Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2008 * Quanti "ferrari" ci siamo bevuti? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco L. (francoelle)
Utente esperto
Username: francoelle

Messaggio numero: 551
Registrato: 01-2003
Inviato il martedì 01 gennaio 2008 - 20:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi ho mangiato da mio cognato.Mi disse che aveva una cosa che sicuramente mi sarebbe piaciuta!Era un Ferrari Brut!!!Ironico!Gli ho risposto!...Di brut c'è solo il ferrari,di brutte invece ci sono anche le ferrari!Ciao e di nuovo auguri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

manuela® (manuela911)
Utente esperto
Username: manuela911

Messaggio numero: 981
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 01 gennaio 2008 - 20:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io non bevo ferrari!!!

io bevo solo spumanti dolci: GANCIA!!!!!
Tutti hanno un paio di ali, ma solo chi guida una Porsche impara a volare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabiola ® (fabioisp)
Porschista attivo
Username: fabioisp

Messaggio numero: 2404
Registrato: 09-2003


Inviato il martedì 01 gennaio 2008 - 21:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...solo cartizze di valdobbiadene... da tenuta agricola privata AL TOP!!!
PORSCHE ®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore®
Una delle principali caratteristiche della virtù è di suscitare invidia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Leone (leone993)
Utente registrato
Username: leone993

Messaggio numero: 331
Registrato: 09-2007


Inviato il martedì 01 gennaio 2008 - 22:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi dolce, brut, prosecco, l'importante è bere ITALIANO!!! Leone
993 Turbo... What else???
Se sei incerto, nel dubbio tieni aperto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GIANLUCA (favetto)
Utente registrato
Username: favetto

Messaggio numero: 225
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 01 gennaio 2008 - 22:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Manu, sei un'ottima intenditrice di auto, quanto al vino lascia stare!!

Cin Cin.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

manuela® (manuela911)
Utente esperto
Username: manuela911

Messaggio numero: 989
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 01 gennaio 2008 - 23:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


io bevo una volta all'anno...
solo a capodanno!!!
Tutti hanno un paio di ali, ma solo chi guida una Porsche impara a volare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ettore S. (espin911)
Porschista attivo
Username: espin911

Messaggio numero: 1034
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 01 gennaio 2008 - 23:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da Natale ne ho già aperte cinque!

Fabiola, vorrei proprio vedere il cartizze da tenuta privata...

Ciao

Ettore
CARPE DIEM - Domatori di 3.3
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabiola ® (fabioisp)
Porschista attivo
Username: fabioisp

Messaggio numero: 2410
Registrato: 09-2003


Inviato il martedì 01 gennaio 2008 - 23:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....


solo ieri sera 7.....

TROPPO AVANTI!!!!!!!!
PORSCHE ®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore®
Una delle principali caratteristiche della virtù è di suscitare invidia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ettore S. (espin911)
Porschista attivo
Username: espin911

Messaggio numero: 1035
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 02 gennaio 2008 - 00:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mandami un mess. privato da chi compri,
ti dirò se è veramente Cartizze...

El Ferrari se original comunque!

Ciao

Ettore
CARPE DIEM - Domatori di 3.3
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 4656
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 02 gennaio 2008 - 01:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io bevo solo spumanti dolci: GANCIA!!!!!





citazione da altro messaggio:

io bevo una volta all'anno...
solo a capodanno!!!




una volta l'anno Gancia,
tutto il resto dell'anno Aggancia
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 5519
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 02 gennaio 2008 - 08:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ragazzi dolce, brut, prosecco, l'importante è bere ...




there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco M (marcom)
Utente esperto
Username: marcom

Messaggio numero: 863
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 02 gennaio 2008 - 09:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io bevo solo spumanti dolci: GANCIA!!!!!


Manu, prima la neve, poi la gancia...
Tu dai da pensare...
Porsche: è soltanto amore!
Tessera n°967
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco L. (francoelle)
Utente esperto
Username: francoelle

Messaggio numero: 555
Registrato: 01-2003
Inviato il mercoledì 02 gennaio 2008 - 15:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ve lo ricordate il film di Totò e Peppino che vanno al Night Clubbi ed ordinano Champagne,e poi aggiungono al cameriere...mi raccomando...che sia francese...!Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

manuela® (manuela911)
Utente esperto
Username: manuela911

Messaggio numero: 1000
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 02 gennaio 2008 - 18:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

una volta l'anno Gancia,
tutto il resto dell'anno Aggancia




non mi sembra
Tutti hanno un paio di ali, ma solo chi guida una Porsche impara a volare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Porschista attivo
Username: dedo

Messaggio numero: 2432
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 02 gennaio 2008 - 19:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Greco di Tufo con i crostacei e Grande Dame della Veuve per il brindisi...

Ciao,
Dedo (Tessera 817)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco24sf)
Porschista attivo
Username: marco24sf

Messaggio numero: 1454
Registrato: 01-2006
Inviato il mercoledì 02 gennaio 2008 - 20:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mahhh, chissà di che vini parlate................io conosco il Cannonau, il Vermentino di Gallura o se proprio vogliamo qualcosa di dolce il Mirto rosso o bianco e se poi si deve digerire cosa c'è di meglio del Filu-Ferru.
Scherzando e Reclamizzando alcuni vini e liquori della Sardegna auguro a tutti una buona bevuta.


Marco AJO'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca80 (luca80)
PorscheManiaco vero !!
Username: luca80

Messaggio numero: 8955
Registrato: 08-2005


Inviato il mercoledì 02 gennaio 2008 - 20:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

niente ferrari !!!
io vado di moscato e' il solo che riesco a bere
VIVI E LASCIA VIVERE !!!
tessera n°1045
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 4669
Registrato: 02-2007
Inviato il giovedì 03 gennaio 2008 - 00:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ve lo ricordate il film di Totò e Peppino che vanno al Night Clubbi ed ordinano Champagne,e poi aggiungono al cameriere...mi raccomando...che sia francese...!Ciao



e c'è chi canta "tu si' 'na malafemmina.."
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 4670
Registrato: 02-2007
Inviato il giovedì 03 gennaio 2008 - 00:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Grande Dame della Veuve per il brindisi...


vendange ?
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

c911 (c911)
Porschista attivo
Username: c911

Messaggio numero: 1640
Registrato: 06-2007


Inviato il giovedì 03 gennaio 2008 - 14:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Basta la compagnia (che sia buona) e che non sia acqua.....mi arruginisce!!
911...non ci sono paragoni!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 1224
Registrato: 03-2007


Inviato il giovedì 03 gennaio 2008 - 15:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io vado di moscato e' il solo che riesco a bere




Luca il moscato
“A boy comes to me with a spark of interest, I feed the spark and it becomes a flame. I feed the flame and it becomes a fire. I feed the fire and it becomes a roaring blaze”
Cus D'Amato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca80 (luca80)
PorscheManiaco vero !!
Username: luca80

Messaggio numero: 9006
Registrato: 08-2005


Inviato il giovedì 03 gennaio 2008 - 17:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi dicono che e' un vino da fyga !!
ma a me piace
VIVI E LASCIA VIVERE !!!
tessera n°1045
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 1240
Registrato: 03-2007


Inviato il giovedì 03 gennaio 2008 - 18:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' buono! E poi...W la fyga!
“A boy comes to me with a spark of interest, I feed the spark and it becomes a flame. I feed the flame and it becomes a fire. I feed the fire and it becomes a roaring blaze”
Cus D'Amato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca80 (luca80)
PorscheManiaco vero !!
Username: luca80

Messaggio numero: 9028
Registrato: 08-2005


Inviato il giovedì 03 gennaio 2008 - 20:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

infatti fyga e porsche

VIVI E LASCIA VIVERE !!!
tessera n°1045
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Porschista attivo
Username: dedo

Messaggio numero: 2437
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 03 gennaio 2008 - 20:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

vendange ?


1996
Ciao,
Dedo (Tessera 817)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

diego32 (diego32)
Utente registrato
Username: diego32

Messaggio numero: 445
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 03 gennaio 2008 - 20:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Propongo gita enologa a cantine tra Bassano e valdobiadene in primavera.....considerato che bisogna assaggiare i prosecchi..cartizze...cabernet...sà da fare in DU' GIORNI!!!!
non confondere l'amicizia con le conoscenze.. t. pi.mania 239
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco L. (francoelle)
Utente esperto
Username: francoelle

Messaggio numero: 561
Registrato: 01-2003
Inviato il giovedì 03 gennaio 2008 - 20:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non pensavo che aprendo questo scherzoso 3d vi fosse stata altrettanto scherzosa partecipazione!Mi costringete a parlare di cose serie,mio malgrado!!!Si spera nel 2008 di rievocare in terra sicula la Targa del 2005,che tanto successo ha avuto!Sarà mia cura omaggiarvi di Moscato e di Zibibbo,che poi sono quasi la stessa cosa!!!Ovviamente di Pantelleria!!!Non sono il produttore,facevo altro mestiere,lui è un mio amico,anche da recente ha avuto dei riconoscimenti alla medivini di Verona!!!Vi stò prendendo per la gola???Forse per il bicchiere???
Ci sentiamo e vi apettiamo alla Targa 2008.Ciao,Franco!
Ricordatemi che ogni promessa è un debito!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 1250
Registrato: 03-2007


Inviato il giovedì 03 gennaio 2008 - 23:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Moscato e di Zibibbo,che poi sono quasi la stessa cosa!!!Ovviamente di Pantelleria!




Mio Dio! Che bontà! Sono stato di recente a Pantelleria...MMMMMMMMMMM
Ho gradito molto anche il Passito "Dietro L'Isola"....un nettare! Ne ho appena ordinate 12 bottiglie!
“A boy comes to me with a spark of interest, I feed the spark and it becomes a flame. I feed the flame and it becomes a fire. I feed the fire and it becomes a roaring blaze”
Cus D'Amato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 4683
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 04 gennaio 2008 - 09:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dedo, alla faccia?
è la bottiglia speciale firmata da (gucci?) di un'annata eccezionale, ma sai dedo che avete bevuto un "neonato" ?
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fedenet2k)
Utente registrato
Username: fedenet2k

Messaggio numero: 289
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 04 gennaio 2008 - 09:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ehhhh... "quanto" Ferrari mi sono bevuto....


< Che macchina hai Federico? >
< Non ho una "macchina", ho una PORSCHE !! >
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Porschista attivo
Username: dedo

Messaggio numero: 2448
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 05 gennaio 2008 - 09:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

è la bottiglia speciale firmata da (gucci?) di un'annata eccezionale


L'annata è eccezionale, ma la confezione della mia bottiglia era il solito astuccio nero con la maniglia, non quella speciale rivestita dal foulard di Emilio Pucci. Il vino, comunque, era buono lo stesso...
Ciao,
Dedo (Tessera 817)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca80 (luca80)
PorscheManiaco vero !!
Username: luca80

Messaggio numero: 9092
Registrato: 08-2005


Inviato il sabato 05 gennaio 2008 - 13:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Moscato e di Zibibbo,che poi sono quasi la stessa cosa!!!Ovviamente di Pantelleria!




quindi anche lo zibibbo e' dolce e frizzante ?
VIVI E LASCIA VIVERE !!!
tessera n°1045
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 4707
Registrato: 02-2007
Inviato il sabato 05 gennaio 2008 - 15:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Disciplinare di produzione dei vini a Denominazione d'Origine Controllata "Moscato di Pantelleria", "Passito di Pantelleria" e "Pantelleria"

Art. 1
(denominazioni e vini)

La Denominazione d'Origine Controllata "Moscato di Pantelleria" è riservata al vino che risponde alle condizioni ed ai requisiti prescritti dal presente disciplinare di produzione.
La Denominazione d'Origine Controllata "Passito di Pantelleria" è riservata al vino che risponde alle condizioni ed ai requisiti prescritti dal presente disciplinare di produzione.
La Denominazione d'Origine Controllata "Pantelleria" è riservata ai vini che rispondono alle condizioni ed ai requisiti prescritti dal presente disciplinare di produzione per le seguenti tipologie: Moscato liquoroso, Moscato spumante, Moscato dorato, Passito liquoroso, Zibibbo dolce e Bianco, anche Frizzante.

Art. 2
(base ampelografica)

I vini di cui al precedente Art.1 devono essere ottenuti esclusivamente con uve del vitigno Zibibbo. Per il solo tipo Bianco, anche Frizzante, possono concorrere alla produzione uve provenienti dai vigneti composti, nell'ambito aziendale, oltre che dal vitigno Zibibbo, dai vitigni a bacca bianca delle varietà raccomandate e autorizzate per la provincia di Trapani in misura non superiore al 15%.

Art. 3
(zona di produzione delle uve)

La zona di provenienza delle uve atte alla produzione dei vini a Denominazione d'Origine Controllata "Moscato di Pantelleria", "Passito di Pantelleria" e "Pantelleria" comprende esclusivamente i terreni vocati alla qualità dell'intera isola di Pantelleria, in provincia di Trapani.


Art. 5
(norme per la vinificazione)

Le operazioni di vinificazione, ivi compresi l'appassimento delle uve e l'alcolizzazione dei tipi liquorosi, devono essere effettuate nell'isola di Pantelleria.
Le operazioni di spumantizzazione e frizzantatura devono essere effettuate all'interno del territorio amministrativo della Regione Autonoma della Sicilia.
L'imbottigliamento dei vini "Moscato di Pantelleria" e "Passito di Pantelleria" deve avvenire all'interno della zona di vinificazione.

L'imbottigliamento dei vini "Pantelleria" Moscato liquoroso, Moscato spumante, Moscato dorato, Passito liquoroso, Zibibbo dolce e Bianco, anche Frizzante, deve avvenire all'interno del territorio amministrativo della Regione Autonoma della Sicilia.
Qualora le uve di uno stesso vigneto vengano utilizzate per la produzione di tipi diversi previsti dall'Art.1 devono essere rispettati tutti i requisiti posti dal presente disciplinare sia per le uve destinate separatamente ad una data tipologia sia per le rimanenti uve destinate ad altra tipologia.
Le diverse tipologie previste dall'Art.1 devono essere elaborate in conformità alle norme comunitarie e nazionali in materia.
In particolare la tipologia Moscato dorato deve osservare le seguenti condizioni di produzione:
I vini "Moscato di Pantelleria" e "Passito di Pantelleria", devono provenire da uve sottoposte in tutto o in parte, sulla pianta o dopo la raccolta, ad appassimento al sole. E' consentita la protezione delle uve da eventuali intemperie. Per tali vini è escluso qualsiasi arricchimento del mosto o del vino, tranne l'eventuale aggiunta, anche dopo il 30 novembre di ogni anno di uva appassita al sole con una concentrazione massima in zuccheri del 60%.
I tipi Moscato liquoroso e Passito liquoroso devono essere ottenuti da uve sottoposte in tutto o in parte, sulla pianta o dopo la raccolta, a conveniente appassimento mediante uno o più procedimenti, tecniche ed attrezzature permessi dalla normativa in materia.
Per l'ottenimento di tali vini deve essere escluso qualsiasi arricchimento tranne l'aggiunta obbligatoria di alcol di origine viticola da effettuarsi durante o dopo la fermentazione e per il Passito liquoroso l'eventuale aggiunta di uva passa con una concentrazione massima in zuccheri del 60%.
Nella vinificazione delle uve sono ammesse soltanto le pratiche enologiche leali e costanti atte a conferire ai vini derivati le loro peculiari caratteristiche e l'arricchimento è consentito, per i tipi non espressamente esclusi dal presente disciplinare, alle condizioni stabilite dalle norme comunitarie e nazionali, ferme restando le rese vino-ettaro di cui a questo stesso disciplinare.
Art. 6
(caratteristiche al consumo)

I vini di cui all'Art.1 devono rispondere, all'atto dell'immissione al consumo, alle seguenti caratteristiche:

"Moscato di Pantelleria"
colore: giallo tendente all'ambra;
sapore: dolce, aromatico di moscato;
profumo: caratteristico, fragrante, di moscato;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 15% di cui almeno l'11% svolto;
acidità totale minima: 4 g/l;
acidità volatile massima: 1,4 g/l;
estratto secco netto minimo: 26 g/l.

"Passito di Pantelleria"
colore: giallo dorato, talvolta tendente all'ambra;
sapore: dolce, aromatico, gradevole;
profumo: fragrante, caratteristico di moscato;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 20% di cui almeno il 14% svolto;
acidità totale minima: 4 g/l;
acidità volatile massima: 1,6 g/l;
estratto secco netto minimo: 32 g/l.

"Pantelleria" Moscato liquoroso
colore: giallo più o meno intenso;
sapore: aromatico di moscato;
profumo: caratteristico di moscato;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 21% di cui almeno il 15% svolto;
acidità totale minima: 3,5 g/l;
estratto secco netto minimo: 20 g/l

"Pantelleria" Moscato spumante
spuma: fine e persistente;
colore: paglierino più o meno intenso;
sapore: dolce, tipico di moscato;
profumo: caratteristico di moscato;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 12% di cui almeno il 6% svolto;
acidità totale minima: 5 g/l;
estratto secco netto minimo: 16 g/l.

"Pantelleria" Moscato dorato
colore: giallo dorato più o meno intenso;
sapore: caratteristico di moscato;
profumo: gradevole, aromatico;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 21,5% di cui almeno il 15,5% svolto;
acidità totale minima: 3,5 g/l;
estratto secco netto minimo: 20 g/l.

"Pantelleria" Passito liquoroso
colore: giallo dorato più o meno intenso talvolta tendente all'ambra;
sapore: dolce, vellutato;
profumo: intenso, caratteristico di moscato;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 22% di cui almeno il 15% svolto;
acidità totale minima: 3,5 g/l;
estratto secco netto minimo: 26 g/l.

"Pantelleria" Zibibbo dolce
colore: giallo dorato più o meno intenso;
sapore: caratteristico di moscato;
profumo: gradevole, aromatico;
titolo alcolometrico volumico totrale minimo: 10% di cui ancora da svolgere non meno di un terzo degli zuccheri riduttori totali;
pressione CO2: fino a 1,7 Bar.
acidità totale minima: 5 g/l;
estratto secco netto minimo: 18 g/l;

"Pantelleria" Bianco, anche Frizzante
colore: paglierino più o meno intenso;
sapore: armonico, più o meno morbido, talvolta frizzante;
profumo: gradevole, caratteristico;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,5%;
acidità totale minima: 4,5 g/l;
estratto secco netto minimo: 16 g/l.

ecc ecc...(inclusi vari omissis)

(Messaggio modificato da rss il 05 gennaio 2008)
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 4712
Registrato: 02-2007
Inviato il sabato 05 gennaio 2008 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

una domandina:
quanti di voi hanno abOsato?



=sono poi usciti guidando la porz?

(Messaggio modificato da rss il 05 gennaio 2008)
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 5327
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 11:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Greco di Tufo con i crostacei e Grande Dame della Veuve per il brindisi...





...cantina Mastro Berardino OVVIAMENTE...VERO???

Per il resto...alla "vedova" preferisco il MUMM - Cordon Rouge, lo trovo più asciutto e gradevole al palato....
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 4764
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 12:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per il resto...alla "vedova" preferisco il MUMM - Cordon Rouge, lo trovo più asciutto e gradevole al palato....



beh, una volta tanto non concordio
il Mumm Cordon Rouge è sì ben più gradevole e molto più "facile" perché di qualità MOLTO inferiore nella selezione delle uve (la minima indispensabile) e nell'iperdosaggio tipico di questa categoria di champagne

la Grande Dame è comprensibile che piaccia meno, perché è un prodotto molto complesso e difficile, che oltretutto appena commercializzato non è "pronto": diciamo che nelle annate migliori dovrebbe essere bevuto non prima di 6-8 anni dalla commercializzazione

ad es.il 1995 è decente solo adesso...e il 1990 ha ancora da esprimere il meglio di sé
il 1996 poi che è uscito ben oltre un anno dopo il 1995 è un'annata ancora tutta da valutare
secondo alcuni potrebbe contendersi il palmares di annata del secolo col 1928

N.B. per ninuzzo: la mia non è una critica, solo il tentativo di spiegarti perché tu MOLTO GIUSTAMENTE preferisci un Mumm Cordon Rouge

la varietà di prodotti esiste proprio per soddisfare tutti i gusti
diciamo anche che una Grande Dame ha un prezzo da speculazione, mentre su un Mumm ci guadagnano una palata di soldi

per dare una misura delle proporzioni mi sbilancio a dire che:
Mumm prezzo di vendita 23 > 30 euro valore commerciale 15
Grande Dame prezzo 120 > 150 valore commerciale 60-80

(Messaggio modificato da rss il 07 gennaio 2008)
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca80 (luca80)
PorscheManiaco vero !!
Username: luca80

Messaggio numero: 9143
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 13:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

una domandina:
quanti di voi hanno abOsato?



mai in 27 anni
VIVI E LASCIA VIVERE !!!
tessera n°1045
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 5331
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 13:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

solo il tentativo di spiegarti perché tu MOLTO GIUSTAMENTE preferisci un Mumm Cordon Rouge





...anche fosse stata una critica nessun problema, visto che non sono nè un "esperto" nè un "estimatore" di champagne anzi, al contrario, lo trovo sin troppo spesso un prodotto sopravvalutato, quindi (contrariamente a quanto avviene col vino...di cui qualcosa capisco..)il mio è solo un "giudizio" connesso al gusto personale.
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco L. (francoelle)
Utente esperto
Username: francoelle

Messaggio numero: 573
Registrato: 01-2003
Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 14:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mamma Mia ...RSS...!!!Hai dato lezione di gusto e buon gusto!Poi in fin dei conti una cultura extra Porsche non fà male,anzi bene!Io volevo semplicemente dire che il moscato ed altri vini di Pantelleria si fanno con il vitigno "zibibbo"!
Tu hai aggiunto molte altre cose belle ed interessanti!Se a Trapani dopo cena al ristoratore chiedi uno "zibibbo" ti capisce,se lo chiedi ad Aosta o Bolzano,hò qualche dubbio! Ciao e complimenti per la Tua cultura!\clipart Franco.{salute}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco L. (francoelle)
Utente esperto
Username: francoelle

Messaggio numero: 574
Registrato: 01-2003
Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 14:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ha preso il brindisi!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 4775
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 17:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


...anche fosse stata una critica nessun problema, visto che non sono nè un "esperto" nè un "estimatore" di champagne anzi, al contrario, lo trovo sin troppo spesso un prodotto sopravvalutato, quindi (contrariamente a quanto avviene col vino...di cui qualcosa capisco..)il mio è solo un "giudizio" connesso al gusto personale.



il tuo pensiero e il tuo approccio sono corretti, nino, e lo champagne e la sua COMMERCIALIZZAZIONE un tema tanto complesso quanto esemplificativo di quello che spesso anche qui in tema di Porsche si discute.

-da un punto di vista culturale, il vino rispecchia maggiormente la nostra terra, e in un'epoca e dopo mode estere "furiose" cui pochi italiani hanno saputo resistere (=che senso ha fare vini da vitigni importati e non adatti ad un particolare ambiente e microclima?) il mondo del bere sta premiando chi più di altri esprime il cosiddetto "terroir", ovvero la propria terra, cultura, tradizioni, supportate beninteso dalla moderna tecnologia (a questo proposito vi racconto come ancora fino a pochi anni fa nel chianti il vino era "inquinato" dal rame di cui erano costituiti i raccordi dei tubi...).

quindi ninuzzo, vino + vino !

-porsche e champagne...
come spesso qualcuno di noi scrive che oggi possedere una porsche è anche una moda, l'uso dello champagne ha conosciuto un'evoluzione altalenante: inizialmente, agli esordi, ormai alcuni secoli fa, visto come un vino del diavolo per il suo spumeggiare, assunto poi come simbolo della trasgressione negli anni della Belle Epoque, oggi associato al concetto di brio, festa, allegria, in realtà è un vino molto complesso (quando fatto come si deve) e può (non oso dire dovrebbe) essere usato per pasteggiare come qualunque altro vino.

è essenzialmente un successo commerciale dei francesi, ma pur buono/ottimo è un vino "finto": cioè nella maggior parte dei casi quello che beviamo è un assemblaggio di uve provenienti da vigneti diversi, da annate diverse, con l'aggiunta di vini vecchi di riserva.
Si lègge che un Krug "base" può essere un mix di fino a 300 vini diversi...

Senza annoiarvi con altri dettagli, i Francesi sono riusciti a creare questo sillogismo:
vino spumeggiante = champagne
e
champagne = unico spumante di pregio

i francesi hanno sicuramente serietà, esperienza, cultura, background necessari per fare prodotti al top (come Porsche)
il problema è che in molte bottiglie di champagne non c'è il corrispettivo di quello che paghi.


negli ultimi anni si assiste ad un continuo aumento di vendite di champagne (e negli anni un'altra mossa vincente è stata ottenere di poter scrivere CHAMPAGNE solo sulle "loro" bottiglie)
i prodotti si vendono quasi da soli, alcuni prodotti raddoppiati di prezzo in 3-4 anni: ma il mercato è drogato

le grosse maison prima fra tutte la moet fanno il mercato

i numeri sono questi:
oltre 300 milioni di bottiglie/anno (moet da sola oltre 30 milioni) contro più o meno 10 milioni di metodo classico in Italia

la maggior parte delle bottiglie in commercio contengono champagne solo perché fatto con uve provenienti dalle zone contemplate nel disciplinare, ma il vero champagne è quello dove senti i sali minerali dovuti alla "craie" *, il gesso fossile residuo delle ritiratesi acque marine
(*La craie est une roche sédimentaire contenant presque exclusivement du calcaire CaCO3 et un peu d'argile.
Lorsque le calcaire et l'argile sont en proportions à peu près égales, on parle plutôt de marne.
La craie s'est formée par accumulation de squelettes de microorganismes marins, coccolithes essentiellement, à l'époque géologique du Crétacé auquel elle a donné son nom. À ce titre, la craie fait partie des puits de carbone géologiques et elle joue un rôle important pour le cycle du calcium. Au cours du Crétacé supérieur (entre -100 et -65 millions d'années), d'importantes couches de craie se sont déposées sur l'actuel Bassin parisien.
La craie est perméable, poreuse et friable.
Les couches de craie sont souvent des aquifères. Il en est ainsi de la nappe phréatique de l'Artois ou de celle, gigantesque, de la Beauce qui couvre 9 000 km².)

Mineralità e sapidità del vero champagne non disgiunti spesso da alta acidità, fanno sì che un comune mortale, di fronte ad uno champagne "tipico", dica "buono" solo perché ha vergogna a dire "non mi piace" se non addirittura "ma come fate a bere 'sta roba...? ".

Argomento molto complesso, come avevo premesso.
Quindi per vendere, occorre fare champagne "ruffiani": e siccome non c'è abbastanza uva di massima qualità, e occorre tempo, molta voglia e non troppi profitti, accade che:
-vendo meglio e con più guadagno un prodotto standard, ammorbidito e addomesticato e di facile beva
-chi vuole la qualità la paghi salata, anzi "mineralissima e sapidissima"...

qui mi fermo aggiungendo che ammiro tutti quei professionisti e geni enologici che hanno il coraggio di produrre in proprio, a prezzi onesti e rispecchiando e rispettando il "terroir", anziché vendere le loro pregiatissime uve, da cui potrebbero con poca fatica ricavare grandi e maggiori guadagni (i villaggi con qualità 100% sono solo 17 e tali restano)

una nota per ninuzzo:
sarà forse un caso che ti piaccia il Mumm Cordon Rouge che era un nome associato alle case di piacere di New Orleans a fine '900...?(quando Mumm faceva boom di vendite in USA con 850.000 bottiglie/anno)

una nota per tutti gli altri:
non è invece un caso che la maggior parte dei nomi sono di origine tedesca...
ottimi poliglotti, grandi organizzatori e dotati di metodo e scientificità, nei decenni dopo il 1840 determinarono la nascita di grandi e serie maison (Krug, Mumm, Bollinger, Roederer, Heidsieck, Delbeck, Deutz...) in grado di conquistare la fiducia del consumatore, fino allora sottoposto a prodotti di qualità bassa di produttori improvvisati che entravano nel nascente e fiorente mercato:


Porsche docet...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca80 (luca80)
PorscheManiaco vero !!
Username: luca80

Messaggio numero: 9165
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 21:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e anche per i vini ne sai a pacchi ruggero
VIVI E LASCIA VIVERE !!!
tessera n°1045
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Porschista attivo
Username: dedo

Messaggio numero: 2466
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 21:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie, Rug!
Ciao,
Dedo (Tessera 817)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (carrerars)
Utente esperto
Username: carrerars

Messaggio numero: 806
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 09:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tornando in tema:
Cuvèe Bellavista.
Dalla Franciacorta uno spumante che "si beve" diversi Champagne ben più blasonati e pretenziosi

911 RS ..... what's more - RIServa Approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan32 (ivan32)
Utente registrato
Username: ivan32

Messaggio numero: 90
Registrato: 09-2006


Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 09:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un PERLE' o un "GIULIO" non si rifiutano mai.

Ivan.
911:deux ex machina
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (peppo)
Utente registrato
Username: peppo

Messaggio numero: 380
Registrato: 04-2007


Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 17:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Louis Roederer Cristal, almeno a fine anno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 4792
Registrato: 02-2007
Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 21:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Louis Roederer Cristal, almeno a fine anno



peppo, su questo paghi più che su tutti il nome

poi scegli l'annata con cura, altrimenti paghi anche il resto

in degustazioni alla cieca arriva sempre dietro altri prodotti meno noti e anche piuttosto meno costosi...

le degustazioni alla cieca "vere" riservano grandi sorprese...

(Messaggio modificato da rss il 08 gennaio 2008)
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (peppo)
Utente registrato
Username: peppo

Messaggio numero: 381
Registrato: 04-2007


Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 23:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Rug, non so perché ma non avevo dubbi che lo champagne fosse tra i tuoi interessi. Anche a me piace molto ma sono meno accorsato e accetto volentieri qualunque "dritta".
E poi champagne e Porsche e femmes vanno a braccetto...

Anche il nostrano Berlucchi si fa valere, a mio modesto avviso.

(Messaggio modificato da peppo il 08 gennaio 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 4805
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 09 gennaio 2008 - 02:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

peppo, non fraintendermi
la qualità e lo stile della Louis Roederer non si discutono, e non discutono i clienti che vengono omaggiati con volo aereo privato e accoglienza speciale in occasione delle presentazioni annuali.

La qualità della Roederer è nella selezione delle uve e nella tecnica impeccabile.
Tantomeno è in discussione la qualità del suo prodotto di punta, il Cristal, che però non vale 140 euro, ed intendo al netto di un normale ricarico di tutta la catena dal produttore al prezzo di scaffale...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Spedizione disabilitata in questo argomento. Contatta il moderatore per maggiori informazioni.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione