamenti auto, vacanze ecc 400 mangiare e vestire.... fate voi i conti ma sicuramente ho dimenticato qualcosa.... Meglio una Porsche oggi che una panda domani! - numero tessera: 1362 -
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 7934 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 19 luglio 2008 - 12:44: |
|
citazione da altro messaggio:Andando in giro specie le sere nel fine settimana sembra che questa tanto strombazzata dai media CRISI non esiste,per esempio ieri sera,un venerdì sera qualunque in giro c'erano più Porsche che punto poi sul lungomare era un invasione,di Porsche,Z4,Slk.Audi TT,ed anche diverse Ferrari e davanti ai lidi alla moda e discoteche vi erano le folle di persone per entrare ed il biglietto e le consumazioni siamo sui 20 e.
scusa dani ma questo non è un indicatore di NON-CRISI, anzi poi d'estate... ricorda che non sono pochi gli italiani col gruzzolo, perché dove "perde" uno, guadagna l'altro. Se la tua auto si svaluta, c'è chi ci guadagna. Se il tuo fondo è sotto del 40%, chi te l'ha venduto ha guadagnato (ricordiamo chi nel 2000 è riuscito a vendere carta straccia al "mercato"...). I soldi che escono a te non vanno al macero (e se FISICAMENTE ci vanno per usura, vengono rimpiazzati...), quindi c'è un buon numero di italiani che può "sfoggiare", e un numero ancora maggiore che "sfoggia" comunque, magari a rate... Io ti dico che intanto devo razionalizzare al massimo il parco auto, che per uno solo come me è già eccessivo. E le vacanze forse le faccio in bicicletta la sera per risparmiare anche il sudore... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Mariano Claudio (emmeci62)
Utente esperto Username: emmeci62
Messaggio numero: 917 Registrato: 09-2006

| Inviato il domenica 20 luglio 2008 - 18:45: |
|
Però ci sono delle forti incongruenze: 1) Venerdi cena in ristorante con la mia famiglia e meno male che ho prenotato: completamente PIENO!! 2) Abbiamo ridotto le giornate lavorative della colaboratrice domestica da 6 volte alla settimana a 2; Lei quando arriva poggia sul tavolo 3 cellulari dicasi TRE !! Si dice che le famiglie Italiane non arrivano alla 4a settimana del mese ma provate a fare il conto di quanti telefonini ci siano mediamente in ogni famiglia !! mah...... mc "Curiosity Killed the Cat"
|
   
SilverD(Daniele M) (silverdrago)
Porschista attivo Username: silverdrago
Messaggio numero: 2112 Registrato: 06-2007

| Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 09:02: |
|
citazione da altro messaggio:) Venerdi cena in ristorante con la mia famiglia e meno male che ho prenotato: completamente PIENO!!
Quoto!! Il venerdi e il sabato sera se non prenoto nei ristoranti che di solito frequento non mangio,sono sempre pieni!! E delle volte ci sono andato dei lunedi sera o dei martedi con lo stesso risultato!! Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176
|
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Porschista attivo Username: ajorge
Messaggio numero: 1607 Registrato: 11-2007

| Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 09:54: |
|
Ciao!Ha ragione RSS secondo me...questi non sono indicatori di crisi!Poi ovviamente tutto dipende dove si vada...sono appena tornato da Milano PORSCHE Marittima e devo dire che là crisi non c'è...perchè anche quello che arrivava in una Punto(prima serie) stapava più di una bottiglia di spumante(costo minimo 50euro) durante la serata...e i ristoranti alla sera fanno 3 turni tutti pieni di clienti e non ci sono ristoranti economici a MiMa! Quindi ovviamente certi posti non possono essere pressi in considerazione... Salutoni  La mia macchina è in vendita:http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1215595574&file=/2918/2919.html Tessera No. 1233 ------------ Matricola No. 313/5-996 4S BANDA BASSOTTI
|
   
SilverD(Daniele M) (silverdrago)
Porschista attivo Username: silverdrago
Messaggio numero: 2119 Registrato: 06-2007

| Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 10:31: |
|
Si Alejandro ma posti come Mi-Ma non fanno testo!! Ci vado tutti gli anni qualche giorno ed è proprio un posto da vippetti o presunti tali!! Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176
|
   
c911 (c911)
Porschista attivo Username: c911
Messaggio numero: 3971 Registrato: 06-2007

| Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 10:48: |
|
citazione da altro messaggio:è proprio un posto da vippetti o presunti tali
Vero!! fan ridere anche i ciechi!!
citazione da altro messaggio:provate a fare il conto di quanti telefonini ci siano mediamente in ogni famiglia
Vero!! C`e` parecchia gente che ha 2 o 3 telefonini.....tutti in fila a tavola o addirittura perfino in palestra, io mi chiedo ma a chi .... devono telefonare!! 911...non ci sono paragoni!!!
|
   
Enrico (icogas)
Nuovo utente (in prova) Username: icogas
Messaggio numero: 22 Registrato: 01-2007

| Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 11:02: |
|
L'altra sera ho vistio un servizio su SKY di come la nuova situazone economica in Cina stia cambiando le abitudini e la vita dei cinesi. Sono passati rapidamente dal viaggiare in bicicletta all'automobile.In particolare hanno fatto vedere una famiglia di due persone intenzionate ad acquistare una nuova auto. La priorità è Risparmiare ed accumulare il denaro necessario per effettuare l'acquisto rigorosamente IN CONTANTI. Questo ci fà capire come con la loro mentalità siano riusciti a conquistare il mercato in mezzo mondo. Qui da noi in una economia non reale prima si sceglie l'auto e poi si pensa a come pagarla e poi se non si riesce a pagare pazienza al massimo dopo averla usato per un bel pò di tempo te la sequestarno. |
   
Roberto FR. (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 5522 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 11:25: |
|
Enrico verissimo quello che tu dici.... speriamo solo che noi per avere il nostro tenore di vita abbiamo impiegato circa 40-50anni-speriamo loro ci mettano molto meno perchè questo provocherebbe chiaramente e giustamente da parte loro uno status di benessere ,ma enevitabilemnete un costo maggiore della mano d'opera....con coseguenza meno appetibilita' da parte del mercato cinese per import. Pero' di una cosa della cina dovremo sempre stare attenti - del fatto dell'organizzazione operativa. sono i primi in assoluto. un'esempio. cantiere muro costruito non a regola come richiesto- italiano-prima di rifare attende verifiche di disegni e al massimo chiede chi paga- il rumeno-slavo-o subbapp. aspetta istruzioni... e intanto il lavoro si interrompe e i giorni passanno con conseguenza che i costi salgono... i cinesi visto il problema abbattono e ricostruiscono prima che parte la direzione si accorga del problema . robbi |
   
ANDREA (johnny_cecotto)
Porschista attivo Username: johnny_cecotto
Messaggio numero: 2653 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 14:17: |
|
citazione da altro messaggio:La priorità è Risparmiare ed accumulare il denaro necessario per effettuare l'acquisto rigorosamente IN CONTANTI.
io ho sempre ragionato così fin da piccolo ma, ci tengo a sottolinearlo...NON SONO CINESE!!!  "Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!" Tessera N.979 PiMania Sporting Club
|
   
Ermanno (rs27)
Porschista attivo Username: rs27
Messaggio numero: 2294 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 14:37: |
|
citazione da altro messaggio:i cinesi visto il problema abbattono e ricostruiscono prima che parte la direzione si accorga del problema .
Vero,ma la differenza sta nel fatto che loro si accontentano della famosa ciotola di riso,mentre ormai nel mondo occidentale i sacrifici non li vuole fare piu' nessuno. Tutti vogliono cambiare il mondo ma nessuno vuole cambiare se' stesso!
citazione da altro messaggio: La priorità è Risparmiare ed accumulare il denaro necessario per effettuare l'acquisto rigorosamente IN CONTANTI.
E questa e' la famosa legge del ROTOLO ! Non dovevano arrivare i Cinesi ad insegnarcela... Ermanno STATE SERENI! ® By Giamby 2008
|
   
Enrico (icogas)
Nuovo utente (in prova) Username: icogas
Messaggio numero: 23 Registrato: 01-2007

| Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 14:38: |
|
Anch'io ragiono così, ma a quanto pare non siamo in molti in Italia a pensarla così visto l'alto numero di richieste di finanziamneto perfino per (non) pagare le ferie. Per Andrea: magari Hai un lontaaaano parente in Cina.Ciao |
   
Roberto FR. (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 5524 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 15:07: |
|
Ok RAGA PER CAPRICCI pero' vale anche che chi vuole rischiare e non ha un fico secco per farlo o chiede in banca finanziamenti altrimenti rimane come quelli che ,avrebbe... forse...ma se quello MI AVESSE AIUTATO...ad una certa età è giusto rischiare per chi ha idee chiare, io ho imparato che se vuoi farti non devi chiedere a nessuno solo la forza del tuo lavoro ti deve dare sicurezza. Io non mi vergogno a 19 anni ho iniziato a pagare mutui di pietra e se non lo avessi fatto forse oggi non sarei dove sono. Va bene aspettare il rotolo per un capriccio ma nel lavoro e nelle attività questo ragioamento non vale . robbi |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 7977 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 15:53: |
|
citazione da altro messaggio:Va bene aspettare il rotolo per un capriccio ma nel lavoro e nelle attività questo ragioamento non vale .
giustissimo, perché altrimenti andrebbero avanti i soli raccomandati figli di tizio, e non chi ha idee capacità e voglia anche se alla fine ti rendi conto che tutto forse resta nelle mani di un manipolo di grossi finanzieri (vedi monopoli e trust vari, nonché scandali finanziari vari) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Enrico (icogas)
Nuovo utente (in prova) Username: icogas
Messaggio numero: 25 Registrato: 01-2007

| Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 15:58: |
|
Verissimo hai ragione in ambito lavorativo è differente la cosa. Ma hai detto bene "quando avevi 19 anni" cioè in un periodo dove bastava andare in banca esporre le proprie idee ispirare fiducia al direttore per ottenere un finanziamento. Oggi cominci a parlare con un direttore e il giorno dopo ti tocca riparlare con un'altro nuovo appena promosso e spostato dallo sportello della cassa alla direzione.Chiedi un finanziamento di 10 e ti chiedono in cambio 20 in garanzia. E' facile così gestire una banca, e chi non ne sarebbe capace. |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 7979 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 16:12: |
|
è vero anche quello che dici tu, enrico. dagli anni che una certa banca mi ha dato il fido, le cose sono cambiate in peggio, di direttore in direttore, di vice in vice, di condizione in condizione (e non mi riferisco ai tassi, ovviamente, che non dipendono principalmente dalla banca...) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Porschista attivo Username: ajorge
Messaggio numero: 1608 Registrato: 11-2007

| Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 17:04: |
|
IPHONE...venduti un milione il primo giorno in Italia...1 000 000 IPHONE!499 EURO...i negozi TIM ti fanno un finanziamento con rate da 34 euro al mese... ONE MILLION!!!UN MILLON!!!! Ed è un mattone enorme che non ci sta in tasca e non è il massimo come ricezione... Questo che ho detto non è OT...dimostra la mentalità odierna su tutto. La mia macchina è in vendita:http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1215595574&file=/2918/2919.html Tessera No. 1233 ------------ Matricola No. 313/5-996 4S BANDA BASSOTTI
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 7984 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 17:15: |
|
quoto ei jei... ci sono cose su cui la gente NON può scegliere ma deve solo pagare e cose in cui PUo' scegliere... la fila di ore per prendere il tamagochi 2 negli Usa me la ricordo... capisco che la pubblicità è persuasiva, ma chi vuole PUO' usare la PROPRIA CABEZA... buttate via la tv... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Ermanno (rs27)
Porschista attivo Username: rs27
Messaggio numero: 2295 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 17:25: |
|
citazione da altro messaggio:Va bene aspettare il rotolo per un capriccio ma nel lavoro e nelle attività questo ragioamento non vale .
Concordo al 100% pero' visto che qui si parla di economia vorrei sottolineare un cambiamento fondamentale che e' avvenuto negli ultimi 20/25 anni: Una volta i cosiddetti ''ricchi'' ,quelli veri, erano soliti pagare sempre tutto in contanti ( facile ...li avevano) ed ovviamente spuntavano prezzi migliori,avevano favori,news fresche su affari importanti da fare ecc.ecc ,poi ad un certo punto hanno iniziato a utilizzare i fondi ( sia privati che...pubblici) e sono andati avanti imperterriti a fare affari su affari lasciando a chi aveva meno possibilita' l'eredita' dei mutui e dei finanziamenti che oggi stanno mettendo in ginocchio la nostra , e non solo ( USA su tutti) economia. Le ragioni per le quali ci si ricollega all'inizio di questo 3D non sono facili ne' tantomeno si possono facilmente descrivere o commentare citando la Cina,l'India o piu' semplicemente i nostri politici. Il discorso del Rotolo vale non tanto per decantare una prassi usata un tempo ed oggi non piu' in linea con i tempi occidentali ( anche se la sensibilita' al ''Viola'' vedo che rimane ancora alta presso i nostri commercianti) ma se i citati Cinesi pagano in contanti non credo che lo facciano per mostrare il loro lato piu' sfacciato ma perche' qualcosa dagli occidentali hanno ben imparato. Ermanno STATE SERENI! ® By Giamby 2008
|
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Porschista attivo Username: ajorge
Messaggio numero: 1609 Registrato: 11-2007

| Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 17:43: |
|
citazione da altro messaggio:e' avvenuto negli ultimi 20/25 anni: Una volta i cosiddetti ''ricchi'' ,quelli veri, erano soliti pagare sempre tutto in contanti ( facile ...li avevano)
Ma 20-25 anni fà...c'era una pressione fiscale come l'attuale? Da quel che ho letto su libri di economia italiana(Macro e Micro)...20-25 anni fa uno che pagava le tasse era considerato uno stupido...e il governo chiudeva un occhio ben volontiere per calmare le acque... Oggi le aliquote fanno paura. E il "nero" uhmm... La mia macchina è in vendita:http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1215595574&file=/2918/2919.html Tessera No. 1233 ------------ Matricola No. 313/5-996 4S BANDA BASSOTTI
|
   
Mariano Claudio (emmeci62)
Utente esperto Username: emmeci62
Messaggio numero: 918 Registrato: 09-2006

| Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 17:46: |
|
Anche secondo me: strumenti finanziari ok per il lavoro, giocattoli con il rotolo. Un tempo gli sconti per chi pagava cash, oggi solo a chi "inizioapagarenel20010in72comoderate" mah.... mc "Curiosity Killed the Cat"
|
   
fabri (fabturbo)
Porschista attivo Username: fabturbo
Messaggio numero: 1026 Registrato: 03-2008
| Inviato il martedì 22 luglio 2008 - 11:02: |
|
Alejandro scusa ma hai sbagliato; ne hanno venduti 1 milione in una settimana ma in tutto il mondo non solo in Italia |
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Porschista attivo Username: ajorge
Messaggio numero: 1612 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 22 luglio 2008 - 15:13: |
|
citazione da altro messaggio:Alejandro scusa ma hai sbagliato; ne hanno venduti 1 milione in una settimana ma in tutto il mondo non solo in Italia
Doh...ok scusate...mi è stata data una notizia sbagliata!Mi avevano detto solo in Italia e il primo giorno... Sorrysss! La mia macchina è in vendita:http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1215595574&file=/2918/2919.html Tessera No. 1233 ------------ Matricola No. 313/5-996 4S BANDA BASSOTTI
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1558 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 22 luglio 2008 - 17:35: |
|
Ma possibile che siamo affetti da manie d'acquisto diffuse? La nostra vita e vista in funzione della tecnologia o status simbol posseduti molto più che in passato per cui alcuni beni "secondari" vengono visti come primari nel contesto sociale. Questo mi pare che sia un aspetto "negativo" della situazione attuale ma però rimane comunque il fatto che il potere di acquisto nel giro di 6 anni e calato a picco, secondo me con percentuali che in alcuni anni hanno sfiorato l'8% reale di inflazione. L'unico bene che secondo me non è inflazionato è proprio quello tecnologico (elettronica e assimilati) ma non mangiamo di quello o forse si.... L'auto vuoi per ragioni di nuove norme di sicurezza-ecologiche ha impennato i costi anche di acquisto. Es. Una PAnda costa circa 9.000.000 di lire (4500€) ora la nuova quanto la paghi? Sono stati periodi di vacche grasse dovuti alla percezione dei valori rivoluzionati ora ci aspettano le vacche magre..... chi ha fatto soldi in questo periodo (produzione e distribuzione) soffrira un pò chi "soppravive" stipendi fermi o quasi al 2002 decisamente qualche problema lo ha..... Bisognerebbe (IMHO) individuare un nuovo margine di sussistenza ed evitare di gravare con tassazione e costi burocratici al di sotto di essa. Un tempo erano 800.000 mensili poi 800€ ora... non so. Pensate in diversi periodi quanti stipendi co volevano per comprarsi un'auto e quanti ce ne vogliono ora! Una 928 base nell'88 costava (e costava veramente tanto come la Turbo) circa 160.000.000 + optional per uno che prendeva 2.000.000 (buon stipendio allora) ci volevano 80 stipendi + optional :-). Una 911 turbo ora costerà sui 200k che per uno stipendio medio di 2k (difficile vederne) siamo a 200 volte. Tutto questo incrementa la pratica del finanziamento, prestiti etc. etc. quello che prima si acquistava con il risparmio ora si compra con il credito ma è un sistema che alla lunga non funziona... Ciao, ALessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Mariano Claudio (emmeci62)
Utente esperto Username: emmeci62
Messaggio numero: 920 Registrato: 09-2006

| Inviato il martedì 22 luglio 2008 - 17:56: |
|
Ale... 100 volte. mc "Curiosity Killed the Cat"
|
   
gemini (visipa)
Utente registrato Username: visipa
Messaggio numero: 301 Registrato: 12-2007

| Inviato il martedì 22 luglio 2008 - 18:36: |
|
citazione da altro messaggio:Doh...ok scusate...mi è stata data una notizia sbagliata!Mi avevano detto solo in Italia e il primo giorno...
non è che fa una grande differenza sempre un milione sono e sempre dobbiamo riflettere ma cosa ci dobbiamo fare con questo cellulare????? una volta serviva per comunicare oggi fa tutt'altro (e lo dice che uno con il cellulare lo utilizza per lavoro) intorno a me vedo persona che non sanno neanche cosa hanno in mano per loro l'importante è avere l'ultimo grido e sfoggiarlo al ristorante poi vai a vedere non scaricano la posta, non, non, non Tessera n. 1234 - Non é vero che abbiamo poco tempo: la verità é che ne perdiamo molto. (Seneca)
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1559 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 22 luglio 2008 - 18:40: |
|
citazione da altro messaggio:Ale... 100 volte.
SI mi sono fatto prendere dalle conversioni! Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
gemini (visipa)
Utente registrato Username: visipa
Messaggio numero: 302 Registrato: 12-2007

| Inviato il martedì 22 luglio 2008 - 18:41: |
|
un estratto da uno dei tanti siti internet del settore (ovviamente parla del marchio porsche)
citazione da altro messaggio:Sembra senza soste il momento d’oro di molti premium brands, che nonostante la complessa situazione economica mondiale continuano a inanellare vendite record. Porsche è uno di questi. Nel primo semestre dell’anno finanziario 2007/08 (1/8/07 - 31/1/08) infatti, l’utile netto crescerà del 14,2% rispetto allo scorso anno toccando i 3,5 miliardi di euro secondo le proiezioni oramai definitive. Anche le vendite vanno a gonfie vele: + 18,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, che si traducono nella ragguardevole cifra di 46.600 unità.
ma allora come funziona? stiamo senza una lira (un euro), i clienti non pagano però i ristoranti sono pieni, le porsche si vendono e non fanno un euro di sconto mi sento confuso qualcuno mi prende in giro Tessera n. 1234 - Non é vero che abbiamo poco tempo: la verità é che ne perdiamo molto. (Seneca)
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4839 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 22 luglio 2008 - 20:02: |
|
Scusate ma stiamo parlando di niente, nella società del consumo la gente deve consumare. Altrimenti non funziona... Il problema è casomai che la gente deve avere la possibilità per farlo, non deve poter spendere soldi che non ha. Pensare di tornare all'epoca in cui si stava meglio quando si stava peggio, di rinunciare al modo di vivere, è anacronistico ed impossibile. A meno di non doverlo fare con notevoli sofferenze. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." - 10 in tutto, e ben distinti!
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1562 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 22 luglio 2008 - 21:18: |
|
Quoto Patrizio! Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 2679 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 22 luglio 2008 - 21:40: |
|
C'è molto più benessere ma apparente ora che una volta, anche solo venti anni fa; il motivo è che sono cambiati alcuni valori, oggi vedi persone col cellulare da 400 euro e i vestiti firmati che poi fanno la spesa al discount per risparmiare... ci sono controsensi in tutto e per tutto; infine l'euro come è stato introdotto ha creato ulteriori problemi, dimezzamento del potere d'acquisto, inizialmente anche speculazioni di qualcuno ai danni delle fasce più deboli dei consumatori in virtù dell'ignoranza e delle difficoltà di cambio di moneta, ma poi tutto ritorna e ora se buona parte dei consumatori hanno dovuto ridurre le spese anche i commercianti ci hanno rimesso, insomma un cane che si morde la coda.... però alla fine il sabato ristoranti pieni, domenica al mare con prezzi alle stelle un lettino 8-10 euro e al bar ti spennano però stabilimento balneare stracolmo e nei parcheggi si contavano più auto nuove di fascia alta che utilitarie.... insomma alla fine i soldi sono un pò meno di una volta ma mentre una volta si salvaguardavano, forse anche troppo, o si investivano nel mattone oggi si tira avanti così con finanziarie mutui salti mortali l'importante è far vedere all'amico al vicino o al collega che non ti manca niente... naturalmente è un discorso generalizzato per essere conciso ma non distante molto dalla realtà del mondo odierno (Messaggio modificato da ric968 il 22 luglio 2008) |
   
stefano giorgi (tossaporsche)
Utente registrato Username: tossaporsche
Messaggio numero: 110 Registrato: 12-2007

| Inviato il martedì 22 luglio 2008 - 22:21: |
|
mi avete cosi'stressato che ho cambiato il carro!!!!!!!!! l'unica differenza tra me e i miei figli...NESSUNA ...tessera 996(scusate se e'poco!)
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 2681 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 22 luglio 2008 - 22:38: |
|
hai fatto bene!!! ..vedi come ritornano i veri valori di una volta!!!  |
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2131 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 23 luglio 2008 - 10:20: |
|
Però lasciatemi dire una cosa. Non si può paragonare la Panda anni 80 con quella odierna. Quella odierna permette un confort di viaggio pari a quello di una mercedes degli anni 80. Parlo di assorbimento delle asperità, silenziosità, climatizzazione, sicurezza. A parte gli accessori (vetri elettrici, aria condizionata, ABS, radio, ecc) permette di piazzarsi a 130 con un minimo di rumore, e parlare tranquillamente anche con chi siede dietro. Sul mio maggiolino del '62, restaurato, che era all'epoca considerato silenzioso, già a 70 la radio è inservibile. Per cui, anche se la panda nuova costasse il triplo della vecchia, sarebbe comunque un prezzo adeguato. In cerca...
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6881 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 23 luglio 2008 - 10:24: |
|
citazione da altro messaggio:Per cui, anche se la panda nuova costasse il triplo della vecchia, sarebbe comunque un prezzo adeguato.
Non perfettamente d'accordo... La tecnologia costa molto meno di una volta. Guarda, per esempio, quanto costava il clima negli anni 80, adesso lo mettono di serie anche sulle utilitarie più economiche.

"... è dagli anni '80 che sei fuori come un paraurti!!!
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4840 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 23 luglio 2008 - 10:32: |
|
Siamo sempre lì... non è vero che la tecnologia costa meno di una volta. Anzi... basti guardare quanto costa il semplice rame, con cui fanno i banali fili elettrici. La stessa tecnologia ha un costo che decade nel tempo, ma l'equivalente tecnologico no. Ci sono costi di progetto, costi di avviamento, costi occulti che aumentano sempre di più. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." - 10 in tutto, e ben distinti!
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6882 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 23 luglio 2008 - 10:44: |
|
Non sono d'accordo.
"... è dagli anni '80 che sei fuori come un paraurti!!!
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6883 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 23 luglio 2008 - 12:21: |
|
Provo a spiegarmi meglio... Perchè forse stiamo equivocando sul termine "tecnologia". Quello che volevo dire è questo: Tiornando all'esempio del climatizzatore... Trent'anni il prezzo di un climatizzatore era altissimo ed era un optional decisamente di lusso. Ora il climatizzatore viene inserito nelle piccole vetture come promozione alla vendita. E questo è successo per tante cose, prima erano "esoteriche", adesso sono normali. Il prezzo di questa "tecnologia" è indiscutibilmente sceso. Anche solo per una questione di numeri e miglioramento dei processi produttivi. Produrre 10000 clima costa di meno (al pezzo) che produrne 100. Far funzionare una linea con 5 operai costa di meno che farne funzionare una con 500. Quindi va da sè che su una Panda odierna troviamo gli accessori che erano "di lusso" su un mercedes trent'anni fa. Se non ci fosse questa continua evoluzione forse saremmo ancora con la clava in mano e senza ancora un alfabeto. Tornando sul prezzo della panda invece, la regola d'oro della Fiat è che un utilitaria deve costare quanto un anno di stipendio di un operaio medio. Questo da sempre. Quindi la panda attuale si può paragonare alla 127 di 30 anni fa.

"... è dagli anni '80 che sei fuori come un paraurti!!!
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1566 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 23 luglio 2008 - 15:33: |
|
M trovo daccordo con Silvius. Per quanto in parte è vero che le fasi di progettazione e prototipizzazione siano costose la realizzazione di prodotti con caratteristiche elettroniche è sicuramente meno costoso di 20 anni fa. Mi viene in mente il differenziale autobloccante al 100% del 928 gt/gts alquanto costoso perchè meccanico e pensate ora come viene sostituito da centraline e sensori con molto meno costi. Sulla Panda prima si acquistava con 9.000.000 di lirette (è anche vero che era semplicissima) ma ora per avere prezzi simili dobbiamo rivolgerci a prodotti dell'estremo est. IMHO: le supercar (Porsche, Ferrari, Lamborghini etc.) hanno avuto crescite di prezzi in 6 anni da paura! L'errata percezione del valore porta a dire che 60K euro è un prezzo entry-level per una sportiva seria ma se raffrontato a qualche anno fa 120milioni ti davano le chiavi di ottime auto. Hanno fatto cassa in attesa che la bolla scopiasse come sta avvenendo, prima o poi la contrazione averrà (in questo contesto) ma non penso nel top di gamma ma proprio sulle utilitarie. Pensate ai margini che ha Porsche di cui si discuteva tempo fa sulla singola auto. Nella sostanza alle nostre tasche è convenuto cambiare auto nuova per i benefici che ci davano? Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 1294 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 23 luglio 2008 - 17:21: |
|
Attenzione a confrontare i prezzi delle macchine, bisogna tener conto dell'inflazione. E per effetto dell'inflazione, in termini reali 10 milioni del 1988 equivalgono a 20 milioni di oggi. Visto che uno dei maggiori componenti dell'inflazione è il prezzo della benzina, è mai possibile che i distributori non si siano accorti che il petrolio è sceso quasi del 15% negli ultimi 10 giorni?
A - Nothing even comes close -
|
   
Greg (taxman)
Utente registrato Username: taxman
Messaggio numero: 229 Registrato: 12-2007

| Inviato il mercoledì 23 luglio 2008 - 17:27: |
|
Io ho la mia piccola e personale idea che frulla dentro la mia testolina... Una certa diffusione effimera della ricchezza avviata fin dagli anni 80 (di cui è spettacolare simbolo lo slogan "Milano da bere") è lentamente degenerata nell'idea che il benessere sia un diritto civile garantito a tutte le fasce sociali. Sgombro il campo da qualsiasi misunderstanding, dicendo che non sono nè classista nè aristocratico. Tale concetto del benessere come "diritto acquisito" da parte di tutti ha portato al ragionamento di credere che a tutti spetti GODERE di alcuni oggetti prima riservati ai soli "ricchi". Tutti "devono" infatti avere almeno un'audi o una bmw per essere socialmente accettati o per non fare sfigurare i figli a scuola..... Ma mentre prima tale desiderio si scontrava con un sano ragionamento di pianificazione finanziaria e quasi di resistenza all'indebitamento (se non per la casa), con l'avvento del credito al consumo, vera invenzione diabolica e flagello moderno, è sparita l'idea di essere indebitati fino al collo. Geniale. Operazione che da semantica diventa sostanziale: la mer.a puzza, l'escremento no. IL debito preoccupa e limita, il credito (al consumo) emancipa socialmente. E giù tutti ad acquistare a minirate (che si esauriscono in età da pensione) da 20 euro l'una oggetti assolutamente o perlopiù inutili: megatelefonini da 1 milione di lire (516 euro), televisori al plasma (si, quello del tuo sangue) con 3 prese HDMI che tanto non ti servono perchè non trasmettono in alta definizione, e che si rompono dopo 2 anni mentre quello che avevi da 15 anni andava benissimo per le stupidaggini che devi vedere alla tele quando torni a casa stremato dal lavoro, abbonamenti alle palestre che ti costano 25 volte il costo delle entrate effettive che faresti in un anno, navigatori satellitari per andare da casello a casello (e sempre gli stessi caselli, che non sbagli nemmeno se sei mona) e soprattutto auto che ti sognavi da piccolo e che da grande probabilmente non ti potresti permettere (ragionando in termini di acquisto immediato o di indebitamento "classico"). Ho faticato a convincere mia moglie che se non abbiamo il tempo di vedere un film alla televisione la sera, è improbabile trovarlo per vedere il cumulo di registrazioni ottenute grazie a Mysky (invenzione stupenda, ma non mi serve). Ma costa solo 8 euro al mese... ecco il trucco... costa SOLO... Amici rispettabilissimi si ritrovano a suon di minirate su varie ed eventuali con esborsi mensili di 600 euri.... D'altronde se nei negozi che offrono l'oggetto X con pagamento a 36 rate da fine anno non ti fanno lo sconto finanziario per un acquisto con pagamento immediato, significa che il sistema commerciale è divenuto rigido e viziato. Quanto durerà? Non lo so. Certo che il dimezzamento del potere d'acquisto ha aggravato la situazione per alcuni, mentre l'ha migliorata per altri (il sistema dovrebbe tendenzialmente essere a saldo zero). Al cedimento di qualche pezzo del sistema, chi sarà pronto con il rotolo sarà quello che ne gode. Credo che lentamente, e per scossoni (anche socialmente) dolorosi, ritorneremo a ragionare con maggiore saggezza, acquistando solo beni durevoli o di prima necessità, e lasciando a chi se lo può permettere (ed io non sono tra questi) il lusso di acquistare un'auto che dopo 15 giorni ha perso 20mila euro di valore (cioè lo stipendio medio annuo di un impiegato). Sto delirando? Qui non habet, dare non potest.
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 4007 Registrato: 06-2003

| Inviato il mercoledì 23 luglio 2008 - 17:44: |
|
citazione da altro messaggio:Sto delirando?
per nulla! NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7 Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
|
   
SilverD(Daniele M) (silverdrago)
Porschista attivo Username: silverdrago
Messaggio numero: 2164 Registrato: 06-2007

| Inviato il mercoledì 23 luglio 2008 - 17:55: |
|
citazione da altro messaggio:Quindi va da sè che su una Panda odierna troviamo gli accessori che erano "di lusso" su un mercedes trent'anni fa.
Se è per questo le Panda odierne hanno degli accessori di SERIE che le P. non hanno!!Il tasto CITY ad esempio,comodissimo specie per parcheggiare la macchina!! Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176
|
   
SilverD(Daniele M) (silverdrago)
Porschista attivo Username: silverdrago
Messaggio numero: 2165 Registrato: 06-2007

| Inviato il mercoledì 23 luglio 2008 - 18:01: |
|
citazione da altro messaggio: le supercar (Porsche, Ferrari, Lamborghini etc.) hanno avuto crescite di prezzi in 6 anni da paura! L'errata percezione del valore porta a dire che 60K euro è un prezzo entry-level per una sportiva seria ma se raffrontato a qualche anno fa 120milioni ti davano le chiavi di ottime auto.
Questa cosa non è del tutto vera!! Con l'euro tantissime cose sono raddoppiate come prezzo,ma se prendiamo ad esempio il prezzo in lire della Boxster 986 S in lire partiva senza accessori da 110 milioni di lire,oggi la 987 S parte senza accessori dai 57 k!!Lo stesso prezzo di quasi 8 anni fa!! Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176
|
   
fabri (fabturbo)
Porschista attivo Username: fabturbo
Messaggio numero: 1028 Registrato: 03-2008
| Inviato il giovedì 24 luglio 2008 - 10:55: |
|
Greg ti quoto al 100% |
   
MicheleR (carrerars)
Porschista attivo Username: carrerars
Messaggio numero: 1232 Registrato: 01-2003

| Inviato il giovedì 24 luglio 2008 - 11:17: |
|
citazione da altro messaggio:Sto delirando?
Analisi lucida, pragmatica, coerente e soprattutto assolutamente REALE. Quoto al 100% RISpowered (R) - CarreraRs: RS fuori - molto bastardo dentro (Omino Bianco dixit)
|
   
Giorgio (defmen)
Utente esperto Username: defmen
Messaggio numero: 731 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 24 luglio 2008 - 13:15: |
|
Greg hai pienamente ragione.. D'altronde, come dare torto ad un campione di PIPE...?! matricola 313/5-997 S della Banda Bassotti ...e tra poco anche la targa XX997XX...
|
   
Ivan32 (ivan32)
Utente registrato Username: ivan32
Messaggio numero: 231 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 24 luglio 2008 - 13:19: |
|
citazione da altro messaggio:Greg ti quoto al 100%
911:deus ex machina
|
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Porschista attivo Username: ajorge
Messaggio numero: 1625 Registrato: 11-2007

| Inviato il giovedì 24 luglio 2008 - 13:49: |
|
Ciao!Quoto Greg in tutto...tranne che su questo:
citazione da altro messaggio:Credo che lentamente, e per scossoni (anche socialmente) dolorosi, ritorneremo a ragionare con maggiore saggezza, acquistando solo beni durevoli o di prima necessità, e lasciando a chi se lo può permettere (ed io non sono tra questi) il lusso di acquistare un'auto che dopo 15 giorni ha perso 20mila euro di valore (cioè lo stipendio medio annuo di un impiegato).
Secondo me la società non tornerà indietro...a meno che non ci sia un colasso bello tosto CHE MI AUGURO che non avvenga(almeno non finche ho tutto investito )...la mia generazione di sicuro non torna indietro, non si cambia la mentalità in un attimo...ma ne anche in 10 anni...si fà prima a cambiare generazione!La mia generazione ormai è salita su questo "treno"...e non scendera dal treno se non viene buttata giù a calci perchè sul treno si "gode"...è come una droga secondo me...sai che ti stai incasinando ma continui perchè non riesci a frenarti. Sarà una visione pesimistica mia...ma cmq non ne vedo un'altra soluzione.O mega boom tutti in crisi(1929 style ) o ripressa economica subito + governo che diminuisce le tasse anche se si incasina lui. Ritornando al discorso dell'automobile e dell'economia di cacca attuale...la durata secondo me sarà ancora lunga...quando leggeremmo sui giornali che la economia americana si sta riprendendo, da lì a 1-2 anni inizieremo noi...quindi la vedo ancora lunga...minimo altri 5 anni. Sarò pesimista oggi...ma dopo aver passato TUTTA LA MATTINA a leggere notizie su Bloomberg e su Stock Reviews...veramente facendo 2 calcoli...non si pronostica niente di buono!Chi investe OGGI...è pazzo. Salutoni La mia macchina è in vendita:http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1215595574&file=/2918/2919.html Tessera No. 1233 ------------ Matricola No. 313/5-996 4S BANDA BASSOTTI
|
   
SilverD(Daniele M) (silverdrago)
Porschista attivo Username: silverdrago
Messaggio numero: 2174 Registrato: 06-2007

| Inviato il giovedì 24 luglio 2008 - 15:11: |
|
citazione da altro messaggio:Chi investe OGGI...è pazzo.
Già! Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176
|
   
carrera (997carrera)
Utente registrato Username: 997carrera
Messaggio numero: 254 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 24 luglio 2008 - 15:17: |
|
dai suvvia un po' di ottimismo...non so nelle vostre città ma a torino in giro non c'è piu' nessuno...e non penso che le persone si siano chiuse in casa... parcheggi liberi, ristoranti abbastanza vuoti...centri commerciali con pochissima gente...volete dirmi che non sono già tutti al mare??? Meglio una Porsche oggi che una panda domani! - numero tessera: 1362 -
|
   
c911 (c911)
Porschista attivo Username: c911
Messaggio numero: 4044 Registrato: 06-2007

| Inviato il giovedì 24 luglio 2008 - 15:44: |
|
citazione da altro messaggio:volete dirmi che non sono già tutti al mare???
Sono tutti ai centri commerciali per i saldi! 911...non ci sono paragoni!!!
|
   
carrera (997carrera)
Utente registrato Username: 997carrera
Messaggio numero: 257 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 24 luglio 2008 - 15:48: |
|
o per godersi l'aria condizionata a gratis.... Meglio una Porsche oggi che una panda domani! - numero tessera: 1362 -
|
   
SilverD(Daniele M) (silverdrago)
Porschista attivo Username: silverdrago
Messaggio numero: 2181 Registrato: 06-2007

| Inviato il giovedì 24 luglio 2008 - 15:50: |
|
citazione da altro messaggio:volete dirmi che non sono già tutti al mare???
Mi sa di si!! Che poi che andranno a fare tutti al mare? Io ci abito e già da diversi anni non l'ho sopporto più!! Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176
|
   
Roberto FR. (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 5530 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 25 luglio 2008 - 06:59: |
|
Mi fa piacere che l'argomento del 3d abbia trovato molto interesse e risposte pertinenti. robbi |
   
Giorgio (defmen)
Utente esperto Username: defmen
Messaggio numero: 735 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 25 luglio 2008 - 08:08: |
|
Ale ha ragione,pensando ad una ricaduta ancora lunga,e quindi ad una ripresa un po' spostata nel tempo, ma io mi costringo a pensare in una ottica un pochino piu' positiva,per varie cause, alcune economiche, alcune personali. Mi e' appena nata la secondogenita, e quindi, per forza di cose, non posso non pensare ad un futuro piu' che roseo per lei,e non potrebbe essere diversamente, altrimenti non nascerebbero piu' bimbi, se effettivamente si vedesse tutto nero che piu' nero non si puo'. Vero e' che anche nel mio settore, la crisi morde,e anche di brutto, con il mio fatturato in crollo del 25%, e la conseguente corsa alla diminuzione dei costi fissi, vera e primaria fonte di spesa, e il rallentamento dei consumi e' qui a testimoniarlo, ma secondo me, una volta passata la buriana dei subprime(che sembrano,a sentire i media, la causa di ogni, a partire dall'economia fino alle ragadi anali del mio vicino...mah...)e calmata la speculazione del petrolio, che il meccanismo possa rimettersi in moto. Insomma, val bene la pena di sperare in meglio, non con i paraocchi, chiaramente, ma con un po' di sano ottimismo. Certo, ci saranno aggiustamenti delle economie, come e' giusto che sia, ma la vedo con gli occhiali rosa, se non altro matricola 313/5-997 S della Banda Bassotti ...e tra poco anche la targa XX997XX...
|
   
Massimiliano (max_airline)
Utente registrato Username: max_airline
Messaggio numero: 447 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 25 luglio 2008 - 08:19: |
|
Greg ha dato una visione precisa della situazione odierna che è molto falsata. In parole povere la gente che guadagna 10, grazie ai crediti, conduce un tenore di vita da 50. Però non hanno ben presente il fatto che il televisore dura due anni ma le rate 5 e così per il cellulare, l'auto ecc. ecc. Quindi li ritroveremo a vedersi i programmi con la vecchia televisione, la vecchia auto, il vecchio cellulare. L'economia sta creando un sacco di benestanti poveri che tentano, con una falsa immagine, di compensare le disparità sociali. Poi il lavoro vero non lo vuole fare più nessuno. Come diceva Robbi è un problema trovare personale preparato e disposto al sacrificio. E parlo per tutti i livelli: dall'operaio al laureato. Quì dopo due anni di lavoro o dopo aver conseguito brillantemente una laurea in un tempo rapido (parliamo di dieci anni e vediamo se mi sbaglio tanto papà paga) ci si improvvisa imprenditori o mega-professionisti che vanno ancor più ad imbastardire e falsare il mercato. Dopo che prendono calci, ossia almeno un paio d'anni durante i quali hanno venduto vento, ti vanno a supplicare di assumerli a 1.000 euri al mese (ferie e malattie pagate ovviamente). Da quì poi i problemi dell'economia che non cresce perchè anche chi ne avrebbe la possibilità si sta fermo perchè con la mentalità che c'è in giro rischia di farsi male anche il più saggio di noi. Concludo con una riflessione in merito al rotolo. In questi giorni ho acquistato un autoveicolo per lavoro. Volevo fare il classico leasing, la banca faceva filosofia ed io li ho trattati male dicendogli che quindici giorni per approvarmi la pratica erano troppi. Risultato: il giorno dopo già la filosofia era sparita (avevano fatto i controlli di rito!!!). Mia risposta: mi avete dato l'occasione ed il tempo di farmi due conti ed avendo visto che in 4 anni risparmio 4.000 euri + iva pago col rotolo e quei soldi me li mangio io. Un saluto a tutti |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 1344 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 25 luglio 2008 - 08:59: |
|
citazione da altro messaggio:mi avete dato l'occasione ed il tempo di farmi due conti ed avendo visto che in 4 anni risparmio 4.000 euri + iva pago col rotolo e quei soldi me li mangio io.
Ho comprato un'utilitaria a dicembre. Ho chiesto, per curiosità, un preventivo per un ifnaziamento minimo da estinguere in un minimo periodo. 5000 € per 12 mesi. Ne avrei dovuto restituire 6000 €. Fate un pò voi. p.s. chiaramente l'auto l'ho pagata contanti. Sono stato abituato a comprare con i soldi in tasca, se no non compro. Chi è causa del suo mal pianga se stesso! :-) ID Skype: vincenzo siecola
|
   
c911 (c911)
Porschista attivo Username: c911
Messaggio numero: 4047 Registrato: 06-2007

| Inviato il venerdì 25 luglio 2008 - 09:51: |
|
citazione da altro messaggio:Che poi che andranno a fare tutti al mare
Dany apprezza la fortuna di viver la`, io mi faccio le vasche ogni wek!! 911...non ci sono paragoni!!!
|
   
SilverD(Daniele M) (silverdrago)
Porschista attivo Username: silverdrago
Messaggio numero: 2189 Registrato: 06-2007

| Inviato il venerdì 25 luglio 2008 - 10:19: |
|
Fra domenica scorsa,con il passaggio di una gara ciclistica,dovevo andare a riprendere un auto è sono passato lungo la riviera,non l'avessi mai fatto!!!Quasi 2 ore con un caldo asfissiante e l'aria condizionata a palla ,procedendo a passo d'uomo per fare un tratto di 7 km!!! Con un movimento incredibile di gente al mare e pensare che io non ero andato al mare,ma volevo solo passare!! poi con la fida sono scappato in montagna a godermi una favolosa aria fresca!!Altro che mare!! Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176
|
   
SilverD(Daniele M) (silverdrago)
Porschista attivo Username: silverdrago
Messaggio numero: 2190 Registrato: 06-2007

| Inviato il venerdì 25 luglio 2008 - 10:21: |
|
Scusate se sono andato fuori tema. Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1567 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 25 luglio 2008 - 10:32: |
|
citazione da altro messaggio:Ho comprato un'utilitaria a dicembre. Ho chiesto, per curiosità, un preventivo per un ifnaziamento minimo da estinguere in un minimo periodo. 5000 € per 12 mesi. Ne avrei dovuto restituire 6000 €. Fate un pò voi. p.s. chiaramente l'auto l'ho pagata contanti. Sono stato abituato a comprare con i soldi in tasca, se no non compro.
Idem a Gennaio! Comunque una seria riforma del lavoro e del sitema creditizio in Italia è neccessaria! Ciao, ALessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 3007 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 25 luglio 2008 - 15:58: |
|
Ho appena comprato una Discovery III, quando ho detto al venditore che l' avrei presa in contanti e senza usato ... semplicemente NON ci credeva, poi entrati in confidenza mi ha detto che oramai tra leasing con megariscatto non confermato e patti di riacquisto è rarissimo vendere auto "per soldi". Ciao da Supermario ...
|
   
Sergio (sergioz1)
Utente esperto Username: sergioz1
Messaggio numero: 785 Registrato: 12-2002

| Inviato il venerdì 25 luglio 2008 - 19:48: |
|
citazione da altro messaggio:Altro che mare!!
Beh, forse se ti toglievi il casco e gli occhiali  928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food ... Sergio
|