Autore |
Messaggio |
   
claudio (doc_ii)
Nuovo utente (in prova) Username: doc_ii
Messaggio numero: 3 Registrato: 10-2007
| Inviato il venerdì 12 ottobre 2007 - 22:21: |
|
Ho detto che vi avrei fatto delle domande , è vero che può essere una cosa puramente personale ma , sempre parlando di 964 , può essere più soddisfacente un coupe oppure un cabrio ? dati gli anni dell'auto in questione si rischiano più trafilaggi oppure anche 10/15/20 ani fà le capotte erano costruite con tutti i crismi ? |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 5046 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 12 ottobre 2007 - 23:18: |
|
Dipende dal tuo utilizzo. Se pensi di usarla ogni giorno, probabilmente la coupè è più indicata. Un uso più "estivo" porta invece verso la Cabrio. Anche se la realizzazione della capote è pregevole, si tratta di vettura quasi maggiorenne. Una capote con qualche imperfezione è pur sempre ammissibile. Ciao Ub R.I.S. tested & approved - PAOLO CS FOREVER
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto Username: retroviseur
Messaggio numero: 918 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 12 ottobre 2007 - 23:31: |
|
Perché non Targa? sono molto rare, secondo me anche molto belle, magari in un colore pastello o chiaro che ne faccia risaltare la linea del roll-bar e del lunotto. mi sembrerebbe un po' la quadratura del cerchio, anche se mi sembra che pure le Targa risentano di qualche schricchiolio e spiffero. "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Paolo C. (paolofloyd)
Utente registrato Username: paolofloyd
Messaggio numero: 145 Registrato: 06-2007

| Inviato il sabato 13 ottobre 2007 - 05:07: |
|
Coupè,senza dubbio!!!La targa esteticamente rende molta,ma in quanto a praticità lascia a desiserare;La cabrio è fantastica,la sensazione di viaggiare a cielo aperto è ineguaglibile ma d'inverno si rimpiange la presenza di un tetto rigido.Il massimo:coupè con tetto apribile,e magari biondona al seguito...... Chi trova una Porsche,trova un tesoro.
|
   
davide magnani (macho43)
Utente esperto Username: macho43
Messaggio numero: 981 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 13 ottobre 2007 - 08:12: |
|
ho letto molti post di capotte con meccanismi inceppati, fili che si tranciano braccetti piegati ecc ecc, , se non manutentata a dovere puo dare problemi , molti la mettono manuale perche se il meccanismo non è perfetto si rischia di spaccare tutto ! a mio parere megli la coupè ma sono di parte ! se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
|
   
davide magnani (macho43)
Utente esperto Username: macho43
Messaggio numero: 982 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 13 ottobre 2007 - 08:20: |
|
guarda qui http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1177134567&file=/497 29/249859.html se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
|
   
davide magnani (macho43)
Utente esperto Username: macho43
Messaggio numero: 983 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 13 ottobre 2007 - 08:26: |
|
http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1176713929&file=/497 29/247121.html se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
|
   
diego32 (diego32)
Utente registrato Username: diego32
Messaggio numero: 367 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 13 ottobre 2007 - 08:59: |
|
Come ti hanno scritto sopra dipende dall'utilizzo che ne farai e se sarà la seconda macchina.. il cabrio mi ha piacevolmente sorpreso nel mio 3.2 per la tenuta della capotta contro spifferi a mio avviso migliore della versione targa..Presumo che sia simile se non identica al 964.i trfilaggi dipendono molto se la capotta è nuova o vecchia.se pensi di usarla tutto l'anno coupè con tetto apribile...la cosa piu' importante è che ti deve emozionare...capirai da solo qual'è la piu' bella per tè!! non confondere l'amicizia con le conoscenze.. t. pi.mania 239
|
   
Alvaro T. (speedster58)
Nuovo utente (in prova) Username: speedster58
Messaggio numero: 9 Registrato: 09-2007
| Inviato il sabato 13 ottobre 2007 - 09:06: |
|
Prova anche una speedster, ti lascierà senza fiato, sia chiusa che aperta!! |
   
Stefano (modelengine)
Porschista attivo Username: modelengine
Messaggio numero: 1645 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 13 ottobre 2007 - 09:10: |
|
Secondo me dipende come è stata tenuta tutta la macchina, un auto vissuta avrà una capote vissuta. La mia cabrio, a parte qualche imperfezione dovuta al tempo e all'imperizia dei precedenti proprietari, tiene benissimo. Anzi col cabrio si sente di più il motore là dietro. E non ho nessun problema a usarla anche d'inverno. Poi d'estate è impagabile, nulla togliendo anche al piacere di usarla in pista. Vai di cabrio è più godibile. Ciao Posso dire di avere 6+4+4+4+2= 20 cilindri raffreddati ad aria. Tessera n° 518, La Leggenda e la Passione
|
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 2816 Registrato: 07-2005

| Inviato il sabato 13 ottobre 2007 - 09:18: |
|
tutto dipende da se TU sei uno spiderista dentro! |
   
Aky (drak)
Utente registrato Username: drak
Messaggio numero: 40 Registrato: 09-2006
| Inviato il sabato 13 ottobre 2007 - 09:26: |
|
La scelta è indubbiamente personale. Le capote hanno una tenuta tale che puoi utilizzare la tua auto quotidianamente, tuttavia è necessario una manutenzione periodica, direi annuale, ma varia da caso a caso: lubrificazione bracci meccanici, trattamento guarnizioni, spray protettivi per affrontare l'inverno ed alcune accortezze d'uso, tenendo presente che sempre di tela si tratta. Per me questi non sono inconvenienti, ma la cabrio, per le numerose parti in movimento e la manutenzione da fare, comporta una serie di rumoretti e scricchiolii fisioliogici; alcuni di questi possono derivare dalla scarsa manutenzione e si possono togliere, ma non sempre è facile individuarli. A me i rumoretti danno un pò fastidio, alcuni non li notano, altri li sentono, ma non danno loro importanza, però la sensazione di viaggiare con l'auto aperta ripaga di tutto. Ti potrei suggerire che se i rumoretti di danno fastidio e l'auto la terrai scoperta poco, di prendere una coupè, però non so quanto sei sensibile al fascino del cabrio. Sembra che le 911 siano più rumorose, in questo senso, rispetto alle Boxster. Saluti |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 3377 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 13 ottobre 2007 - 09:35: |
|
citazione da altro messaggio:Ho detto che vi avrei fatto delle domande , è vero che può essere una cosa puramente personale ma , sempre parlando di 964 , può essere più soddisfacente un coupe oppure un cabrio ? dati gli anni dell'auto in questione si rischiano più trafilaggi oppure anche 10/15/20 ani fà le capotte erano costruite con tutti i crismi ?
io sono per il coupé, rigorosamente col tetto apribile... ma nel caso e nel dubbio tra 964 coupé normale (c2 o c4) e cabrio, ovviamente per te e non per me (prenderei un altro tipo di cabrio) la scelta è 100% CABRIO cela mio cousin ed è bella di qualunque colore in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
gilles82 (gilles82)
Utente esperto Username: gilles82
Messaggio numero: 652 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 13 ottobre 2007 - 10:08: |
|
Prendi un Cabrio adesso costano veramente poco e si rivaluteranno piu' di pari versione coupè Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
|
   
claudio (doc_ii)
Nuovo utente (in prova) Username: doc_ii
Messaggio numero: 4 Registrato: 10-2007
| Inviato il sabato 13 ottobre 2007 - 14:31: |
|
citazione da altro messaggio:Perché non Targa? sono molto rare, secondo me anche molto belle, magari in un colore pastello o chiaro che ne faccia risaltare la linea del roll-bar e del lunotto.
Perchè come dici tu stesso sono rare , però ..... mai dire mai . |
   
claudio (doc_ii)
Nuovo utente (in prova) Username: doc_ii
Messaggio numero: 5 Registrato: 10-2007
| Inviato il sabato 13 ottobre 2007 - 14:36: |
|
citazione da altro messaggio: Il massimo:coupè con tetto apribile,e magari biondona al seguito......
Anche per me sarebbe il massimo , ma dovrei andare moolto lontano , sai ..... la moglie  . |
   
gilles82 (gilles82)
Utente esperto Username: gilles82
Messaggio numero: 657 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 13 ottobre 2007 - 18:28: |
|
Mi raccomando Coupè o Cabrio ma rigorosamente un 2 Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
|
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 2024 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 13 ottobre 2007 - 18:59: |
|
Per darti un po' di idee (lo so, sono fissato con le cabrio rosse... )
 Ciao, Dedo (Tessera 817)
|
   
diego32 (diego32)
Utente registrato Username: diego32
Messaggio numero: 371 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 13 ottobre 2007 - 19:13: |
|
Effetivamente in questo momento il 964 sia coupè che cabrio stanno scontando il problema temporale...non è una macchina storica e ha il 993 come rivale(bollo e assicurazione).. SICURAMENTE ha toccato il minimo storico come quotazione e puo' solo risalire.. Per mè vai di CABRIO!! non confondere l'amicizia con le conoscenze.. t. pi.mania 239
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 3378 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 13 ottobre 2007 - 19:56: |
|
citazione da altro messaggio:ma nel caso e nel dubbio tra 964 coupé normale (c2 o c4) e cabrio, ovviamente per te e non per me (prenderei un altro tipo di cabrio) la scelta è 100% CABRIO
dedo, per l'appunto quelle gemelle dei Castelli PC sono il mio ideale di cabrio, ma il ragazzo parlava di 964 non ti bastava tentarmi con la Somma Famiglia, adesso anche con le Scoperte!? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Gaspare D. (gas964)
Utente esperto Username: gas964
Messaggio numero: 666 Registrato: 02-2007

| Inviato il sabato 13 ottobre 2007 - 20:14: |
|
Ciao Claudio, a mio modesto avviso devi considerare il gusto personale, l'uso che pensi di farne della bimba e le sensazioni che i due modelli ti regalano. Quindi per prima cosa dovresti provarle entrambe per cominciare a farti un'idea. Considera pure che la cabrio, mediamente, parte da quotazioni superiori. Personalmente, come puoi vedere dall'avatar, la scelta è stata su coupè. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita
|
   
claudio (doc_ii)
Nuovo utente (in prova) Username: doc_ii
Messaggio numero: 6 Registrato: 10-2007
| Inviato il sabato 13 ottobre 2007 - 23:42: |
|
citazione da altro messaggio:Mi raccomando Coupè o Cabrio ma rigorosamente un 2
Ecco un'altra cosa importante , di trazioni posteriori ne ho avute e mi hanno sempre dato molta più soddisfazione delle trazioni ant. , ma non ho mai avuto un 4 , com'è una P. 4 ? |
   
Paolo C. (paolofloyd)
Utente registrato Username: paolofloyd
Messaggio numero: 147 Registrato: 06-2007

| Inviato il domenica 14 ottobre 2007 - 04:51: |
|
Ovviamente la c4 con condizioni meteorologiche avverse e in presenza di fondi a scarsa aderenza risulta,come tutte le integrali,più sicura;ma di contro quando il tempo e la strada lo permettono,la c2 è a mio avviso da preferire in quanto ti permette di disegnare traiettorie maggiormente efficaci;in breve,la c4 e sicuramente più fruibile ma la c2 dispensa emozioni che l'integrale,nonostante la c4 vanti una ripartizione della trazione abbastanza equilibrata,non sarà mai in grado di regalarti.Personalmente ho scelto la carrera2,e sinceramente non la cambierei con una c4.....fin da quando ero piccolo ho sempre visto la carrera2 come la Porsche,motore e trazione posteriore,la realizzazione di un sogno da parte di un uomo che con la sua idea, per quanto criticata,ha portato nelle sue varie evoluzioni alla costruzione di un mito. Chi trova una Porsche,trova un tesoro.
|
   
Stefano R (rabsteve)
Utente registrato Username: rabsteve
Messaggio numero: 296 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 14 ottobre 2007 - 08:37: |
|
So di essere di parte (una delle due cabrio rosse gemelle sopra e' la mia), pero' posso dire che il fascino della cabrio e' davvero impagabile ed anche d'inverno non e' un problema. Se pero' e' da usare come unica auto e quindi da lasciare spesso fuori alle intemperie (poverina) farei piu' un pensierino al coupe'. Born to run!
|
   
gilles82 (gilles82)
Utente esperto Username: gilles82
Messaggio numero: 658 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 14 ottobre 2007 - 09:27: |
|
citazione da altro messaggio:Mi raccomando Coupè o Cabrio ma rigorosamente un 2
Altra cosa: assolutamente EVITA auto con il TIPTRONIC. Questo sito sulla 964 ti può dare qualche indicazione in piu' per la scelta. http://www.porsche964.co.uk/ Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
|
   
claudio (doc_ii)
Nuovo utente (in prova) Username: doc_ii
Messaggio numero: 7 Registrato: 10-2007
| Inviato il domenica 14 ottobre 2007 - 11:47: |
|
citazione da altro messaggio:So di essere di parte (una delle due cabrio rosse gemelle sopra e' la mia), Se pero' e' da usare come unica auto e quindi da lasciare spesso fuori alle intemperie (poverina) farei piu' un pensierino al coupe'.
Tanto per farmi ingolosire No , non ci sono problemi sarebbe la terza e avrebbe un tetto sopra la testa . |
   
claudio (doc_ii)
Nuovo utente (in prova) Username: doc_ii
Messaggio numero: 8 Registrato: 10-2007
| Inviato il domenica 14 ottobre 2007 - 11:50: |
|
citazione da altro messaggio:Altra cosa: assolutamente EVITA auto con il TIPTRONIC.
Assolutamente , su di una sportiva mai . Grazie a Paolo C. per la spiegazione anzi , grazie a tutti . (Messaggio modificato da doc_ii il 14 ottobre 2007) |
   
Melvis Jones (melvis)
Utente registrato Username: melvis
Messaggio numero: 223 Registrato: 06-2007

| Inviato il domenica 14 ottobre 2007 - 16:32: |
|
Dipende molto anche dai tuoi gusti. Io ad esempio preferisco la cabrio e la uso tutto l'anno. D'Inverno il 99% chiusa, d'estate il 99% aperta. Non potrei stare senza cabrio. Chiaro che, come altre auto la coupè è esteticamente più bella della cabrio chiusa. I venti e le onde sono sempre dalla parte dei navigatori più abili. (Edward Gibbon)
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1830 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2007 - 10:41: |
|
Sul tiptronic: perché evitarlo? Dipende dai gusti; certo se si rompe costa 7000 euro, ma se l'auto è correttamente manutenuta (il cambio va tagliandato ogni 80mila km) è un treno. Inoltre è l'UNICA garanzia che il motore non abbia mai subito fuorigiri distruttivi. Sulla cabrio: dipende dall'uso, non c'entra nulla la pioggia, le cappotte anche dopo 10 anni sono impermeabili. L'unico problema è il rumore, che oltre i 160 diventa sensibile. Esteticamente è più bella la cabrio, per il contrasto tra capote e corpo vettura. Ma il discriminante deve essere l'intenzione o meno di utilizzare l'auto scoperta; se non si vuole aprire mai, non ha senso prendere una cabrio. La cappotta costa sia quando si acquista l'auto (le cabrio sono + valutate) sia nella necessità di mantenere efficiente il sistema di apertura. Simone, C2 cabrio tip
|
   
MoMo (momo)
Utente registrato Username: momo
Messaggio numero: 171 Registrato: 05-2007

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2007 - 14:44: |
|
Hai figli piccoli piccoli ? ti sconsiglio la cabrio perché difficilmente riusciresti ad usarla (aperta/chiusa) insieme a loro, anche per il minor spazio. La cabrio ha il suo fascino particolare, ma nella scelta di una auto così valgono in primis le condizioni dell'auto. E il fatto di essere nel dubbio per una volta gioca a tuo favore, non avendo un target prestabilito. Come lo è stato per me, io ero partito nella mia ricerca guardando solo 964 cabrio, convinto della sua maggior tenuta di valore nel tempo e dal fascino di guidare aperti con quel rombo dietro, ma con il cuore sempre ai coupè,.... poi visto il discorso bimbi e per il fatto di averne trovata una garantita di meccanica me ne sono fregato di storie di quotazioni etc e ho preso la coupè: UNA C4, che tendenzialmente è più sottosterzante, con una maggiore manutenzione, la possibilità del bloccaggio del differenziale (che può servire, ti assicuro !!)ma probabilmente meno divertente nella guida. Buona caccia e se sei uno di quelli che odia gli scricchiolii in auto, controlla bene funzionamento ventolina clima, serraggio portiere, guarnizioni, tunnel centrale, sedili ! Ciao MoMo Pain is temporary, glory is forever. Tessera 1136 (3+6=9) quindi 119, capovolgo e ottengo 911 !
|
   
piermassimo (illari29018)
Utente registrato Username: illari29018
Messaggio numero: 89 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2007 - 21:59: |
|
Ciao! secondo me vai di cabrio!!!!!! l'importante come detto da altri è trovare un esemplare in ottime condizioni perchè se no sono......dolori Quando ero in procinto di comprare la mia la stavo cercando Coupè, poi ho trovato la mia bella in un garage coperta da un lenzuolo come se dormisse li da un pò......di tempo.....già il tempo! Pur essendo in condizioni molto buone un ammortizzatore è ceduto e visto che va sostituito e gli altri 3 sono un pò scarichi quest' inverno sto mettendomi in moto per cambiarli insieme ai dischi e le relative pastiglie anche se per questi ultimi non sarebbe necessario, intanto che è sui cavallotti controllerò lo scarico e.....tutto il resto. La capote lo già visionata e già attuata qualche modifica, già il precedente proprietario l'aveva portata alla concessionaria ufficiale per farla controllare perchè nelle poche ed ultime uscite che aveva fatto aveva riscontrato un piccolo problema nell'apertura e chiusura, poi a lui piaceva chiusa, dunque il problema sembrava risolto......intanto la macchina è rimasta ferma per alcuni anni. Arrivo io il nuovo propritario che essendo ormai a primavera inoltrata non vede l'ora di vederla scoperta, aziono la capote una, due, tre, volte e fin qui tutto bene. Un bel giorno mi accorgo che qualcosa non va nel segnale dell'apertura e chiusura fino a che...... aimè non si apre più! Vado di cacciaviti smonto i laveraggi e mi accorgo che un sensore di fine corsa è stato incollato con la loctite! allora tolgo il cinematismo facendola funzionre elletricamente nello stacco iniziale apertura finale e manualmente nell'apertura totale e nella chiusura Per adesso penso che la manterrò così anche perchè il suo servizio la fa ugualmente. Quando avrò il tempo di fotografare invierò al forum la mia soluzione, ti dico tutto questo perchè spesso anche se un'esmplare può sembrare nuovo può nascondere segreti e, a volte......non tanto belli. La vettura va controllata tutta, carrozzeria, motore e se possibile sotto scocca anche una piccola prova non guasterebbe. Io ero già stato informato del piccolo difetto e lo tralasciato perchè conoscevo bene il proprietario e per tutto il resto era in condizioni da concorso, ovvio che su una macchina di 15 anni gli ammortizzatori sono sempre un pò seduti soprattutto sulla mia che prima che l'acquistassi è stata ferma per 4 anni! Per quanto riguarda la scelta Carrera2 o 4 le dovresti provare, io pur non usandola tutti i giorni ho preferito una 4 perchè è più polivalente, sull' asciutto grazie al suo sistema di ripartizione della trazione 69% all'asse posteriore e 31% a quello anteriore come comportamento non si discosta molto dalla Carrera2 e ti posso assicurare che da delle grandissime soddisfazioni soprattutto nelle strade di collina o in montagna! Se poi sei alle prime armi come me con auto di questo tipo, la trazione integrale ti aiuta parecchio, inoltre quando piove sei su un binario ovvio basta non esagerare e se nevica eventualmente c'è il bloccaggio del differnziale che da........un GRANDE AIUTO. |
   
claudio (doc_ii)
Nuovo utente (in prova) Username: doc_ii
Messaggio numero: 9 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2007 - 23:46: |
|
Devo farVi i complimenti , siete proprio degli appassionati e questo non può che farmi piacere , mi spiego , ho notato che in altri forum generalmente un nuovo arrivato è si ascoltato ma anche un pò bistrattato , mentre quì ho posto un paio di domande e stò ricevendo risposte a raffica , sinonimo di gran passione . Grazie farò tesoro . PS. Il signorino quì accanto è Doc . |
   
Paolo C. (paolofloyd)
Utente registrato Username: paolofloyd
Messaggio numero: 152 Registrato: 06-2007

| Inviato il martedì 16 ottobre 2007 - 16:15: |
|
Poveri ladri inconsapevoli!!!!!!!!!! Chi trova una Porsche,trova un tesoro.
|
   
Zillantrana (zilesio)
Utente registrato Username: zilesio
Messaggio numero: 179 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 21 ottobre 2007 - 12:03: |
|
citazione da altro messaggio:..la cosa piu' importante è che ti deve emozionare...
sottoscrivo alla grande. sono parole sante ;) ° !!! TUTTODIETRO !!! °
|
   
davide o (dave)
Utente registrato Username: dave
Messaggio numero: 113 Registrato: 12-2006
| Inviato il domenica 21 ottobre 2007 - 13:11: |
|
Ciao Claudio , benvenuto, visto che roba le risposte dei ragazzi?eheh..cmq tornando in tema, il più fruibile a mio parere è realmente 3.2 con tettuccio apribile..ho cabrio e cuopè con tettucio e il 3.200 è il 3.200 poi con il tettuccio è una goduria.per tutti i giorni e non, il sole che entra,l'aria fresca e il sound del 6 cilindri b. ,quando piove sei riparato e non ti rimane quell'impressione di bagnato della capotta, che quando pive o nevica un po ti piove dagli occhi..senza dubbio il cuopè con tettuccio e aria condizionata!Però dovendo essere altrettanto obiettivo ti dirò che il cabrio di primavera ed autunno (ogni tatnto se non geli anche di inverno)ti regala di quelle emozioni difficilmente paragonabili mi spiego suoni profumi il vento tra i capelli sai giusto quelle 2 o 3 cosine che fanno del cabrio una leggenda saqlutii dave0 |
   
Mario (limited)
Porschista attivo Username: limited
Messaggio numero: 1868 Registrato: 09-2006

| Inviato il lunedì 22 ottobre 2007 - 14:05: |
|
Una 911 nasce coupè, la cabrio è una rivisitazione dell'originale, anche se amante dell'aperto, non comprerei mai un'auto che non nasce come tale. COUPE' FOREVER No Limited...No Gain! (Tessera 946)
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1839 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 22 ottobre 2007 - 19:10: |
|
Beh, Mario, non è del tutto vero. Dalla 964 in poi, le 911 sono state previste cabrio sin dalla nascita, la scocca quindi è nata già rinforzata per consentire una versione cabrio. Mentre fino alla 3200 era necessario irrobustire il pianale sulle versioni aperte. Simone, C2 cabrio tip
|
   
Giuseppe (peppo)
Utente registrato Username: peppo
Messaggio numero: 344 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 22 ottobre 2007 - 21:49: |
|
cabrio, naturalmente... |
   
ENRICO (enri_65)
Utente registrato Username: enri_65
Messaggio numero: 125 Registrato: 09-2006
| Inviato il lunedì 22 ottobre 2007 - 22:21: |
|
Cabrio = libertà assoluta |
   
Mario (limited)
Porschista attivo Username: limited
Messaggio numero: 1871 Registrato: 09-2006

| Inviato il lunedì 22 ottobre 2007 - 23:00: |
|
Non credo che le prime 911 fossero cabrio o magari era già prevista tale evoluzione, se poi il mercato porta a modificare lo status di un'auto è un altro discorso. Come cabrio ho posseduto una Z1, ma lei era nata così, ed infatti non fu mai prodotta una versione coupè No Limited...No Gain! (Tessera 946)
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5774 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 22 ottobre 2007 - 23:02: |
|
Entrambe!
Transaxle, what else?
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1840 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 23 ottobre 2007 - 10:32: |
|
La Z1 è una spider o una roadster, di sicuro non è una cabrio. Ribadisco che la 964 è nata così, per essere sia cabrio che coupé che targa. Forse non è noto che la scocca della 964 è del tutto nuova rispetto alle 911 classiche, ad es. perché non ha le barre di torsione, perché prevede l'albero di trasmissione per la C4, perché ha lo sterzo servoassistito, perché ha i paraurti integrati, ecc. Per cui, anche se alcune parti (cofano, porte) sono quelli delle vecchie, la scocca è del tutto nuova, quindi le versioni aperte sono state previste dall'ORIGINE (1990). E' più chiaro adesso? Simone, C2 cabrio tip
|
   
Mario (limited)
Porschista attivo Username: limited
Messaggio numero: 1873 Registrato: 09-2006

| Inviato il martedì 23 ottobre 2007 - 11:08: |
|
Simone ma lo riesci a capire cosa voglio dire? anche per lo Z3 e Z4 successivamente hanno previsto la versione coupè in progettazzione, ed infatti non sono MAI state all'altezza della Z1 che aveva una propria personalità, oltre ad essere decisamente più brutte rispetto la versione scoperta, quindi come vedi è possibile anche l'esatto contrario, da cabrio a coupè si perde sicuramente. Sintetizzando, un'auto che nasce coupè o cabrio, anche se in work in progress si possa rivedere il progetto originale (per una questione commerciale), lo spirtito con cui fu concepita alle origini, rimane ben diverso. Poi naturale che tu avendo un cabrio hai una visione di parte. No Limited...No Gain! (Tessera 946)
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1842 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 23 ottobre 2007 - 14:06: |
|
Sinceramente non riesco a seguire. Che vuol dire "...anche per per lo Z3 e Z4 successivamente hanno previsto..." ? "successivamente" significa dopo; "previsto" significa prima; Cercavi di dire che la versione chiusa della Z3 è stata prodotta successivamente, e quindi non prevista e malriuscita, oppure era già stata prevista, e nonostante questo è venuta male? Comunque non ho una visione di parte, sto affermando (3a volta che lo scrivo) che la 964 è NATA per essere assemblata cabrio o coupè, o targa. Forse il tuo discorso riguarda la linea: cioè dici la sagoma originaria della 911 è stata progettata senza pensare alla versione cabrio, per cui ESTETICAMENTE si avverte un salto, una discontinuità, nel vedere la versione apribile. Questo può essere, tuttavia stento a credere che per la 911 non abbiano pensato alla versione scoperta già dagli anni '60, visto che già la 356 veniva prodotta cabrio (ed anche speedster) per cui era ovvio diversificare allo stesso modo la successiva 911. Semmai agli inizi non ci si è esposti subito con una cabrio vera, forse anche per problemi di sicurezza sulle versioni USA, e si è insistito sul modello targa. Spesso, per inquadrare correttamente gli eventi recenti (non solo automobilistici), conoscere la storia aiuta molto. Simone, C2 cabrio tip
|
   
Mario (limited)
Porschista attivo Username: limited
Messaggio numero: 1877 Registrato: 09-2006

| Inviato il martedì 23 ottobre 2007 - 15:48: |
|
Simone hai ragione  No Limited...No Gain! (Tessera 946)
|
   
Robi G. (robertocarrera)
Utente registrato Username: robertocarrera
Messaggio numero: 34 Registrato: 08-2006

| Inviato il mercoledì 24 ottobre 2007 - 22:55: |
|
Quoto CABRIO AL 100%! A meno che tu voglia usarla ogni giorno, senza far caso al tempo. Il mio 3.2 dell'86 tiene perfettamente l'aria, un pò meno l'acqua, ma passa solo qualche goccia. Il telo tendeva ad inumidirsi dall'interno con la pioggia battente, poi ho fatto un trattamento con spray apposito, ma non l'ho più usata con la pioggia, quindi non so se ha funzionato. Quando l'acquistai, la cercai apposta manuale per evitare complicazioni, e ne sono felice. Penso che gli esemplari "elettrici", data la comodità, siano stati aperti/chiusi più spesso, quindi il telo può essere più lesionato nei punti di piega più tirati (es. al termine posteriore della grondaia), quindi stacci attento. Essendo x me l'auto domenicale, l'ho usata quasi sempre aperta, proprio per godermela al massimo. L'ho comprata APPOSTA!!T'assicuro che farsi un bel lungolago tra sole e ombra in relax, accelerando solo per sentire il sound é IMPAGABILE. Ovvio che se vai forte, oltre codice, per intenderci, il rumore dell'aria a capote chiusa diventa fastidioso. da aperta invece trovo che si viaggia bene fino a 110-120. Ti consiglio cmq di provarle entrambe, poi decidi in base alle sensazioni. Ciao! Boxer e cabrio...musica e cielo!!
|
   
claudio (doc_ii)
Nuovo utente (in prova) Username: doc_ii
Messaggio numero: 11 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 25 ottobre 2007 - 16:13: |
|
L'auto la userei praticamente tutti i giorni o quasi , ma visto che ho la fortuna di lavorare sottocasa la strada è poca , tenete presente che con un 2.o tdi ci faccio solo 10.000 Km. annui . Dopo le vostre spiegazioni sono alla ( quasi ) conclusione che il cabrio mi affascina da morire ma forse , per me , è preferibile una coupè magari con tettuccio . Ciao . |
   
Mario (limited)
Porschista attivo Username: limited
Messaggio numero: 1880 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 25 ottobre 2007 - 16:56: |
|
la mi ha il tettino, ti posso dire che quando apri, di aria ne entra, anche se non è minamente paragonabile ad un cabrio, di pro ho un'auto nella linea sicuramente più omogena e sportiva e una maggiore sicurezza. P.S. complimento per il cagnone  No Limited...No Gain! (Tessera 946)
|
   
Stefano R (rabsteve)
Utente registrato Username: rabsteve
Messaggio numero: 300 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 25 ottobre 2007 - 17:39: |
|
Claudio, nell'indecisione cerca di provarle entrambe, solo dopo potrai decidere con cognizione di causa. Certo però che il fascino della cabrio... Born to run!
|
   
a.p (quattroessecabrio)
Utente registrato Username: quattroessecabrio
Messaggio numero: 71 Registrato: 09-2007
| Inviato il giovedì 25 ottobre 2007 - 17:49: |
|
compra quella che ti piace di piu'. personalmente propenderei per una cabrio. La possibilità di viaggiare scoperti è unica e certamente non eguagliata dalla possibilità di aprire il tettuccio di una coupè.Comunque qualunque scelta farai vedrai che entrando nel mondo porsche non acquisterai solo una macchina ma uno stile di vita e sarai circondato da molti amici. |
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 1850 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 25 ottobre 2007 - 17:58: |
|
Prendile entrambe e poi anche una Targa  Ciao SuperMario
|
   
Alex D (dark)
Nuovo utente (in prova) Username: dark
Messaggio numero: 2 Registrato: 12-2003

| Inviato il venerdì 26 ottobre 2007 - 16:40: |
|
Cabrio Troppo vecchio...per lavorare! Alex D Tessera N°1191
|
   
Cristiano (aramis)
Utente registrato Username: aramis
Messaggio numero: 273 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 26 ottobre 2007 - 17:06: |
|
se non hai una buona muta, comprati un coupè!!! Ma vuoi mettere quando esce uno spiraglio di sole che ti colpisce le guance????? non correre mai più veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
   
claudio (doc_ii)
Nuovo utente (in prova) Username: doc_ii
Messaggio numero: 14 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 26 ottobre 2007 - 21:59: |
|
citazione da altro messaggio:se non hai una buona muta, comprati un coupè!!!
Così fai apposta per confondermi , certo che c'ho una buona muta , faccio immersioni . |
   
Paolo C. (paolofloyd)
Utente registrato Username: paolofloyd
Messaggio numero: 176 Registrato: 06-2007

| Inviato il venerdì 26 ottobre 2007 - 22:02: |
|
ARAMIS!!!!! Chi trova una Porsche,trova un tesoro.
|
   
Alex D (dark)
Nuovo utente (in prova) Username: dark
Messaggio numero: 4 Registrato: 12-2003

| Inviato il sabato 27 ottobre 2007 - 09:38: |
|
Ciao per capire che Lei doveva essere cabrio ho passato prima 2 Coupè ,oggi non ho + dubbi solo Cabrio. Chiusa non è molto diversa dalle coupè ed è molto confortevole se non si frequenta la pista. Aperta... è un altro mondo. L'alternativa è averle entrambe.
   } Troppo vecchio...per lavorare! Alex D Tessera N°1191
|
   
RA (macondo)
Nuovo utente (in prova) Username: macondo
Messaggio numero: 22 Registrato: 10-2005
| Inviato il giovedì 01 novembre 2007 - 00:14: |
|
Coupè! In alternativa, Targa |
   
claudio (doc_ii)
Nuovo utente (in prova) Username: doc_ii
Messaggio numero: 19 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 01 novembre 2007 - 13:50: |
|
Ieri ho provato una 964 C4 coupè , amabile . |