Autore |
Messaggio |
   
daniel (danielterry)
Nuovo utente (in prova) Username: danielterry
Messaggio numero: 24 Registrato: 03-2008
| Inviato il mercoledì 16 aprile 2008 - 14:05: |
|
devo farmi scrivere sul contratto di garanzia rilasciato dalla conces delle kose ke necessariamente devono farmi stare tranquillo....ad esempio: motore , cambio. ammortiz, molle , silent block , sterzo ecc..... o sono comunque inclusi nei contratti standard ke rilasciano le conce con le loro garanzie anche se nn sono approved? |
   
ALESSANDRO VACCA (germancar)
Utente registrato Username: germancar
Messaggio numero: 84 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 16 aprile 2008 - 15:03: |
|
Occhio alle garanzie non ufficiali della casa … La garanzia per legge su le autovetture usate e una vera fregatura. Se leggi bene il contratto, sappi che se vogliono non rientra in pratica nulla … La concessionaria ha due possibilità una e quella di garantire l’autovettura personalmente oppure fa una polizza gestita da terzi ( nient’altro che assicurazioni per tutelare la concessionaria. ) In tutte e due i casi faranno un bel contrattino che nessuno legge finche non viene fuori il problema. Per farti un’idea invio alcuni articoli che potresti trovare da leggere bene : ARTICOLO 8 MASSIMALI DI COPERTURA La copertura massima per ogni guasto è di € 2500,00 (iva compresa) per un massimo di tre volte. In ogni caso, la copertura totale non potrà superare il 50% del valore del veicolo secondo le quotazioni riportate in Eurotax blu al momento del guasto. L’indennizzo che comporti una rivalutazione del veicolo o una sua maggiore funzionalità sarà, di volta in volta, proposto al cliente e autorizzato esclusivamente dopo formale accettazione. ARTICOLO 9 ORGANI ESCLUSI Attenzione: sono esclusi dalla garanzia i seguenti organi: termostato, ventola di raffreddamento e motorino elettroventola, tutti i peraoli, tutte le cinghie, tutti i cuscinetti, tutte le puleggie, volano, kit frizione, batteria, manicotti e tubazioni in genere, iniettori, tutte le parti in gomma e tutto quanto non espressamente indicato all’articolo 6 delle presenti condizioni generali. Sono altresì esclusi lubrificanti, liquidi, filtri e tutte le spese sostenute per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. ARTICOLO 10 OBBLIGHI DELL’ACQUIRENTE UTILIZZATORE Veicolo nuovo: il veicolo dovrà essere sottoposto a tagliandi di manutenzione secondo le indicazioni del costruttore. Veicolo usato: il veicolo dovrà essere sottoposto a manutenzione obbligatoria secondo le indicazioni della casa costruttrice ma sempre e comunque ad un cambio olio e filtro ogni 10000 km. Per il calcolo delle scadenze programmate farà fede il chilometraggio riportato sul modulo attivazione garanzia in possesso della ...... La tolleranza sarà di 500 chilometri in eccesso o in difetto. Le operazioni dovranno essere, inderogabilmente, certificate con FATTURA, emessa all’ordine di idoneo soggetto fiscale, nella quale dovranno essere indicati: - DATA DI EMISSIONE (deve coincidere con la data d’effettuazione dell’intervento); - MARCA E MODELLO del veicolo; - TARGA; - IL CHILOMETRAGGIO al momento dell’intervento; - NATURA, QUALITA’ E QUANTITA’ DEI BENI O SEVIZI. Il cliente è tenuto a conservare le fatture in originale. È facoltà di ----------- richiedere documentazione in originale comprovante l’avvenuta effettuazione dei tagliandi di manutenzione. Non saranno ritenute valide ricevute fiscali e documenti postumi. ARTICOLO 11 CASI DI ESCLUSIONE DEL SERVIZIO DI RIPRISTINO Il servizio di ripristino non si applica per i guasti: 1) causati da normale ed ordinaria usura; 2) causati da mancata e/o insufficiente lubrificazione; 3) causati da imperizia, imprudenza, negligenza, colpa grave dell’utilizzatore del veicolo; 4) che sono conseguenza di incidenti stradali e/o eventi dolosi; 5) causati da conseguenze di precedenti interventi riparativi non correttamente eseguiti; 6) che provochino perdite di liquidi, vibrazioni o leggere rumorosità che non compromettono l’utilizzo del veicolo; 7) che sono conseguenza di errati rifornimenti, presenza di impurità o acqua nel carburante, immissione di acqua dal condotto di aspirazione; 8) derivanti dalla mancata osservanza delle istruzioni del costruttore riguardante gli interventi di manutenzione; 9) causati da elementi non coperti e/o esclusioni dalla garanzia; 10) originati da cause esterne al veicolo oppure causati da corto circuito e tentativi di furti; 11) causati dal mancato tempestivo ricovero in officina all’insorgere di anomalie avvertite o segnalate dalla strumentazione di bordo; 12) riparati senza preventiva autorizzazione; non sono altresì indennizzabili i danni causati da urti, collisioni, uscite di strada, incendi anche se causati da organi coperti da garanzia. ARTICOLO 12 NON OPERATIVITA’ DELLA GARANZIA La garanzia non opera: 1) qualora il veicolo risulti marciante e/o assente dal luogo di dichiarato ricovero; 2) qualora il veicolo non sia conforme alle prescrizioni del costruttore dichiarate in sede di omologazione; 3) qualora il veicolo sia adibito a taxi, ambulanza, servizio di noleggio, scuola guida o sia utilizzato in competizioni; 4) qualora vengano riscontrate anomalie, discordanze e false dichiarazioni e/o attestazioni sulla documentazione prodotta; 5) qualora vengano disattese le norme, le istruzioni e le procedure contenute nelle presenti Condizioni Generali; ARTICOLO 13 MODALITA’ DI UTILIZZO DELLA GARANZIA PER USUFRUIRE DEL SERVIZIO DI RIPRISTINO GUASTI In caso di guasto e non oltre 2 giorni lavorativi dal suo manifestarsi dovrà, necessariamente, contattare … … al numero telefonico riportato nel contratto d’acquisto. ARTICOLO 14 CODICE PRIVACY -INFORMATIVA- Ai sensi dell’articolo 13 Decreto Legislativo 30 Giugno 2003 n°196 in materia di protezione dei dati personali, La informiamo che i Suoi dati saranno trattati da ………….. con l’ausilio di mezzi cartacei ed informatici per finalità attinenti la gestione del servizio, per fini promozionale e commerciali, per la verifica della soddisfazione degli utenti, analisi di mercato, per fini contabili e fiscali e per adempiere gli obblighi di legge. I dati potranno essere comunicati ad altre aziende in Italia o all’estero per le stesse finalità |
   
ALESSANDRO VACCA (germancar)
Utente registrato Username: germancar
Messaggio numero: 85 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 16 aprile 2008 - 15:28: |
|
Daniel letto? Scusa per il rosso l’ho fatto per renderlo poco leggibile … Quella che andrai a firmare sarà anche peggio con un carattere molto più piccolo. |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1279 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 16 aprile 2008 - 15:40: |
|
Effettivamente sembrano clausole alquanto limitative. Ma non so in effetti in caso di difetto sostanziale (motore, cambio, ecc.) quanto possono tenere se li porti in giudizio. Sarebbe interessante il parere legale di qualcuno che fa l'avvocato. Ciao, Alessio P.S. e OT: Alessandro ho fatto le foto alle vostre macchine domenica.... quando ci si vede la prossima volta ve le porto! Amo le incomprese!
|
   
daniel (danielterry)
Nuovo utente (in prova) Username: danielterry
Messaggio numero: 25 Registrato: 03-2008
| Inviato il mercoledì 16 aprile 2008 - 15:50: |
|
scusate ma devo portarmi l avvocato prima di firmare??? |
   
ALESSANDRO VACCA (germancar)
Utente registrato Username: germancar
Messaggio numero: 87 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 16 aprile 2008 - 15:51: |
|
sono clausole nei termini di legge purtroppo ... ne ho visto tanti .. lavoro molto con autosaloni e concessionari....
Grazie Alessio non vedo l'ora di vederle !! |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 6779 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 16 aprile 2008 - 15:52: |
|
citazione da altro messaggio:scusate ma devo portarmi l avvocato prima di firmare???
costa meno e serve di più un meccanico Porsche Approved o un GZM in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
ALESSANDRO VACCA (germancar)
Utente registrato Username: germancar
Messaggio numero: 88 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 16 aprile 2008 - 15:54: |
|
Alessio io non ho ancora visto la tua bambina... provedi subito !! |
   
pippo (kinnunen)
Utente registrato Username: kinnunen
Messaggio numero: 57 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 16 aprile 2008 - 15:59: |
|
Salve, Non sono avvocato ma qualcosa penso di saperla. E' obbligo di legge per qualunque commerciante dare 2 (si...due) anni di garanzia su qualsiasi prodotto venduto a meno che l'acquirente non firmi un contratto che limita ad un anno la garanzia, qualsiasi altra limitazione non ha nessuna validità. La garanzia copre i difetti o danni occulti al momento dell'acquisto. Ovviamente la controversia nasce nel capire se il guasto è procurato da normale usura (non coperta da garanzia) o difetto originario. Il vero problema è che per derimere queste liti bisogna rivolgersi ad un tribunale con i tempi che tutti conosciamo. E' sempre meglio rivolgersi a concessionari o venditori dei quali si conosce la serietà e la professionalità Proportio homines ad hominem
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1280 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 16 aprile 2008 - 16:07: |
|
citazione da altro messaggio:provedi subito !!
Spero che per Maggio sia già in grna forma!
citazione da altro messaggio:qualsiasi altra limitazione non ha nessuna validità.
Lo sospettavo anche io. Certo che le lungaggini processuali alla fine danneggiano la parte lesa! Ciao, Alessio Amo le incomprese!
|
   
daniel (danielterry)
Nuovo utente (in prova) Username: danielterry
Messaggio numero: 26 Registrato: 03-2008
| Inviato il mercoledì 16 aprile 2008 - 16:10: |
|
ma cosa devo far prima di firmare? vedere l auto sotto la lente di ingrandimento???? ma se nn mi fido di un conce ufficiale.....ke ci vado a fare a komprarla li???? |
   
ALESSANDRO VACCA (germancar)
Utente registrato Username: germancar
Messaggio numero: 90 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 16 aprile 2008 - 16:16: |
|
Attenzione gli articoli che ho citato sono di una vera e propria garanzia per una’autovettura usata sono chiaramente estrapolati dall’articolo di legge italiana per l’auto usata è reinterpretati come quasi tutte le leggi poco chiare . il problema che nel momento in qui la firmiamo (come la storia di uno o due anni di garanzia) ci siamo dati la zappa sui piedi e mi sa che non c’e avvocato che possa … salvarci … |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1281 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 16 aprile 2008 - 16:24: |
|
citazione da altro messaggio:ma cosa devo far prima di firmare? vedere l auto sotto la lente di ingrandimento???? ma se nn mi fido di un conce ufficiale.....ke ci vado a fare a komprarla li????
Ovvio che un minimo di fiducia ci deve essere ma secondo me si deve essere coscente che qualche fesseria quando acquisti ci può stare un vizio grosso no. Se acquisto un auto e ne esce un bracetto, ammortazzatore ecc da sostituire be lo cambio e pazienza ma ovviamente se mi si rompe motore o cambio le dichiaro guerra se non lo rimettono in ordine. Direi cmq di non stressarti eccessivamente la fiducia e vitale nel vivere civili che ovviamente non significa essere incoscenti! Ciao, Alessio Amo le incomprese!
|
   
pippo (kinnunen)
Utente registrato Username: kinnunen
Messaggio numero: 59 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 16 aprile 2008 - 16:26: |
|
citazione da altro messaggio:nel momento in qui la firmiamo
Scusate ma mi ripeto. Qualsiasi clausula firmata in deroga alla legge non ha nessuna validità. Proportio homines ad hominem
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1282 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 16 aprile 2008 - 16:36: |
|
Quoto Pippo anche io sapevo questo! Attenzione Alessandro mi sembrano che gli articoli che citi siano estrapolati da una assicurazione che ovviamente copre eventuali vizi ma per il resto come dice Pippo la responsabilità e cmq del venditore. Ciao, Alessio Amo le incomprese!
|
   
ALESSANDRO VACCA (germancar)
Utente registrato Username: germancar
Messaggio numero: 91 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 16 aprile 2008 - 16:50: |
|
Scusa Daniel non volevo spaventarti ma prepararti in modo che vai un po’ più esperto … Di fatto conosco bene le concessionarie e autosaloni che hanno preso piede dal momento della famosa garanzia obbligatoria . ( parlo del medio piccolo non autorizzato ). Per quanto mi riguarda, preferisco prendere una Porsche da un privato porschemaniaco che in una concessionaria dove solitamente si va a versare perché difficile da vendere … Per il semplice motivo che la concessionaria deve chiaramente ritirare l’auto a un prezzo sotto valutazione per rivendere l’auto a valutazione quindi mi fa dubitare che possa tenere l’auto in maniera maniacale e la regali in concessionaria. Se l’auto in questione è Porsche Approved vai tranquillo. scusate ma per la mia esperienza non mi sento molto tutelato ho visto pochi clienti che l'hanno spuntata ... |
   
daniel (danielterry)
Nuovo utente (in prova) Username: danielterry
Messaggio numero: 29 Registrato: 03-2008
| Inviato il mercoledì 16 aprile 2008 - 16:55: |
|
quindi meglio un priv cn tutiti tagliandi fatti ke un conce ufficiale? |
   
ALESSANDRO VACCA (germancar)
Utente registrato Username: germancar
Messaggio numero: 92 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 16 aprile 2008 - 17:07: |
|
parere mio personale .. si .. cosiglio vai con un esperto.... magari compri meglio.. se trovi una persona onesta magari ti dice da subito pregi e difetti (Messaggio modificato da GERMANCAR il 16 aprile 2008) |