Autore |
Messaggio |
   
marco (space80)
Nuovo utente (in prova) Username: space80
Messaggio numero: 8 Registrato: 11-2007
| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 00:00: |
|
BUONASERA A TUTTI VORREI SAPERE SE SU UNA CARRERA 996 3.6 320 CV E POSSIBILE INSTALLARE I FARI ALLO XENO CON IMPIANTO LAVAFARI AL POSTO DEGLI ALOGENI. MI SONO INFORMATO IN UN CENTRO PORSCHE E MI HANNO RISPOSTO CHE SUL MODELLO 3.6 NON E POSSIBILE INSTALLARLI AFETRMARKET GRAZIE |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2687 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 01:06: |
|
Ciao Marco. Ad intuito ti rispondo che se anche non è vero che non è possibile, certo sarebbe molto complesso. Per la parte xeno non so se c'è in giro qualche relay da cambiare (oltre al blocco faro ovviamente). In ogni caso, dovresti aggiungere i due sensori di carico che controllano l'assetto variabile (posti sotto la vettura), con la relativa centralina (posta sotto l'airbag lato passeggero), escludere la parte di regolazione manuale (che non serve più), e infine introdurre tutto il nuovo cablaggio, ovviamente. Per la parte lavafari, ci sono da mettere gli ugelli (nel 3.6 a scomparsa, se non erro), la tubatura che li raggiunge, la vaschetta del detergente presumibilmente più capiente di quella normale (condivisa lavavetri/lavafari), cambiare la leva dei tergi nel devio (ma è più probabile che dovresti ricomprare tutto il blocco devio), la quale ti consentirebbe anche di spruzzare ad alta pressione acqua sui fari. Che dire, praticamente un bagno di sangue... A questo punto valuta l'inserimento di un kit xeno aftermarket: minima spesa (circa 150 E.), massima resa. Non è invasivo (niente interventi sulla carrozzeria, tranne un paio di viti per mettere le centraline, credo), e funziona comunque bene. Qui l'hanno messo in molti e sono rimasti soddisfatti. Saluti, JP. The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
|
   
marco (space80)
Nuovo utente (in prova) Username: space80
Messaggio numero: 9 Registrato: 11-2007
| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 13:19: |
|
GRAZIE GIANNI MI PUOI DARE PIU INFORMAZIONI SU QUESTI FARI AFTERMARKET... QUALI AZIENDE LI PRODUCONO??? MA SONO A SACRICA DI GAS O SONO LAMPADE NORMALI CHE FANNO LA LUCE DELLO XENO. GRAZIE |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2690 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 13:47: |
|
Ce ne sono diversi in giro. L'importante è considerare alcuni fattori prima dell'acquisto: 1 - prendere gli ultimi modelli con centralina digitale (raggiungono prima la temperatura di esercizio). Costano un pò di più, ma danno una migliore resa. 2 - attestarsi su una temepratura di colore offerta dalle lampade che non vada oltre i 4500 Kelvin. Oltre tale soglia, lo spettro assume tonalità belle a vedersi ma difficili a guidarsi (ergo: tanta scena, poca luce). 3 - prendere marche che diano garnazia di affidabilità. Su EBay trovi anche dei splendidi kit taiwanesi a pochi euro, ma sulla cui funzionalità, francamente, ci scommetteri molto poco. Per i soci di PiMania è prevista una convenzione con XenonLamp (www.xenonlamp.it). chi nel forum le ha provate ritiene che sia un ottimo prodotto. Da quel che si sente in giro, una buona scelta risulta essere la linea professional (lampada con attacco H7 a 4300K). Prova a scrivergli e senti che prezzi ti fanno. Infine, ultima nota tecnica: lampade normali che fanno la luce dello xeno non esistono. Le luci xeno, oltre ad avere gas e non filamento (motivo per il quale è richiesta una centralina che piloti l'accensione del gas mediante scarica ad alta tensione), sono dotate, nel corpo faro, di una lente che propaga la luce in maniera diffusa (effetto "giorno"). Una pseudo lampda xenon, invece, ha semplicemente il vetro azzurrato (chi più chi meno - se prendi le PIAA praticamente è blu), nonchè, sembra, una piccola quantità di gas che incrementa un pò l'intensità luminosa prodotta dal filamento. Certo, costano molto meno di un kit, vanno meglio delle normali alogene, ma la differenza con lo xeno puro c'è e si vede.. Saluti, JP. PS: se vuoi dare un'occhiata da vicino a come è fatta una lente del litronic dai un'occhiata qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/10548/355368.html?1202677104 The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
|
   
manrico (manricoi)
Porschista attivo Username: manricoi
Messaggio numero: 1034 Registrato: 01-2007

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 15:15: |
|
per Marco: ciao e benvenuto, sarebbe meglio scrivere in minuscolo. ciao i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta. tess.pmania n°1017 Visita il mio sito web !
|
   
FILO (piazzasignoria)
Moderatore Username: piazzasignoria
Messaggio numero: 1595 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 15:34: |
|
citazione da altro messaggio:2 - attestarsi su una temepratura di colore offerta dalle lampade che non vada oltre i 4500 Kelvin. Oltre tale soglia, lo spettro assume tonalità belle a vedersi ma difficili a guidarsi (ergo: tanta scena, poca luce).
gianni ritengo vadano bene anche HID kit con 6000kelvin, io li ho sulla mia e hanno davvero una resa superlativa. occome gliè andaaaaaaahhhhaaaaaa!?
Tessera Pimania n°1160
|
   
FILO (piazzasignoria)
Moderatore Username: piazzasignoria
Messaggio numero: 1596 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 15:46: |
|
vi posto un pò di foto per capire la differenza tra i due tipi, i litronic originali Porsche e il kit aftermarket che ho preso: faro sx HID aftermarket e faro dx alogeno (purtoppo ho solo la foto di giorno)
HID aftermarket
Litronic Porsche
 occome gliè andaaaaaaahhhhaaaaaa!?
Tessera Pimania n°1160
|
   
FILO (piazzasignoria)
Moderatore Username: piazzasignoria
Messaggio numero: 1597 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 15:48: |
|
confronto "onboard", sx HID e dx Lit (notare l'intensità della luce pressochè identica)
 occome gliè andaaaaaaahhhhaaaaaa!?
Tessera Pimania n°1160
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2699 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 20:04: |
|
Non è un problema di intensità luminosa, FILO, è un problema di riproduzione dell'ambiente diurno. La tecnologia allo xeno nasce proprio per questo motivo: luce diffusa che riproducesse il più possibile quella solare, dando così la sensazione dell' "effetto giorno". Il sole, a mezzogiorno, offre una temperatura del colore che è circa di 4250K, quindi.. Non ho dubbi che dalla tua auto si veda bene, ma resto convinto che con una lampada più "fredda" si possa ottenere meglio l'effetto cercato. Per quanto riguarda l'intensità, basta "pompare" l'anteriore: io sul Patrol non ho alcun tipo di xeno, ma ti assicuro che quando decido di accendere la luminaria illumino le colline...ma non ho l'effetto "giorno" del Litronic.. The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
|
   
FILO (piazzasignoria)
Moderatore Username: piazzasignoria
Messaggio numero: 1599 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 09:50: |
|
esattamente gianni, daccordissimo con te! però ti assicuro che montanto entrambi i fari, HID da una parte e i Litronic dall'altra, la resa è molto simile... occome gliè andaaaaaaahhhhaaaaaa!?
Tessera Pimania n°1160
|