Autore |
Messaggio |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5898 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 20 novembre 2007 - 23:14: |
|
Buonasera Signori!!! Stiamo ritornando nella stagione fredda. presto riccominceranno a "torturarci i maroni" con i centri urbani e le normative Euro. Euro 0 fuori, Euro 2 dentro, Euro 1 un po' dentro e un po' fuori... Insomma! il solito casino all'italiana! Ma c'è una cosa che mi sono sempre chiesto. Scusate la mia ignoranza, ma la domanda mi viene spontanea. Non credo che ci siano profonde differenze meccaniche tra una vettura Euro 1 e una Euro 2,3 o 99... La differenza sarà in un catalizzatore, in un filtro, in un qualche diabolico congegno che trattiene o meno alcune particelle. O sbaglio? Allora perchè non esistono dei kit di conversione per "trasformare" la propria Euro 0 in Euro 4 o successive????????????? Capisco che il business della vendita auto in Italia la faccia da padrone, ma davvero non potrebbe esserci delle soluzioni tecnologiche-ambientali-meccaniche più semplici e logiche che cambiare l'automobile perchè non è Euro X??? Come premesso, perdonate la mia ignoranza, ma qualcuno per favore mi spieghi... silvio

Transaxle, what else?
|
   
3cinque6 (guido)
Utente registrato Username: guido
Messaggio numero: 372 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 21 novembre 2007 - 10:04: |
|
per la risposta fare riferimento alla premiata ditta: Fabbrica Italiana Automobili Torino che da oltre cento anni ci sfracella i maroni!!! flat-4ever! http://www.porsche356.tk
|
   
MANUELA (manuela911)
Utente esperto Username: manuela911
Messaggio numero: 661 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 21 novembre 2007 - 10:09: |
|
citazione da altro messaggio:Fabbrica Italiana Automobili Torino
ma non era Federazione Italiana Automobili Taroccate???  Tutti hanno un paio di ali, ma solo chi guida una Porsche impara a volare!
|
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 5195 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 21 novembre 2007 - 14:02: |
|
Non sono un tecnico quindi non posso rispondere come tale...ma una cosa posso dirtela: tempo fa un "addetto ai lavori" mi disse che a partire dalla euro 2 le auto di nuova produzione avrebbero potuto, teoricamente, rispettare normative ben più "rigide" (tipo una ipotetica, per i tempi, euro 4...) solo che queste normative non erano ancora...normativizzate e QUINDI l'omologazione usciva come euro 2... Riguardo poi al fatto che il traffico veicolare c'entri con l'inquinamento urbano come i proverbiali "cavoli a merenda"...bhe...di questo s'è già scritto altrove!! Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
|
   
MoMo (momo)
Utente registrato Username: momo
Messaggio numero: 228 Registrato: 05-2007

| Inviato il mercoledì 21 novembre 2007 - 14:18: |
|
Ma non era: Fix It Again Toni MoMo Ps non sono un tecnico e non ho la risposta al quesito ma ad esempio nei motocicli la differenza tra euro 2 ed E3 sta nella limitata emissione di particelle nocive a freddo, quindi non proprio una banalità da aggiornare. Pain is temporary, glory is forever. Tessera 1136 (3+6=9) quindi 119, capovolgo e ottengo 911 !
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 3347 Registrato: 06-2003

| Inviato il mercoledì 21 novembre 2007 - 14:26: |
|
o anche (questo dopo il caso "Patrizia") Fatti In....re A Torino Silvio qui si devono vendere macchine nuove mica salvare dei rottami! Guarda il mio 3d di pochi giorni fa (che ti sei perso perchè eri perso chissà dove): http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1194708354&file=/135 7/326304.html "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1800 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 21 novembre 2007 - 19:27: |
|
Quoto.. anche i sassi hanno capito che il problema inquinamento c'entra realmente poco e conta invece far cambiare l'usato con auto nuove.. |
   
Roberto (roberto69)
Utente registrato Username: roberto69
Messaggio numero: 395 Registrato: 10-2004

| Inviato il giovedì 22 novembre 2007 - 10:35: |
|
Purtroppo in Italia il problema euro 1-2-3-4-5 e via discorrendo ci perseguiterà in eterno. Vi porto un esempio lampante che mi è capitato: Ho ordinato la VW TIGUAN 2.0 tdi tiptronic che mi consegnano verso febbraio (la presentano il we dell'1/2 dic) montano i nuovi common rail e in tutta europa saranno omologate euro 5. In italia??? solo euro 4 perchè la burocrazia è così, manca qualche ca..ta su qualche foglio che permetta l'omologazione euro 5.A me non interessa tanto ogni 2 anno cambiomacchina, ma perchè accorciare la vota di una vettura ancora prima che nasca??? questa è l'italia, dove nascono partiti ogni giorno, e i cittadini si meritano quello che votano. 911 (mod.964) TURBO 1991 corvette 1980(reg. Asi)fiat 500 L 1969(om.Asi)Vw maggiolino 1963 (om.Asi)HD sportster 883 2007 TESSERA 439
|
   
Mariano Claudio (emmeci62)
Utente registrato Username: emmeci62
Messaggio numero: 493 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 22 novembre 2007 - 11:14: |
|
Ecco perchè ogni tanto penso al Costarica!!! mc |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1068 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 22 novembre 2007 - 11:47: |
|
Silvius e un quesito che mi sono posto anche io e da un po di tempo ci rimuggino.... all'inizio (euro 1) si parlava di retrofit e cose varie. Mi chiedo se esistesse la modifica se alla fine c'e la farebbero omologare? Per il momento la 928 e una euro 0 e ne approfitto (liberato un po lo scarico). Comunque le fumate nere delle moderne diesel euro 5 non mi convinceranno mai che inquina meno della 928! Ma esiste un paese serio nel mondo che e almeno coerente con se stesso e i suoi cittadini? Ciao, Alessio Amo le incomprese!
|
   
SilverD (Daniele) (silverdrago)
Utente esperto Username: silverdrago
Messaggio numero: 845 Registrato: 06-2007

| Inviato il giovedì 22 novembre 2007 - 12:18: |
|
citazione da altro messaggio:questa è l'italia,dove nascono partiti ogni giorno,e i cittadini si meritano quello che votano.
Sarà,ma fino ad oggi ancora non vedo un partito e dei politici che fanno l'interesse dei cittadini!! Chi più e chi meno sono tutti della stessa razza!!Bast.rdi!!
 Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5905 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 22 novembre 2007 - 15:58: |
|
Ragazzi! Ringrazio tutti quelli che hanno risposto. Ma la mia era una domanda tecnica non politica. Del perchè succede tutto questo a livello politico è tristemente noto. Ma non voleva essere al centro del 3D. La mia domanda era rivolta ad affrontare il problema "tecnicamente". Secondo voi ci sarebbe quindi qualche soluzione realizzabile? (al di là di volerla adottare o meno?)

Transaxle, what else?
|
   
alessandro c. (greyfox)
Utente registrato Username: greyfox
Messaggio numero: 321 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 24 novembre 2007 - 18:29: |
|
beh non è così semplice passare da euro 0 a euro 4. ci sono anni di evoluzioni tecniche e progresso. Non basta certo un filtro quà, un sensore là ed ecco tutto a posto. Pensate che Volkswagen ha dovuto abbandonare il pur eccellente motore pompainiettore in favore del sistema commonrail per poter rispettare le future norme anti inquinamento. Porsche ha fatto anche di peggio rendendosi conto che non poteva limitarsi ad evolvere il mitico flat six si è convertita all'acqua. Se invece parliamo di che senso abbia boicottare pesantemente vetture storiche, allora è tutto un altro discorso ma dal punto di vista tecnico il progresso c'è stato e non si può ignorarlo. è un pò come se pretendessi di trasformare il mio vecchio tv in uno al plasma o lcd il mio vecchio Pc 286 in uno ultima generazione la vecchia lavatrice in una classe a+ ecc. ecc. PORSCHE ERGO SUM
|
   
Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo Username: dj_cappe
Messaggio numero: 2494 Registrato: 01-2003

| Inviato il domenica 25 novembre 2007 - 12:46: |
|
citazione da altro messaggio:per la risposta fare riferimento alla premiata ditta: Fabbrica Italiana Automobili Torino che da oltre cento anni ci sfracella i maroni!!!
Posto che affermazioni come queste mi fanno rabbrividire per l'ottusità che manifestano (senza additarne l'autore, sia chiaro, è solo un esempio di certe espressioni che ho più volte rilevato, da più iscritti), soprattutto alla luce degli eco-incentivi concessi a TUTTE le AUTO EURO X (negli anni 1, 2, 3, etc) e non solo alla "FIAT", ma estesi quindi a tutti gli autoveicoli di qualsiasi produttore venduti sul suolo nazionale.. Posto che le normative Euro sono una "scoperta" per farci cambiare l'auto più spesso, mentre le fonti di inquinamento più grandi del pianeta sono altre e ben riconosciute.. e soprattutto che altri paesi in via di sviluppo, con miliardi di abitanti (cina), se ne infischiano delle più elementari normative antinquinamento (e non solo quelle).. Posto questo ed altro, e constatato quindi che nel quesito sottoposto da Silvius, la FIAT non c'entra una beata fava (potete comprare anche una Dacia Logan che rispetti la normativa Euro, se più vi aggrada), e che le scelte dei nostri politici (tutti) volenti o nolenti ce le dobbiamo succhiare, rimane anche a me l'amaro in bocca nel constatare alcune cose. Non posso far diventare Euro 4 (o 3, o 2, o 1) una 924 del '76, perchè giustamente la tecnologia disponibile all'epoca consentiva un "tot" di emissioni, e nemmeno con l'ausilio di interventi "soft" (filtri, cazzabubbole varie) oggi riuscirei ad adattare i parametri dello scarico a quelli vigenti, a meno che non mi imbarchi in pesanti interventi a puro scopo scientifico vista la loro improponibilità per costi e successive omologazioni (installazione di iniezione elettronica, catalizzatori ove non previsti, etc). E questo mi sta bene. Ma se ho comprato una utilitaria (o berlina o quel che volete) nel 2003 con l'euro 3, e nel 2004 mi esce l'euro 4 con la sola differenza in una centralina mappata diversamente, una piccola strozzatura qua, un pistolino la, tanto per giustificare l'euro 4, perchè non la posso "convertire"? Esempio. Avevo una Punto 1.2 16v del 98. Tenuta da maniaco. Tagliandi ok, ricambi ufficiali, etc etc. Perchè poteva essere considerata Euro 2 senza possibilità alcuna di aggiornamento a Euro 3, quando la successiva montava lo stesso mio identico motore?? E così è stato per i successivi anni a venire (almeno fino al 2005)? Non sarebbero bastati un catalizzatore più efficiente ed una mappa ad hoc? Signori, qui l'unico che ci guadagna è lo "stato" (minuscolo), non la Fiat. Perchè su 100 auto vendute, di Fiat ce ne possono essere 100, 50, 1, nessuna. Ma di tasse di immatricolazione etc etc, ce ne saranno sempre 100. Per cui la mia opinione è che tecnicamente, entro certi limiti di età, le vetture possano essere convertite tranquillamente. Ma questo non interesserà mai a nessuno, troppi soldi in ballo e troppa rincorsa alle omologazioni. E, se anche fosse possibile, troverebbero modo di giustificare lo svecchiamento del parco auto con i maggiori standards di sicurezza attualmente disponibili (a puro titolo di cronaca, la mia Punto del 98 era già equipaggiata con airbag, abs e tutto ciò che ad oggi è disponibile come dotazione, per lo meno, minima di sicurezza). Ho fatto l'esempio della Punto perchè l'avevo, ma penso il discorso calzi a pennello anche per un 996 euro 2 ed uno euro 3.. o Boxster euro 1, 2, 3.. Io ELIMINEREI le distinzioni "Euro", perchè discriminanti ed inique: secondo voi un Cayenne, tanto per rimanere in casa nostra, che percorre 40'000km annui a 5km/l, Euro 4, inquina di meno di una Clio (tiè, anti FIAT) 1200cc Euro 2 che percorre 10'000km annui a 13km/l? Lo so, è un discorso scomodo quando lo si tocca, però mettiamo (ahimè, l'ennesima) una tassa sui carburanti. 20 centesimi in più al litro. Più litri consumi, più inquini. E più paghi. Però togliamo il BOLLO, o lasciamolo a 30 euro come tassa di circolazione, come avviene per le storiche, demandando ai km percorsi e quindi ai litri di carburante consumati, l'effettiva tassazione del veicolo in questione. Non so, anch'io sono andato OT e mi rendo conto solo ora di come questo tema sia fastidioso per tutti.. quindi che volete farci.. paghiamo e basta. Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca© Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. 363
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5917 Registrato: 09-2004

| Inviato il domenica 25 novembre 2007 - 13:28: |
|
Però basta! Con "Il torneo di Lagna"!!! Io volevo dare un senso tecnico a questo 3D, no il solito "piagnisteo" politico! Non ci credo che in porschemania non riusciamo a fare di più!!!

Transaxle, what else?
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5918 Registrato: 09-2004

| Inviato il domenica 25 novembre 2007 - 13:30: |
|
Grazie Greyfox! Hai reso bene l'idea! Anche se non ho ancora capito (mea culpa, sto de' coccio!!) quali sono le reali differenze tra un propulsore Euronulla e uno Euroattuale! Ciao!!!

Transaxle, what else?
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4009 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 25 novembre 2007 - 13:53: |
|
Quoto Cappe: i signori che tirano sulla FIAT dovrebbero ricordare che è grazie alla FIAT che noi non siamo un paese del terzo mondo. Nel 1954 il presidente della GM disse in un'intervista pubblica: "Quello che fa bene alla GM fa bene agli USA." Quasi tutte le più grandi economie moderne sono e dipendono dalle proprie industrie automobilistiche, potrei consigliare un sacco di trattati di economia e sociologia che ne parlano. Perché per discutere di una cosa ci vuole un po' di cultura sulla stessa, altrimenti sono chiacchiere da bar (come quelle che potrei fare io sulla Juventus). Discorso Euro 1-x-2: ne ho già parlato in privato con Silvio, sono d'accordissimo con Greyfox. I motori sono molto diversi, più di quanto si possa pensare. Però è lecito chiedersi quello che si chiede il Cappe: e fra gli Euro contigui? Due considerazioni: - le case effettuano le omologazioni: alcune, come la Porsche, omologano motori in Euro X quando potrebbero essere Euro X+1. Ma le stesse case possono deliberare i nulla-osta per l'aggiornamento. - ho guardato proprio il caso della Punto 1.2 16v del Cappe, grazie ad un megatomo FIAT che ho in casa pubblicato per i 100 anni: fra il 1.2 16v FIRE 85cv e quello 80cv MY99 cambiano versione di centralina (quindi non mappatura), catalizzatore, sonde lambda, forma delle camere sulla testa e qualche altro sensore. In linea di massima si potrebbe fare l'aggiornamento, ma quando costerebbe? Volendolo fare con componenti nuovi ed in concessionaria, stimo oltre 4000 euro. Il valore della macchina. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..."
|