Autore |
Messaggio |
   
gemini (visipa)
Utente registrato Username: visipa
Messaggio numero: 201 Registrato: 12-2007

| Inviato il sabato 12 aprile 2008 - 09:13: |
|
x Leone: se non sbaglio sei ai castelli: tutto bene? TERREMOTI: SCOSSA AVVERTITA A ROMA, EPICENTRO AI CASTELLI (ANSA) - ROMA - Una scossa di terremoto è stata nettamente avvertita nella capitale stamani poco prima delle 8. Secondo le prime informazioni della Protezione Civile l'epicentro è ai ai Castelli Romani e la magnitudo è di 3.8 Dalle prime verifiche non risulterebbero danni a persone e cose. Ma molti in città, soprattutto nella zona sud-est hanno sentito tremare il pavimento e visto lampadari oscillare. La sala operativa dei vigili del fuoco e' stata tempestata di chiamate, che giungono da tutto il territorio di Roma e della provincia, ma, in particolare, dalle zone della Tuscolana e di Cinecitta', oltre che da Marino e dagli altri centri dei Castelli Romani. La scossa si e' pero' sentita anche nel centro storico della citta', ad esempio nella sala operativa della questura centrale, in via di San Vitale. Come sempre e' stata particolarmente avvertita nei piani alti delle abitazioni, dove c'e' stato anche chi si e' svegliato di soprassalto per il movimento del pavimento. Tutte le squadre dei vigili del fuoco sono allertate, nelle prossime ore compiranno sopralluoghi e verifiche ma, al momento, si conferma che non sono stati registrati danni. Tessera n. 1234 - Non é vero che abbiamo poco tempo: la verità é che ne perdiamo molto. (Seneca)
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 6682 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 12 aprile 2008 - 09:22: |
|
m'hai fatto venire una scossona ! pensavo ai Castelli Piacentini.... ugh! nel 1995 non avevavo ancora progettato telai porz antisismici si erano fermati ai motori... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
|