Autore |
Messaggio |
   
Nicolò (nick17)
Nuovo utente (in prova) Username: nick17
Messaggio numero: 1 Registrato: 11-2007
| Inviato il martedì 20 novembre 2007 - 13:44: |
|
Salve a tutti! Vorrei sapere i vostri pareri x poter scegliere meglio. Sono indeciso tra una SC 3.0 dell''81 ed una successiva 3.2. Chi le ha provate è pregato di darmi suggerimenti. Grazie 1000 |
   
Roberto FR. (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 4379 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 20 novembre 2007 - 13:54: |
|
Nicolò benvenuto in questo forum complimenti per la tua passione verso questo tipo di auto vedrai che troverai tante gente che ti può consigliare su quale tipo di porsche soddisfa le tue esigenze- per il mio modesto consiglio ti consiglierei una 3,2 con cambio g50 per l'affidabilità del motore davvero notevole oppure per spendere qualcosa di meno un 3.0 sc vettura che se cabrio è anche interessante a livello collezionistico - ciao robbi |
   
ANDREA (johnny_cecotto)
Porschista attivo Username: johnny_cecotto
Messaggio numero: 1481 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 20 novembre 2007 - 14:33: |
|
ciao Nicolò e...benvenuto tra noi! "Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!" Tessera N.979 PiMania Sporting Club
|
   
michele (mich912)
Utente esperto Username: mich912
Messaggio numero: 592 Registrato: 09-2006

| Inviato il martedì 20 novembre 2007 - 14:57: |
|
Ciao e Benvenuto...!!! No Porsche? No Party...!!! PiMania n. 984
|
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3234 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 20 novembre 2007 - 15:13: |
|
benvenuto, vai di 3.2, migliore in ogni particolare (dal motore agli interni) |
   
Federico (fedefiba)
Utente esperto Username: fedefiba
Messaggio numero: 767 Registrato: 10-2005

| Inviato il martedì 20 novembre 2007 - 15:20: |
|
Ciao e ben venuto:
citazione da altro messaggio:benvenuto, vai di 3.2, migliore in ogni particolare (dal motore agli interni)
Quoto, magari con carrozzeria turbo look ....rara ma affascinante
Elegante come una berlina, scattante come un go-kart Tessera Pmania N.° 1163 Ordine Dei Trapanatori Modenesi
|
   
luca80 (luca80)
PorscheManiaco vero !! Username: luca80
Messaggio numero: 7741 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 20 novembre 2007 - 19:37: |
|
benvenuto nicolo'! io nn posso che quotare il consiglio del guru robbi ! ciaociao VIVI E LASCIA VIVERE !!! tessera n°1045
|
   
Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato Username: paolovaleri
Messaggio numero: 255 Registrato: 05-2006
| Inviato il martedì 20 novembre 2007 - 20:06: |
|
Le ho possedute entrambe, e precisamente una SC 204 CV del 1981 ed una 3.2 Carrera del 1987, MY 88, con cambio G50. Assai simili come telaio, sono automobili profondamente diverse nella meccanica. La 3.2 monta, fino al MY 88, il cambio della SC, con alcune modifiche. Detto cambio era sottodimensionato, tant'è che venne sostituito con il G50, molto più robusto ed affidabile. Il motore della SC montava la iniezione meccanica K-Jetronic, dalla regolazione difficile -il minimo, incerto per definizione, si regolava agendo su una vite situata nel corpo del filtro dell'aria - iniezione dotata di una capsula barometrica che arricchiva o impoveriva la miscela a seconda del tempo piovoso o soleggiato. La 3.2 monta un sistema integrato di accensione ed iniezione, denominato Motronic, dal funzionamento ineccepibile. Bisogna che la 3.2 abbia il condizionatore originale di fabbrica; se il condizionatore è di secondo impianto, mancherà la autoregolazione del minimo quando il condizionatore è acceso o spento, e, per non far spegnere il motore ai semafori, si dovrà modificare, alzandolo, il regime di minimo, e, per farlo, dissiggillare il registro tarato in fabbrica, ottenendo purtroppo un minimo alto a condizionatore spento. Oltretutto la 3.2 è più rifinita della SC, e, dal 1987 in avanti, aveva le bocchette della aereazione belle grandi, riprese pari pari nella successiva 964 Carrera. Ci sarebbe da scrivere molto altro, ma per stasera ho finito l'inchiostro. Un saluto, PaoloV (Messaggio modificato da paolovaleri il 20 novembre 2007) (Messaggio modificato da paolovaleri il 20 novembre 2007) |
   
MANUELA (manuela911)
Utente esperto Username: manuela911
Messaggio numero: 654 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 20 novembre 2007 - 20:45: |
|
sarà che le Porsche mi piacciono tutte purchè siano Porsche... sarà che le 911 le adoro... sarà che sono di parte ma TI CONSIGLIO LA 3.2 MAGARI CABRIO!!! Tutti hanno un paio di ali, ma solo chi guida una Porsche impara a volare!
|
   
Nicolò (nick17)
Nuovo utente (in prova) Username: nick17
Messaggio numero: 2 Registrato: 11-2007
| Inviato il martedì 27 novembre 2007 - 17:05: |
|
Ringrazio tutti per il benvenuto caloroso e i preziosi consigli. Ringrazio per la precisione Paolo V. Ammetto che mi avete convinto e mi orienterò vs una 3.2.Quanto al turbo look, ci avevo pensato, ma mi sembra un "vorrei ma non posso"; è bello, ma attingendo ormai dal mercato collezionistico, potrei direttamente valutare una turbo.Solo che non credo di avere ancora le capacità per guidarla...come primo approccio con una porsche mi sembra un po' troppo. Ancora grazie 1000 |
   
luca80 (luca80)
PorscheManiaco vero !! Username: luca80
Messaggio numero: 7978 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 27 novembre 2007 - 20:11: |
|
ottima scelta !  VIVI E LASCIA VIVERE !!! tessera n°1045
|
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 2294 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 27 novembre 2007 - 20:18: |
|
Quoto Manu, una 3.2 cabrio, magari rossa, è una libidine per gli occhi, le orecchie e tutto il resto... Ciao, Dedo (Tessera 817)
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 3974 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 28 novembre 2007 - 16:04: |
|
3.2 cabrio rossa, rossa la porsche rossa più bella in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3352 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 28 novembre 2007 - 16:09: |
|
ti prego, rossa no! |
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5412 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 01 dicembre 2007 - 14:46: |
|
citazione da altro messaggio:La 3.2 monta, fino al MY 88, il cambio della SC, con alcune modifiche.
per dovere della cronaca, dal MY1987 monta il g50 una piccola svista davanti alla tua grande cultura porscheistica non è niente paolo. there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Nicolò (nick17)
Nuovo utente (in prova) Username: nick17
Messaggio numero: 3 Registrato: 11-2007
| Inviato il mercoledì 05 dicembre 2007 - 18:39: |
|
Rossa! E' ovvio! Con cerchi neri! Il sogno di quando ero piccolo! Avevo pure il modellino BBurago!! |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 4070 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 06 dicembre 2007 - 03:40: |
|
nicolò, vado di rosse cabrio sc / 3.2 le più belle porsche rosse
 in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Nicolò (nick17)
Nuovo utente (in prova) Username: nick17
Messaggio numero: 4 Registrato: 11-2007
| Inviato il giovedì 06 dicembre 2007 - 17:38: |
|
Che orgasmo!!! Stupende!!! |
   
luca80 (luca80)
PorscheManiaco vero !! Username: luca80
Messaggio numero: 8192 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 06 dicembre 2007 - 22:12: |
|
ora ti puoi prendere pure il modellino 1:18 davvero bello http://cgi.ebay.it/PORSCHE-911-CARRERA-CABRIOLET-1983-RED-MINICHAMPS-1%2F18_W0QQ itemZ280176727598QQcmdZViewItem VIVI E LASCIA VIVERE !!! tessera n°1045
|
   
petit frère (petit_frère)
Utente registrato Username: petit_frère
Messaggio numero: 253 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 07 dicembre 2007 - 00:09: |
|
3200 Cabriolet e non sbagli!!!! |
   
petit frère (petit_frère)
Utente registrato Username: petit_frère
Messaggio numero: 254 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 07 dicembre 2007 - 00:10: |
|
PS: il motore 3200 con gestione Motronic dovrebbe anche garantire consumi inferiori del 10%!!!! |
   
Giaz (giaz)
Utente esperto Username: giaz
Messaggio numero: 697 Registrato: 08-2003

| Inviato il venerdì 07 dicembre 2007 - 00:34: |
|
Adesso vi fornisco una spiegazione psicologica del perche'normalmente non ci piacciono le macchine rosse, ma la 911 cabrio sì. Anzi lo chiedo a voi. Vediamo se qualcuno mi sa dare la risposta. Piccolo suggerimento: la spiegazione risiede in un'immagine che si è stampata nella nostra mente intorno al 1983.... Senza Porsche non si puo' stare
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 4107 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 07 dicembre 2007 - 02:37: |
|
guarda, molti dicono rosso = f. quando ho visto quelle due gemelle cabrio rosse al raduno colli piacentini di quest'anno mi sono ricreduto porsche può essere rossa, e queste DUE smentiscono il primo assioma confermando il secondo cabrio 3.2 belle tutti i colori, comunque stupende anche bianche in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Giuseppe (peppo)
Utente registrato Username: peppo
Messaggio numero: 363 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 07 dicembre 2007 - 23:13: |
|
scusa, petit frere, che misure di cerchi monti? |
   
Marco (marco24sf)
Porschista attivo Username: marco24sf
Messaggio numero: 1394 Registrato: 01-2006
| Inviato il venerdì 07 dicembre 2007 - 23:28: |
|
Sbaglierò ma la mia impressione è che il rosso a molti non va perchè per storicità appartiene alle Ferrari e quindi sembrerebbe che hai una Porsche ma che ti piace la Ferrari. Secondo me ovviamente. Marco AJO' |
   
petit frère (petit_frère)
Utente registrato Username: petit_frère
Messaggio numero: 256 Registrato: 03-2007

| Inviato il sabato 08 dicembre 2007 - 00:54: |
|
citazione da altro messaggio:scusa, petit frere, che misure di cerchi monti?
16 pollici!!! |
   
Nicolò (nick17)
Nuovo utente (in prova) Username: nick17
Messaggio numero: 5 Registrato: 11-2007
| Inviato il lunedì 17 dicembre 2007 - 18:18: |
|
Anche la BMW E30 cabrio rossa era pazzesca, stile Jack Nicholson in Blood and wine! |
   
Stefano (modelengine)
Porschista attivo Username: modelengine
Messaggio numero: 1699 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 18 dicembre 2007 - 12:17: |
|
Prendi la prima Porsche che quando la vedi ti fa venire un brivido nella schiena, quella che quando entri assapori il suo profumo, quella che quando acceleri ti fa rizzare i peletti sulla nuca. E se per caso hai un solo piccolo dubbietto, anche un ombra, che non sia a posto, scappa a gambe levate. A proposito non farla testare al centro porz di verona. Buona caccia e prova tutte quelle che riesci. Ciao Posso dire di avere 6+4+4+4+2= 20 cilindri raffreddati ad aria. Tessera n° 518, La Leggenda e la Passione
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 3409 Registrato: 06-2003

| Inviato il martedì 18 dicembre 2007 - 16:48: |
|
citazione da altro messaggio:Adesso vi fornisco una spiegazione psicologica del perche'normalmente non ci piacciono le macchine rosse, ma la 911 cabrio sì. Anzi lo chiedo a voi. Vediamo se qualcuno mi sa dare la risposta. Piccolo suggerimento: la spiegazione risiede in un'immagine che si è stampata nella nostra mente intorno al 1983....
Giaz.... un'immagine tipo questa?
 "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3423 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 18 dicembre 2007 - 17:05: |
|
personalmente non amo le auto rosse perchè il rosso è un colore che salta all'occhio in modo naturale (sarò mica un toro da corrida?) e siccome a me non piace essere osservato non mi piace nemmeno girare su auto rosse. auto su cui tra l'altro, in genere, girano certi burini... senza offesa per chi ha la porsche rossa... è la mia opione personale. tra l'altro opinione di alfista che d'estate gira in duetto rosso(fosse stato mio l'avrei preso di un altro colore ma questo mi son trovato in casa)... |
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Utente registrato Username: ajorge
Messaggio numero: 239 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 18 dicembre 2007 - 17:19: |
|
citazione da altro messaggio:e siccome a me non piace essere osservato non mi piace nemmeno girare su auto rosse. auto su cui tra l'altro, in genere, girano certi burini...
e mò ti faccio un paio di domande allora: -scusa non che ti piacevano le porsche bianche?più apparescente di così c'è solo il giallo... -cosa vuol dire "burini"? voglio informarmi sulla questione perchè la prox porsche la voglio di un colore particolare...quindi voglio sapere cosa ne pensa la gente di uno col P. rosso...hehe Scusate l’ortografia sono spagnolo! 996 4S CABRIO+KIT ASPIRAZIONE FVD+BMC F1+COLLETTORI TUBISTYLE+75kg MIEI+52kg MOROSA+SHELL VPOWER = 296km/h...per tutto il resto c'è MasterCard!
|
   
Federico (fedefiba)
Utente esperto Username: fedefiba
Messaggio numero: 808 Registrato: 10-2005

| Inviato il martedì 18 dicembre 2007 - 17:26: |
|
citazione da altro messaggio:Quanto al turbo look, ci avevo pensato, ma mi sembra un "vorrei ma non posso"
E' un idea sbagliata, sembra un vorrei ma non posso agli occhi di un burino! Un appassionato si ferma a guardarla e si fa qualche viaggio mentale
Elegante come una berlina, scattante come un go-kart Tessera Pmania N.° 1163 Ordine Dei Trapanatori Modenesi
|
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3424 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 18 dicembre 2007 - 17:33: |
|
allora il bianco non è un colore appariscente, sarà anche singolare al giorno d'oggi ma non è un colore (come colore in generale non solo per auto) che salta all'occhio. perchè al toro si sventola un drappo rosso? sei spagnolo, penso tu lo sappia, c'è una motivazione legata al colore rosso e alla reazione del cervello, per questo io credo che comunque il colore più appariscente sia il rosso. burino è un termine romanesco, come "coatto". in italiano forse è il cafone ma non so se c'è una corrispondeza precisa. nell'immaginario collettivo italiano (vedi per esempio le caricature cinematografiche, in partcolare quelle di Verdone, dall'emigrante su alfasud rossa di "bianco rosso e verdone" al macellaio arricchito, coperto di ori e a bordo di 911 rossa alettonata di "compagni di scuola") il "cafone" guida auto rosse e generalmente le articola al maschile(IL porsche, IL Ferrari, IL mercedes, ecc.)... e questa è solo una constatazione e non un mio parere. detto questo, ribadisco che io l'auto la vorrei come piace a me e invisibile agli altri quindi penso che ognuno debba badare solo ai propri gusti. IMHO
citazione da altro messaggio:il rosso a molti non va perchè per storicità appartiene alle Ferrari e quindi sembrerebbe che hai una Porsche ma che ti piace la Ferrari
veramente credo che il rosso appartegna ad Alfa Romeo, a Ferrari il giallo se non erro (Messaggio modificato da fil8z il 18 dicembre 2007) |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 4365 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2007 - 01:56: |
|
citazione da altro messaggio:allora il bianco non è un colore appariscente, sarà anche singolare al giorno d'oggi ma non è un colore (come colore in generale non solo per auto) che salta all'occhio. perchè al toro si sventola un drappo rosso? sei spagnolo, penso tu lo sappia, c'è una motivazione legata al colore rosso e alla reazione del cervello, per questo io credo che comunque il colore più appariscente sia il rosso.
i tori vedono in bianco e nero come quasi tutti gli animali. si innervoscono semplicemente vedendo agitare un panno, di qualunque colore sia. quando entrano nell'arena per la corrida sono già stati "torturati" a dovere per reagire in modo ancora più furioso... quanto agli "umani" :
citazione da altro messaggio:Nel numero di febbraio del Journal of Experimental Psychology è apparsa una ricerca sul colore rosso a firma di Andrew J. Elliot, professore di psicologia alla University of Rochester. Il colore rosso avrebbe, secondo questo studio, il potere di influenzare, anche in maniera subliminare, il funzionamento cognitivo delle persone. Usato notoriamente come segnale di "pericolo", "stop", "errore", "attenzione", segnale cioè che tende ad elicitare negli individui la cosiddetta "motivazione di evitamento", si sarebbe così profondamente radicato nel cervello umano da spingerlo a "inibirsi" e ad "evitare" anche quando non ce ne sarebbe alcun bisogno. Lo studio è consistito nel far comparire, davanti agli occhi di alcuni dei soggetti sperimentali, un flash di rosso per una frazione di secondo inferiore al tempo necessario perchè potessero accorgersene. Subito dopo tutti i partecipanti sono stati sottoposti a diversi test cognitivi compreso un test del Q.I. e un test nel quale doveva essere scelta a piacere una delle varie domande a cui dare una risposta. Ai test cognitivi i risultati hanno evidenziato che i soggetti che avevano ricevuto il "trattamento al rosso" avevano risultati di performance peggiori. Secondo gli autori il rosso, benchè percepito solo subliminarmente e non consapevolmente, è associato fortemente con l'errore e il fallimento, essendo usato tradizionalmente per la correzione degli errori nei compiti di scuola. Questo produrrebbe una sorta di imprinting negativo, forse mediato dall'ansia, tale da peggiorare significativamente le abilità cognitive. Nel compito "a scelta" invece gli stessi soggetti sceglievano prevalentemente la domanda più semplice, un classico esempio di comportamento teso a evitare il fallimento. Naturalmente i ricercatori sono ben consapevoli che qualsiasi colore porti con sè differenti significati in diversi contesti e che, se il contesto cambia, cambiano le implicazioni. Ad ogni modo resta interessante la suggestione che, per esempio, almeno in contesti di lavoro o comunque produttivi, la presenza del rosso può costituire un inconsapevole start ambientale alla motivazione di evitamento, che potrebbe declinarsi in modi imprevisti.
citazione da altro messaggio:La percezione dei colori è un fenomeno complesso che riguarda occhio e cervello. L’ occhio e un recettore sensoriale che si limita ad inviare I segnali di variazione della energia luminosa che il cervello trasforma in sensazioni colorate. Per moltissimi anni, a partire dalle considerazioni di ISAC NEWTON sull’ arcobaleno dei colori prodotto da un prisma di vetro trasparente, si e’ ritenuto che l’ occhio percepisse i colori e con essa la visione sostanzialmente riferendosi ad un modello di macchina fotografica. "Sintesi additiva dei colori" : proiettando con Lampade colorate dei colori fondamentali su uno schermo i vari colori essi si sommano per interferenza generando i colori secondari e come somma finale ricomponendosi nella luce bianca. Basandosi su tale modello concettuale si interpretava ad es che il colore rosso di una mela fosse semplicemente una funzione di assorbimento delle varie frequenze delle luce corrispondenti ai differenti colori dell’ arcobaleno di cui e composta la luce bianca ; pertanto la mela risulta rossa per la sottrazione per assorbimento tutte le altre componenti della luce bianca eslcuso il rosso. Perseguendo tale modello cognitivo ormai antiquato, si riteneva, che i colori venissero visti dal cervello, mediante un centro specializzato per la percezione dei colori; infatti si pensava che i colori fossero "trascritti" come da una macchina fotocopiatrice a colori direttamente dal mondo esterno in questo centro. Tale interpretazione " meccanica " ha limitato molto la successiva interpretazione e del colore come processo di costruzione comparativa proprio della realizzazionedi una sensazione cerebrale Oggi siamo certi che come non ci sono rumori nel mondo esterno ma solo vibrazioni che il cervello interpreta come suoni e rumori , cosi si puo’ dire che nel mondo esterno i colori non esistono; " il colore è di fatto una un'invenzione sensoriale del cervello". Un cervello ed un occhio diverso dal nostro ad esempio quello di un "Gatto" non vede i colori approssimativamente come noi non li distinguiamo durante la "Visione Notturna" a bassa intensita’ luminosa. Fino a pochi decenni fa’ la scienza ignorava in gran misura i sistemi cerebrali della percezione egli sviluppi delle relazioni cerebrali tra percezione , sensazione, che determinano l’ apprendimento quale espressione della funzionalità cerebrale. . Pertanto, pur essendo agli inizi di un nuove modalità di capire come la rete di connessioni neuronali si formi con modalità altamente personalizzate nel cervello di ciascuno di noi sappiamo oggi che ogni uomo o donna realizza una propria personalissima percezione delle sfumature di colore. Piu’ in generale dobbiamo oggi considerare che la percezione visiva stessa non solo di colori ma anche delle forme si realizza dentro la nostra testa ; pertanto dobbiamo iniziare a capire che nel nostro cervello gia ci sono tutte le possibili combinazioni di forma e colore e che quindi ,proprio durante l’ apprendimento, noi impariamo a decifrare , assemblare e codificare forme e sensazioni sia secondo le esigenze storiche di comprensione in base alla costruzione di una nostra stessa personalita’ creativa.
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 4366 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2007 - 01:59: |
|
citazione da altro messaggio:voglio informarmi sulla questione perchè la prox porsche la voglio di un colore particolare...quindi voglio sapere cosa ne pensa la gente di uno col P. rosso...hehe
questa dovrebbe essere ROSSA...= che ti pare? te gusta?
 in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Utente registrato Username: ajorge
Messaggio numero: 253 Registrato: 11-2007

| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2007 - 09:03: |
|
No Filo parlavo del fatto che anche il bianco chiama l'attenzione...almeno IMHO quando vedo una porsche bianca mi giro subito...lo stesso vale per il giallo...rosse(di quelle recenti) a dire il vero le ho viste solo al motorshow ed in foto quindi mi manca il riferimento!Però anche quando vedo una 993 rossa o una qualche precedente rossa la guardo con piacere...insomma apprezzo il fatto che non sia argento o nera!Mettiamola così...a dicembre: giornata freddissima e con un pò di nebbia, ovunque guardi vedi solo grigrio o nero, insomma ti sembra che stai guardando la tv negli anni '50 !!Poi ad un certo punto vedi che sta passando una P. gialla/o bianca/o rossa/o blu cobalto... wow!a me rallegra la vista a dire il vero!Mi viene in mente il concetto di auto sportiva di una volta...doveva essere "sportivo" anche il colore...verde, arancione, azzurro!
citazione da altro messaggio:Usato notoriamente come segnale di "pericolo", "stop", "errore", "attenzione", segnale cioè che tende ad elicitare negli individui la cosiddetta "motivazione di evitamento", si sarebbe così profondamente radicato nel cervello umano da spingerlo a "inibirsi" e ad "evitare" anche quando non ce ne sarebbe alcun bisogno.
hahaha meglio così se ne stanno tutti lontani DAL porschetino(eh si ora mi viene da vergognarmi ma anche io mi riferisco alla mia macchina "in privato" come "IL Bimbo" o "IL mostro"...pero dai non sono cafone )! Rss è bellissima ma avevo in mente qualcosa più per uso giornaliero(dato che secondo me qualunque porsche ti fa divertire in pista, turbati non picchiatemi )...tipo:
 Scusate l’ortografia sono spagnolo! 996 4S CABRIO+KIT ASPIRAZIONE FVD+BMC F1+COLLETTORI TUBISTYLE+75kg MIEI+52kg MOROSA+SHELL VPOWER = 296km/h...per tutto il resto c'è MasterCard!
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 4375 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2007 - 09:33: |
|
beh, se la porsche rossa è...cabrio, il discorso cambia RADICALMENTE è un mondo a parte, e per me sulla cabrio è uno dei migliori specie SC, 3.2, 996 e 997 in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Utente registrato Username: ajorge
Messaggio numero: 259 Registrato: 11-2007

| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2007 - 09:40: |
|
citazione da altro messaggio:beh, se la porsche rossa è...cabrio, il discorso cambia RADICALMENTE
Perchè..?per look bicolore capota-macchina? P.s:beh la SC, la 3.2 e OVVIAMENTE...la speedster hanno il fascino dei fuchs neri, quindi in rosso wow! Scusate l’ortografia sono spagnolo! 996 4S CABRIO+KIT ASPIRAZIONE FVD+BMC F1+COLLETTORI TUBISTYLE+75kg MIEI+52kg MOROSA+SHELL VPOWER = 296km/h...per tutto il resto c'è MasterCard!
|
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3425 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2007 - 12:13: |
|
Ruggero esageri sempre... comunque sul toro non mi sono spiegato bene io... ribadisco quello che è solo un MIO parere: non digerisco le auto rosse. di nessuna marca. assolutamente. per il resto io preferisco le porsche di colori pastello come negli anni 70 piuttosto che le solite di color grigio o nero metallizzati... IMHO |
   
Nicolò (nick17)
Nuovo utente (in prova) Username: nick17
Messaggio numero: 6 Registrato: 11-2007
| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2007 - 12:35: |
|
rosso=appariscente...come se una Porsche non fosse di per sè appariscente... comunque cabriolet e spider rosse fanno quasi sempre la loro bella figura: la Triumph Spitfire,la 124,la Mustang.E su una P. coi cerchi Fuchs neri è ancora più bello.Su un'auto moderna però lo vedo poco. Cmq il rosso si associa a Ferrari (e a Valentino...) |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 4377 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2007 - 17:58: |
|
citazione da altro messaggio: beh, se la porsche rossa è...cabrio, il discorso cambia RADICALMENTE Perchè..?per look bicolore capota-macchina?
no, éi jéi, è proprio un effetto che se non lo vedi dal vivo è difficile spiegartelo. cmq le suddette auto (SC, 3.2, 996 e 997 cabrio) sono favolose aperte, quindi mi riferivo specialmente a macchina scabriolata... per filo: lo sai che sono un po' pignuiolo anche io... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|