Autore |
Messaggio |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 777 Registrato: 10-2005
| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 18:18: |
|
E' stata presentata la nuova GT3 per alcuni campionati 2008 Si chiama ufficialmente GT3 CUP S Deriva come scocca dal gt3 rs e ha le seguenti caratterisriche: - motore cm3. 3.598 - 440 hp di potenza, limitatore a 8.400 g/m. - Nm. 430 di coppia a 7250 g/m. - cerchi BBS anteriori 10.50x18 e posteriori 12x18 - cambio sequenzale a 6 rapporti - dischi freni ant. 380 mm. post 355 mm. - differenziale autobloccante 40/60 % - sospensioni completamente regolabili - spoiler ant. e post regolabile - peso 1.170 kg. Tutto questo alla cifra di €. 250.000,00 + iva nb. è previsto, per chi ha la GT3 CUP 1997, aggiornamento con kit per trasformazione in S rifatevi un po' gli occhi
lamps |
   
Salvatore R. (salvatore)
Utente registrato Username: salvatore
Messaggio numero: 179 Registrato: 06-2007

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 18:26: |
|
wow I soldi li ho spesi per le macchine e per le donne, il resto li ho sprecati.
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 778 Registrato: 10-2005
| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 18:34: |
|
esteticamente è molto sparafangata davanti e dietro per ospitare i BBS così larghi. (ant. da 10.5 ! ) Anche da ferma trasmette una sensazione "di prestazioni"! |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 5651 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 19:03: |
|
citazione da altro messaggio:- peso 1.170 kg.
questo è il dato più interessante
citazione da altro messaggio:€. 250.000,00 + iva
questo, insieme al paraurti anteriore, il più assurdo in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Andrea D. (dobermann)
Utente registrato Username: dobermann
Messaggio numero: 372 Registrato: 02-2007

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 19:16: |
|
E per chi non si accontenta della Cup S... RSR!!! http://www.autoblog.it/post/12552/porsche-997-rsr-2008 Ciao, Andrea. "Entra piano, esci forte!" Tessera Pmania numero 1164
|
   
Paolo turbo (porschebay)
Porschista attivo Username: porschebay
Messaggio numero: 1332 Registrato: 07-2003

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 19:24: |
|
 REDUCE DAL NURBURGRING 2007 CON FRIZIONE NUOVA domatore di 3.3turbo senza assetto da pista
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 5657 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 19:34: |
|
citazione da altro messaggio:E per chi non si accontenta della Cup S... RSR!!!
RSRincarata... 300.000 euro ? ragazzi, quanto costerà la GT2 del 2010 ? e quella del 2012 ? si può ipotizzare che potrebbero creare dei "mostri" e non saperli più neppure riparare, senza cambiare mezza auto ? più semplicemente ammetto che il problema è solo che siamo lontani dall'ottica economica di molti di noi ho un amico che cura l'allestimento di grosse barche e guadagna circa 1,200 M a lavoro... beh, accontentiamoci che abbiamo già tanto e godiamoci queste bellezze quando le vedremo...
 in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 779 Registrato: 10-2005
| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 19:46: |
|
rss, è/sono modelli pensati per le gare in funzione dei regolamenti dei vari Campionati. Non sono omologate per la circolazione stradale e ogni paragone non è possibile. Aggiungi anche che, dopo aver effettuato l'acquisto, se vi presentate in pista come ve l'hanno consegnata, vi prendete 2 secondi a giro. Bisogna infatti ottimizare tutto, nel pieno rispetto del regolamento e per fare questo lavoro ci vuole un preparatore con i "fiocchi". Spesa da aggiungere all'acquisto: altri 70/80 mila euro. Rss, non credo che a tempo breve per la GT 2 ci siano programmi della Casa di farne una versione corsa, perchè non vi sono Competizioni Internazionali i cui regolamenti prevedono la classe in cui potrebbe essere iscritta. Ma si sà, il tempo corre sempre più veloce e quello che oggi non è previsto, domani potrebbe esserlo. lamps |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 5661 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 19:52: |
|
eredi di  in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 5662 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 19:55: |
|
citazione da altro messaggio:rss, è/sono modelli pensati per le gare in funzione dei regolamenti dei vari Campionati. Non sono omologate per la circolazione stradale e
pero
 in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
manuela® (manuela911)
Porschista attivo Username: manuela911
Messaggio numero: 1430 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 21:00: |
|
ma non c'era già un topic x questa bellezza? Sogneremo altri traguardi,inventeremo altre sfide.Cercheremo altre vittorie che valgono a realizzare ciò che di buono,di forte,di vero c'è in noi,in tutti noi che abbiamo avuto questa ventura di intrecciare la nostra vita a un sogno chiamato PORSCHE
|
   
Dante (dante53)
Utente esperto Username: dante53
Messaggio numero: 564 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 21:29: |
|
Dubito che il motore sia il 3.598 cc che equipaggia il normale carrera e che non credo possa reggere un aumento di potenza fino a 440 Cv. Sicuramente si tratta del motore 3.600 cc. già impiegato sulla precedente GT3, sulle Turbo e sulle GT2. Solo 2 cc di differenza (o forse 4 perché mi sembra che il motore del carrera sia 3.596) ma è una differenza fondamentale. Socio PiMania n. 1029
|
   
manuela® (manuela911)
Porschista attivo Username: manuela911
Messaggio numero: 1434 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 21:32: |
|
il 3600 utilizzato su questa è lo stesso della carrera cup e ha raggiunto i 440Cv a 8000 giri, con una coppia di 430Nm a 7250 giri, grazie a modifiche allo scarico ed alla mappatura della centralina ed è accoppiato ad un cambio sequenziale a 6 marce con frizione tridisco in carbonio e differenziale autobloccante al 40% in accelerazione e 60% in rilascio Sogneremo altri traguardi,inventeremo altre sfide.Cercheremo altre vittorie che valgono a realizzare ciò che di buono,di forte,di vero c'è in noi,in tutti noi che abbiamo avuto questa ventura di intrecciare la nostra vita a un sogno chiamato PORSCHE
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 781 Registrato: 10-2005
| Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 14:28: |
|
manuela OK !! aggiungo che le modifiche più rilevanti sono : - le regolazione del telaio che constano in tanti affinamenti a sospensioni e areodinamica che permettono il raggiungimento del miglior set-up in funzione delle tante variabili (meteo, configurazione pista, tipologia di pneumatici ecc. ecc) - l'introduzione all'anteriore dei cerchi da 10.5 di canale e delle relative gommature - vengono poi eseguite delle piccole migliorie (tante) che in genere non sono descritte nelle schede tecniche, ma conosciute dai team che fanno correre le vetture lamps |
   
Alex (piega_997)
Utente registrato Username: piega_997
Messaggio numero: 294 Registrato: 08-2007

| Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 14:54: |
|
Regolazioni del telaio differenti e cerchi più grandi davanti per migliorare la resistenza al sottosterzo nanni? |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 783 Registrato: 10-2005
| Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 15:19: |
|
Alex, praticamente sono state adottate le modifiche introdotte sull' RSR che hanno corso i Campionati 2007 nella classe gt 2 Il gt3 cup s è stato sviluppato su quelle esperienze per correre nei Campionati 2008 nella classe gt 3. Il canale da 10.5 in luogo del precedente più stretto và a diminuire il sottosterzo e anche (molto importante in quei Campionati le cui corse si svolgono su più ore) diminuisce il consumo/usura delle gomme anteriori, stabilizzando le prestazioni per un più ampio numero di giri. ( se fai caso alla foto, si vede sul cofano il bochettone di rifornimento rapido del carburante per il serbatoio da 100 litri, che è il max. consentito dai regolamenti ) lamps |
   
Alex (piega_997)
Utente registrato Username: piega_997
Messaggio numero: 296 Registrato: 08-2007

| Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 15:36: |
|
Grazie nanni molto esaustivo quindi per le gare tipo 8 oppure 24 ore un minor consumo, vuol dire un bel risparmio di tempo!! mi piacerebbe partecipare a qualche gara di durata, sai per caso chi noleggia queste auto? |
   
beppe (beppe72)
Utente registrato Username: beppe72
Messaggio numero: 166 Registrato: 01-2007

| Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 16:00: |
|
L'avevamo già vista qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/10548/354349.html?1203000395#POST6004 10 ma grazie a Cup 90 abbiamo ulteriori delucidazioni. Saluti |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 785 Registrato: 10-2005
| Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 16:10: |
|
ciao beppe, mentre scrivevi quà io scrivevo sul thread che hai aperto tu chiediamo ai moderatori di unificarli, se sei d'accordo lamps |
   
beppe (beppe72)
Utente registrato Username: beppe72
Messaggio numero: 167 Registrato: 01-2007

| Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 16:22: |
|
 |