Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2008 * Finanziaria 2008 e detraibilità iva sulle autovetture < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 134
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 22 febbraio 2008 - 16:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non me ne vogliano moderatore e vari (non sapevo in quale area postare), però dopo essere stato a cena ieri al 45 giri di Roma, ho verificato che per alcuni c'è un po' di confusione sulla possibilità di detrarre l'iva della propria autovettura. A tal fine credo sia utile a tutti ricordare che con l'approvazione della legge finanziaria 2008, è stata rivista la stesura dell'art. 19bis del dpr633/72 in ottemperanza di quanto disposto dalla comunità europea. Con la nuova stesura, il legislatore ha previsto (con effetto retroattivo al 28/06/2007) la possibilità di detrarre l'iva nella misura del 40% del suo ammontare sugli acquisti e le manutenzioni relative ad autoveicoli di massa non superiore a 3.5t e con numero di posti a sedere non superiore ad 8. La detrazione è estesa a tutti gli autoveicoli ad uso promisquo ( per uso promisquo si intende che vengano utilizzati nell'ambito della propria attività ma anche per uso personale). resta infatti invariata la possibilità di detrarre nella misura del 100% l'iva relativa agli autoveicoli "esclusivamente" utilizzati per la propria attività (taxi, autotrasportatori, rappresentanti ecc..). pertanto per fare un'esempio, se avete acquistato (nuova o usata purchè fatturata in regime iva) una autovettura del valore di 50000 + 10000 come iva, può portare in diminuzione della propria iva a debito 4000 euro. Ricordo che l'effetto è retroattivo al 28/06/2007 pertanto attenzione alla giusta detrazione nella prossima denuncia iva. Sperando di aver fatto cosa gradita (è il mio mestiere e non ho resistito) vi auguro "buona detrazione a tutti"
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA (johnny_cecotto)
Porschista attivo
Username: johnny_cecotto

Messaggio numero: 1980
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 22 febbraio 2008 - 17:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie... 'o raggioniere
"Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!"
Tessera N.979 PiMania Sporting Club
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 135
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 22 febbraio 2008 - 17:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...dovere...
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Utente registrato
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 255
Registrato: 04-2007


Inviato il venerdì 22 febbraio 2008 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non ho mica capito?!? praticamente se io adesso ho appena comprato un auto nuova, ed è intestata a me (e non all azienda), posso detrarre il 40% dell iva?
e vale anche sulla manutenzione?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cris (911xx)
Utente registrato
Username: 911xx

Messaggio numero: 91
Registrato: 03-2007


Inviato il venerdì 22 febbraio 2008 - 18:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

DENGHIU' Daniele
TOGLIETEMI TUTTO MA NON LA MIA 911!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 137
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 23 febbraio 2008 - 15:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao federico, purtroppo la risposta per te è NO. nel senso che ovviamente per poter essere detratta l'iva, l'auto e la relativa fattura deve essere intestata ad una impresa (individuale o società non fa differenza) e non ad una persona fisica. la grossa novità è che con la vecchia normativa l'iva era indetraibile a meno che l'auto non era necessara allo svolgimento dell'attività (taxi, trasportatori, rapresentanti ecc..) consentendo cos a tutti, oggi, di recuperare a prescindere dall'utilizzo il 40% dell'iva.. ciao e sempre a disposizione..
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo dp. (bandit67)
Utente registrato
Username: bandit67

Messaggio numero: 84
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 10:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tutto vero quello che dice Daniele, ed aggiungo che anche il costo di acquisto delle auto e quelli correlati (manutenzioni, carburanti , autostrada etc) sono deducibili al 40% con il limite di €. 18.075,99 per ammortamenti e leasing - art 164 Tuir -. (parlando di porsche ho escluso a priori auto in uso ai dipendenti deducibili al 90%).
Tuttavia, in genere, sconsiglio vivamente ai miei clienti di intestare porsche et auto similari alle loro attività, sia in considerazione dello scarso beneficio fiscale, sia per evitare controlli-ritorsione da parte di qualche invidioso..................
scusa l'intromissione daniele!
tessera 1238
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 189
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 14:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ci mancherebbe.. anzi aggiungo anche che l'agenzia delle entrate sta effettuando in questi periodi controlli sulla capacità reddituale di coloro i quali hanno acquistato autovetture di cilindrata superiore a 2500 benzina o 3000 diesel dopo il 2003 (il fatto che sia l'anno immediatamente successivo al condono ha qualche significato??). è per questo motivo anche che preferisco consigliare di acquistare alcuni beni a rate (o leasing) pur avendo la disponibilità liquida (a meno che non si sia in grado di giustificare senza ombra di dubbio la disponibilità liquida a disposizione nella sua provenienza - redditi, donazioni o altro). Acquistando a leasing, l'investimento mensile per l'acquisto è molto contenuto e più giustificabile agli occhi della GF. bye
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Utente registrato
Username: gio26

Messaggio numero: 81
Registrato: 08-2007


Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 14:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domanda: (premesso che non sono del settore, pertanto perdonatemi l'improprietà di linguaggio)mi pare di ricordare che la deducibilità del 40% è intervenuta a seguito di una sentenza della corte europea, che intimava all'Italia di allineare il proprio sistema fiscale con quello in vigore negli altri Paesi comunitari. In realtà negli altri Paesi la deducibilità è totale, ma il nostro governo ha concordato un tale allineamento dal 2010. Nel transitorio si può dedurre il 40% dell'iva come da voi comunicato. Precedentemente, ossia nel periodo che è intercorso tra la sentenza della corte e l'accordo del Governo la quota dell'iva che si poteva dedurre era: a) nulla; b) 40%; c) tutto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo dp. (bandit67)
Utente registrato
Username: bandit67

Messaggio numero: 89
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 15:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

b) 40% con effetto retroattivo.
tessera 1238
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 191
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 16:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quoto.
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo dp. (bandit67)
Utente registrato
Username: bandit67

Messaggio numero: 90
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 16:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ora basta fisco solo porscheeeeeeeeee
tessera 1238
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (enri78)
Utente registrato
Username: enri78

Messaggio numero: 494
Registrato: 09-2007
Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 16:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi vi do un consiglio....il modo per recuperere din din e scaricare il più possibile adesso come adesso è il rimborso kilometrico.
..................................................................................................
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo dp. (bandit67)
Utente registrato
Username: bandit67

Messaggio numero: 92
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 16:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sempre fatto per gli amministratori!
tessera 1238
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Utente registrato
Username: gio26

Messaggio numero: 82
Registrato: 08-2007


Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 18:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di cosa si tratta con esattezza? Viene erogato agli amminsitratori delle società che usano il loro autoveicolo per finalità legate allo scopo aziendale?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo dp. (bandit67)
Utente registrato
Username: bandit67

Messaggio numero: 94
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 07 marzo 2008 - 09:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sì, il rimborso è su base chilomterica in base alla tariffe Aci.
tessera 1238

Aggiungi il tuo messaggio qui
Spedizione disabilitata in questo argomento. Contatta il moderatore per maggiori informazioni.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione