Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2008 * Il caso Thomas Crawford...Porsche movie! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (limited)
Porschista attivo
Username: limited

Messaggio numero: 2242
Registrato: 09-2006


Inviato il lunedì 07 aprile 2008 - 15:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ieri mi sono visto "Il caso Thomas Crawford", veramente un bel film che consiglio a tutti la visione.
La cosa che più mi ha colpito è la presenza di vari modelli Porsche compresa la mitica GT, secondo me, qualche contributo lo devono aver dato
http://it.youtube.com/watch?v=HKPOna0JSZ0
No Limited...No Gain! (Tessera 946)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea D. (dobermann)
Utente esperto
Username: dobermann

Messaggio numero: 513
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 07 aprile 2008 - 15:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mario se posso consigliarti guarda anche la versione originale con Steve McQueen.
Bye
"Scuoti e cuoci!"
Tessera Pmania numero 1164
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (limited)
Porschista attivo
Username: limited

Messaggio numero: 2243
Registrato: 09-2006


Inviato il lunedì 07 aprile 2008 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non sapevo che esisteva una versione originale, ma anche in quel caso era presente Porsche dell'epoca?
No Limited...No Gain! (Tessera 946)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 3723
Registrato: 06-2003


Inviato il lunedì 07 aprile 2008 - 16:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mario se posso consigliarti guarda anche la versione originale con Steve McQueen.



che si chiamava "Il caso Thomas Crown" e che non c'entra nulla!



citazione da altro messaggio:

da http://www.filmscoop.it/cgi-bin/recensioni/ilcasothomascrawford.asp
...Quindi se il titolo originale del film è Frattura e se il suo protagonista si chiama Theodor, perché in Italia questa pellicola è stata intitolata "Il Caso Thomas Crawford"?
Ora si deve ammettere che non è sempre cosa facile andare ad esaminare gli insidiosi meandri cerebrali (non troppo dissimili a semplici gangli nervosi) delle eminenze grigie che amministrano la Distribuzione cinematografica italiana, tuttavia in questo caso non sembra così difficile risalire alle cause di questa scelta.
Il titolo imposto dalla Distribuzione ha un'assonanza evidente con celeberrimo film della fine degli anni sessanta: "Il Caso Thomas Crown" ("The Thomas Crown Affair", 1968). Si tratta di una pellicola ormai datata e da molti dimenticata, ma è anche un film che all'epoca riscosse un enorme successo e che poco meno di dieci anni fa ha avuto un remake: "Gioco a due" ("The Thomas Crown Affair", 1999), cui paradossalmente ed inspiegabilmente, ancora una volta fu cambiato il titolo.
Appare evidente che la Distribuzione, probabilmente poco fiduciosa nelle sorti del film, ha preferito affibbiargli un titolo che fosse di maggior richiamo anche se solo sotto un profilo evocativo della memoria. E questo si sposerebbe anche bene con il fatto che l'uscita del film nelle sale italiane è stata posticipata di vari mesi. Se vi fossero altre ragioni latenti per questo cambiamento di titolo, in questa sede non ne siamo a conoscenza, ma, anche se vi fossero, si reputa che sarebbe stato opportuno mantenere il titolo originale.
Infatti il titolo "Il Caso Thomas Crawford" e il conseguente mutamento del nome del protagonista, ha in un certo senso denaturato quest'opera, spogliandola della propria coerenza intrinseca, che è anche la sua caratteristica principale e più pregevole.
Perché ci si offende tanto per un cambiamento di nome? Per il semplice fatto che, quando un autore costruisce la propria opera curandone anche i dettagli più insignificanti, si reca torto ed offesa tanto a questi quanto al pubblico, che non ha l'occasione di cogliere il gioco cui l'autore lo ha invitato. Forse è inutile dire che tutti i nome che compaiono durante le scene del film, come ad esempio i nomi sui fascicoli di alcuni procedimenti, o quelli di alcuni giudici sono in realtà i nomi di varie persone del cast tecnico del film...O forse non è inutile dirlo...Chissà?
Fatto sta che questo film è costruito come un gioco, con quella stessa meticolosa precisione di quegli affascinanti marchingegni che il protagonista si diletta a costruire (e che nella realtà sono opere "cinetiche" dall'artista tedesco Mark Bischof).
Trattandosi anche di un film appartenete al cosiddetto genere del Legal Thriller, ma anche di un'opera densissima di citazioni letterarie quasi mai spiegate, in questa sede si reputa assai grave andare a denaturarne lo script alterando senza giusta causa le parole che la compongono e che sono state scelte con evidente cura dagli autori.



NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7
Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea D. (dobermann)
Utente esperto
Username: dobermann

Messaggio numero: 514
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 07 aprile 2008 - 16:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chiedo venia per la svista.
Bravo Max, la prossima volta starò più attento, ma il Caso Thomas Crown è davvero bello...
"Scuoti e cuoci!"
Tessera Pmania numero 1164
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea A (andrew)
Utente registrato
Username: andrew

Messaggio numero: 480
Registrato: 05-2005
Inviato il lunedì 07 aprile 2008 - 17:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Belli entrambi i film. Ne "Il caso Thomas Crawford", direi fedele il boato del V10 all'interno dell'hangar, nonchè il fatto che salga di giri in un attimo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tim (959)
Utente registrato
Username: 959

Messaggio numero: 459
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 07 aprile 2008 - 19:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Frugando qua e la' ho trovato un film, The last Chase", la cui trama e' decisamente banale la fattura a dir poco oscena ma che Porscheisticamente parlando credo sia meritevole.

Trattasi infatti della fuga di una 917/10 attraverso gli stati uniti




http://www.youtube.com/watch?v=qZPrmf-5tmA

Qualcuno lo ha visto, sa come procurarselo ?
"Porsche - nient'altro" Tom Cruise in "Risky Business"

BulliMania.it il portale delle VW aircooled!!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione