Autore |
Messaggio |
   
Enrico P. (powach)
Nuovo utente (in prova) Username: powach
Messaggio numero: 26 Registrato: 10-2007
| Inviato il sabato 10 novembre 2007 - 10:18: |
|
Ciao a tutti, scrivo per discutere con tutti voi le valutazioni delle nostre Porsche. Acquistando mensilmente riviste come Tuttoporsche, Automobilismo d'epoca, Ruoteclassiche, ecc. ho avuto modo di constatare che c'è una grande differenza tra le valutazioni delle riviste e quelle che privati e concessionari chiedono per l'acquisto delle loro auto. Tanto per capirci, se uno volesse acquistare una 993 2s o 4s dovrebbe sborsare non meno di 40-45000 euro, mentre le riviste quotano questi modelli circa 35000 euro; stesso discorso per la maggior parte degli altri modelli. Voi cosa ne pensate? |
   
de simone giuliano (rellus)
Utente registrato Username: rellus
Messaggio numero: 32 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 10 novembre 2007 - 10:39: |
|
Effettivamente le quotazioni delle riviste sono sempre ampiamente più basse rispetto al reale è una tendenza che si riscontra maggiormente sulle versioni "top" |
   
Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato Username: paolovaleri
Messaggio numero: 244 Registrato: 05-2006
| Inviato il sabato 10 novembre 2007 - 10:51: |
|
Con 35.000 € è già difficile trovare una 993 Varioram, figuriamoci una 2S o una 4S! PaoloV |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1763 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 10 novembre 2007 - 13:00: |
|
citazione da altro messaggio:Effettivamente le quotazioni delle riviste sono sempre ampiamente più basse rispetto al reale
..in certe quotazioni secondo me potrebbe essere anche il contrario.. ovvero chi vende ha alzato molto il tiro rispetto al reale valore..
 |
   
de simone giuliano (rellus)
Utente registrato Username: rellus
Messaggio numero: 36 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 10 novembre 2007 - 14:50: |
|
Ho detto qulacosa di diverso? |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1765 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 10 novembre 2007 - 14:56: |
|
...ma ??? qualche problema ?? la mia era una considerazione normalissima nell'ambito del discorso.. scusa se ho citato la tua frase come spunto, mi guarderò bene di farlo... complimenti (Messaggio modificato da ric968 il 10 novembre 2007) |
   
de simone giuliano (rellus)
Utente registrato Username: rellus
Messaggio numero: 37 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 10 novembre 2007 - 15:18: |
|
No!forse non hai capito,volevo dire la stessa cosa,non pensare che mia sia arrabbiato!Se hai capito male ti chiedo scusa! |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1766 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 10 novembre 2007 - 15:34: |
|
OK tutto a posto! l'importante è aver chiarito l'equivoco! Quando si scrive non si capisce il tono e il modo e per questo anche io avevo frainteso... Ecco spiegato perchè nei forum si usano le "faccine"... ...se no si starebbe sempre a litigare! Ciao |
   
de simone giuliano (rellus)
Utente registrato Username: rellus
Messaggio numero: 39 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 10 novembre 2007 - 15:48: |
|
 |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1482 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 10 novembre 2007 - 17:30: |
|
Avete detto infatti due cose ben diverse. Il problema è noto e già stato discusso in passato. Per il vero appassionato il problema nasce anche dalla difficoltà di farsi riconoscere dall'assicurazione un valore congruo in caso di furto assicurato. Sarebbe bello fare una sorta di "borsino" di Porschemania, con dei minimi e massimi associati a variabili ben definite: non risolverebbe il problema certo, ma farebbe un pò più di chiarezza. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo Username: kanzilai
Messaggio numero: 1497 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 10 novembre 2007 - 19:27: |
|
Si tratta di speculazioni sulla passione di tanti di noi. Esempio pratico... http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=82252109 Bene, questa è la stessa macchina che non ho preso solo perchè..... ci ho riflettuto un attimino di troppo. La storia qui sotto... http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1131905203&file=/497 29/127416.html A voi le valutazioni. Ciao Nicola P.S.: Come alcuni di voi avranno notato, quando l'ho visionata, due anni or sono, i kilometri erano 83.350...... |
   
Francesco L. (francoelle)
Utente registrato Username: francoelle
Messaggio numero: 456 Registrato: 01-2003
| Inviato il sabato 10 novembre 2007 - 22:26: |
|
Scusami Nik,non ho avuto il tempo di leggere tutta la storia precedente!Mi pare di aver capito che la stessa auto era in vendita a prezzo inferiore,e di molto,e nonostante i consigli positivi non l'hai acquistata!Perche? Poi la stessa te la ritrovi a distanza di tempo e km inferiori ed a prezzo quasi assurdo rispetto al periodo che la contattavi!Ho capito bene?Perchè allora non l'hai presa e quali sono stati i motivi?Ciao,ti aspetto! |
   
Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo Username: kanzilai
Messaggio numero: 1499 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 10 novembre 2007 - 23:02: |
|
citazione da altro messaggio:che non ho preso solo perchè..... ci ho riflettuto un attimino di troppo
Ciao Francesco, la Carrera S di cui accennavo, quando l'ho visionata, era veramente OK, libretto tagliandi (quasi OK), triple chiavi, fatture delle manutenzioni, ecc. ecc.. Il giorno in cui l'ho vista avevo già deciso che doveva essere mia, però avevo già un'altro appuntamento dai fratelli Marrocco per un altro S. Nel frattempo, il 23 ottobre 2005 mia moglie dava alla luce il 4 pargolo.... Sono riandato una seconda volta a contrattare il prezzo e, nel frattempo, mi sono reso conto che c'erano alcune sbavature..... insomma, alla fine ci siamo arenati per 500 euro, lui ne voleva 38K invece io ne offrivo 37,5K passaggio compreso. Successivamente, maturata l'idea del "chi se ne frega di 500 euro in più" la macchina era stata venduta. Ciao Nicola P.S.: Comunque è oramai in vendita da quasi un anno sempre dallo stesso autosalonista. Questo il suo libretto service....
 |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 3747 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 11 novembre 2007 - 01:32: |
|
citazione da altro messaggio:Tanto per capirci, se uno volesse acquistare una 993 2s o 4s dovrebbe sborsare non meno di 40-45000 euro,
vorrai dire 55-60 mila... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
ignazio911 (ignazio911)
Utente registrato Username: ignazio911
Messaggio numero: 238 Registrato: 08-2006

| Inviato il domenica 11 novembre 2007 - 10:13: |
|
Oltre alla considerazione che i prezzi di mercato sono maggiori rispetto alla quotazioni pubblicate da illustrissime riviste, secondo me occorre fare una riflessione anche sulle differenti valutazioni riportate in differenti riviste sullo stesso modello.... Mi spiego meglio con un esempio: Ruoteclassiche 11/2007 911 Carrera 3.2 1984/89 €. 14.000 Automobilismo d'epoca 11/2007 (pag. 190) 911 Carrera 3.2 1984/89 €. 20.000 Come mai secondo voi??? ignazio911 Il mio sito web - Tessera PiMania n. 977
|
   
Enrico P. (powach)
Nuovo utente (in prova) Username: powach
Messaggio numero: 27 Registrato: 10-2007
| Inviato il domenica 11 novembre 2007 - 13:55: |
|
Voi quanto sareste disposti a spendere per ognuno di questi modelli particolari Porsche, tra parentesi le quotazioni di Automobilismo D'Epoca - Ottobre '07: 930 Turbo 3.3 (26000 EUR) 965 Turbo 3.3 (30000 EUR) 993 TwinTurbo (40000 EUR) 993 2S/4S (34000 EUR/36000 EUR) Più guardo le quotazioni delle riviste e più mi verrebbe da piangere, sono assolutamente prive di ogni senso!! Le quotazioni sono basse anche su TuttoPorsche, se da un concessionario ufficiale Porsche trovassi un 993TT o 2S/4S alle cifre che la casa madre riporta sulla sua rivista ufficiale, non aspetterei un attimo per acquistarne una, sono quasi al limite dellà disonestà, voi che ne dite? |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1767 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 11 novembre 2007 - 19:31: |
|
Infatti l'esempio di Nicola è lampante... due anni precisi fa, stessa 993 S a 38mila.... oggi inserzionata dal salonista a 58mila!! Auguri!! Con tutto il rispetto ma 20mila euro in più in due anni sono veramente uno sproposito... qui intendevo proprio come dicevo sopra che forse le quotazioni delle riviste a 35mila sono senz'altro strette, ma i prezzi, e non solo in quel caso ma ormai in quasi tutti, a cui stanno proponendo ultimamente in riferimento ad alcuni modelli di Porsche ben identificati tra cui le 993 S, sono da... |
   
Andrea COSTA (andreac4s)
Utente esperto Username: andreac4s
Messaggio numero: 526 Registrato: 07-2002
| Inviato il domenica 11 novembre 2007 - 20:01: |
|
La decisione che ho preso di vendere la mia 993TT privatamente,proprio in questi giorni,esponendomi ad estenuanti trattative spesso con perditempo e sognatori,scaturisce dal fatto di essermi sentito preso in giro dalla valutazione che mi è stata fatta in concessionaria Porsche sull'acquisto di una 997 Turbo nuova.Pur tenendo conto delle leggi di mercato,delle spese del concessionario,del costo del petrolio,della recessione e storie varie...... Il problema è che quando compri una vettura sembra che ti vendano sempre il miglior prodotto disponibile sul mercato,quando la rivendi pare invece che si sia tramutata in una zucca trainata da topi. Salvo poi vedere che ricarichi vengono fatti quando sono rivendute in concessionaria. Andreac4s |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 3752 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 12 novembre 2007 - 02:25: |
|
citazione da altro messaggio:La decisione che ho preso di vendere la mia 993TT privatamente,proprio in questi giorni,esponendomi ad estenuanti trattative spesso con perditempo e sognatori,scaturisce dal fatto di essermi sentito preso in giro dalla valutazione che mi è stata fatta in concessionaria Porsche sull'acquisto di una 997 Turbo nuova.
USATA !! e aspetta 1-2 anni ! in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Mario (limited)
Porschista attivo Username: limited
Messaggio numero: 1919 Registrato: 09-2006

| Inviato il lunedì 12 novembre 2007 - 08:19: |
|
da quello che ho visto da quando sono su questo forum, che le quotazioni di vendita consigliate, alla fine non erano mai quelle reali, questo perchè da "appassionati" non si riusciva mai a fare una stima reale dell'usato. In verità, quando poi andate realmente avendere l'auto, vi renderete conto (come molti qui del forum), che le quotazioni sono molto più basse (e non alte) di quello che leggete su le varie riviste o forum, questo perchè, la maggioranza dei possibili acquirenti, sono persone comuni, che si comprano una Porsche non per la fede al blasone, ma solo perchè vogliono una supersportiva con costi contenuti! No Limited...No Gain! (Tessera 946)
|
   
Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato Username: flatsix77
Messaggio numero: 476 Registrato: 05-2006

| Inviato il lunedì 12 novembre 2007 - 09:17: |
|
Un mio conoscente ha restaurato maniacalmente una Carrera 2,7, facendone un magnifico Gr. 3. Per problemi in famiglia è giunto alla determinazione di privarsene. L'ha esposta ad una recente importante mostra ad un prezzo tale da "non venderla". Ma, ahilui!, l'ha acquistata un commerciante di madre lingua tedesca che l'ha immediatamente rivenduta oltralpe con un guadagno del 60, dicasi sessanta, per cento su una cifra già importante. "When you see the tree you're about to hit, it's called understeer. "When you can only hear and feel it, it's oversteer" (Walter Roehrl)
|
   
Fabrizio C. (fabrizioc)
Nuovo utente (in prova) Username: fabrizioc
Messaggio numero: 27 Registrato: 10-2007
| Inviato il lunedì 12 novembre 2007 - 09:19: |
|
Ciao ragazzi, mi pare che la cosa peggiori quando si tratta di valutazioni di auto d'epoca, ad esempio la 911 carrera 3.0 RS prodotta in 109 esemplari e'quotata su Tuttoporsche 25.000 euro, le rarissime che ho visto in vendita, erano proposte a circa 300.000 euro, e sono anche state vendute!Forse sarebbe il caso di fare qualche aggiornamento alle quotazioni, ma forse non lo fanno per non gonfiare ulteriormente il mercato.Ciao a tutti Fabrizio |
   
Cristiano (aramis)
Utente registrato Username: aramis
Messaggio numero: 297 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 12 novembre 2007 - 09:54: |
|
ragazzi non c'è da confondere il valore commerciale del mezzo con il valore di mercato. Sono due quotazioni assolutamente indipendenti. Il valore commerciale, è quel valore dato da valori stabiliti quali, gli anni del veicolo, i kilometri percorsi, ipotetici accessori primari e normale manutenzione stabilita dalla casa. Il valore di mercato è quello che fanno i proprietari dei veicoli. Se una cosa è richiesta e ce n'è poca, allora la paghi. La legge della domanda e dell'offerta. Per quanto riguarda RUOTECLASSICHE e AUTO D'EPOCA, non li aprite nemmeno per guardare le quotazioni, sono troppo indietro anche con i valori commerciali. CMQ per un 993 4S non spenderai mai meno di €45/48000 se è buona la macchina e non ha accessori, per un 993 TT il prezzo minimo è €53/55000 sempre se è buona e con pochi accessori. Una sfanalata non correre mai più veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
   
Cristiano (aramis)
Utente registrato Username: aramis
Messaggio numero: 298 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 12 novembre 2007 - 09:55: |
|
P.S. Le assicurazioni non considerano proprio le riviste TUTTOPORSCHE - RUOTECLASSICHE - AUTOD'EPOCA non correre mai più veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
   
ignazio (ignazio911)
Utente registrato Username: ignazio911
Messaggio numero: 244 Registrato: 08-2006

| Inviato il lunedì 12 novembre 2007 - 10:17: |
|
citazione da altro messaggio:esempio la 911 carrera 3.0 RS prodotta in 109 esemplari e'quotata su Tuttoporsche 25.000 euro, le rarissime che ho visto in vendita, erano proposte a circa 300.000 euro
perchè una 911 Carrera Speedster MY89 a €. 28.000??? ignazio911 Il mio sito web - Tessera PiMania n. 977
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 3759 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 12 novembre 2007 - 10:35: |
|
una 993 si trova anche a 52000 euro, in buono stato, ed è una buona base per portarla al meglio, con ampi margini di spesa anche perché non è un'auto che rivendi dopo tre mesi in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Antonio (ilsammarinese)
Utente registrato Username: ilsammarinese
Messaggio numero: 444 Registrato: 01-2007

| Inviato il lunedì 12 novembre 2007 - 10:41: |
|
Voce fuori dal coro: Personalmente non critico eccessivamente le quotazioni delle riviste. Su alcuni modelli effettivamente sono rimasti enormemente indietro (Speedster, RS, ecc.) su altri di maggior tiratura invece penso che i prezzi indicati siano congrui rispetto alle transazioni concluse su auto mediamente conservate. Si leggono spessissimo annunci di 930 o 993 4S e altre a prezzi elevatissimi, ma guarda caso le stesse sono perennemente in vendita e nessuno se le prende. Non confondiamo le richieste (spesso esose) con il reale prezzo a cui si chiudono le trattative. Dubito seriamente che un concessionario o un privato respinga un'offerta di acquisto ad un prezzo congruo con pagamento in contanti. In più spulciando qua e là il nostro forum difficilmente si legge di acquisti a prezzi spropositati salvo che su auto veramente in condizioni eccezionali. (IMHO) L'acqua infradicia i pali (detto dialettale romagnolo)
|
   
Mario (limited)
Porschista attivo Username: limited
Messaggio numero: 1921 Registrato: 09-2006

| Inviato il lunedì 12 novembre 2007 - 14:12: |
|
ti straquoto antonio, infatti a parte modelli veramente rari (es. RS) il prezzo reale di vendita è al di sotto delle valutazione delle riviste. Ci sono stati esempio di molti soci del forum, che una volta giunti sul mercato con le quotazioni "spropositate" consigliate, hanno preso coscienza che se volevano realmente vendere la propria bimba, dovevano effettuare un bel taglio alla cifra richiesta No Limited...No Gain! (Tessera 946)
|
   
a.p (quattroessecabrio)
Utente registrato Username: quattroessecabrio
Messaggio numero: 137 Registrato: 09-2007
| Inviato il mercoledì 14 novembre 2007 - 11:49: |
|
il mercato è influenzato negativamente dalla forte importazione di vetture dall' estero. ( dalla germania e non solo) tanto che c' è un numero spropositato di porsche d'occasione , rispetto i volumi di vendita del nuovo. Ciò determina un mercato anomalo. inoltre la forte differenza di prezzo tra modelli simili, ma in stato di manutenzione diversa, comporta una varietà di prezzi non allineati alla sola valutazione commerciale. |
   
Marco (marco24sf)
Porschista attivo Username: marco24sf
Messaggio numero: 1308 Registrato: 01-2006
| Inviato il mercoledì 14 novembre 2007 - 17:50: |
|
Tutti ci lamentiamo sempre ma quando propongo di fare una lista che indichi i vari numeri percentuali nessuno partecipa (fatto argomento commerciale su sezione classiche). Facciamo una lista e diamo tutti un giudizio che poi va mediato e discusso in modo che dia un riferimento reale a quello che sono i valori effettivi delle auto altrimenti teniamoci Ruoteclassiche Autod'epoca ecc. e fra 1-2 anni faremo la stessa discussione che a nulla ci porterà se non ad essere maggiormente confusi. Marco AJO' |
   
Mario (limited)
Porschista attivo Username: limited
Messaggio numero: 1934 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 15 novembre 2007 - 11:33: |
|
se devo fare una stima REALE del valore dell'auto, prendo il giornale portaportese (x chi vive a Roma), lo monitorizzo per qualche settimana, vedo qual'è il prezzo medio di vendita, poi se ho necessità di vendere subito vado sotto, se invece me la voglio tenere sul groppone, vado sopra No Limited...No Gain! (Tessera 946)
|
   
D.A. (fogarty)
Utente registrato Username: fogarty
Messaggio numero: 171 Registrato: 04-2003

| Inviato il giovedì 15 novembre 2007 - 11:57: |
|
Il prezzo lo fa la richiesta del mercato La vita più dolce sta nel non avere alcun pensiero. Il meglio lo fa ovunque la natura ma qualcosa dipende anche da noi.
|
   
Enrico P. (powach)
Nuovo utente (in prova) Username: powach
Messaggio numero: 29 Registrato: 10-2007
| Inviato il giovedì 15 novembre 2007 - 12:00: |
|
Credo TuttoPorsche, tenda a tenere alte le quotazioni di alcuni modelli, soprattutto quelli non troppo anziani, per giustificare le richieste delle concessionarie ufficiali Porsche. In giro si vedono richieste folli... Voi che dite? |
   
il Conte D'Africa (demonedellautunno)
Utente registrato Username: demonedellautunno
Messaggio numero: 484 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 18 novembre 2007 - 00:29: |
|
Un'interessante topic al quale mi sento di contribuire vista la recente vendita della mia boxster 2.7 MY03. Concordo infatti assolutamente con Mario: se si escludono modelli particolari (di cui in giro esemplari decenti ne circolano pochi) o del tutto rari, anche sul marchio Porsche ci troviamo a fare i conti con prezzi più bassi delle quotazioni. Dopo aver fatto l' "audit" del campo di battaglia per un paio di settimane, e selezionato con cura il target dell'annuncio, devo dire che non solo ho venduto al prezzo che volevo, ma se ne avessi avute due le avrei vendute entrambe. La vendita è stata realizzata a 1500 euro in meno del prezzo quattroruote. Ok, e ora che sono ufficialmente a piedi, intanto ne approfitto per salutare tutti nel forum, con un arrivederci a quando salterò in groppa alla prossima P! il conte -- "Al senatore Onèsimo Sanchez mancavano sei mesi e undici giorni a morire quando incontrò la donna della sua vita."
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 148 Registrato: 07-2007
| Inviato il domenica 18 novembre 2007 - 03:48: |
|
Penso che se una 993 carrera2 si aggira sui 30-40k di euro a seconda del chilometraggio, dello stato e degli accessori, una carrera S dovrebbe oscillare dai 38 ai 50k di euro e una 4S dai 40 ai 55k di euro mentre una turbo si vede che oscilla dai 50 ai 70k di euro. Quello che determina il fatto che una 4s costi più di una turbo è lo stato della vettura, il chilometraggio e a volte anche la volontà di realizzare del venditore. Perchè per quanto una vettura possa essere in buono stato, cmq per venderla al suo valore reale non passa un giorno mentre scendendo leggermente si sa, se l'auto è a posto, viene venduta in un amen.....e anche quella vendita fa statistica. Sulla maggiore valutazione della 4s rispetto alla turbo, questo a mio parere dipende dal maggiore appeal del retrotreno senza quell'orrendo alettone .....la maggior parte degli acquirenti di Porsche 4s sono persone per lo più professionisti, sui 50-60 anni che vogliono qualcosa di elegante sotto il sedere, la turbo è troppo pacchiana(per loro). Del resto un giovane 30-40 enne, escludendo gli sfegatati porsche, si orienta più volentieri su qualcosa di più recente tipo un 996 turbo ampiamente elaborabile. La muscolosa eleganza del 4s ne sta decretando il successo(di valutazione) rispetto alla turbo. Die Zauberflöte
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 3815 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 18 novembre 2007 - 14:38: |
|
citazione da altro messaggio:Quello che determina il fatto che una 4s costi più di una turbo è lo stato della vettura, il chilometraggio e a volte anche la volontà di realizzare del venditore.
meno offerta, meno costi, meno impegno di guida di una turbo in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 150 Registrato: 07-2007
| Inviato il domenica 18 novembre 2007 - 14:58: |
|
Rug, non vorrei fossero fraintese le mie parole. Per me è turbo tutta la vita: molti professionisti o cmq imprenditori sulla 60ina, vista la mancanza di controlli elettronici, preferisce però qualcosa che come idea, perchè di idea si tratta, sia più elegante(senza alettone)e meno impegnativa. Questo fa valutare una 4S a volte come una turbo. Die Zauberflöte
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 3817 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 19 novembre 2007 - 00:30: |
|
appunto paolo, siamo d'accordo, c'è più richiesta di 4S, che scarseggiano, rispetto alle turbo, che per ora non scarseggiano ma i pi.m stanno lentamente cambiando il corso degli eventi cmq più guido la mia, più mi rendo conto di quanto sia nervosa e impegnativa le curve strette le faccio più veloci e tranquillo con la golf... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|