Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2008 * Restauro pomello cambio 986 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluca (babykiller)
Nuovo utente (in prova)
Username: babykiller

Messaggio numero: 6
Registrato: 05-2008
Inviato il domenica 08 giugno 2008 - 18:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so se è corretto postarlo qui, ma ho visto che non posso postare sull'apposita sezione e quindi lo faccio.
Ho trovato questo forum proprio cercando un modo di restaurare la mia leva del cambio leggendo un 3d dove veniva verniciato incartandolo.
Prendendo spunto da quel 3d (l'allievo ha superto il maestro) ho preso coraggio scoprendo che l'unico sistema per fare un "buon"lavoro è quello che posto appresso.

Spero che non dia fastidio a nessuno visto che non è la sezione giusta.

OTTIMO SERVZIO, ti ho sistemato le foto!

(Messaggio modificato da piazzasignoria il 09 giugno 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluca (babykiller)
Nuovo utente (in prova)
Username: babykiller

Messaggio numero: 7
Registrato: 05-2008
Inviato il domenica 08 giugno 2008 - 18:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora questo è il risultato dopo il restauro, purtroppo non ho pensato di fare le foto prima e durante lo smontaggio.
Lavoro terminato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluca (babykiller)
Nuovo utente (in prova)
Username: babykiller

Messaggio numero: 8
Registrato: 05-2008
Inviato il domenica 08 giugno 2008 - 18:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per effetturare il restauro ho utilizzato i seguenti prodotti di consumo:
* crema da scarpe pulente delicata e neutra;
Crema
* pennarello nero;
Pennarello
* biadesivo sottile;
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluca (babykiller)
Nuovo utente (in prova)
Username: babykiller

Messaggio numero: 9
Registrato: 05-2008
Inviato il domenica 08 giugno 2008 - 18:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La verniciatura l'ho fatta fare dal mio carrozziere di fiducia a spruzzo e copertura con trasparente.
Per smontare:
1) smontare la leva cambio dall'auto;
2) rimuovere con un cacciavite sottile la parte in plastica verniciata rispettando il senso delle linguette per evitare di romperle;
3) rimuovere la chiera superiore dove sono indicate numericamente le marce dalla parte in plastica verniciata (è attaccata con biadesivo).
Seguire la direzione delle alette per smontare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluca (babykiller)
Nuovo utente (in prova)
Username: babykiller

Messaggio numero: 10
Registrato: 05-2008
Inviato il domenica 08 giugno 2008 - 18:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una volta smontato tutto trattare le parti in pelle con la crema pulente.

Leva prima del trattamento con la crema:
Prima
Leva dopo il trattamento:
dopo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluca (babykiller)
Nuovo utente (in prova)
Username: babykiller

Messaggio numero: 11
Registrato: 05-2008
Inviato il domenica 08 giugno 2008 - 18:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Procedere quindi con la verniciatura dela parte in plastica.
Le foto sono relative alla parte già verniciata.






(Messaggio modificato da piazzasignoria il 09 giugno 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluca (babykiller)
Nuovo utente (in prova)
Username: babykiller

Messaggio numero: 12
Registrato: 05-2008
Inviato il domenica 08 giugno 2008 - 18:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando si rimuove la ghiera superiore che è sottoverniciata in nero può accadere che facendo leva con il mini cacciavite si rimuova un po della vernice. Verificare quindi se è accaduto e correggere con il pennarello nero indelebile.





Ritagliare un ellisse di nastro biadesivo fine ed incollarla all'interno della ghiera.


Rimuovere la pellicola ed incolare la ghiera sulla parte in plastica verniciata


(Messaggio modificato da piazzasignoria il 09 giugno 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluca (babykiller)
Nuovo utente (in prova)
Username: babykiller

Messaggio numero: 13
Registrato: 05-2008
Inviato il domenica 08 giugno 2008 - 18:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Montare a questo punto la parte posteriore della leva (verniciata) sula leva facendo attenzione che tutte le 8 alette entrino contemporaneamente e che la pelle sia piegata correttamente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluca (babykiller)
Nuovo utente (in prova)
Username: babykiller

Messaggio numero: 14
Registrato: 05-2008
Inviato il domenica 08 giugno 2008 - 18:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il gioco è fatto il restauro è terminato ed il risultato è ottimo e senza sbafature.




(Messaggio modificato da piazzasignoria il 09 giugno 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Utente esperto
Username: motoroil

Messaggio numero: 935
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 08 giugno 2008 - 23:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bel servizio Pierluca
ricorda sempre di andare a capo tra una foto e l'altra se no, come disse Manuela, devo andare dal vicino per vedere l'ultima..
A presto
Vic
Chi è causa del suo mal pianga se stesso! :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco M. (francebubu)
Utente registrato
Username: francebubu

Messaggio numero: 242
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 10 giugno 2008 - 12:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se il risultato è quello delle foto, dire che è un ottimo lavoro è poco...,penso che prenderò spunto da te per farlo.
Ancora bravo e preciso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SilverD(Daniele M) (silverdrago)
Porschista attivo
Username: silverdrago

Messaggio numero: 1664
Registrato: 06-2007


Inviato il martedì 10 giugno 2008 - 12:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti sembra davvero un bel lavoro!!

Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei.
- Tessera P.mania n.1176

BulliMania.it il portale delle VW aircooled!!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione