Autore |
Messaggio |
   
SilverD (Daniele) (silverdrago)
Porschista attivo Username: silverdrago
Messaggio numero: 1166 Registrato: 06-2007

| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 10:28: |
|
Apro questo argomeento(già trattato più volte) come una mia osservazione e premetto che sono sempre molto legato al marchio P. Ma devo dire che purtroppo più andiamo avanti e più le auto P. stanno diventando troppo comuni e numerose ed ormai la P.specie dopo l'uscita della Cayenne si è situata sullo stesso piano delle altre case tedesche,adesso gli manca solo una station wagon!!! Un mio carissimo amico che ha avuto diverse P.ha dato indietro la sua 996 turbo S e si è preso una Lambo Gallardo dicendomi che ormai le P. le hanno tutti!! Purtroppo non ho potuto contraddirlo,anche perchè la Porsche dovrebbe secondo me progettare una nuova supercar e lasciare da parte nuovi progetti di suv!!
 Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176
|
   
de simone giuliano (rellus)
Utente registrato Username: rellus
Messaggio numero: 80 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 10:49: |
|
Io trovo vergognoso che il tuo amico l'abbia venduta,non per prendere la Gallardo ma per le affermazioni fatte!Chiaro schiaffo in faccia alla povertà!Per quanto riguarda i suv anchio non ne vado matto,ma a mamma porsche la Cayenne serve anche a far cassa! |
   
SilverD (Daniele) (silverdrago)
Porschista attivo Username: silverdrago
Messaggio numero: 1168 Registrato: 06-2007

| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 10:57: |
|
Ok Giuliano,ma qui stiamo parlando di auto di lusso indirizzate ad un certo target di persone e non di economiche utilitarie,per quanto riguarda la cayenne sicuramente serve alla P. a fare cassa ma anche se cercano di farle fare i tempi in pista sicuramente non è un auto che da immagine ad una casa di auto sportive,e poi ricordiamoci che ha lo stesso chassis della VW Touareg!! Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176
|
   
BEPPE (ivaan)
Utente esperto Username: ivaan
Messaggio numero: 994 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 11:06: |
|
credo che il tuo amico ami molto APPARIRE.contento lui..... T.NR°988
|
   
Francesco M. (francebubu)
Utente registrato Username: francebubu
Messaggio numero: 110 Registrato: 11-2007

| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 11:14: |
|
Non oso commentare altrimenti non smetterei più!!! Francesco |
   
Giovanni (speedjoey4s)
Utente registrato Username: speedjoey4s
Messaggio numero: 424 Registrato: 12-2007

| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 11:30: |
|
Io mi sento un uomo fortunato, per tanti motivi. Uno di questi motivi, che metterei al quarto posto dopo SALUTE, FAMIGLIA e SERENITA', è quello di possedere e guidare un'auto speciale, che mi trasmette emozioni uniche sia quando la guido che quando la rimiro. Non ho acquistato una Porsche perchè è esclusiva o per fare il figo ma perchè ho la passione per questo marchio, per la sua storia, per le sue imprese eccezionali che riempiono gli albi d'oro dello sport più bello del mondo. Dovo dire che è triste mettere come priorità l'ESCLUSIVITA', secondo me non è segno di vera passione. Con questo non voglio criticare nessuno, è semplicemente il mio parere sulla faccenda, ognuno è libero di avere le proprie idee e di esprimerle come meglio crede. Sciau belli e a tutti  Un giorno senza un sorriso è un giorno perso... Tessera n° 1286
|
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Porschista attivo Username: ajorge
Messaggio numero: 1216 Registrato: 11-2007

| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 11:35: |
|
citazione da altro messaggio:Non ho acquistato una Porsche perchè è esclusiva o per fare il figo ma perchè ho la passione per questo marchio, per la sua storia, per le sue imprese eccezionali che riempiono gli albi d'oro dello sport più bello del mondo.
Aggiungo anche che va comprata perchè va forte!!!...del resto SUPER QUOTO GIOVANNI! 996 4S CABRIO+KIT ASPIRAZIONE FVD+BMC F1+COLLETTORI TUBISTYLE+75kg MIEI+52kg MOROSA+SHELL VPOWER = 296km/h...per tutto il resto c'è MasterCard! Tessera No. 1233
|
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 3295 Registrato: 01-2004

| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 11:38: |
|
Uno che per essere contento della sua auto da 100.000 euro deve sapere che il marchio ne produce una da un milione di euro (che non potrà comunque mai permettersi), non per la supremazia tecnologica ma per l'esclusività, ce l'ha piccolo. Molto piccolo. Piccolissimo. E quel poco che ha, non lo sa usare. Punto.
 "It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between." - R.I.S. Approved - R.I.S. Powered -
|
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Porschista attivo Username: ajorge
Messaggio numero: 1217 Registrato: 11-2007

| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 11:43: |
|
hahahaha Beppe sei un grande! 996 4S CABRIO+KIT ASPIRAZIONE FVD+BMC F1+COLLETTORI TUBISTYLE+75kg MIEI+52kg MOROSA+SHELL VPOWER = 296km/h...per tutto il resto c'è MasterCard! Tessera No. 1233
|
   
Franco (coroner)
Utente registrato Username: coroner
Messaggio numero: 472 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 11:57: |
|
Purtroppo questo corrobora l'immagine del cliché del porschista che possedevo anch'io quando cercavo una granturismo ed ero orientato su maserati - un mezzo incompetente e mezzo esibizionista per cui conta solo lo status symbol e l'apparenza, e non la stradabilità dell'autovettura. Per quanto concerne la discesa verso il basso del marchio, è un fatto obiettivo. Può piacere o non piacere; tuttavia, l'epoca delle supercar a ciclo Otto è finita già ieri. Nessuna realtà industriale può campare di quelle, al massimo qualche artigiano, ma già sapendo che costruisce vetture apparentemente stradali, magari splendide, ma che non circoleranno. Come costruire tazze da cesso in titanio col coperchio in carbonio. Nei due anni trascorsi in cui leggo Porschemania, pur non essendo mai riuscito a partecipare a un incontro e avendo conosciuto personalmente solo due-tre Soci, mi sono anche un po' schiarito le idee sul profilo almeno di alcuni amanti del marchio, e credo di avere un po' capito anche i motivi del tanto vituperio al passaggio storico da 993 a 996. A tutti gli effetti, iniziò lì la "pendenza" del marchio verso il mercato e verso il basso - non perché la 996 valga meno, anzi, ma perché presero il sopravvento considerazioni più "stradali" e meno "sportive", generando un diverso bouquet di sapori. In pratica, la granturismo al posto della coupé sportiva, fermo restando che non c'è soluzione di continuo. Devo dire che, stuzzicato anche dall'entusiasmo di molti Soci verso la 993, in questo biennio ne ho provate diverse, ogni volta che ho potuto, 2 e 4 ruote motrici, anche una assettata. Non me ne è piaciuta una che sia una - va ben, per farsi il giretto la domenica sui tornanti, per la trentina di km al lago, ma pensare di lavorarci un giorno intero e magari rientrare la sera stanco per 200 km, manco morto. Al massimo ne prenderei una cabrio, magari storica, ma solo per uscirci in una giornata di sole e relax. Probabilmente non sono un buongustaio, o più semplicemente è questa l'evoluzione attuale, in tempi di congestione del traffico e norme sempre più strette non solo sulla velocità, dell'utente della vettura con contenuti sportivi, magari molto sportivi. In questo contesto, non c'è nulla di deteriore se Porsche riposiziona il marchio da un livello semi-esoterico con bassi numeri prodotti ad un livello da semplice classe superiore, o magari medio-superiore in tempi di vacche magre. Nel 1950 accadde lo stesso da parte dell'Alfa Romeo, che mise un produzione un misero 1900 a quattro cilindri per giunta con carrozzeria berlina, e quattro anni dopo addirittura un piccolo coupé con 1300 di cilindrata, seguito l'anno seguente da una berlina sempre 1300 con nome di donna - strappi di capelli tra i puristi, leggetevi "L'Auto Italiana" del periodo. Eppure, anche ora che l'Alfa non esiste più dopo la cura Prodi-Agnelli, chi pensa all'Alfa pensa alla Giulia, non alla 6C1750 o alla 2500 Villa d'Este. Lo stesso potrà essere per Porsche, che male c'è? Se comparisse una bella station wagon sportiva sulla falsariga della Beta HPE o della Volvo 480, che male c'è? Per chi invece intende acquistare il macchinone solo per distinguersi e poi picchiare sotto alla prima cunetta sull'asfalto, la Lambo è lì che aspetta. |
   
Francesco L. (francoelle)
Utente esperto Username: francoelle
Messaggio numero: 681 Registrato: 01-2003
| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 12:31: |
|
Franco...noto che non siamo omonimi solo nel nome,ma anche nel modo di pensare! A me piacciono le auto d'epoca,la 993 sarebbe un mio sogno!L'auto la uso pochissimo,non ho esigenza di farmi 200km per lavoro,ma se cio'fosse opterei per auto più vivibile e confortevole!Quolla che tu chiami gran turismo contrapponendola ad auto sportiva!Da vecchio Alfista mi è piaciuto il commento su tale marchio!Prima della 356 avevo una Giulietta Sprint,5 marce 1.600,ed infatti si chiamava Giulia Sprint,ma nell'immaginario collettivo era sempre la Giulietta Sprint! Ciao,Franco. |
   
Flavio C. (flavio)
Porschista attivo Username: flavio
Messaggio numero: 1730 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 14:35: |
|
Io ho una 911 SC del 1981, è grezza,ruvida,scorbutica,insomma un bel caratterino. Ho "solo" 204 cv, oggi qualsiasi berlina in versione allegra ne ha di più. La uso, mi piace, mi sono affezionato, il resto è aria fritta. Comunque io la mia, per motivi contingenti, l'ho usata per la spesa settimanale al supermercato, ho caricato sui sedili posteriori un serbatoio da 100 lt per il camper, sulla gallardo (che per inciso mi piace) lo puoi fare? E tutta questione di essere e/o apparire. it was better to die young with the hairs of bottom flocks
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 2088 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 14:54: |
|
citazione da altro messaggio:E tutta questione di essere e/o apparire.
Giustissimo, è proprio questo il punto. Un'auto, qualsiasi essa sia, deve soddisfare per quello che è (per la sua essenza) e non per quello che rappresenta agli occhi degli altri. Tessera N° 1031
|
   
Arturo (bimmer68)
Utente registrato Username: bimmer68
Messaggio numero: 394 Registrato: 07-2006

| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 15:00: |
|
Le Porsche sono una religione, o la senti o sei ateo, le Lambo sono sicuramente auto eccezionali, ma oramai anche quelle sono più diffuse come le Ferrari e le Aston, quand'ero piccolo se ne vedeva una ogni anno, oggi sono molto ma molto + comuni, spesso queste auto poi sono appannaggio di figuri che guadagnano i soldi in modo discutibile, ma non per questo non si dovrebbero acquistare, il discorso Cayenne è a parte, premetto, come molti sanno, che io penso ai SUV in generale come auto INUTILI, per il fuoristrada puro c'è il Defender, per andare forte con bagagli e famiglia prendi M5 o RS6 , ma è un opinione personale. Pensate che adesso alla Porsche è allo studio un Diesel da montare sul Cayenne e con quest'ultima ho detto tutto...... Il mio ideale di auto è la Bentley GTC auto sul quale si è visto ultimamente il personaggio che lancia le mutande dal balcone (non faccio il nome ma si è capito) persona che è secondo me il modello da non seguire sotto tutti i punti di vista poichè privo di buon senso decoro e materia grigia, ma non per questo, se avessi la possibilità non prenderei una GTC...... Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 3297 Registrato: 01-2004

| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 15:08: |
|
A me va bene tutto, chi guida con piacere la sua Pagani Zonda o la sua Panda 100hp. Provo invece un senso di pena per chi non gode se non percepisce di avere qulcosa che altri desiderino senza poterla avere, e gli passa il piacere se teme non sia più così. Brutta vita, brutta vita davvero... "It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between." - R.I.S. Approved - R.I.S. Powered -
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 2210 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 15:27: |
|
citazione da altro messaggio: che ormai le P. le hanno tutti!!
tutto vero... scusa Silverdrago ho una curiosità da porschemaniaco.. aldilà degli amici che hai che hanno beati loro Ferrari Lambo GT2 ecc.ecc...., se gentilmente potresti indicarmi il 3d dove hai presentato la tua Boxster, visto che dopo quasi un anno e mille messaggi non riesco a trovarlo.... ti chiedo ancora scusa se la mia è stata una svista... ciao |
   
giorgio.de (giorgiomiura)
Porschista attivo Username: giorgiomiura
Messaggio numero: 2705 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 15:30: |
|
Io non conto perchè la mia culona e un My 82 e la uso esclusivamente per divertirmi in pista ma ho sempre ammirato le Porsche per la loro semplicità di apparire/non apparire...poterla usare alla domenica con la moglie e tutti i giorni per andare in ufficio senza essere additato o sentirsi un osservato speciale. Ecco, trovo i Porscisti una categoria particolare che ha scelto quest'auto solo perchè la ama per quello che è e non per apparire quello che non è.
..giorgio.de "Ordine Turbato Domatore 3.3 Turbo" - Socio 773"
|
   
Andrea (direttore)
Utente registrato Username: direttore
Messaggio numero: 84 Registrato: 02-2008

| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 16:42: |
|
citazione da altro messaggio:ma ho sempre ammirato le Porsche per la loro semplicità di apparire/non apparire...poterla usare alla domenica con la moglie e tutti i giorni per andare in ufficio senza essere additato o sentirsi un osservato
Quoto. Mi dite una macchina paragonabile per prestazioni che si possa usare in maniera discreta e appagante come lo è una Porsche? Semplicemente, non esiste. Io la uso anche per andare in cantiere (fuori dal cantiere...), vado a fare la spesa con la mia ragazza (nel cofano anteriore ci sta la spesa di una settimana), al mare, in montagna (quest'anno sfidando il passo Lavaze, con gomme normali e non è un 4), consuma come un clk, va come una Ferrari (anzi, per quanto mi riguarda, per l'uso che ne faccio anche meglio perché per divertirti non devi tirare dai seimila agli ottomila e cinque per forza). Per il discorso dell'apparire ci sono effettivamente altre macchine molto più prestanti da questo punto di vista. Io non credo che ce la farei a girare per le vie del centro di una città provinciale come la mai con una scaglietti o una Lambo arancio. Ma è una questione di carattere. Amo l'understatement per cui non indosso neanche abiti griffati in maniera evidente e penso con un pò di compassione alle donne che si vedono in giro tutte rigorosamente in possesso di borse con monogrammi più o meno tutti uguali di qualche stilista. Le borse sono praticamente tutte uguali, i marchi pure, ma li si fa per essere accettate e ammirate credo... boh.. Certi tipi di Porsche, più vistose, basta vedere una gt3 o una gt2 con le loro ali posteriori e i tagli sui paraurti, pur considerandole degli autentici gioielli mi impedirebbero lo stesso di essere a mio agio in giro per la città. resta il fatto che se sei sicuro di te ti senti a posto anche in una renault 4... >>>>live free or die hard<<<<
|
   
giorgio.de (giorgiomiura)
Porschista attivo Username: giorgiomiura
Messaggio numero: 2706 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 18:09: |
|
citazione da altro messaggio:resta il fatto che se sei sicuro di te ti senti a posto anche in una renault 4...
Ecco, qui ho un problema, quando scendo in Italia ho in garage la mia meravigliosa Citroen 2cv...gialla con interni variopinti. E allora tutti guardano il nonno e sorridono, forse pensano sia un rimasugli dei "figli dei fiori"...un hippy!!!
..giorgio.de "Ordine Turbato Domatore 3.3 Turbo" - Socio 773"
|
   
Fabri (mybody)
Utente registrato Username: mybody
Messaggio numero: 233 Registrato: 03-2007

| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 18:17: |
|
citazione da altro messaggio:Certi tipi di Porsche, più vistose, basta vedere una gt3 o una gt2 con le loro ali posteriori e i tagli sui paraurti, pur considerandole degli autentici gioielli mi impedirebbero lo stesso di essere a mio agio in giro per la città.
concordo per esperienza diretta , ho appena acquistato il gt3 lasciando il cabrio s perche' innamorato della pista, oggi l'ho usata in citta', un'altra citta' non la mia , devo dire che per il sound e l'estetica hai tutti gli occhi addosso, non ideale per lavorare....infatti per quello uso il Pajero, rimane comunque il fatto che anche con il cabrio avevo l'impressione di essere scomodo e di rovinarlo usandolo tutti i giorni...poi meno la usi piu' la apprezzi quando la guidi con la testa libera dalle menate del lavoro,ora sara' per forza sempre di piu' cosi' vista la peculiarita' del gt3 (grande libidine) |
   
SilverD (Daniele) (silverdrago)
Porschista attivo Username: silverdrago
Messaggio numero: 1169 Registrato: 06-2007

| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 18:38: |
|
Forse sono stato frainteso ,per me le auto della Porsche le trovo eccezzionali,per le loro caratteristiche,per la loro storia ed hanno un fascino unico.Però lasciando perdere il mio amico che forse è un tantino esibiionista(problemi suoi)in questa vita dove tutto cambia cosi velocemente bisogna anche vedere le cose senza dei paraocchi mentali e non,nel senso che se domani la P. dovesse fare una station wagon per me perderebbe quasi tutto il suo fascino perchè dalla sua storia non è nata per costruire familiari o suv,poi se per tanti questa cosa va bene ed accettano anche un'utilitaria P. perchè fa fare cassa alla P.allora la pensiamo in maniera molto diversa aldilà del modello posseduto da ognuno di noi! Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176
|
   
SilverD (Daniele) (silverdrago)
Porschista attivo Username: silverdrago
Messaggio numero: 1170 Registrato: 06-2007

| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 18:41: |
|
Per Ric968,fino ad ora può sembrarti sciocco sono riuscito ad inserire solo 2 foto una degli interni,ma ora non ricordo in che post per via delle dimensioni troppo eccessive. Vedrò di rimediare al più presto! Buona Pasqua a tutti! Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 6364 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 19:41: |
|
citazione da altro messaggio:Ma devo dire che purtroppo più andiamo avanti e più le auto P. stanno diventando troppo comuni e numerose ed ormai la P.specie dopo l'uscita della Cayenne si è situata sullo stesso piano delle altre case tedesche,adesso gli manca solo una station wagon!!! Un mio carissimo amico che ha avuto diverse P.ha dato indietro la sua 996 turbo S e si è preso una Lambo Gallardo dicendomi che ormai le P. le hanno tutti!!
allora sei uno dei "tutti" che hanno la porsche perché fa trend? dai, che ti importa? allora una bella SC un po' preparata ed esci dal mucchio in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 6365 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 19:46: |
|
citazione da altro messaggio:Per quanto concerne la discesa verso il basso del marchio, è un fatto obiettivo. Può piacere o non piacere; tuttavia, l'epoca delle supercar a ciclo Otto è finita già ieri. Nessuna realtà industriale può campare di quelle, al massimo qualche artigiano, ma già sapendo che costruisce vetture apparentemente stradali, magari splendide, ma che non circoleranno.
quotatissimo la dimostrazione è il fallimento di marchi prestigiosi, assorbiti da altri più commerciali il mondo è cambiato, e non poco
citazione da altro messaggio: Devo dire che, stuzzicato anche dall'entusiasmo di molti Soci verso la 993, in questo biennio ne ho provate diverse, ogni volta che ho potuto, 2 e 4 ruote motrici, anche una assettata. Non me ne è piaciuta una che sia una - va ben, per farsi il giretto la domenica sui tornanti, per la trentina di km al lago, ma pensare di lavorarci un giorno intero e magari rientrare la sera stanco per 200 km, manco morto. Al massimo ne prenderei una cabrio, magari storica, ma solo per uscirci in una giornata di sole e relax.
beh, a parte un pochino il piede destro indolenzito, mi stanco un poco non prima di km 700... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Flavio C. (flavio)
Porschista attivo Username: flavio
Messaggio numero: 1731 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 19:55: |
|
"facciamo un cambio, prenditi pure quel po' di soldi, quel po' di celebrità ma dammi indietro la mia Seicento, i miei vent'anni e una ragazza che tu sai". Da "Luci a San Siro Roberto Vecchioni" it was better to die young with the hairs of bottom flocks
|
   
de simone giuliano (rellus)
Utente registrato Username: rellus
Messaggio numero: 82 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 20:46: |
|
Ben venga la cayenne turbodiesel,che a quanto pare dovrebbe esordire il prossimo anno, se serve a far sfornare a "mamma" porsche,modelli come le varie gt3,gt3 rs e gt2!!!! |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 6371 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 20:48: |
|
a quando una porz elettrica di fabbrica? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Umberto - USA (contezampieri)
Porschista attivo Username: contezampieri
Messaggio numero: 1472 Registrato: 12-2002

| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 21:03: |
|
FLAVIO.... UMBERTO-USA ... ..e comunque...Buona Pasqua... Lampeggi Californiani ...Marva "style"! To the world you may only be one person, but to one person you may be the world."Il sole sul viso..il vento tra i capelli" A Giorgio e a Paolo...Sempre nel mio Cuore...
|
   
Corrado (buick)
Utente registrato Username: buick
Messaggio numero: 84 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 23 marzo 2008 - 22:11: |
|
Flavio,hai scelto la parte più malinconica della più bella,ma più malinconica canzone di Vecchioni ma è la metafora di tutto il discorso!Rimanendo in tema canoro: }vengo a prenderti stasera con la mia torpedo blu Provate a immaginare i modi e la classe del protagonista..... |
   
Flavio C. (flavio)
Porschista attivo Username: flavio
Messaggio numero: 1733 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 23 marzo 2008 - 23:07: |
|
Il significato mi sembra ovvio, l'auto,come tutti gli oggetti sono una parte affettiva della tua vita, avere qualcosa per farsi notare non ti dà indietro nulla, anzi dimostrano la pochezza del tuo essere. Comunque si, è bellissima ma molto malinconica. it was better to die young with the hairs of bottom flocks
|
   
Franco (coroner)
Utente registrato Username: coroner
Messaggio numero: 473 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 23 marzo 2008 - 23:52: |
|
> a quando una porz elettrica di fabbrica? Forse non elettrica pura per motivi di autonomia, ma ibrida senza dubbio, e potrà essere molto sportiva, visto che la coppia di un motore elettrico è superiore ad un ciclo Otto e si eroga quasi verticalmente all'azionamento. Mancherà magari il rombo, ma si potrà ovviare con qualche sistema di entertainment, così dentro l'abitacolo sembrerà di guidare un non catalitico con scarico aperto, ma non si scasseranno più i marroni ai passanti. D'altronde, non dimentichiamo che la prima vettura al mondo a superare la barriera dei 100 km/h era a propulsione elettrica, nulla di strano che si possa adottare anche su macchine al top della richiesta prestazionale. |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 6419 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 00:13: |
|
Debutterà anche in versione ibrida la Porche Panamera. L'ammiraglia tedesca sfrutterà la base tecnologica del SUV Cayenne Hybrid, al fine di ottenere consumi prossimi ai 9 litri per 100 chilometri. Le prospettive parlano di 20.000 unità annue che usciranno dallo stabilimento Porsche di Leipzi e la Casa tedesca ha intenzione di creare una struttura completamente nuova per la produzione della Panamera, smentendo voci di una possibile collaborazione con qualche altro costruttore per limitare i costi. Il motore sarà posizionato nella parte anteriore, per dare spazio nel retro ad un discreto vano bagagli da almeno 450 litri. I tanti cavalli a disposizione verranno scaricati a terra attraverso una trazione integrale sulle quattro ruote, che contribuirà a rendere più comoda e sicura la quattro porte tedesca. I propulsori a disposizione saranno quattro. Il sistema della nuova Porsche Panamera prevede batterie posizionate nel vano bagagli, un motore elettrico (con frizione indipendente) posizionato tra propulsore a benzina e trasmissione, ed un sofisticato sistema di gestione elettronica. Obiettivo: ottenere le sempre ottime prestazioni sportive Porche a emissioni zero. intanto, per i vecchi modelli, ovviando ai divieti metropolitani...
http://electricporsche.net/ (Messaggio modificato da rss il 24 marzo 2008) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Franco (coroner)
Utente registrato Username: coroner
Messaggio numero: 476 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 11:40: |
|
Stavo guardando ieri qualche spezzone de "L'albero degli zoccoli" di Olmi, e mi veniva in mente che tra qualche tempo pensare che le nostre città fossero percorse da veicoli con motori che rombavano e buttavano in giro anidridi e residui di piombo tetraetile potrà essere tanto estraneo quanto per noi vedere cavalli per i viali di Milano, con annessi nitriti, scalpitii e regalini per terra. Eppure, anche adesso i (non molti) amanti dell'equitazione possono farsi un giretto o praticare lo sport in aree protette. Tra vent'anni, chi vorrà ancora farsi un giro con una sportiva rombante e fumante andrà a divertirsi all'autodromo, o su strada in qualche sfilata storica. rss > un motore elettrico (con frizione indipendente) Ho avuto abbastanza a che fare con i tedeschi per motivi di lavoro da riuscire a capire perché hanno perso due guerre mondiali e perderebbero pure la terza. Hanno un vizio che si chiama overdesign, cioè straprogettazione - il loro carro più potente nel '45 pesava come quattro Sherman, consumava in proporzione e aveva un raggio di sterzata tale che bastava un tornante o un ponticello nelle Ardenne per fermarne la marcia inarrestabile. Ricordo quando vidi una Mercedes S-class al centro sicurezza di Sindelfingen, un mese prima della presentazione, e mi veniva vantata la perfezione e complessità di un dispositivo con interruttore al cruscotto che serviva a sollevare la vettura di quel tanto che occorreva per poter montare le catene senza ammaccare i parafanghi. Gli chiesi semplicemente se l'utente di quella macchina (con doppi vetri, doppio peso, doppio tutto) non avesse i soldi per un treno di gomme invernali. Perché dico questo? Perché uno dei vantaggi del motore elettrico sta nel fatto che non è necessaria una frizione, proprio perché il motore non ha un regime di minimo. Deve prendere il posto del ciclo Otto, non generare arzigogoli che appesantiranno ancora la macchina. L'Alfetta pesava meno di una tonnellata e faceva i buchi per terra; un po' con i materiali, un po' eliminando il non necessario (marmitta catalitica, frizione, parte dell'impianto frenante) le automobili devono nuovamente pesare poco, innestando un circolo virtuoso in cui serviranno potenze inferiori per conferire dinamicità e sicurezza in strada. Ultima facile profezia: tra trent'anni le vetture con 500 cavalli e passa ci sembreranno così assurde e grezze come adesso guardiamo le macchine del primo Novecento, con cilindri da 3-4 litri l'uno per ovviare a carenze tecnologiche. E a tutti gli effetti, scaraventare 300 kilowatt su una vettura (compresa la mia…) e poi doverne limitare gli effetti a terra con controlli elettronici è tanto intelligente quanto l'engineering del Tiger II citato prima. Augh. |
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo Username: evolution911
Messaggio numero: 2262 Registrato: 01-2006

| Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 12:22: |
|
penso che, con la mia prima porsche presa a 18 anni andando a lavorare di giorno e a scuola di sera ,abbia il diritto di dire che è vero che la Porsche è da per tutto ,e che secondo me tra qualche anno ci sarà un intasamento si Porsche ,e certo non mi fà piacere avere un'auto " di massa" ,però se uno ha 100000€ x una Porsche ne ha anche x altri marchi prestigiosi ,però acquista la Porsche ....che poi la penda x fare il figo o x passione ....alla Porsche interessa (a mio malincuore) vendere. però va detto anche che se la Porsche si fosse sempre limitata a fare modelli prstigiosi a tratura imitata ,bè non sarebbe di certo il magior azionista di VW ,ma sarebbe come tutte le più famose case di spercar....x chi non lo sa Ferrari ha venduto alla Fiat x evitare il fallimento ....lamborgini è del rguppo VW cosi come Bugatti ,maserati è fiat.... certo è che chi compera una Porsche ha due auto in una ,la èuò usare tutti i giorni x lavoro ela domenica va a girare in pista ,con quante sportive lo puoi fare? ovvio che gt2 gt3 sono a parte ,però per il vero Porschista la Porsche deve essere questo .io non lo sono perchè adoro turbo gt3 gt2 ,ma la pura carrera è troppo sobira .... logicamente non fa piacere neanche a me sapere di possedere un auto che è stata ai vertici di qualunque gara e che adesso fa un motore diesel ,o elettrio ,ma rispondetemi voi ....cosa si può fare? questa Porsche mi dissangua! tessera n°767
|
   
diego32 (diego32)
Utente esperto Username: diego32
Messaggio numero: 561 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 15:24: |
|
Scusa Morris.. ma se Porsche compra VW teoricamente diventa proprietaria anche di Lamborghini e Bugatti? APPERO' CHE BELLA SCUDERIA DI TOP CAR!!!! (Messaggio modificato da diego32 il 24 marzo 2008) non confondere l'amicizia con le conoscenze.. t. pi.mania 239 reduce Giau 2005/06/07/08?
|
   
pier paolo (guazzasabri)
Utente registrato Username: guazzasabri
Messaggio numero: 243 Registrato: 06-2007

| Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 15:57: |
|
quoto morris in pieno il mio sogno sin da piccolo era una porsche ma non x apparire ma x le caratteristiche tecnico estetiche uniche al mondo certo potevo comprare una m3 ma non avrei avuto la smagna di usarla appena posso ma sarebbe diventata come la libra che uso x lavoro due palleeee era un sogno ora è realta
|
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo Username: evolution911
Messaggio numero: 2267 Registrato: 01-2006

| Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 21:55: |
|
diego , Porsche tra non molto controllerà il 50% di VW ,però non saprei se con l'acquisizione di questo controllo su VW lo avrà su tutti i marchi acquisiti da VW, e comunque fosse non penso che ci potranno essere fusioni del tipo motore porsche su telaio lambo .....però ...mai dire mai ....se porsche vedesse super guadagni in una cosa del genere allora potrebbe anche metterla in atto. questa Porsche mi dissangua! tessera n°767
|
   
SilverD (Daniele) (silverdrago)
Porschista attivo Username: silverdrago
Messaggio numero: 1172 Registrato: 06-2007

| Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 10:45: |
|
Tavano io la penso esattamente come te.Adoro le P.e ne ho guidate diverse e certamente è difficile trovare un'altra auto sportiva che abbia le stesse caratteristiche di una P.che volendo si può usare tutti i giorni e ci si può caricare anche un bel pò di cose specie in una Boxster che ha 2 bagagliai. Ma proprio per questo penso che non debba inseguire nuovi target di persone per entrare in nuove nicchie di mercato,perchè secondo me,ripeto se dovesse fare una SW perderebbe tutto il fascino che la contraddistinta in tutta la sua storia. Speriamo che dopo la Cayenne non ci siano altre auto di questio genere. Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176
|
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo Username: evolution911
Messaggio numero: 2270 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 10:58: |
|
voglio sperare che sè Porsche avesse queste idee che le metta in pratica attraverso altri marchi ,per esempio secondo me poteva dare i motori alla vw touareg e basta. potremmo fare una lettera a qualche rivista rivendicando l'esclusività delle nostre Porsche. questa Porsche mi dissangua! tessera n°767
|