Autore |
Messaggio |
   
Andrea (direttore)
Utente registrato Username: direttore
Messaggio numero: 172 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 25 maggio 2008 - 13:22: |
|
Sto seriamente valutando di affiancare una Cayenne alla mia 997. I motivi sono che per lavoro non mi basta più la mia smartina... e che ormai da Porsche non esco. Una domanda a cui non so dare risposta è: ma perché le cayenne costano tutte più di trenta mila euro meno del rispettivo catalogo 911? Voglio dire: Cayenne 3.6 53.000, 997 liscia 84.000 Cayenne S (motore V8...)67.0000, 997 s 93.000, ecc, ecc. Mi chiedo come sia possibile che le 911 costino così tanto di più... Ma, volgarmente, non c'è molta più "roba" su una cayenne? Lamierati, motore, cerchi, gomme, ... Forse è banale ma mi viene da dire che o costano troppo le 911 ( e non credo proprio visto quel che danno) o, per assudo, costano poco le Cayenne... >>>>live free or die hard<<<<
|
   
Tim (959)
Utente esperto Username: 959
Messaggio numero: 615 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 25 maggio 2008 - 14:43: |
|
I cayenne rispetto alla concorrenza sono decisamente più cari, danno anche di più, ma certo non nelle caratteristiche della categoria di cui dovrebbero fare parte (un bel non-senso formato frigorifero). Le 911 rispetto alla concorrenza costano "relativamente meno" per quello che danno, e nonostante questo esse sono vendute con un margine altissimo (si parla di 30 % o su di lì), in un altro post si diceva che le differenze tra una 997 liscia e una cayman S sono minime e nonostante ciò hanno due prezzi completamente diversi. Il basso costo di produzione è dovuto alla metodologia di essa; la P. utilizza metodi di produzione di grandissima qualità ma massimizzati alla resa economica (leggasi "visita in fabbrica" in area soci); il metodo Porsche (così mi ha spiegato mio fratello, studente HSG) consiste anche nell'uso di componentistica comune (lo stesso sedile viene montato dalla boxster alla GT2). Per quanto riguardi i prezzi delle singoli componenti posso solo dire che un motore boxer è decisamente più spinto dei V del cayenne e notoriamente più costoso. A tutto questo vanno aggiunte le spese di ricerca, le quali non so in che quantità possano influenzare i due modelli. Lamps "Porsche - nient'altro" Tom Cruise in "Risky Business" Tessera No: 845
|
   
davide magnani (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 1838 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 25 maggio 2008 - 14:52: |
|
non sono un intenditore , ma praticamente il CAYENNE deriva dal W TUAREG ,il motore non e un vero PORSCHE, se costasse il doppio , non avrebbe mercato , in effetti le 911 costano molto , pero dato che le comprano in tanti , in PORSCHE pensano che sia poco ! se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
|
   
K-Man S - Thyco (thyco)
Utente esperto Username: thyco
Messaggio numero: 689 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 25 maggio 2008 - 15:09: |
|
ne so poco ma quel poco ve lo dico.. da quanto so solo il motore 3.6 del cayenne è derivazione totale vw.. che è lo stesso che monta la golf r32.. confermo anche lo scarso distacco di costo produttivo tra cayman e 911... e pare che uno dei limiti delle vendite rispetto al marketing sia che i concessionari non facciano troppi salti di gioia a vendere le caymane rispetto alle 911.. il dubbio effettivamente rimane sul fronte cayenne/911 per quanto attiene a lamierati e co, ma mi sovviene che una delle sfide piu' difficili per 911 e cayman siano stati i laterali concavi e convessi in singolo stampo..  ------------------------------------------------ Tess. n.1277 - "POMPIRING 2008®" - "BANDA BASSOTTI®" Matricola 313/2-c987
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 7351 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 25 maggio 2008 - 15:34: |
|
di solito i modelli più venduti sono anche i più cari, cioè si ricarica di più laddove c'è più richiesta in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
K-Man S - Thyco (thyco)
Utente esperto Username: thyco
Messaggio numero: 690 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 25 maggio 2008 - 15:53: |
|
rss. ti rammenterei che ci sono stati con piu' immatricolazioni di cayenne che di 911..  ------------------------------------------------ Tess. n.1277 - "POMPIRING 2008®" - "BANDA BASSOTTI®" Matricola 313/2-c987
|
   
gioacchino (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 1421 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 25 maggio 2008 - 16:09: |
|
citazione da altro messaggio:non sono un intenditore , ma praticamente il CAYENNE deriva dal W TUAREG ,il motore non e un vero PORSCHE, se costasse il doppio , non avrebbe mercato , in effetti le 911 costano molto , pero dato che le comprano in tanti , in PORSCHE pensano che sia poco !
.....e non solo il motore. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Andrea (direttore)
Utente registrato Username: direttore
Messaggio numero: 173 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 25 maggio 2008 - 16:18: |
|
Ok, ma dico, se uno si limita a leggere le specifiche di motore e telaio il Cyenne S dovrebbe costare, per forza, più di una 997 s. E va bene che la 911 ormai si vende da sola, ma anche ammettendo che la 911 faccia da "riserva" per la cayenne, le cose sono due: O con la cayenne sono in perdita e ricaricano sulla 997 o, come credo, non sono in perdita né con l'una né con l'altra, semplicemente guadagnano con una e straguadagnano con l'altra... Anche i lamierati Cayenne non scherzano comunque... >>>>live free or die hard<<<<
|
   
gioacchino (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 1424 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 25 maggio 2008 - 16:24: |
|
citazione da altro messaggio:come credo, non sono in perdita né con l'una né con l'altra, semplicemente guadagnano con una e straguadagnano con l'altra...
nessuno ci perde, tranne noi dai nostri portafogli. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 1393 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 26 maggio 2008 - 11:37: |
|
citazione da altro messaggio: Ok, ma dico, se uno si limita a leggere le specifiche di motore e telaio il Cyenne S dovrebbe costare, per forza, più di una 997 s
Beh il pianale e molte parti strutturali sviluppate in comune col Touareg sono un'economia di scala notevolissima..i costi di progettazione, sviluppo e ingegnerizzazione di un'automobile sono faraonici..comunque non mi azzarderei a fare valutazioni "a peso" in un'automobile, è un oggetto troppo complesso industrialmente e commercialmente, mi sembra che ci siano troppi fattori. E poi alla fine ci pensa l'onnipotente dio marketing a decidere. Prendiamo un altro esempio, una Lotus Exige o una Caterham..carissime o convenienti rispetto alla loro apparente semplicità o al rapporto prezzo/divertimento? chi lo sa? dipende molto dai punti di vista.. "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
SilverD(Daniele M) (silverdrago)
Porschista attivo Username: silverdrago
Messaggio numero: 1517 Registrato: 06-2007

| Inviato il lunedì 26 maggio 2008 - 12:21: |
|
citazione da altro messaggio:E va bene che la 911 ormai si vende da sola,
Questo è un motivo!! La 911 è un mito,quindi in linea di massima costa sempre di più,la Cayenne è un modello recente senza storia per giunta un Suv,con una svalutazione doppia secondo me rispetto alla 911! Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176
|
   
daniele m (gibson100)
Utente esperto Username: gibson100
Messaggio numero: 758 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 27 maggio 2008 - 14:46: |
|
credo sia una legge di mercato legata ai modelli concorrenti: gli antagonisti del cayenne sono bmw x5 mercedes ml audi q7 ww touareg per cui uscire ad un prezzo più alto significherebbe tagliarsi fuori dal mercato dei suv. Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1346 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 27 maggio 2008 - 15:43: |
|
Mi ricordo un mio colloquio amichevole con persona e ci metteva mano su queste auto presentandole la mia 928. Il motore V8 di derivazione Porsche è chiaramente l'evoluzione del v8 precedente ma mi fece capire che veniva impiegato molto (non che prima non lo si facesse ma sicuramente ora in maniera massiva) materiale di provenienza del gruppo Audi Vw per i motivi suddetti con ovvii costi/benefici. La telaistica è di derivazione Touareg e molto elettronica se non erro di provenienza Audi. Comunque tanto di cappello perchè comunque alla fine ne esce un prodotto molto valido e competitivo. Mi chiedo come si piazzi il SUV Ferrari nel mercato se mai uscirà? Ciao, ALessio (Messaggio modificato da ale928 il 27 maggio 2008) Amo le incomprese!
|
   
Enrico (enri78)
Utente esperto Username: enri78
Messaggio numero: 612 Registrato: 09-2007

| Inviato il martedì 27 maggio 2008 - 15:48: |
|
http://www.allaguida.it/articolo/ferrari-fs-599-fuoristrada-il-suv-di-maranello- bussa-alla-porta/6749/ Con quello che costa comprerei una 997Turbo + Cayenne Turbo. ..................................................................................................
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1347 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 27 maggio 2008 - 15:57: |
|
pensa il margine di guadagno se prendono la componentistica della nuova 500!
Ciao, Alessio Amo le incomprese!
|