Autore |
Messaggio |
   
WaltherP22 (waltherp22)
Nuovo utente (in prova) Username: waltherp22
Messaggio numero: 16 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 09 maggio 2008 - 02:43: |
|
Mi hanno rilevato un problema al convertitore di coppia, che da un errore di aggancio. Mon riesco però a rilevare il problema provando l'auto, è normale, che viaggiando col tiptronic in automatico in 5 marcia, accelerando lentamente, il motore aumenti di giri senza avere parallelamente un aumento di velocità? E' da considerare lavoro del convertitore o slittamento frizione? In pratica, se viaggio a 2000 giri, accelero ed il motore sale fino a 3000 giri( senza scalare marcia) rimanendo alla stessa velocità, poi inizia ad accelerare, Grazie a chi mi deluciderà. |
   
fede (fedefiore)
Utente registrato Username: fedefiore
Messaggio numero: 243 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 09 maggio 2008 - 15:43: |
|
citazione da altro messaggio:è normale, che viaggiando col tiptronic in automatico in 5 marcia, accelerando lentamente, il motore aumenti di giri senza avere parallelamente un aumento di velocità? ) No e' contro ogni principio della termodinamica !!! Pero' purtroppo non so aiutarti ad individuare il problema,spero sia una cosa facilmente risolvibile...
si' il bagagliaio e' un po' piccolo...e comunque e' davanti !!
|
   
WaltherP22 (waltherp22)
Nuovo utente (in prova) Username: waltherp22
Messaggio numero: 20 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 09 maggio 2008 - 17:33: |
|
Stamttina l'ho fatta provare al Gentilissimo Sign. Verardini, officina autorizzata Porsche di Padova che mi ha tranquillizzato dicendomi che è tutto normale, mi ha fatto vedere che l'errore memorizzato in centralina era stato dato a 169 km orari. Mi ha congedato dicendomi di tornare tra qualche giorno per controllare se la centralina tornerà a memorizzare qualche errore. Speriamo bene......... |
   
fede (fedefiore)
Utente registrato Username: fedefiore
Messaggio numero: 244 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 09 maggio 2008 - 19:58: |
|
Si' ma centralina a parte ti ha anche detto che e' normale che con 1000 giri di differenza non ci sia un incremento di velocita' ??? si' il bagagliaio e' un po' piccolo...e comunque e' davanti !!
|
   
WaltherP22 (waltherp22)
Nuovo utente (in prova) Username: waltherp22
Messaggio numero: 21 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 09 maggio 2008 - 21:06: |
|
Il convertitore di coppia, serve a quello, funge da frizione per non fare avere brusche risposte del cambio. |
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 35 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 10 maggio 2008 - 21:51: |
|
Possessori di tiptronic aiutatemi! Anche oggi, il funzionamento del tiptronic mi è parso molto strano, va bene convertitore di coppia, ma è normane che essendo in quinta ed accelerando, il motore salga di 2/3 mila giri senza scalare? Il funzionamento sembra regolare, anche perche di frizioni che slittano ne ho sentite, ma provando la mia Volkswagen con cambio doppia frizione,la storia è completamente diversa. Vi prego aiutatemi! Che bella la tua Porsche papà!(Matilde 3 Anni)
|
   
Franco (coroner)
Utente esperto Username: coroner
Messaggio numero: 502 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 10 maggio 2008 - 22:11: |
|
Non mi sembra un funzionamento normale. La mia esperienza si ferma al Tiptronic S della turbo, ma pur essendo un sistema adattivo che si comporta conformemente allo stile di guida adottato negli ultimi minuti e cerca di assecondarti, non mi presenta questa inerzia nemmeno con l'andatura più dolce e soporifera. Al contrario, affondando con decisione dopo qualche km con andatura allegra, la risposta all'acceleratore è immediata e senza alcun tempo morto, assolutamente grintosa. Farei controllare la vettura, che credo tu abbia acquistato con qualche forma di garanzia; il problema dell'aggancio credo si riferisca all'alberino di innesco che consente la connessione meccanica diretta tra albero motore e ruote durante la marcia normale. Non saprei dirti se il suo mancato intervento possa essere fonte di danni o precoce usura, di certo toglie il piacere di guida su una vettura sportiva e quindi è un difetto serio. |
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 37 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 11 maggio 2008 - 01:43: |
|
Ho trovato un tread su 996 che parla del tiptronic ed ho capito che il funzionamento è regolare, per il momento mi sono tranquillizzato! Il fatto è che dopo essere sceso da un'auto con dsg, salire su una con tiptronic, fa uno strano effetto.......... Speriamo bene Che bella la tua Porsche papà!(Matilde 3 Anni)
|
   
fede (fedefiore)
Utente registrato Username: fedefiore
Messaggio numero: 245 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 12 maggio 2008 - 10:20: |
|
Io ho tiptronic pero' 964 e non 996 e NON si comporta cosi',se accelero il motore sale di giri e la macchina va piu' veloce,a qualsiasi andatura e con qualsiasi stile di guida. si' il bagagliaio e' un po' piccolo...e comunque e' davanti !!
|
   
Alessandro V. (germancar)
Utente registrato Username: germancar
Messaggio numero: 298 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 12 maggio 2008 - 10:24: |
|
Io Boxster 986 funziona come quello di ( Fedefiore )
 .. www.oldmotors.it ..
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2058 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 12 maggio 2008 - 11:51: |
|
Mi pare strano questo funzionamento; già a partire da 40-50km/h il convertitore dovrebbe essere bloccato. Per cui se dai gas, il motore deve salire esattamente quanto la velocità dell'auto. Le lancette (contagiri e tachimetro) devono muoversi insieme. Vai di check, non credo sia normale. Cioè fino a una certa velocità è normale sentire quell'effetto tipo "frizione che slitta" ma sopra di essa assolutamenteo no, il convertitore è bloccato, si apre soltanto per mezzo secondo durante il cambio marcia per ridurre i contraccolpi. (Messaggio modificato da herbie il 12 maggio 2008) In cerca...
|
   
c911 (c911)
Porschista attivo Username: c911
Messaggio numero: 3110 Registrato: 06-2007

| Inviato il lunedì 12 maggio 2008 - 12:08: |
|
e` un problema che ho avuto sia suul`audi a 6 che sulle a 8, soluzione...pompa olio frizioni e convertitore nuovi...per questo ODIO i tip!! 911...non ci sono paragoni!!!
|
   
Alessandro V. (germancar)
Utente registrato Username: germancar
Messaggio numero: 302 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 12 maggio 2008 - 12:37: |
|
citazione da altro messaggio:e` un problema che ho avuto sia suul`audi a 6 che sulle a 8, soluzione...pompa olio frizioni e convertitore nuovi...per questo ODIO i tip!!
considerando...
citazione da altro messaggio:Ho trovato un tread su 996 che parla del tiptronic ed ho capito che il funzionamento è regolare, per il momento mi sono tranquillizzato!
non dovevi dirlo ! .. www.oldmotors.it ..
|
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 48 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 12 maggio 2008 - 22:27: |
|
Sono tornato a controllare la centralina che dice tutto ok! Al centro Porsche dicono che è tutto ok, altrimenti qualsiasi errore o slittamento verrebbe memorizzato dalla centralina. Probabilmente, sono abituato al DSG che ha tutto un altro funzionamento, o almeno lo spero............ Che bella la tua Porsche papà!(Matilde 3 Anni)
|