Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2008 * Trilogia dell'automobile - parte 1 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Porschista attivo
Username: flavio

Messaggio numero: 1675
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 09 marzo 2008 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come alcuni sicuramente sapranno a Torino c'è il museo dell'automobile. L'anno scorso è stato chiuso per restauri e non danno previsioni circa la sua riapertura. Per fortuna,è stata inaugurata una trilogia dedicata alle auto a Torino esposizioni, sono previsit appunto tre argomenti, "Novecento" che chiuderà il 30 marzo e che espone le auto dagli inizi (fine '800) agli anni del boom economico (1960-70),seguirà "Velocità" dove vedremo le auto da corsa che hanno segnato la storia dell'automobilismo sportivo, Terza ma non meno importante "Dream" dove verrà evidenziato il legame fra il design e l'auto.
Per chi fosse interessato questo è il link
www.museoauto.it
Ogi sono andato a visitarlo, devo dire che per me che ho passato la gioventù al museo non pensavo facesse un grande effetto, invece per fortuna è stata approntato uno spazio degno per apprezzare le auto esposte, nessuna transenna ad impedire la vista ravvicinata dei particolari, finestrini aperti!! Incredibile!!
Vi mando una piccola panoramica delle cose più interessanti (almeno per me).
I primi approcci aerodinamici (alfa romeo 1914)





Doppia accensione (Chiribiri 1924)



Telaio autoportante in lamiera(lancia 1924)


Telaio a trave centrale (San Giusto 1924)


Ora un due o tre curiosità

Cruscotto per presbiti



Comando dei freni ad albero cadanico comandato da cavi


Recaro d'epoca


E ora, per i maniaci quali siete, un po' di auto
Iniziamo da una Jaguar E spider



Questa con il lunotto doppio non ha bisogno di presentrazioni..




E neppure di questa penso vi sfugga il nome



E questa che assomiglia ad una 928?


E' un prototipo Alfa Romeo Zeta 6

E, per finire uno scoop! i nostri due giandu Domenico e Alex4s immortalati ad un controllo oraio della prima edizione del rally del Sestriere!!

Potete vedere la tensione sui loro volti e la fatica a cui hanno sottoposto il potente mezzo meccanico!!
Alla prossima
Flavio
it was better to die young with the hairs of bottom flocks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 6594
Registrato: 01-2001


Inviato il domenica 09 marzo 2008 - 19:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Flavio!
Bellissimo reportage.

Della incredibilmente futuristica "supposta" Alfa Romeo ho da parecchi anni un modellino che custodisco gelosamente.
Sembra quasi nata da un disegno di Jules Verne.

Ciao!

(Messaggio modificato da luca914 il 09 marzo 2008)
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco C. (giacorbe)
Utente registrato
Username: giacorbe

Messaggio numero: 458
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 09 marzo 2008 - 20:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per le belle foto.
Guardare ma non toccare.
Tessera PiMania 732.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabiola ® (fabioisp)
Porschista attivo
Username: fabioisp

Messaggio numero: 3425
Registrato: 09-2003


Inviato il domenica 09 marzo 2008 - 21:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

GRazie Flavio per le foto ed il racconto!!!
®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore®
® .... Attento.... Attento.... potresti stare a casa ® ®R.I.S. security®
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

manuela® (manuela911)
Porschista attivo
Username: manuela911

Messaggio numero: 1672
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 09 marzo 2008 - 21:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Per scoprire l'autentica oggettività del mondo l'uomo non deve pensare il mondo come una parte di sè, ma deve sentire se stesso come una parte del mondo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 6147
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 10 marzo 2008 - 08:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

che spettacolo

ma ci pensate quando ci saranno le nostre, nei musei...

sgratt sgratt, ovviamente

quindi godiamocele il più possibile
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Porschista attivo
Username: flavio

Messaggio numero: 1676
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 10 marzo 2008 - 12:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quello che volevo evidenziare è che alcune idee erano avanti rispetto all'epoca, purtroppo la tecnologia dell'epoca non consentiva la loro applicazione.
Il telaio a trave centrale verrà utilizzato dalla Lotus e sulla Renault Alpine 110.
La doppia accensione anche dalla Porsche.
E' istruttivo poter vedere l'ingegnosità di certi meccanismi e l'ingenuità di altri.
Sicuramente la cosa che più mi ha colpito è il sovradimensionamento dei componenti, quell'albero cardanico che comanda la camme del tamburo che è però aperto alla mercè degli elementi tipo pioggia o sporco è quasi una poesia dell'esplorazione eutomobilistica.
Il telaio della Lancia tutta fatta in lamiera piegata col quella bellissima fusione del cruscotto è una pietra miliare della tecnica, leggerezza, robustezza e abbassamento del baricentro.
Oggi diamo per scontato molte soluzioni, pensate però a qanti studi (e quanti schianti) sono stati necessari per arrivare alle nostre Porsche.
it was better to die young with the hairs of bottom flocks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Utente esperto
Username: cup_90

Messaggio numero: 911
Registrato: 10-2005
Inviato il lunedì 10 marzo 2008 - 13:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao flavio. ho avuto modo anche io di visitare la mostra e per alcuni versi ho fatto le tue stesse riflessioni.
Dal punto di vista tecnico, partendo dal "carro di bleriot" esposto sembra di visitare un museo di paleontologia tanto ci paiono arcaiche certe soluzioni meccaniche.
Ma ho pensato, per altri versi, che incredibile sogno i pionieri di fine '700 hanno perseguito !! dimenticare gli animali come fonte di energia motoria e pensare ad una macchina per muoversi.
Belle foto flavio. ( si vede, dai soggetti che hai scelto, la tua ..... inclinazione tecnica )

"Ciò che hai ereditato dai padri, riconquistalo, se vuoi possederlo davvero. quel che non può servire, è un fardello pesante; quell'istante che crea, solo ci può servire."
W.Goethe.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Porschista attivo
Username: flavio

Messaggio numero: 1678
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 10 marzo 2008 - 13:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pensa con cosa correvano!
Questa, non si capisce dalla foto, è alta quasi come una persona !


Altro che tuta ignifuga e casco integrale...


it was better to die young with the hairs of bottom flocks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Utente esperto
Username: cup_90

Messaggio numero: 912
Registrato: 10-2005
Inviato il lunedì 10 marzo 2008 - 14:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dal secolo scorso, scriveva S.Freud

" Con ogni utensile l'uomo perfeziona i suoi organi, spostando le frontiere delle sue azioni.I motori gli mettono a disposizione forze gigantesche le quali, come i suoi muscoli, possono essere impiegate in qualsiasi direzione. L'uomo è, per così dire, diventato un Dio-protesi, veramente magnifico quando è equipaggiato di tutti i suoi organi accessori."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Utente esperto
Username: cup_90

Messaggio numero: 913
Registrato: 10-2005
Inviato il lunedì 10 marzo 2008 - 14:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Flavio, a proposito dei bolidi da corsa che hai postato, scriveva allora F.D.
"mi sembra un pugnale per uccidere lo spazio..... agli eroi del volante doniamo questi bolidi per i loro brividi ed amori motoristici, un mostro completo e risolto uscito dalle infernali officine della meccanica d'oggi, un emblema della velocità, un regalo stupendo che la modernità offre ad i principi della velocità (i piloti) "
Nutriti da simili flebo di romanticismo e di spregio del pericolo, vivevano sapendo di morire ogni volta che partivano.....e quella consapevolezza gli rendeva Eroi agli occhi di tutti.
Certo la FIA e la CSAI e l'Associazione Piloti erano di là da venire.

lams
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fedenet2k)
Utente registrato
Username: fedenet2k

Messaggio numero: 457
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 10 marzo 2008 - 14:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Flavio. Peccato che nn ci siano pubblicità in giro, altrimenti ci sarei andato anche io.

Ci conosceremo al raduno di Cuneo?
< Che macchina hai Federico? >
< Non ho una "macchina", ho una PORSCHE !! >
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

manrico (manricoi)
Porschista attivo
Username: manricoi

Messaggio numero: 1125
Registrato: 01-2007


Inviato il lunedì 10 marzo 2008 - 14:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

una curiosità la simil 928 era per caso uno studio di vignale? se si su che pianale?
ciao

(Messaggio modificato da manricoi il 10 marzo 2008)
i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta. tess.pmania n°1017
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Porschista attivo
Username: flavio

Messaggio numero: 1679
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 10 marzo 2008 - 15:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che una volta l'automobile aveva quasi un alone mitico.

La simil 928 è una Alfa Romeo carrozzata da Zagato nel 1983 su meccanica GTV6.

Federico, la mostra chiude il 30 marzo, sei ancora in tempo, dal martedì alla domenica l'orario è dalle 10 alle 18,30 .
it was better to die young with the hairs of bottom flocks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 1965
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 10 marzo 2008 - 16:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Flavio, eccellente reportage!



P.S.
Dell'Alfa Romeo Zeta 6 di Zagato se ne parlò tempo fa in un thread in area transaxle (se non erro).
Ecco un link esterno con qualche informazione:

http://www.alfa-prototypes.be/AlfaPrototype83.html





Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco24sf)
Porschista attivo
Username: marco24sf

Messaggio numero: 1788
Registrato: 01-2006
Inviato il lunedì 10 marzo 2008 - 17:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Flavio, senzaltro interessante ed istruttivo anche per tutti noi che troppo spesso dimentichiamo da dove arrivano le auto che oggi abbiamo la fortuna di utilizzare.

Quasi sempre chi inventa, non gode completamente la sua scoperta.
Quasi sempre chi gode completamente un'invenzione non è colui che l'ha scoperta.


Marco AJO'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
PorscheManiaco vero !!
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 5374
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 10 marzo 2008 - 18:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grande fluvio! ci proponi la festa della birra a candiolo e tu invece vai a museo dell'automobile.

l'ultima volta (penso avessi ancora il 924... quindi mille anni fa) che ci sono stato di porsche ce n'era una sola ed era un 3.2 liscio e tranquillo e avevo pensato: che museo dei miei stivali, con una sola porsche...
sono felice che sia migliorato almeno nella rappresentatività.

sulla foto ti correggo! siamo tu ed io al raduno del ticino mentre scappavamo dalle guardie sfizzere! bei tempi...
alex4S
giandujotti.com - VERGOGNA, VERGOGNA, VERGOGNA © - alex (at) giandujotti.com - PAOLONE CS FOREVER!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Utente esperto
Username: cup_90

Messaggio numero: 915
Registrato: 10-2005
Inviato il lunedì 10 marzo 2008 - 19:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..... di porsche continua ad essercene una sola:
356 speadster carrera (quella fotografata)

nb.
esposta per gentil concessione di un privato

lamps
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 6373
Registrato: 09-2004


Inviato il lunedì 10 marzo 2008 - 19:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maledetto Flavio!!!

Adesso che hai postato le foto,
come faccio a convincere Fiorella
di portarmi a vederlo???

Sigh!

Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Porschista attivo
Username: flavio

Messaggio numero: 1681
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 10 marzo 2008 - 21:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvius, non ho postato tutte le foto!
Fiorela, guarda che i guardiani della mostra sono dei bei bocconcini, mentre il consorte luma le auto tu puoi lustrarti gli occhi con qualcos'altro.... (non è vero ma se ci casca...)
"Ebbene si maledetto Carter" ooops Alex siamo proprio io e te al "raduuno" (ma quale?).
Comunque sappi che io andavo al museo tutte le domeniche(anni 68-70) perchè , subito dopo la cassa , sulla destra c'era una meravigliosa pista di slot scalextric dove potevi gareggiare con auto della pista o con i tuoi prototipi. Mi ricordo ancora il nome del signore, dipendente del museo, che ogni domenica doveva dominare una banda di appassionati, grazie sig. Morra per quei momenti di gioia.
Ovviamente, fra una manche e l'altra (passavano delle mezz'ore) un salto al bar e alle macchine era di rito...
Che ricordi ragazzi, forse non avevamo le auto radiocomandate ma il passare la settimana a taroccare le slot era un gran bel divertimento.
Ne ho ancora qualcuna in cantina...
it was better to die young with the hairs of bottom flocks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabiola ® (fabioisp)
Porschista attivo
Username: fabioisp

Messaggio numero: 3434
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 10 marzo 2008 - 21:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bello l'AVATAR
®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore®
® .... Attento.... Attento.... potresti stare a casa ® ®R.I.S. security®
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 5753
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 11 marzo 2008 - 10:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Che ricordi ragazzi, forse non avevamo le auto radiocomandate ma il passare la settimana a taroccare le slot era un gran bel divertimento.
Ne ho ancora qualcuna in cantina...





...io invece le tengo nella valigetta, pronte all'uso...visto che ancora oggi vado qualche volta a giocare......anche se non posso dimenticare i tempi in cui correvo "sul serio" con le Mini-A e Mini CanAm...ho fatto anche 2 12 ore...
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Porschista attivo
Username: flavio

Messaggio numero: 1682
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 11 marzo 2008 - 12:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabiola, grazie, è un disegno fatto da mio figlio.
Nino, io andavo da un amico che aveva una fabbrica di porte pieghevoli, il venerdì sera tiravamo giù la pista (appesa al soffitto durente la settimana) fatta in legno, 4 corsie,8 metri di rettilineo con curvone tipo signes in fondo. Mi facevo i telai con fogli e tubetti d'ottone, avevo anche trovato un posto dove vendevano della spugna atta a costruire gomme,ora penso che siano marmorizzate (le gomme).
Montavo il motore trasversale (parallelo all'asse post) mentre alcuni lo avevano diagonale per annullare la copia di rotazione.
Ah quanti ricordi!!
Poi un brutto giorno uno della banda comprò un telaio in Inghilterra, il motore in america, ecc. ecc. e ci stracciò. Fu la fine del divertimento, non era più l'ingegno ma il budget a fare la differenza!
it was better to die young with the hairs of bottom flocks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 5756
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 11 marzo 2008 - 12:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Noi la pista (4 corsie...circa 22 metri di estensione totale...) ce la siamo comprata e montata presso un "circoletto" che ci ospita ma, purtroppo, si è verificato esattamente ciò che dici sia successo a voi...
Dopo tante sfide piuttosto "accese" con macchinine "standard" (prevalentemente FLY o NINCO) a cui venivano tolti i magneti per aumentare il...piacere di guida...iniziò la corsa al "tuning"...elaborazioni sempre più spinte...e fine del divertimento...

Le gomme in spugna risalgono invece a tempi molto più "remoti", quando si correva sulle piste professionali...8 corsie...40-50 metri...pulsanti MAGURA, telai leggerissimi...motori riavvolti...
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Porschista attivo
Username: flavio

Messaggio numero: 1684
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 11 marzo 2008 - 13:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nino, ti voglio bene...
it was better to die young with the hairs of bottom flocks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 5758
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 11 marzo 2008 - 14:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

niente linguainbocca sotto la doccia però..
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Porschista attivo
Username: flavio

Messaggio numero: 1685
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 11 marzo 2008 - 16:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La doccia?! E chi ha mai parlato di doccia...
(l'ommo ha da puzzà)
it was better to die young with the hairs of bottom flocks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 5760
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 12 marzo 2008 - 11:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La doccia?! E chi ha mai parlato di doccia...




...giusto...allora ESCLUDI anche qualsiasi ALTRO posto...SI SA MAI....

Però...alla prima occasione porto su qualche macchinina (rigorosamente NON taroccata perchè...NON SONO CAPACE...)...pulsante e ci...SCANNIAMO!!!
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Porschista attivo
Username: flavio

Messaggio numero: 1687
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 12 marzo 2008 - 12:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Volentieri, ma portati anche la pista perchè quella che ho citato saranno 20 anni che non c'è più...
Poi escludi, che ne sai, un bel gemellaggio Piemonte Sicilia...
it was better to die young with the hairs of bottom flocks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 5762
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 12 marzo 2008 - 12:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Poi escludi, che ne sai, un bel gemellaggio Piemonte Sicilia...




...questo è ASSOLUTAMENTE escluso...
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MicheleR (carrerars)
Utente esperto
Username: carrerars

Messaggio numero: 900
Registrato: 01-2003


Inviato il mercoledì 12 marzo 2008 - 12:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche a Milano c'erano un paio di posti dove far correre le slot.
il più famoso era nel mezzanino della metropolitana di Piazza San Babila.
Quanti sabati pomeriggio passati a correre, a cambiar gomme, alleggerire telai, e rendere più aerodinamiche le carrozzerie scaldandole col phon.
I motori non mai stato capace di elaborarli, ma conoscevo chi era bravo.
911 RS ..... what's more - RISpowered
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Porschista attivo
Username: flavio

Messaggio numero: 1688
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 12 marzo 2008 - 13:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nino intendevo Bagna cauda e cassata...
sei proprio un maialone malpensante
(all'idea della leggerezza di un pasto così svengo)
it was better to die young with the hairs of bottom flocks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 5766
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 12 marzo 2008 - 14:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

sei proprio un maialone malpensante





...maNNNNooooooooooo...intendevo un'altra cosa...stavolta sei TU il "malpensante"!!!

..'innkia...bagnacauda e cassata...cos'è...LA SOLUZIONE DEFINITIVA???
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Porschista attivo
Username: flavio

Messaggio numero: 1690
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 12 marzo 2008 - 17:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eggregio signor Nino mi consenta di dissentire circa le sue presune "maialidee", il disegnino animato che mostra i denti sorridenti e le chiappe roteanti non l'ho messo io...
it was better to die young with the hairs of bottom flocks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Porschista attivo
Username: flavio

Messaggio numero: 1691
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 12 marzo 2008 - 17:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io avrei messo questo perchè sono un uomo di classe!

it was better to die young with the hairs of bottom flocks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 5768
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 12 marzo 2008 - 17:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...per me quella faccina (emoticon per gli acculturati...) significa soltanto "faccia come il c..o" e non certo quanto ella vuole pacatamente significare con la faccina trombante...
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Porschista attivo
Username: flavio

Messaggio numero: 1695
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 13 marzo 2008 - 08:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E anche questo 3d finisce a schifio...

it was better to die young with the hairs of bottom flocks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2004
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 13 marzo 2008 - 11:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"slot car" non è un nome troppo altisonante per le macchinine della pista?

E poi, sprecare spazio per una pista quando nello stesso spazio potrebbe entrarci un meraviglioso plastico ferroviario, magari digitale controllato dal PC?
In cerca...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2005
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 13 marzo 2008 - 11:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riguardo la prima foto, l'Alfa Romeo, oltre all'aerodinamica mi pare incredibilmente anticipatrice del concetto di monovolume e pieno sfruttamento dello spazio.
In cerca...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 5772
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 13 marzo 2008 - 11:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


E poi, sprecare spazio per una pista quando nello stesso spazio potrebbe entrarci un meraviglioso plastico ferroviario, magari digitale controllato dal PC?





...questione di punti di vista ovviamente...a ME i trenini fanno "addormentare" e poi se sono controllati da un PC che gusto c'è??? Nononono...meglio fare a sportellate con le slot...
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Porschista attivo
Username: flavio

Messaggio numero: 1697
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 13 marzo 2008 - 11:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ai miei tempi c'era la Heller che faceva una pista in scla H0 da inserire nei plastici, così potete giocare insieme e fare anche degli incidenti ferroviari!!
La cosa divertente di questa pista era che andava a corrente alternata per cui le auto potevano andare in entrambe le direzioni.
Le auto avevano il pickup fatto a chiodo per cui se ti giravi tornavi indietro...
it was better to die young with the hairs of bottom flocks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2006
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 13 marzo 2008 - 14:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh col digitale (immagino ormai anche x le autopiste) i binari portano corrente alternata, 50Hz, con sovrapposta un'altra debole corrente che porta i segnali (tecnica "onde convogliate"); in questo modo il pilota può controllare direttamente il mezzo agendo in maniera indipendente sui freni, sulle luci, ecc.

Inoltre le luci si accendono sempre alla stessa intensità, dato che i binari sono sempre alimentati, anche a motrice ferma.

Scusate la digressione :-)
In cerca...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Porschista attivo
Username: flavio

Messaggio numero: 1698
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 13 marzo 2008 - 16:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ogni intervento tecnico è interessante., del resto Posche ha progettato anche un locomotore se non erro.
it was better to die young with the hairs of bottom flocks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (buick)
Utente registrato
Username: buick

Messaggio numero: 82
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 13 marzo 2008 - 22:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh,volendo,ci si può ancora divertire,peccato che non ci sia più la magia di allora....



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 5781
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 14 marzo 2008 - 10:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dici? Solo a vedere le tue foto a me è tornata voglia di andare a giocare...
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Porschista attivo
Username: flavio

Messaggio numero: 1703
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 14 marzo 2008 - 10:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

q chi lo dici....
it was better to die young with the hairs of bottom flocks

Aggiungi il tuo messaggio qui
Spedizione disabilitata in questo argomento. Contatta il moderatore per maggiori informazioni.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione