Autore |
Messaggio |
   
davide magnani (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 1473 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 13 gennaio 2008 - 19:20: |
|
http://autoshow.motori.msn.it/autoshow/geneva2007/Article.aspx?cp-documentid=385 3879 lo so , i puristi mi lincieranno ! ma credo che oramai sarebe ora che anche la porsche ci pensasse ! ormai si raggungono potenze molto elevate ,almeno su un modello di attacco ( tipo CAYMAN O BOXSTER se invece lo si volesse mettere su una 911 , basterebbe metterlo al contrario di come viene montato in SUBARU, ( a sbalzo in avanti ) se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
|
   
davide magnani (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 1474 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 13 gennaio 2008 - 19:26: |
|
sezionato: http://www.drive.subaru.com/Summer07_diesel.htm se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
|
   
davide magnani (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 1475 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 13 gennaio 2008 - 19:32: |
|
video http://it.youtube.com/watch?v=-G5TcWg0TMc se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 4985 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 13 gennaio 2008 - 22:39: |
|
davide, io lo sbslzo lo farei fare a chi pensa male... in un articolo diesl/benzina, il futuro dei motori dovrebbe essere a benzina, perché i costi per costruire un diesel prestazionale stanno aumentando esponenzialmente, e le tecnologie per risparmiare consumi sui benzina stanno correndo. e su certe cilindrate la differenza di consumi non è tale da giustificare i costi costruttivi del diesel in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
SilverD (Daniele) (silverdrago)
Porschista attivo Username: silverdrago
Messaggio numero: 1037 Registrato: 06-2007

| Inviato il lunedì 14 gennaio 2008 - 09:05: |
|
DIESEL!!!!! Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176
|
   
Enrico S. (enri78)
Utente registrato Username: enri78
Messaggio numero: 137 Registrato: 09-2007

| Inviato il lunedì 14 gennaio 2008 - 09:17: |
|
La Subaru è avanti, come lo era con la trazione integrale molti anni fa prima di Audi. |
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5613 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 14 gennaio 2008 - 09:45: |
|
DAVIDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!
 there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Giuseppe (peppo)
Utente registrato Username: peppo
Messaggio numero: 386 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 14 gennaio 2008 - 13:14: |
|
Oh mio Dio! Dagli all'eretico! |
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 3135 Registrato: 01-2004

| Inviato il lunedì 14 gennaio 2008 - 19:13: |
|
Ma il prezzo del gasolio non fa venire in mente a nessuno che per il 90% degli utenti la motorizzazione a gasolio è assolutamente inutile anche per chi non ama le sportive? E tutti, oltre a bullarsi di esplodere dal telepass con dei 3.000 triturbo con la coppia di un offshore, continuano a comprare assurde e relativamente più costose macchine diesel anche alle mogli e alle figlie che fanno 3.000km/anno "se no dopo non le vendi più"...  "It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between." - R.I.S. Approved - R.I.S. Powered -
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 5013 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 14 gennaio 2008 - 21:52: |
|
viva l'Umanità, beppe ! in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
fabiola ® (fabioisp)
Porschista attivo Username: fabioisp
Messaggio numero: 2570 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 14 gennaio 2008 - 22:10: |
|
 ®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore® Una delle principali caratteristiche della virtù è di suscitare invidia.
|
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5617 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 14 gennaio 2008 - 22:23: |
|
dalli, dalli, all'untore! there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
davide magnani (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 1477 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 14 gennaio 2008 - 22:30: |
|
allora in SUBARU son stupidi e buttano via soldi con progetti e investimenti sbagliati ??? io non credo ! pero tutto puo essere !! se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
|
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5618 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 14 gennaio 2008 - 22:35: |
|
questo è un boxer diesel there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5619 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 14 gennaio 2008 - 22:37: |
|
ma no che non è un progetto sbagliato! solo che su una porsche sarebbe una CAPPELLA tremenda! e passatemi il termine grottesco! there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
davide magnani (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 1481 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 14 gennaio 2008 - 22:52: |
|
puo darsi ! non lo vedreste nemmeno su una cayenne ???? io si ! se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
|
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 3137 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 15 gennaio 2008 - 01:23: |
|
Non è sbagliato per niente, visto il numero abnorme di diesel, anche velocissimi che si vendono: sarebbe pazzia non approfittarne. E' acquistare tutte queste auto a gasolio che nella maggior parte dei casi non ha senso: capisco comprare una sportiva che non sfrutterai mai a fondo per il piacere che ti da ogni giorno, ma assai meno un veicolo "che ti fa risparmiare" quando non farai mai abbastanza chilometri perchè accada. In Italia poi quella del motore diesel è una mania davvero che meriterebbe studi psicologici... "It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between." - R.I.S. Approved - R.I.S. Powered -
|
   
luca80 (luca80)
PorscheManiaco vero !! Username: luca80
Messaggio numero: 9390 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 15 gennaio 2008 - 13:06: |
|
quoto al 100% guerzo !! VIVI E LASCIA VIVERE !!! tessera n°1045
|
   
Giorgio (defmen)
Utente registrato Username: defmen
Messaggio numero: 67 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 15 gennaio 2008 - 13:55: |
|
Una P. diesel sarebbe veramente il massimo dell'assurdo. Ma nessuno ha ancora spiegato a quelli "compro il diesel cosi' risparmio" che la gestione di un moderno diesel costa quasi (e dico quasi..per non dire lo stesso...)come una normalissima auto a benza? Il maggior costo, anche se decisamente molto relativo, visto che costano praticamente uguali, della benzina sul gasolio, e piu' che ampiamente compensata dai maggiori costi delle macchine a gasolio. Per i vari cambi olio(piu' costosi di quelli a benzina, perche'"e' un motore con gli iniettori a plutonio, e quindi piu' delicato"...)filtri,ca..i e mazzi, la gestione del mio 535d mi costa come quello della P. Certo, la bimmer e' Touring, chiaro che per esigenze familiari e' necessaria, anche perche' in 1 anno e mez ha fatto 68k km, e che tutto sommato i costi dei tagliandi sono anche meno scandalosi, per esempio di una Audi, ma e' sempre e solo un affare di marketing e convenienze delle case costruttrici. Ho dei gusti semplicissimi...:mi piace semplicemente il meglio.-O.Wilde-
|
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5623 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 15 gennaio 2008 - 14:04: |
|
mi fa troppo ridere quando parli di una macchina e chiunque ti chiede(ovviamente profani, non appassionati) MA è BENZINA? cioe come se gli dicessi che ha bisogno di 1.21 gigowatt per funzionare..
bontà divina! there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Matteo (boxster08)
Utente registrato Username: boxster08
Messaggio numero: 71 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 15 gennaio 2008 - 14:27: |
|
L'innovazione portata da Subaru è notevole, mai prima d'ora si è visto un motore Boxer a gasolio. Porsche non penso che svilupperà un Boxer diesel per le sue autovetture, tenuto conto della tipologia delle vetture. Le differenze minime nell'acquisto del carburante dovrebbero portare ad un cambiamento di rotta, scegliendo i moderni motori a benzina, che hanno ottime prestazioni, consumi molto ridotti e una silenziosità fantastica!! Il motore diesel è concepito per fare molta strada, non per cercare la prestazione assoluta: mi chiedo quanti Km possono fare i bi-turbo diesel che vedo sfrecciare a manetta sulle nostre autostrade! Noi con la 164 Turbodiesel (anni 1993 - 1996) motore VM da 125 Cv se non sbaglioabbiamo fatto 300.000 Km (stiamo parlando della tanto criticata Alfa Romeo), amici con i vari 330d o 270 -320 cdi a 120.000 - 135.000 Km motore ko!! Permettetemi, quesi 300 Cv per un 3.000 diesel sono veramente troppi, almeno per come concepisco io il motore a gasolio. Guerzo, il Setra - Mercedes Benz è il migliore autobus che ci sia sul mercato, è la Porsche dei Pullman!! Porsche, cos'altro? Tessera n° 1224
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1930 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 15 gennaio 2008 - 14:34: |
|
Matteo, di boxer a gasolio è pieno il mondo. I motori dei pullman, ma anche i motori ferroviari, erano e sono boxer a gasolio. Anche del maggiolino si fece la versione diesel, anche se non fu mai prodotta per l'eccesso di vibrazioni. In generale, è molto difficile che una Casa giapponese abbia un primato in qualcosa. Simone, C2 cabrio tip
|
   
SilverD (Daniele) (silverdrago)
Porschista attivo Username: silverdrago
Messaggio numero: 1047 Registrato: 06-2007

| Inviato il martedì 15 gennaio 2008 - 14:35: |
|
Se la P. farà auto con motori diesel avrà decretato la propria fine come casa di auto sportive secondo me!!! Anche se oggi (vedi Audi)ci sono prototipi molto potenti e veloci alimentati a gasolio che gareggiano e vincono,secondo me non avranno mai e e poi mai un minimo di fascino!!! Ma vi rendete conto il rumore che fa un motore diesel!!!!
 Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176
|
   
Giorgio (defmen)
Utente registrato Username: defmen
Messaggio numero: 68 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 15 gennaio 2008 - 15:11: |
|
Matteo, per quanto mi riguarda mi tocco i maroni a proposito di cio' che affermi per i bi turbo diesel.... Bisogna comunque sempre sapere che se un motore diesel viene usato male, anche il 1.9 aspirato da 75 cv della Palio si spacca... Poi, come ci insegna bene la Legge di Moore, se si deve rompere un 535d biturbo,cosa mai sentita per il momento, nn si rompera' quello in del fighetto che ci fa i 1000 km al mese, ma e'ben ovvio che succedera' alla mia... Ho dei gusti semplicissimi...:mi piace semplicemente il meglio.-O.Wilde-
|
   
Matteo (boxster08)
Utente registrato Username: boxster08
Messaggio numero: 72 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 15 gennaio 2008 - 15:30: |
|
Simone C., è vero: infatti i motori delle automotrici delle Ferrovie dello Stato (773-873-772) erano 2 Saurer "a sogliola" (quindi boxer) alloggiati nel sottocassa. Anche del maggiolino si sperimentò una versione con motore diesel (peraltro inventato e costruito da F. Porsche). L'innovazione c'è perchè proprio da Subaru, casa anti diesel per antonimasia, arriva un diesel boxer che sembra (sulla carta) essere all'altezza delle migliori produzioni europee. Giorgio: Ok, quando si tratta male un motore (diesel o benzina), anche il migliore si spacca.... Non mi riferivo alla Bmw, la valutazione che facevo era in generale: alla tua Bmw 535d Touring auguro una lunga carriera, però mi rimane il dubbio sulla longevità di questi motori molto pompati (Pensate ai nuovi motori Bmw e Audi 2.000 cc con potenze intorno ai 200 Cv). Verrò sicuramente smentito nei fatti, ma il dubbio mi rimane! Porsche, cos'altro? Tessera n° 1224
|
   
Francesco L. (francoelle)
Utente esperto Username: francoelle
Messaggio numero: 593 Registrato: 01-2003
| Inviato il martedì 15 gennaio 2008 - 16:17: |
|
Bello questo 3d!Mi piace,si parla di tecnica ,di costume(il diesel)!Se non è costume questo??? La mia prima auto D.la ebbi nel 74/76,non ricordo! Non riuscivo a capire in quale marcia ero,schiacciavi ed era sempre ferma,ho stentato ad abituarmi!Poi alla folle velocità di 130 ero costretto ad alzare il piede per non fare danni! Ho passato notti insonni a fare calcoli su calcoli,conviene o non conviene???Nel mio caso ho deciso che a me conveniva!Mi consolava il fatto che mio zio mi aveva regalato una vecchia 600,non sapeva che farsene,ed avevo la mia fida e fedele 914!Belle entrambe!Adesso conosco i nuovi D.,vado a benzina,ma mi piacerebbe vedere qualche giovane alla guida di un Mercedes,od altro di quegli anni!!!Gli si rizzerebero i capelli,scenderebbe dopo pochi metri!!!Avendo voi già detto cose serie non sapevo che aggiungere!Penso che a medio termine i B.siano rivalutati,il mercato deve cambiare!A conti fatti il D.conviene solo a chi fà un certo km!Invece i conti non se li fà nessuno e compra D.!Penso e spero che vi sia una inversione di tendenza!Ciao. |
   
Francesco L. (francoelle)
Utente esperto Username: francoelle
Messaggio numero: 594 Registrato: 01-2003
| Inviato il martedì 15 gennaio 2008 - 16:41: |
|
Scusatemi!!!Sono sempre io,mi sono scordato una cosa!Mia moglie ha una C3,del 93,comprata nuova!Vado a fargli il tagliando e scherzando con il titolare della concessionaria gli dico:se decidessi di venderla?Quanto varrebbe?La sua vale molto poco perchè è un 1.4 a benzina!Come sarebbe,l'ho presa 1.4,perchè il 1.1,le salite con l'aria condizionata le devi fare di 1°,il D. a mia moglie non serve e neanche ci piace???Ho capito,ma il mercato è questo!Mia moglie non deve vendere la C3,ne è felicissima(lei),ma certi discorsi ti danno a pensare!Ciao. |
   
Giorgio (defmen)
Utente registrato Username: defmen
Messaggio numero: 71 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 15 gennaio 2008 - 16:41: |
|
In effetti, scherzi a parte, qualche dubbio viene anche a me, sulle reali tenute di certi motori, bisogna ad ogni modo calcolare che le case, in genere, testano e,diciamo"garantiscono"i motori fino a circa 250k km...chiaramente resta da vedere come vengono fatte queste valutazioni, ma considera che ormai, che fa cosi' tanta strada in aut,in breve tempo, sono realmente pochi,percentualmente, a parte i camionisti,e percio' le Case, che come ben sappiamo,DEVONO vendere, sono costrette a tirar fuori continuamente nuove 'carte' per tener alta l'attenzione. Il problema nasce poi quando in effetti si portano le vetture a fare i tagliandi o mal che vada a rifare qualche cosa... Nn ci sono piu' i mecca di una volta, che"con un cacciavite in mano fa' miracoli..." ormai come sei entrato in conce, ti parte la 100 euri, cosi' senza nemmeno voltarti indietro...eppoi...eppoi...resta solo accendere un cero alla Madonna, e sperare... Infatti,sappiamo bene che le case guadagnano piu' con i ricambi che con la vettura nuova... Ho dei gusti semplicissimi...:mi piace semplicemente il meglio.-O.Wilde-
|
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 1494 Registrato: 03-2007

| Inviato il martedì 15 gennaio 2008 - 16:52: |
|
Porsche diesel???
 “A boy comes to me with a spark of interest, I feed the spark and it becomes a flame. I feed the flame and it becomes a fire. I feed the fire and it becomes a roaring blaze” Cus D'Amato
|
   
Matteo (boxster08)
Utente registrato Username: boxster08
Messaggio numero: 73 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 15 gennaio 2008 - 17:09: |
|
Ormai è diesel mania: ci siamo lasciati scappare l'evoluzioni del benzina, una per tutte l'iniezione diretta, magari abbinata al turbo (basse cilindrate, buone potenze). Forse è la moda, forse il marketing, forse la pubblicità ormai si valuta una macchina non in funzione del motore a benzina, ma del motore diesel!! E quando tutto questo finirà, quando il mercato si rivolgerà al benzina, cosa succederà? Un pò come il bianco, tornato di moda in questi ultimi mesi: il mio concessionario è disperato, perchè quando passerà la moda, si chiede chi acquisterà una Q7 o una Cayenne bianca? Vedrete il benzina ritornerà ai fasti di un tempo (a livello di vendite) come è giusto che sia è solo una questione di tempo!! Giorgio, il tuo ragionamento non fa una piega e complimenti per la tua Porsche! Porsche, cos'altro? Tessera n° 1224
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto Username: retroviseur
Messaggio numero: 944 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 15 gennaio 2008 - 17:11: |
|
Su una Porsche secondo me sarebbe terribile soprattutto per una questione di erogazione..io non concepisco una macchina sportiva senza un motore propenso a girare in alto, con un bell'allungo da poter sfruttare, e un sound coinvolgente. Non a caso il motore più "voluttuoso" della produzione Porsche attuale è quello della GT3, che, per semplificare molto, gira anche più in alto. Le prestazioni sono importanti, ma anche il carattere con cui si esprimono. Secondo me un motore con una coppia devastante ma che "mura" a 5000 giri se non prima, non è il massimo del piacere di guida, indipendentemente da tutte le questioni sulle prestazioni, sull'inquinamento (le polveri sottili sono diventate il problema principale! anche se si dice che le automobili diesel contribuiscano solo in parte) e sulle ampie prospettive di evoluzione e ripresa commerciale del motore a benzina. Su una macchina molto pesante, e perdipiù SUV come come la Cayenne invece lo vedrei adatto senza tanti scandali..anche se dal punto di vista "psicologico" non credo sarebbe il massimo per l'immagine della Casa..ricordiamoci quello che è successo alla Jaguar..
citazione da altro messaggio: In generale, è molto difficile che una Casa giapponese abbia un primato in qualcosa.
Simone..devo rispondere MAH...o fare tutta la solita lista di Honda & co per esempio?  "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5624 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 15 gennaio 2008 - 17:23: |
|
per fare molti km oggi conviene il BIFUEL there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1958 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 15 gennaio 2008 - 19:23: |
|
citazione da altro messaggio:In Italia poi quella del motore diesel è una mania davvero che meriterebbe studi psicologici...
si purtroppo è così.. il guidatore medio è rimasto legato agli stereotipi di venti anni fa per cui il diesel risparmi ecc.ecc. i soliti luoghi comuni.. ma il mondo si evolve e adesso per i motivi già citati la convenienza non c'è già quasi più, però i luoghi comuni sulle cose non passano mai... |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 5044 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 15 gennaio 2008 - 21:02: |
|
oddio, è questa...
ma devi anche pagarla ? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Giorgio (defmen)
Utente registrato Username: defmen
Messaggio numero: 72 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 16 gennaio 2008 - 07:03: |
|
Quoto rss....E' veramente un incubo.... E nn l'abbiamo sentita neppure accesa.... groggle...groggle...groggle... Quoto a 1000 anche Roby....!! Ho dei gusti semplicissimi...:mi piace semplicemente il meglio.-O.Wilde-
|
   
davide magnani (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 1486 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 16 gennaio 2008 - 07:42: |
|
ehhh ma come siete prevenuti ragazzi ! prima di trarre conclusioni affrettate aspettiamo di averla vista e sentita dal vivo no ? un incubo ! non esageriamo ! rug dalla foto se sara cosi asomiglia un po all bmw x3 ! e quella la paghi ! cacchio che la paghi ! se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
|
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5634 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 16 gennaio 2008 - 09:32: |
|
a me sembra un'altea. del resto le subaru sono grandi macchine ma esteticamente..... http://www.8200rpm.com/images/leone.jpg (nota bene che è del 92 mica del dopoguerra...) -LEGA PER L'ODIO INTEGRALE VERSO I CARBURANTI AGRICOLI-
|
   
Giorgio (defmen)
Utente registrato Username: defmen
Messaggio numero: 73 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 16 gennaio 2008 - 09:55: |
|
Macho,....ma assomiglia all' X3???Ok, l'X3 nn e' fra le meglio riuscite esteticamente, pero' farla cadere cosi' in basso... Voglio dire, gia' il nome....SUBARU...sembra una presa in giro della lingua giap...nn discuto sui modelli sportivi della casa, anzi, sono notevoli, certo, un po' da tamarri, fra alettoni, spoiler, minigonne,snorkel, ecc. ma per il resto... Ho dei gusti semplicissimi...:mi piace semplicemente il meglio.-O.Wilde-
|
   
Matteo (boxster08)
Utente registrato Username: boxster08
Messaggio numero: 74 Registrato: 11-2007

| Inviato il mercoledì 16 gennaio 2008 - 12:22: |
|
In tutti i casi i motore boxer diesel sarà montato prima su Legacy, poi su nuovo Forester e quindi su nuova Impreza. Su Tribeca B9 (il Suv della foto in versione ante-restyling) non è previsto. Porsche, cos'altro? Tessera n° 1224
|
   
Giorgio (defmen)
Utente registrato Username: defmen
Messaggio numero: 74 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 16 gennaio 2008 - 12:46: |
|
Ah, perche' di quella....COSA ne hanno fatto anche il restyling? Ho dei gusti semplicissimi...:mi piace semplicemente il meglio.-O.Wilde-
|
   
Alex D (dark)
Nuovo utente (in prova) Username: dark
Messaggio numero: 9 Registrato: 12-2003

| Inviato il mercoledì 16 gennaio 2008 - 17:16: |
|
sono seriamente ... preoccupato quindi dovrò vendere la bambina e comprarmi un trattore?
 Troppo vecchio...per lavorare! Alex D Tessera N°1191
|
   
Matteo (boxster08)
Utente registrato Username: boxster08
Messaggio numero: 80 Registrato: 11-2007

| Inviato il mercoledì 16 gennaio 2008 - 17:22: |
|
Si, restyling ed è peggio di prima..... Porsche, cos'altro? Tessera n° 1224
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto Username: retroviseur
Messaggio numero: 947 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 16 gennaio 2008 - 17:39: |
|
Vado controcorrente, secondo me la Tribeca vista dal vero non è così inguardabile e tutto sommato corretta, considerando anche la concorrenza. La trovo anticonformista per la sua scarsa diffusione e per questo mi piace, non si rischia di trovarne un mini-raduno di fronte a ogni bar-lounge di provincia come succede per certi modelli. E dall'esterno sembra fatta bene. Comunque IMHO l'unica SUV (macchine che in genere hanno come qualità tutto fuorché la "bellezza" in senso classico) per la quale l'aggettivo "bello" ha qualche senso è l'Infiniti FX, per le sue proporzioni. Le Subaru "storicamente" (parlo della fine degli anni '70-primissimi anni '80) si sceglievano per la trazione integrale e per il loro anticonformismo. Sicuramente sgraziate, agli esordi sul mercato italiano erano però auto molto particolari anche nella clientela, simbolo di un certo stile di vita (per esempio la caccia con i cani, la montagna) e sicuramente mezzi molto molto snob, più rare delle bellissime Range o delle più esotiche e barocche Wagoneer che insieme alle Subaru sono state le antesignane delle attuali "suv". "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto Username: retroviseur
Messaggio numero: 948 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 16 gennaio 2008 - 17:55: |
|
Ecco, volevo puntualizzare, scusandomi per l'OT, che secondo il mio pensiero, a parte l'Infiniti FX sopraddetta e il suo design evocativo e dinamico, l'unica "suv" veramente bella, capolavoro di disegno industriale e tuttora insuperata (come sul piano delle fuoristrada pure lo sono la prima Jeep e la Land Rover) è la prima Range Rover. Macchina di una purezza e maestria senza tempo nel disegno e con una carica innovativa geniale, che dimostra che il vero design è fatto non di mode e accessori, ma dalle idee progettuali forti. Se si sconfina nel campo dell'irrazionalee dell'"assurdo", la Lamborghini prima Ceetah e poi LM-002 polverizza per potenza emozionale tutte le varie Hummer & Co. attuali. A volte, non si inventa niente. Tutto il resto è noia e marketing. "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Alex D (dark)
Nuovo utente (in prova) Username: dark
Messaggio numero: 10 Registrato: 12-2003

| Inviato il mercoledì 16 gennaio 2008 - 18:35: |
|
 Troppo vecchio...per lavorare! Alex D Tessera N°1191
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 5082 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 17 gennaio 2008 - 00:38: |
|
citazione da altro messaggio:secondo me la Tribeca vista dal vero non è così inguardabile
da neonate son tutte belline... lasciala "crescere" che diventa come suo fratello two-becca...
 in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto Username: retroviseur
Messaggio numero: 956 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 17 gennaio 2008 - 02:41: |
|
Hey Ciubecca era il co-pilota del Millenium Falcon insieme a Ian Solo, tanto di cappello!
da Wikipedia: La nave venne costruita nel 60 BBY su Corellia. Il Millennium Falcon era presente durante la costruzione di un edificio della Repubblica presso Coruscant poco dopo la seconda battaglia di Coruscant, durante le Guerre dei Cloni. Non si sa molto altro del suo passato. Periodo del contrabbando : Lando Calrissian comprò il Falcon attorno al 5 BBY. Dopo aver imparato a pilotarlo dal suo amico Solo, Calrissian cominciò a modificarla per proteggersi meglio durante i suoi traffici. Il Falcon prese uno dei suoi colpi peggiori sulla rampa di entrata, quando uno starfighter la colpì. Durante una partita di Sabacc, presso Cloud City, Calrissian mise una puntata su "qualsiasi nave del suo gruppo" (in quel periodo, aveva molte navi usate). Solo, l'unico sfidante rimasto in gara, accettò la puntata, sapendo che Calrissian aveva preso una nave crociera per arrivare alla città e si era lasciato dietro il Falcon. Dopo averlo vinto, Solo effettuò altre modifiche. I suoi miglioramenti includevano armatura, armi, motori, sensori e blocchi contro i sensori. Il primo viaggio di Ian con il Falcon fu un viaggio verso Kashyyyk a beneficio del suo co-pilota peloso. Il Falcon per un po' di tempo lasciò lo spazio Imperiale per il settore Corporato, spacciando merce per i boss del crimine come Big Bunji e Ploovo Due-Per-Uno. Dopo il suo ritorno dal settore, il Falcon venne utilizzato per spacciare merce, specialmente della spezia per Jabba the Hutt. Pochi mesi prima della Battaglia di Yavin, Solo fu costretto a sbarazzarsi di un carico di spezia quando venne fermato da degli Imperiali. Un viaggio del destino « Questa nave é abbastanza veloce per te, vecchio? » (Ian Solo) Pochi mesi dopo il destino della nave cambiò. Venne affittata ad Obi-Wan Kenobi e Luke Skywalker per consegnare R2-D2 e i piani della Morte Nera su Alderaan. Quando Solo venne preso in giro da Obi-Wan riguardo al fatto della reale velocità della nave, il pilota rispose che era abbastanza veloce per i bisogni dell'eremita, citando che il 'Falcon superava di 0,5 punti la velocità della luce. Dopo una fuga da Mos Eisley, su Tatooine, il Falcon emerse dall'iperspazio presso un campo di asteroidi che erano ciò che restava di Alderaan, distrutto dal raggio mortale della Morte Nera poco tempo prima. Il Falcon venne catturato dal raggio traente della gigante stazione spaziale. L'equipaggio si nascose in un compartimento utilizzato per il contrabbando, schermato in maniera da non venir rilevato dagli scanner, facendo credere che non ci fosse nessuno a bordo. In poche ore il Millennium Falcon riuscì a sfuggire alla flotta Imperiale, questa volta con la Principessa Leia Organa a bordo. Finalmente la nave arrivò alla base segreta dell'Alleanza Ribelle su Yavin IV. Una volta arrivati a destinazione il capitano Solo prese i crediti pattuiti e se ne andò, ma poco dopo cambiò idea e accorse in aiuto del giovane Luke Skywalker. Durante la battaglia nello spazio vicino alla Morte Nera, quando Lord Fener si stava preparando a colpire lo X-wing di Luke, il Falcon riuscì a trarre in salvo lo Jedi. Durante il ritorno a Tatooine per pagare Jabba, il Falcon venne abbordato da una squadra di pirati capitanati da Crimson Jack. Avendo perduto i soldi Ian Solo decise di unirsi all'Alleanza Ribelle. Il Millennium Falcon divenne una delle navi ammiraglie della flotta Ribelle. Avventure con i Ribelli e la Nuova Repubblica : Il Falcon stava venendo riparato nell hangar della Base Echo quando l'Impero cominciò l'assalto alla base di Hoth. L'Alleanza si affrettò a scappare, Solo e Chewie si affrettarono a preparare la nave per la fuga. Leia si trovo costretta ad andare sul Falcon accompagnata da Ian, Chewbecca e C-3PO. Quando viaggiava a velocità inferiori a quelle della luce, il Millennium Falcon non era particolarmente veloce; in diversi scontri con dei Distruttori Stellari queste navi erano in grado di starle dietro. La vera forza del Falcon risiedeva nell'equipaggio e nella sua velocità oltre quella della luce. Essendo in ogni caso molto più maneggevole delle navi Imperiali, Ian riuscì a evadere tre dei vascelli e a farli collidere. Il Falcon quindi provò a fare il salto nell'iperspazio, ma non ci riuscì a causa della brutta abitudine della nave di guastarsi nei momenti critici. Per evitare la cattura Solo pilotò la nave verso un campo di asteroidi presso Hoth. Dopo un incontro disastroso con una lumaca spaziale, il Falcon andò verso la città chiamata Cloud City su Bespin, dove Lando aveva la posizione di Barone Amministratore. Sfortunatamente l'Impero era già arrivato forzando Lando a tradire i suoi amici e a farli prendere come ostaggi da Lord Fener. Ian venne intrappolato dentro una lastra di carbonite che venne data al cacciatore di taglie Boba Fett. I rimanenti membri dell'equipaggio riuscirono a scappare insieme a Lando sul Falcon. Dopo aver salvato Luke, che, caduto il seguito ad uno scontro con Dart Fener, pendeva da una antenna nella parte inferiore della città, la nave lasciò il pianeta per tentare di saltare nell'iperspazio. La nave era stata sabotata dagli uomini di Fener, e solo l'intervento di R2-D2, che riparò l'iperguida, rese il tentativo efficace. Durante i successivi mesi il Falcon servì come casa per Leia e Lando mentre tentavano di rintracciare Fett per salvare Ian. Nonostante fosse pesantemente ricercata, riuscì a raggiungere il Centro Imperiale. Dopo aver finalmente salvato Ian Solo da Jabba the Hutt, il Falcon si incontrò con la flotta Ribelle, che si stava preparando ad assaltare la seconda Morte Nera. Durante la Battaglia di Endor, Lando acquisì il nome in codice Leader Oro e pilotò il Falcon sotto la pressione amichevole di Ian. Dopo che lo scudo protettivo della stazione spaziale venne distrutto, la nave accompagnò diversi incrociatori degli Alleati e venne inseguito da diversi TIE Fighter, entrò nella stazione ancora in fase di costruzione e si diresse verso il nucleo. Il Falcon e uno X-wing comandato da Wedge Antilles furono le uniche navi ad entrare nella stazione. Le due navi riuscirono a scappare appena in tempo durante l'esplosione della Morte Nera, causata da un missile lanciato da Lando sul nucleo del reattore. Dopo la Battaglia di Endor, il Millennium Falcon era una delle poche navi rimaste in condizioni accettabili per combattere, in grado di partecipare durante l'invasione degli Ssi-Ruuk alla battaglia di Bakura. La nave divenne un corriere diplomatico della Nuova Repubblica per le famiglie Skywalker-Organa-Solo. Verso gli inizi della Guerra degli Yuuzhan Vong, Ian dipinse la nave di un colore nero. Dopo la morte di Chewbecca, Leila Organa Solo diventò la co-pilota. Caratteristiche tecniche : In aggiunta ai cannoni laser nascosti, il Falcon era equipaggiato con dei cannoni laser quadrupli Corelliani, che prendevano energia direttamente dal nucleo del motore. Ian migliorò molto l'efficacia dei cannoni laser, che divennero in grado di distruggere un TIE Fighter con un singolo colpo. Montava cambio Aisin. Diventata una nave diplomatica al servizio delle famiglie Skywalker, Organa e Solo, il Falcon venne equipaggiato con armi militari e generatori appropriati. I cannoni quadrupli vennero rimpiazzati con dei turbolaser. Vennero montate anche delle armi illegali per una nave civile, come dei lanciamissili a concussione e una turbina K27 con intercooler maggiorato. Durante il periodo in cui lo spirito di Darth Sidious tornò in vita come carne e ossa, i lanciamissili vennero sostituiti con un gigantesco cannone a fulmini. Tutti i tagliandi fatti in concessionaria. Nomi e Alias : A causa delle diverse operazioni illegali, i proprietari del Falcon avevano dato diversi nomi falsi alla nave. Ian aveva dato almeno sei nomi falsi fino all'8 ABY. Alcuni nomi conosciuti erano: Sunfighter Franchise Regina Galas Longshot Shadow Bird Yellow bird Princess of Blood
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 5096 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 17 gennaio 2008 - 10:24: |
|
citazione da altro messaggio:A causa delle diverse operazioni illegali, i proprietari del Falcon avevano dato diversi nomi falsi alla nave. Ian aveva dato almeno sei nomi falsi fino all'8 ABY. Alcuni nomi conosciuti erano: Sunfighter Franchise Regina Galas Longshot Shadow Bird Yellow bird Princess of Blood
yellowbird... vedi che porsche è sempre avanti negli anni ?
  in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto Username: retroviseur
Messaggio numero: 971 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 17 gennaio 2008 - 21:38: |
|
Ruggero Yellow Bird l'avevo aggiunto io stanotte comunque  "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 5109 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 17 gennaio 2008 - 22:05: |
|
 in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|