Autore |
Messaggio |
   
roberto f. (roberto4)
Utente registrato Username: roberto4
Messaggio numero: 46 Registrato: 11-2006
| Inviato il venerdì 04 aprile 2008 - 12:43: |
|
Domenica per la prima volta, ho portato la mia carrera 4 in pista.Era l'ultima cosa che volevo provare a fare, per poter dire che questo è il bello della porsche.Avevo la pista tutta per me e il tempo è volato,solo alla fine la frenata si è allungata un pò, pur non avendo forzato. |
   
Marco M (marcom)
Utente esperto Username: marcom
Messaggio numero: 942 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 04 aprile 2008 - 13:15: |
|
La pista è il luogo dove finalmente conosciamo a fondo i nostri tesori. Raccontaci di più: che pista era? Hai notato difetti? Momenti di dubbio, o di paura? Porsche: è soltanto amore! Tessera n°967
|
   
MoMo (momo)
Utente registrato Username: momo
Messaggio numero: 495 Registrato: 05-2007

| Inviato il venerdì 04 aprile 2008 - 15:26: |
|
Pista tutta per te ?? Mittico ! Si attede descrizione! MoMo No Rain, No Game. Texera 1136
|
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 2869 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 04 aprile 2008 - 19:54: |
|
L'ho fatto anch'io mercoledì pomeriggio a Misano ed è sempre un'esperienza particolarmente piacevole, anche se non ho tirato troppo, visto che dovevo tornare a Piacenza in auto... Solo quattro giri, freni un po' allungati e qualche mm di battistrada, ma tanta goduria nel prendere in 5a piena i curvoni dopo la curva del Tramonto e nello staccare dopo il sovrapassaggio alla fine del rettilineo dei box!!!!  Ciao, Dedo (Tessera 997)
|
   
gioacchino (ge911)
Utente esperto Username: ge911
Messaggio numero: 607 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 05 aprile 2008 - 06:46: |
|
Anch'io recentemente ho portato l amia in pista, per le stesse motivazioni accennate. Ho imparato e verificato qualcosa che in strade ordinarie , sebbene anche libere, non puoi provare. Almeno una volta si dovrebbe fare e non solo per conoscere meglio le peculiarità della propria vettura (anche non Porsche). Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
gioacchino (ge911)
Utente esperto Username: ge911
Messaggio numero: 608 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 05 aprile 2008 - 06:48: |
|
Ovviamente con una Porsche, e con la propria, e tutta un'altra cosa. Da mettrere nel conto ovviamente pneomatici e freni che sono la prima cosa che si consuma( e come se si consumano). Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
giorgio (gio26)
Utente registrato Username: gio26
Messaggio numero: 196 Registrato: 08-2007

| Inviato il sabato 05 aprile 2008 - 09:25: |
|
citazione da altro messaggio:Da mettrere nel conto ovviamente pneomatici e freni che sono la prima cosa che si consuma( e come se si consumano).
Consigliabile cambiare le pastiglie dopo? |
   
gioacchino (ge911)
Utente esperto Username: ge911
Messaggio numero: 615 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 05 aprile 2008 - 17:52: |
|
certamente non dopo mezz'ora. Il consumo non è esagerato, anche se molto dipende dalle staccate. Queste si saranno consumate minimamente, mentre la differenza la noti subito nelle gomme. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
roberto f. (roberto4)
Utente registrato Username: roberto4
Messaggio numero: 47 Registrato: 11-2006
| Inviato il sabato 05 aprile 2008 - 18:18: |
|
Ho girato nell'autodromo del levante in provincia di Bari, dove alla fine della giornata l'ultimo turno auto non c'era nessuno.Gli ultimi motociclisti stavano andando via,il tempo era bellissimo e c'erano 15°.Ho deciso di girare perchè le gomme erano alla fine e il meccanico mi consigliava di sostituire le pasticche freni anteriori.Quindi dopo aver fatto viaggi,raduni,lavoro,accampagnato figli a scuola, spesa ,sono andato anche in pista.Un saluto a tutti |
   
gioacchino (ge911)
Utente esperto Username: ge911
Messaggio numero: 618 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 05 aprile 2008 - 18:26: |
|
PERFETTO, ERI NELLE CONDIZIONI IDEALI. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|