Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2008 * Oddio ci siamo (viva i clienti !) < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 7604
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 16 giugno 2008 - 06:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

dal prossimo anno, la Cayenne potrebbe essere disponibile anche in versione Turbodiesel. Questo nuovo epocale modello nella gamma del costruttore di Stoccarda non sembra essere una chiara sfida ai gusti dei porschisti, una scommessa contro l’ignoto, quanto una precisa risposta ai desideri della clientela, che sentono la mancanza di una Cayenne un po’ più parca nei consumi. Gli ordini dovrebbero cominciare già a fine anno e dopo il Salone di Ginevra del prossimo marzo 2009, la vettura entrerà nei Centri Porsche di tutto il mondo.

L’aspetto ovviamente più interessante di questo nuovo modello riguarda la motorizzazione. A quanto si sa, il management sta ancora valutando quale unità motrice equipaggerà la Porsche Cayenne Turbodiesel. Attualmente la scelta è indirizzata verso due propulsori in particolare, entrambi di derivazione Audi: il classico 8 cilindri a V di 4.2 litri di cilindrata (già in uso su Audi A8 e Audi Q7) oppure un nuovo V6 biturbo da circa 240 CV.


secondo voi spendono soldi per equipaggiare solo la cay?
io non capisco...
il futuro prossimo parla di evoluzione più rapida dei benzina che consumeranno quanto o meno di un td (ci sono modelli che già consumano quanto k'equivalente modello td...) e soprattutto costeranno meno...
e questi ti fanno il td...?
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gioacchino (ge911)
Porschista attivo
Username: ge911

Messaggio numero: 1725
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 16 giugno 2008 - 07:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah!!!! Non so che dire.
Non sono contrario al gasolio, però 240 cv per il bestione mi sembrano pochini.
Alla fine potrebbe esserci alla guida 1 somaro e la famiglia equina si completa.
Meglio il v8 4.2, ma certe scelte di marketing purtroppo non riesco a capirle, sia perchè - per me - Porsche è sinonimo di sportività e pertanto più cavalli ci sono, meglio è.
Non compro una Porsche per risparmiare sui consumi ma per avere una serie di emozioni che le altre case non ti possono offrire in quanto seguono altre esigenze clientelari.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Porschista attivo
Username: ajorge

Messaggio numero: 1512
Registrato: 11-2007


Inviato il lunedì 16 giugno 2008 - 09:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non compro una Porsche per risparmiare sui consumi ma per avere una serie di emozioni che le altre case non ti possono offrire in quanto seguono altre esigenze clientelari.



PAROLE SANTE...AMEN!!!Se il costo della benzina per te(tu generico) è un problema allora non ti prendere il cayenne...se non ti piace andare forte allora non prendere il cayenne(e qui già PER ME il cayenne 3.2 è una vergogna!!!)...se vuoi fare il figo col SUV ma consumando "poco" e andando piano vai di Touareg 2.5 TDI allestimento sport no???...cmq se fanno il cayenne diesel sarà un successone di incasso...come lo sarà la porsche del segmento C e come sarà anche la Panamera...però dopo tutto ciò il marchio Porsche non sarà molto distante dal marchio BMW(o no?)...e secondo me il motore V8 o V6 lo metterano solo su cayenne e panamera dato che sulle altre non ci stanno GRAZIE A DIO!

In simpatia :-)

Salutoni!
Sono: cafone, incivile, razzista, tamarro, maleducato e scrivo bene l'italiano solo quando voglio. Altro?
Tessera No. 1233 ------------ Matricola No. 313/5-996 4S BANDA BASSOTTI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabri (fabturbo)
Utente esperto
Username: fabturbo

Messaggio numero: 752
Registrato: 03-2008
Inviato il lunedì 16 giugno 2008 - 10:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In atto c'e' una guerra santa contro i Suv, in America la GM ha sospeso la prodeuzione dei citati mezzi, il gasolio ha superato la benzina, e secondo voi la P. mette sul mercato il diesel?
Secondo me, se lo fa e' perche' trova tutto il materiale in casa Audi e Volk e non spende una lira per progettazione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (328gts)
Utente esperto
Username: 328gts

Messaggio numero: 980
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 16 giugno 2008 - 10:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Terribile, diesel e 240 cv???
Ma per carità!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Utente registrato
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 431
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 16 giugno 2008 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il futuro prossimo parla di evoluzione più rapida dei benzina che consumeranno quanto o meno di un td (ci sono modelli che già consumano quanto k'equivalente modello td...) e soprattutto costeranno meno...
e questi ti fanno il td...?



nel futuro prossimo si parla di modelli benzina che consumeranno come un td nel senso che si faranno motori a benzina di piccola cilindrata, sopratutto con un piccolo turbocompressore che consumeranno quanto un td con una cilindrata un pò più elevata, ti faccio un esempio, la renault clio... ha fatto un 1200 turbobenzina che ha 100 cv, mentre il 1500 tdiesel ha 85 cv (mi sembra) come prezzo siamo li e come consumi più o meno, anche se leggermente a favore del diesel... in parole povere si basa tutto sul prezzo del diesel in continua crescita ma un motore tdiesel consumerà sempre di meno rispetto ad un equivalente motore benzina, a meno che non lo si confronti con un motore molto più piccolo di cilindrata... comunque il problema che non si evidenzia mai in queste discussioni sui consumi è il peso! se si facessero macchine meno pesanti si consumerebbe sicuramente di meno!


citazione da altro messaggio:

Se il costo della benzina per te(tu generico) è un problema allora non ti prendere il cayenne...



uno che compra il cayenne non penso che abbia problemi col costo della benzina, però sicuramente
risparmiare non fa mai male, sicuramente moltissima gente ci avrà messo un bell impianto gpl! spendi di meno in benzina e inquini di meno anche perchè non è che il cayenne consumi di meno degli altri suv (turbo a parte), per darti un idea prima avevo un audi a6 quattro 2.5tdi(180cv), faceva sui 10km/l

citazione da altro messaggio:

se non ti piace andare forte allora non prendere il cayenne(e qui già PER ME il cayenne 3.2 è una vergogna!!!)



ma scusa jorge, (senza polemiche nè!) ma cosa vuol dire?!? perchè secondo te uno che prende un suv (qualsiasi marchio sia) lo fa per andar forte?!? io direi, se vuoi andar forte NON prendere un suv
tessera num. 1148
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mich912)
Utente esperto
Username: mich912

Messaggio numero: 925
Registrato: 09-2006


Inviato il lunedì 16 giugno 2008 - 11:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche se di parte...la Cayenne a gasolio nooooooooooooo...!!! Dalla prima, all' ultima devono restare a benzina...!!!
No Porsche? No Party...!!! PiMania n. 912
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

c911 (c911)
Porschista attivo
Username: c911

Messaggio numero: 3472
Registrato: 06-2007


Inviato il lunedì 16 giugno 2008 - 11:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Suv=FASHION

Cayenne=FASHION

Cayenne+Diesel=...ma e` FASHION!!

Che almeno si facessero un motore tutto loro!!
911...non ci sono paragoni!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Porschista attivo
Username: ajorge

Messaggio numero: 1513
Registrato: 11-2007


Inviato il lunedì 16 giugno 2008 - 12:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

perchè secondo te uno che prende un suv (qualsiasi marchio sia) lo fa per andar forte?!? io direi, se vuoi andar forte NON prendere un suv



Ciao Fede...voglio dire che c'è un tipo di cliente cayenne che lo prende per le sue prestazioni...a casa mia per esempio l'abbiamo scelto proprio per le prestazioni...volevamo un SUV per tutti i motivi di comodità che comportano e versatilità(dato che in casa avevamo già 2 macchine col musso distante solo 8 cm da terra) e fidati che io il cayenne non lo uso solo in città(Vince996cabrio e Salvatore sono testimoni dato che l'ultima volta che ci siamo visti il mio cayenne aveva del fango anche sul tetto!)...nonostante i 21" ci ho fatto del fuori strada LEGGERO(per necessità non per piacere) che non potevo permettermi di fare se ci compravamo una S6 o M5...io volevo un Range Rover Sport V8 diesel o X5 biturbo diesel per esempio dato che già avevamo 2 sportive in garage secondo me non aveva senso comprare un'altra macchina prestazionale...però mio padre non ha voluto rinunciare alla velocità per il comfort ed ha deciso di prendere il Cayenne TT...consuma da fare schifo veramente ma questo per lui non è un problema quindi ben venga...

Questo per spiegarti che SECONDO ME chi compra un cayenne lo fa o perchè...
1-FA FIGO...è IL VEICOLO PIù DI MODA!(STATUS SYMBOL)

o perchè...

2-NONOSTANTE SIA UN SUV SI GUIDA QUASI COME UNA SPORTIVA(CHI HA PROVATO IL PDCC PUò DIRE) E VA FORTE...QUESTO è UGUALE PER ME A PIACERE DI GUIDA...

Quindi sono d'accordo in parte sul fatto che se vuoi andare forte NON ti prendi un SUV...ma se hai bisogno di un SUV e in più vuoi andare forte prendi un SUV PORSCHE proprio perchè va forte...si merita lo stemma sul cofano dal mio punto di vista se va forte!Però se prendi un Cayenne che NON va forte(3.2, ipotetico diesel ecc) allora lo prendi solo perchè fa figo, status symbol e basta dato che i consumi sono più meno quelli(e adeso non tirate fuori i dati del foglietto che non servono a niente...bisogna guardare i consumi REALI in strada) tra 3.2 e S me lhanno già confermato diversi possessori...

Questa ovviamente è solo la mia opinione...ogniuno è libero di pensarla come vuole...io la penso così...in simpatia!

Salutoni :-)


(Messaggio modificato da ajorge il 16 giugno 2008)
Sono: cafone, incivile, razzista, tamarro, maleducato e scrivo bene l'italiano solo quando voglio. Altro?
Tessera No. 1233 ------------ Matricola No. 313/5-996 4S BANDA BASSOTTI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 1416
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 16 giugno 2008 - 12:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

IMHO:

Secondo me proporre un diesel su un SUV non è un gran che problema daltronde un motore con coppia ai bassi regimi per esigenze fuoristradistiche e di uso impegnativo è un bene. In alcuni utilizzi (non certo correre con un SUV) direi che è pure consigliabile. Daltronde e uno Sport Utility Veicle e non un Guarda Come Sono Figo a Correre con sto Veicle. Jorge non c'e l'ho con te e solo una riflessione razionale.

Il problema penso sia ormai dei SUV troppi, troppo pesanti, ingombranti in molti centri storici e in alcuni casi nelle mani di persone un po distratte alla guida che giustificano l'acquisto per propri motivi di sicurezza dimenticando che non si e da soli in strada.
Negli USA si e diffusa una campagna anche violenta contro i SUV e le aziende costrutrici stanno correndo ai ripari...... quanto passera prima che la protesta sbarchi in europa (già qualcosa si muove) e i SUV siano invendibili.

La mia non vuole essere una condanna ne polemica ai SUV non ne è mia intenzione. Se ti serve nel senso che devi percorrere tratti di strada un po scomodi da fare in auto tradizionali OK sono daccordo per il SUV/fuoristrada ma se ti serve per farti bello, salvarti se passi con il rosso falciando 4/5 auto, girare in città spesso storiche incastrandoti alla prima curva be allora un po di perplessità me le pongo!
Leggevo proprio su internet dell'impossibilità di rimuovere un SUV parcheggiato in posto per disabili perchè i carri attrezzi così potenti da poterlo fare sono limitati e pochi.

Penso sia una questione di buon senso e civiltà questi fenomeni modaioli se contrastano con un sereno vivere comune dovrebbero essere scoraggiati. Ovviamente IMHO!
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SilverD(Daniele M) (silverdrago)
Porschista attivo
Username: silverdrago

Messaggio numero: 1732
Registrato: 06-2007


Inviato il lunedì 16 giugno 2008 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me è già da qualche anno che la Porsche sta cambiando la propria direzione e sta sempre di più ampliando il proprio target!
A mio modesto avviso diventerà identica all'Audi e produrrà anche SW!!!
Dopo le ultime notizie della Cayenne diesel e del segmento C e della Roxster o mini cayenne ne sono certo!!

Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei.
- Tessera P.mania n.1176
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Utente esperto
Username: gio26

Messaggio numero: 871
Registrato: 08-2007


Inviato il lunedì 16 giugno 2008 - 18:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rss, scusa, ma dove posso prenotare la prima Carrera S turbodiesel - ibrida?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 1420
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 16 giugno 2008 - 18:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sarò nostalgico ma ogni tanto rimpiango gli anni 80 quando ero piccolo, benzina a costi tutto sommato bassi, ingegneri che ancora si sbizzarrivano nel disegnare e progettare, cavalli selvaggi senza troppe briglie, il diesel solo per i grandi grandi viaggiatori, la sera guardavo Mach5, gattigher, Supercar etc alla TV ...... era tutto piu chiaro, distinto e trasparente. La ferrarri era la ferrari, la Porsche era Porsche, Le sportive erano a benzina per ovvietà ed il turbo ancora sembrava un miracolo!

A questo punto a quando la concorrente della Smart firmata Porsche? 700cc turboconpresso con motore posteriore a sbalzo e trazione posteriore. Freni ceramici etc.

Mi manca quando una marca faceva quell'auto e cercava di fare bene solo quella.... mi manca la sportività Alfa, La lussuosità e rafinetezza Lancia, Le vere Maserati fine anni 70 (es BORA), le coupè hatchback, gli esperimenti transaxle in Porsche.... era tutto più semplice..... ora è tutto cambiato non so quanto in meglio.... Vabbè pure Porsche fa i SUV Diesel spero non li a breve monti pure sui coupè...

Ciao,
Alessio
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (boxster08)
Utente registrato
Username: boxster08

Messaggio numero: 291
Registrato: 11-2007


Inviato il lunedì 16 giugno 2008 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono molto perplesso:
Spero davvero che Porsche non metta a catalogo auto con il motore a gasolio . Sarebbe un grosso errore, anche perchè stiamo assistendo ad un grandissimo sviluppo di motori a benzina di cilindrata medio - piccola, con prestazioni di tutto rispetto (FSI Audi, DFI Porsche, Tfsi Volkswagen, che ho avuto modo di provare su una Golf 2 mesi fa, con ottimi risulti sia in termini di prestazioni, sia in termini di consumi).
La moda, la tendenza al tutto diesel ci ha fatto perdere di vista le grosse evoluzioni dei motori a benzina....
Per quanto riguarda il discorso SUV, spero che Porsche non metta a listino una versione diesel della Cayenne (240 Cv poi......). La Cayenne è nata a benzina, da sempre è solo a benzina e tale deve rimanere: è il suv più prestazionale in assoluto (non c'è confronto con Bmw X5 nuova serie o Range Rover Sport)....
Avendo sempre avuto fuoristrada in casa, il mio babbo, ha comprato un Touareg R5 Tdi, con sospensioni pneumatiche, cerchi da 18'' con gomme tuttoterreno M+S, differenziale posteriore bloccabile e tante altre cose, perchè tutti i SUV sono fatti per una guida tranquilla e rilassata, solo uno per la guida sportiva (Porsche Cayenne, non parliamo dell Gts)!!
Si alla verisone ibrida benzina elettrica (il Prof. Porsche progettò agli inzi del 1900 un'autovettura a motore elettrico).
Basta diesel
Porsche, cos'altro?
Tessera n° 1224
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabri (fabturbo)
Utente esperto
Username: fabturbo

Messaggio numero: 772
Registrato: 03-2008
Inviato il lunedì 16 giugno 2008 - 20:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Alessio al 100%

In un'intervista apparsa un po' di tempo fa in un mensile, si diceva che il futuro apparterra' a macchine di media grandezza con motori di piccola e media cilindrata turbocompressi.
Forse a causa del costo della benzina o della crisi generalizzata.
A tal proposito ho letto pure ( ma non so se e' vero) che e' intenzione della Porsche lanciare una macchina media (tipo A 3) con motori all'altezza.
Se cosi' sara' la Porsche tra un paio di anni abbraccera' tutte le fasce e manchera' veramente una Smart Porsche per completare il quadro.
Altro che esclusivita'
Piu' tempo passa e piu' do' ragione a RSS che dice sempre di mantenersila Porsche che si possiede senza pensare a cambiarla
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (peppo)
Utente registrato
Username: peppo

Messaggio numero: 454
Registrato: 04-2007


Inviato il martedì 17 giugno 2008 - 00:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E se mettessero il V12 Turbodiesel dell'Audi R8?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 7618
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 18 giugno 2008 - 06:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

i suv sono una moda e basta
non sono adatti al fuoristrada perché troppo pesanti e sulla neve con i gommoni larghi e il peso li tirano fuori coi trattori (leggi intervista meccanici di Livigno, c'è da morire dalle risate)

per il fuoristrada da sempre esistono veicoli specifici che sono migliorati quanto a comfort e prestazioni

la Cayenne è già di per sé un'operazione commerciale, ben realizzata (è il top e lo sa anche Ranzani che ci ha fatto parte della sua fortuna senza doverla vendere...)ma pur sempre un veicolo "assurdo" per i miei parametri, e soprattutto pensando a Porsche AG come progettista di 356 e 911 e di auto da corsa vincenti...

ma io come molti su questo forum siamo troppo "tradizionalisti" e già storciamo il naso nel vedere certi ammenniccoli a bordo di gt3 e gt2...

il problema del peso è presto detto:
ricordo una prova della Golf GTI serie 5 con 200 cv, che va quanto la vecchia serie II 16v con 139 cv

ma oggi chi potrebbe rinunciare all'aria condizionata, ai controlli trazione, al navigatore...

io e pochi altri, ma le ditte potrebbero chiudere i battenti

quindi Porsche ha fatto la Cayenne, se non ci saranno ostacoli per i suv farà la TD, poi farà la "piccola" e poi e poi...

in fondo gli azionisti sono azionisti e non si chiamano né Ferry né con i cognomi che hanno consegnato la Porsche alla storia

i tempi "moderni" da molti anni hanno condannato e ucciso tutti i più importanti e prestigiosi costruttori di auto sportive

non si torna indietro e nulla sarà più come prima

questo è Porsche garantito e approved...

rassegnatevi e consolatevi con le "vecchiette"...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo M. (bricchi)
Utente registrato
Username: bricchi

Messaggio numero: 183
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 18 giugno 2008 - 12:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io la penso diversamente...premetto che ho un touareg V10 che ha 313cv e 750nm di coppia e che l'ho scelto solo per understatement rispetto ad un equivalente cayenne S.

Il Suv come mezzo è comodissimo e sostituisce egregiamente una station di grande stazza garantendoti adeguata motricità con fondi sdrucciolevoli (con adeguata gommatura e questo vale anche per le 911 e le altre auto).
Credo che il Cayenne vada valutato con questo metro e non con l'approccio che abbiamo con le nostre 911 (o cayman etc).
Adesso verrà la versione diesel; credo che con l'attuale costo del carburante un diesel fornisca un risparmio energetico consistente (qualcuno sostiene - 30% a parità di potenza)e che quindi sia un mezzo utilizzabile per grandi chilometraggi. Se esaminiamo i chilometri medi fatti annualmente da chi possiede un Cayenne, emerge chiaramente che il fattore consumo è tenuto in grande considerazione (ovvero pochi km ed altra auto per uso giornaliero).

A questo punto la scelta di un suv, per marca ed alimentazione, diventa una scelta di gusto personale ed il cayenne tecnicamente, ed indipendentemente dal carburante utilizzato, è una gran macchina.

Ovviamente questa è la mia opinione personale

Un saluto

Carlo

Aggiungi il tuo messaggio qui
Spedizione disabilitata in questo argomento. Contatta il moderatore per maggiori informazioni.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione