Autore |
Messaggio |
   
Cristiano (aramis)
Utente registrato Username: aramis
Messaggio numero: 405 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 05 marzo 2008 - 12:29: |
|
Le due maggiori sorelle del carburante dicono siano ESSò e S§ell. Per un anno dovremmo fare tutti, rifornimento, alle altre compagnie. A noi non cambia nulla, ma alle due sorelle maggiori dovrebbe procurare un forte calo di vendita con la conseguenza di un forte calo del prezzo del carburante e, conseguentemente, le altre, dovendosi adeguare, calerebbero anche loro i prezzi. A me non costa niente. Io ci provo. Vediamo se si riesce a sbloccare questa situazione assurda. Meglio vendere l'anima al diavolo che a una 993
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 1231 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 05 marzo 2008 - 12:41: |
|
Il problema in Italia si dice che sia tutto il sistema di distribuzione dei carburanti, che fa cartello, per esempio con l'ostracismo alla diffusione dei distributori nei centri commerciali. Mi sembra che sia stata aperta una procedura d'infrazione in ambito europeo proprio per questa problematica. "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Andrea (andyandy)
Nuovo utente (in prova) Username: andyandy
Messaggio numero: 27 Registrato: 12-2007
| Inviato il mercoledì 05 marzo 2008 - 12:50: |
|
E perchè non provare in fondo che ci costa????? |
   
fede (fedefiore)
Utente registrato Username: fedefiore
Messaggio numero: 73 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 05 marzo 2008 - 12:58: |
|
Perche' Shell vende la V power !! |
   
Duri (harrico59)
Utente esperto Username: harrico59
Messaggio numero: 629 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 05 marzo 2008 - 12:59: |
|
Io mi trovo meglio, sia di motore che di portafoglio con la Blu Agip Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! "Tedesca - motore posteriore a sbalzo raffreddato ad aria" - Tessera n. 1115
|
   
gioacchino (ge911)
Utente registrato Username: ge911
Messaggio numero: 337 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 05 marzo 2008 - 13:01: |
|
io utilizzo IP da sempre. Qualunque, purchè sia una Porsche.
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1235 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 05 marzo 2008 - 13:19: |
|
Qui la situazione e ancora piu assurda i carburanti (eccetto quelli a 98 ottani) provengono tutti dalla medesima raffineria (costi di produzione uguali) eppure i prezzi cambiano tra le compagnie..... misteri (non piu di tanto)economici del monopolio! Ciao, Alessio Amo le incomprese!
|
   
giacomo (jackass)
Utente registrato Username: jackass
Messaggio numero: 332 Registrato: 12-2007

| Inviato il mercoledì 05 marzo 2008 - 13:22: |
|
io cambierei anche.... ma la shell e l'agip da me hanno il prezzo piu' basso sempre.... PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD! TESSERA n.1267
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 6036 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 05 marzo 2008 - 13:23: |
|
questo argomento che è un tema ricorrente e sul quale ricevo più mail di esortazione, mi risulta una mossa messa in atto da parte delle compagnie francesi contro il monopolio delle americane in ogni caso gli italiani sono gli ultimi capaci di ragionare con la loro testa o avere l'organizzazione per fare una cosa del genere noi siamo pochi, e con noi intendo tutti quelli che capiscono il problema e attuerebbero l'espediente mio padre, goloso di datteri, molti anni fa smise di mangiarne per protestare contro gli arabi della benzina e il petrolio in genere non si può fare ancora a meno, di altro sì. a parte che il problema non è così semplice, e che la sua piccola battaglia inutile (era meglio si godesse qualche dattero), si è visto che cosa è accaduto agli arabi poveri quando non avevano il petrolio, e che cosa fanno adesso gli arabi ricchi dopo che hanno scoperto di averlo e quanto lo desiderano i nemici di una volta. purtroppo il potere viene sempre mal gestito, e quando è ben gestito c'è subito qualcuno pronto a togliere di mezzo chi fa bene. in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 3268 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 05 marzo 2008 - 13:38: |
|
Ma ogni mese esce fuori sta storia???
In uno degli almeno cinque altri thread dedicati, c'è anche scritto a causa di quale struttura del mercato dei carburanti la cosa non può funzionare. "It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between." - R.I.S. Approved - R.I.S. Powered -
|
   
Enrico (kafir2)
Utente registrato Username: kafir2
Messaggio numero: 67 Registrato: 06-2003

| Inviato il mercoledì 05 marzo 2008 - 13:55: |
|
Contribuisco io con un esempio dalla vicina Austria. Qui i carburanti sono venduti da un bel numero di compagnie diverse a prezzi significativamente inferiori rispetto a quelli italiani (siamo sotto a a 1,3 per la benzina 91/98, sotto 1,4 per la 98). La ragione e' che gli amici austriaci hanno messo in piedi una raffineria fra le piu' grandi del mondo proprio fuori Vienna (chi e' mai arrivato qui in aereo non puo' non averla vista) e riescono cosi' ad abbattere i costi di trasformazione. Inoltre qui ci sono i cd. distributori indipendenti (dai quali mi reco con soddisfazione) che si comprano la benzina direttamente dalla raffineria e possono praticare prezzi fantastici (verde a 1,15 euro, fatta ieri). E no, non pensate alla bassa fiscalita', l'Austria e' un paese con una tassazione molto elevata (il mio stipendio netto e' molto meno del 50% del mio stipendio lordo). Quoto RSS sulla storia delle compagnie americane che calerebbero i prezzi se tutti facessimo benzina da total/fina: semplicemente impossibile. Il mercato dei derivati del greggio infatti e' uno di quelli dove le aziende agiscono come cartello, esattamente come i paesi produttori (OPEC) e quindi l'offerta e' necessariamente uniforme. Si diversificano sui servizi accessori, i concorsi e altre cose secondarie. ciao k |
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato Username: sigfrido
Messaggio numero: 225 Registrato: 04-2007

| Inviato il mercoledì 05 marzo 2008 - 14:01: |
|
Ma non lo avete ancora capito, non è la benzina che costa cara, sono le TASSE Italiane che la fanno diventare cara. meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 3683 Registrato: 06-2003

| Inviato il mercoledì 05 marzo 2008 - 14:16: |
|
Le tasse c'entrano molto poco, fra l'altro, in percentuale sono simili a quelle in vigore negli altri stati europei. Il problema è che: 1. in italia ci sono in tutto 19 raffinerie... 2. molte di queste sono in comproprietà di alcune compagnie petrolifere... per quale motivo la "società raffineria" dovrebbe vendere la benzina a un prezzo inferiore solo a uno dei suoi soci? Pertanto: 3. il prezzo è un puro "cartello" Fine. NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7 Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
|
   
Enrico (enri78)
Utente registrato Username: enri78
Messaggio numero: 475 Registrato: 09-2007
| Inviato il mercoledì 05 marzo 2008 - 14:17: |
|
citazione da altro messaggio:sono le TASSE Italiane che la fanno diventare cara.
http://www.disinformazione.it/accisebenzina.htm Scusate ma povero Governo, non vogliamo aiutarlo a pagare la gloriosa guerra d'Abissinia del 1935???
                       RIDO PER NON PIANGERE....... ..................................................................................................
|
   
Enrico (enri78)
Utente registrato Username: enri78
Messaggio numero: 476 Registrato: 09-2007
| Inviato il mercoledì 05 marzo 2008 - 14:23: |
|
citazione da altro messaggio:Le tasse c'entrano molto poco, fra l'altro, in percentuale sono simili a quelle in vigore negli altri stati europei.
Non credo. http://www.newstreet.it/articolo_id_651.html ..................................................................................................
|
   
Mario E. (ugo993)
Utente registrato Username: ugo993
Messaggio numero: 464 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 05 marzo 2008 - 16:00: |
|
Non credo nemmeno io... Chi vuol esser lieto sia..... Pmania n° 972
|
   
Marco (marco24sf)
Porschista attivo Username: marco24sf
Messaggio numero: 1778 Registrato: 01-2006
| Inviato il mercoledì 05 marzo 2008 - 17:47: |
|
Non ricordo quale Re o Imperatore chiese al suo consigliere cosa potesse fare perchè il Popolo gli fosse riconoscente, la risposta fu: Premia chi merita e fa bene ma manda via e punisci chi fa male. Strano, è cosi' semplice governare un paese che senzaltro ci riuscirebbe chiunque abbia la sola virtu' dell'onestà. Nell'indifferenza di chi offende ed insulta il suo avversario politico in TV noi continuiamo a pagare la benzina a prezzi "altissimi". Marco AJO' |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 6045 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 05:24: |
|
citazione da altro messaggio:Ma non lo avete ancora capito, non è la benzina che costa cara, sono le TASSE Italiane che la fanno diventare cara.
in germania costa ancora di più...
citazione da altro messaggio:Inoltre qui ci sono i cd. distributori indipendenti (dai quali mi reco con soddisfazione) che si comprano la benzina direttamente dalla raffineria e possono praticare prezzi fantastici (verde a 1,15 euro, fatta ieri).
mi puoi dire dove, visto che spesso viaggio nel parmense e ogni tanto ho bisogno di tankare ? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|