   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 961 Registrato: 10-2005
| Inviato il giovedì 20 marzo 2008 - 17:15: |
|
Come tutti avete letto, oltre l'assoluto, la Porsche è arrivata 1 e 2 con la 997 gt3 rsr in classe GT 2 davanti alla 430. Qualche considerazione. La 997 gt3 rsr è l'esempio di una scommessa fatta dagli ingegneri, sfruttando le possibilità offerte dal regolamento nella classe GT 2. Infatti, rispetto al 430, hanno deciso in fase di progettazione e quindi di fiches di omologazione di : - montare cerchi/gomme nelle dimensioni più grandi, - montare un air restrictor più grande, quindi avere più potenza a fronte di queste due scelte tecniche, hanno dovuto appesantire di circa 100 kg. la vettura, come previsto dal regolamento. Il ragionamento tecnico alla base è stato che con cerchi/gomme più larghi l'inserimento in curvo è migliore, ma sopratutto il consumo delle posteriori è minore per cui in una gara endurance risparmiano un paio di cambi. Il maggior peso da pagare, 100 kg, sono stati ottenuni con zavorre mobili, usate per spostare peso davanti ed equilibrare la distribuzione delle masse, notoriamente sulle Porsche gravanti maggiormente sull'asse posteriore. La scommessa era: sono maggiori i benefici ottenuti con queste modifiche o l'aumento di peso imposto dal regolamento a fronte di queste scelte vanifica le medesime ? Come sempre nel mondo racing sono i risultati ottenuti sulle piste le risposte ai quesiti. In kiulo alla balena per la prossima. nb. la 430 di Melo comunque se la stava giocando con loro per la vittoria, se non fosse incappata in un incidente...... Sarà un campionato molto caldo, da seguire. laps |