Autore |
Messaggio |
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 43 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 12 maggio 2008 - 07:29: |
|
Dato che tengo l'auto sotto ad una tettoia, ho pensato di usare il classico telo auto in PVC con interno felpato per proteggere l'auto dalle intemperie. La cosa è semplice o troppo laboriosa? L'auto si striscia? Deve essere perfettamente pulita prima di coprirla? Grazie per i consigli che saprete darmi. Che bella la tua Porsche papà!(Matilde 3 Anni)
|
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 3080 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 12 maggio 2008 - 08:13: |
|
I teli copriauto servono proprio per quelli che, costretti a tenere l'auto all'aperto, non vogliono esporla più di tanto alle intemperie. Ciò detto, va da sé che l'auto dev'essere quanto più possibile pulita, considerato che, pur usando la massima attenzione, un qualche "strusciamento" del telo sulla carrozzeria è inevitabile. Ciao, Dedo (Tessera 997)
|
   
Alessandro V. (germancar)
Utente registrato Username: germancar
Messaggio numero: 293 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 12 maggio 2008 - 09:48: |
|
Dipende dal telo ... ci sono teli molto leggeri comodi e pratici da usare che purtroppo non durano i teli migliori sono pesanti e difficili da conservare li vendono tutti per esterno ma non e vero! Chiaramente la macchina dipende dal colore soprattutto se scuro deve essere non pulita di più! Io li uso parecchio nelle mie auto d’epoca in officina per veicoli fermi … ho provato a casa per via di una pianta proprio sopra la mia Porsche … per non diventare schiavo ho cercato un garage alla bimba! .. www.oldmotors.it ..
|