Autore |
Messaggio |
   
Dick Dastardly © (matteo_v)
Porschista attivo Username: matteo_v
Messaggio numero: 2896 Registrato: 10-2002

| Inviato il lunedì 26 maggio 2008 - 09:43: |
|
http://www3.varesenews.it/gallarate_malpensa/articolo.php?id=99671 sembrerebbe un 2,4 Targa. peccato! non so chi sia "La democrazia è un lusso che non ci possiamo permettere" (il mio AD, 2007)
|
   
c911 (c911)
Porschista attivo Username: c911
Messaggio numero: 3239 Registrato: 06-2007

| Inviato il lunedì 26 maggio 2008 - 10:08: |
|
Un peccatissimo!!! Brutt`immagini!! 911...non ci sono paragoni!!!
|
   
SilverD(Daniele M) (silverdrago)
Porschista attivo Username: silverdrago
Messaggio numero: 1515 Registrato: 06-2007

| Inviato il lunedì 26 maggio 2008 - 11:18: |
|
azz!!brutta storia!! Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176
|
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 1219 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 26 maggio 2008 - 11:27: |
|
poverina! - Nothing even comes close -
|
   
federico (fede180cvt)
Utente registrato Username: fede180cvt
Messaggio numero: 391 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 26 maggio 2008 - 11:31: |
|
    oh caxx.,ma come è potuta succedere una cosa del genere??? tessera num. 1148
|
   
Giovanni (speedjoey4s)
Porschista attivo Username: speedjoey4s
Messaggio numero: 1139 Registrato: 12-2007

| Inviato il lunedì 26 maggio 2008 - 11:37: |
|
 Un giorno senza un sorriso è un giorno perso... Tessera n° 1286
|
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 6450 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 26 maggio 2008 - 11:42: |
|
A parte le tristezza nel vedere un simile spettacolo...mi auguro NON sia di qualcuno di noi.... Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
|
   
Livio (tartajust)
Utente registrato Username: tartajust
Messaggio numero: 255 Registrato: 07-2006

| Inviato il lunedì 26 maggio 2008 - 11:45: |
|
Che effetto...... |
   
pippo (kinnunen)
Utente registrato Username: kinnunen
Messaggio numero: 289 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 26 maggio 2008 - 12:10: |
|
BRRRRRRRRR........ Proportio hominis ad hominem
|
   
Massimiliano (max_airline)
Utente registrato Username: max_airline
Messaggio numero: 437 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 26 maggio 2008 - 12:28: |
|
Ecco perchè nella mia ho due estintori. sgrat sgrat ... |
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente registrato Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 338 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 26 maggio 2008 - 12:36: |
|
Se succedesse a me, dopo tutta la fatica fatta per farla andare come si deve, non oso pensare che reazione potrei avere........... Corro a comprare un estintore, non si sa mai!!! |
   
d.m. (ilmorobiz)
Utente registrato Username: ilmorobiz
Messaggio numero: 55 Registrato: 11-2007

| Inviato il lunedì 26 maggio 2008 - 12:52: |
|
A...visto che è gia' da un po' che volevo porre la questione sul sito...E'IMPORTANTE e/o quasi INDISPENSABILE avere l'ESTINTORE a bordo macchina..ma intendo su qualsiasi tipo di auto da quella che utilizziamo tutti i gg. per lavoro, all'auto sportiva utilizzata in occasioni piu' spinte... IO sono impressionato dalle auto incendiate in strada...!!! E ke ultimamente nonostante tutte le tecnologie sulle ultime vetture io ne ho viste bruciare di recentissime...!!!  Faber est suae quisque fortunae (Sallustio)
|
   
fabiola ® (fabioisp)
Porschista attivo Username: fabioisp
Messaggio numero: 4003 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 26 maggio 2008 - 12:57: |
|
 ®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore® ® Una delle principali caratteristiche della virtù dei Turbati è di suscitare invidia® ®R.I.S. security®
|
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 6454 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 26 maggio 2008 - 13:02: |
|
Purtroppo penso che un normale estintore manovrato a mano possa NON essere adeguato anzi risultare pericoloso.... Purtroppo quando si sviluppa un incendio nel motore il semplice (ed istintivo) gesto di aprire il cofano potrebbe creare una fiammata alimentata dall'ossigeno in più che riceve l'incendio, investendo lo sfortunato proprietario...quindi attenzione!! Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Utente esperto Username: motoroil
Messaggio numero: 847 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 26 maggio 2008 - 14:03: |
|
Oggi mi è arrivato l'estintore da un chilo.. ora devo vedere dove sistemarlo.. Chi è causa del suo mal pianga se stesso! :-)
|
   
ken911 (ken911)
Utente registrato Username: ken911
Messaggio numero: 219 Registrato: 03-2006

| Inviato il lunedì 26 maggio 2008 - 15:07: |
|
A questo punto poniamo un paio di domande... 1) quale agenti estinguenti deve contenere un estintore da tenere sulle nostre amate bimbe? (anidride carbonica, schiuma, polvere, ecc...) 2) di quanti Kg dobbiamo comprare l'estintore? 1Kg forse è pochino... Se avete voglia di leggere un po': http://it.wikipedia.org/wiki/Estintore Ken Carrera 996 Cabrio 4 (300cv) + Bmw 535D Touring Eccelsa (272cv) = 572cv... because... Two is megl che one... -= Tessera 1206 =-
|
   
Ermanno (rs27)
Porschista attivo Username: rs27
Messaggio numero: 2193 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 26 maggio 2008 - 15:30: |
|
Della serie:'' Non si sa mai...''
 STATE SERENI! ® By Giamby 2008 - Te capi'?
|
   
Giaz (giaz)
Utente esperto Username: giaz
Messaggio numero: 732 Registrato: 08-2003

| Inviato il lunedì 26 maggio 2008 - 15:43: |
|
Quando ho comprato la mia 911S, ho fatto il pieno e la macchina ha iniziato a fare pipi copiosamente. Perdeva dal galleggiante del serbatoio. Sono stato fortunato ma poi ho sempre pensato che un estintore va tenuto a bordo. Ancora non ce l'ho messo. Adesso mi avete convinto. Senza Porsche non si puo' stare
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4690 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 26 maggio 2008 - 15:49: |
|
L'estintore è più che consigliabile e come evidenziato da Nino va saputo usare. Occorre sollevare lievemente il cofano, quel tanto che basta per far entrare il becco dell'estintore. Questo è valido anche se vediamo solo fumo uscire, senza fiamme. Aprire il cofano vuol dire mandare tutto arrosto in poco tempo e rischiare la pellaccia. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." - 10 in tutto, e ben distinti!
|
   
Ermanno (rs27)
Porschista attivo Username: rs27
Messaggio numero: 2194 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 26 maggio 2008 - 16:07: |
|
Nino da buon uomo di mare dice bene,infatti anche nelle barche si consiglia di aprire il gavone del motore e poi buttare l'estintore attivato all'interno e lasciarlo lavorare da solo. Nella macchina non si puo' fare cosi' ma il suggerimento di Patrizio e' giustissimo. Ermanno STATE SERENI! ® By Giamby 2008 - Te capi'?
|
   
d.m. (ilmorobiz)
Utente registrato Username: ilmorobiz
Messaggio numero: 56 Registrato: 11-2007

| Inviato il lunedì 26 maggio 2008 - 20:13: |
|
Grazie ragazzi per le informazioni...domani vado cercarne uno...(spero da NON utilizzare mai..) Faber est suae quisque fortunae (Sallustio)
|
   
gemini (visipa)
Utente registrato Username: visipa
Messaggio numero: 266 Registrato: 12-2007

| Inviato il lunedì 26 maggio 2008 - 20:23: |
|
una piccola esperienza personale la lancia delta di mia madre è andata a fuoco a ischia ed è finita su tutti i giornali del luogo (un evento dove non accade quasi mai nulla) ho chiesto a lei come e cosa: solo il tempo di accorgersene e capire che qualcosa non va, il tempo di scappare e la macchina che brucia non sono serviti 2 estintori di un supermercato e 1 estintore di un autobus quando una macchina prende fuoco ........ l'unica cosa è "scappare" e mettere in sicurezza le persone e le cose intorno difatti io avevo "prima" estintori in macchina, adesso non + tanto non servono a nulla quelli piccoletti Tessera n. 1234 - Non é vero che abbiamo poco tempo: la verità é che ne perdiamo molto. (Seneca)
|
   
Francesco R. (flatsix77)
Utente esperto Username: flatsix77
Messaggio numero: 701 Registrato: 05-2006

| Inviato il lunedì 26 maggio 2008 - 20:49: |
|
Estintore a portata di mano e staccabatteria sotto il cruscotto, una doppia sicurezza.
 |
   
gioacchino (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 1444 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 26 maggio 2008 - 23:24: |
|
Non sono d'accordo con te, visipa. Può essere che ci si trovi soltanto ad un principio di incedio e l'estintore possa essere d'aiuto. Una volta negli anni 70 la Lancia Fulvia coupè di famiglia prese fuoco ed il benzinaio dall'altro lato della strada arrivò con l'estintore e limitò notevolemente il danno. La fecimo ripristinare. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Sly (silvio914)
Utente esperto Username: silvio914
Messaggio numero: 786 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 26 maggio 2008 - 23:59: |
|
Io da quando ho il 914/6 mi sono sempre tenuto a bordo un piccolo estintore, anche se penso che così piccolo in caso di incendio non basti.Comunque sempre meglio di niente. SILVIO 914
|
   
Franco (coroner)
Utente esperto Username: coroner
Messaggio numero: 522 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 27 maggio 2008 - 00:56: |
|
Dipende soprattutto dalla causa dell'innesco. Se si è rotto un flauto o un condotto e la fiamma è alimentata da carburante, non basta un battaglione di estintori a fermare l'incendio. Se invece la causa è un corto circuito per effetto Joule, un estintore può limitare radicalmente i danni. Inoltre, può creare un attimo di tregua per consentire a una persona in difficoltà di uscire dal veicolo o esserne estricata, rallentando la produzione di gas tossici in abitacolo, in un contesto in cui la morte arriva per asfissia e non per ustioni. Anche un estintore da un chilo può essere utile, purché ce l'abbiano in molti; se c'è un minimo di traffico, sarà cosa veloce radunarne più di uno. |
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 3949 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 27 maggio 2008 - 01:32: |
|
Dovremmo chiedere consiglio ai ferraristi che sono abituati al flambe' pure e sopratutto sulle nuove...
Comunque dovesse succedermi una cosa simile alla 356 apro il cofano motore e mi ci lancio dentro. Non potrei resistere.. preferirei evaporare insieme alla mia vecchietta dopo tutto quello che c'ho fatto che vederla andare in fumo
" Driving in its purest form..."
|
   
federico (fede180cvt)
Utente registrato Username: fede180cvt
Messaggio numero: 393 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 27 maggio 2008 - 09:00: |
|
citazione da altro messaggio:Estintore a portata di mano e staccabatteria sotto il cruscotto, una doppia sicurezza.
francesco ma non pensi che messo in quella posizione possa essere un pò pericoloso l estintore se dovesse succedere qualcosa (sgrat sgrat)?!? secondo me si, molto meglio come l han messo in auto sly ed ermanno... IMHO tessera num. 1148
|
   
michele (mich912)
Utente esperto Username: mich912
Messaggio numero: 877 Registrato: 09-2006

| Inviato il martedì 27 maggio 2008 - 09:14: |
|
. No Porsche? No Party...!!! PiMania n. 912
|
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 6459 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 27 maggio 2008 - 10:23: |
|
L'ideale sarebbe utilizzare un estintore di quelli da "ufficio" (3 o 5 kg) che avendo il tubo di mandata lungo, e non un semplice beccuccio come quelli nautici potrebbe venir inserito nel cofano appena fessurato. Altra soluzione (pur se un pò "traumatica) sarebbe praticare un piccolo foro nella paratia motore ed inserire direttamente il tubo stabilmente (bastano 2-3 cm); in caso di problemi (sgrattt...) basta attivare l'estintore e...SCAPPARE... E' una soluzione simile (pur se artigianale) a quella utilizzata sui mezzi da competizione (Messaggio modificato da erresse il 27 maggio 2008) Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
|
   
Francesco R. (flatsix77)
Utente esperto Username: flatsix77
Messaggio numero: 702 Registrato: 05-2006

| Inviato il martedì 27 maggio 2008 - 14:01: |
|
citazione da altro messaggio:francesco ma non pensi che messo in quella posizione possa essere un pò pericoloso
Tutto è possibile, ma penso di no. Bisognerebbe provare E' stato fissato al pavimento con molta cura e è trattenuto (non nella foto) da fascette supplementari a sgancio rapido. Resta comunque il fatto che in caso di incendio (sgrat) so bene che è tutto meno che risolutivo. Meglio che niente. Ma quella spruzzata di rosso che intravedo mentre evoluisco col mio favoloso 915 mi appaga oltremodo. Anche la coda dell'occhio vuole la sua parte. |
   
Carlo (cf993cf)
Utente registrato Username: cf993cf
Messaggio numero: 232 Registrato: 12-2007

| Inviato il venerdì 30 maggio 2008 - 00:55: |
|
Anche io ho sempre un estintore in macchina...lo consiglio a tutti! |
   
Carlo (328gts)
Utente esperto Username: 328gts
Messaggio numero: 950 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 30 maggio 2008 - 08:52: |
|
Qualche anno fà vidi bruciare in autostrada una 993. Questo a conferma che il problema non capita solo alle auto d'epoca. Forse che forse trovo anche le foto. |
   
Ominolo Biancolo (ominobianco)
Uomo di R.I.S.petto Username: ominobianco
Messaggio numero: 1798 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 30 maggio 2008 - 09:35: |
|
Condivido con Francesco la posizione dello staccabatteria, mentre io l'estintore l'ho messo a bordo sedile. Non comodissimo (ma nemmeno troppo difficile) da raggiungere a porta chiusa, ma lo trovo più sicuro come posizione in caso d'urto. (posizione possibile solo grazie ai pannelli "lisci", con le tasche sarebbe impossibile)
 LIVING! Because RACING requires only THE balls!
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 6909 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 09 giugno 2008 - 16:18: |
|
mi era sfuggito Accidenti, sembra un film tanto sono arrivati in fretta i pompieri. Battute a parte, una situazione nella quale non vorrei mai trovarmi. Soprattutto sulle vecchiette, occhio ai tubi della benzina, se sono ancora quelli originali, fateli sostituire subito. La verde senza piombo se li mangia letteralmente. Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
federico (fede180cvt)
Utente registrato Username: fede180cvt
Messaggio numero: 426 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 09 giugno 2008 - 18:15: |
|
citazione da altro messaggio:Soprattutto sulle vecchiette, occhio ai tubi della benzina, se sono ancora quelli originali, fateli sostituire subito. La verde senza piombo se li mangia letteralmente.
ma dici cosi per esperienza o l hai letto da qualche parte o cosa? ti chiedo cosi perchè mi sembra strano che una benzina senza piombo e una col piombo corrodano in 2 modi differenti... però cè sempre qualcosa di nuovo da imparare! tessera num. 1148
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 6910 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 09 giugno 2008 - 18:39: |
|
Non saprei per quale ragione "chimica" una benzina possa essere piu' corrosiva di un'altra, ma ti assicuro che i meccanici ora dispongono di tubi in gomma speciale adatta per la benzina verde. Caso mai sarebbe gradito il supporto tecnico di qualche esperto in materia. Vuoi per la vecchiaia stessa della gomma, vuoi per la differente composizione della benzina, ma consiglio vivamente a tutti di fare sostituire i vecchi tubi benzina sulle auto nate (almeno) prima degli anni 80. In molti non si lamenteranno piu' di sentire odore di benzina in auto, ma soprattutto guideranno piu' sicuri! Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
JP (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 3107 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 09 giugno 2008 - 19:29: |
|
Probabilmente per la presenza di additivi che, a lungo andare, evaporano tendendo a "colloidare" la benzina. Dunque, se usate la vecchietta di rado (ergo: la benzina tende ad invecchiare) alla lunga si possono avere problemi con tubi secchi e/o ingrossati. Il fenomeno non dovrebbe verificarsi se frequentemente consumate il carburante che c'è nel serbatoio. Controprova: prendete un litro di verde e lasciatelo in una tanica di plastica per un mese. Levate la benzina e osservate il colore della tanica. Accadeva ciò con un litro di rossa? Curiosità: dopo i primi anni di introduzione sul mercato, tutti marchi hanno sostituito la definizione di "verde" con "senza piombo" (o unleaded). Avevano scoperto che in realtà inquinava molto più della rossa... Kapa o Pango, aue hi, ha!
|
   
JP (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 3108 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 09 giugno 2008 - 19:31: |
|
..e comunque se cambiate i tubi è sempre meglio.. Kapa o Pango, aue hi, ha!
|
   
fabiola ® (fabioisp)
Porschista attivo Username: fabioisp
Messaggio numero: 4122 Registrato: 09-2003

| Inviato il martedì 10 giugno 2008 - 10:43: |
|
... interessante Luca....... ®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore® ® Una delle principali caratteristiche della virtù dei Turbati è di suscitare invidia® ®R.I.S. security®
|