Autore |
Messaggio |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5541 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 23:06: |
|

Transaxle, what else?
|
   
Riccardo V. (fidia)
Utente esperto Username: fidia
Messaggio numero: 786 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 23:14: |
|
Ottimo Silvio! Qualche mese fa avevi anticipato il tuo interesse verso i Mac...  Socio PiMania N° 1031
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5542 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 23:45: |
|
Interesse mai spento... Il mio primo personal "serio" è stato un Apple,ma vi parlo di più di 20 anni fa. Poi ho usato ancora per lavoro Apple una decina di anni fà... E poi questa primavera stufo dei PC ho comprato un G4 usato. L'ho venduto e ho prenotato il nuovo iMac che dopo qualche tempo finalmente è arrivato!!! Sarebbe troppo facile dire che è un altro mondo. Provare per credere!

Transaxle, what else?
|
   
antonio m. (fireman)
Utente esperto Username: fireman
Messaggio numero: 991 Registrato: 02-2007

| Inviato il sabato 22 settembre 2007 - 01:13: |
|
troppo FIGO!!!! Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo!!! F.Porsche. Numero tessera PImania: 1058
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 3076 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 22 settembre 2007 - 01:40: |
|
lo so, i Mac non hanno effetto imbuto, ricordo che un 350 andava più di un intel 800... quando uscì il primo 1G, gli altri erano tutti auto senza patente nel dic2005 dietro consiglio di un goodboy e sfruttando il prossimo passaggio da 32 a 64 bit per 450 eu ho preso un amd 2.4G completo (escluso monitor) inclusa tangente XP (100 eu), che adesso giace da settimane in tilt virale in attesa che io riesca a trovare una giornata di pioggia+tempo per portarlo by car a ripristinare il vecchio celeron466 my2000 con win98 è quello che vi salva da un rss più veloce... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
luca80 (luca80)
PorscheManiaco vero !! Username: luca80
Messaggio numero: 6822 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 23 settembre 2007 - 10:41: |
|
bello silvio proprio bel pezzo !! questo invece e' la mia postazione
 <<<<<<<<< tessera n°1045 >>>>>>>>>> <<<< vivi e lascia vivere !!! >>>>
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5550 Registrato: 09-2004

| Inviato il domenica 23 settembre 2007 - 11:22: |
|

Transaxle, what else?
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 3766 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 23 settembre 2007 - 11:34: |
|
Eccolo qua a tirarsela... Ma lo sapete vero che la capacità di una persona è inversamente proporzionale alla potenza del proprio PC? Infatti io uso questo:
Facciamo sommessamente cadere il discorso perché la diatriba Apple vs. Microsoft è virulenta quanto quelle air vs. water o trans vs. 911 etc. etc. E poi, da quando l'Apple è della Microsoft, è una contraddizione nei termini.
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..."
|
   
Davide (chiarelli)
Utente registrato Username: chiarelli
Messaggio numero: 344 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 23 settembre 2007 - 12:45: |
|
wow grande silvio!! grande acquisto!!! comunque il tuo G4 va ancora alla grandissima. Se ho tempo ti posto un po di foto perchè ricordo che eri molto affezionato. Un salutone! Davide ero a carpi e pioveva....un aereo tentava l'atteraggio. Una porsche gli sfrecciava in pista sotto il muso. Il pilota non capì nulla, disse di aver visto una macchia nera (con 4 puntini gialli) sparire davanti in un baleno!
|
   
Franco (coroner)
Utente registrato Username: coroner
Messaggio numero: 353 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 23 settembre 2007 - 12:46: |
|
> E poi, da quando l'Apple è della Microsoft, è una contraddizione nei termini. E' più sensato ed informato sostenere che la 924 è un'Audi con il motore di un furgone. |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5551 Registrato: 09-2004

| Inviato il domenica 23 settembre 2007 - 12:50: |
|
Franco... Lascialo parlare quel "rigattiere"!! La sua è solo invidia!

Transaxle, what else?
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 3768 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 23 settembre 2007 - 13:01: |
|
citazione da altro messaggio:E' più sensato ed informato sostenere che la 924 è un'Audi con il motore di un furgone.
Quindi, Franco, neghi che il maggior azionista della Apple sia Microsoft? Che all'interno dei Mac ci siano processori Intel? Che il core di OS-X da cinque anni a questa parte sia comune con il progetto Lindows (che voi esperti saprete sicuramente cosa sia, nei dettagli) e che gran parte del sistema di threading sia riportato in Windows Vista? E' più sensato ed informato sostenere che Apple sia il brand di lusso e fricchettone di Microsoft.
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..."
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2161 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 23 settembre 2007 - 13:19: |
|
Una foto soltanto non basta. Assemblato a mano pezzo per pezzo
 The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2163 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 23 settembre 2007 - 15:05: |
|
Ovviamente, sopra la postazione, foto con dedica
 The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
|
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 2810 Registrato: 01-2004

| Inviato il domenica 23 settembre 2007 - 23:26: |
|
Principali azionisti Apple secondo la SEC (US Securities and Exchange Commission):
Azionista | Azioni | % Az. | Valore* | Data operazione | | FMR CORPORATION (FIDELITY MANAGEMENT & RESEARCH CORP) | 54719206 | 6.29 | $6677931900 | 30-06-2007 | | AXA | 35707079 | 4.11 | $4357691921 | 30-06-2007 | | Barclays Global Investors UK Holdings Ltd | 31964751 | 3.68 | $3900978212 | 30-06-2007 | | | VANGUARD GROUP INC. (THE) | 23890839 | 2.75 | $2915637991 | 30-06-2007 | | STATE STREET CORPORATION | 23844059 | 2.74 | $2909928960 | 30-06-2007 | | WELLINGTON MANAGEMENT COMPANY LLP | 19815115 | 2.28 | $2418236634 | 30-06-2007 | | JANUS CAPITAL MANAGEMENT LLC | 18984181 | 2.18 | $2316829449 | 30-06-2007 | | MARSICO CAPITAL MANAGEMENT LLC | 15684013 | 1.80 | $1914076946 | 30-06-2007 | | Mellon Financial Corporation | 12817593 | 1.47 | $1564259049 | 30-06-2007 | | NORTHERN TRUST CORPORATION | 10899443 | 1.25 | $1330168023 | 30-06-2007 |
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between." - R.I.S. Approved - R.I.S. Powered -
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 3771 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 23 settembre 2007 - 23:44: |
|
Infatti sono rimasto indietro... al 1997. http://www.macworld.it/showPage.php?template=notizie&id=8084 Rimane valido tutto il discorso sulla MAC BU e sui pezzi in comune dell'OS. Franco, cercati e guardati (se non l'hai mai visto) "Pirati della Silicon Valley", un po' favoleggiato ma ti piacerà. Se non lo trovi, te lo porterò io alla prima occasione. Ovviamente sulla mia Porsche con motore derivato da un cassone.
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..."
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2165 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 00:00: |
|
Ci sono anche metodi indiretti per controllare un'azienda. Non saremo certo noi a guardare dentro le scatole cinesi di una multinazionale come Microsoft. The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2166 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 00:03: |
|
PS: Consiglio anche Codice Swordfish. L'informatica fa da sfondo ma è comunque molto avvincente. The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
|
   
Franco (coroner)
Utente registrato Username: coroner
Messaggio numero: 354 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 00:13: |
|
Nemmeno quello rimane valido, Patrizio. Il kernel del MacOS è open source e basato su Unix, entità e concetti ambedue lontanissimi da Microsoft. L'uso del processore Intel è stato dettato dall'indisponibilità di Motorola e Ibm a perfezionare oltre i processori G3/G5, e dall'arresto complessivo dello sviluppo della piattaforma PowerPC. Che poi Vista abbia copiato a mani basse dall'interfaccia di OS X, fa piacere che te ne sia accorto anche tu. Comunque, celia a parte e ritornando a parlare di Porsche, la tua macchina ha un ottimo motore: quando facevo il 118 a Bolzano sui Transporter 4x4 della Weisses Kreuz, 17 anni fa, ne apprezzavo molto sia la coppia che il rumore metallico a freddo ;-) |
   
Roberto (mac)
Porschista attivo Username: mac
Messaggio numero: 1047 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 00:31: |
|
Meno male che Franco ( coroner ) ha riportato la " verita' "... Cari amici chi ama il mac ...( tre puntini...) da sempre come si fa chiamare ? ? ciao a Tutti MAC  |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 3773 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 08:27: |
|
citazione da altro messaggio:Il kernel del MacOS è open source e basato su Unix, entità e concetti ambedue lontanissimi da Microsoft. L'uso del processore Intel è stato dettato dall'indisponibilità di Motorola e Ibm a perfezionare oltre i processori G3/G5, e dall'arresto complessivo dello sviluppo della piattaforma PowerPC.
Sì, come Windows da Win2000 in poi. Non voglio fare discorsi noiosi che non interessano a nessuno, ma il sottosistema di threading è praticamente uguale per tutte le piattaforme inclusa Solaris. Ovvero: quando un'idea è buona, la usano tutti... Il progetto Lindows è nato proprio perché la Microsoft voleva cautelarsi da accuse di uso improprio di parti di codice GNU O/S; tra l'altro, è rimasto tutto fermo... comunque io uso Unix/BSD e Linux ab immemori per lavoro, non fatemi mica passare per un amico di Bill (possibile solo se mi regala UNA delle sue 959). Questione PowerPC: non è assolutamente morto, anzi! Solo che mentre prima erano le applicazioni high-end a trainare, adesso sono le embedded (c'è un PowerPC dentro le nuove Virtex 5). Senza contare che è anche dentro "il mostro" (Cell) a fare da controllore del bus e degli I/O. P.S.: comprai il primo Amiga nel 1986, a 7 anni. Quello sì che era think different! P.P.S.: non sento il rumore del motore perché gli ignegneri Porsche l'hanno opportunamente smarmittato.
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..."
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1805 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 10:47: |
|
Sono uno dei pochi che hanno studiato a livello universitario i processori che caratterizzavano le 2 famiglie di PC, cioè l'Intel e il Motorola. Parlo del 1990, quando l'informatica si studiava in 3-4 facoltà in tutta Italia, a Roma c'era la Sapienza, a Pisa c'era la Normale, e poco più. Quindi erano corsi un po' pionieristici; tuttavia ricordo con precisione la bellezza dell'architettura Motorola (60030?) che aveva un indirizzamento pulito a 32 bit, il bus asincrono, ecc. rispetto alla schifezza Intel, che prima di tutto aveva l'orribile memoria segmentata e non si capiva dove andavi a scrivere, poi il bus era sincrono (a 4,77MHZ) per cui anche una scheda veloce doveva aspettare il clock per comunicare l'esito del lavoro. Ma l'IBM, con molta modestia, chiamò il suo personal computer "PC", come a dire il personal computer è questo, non "l'altro". Adesso che i prezzi tra i due mondi non sono più così distanti (però i processori sono gli stessi), devo dire che sarei molto tentato di entrare nel mondo Mac. In passato mi frenava la poca smanettabilità, ma visto che ormai ho sempre tre PC in rete, a casa, potrebbe essere giunto il momento di usare un bel Mac per le attività normali, e relegare i PC a tutti gli altri smanettamenti (tra cui: una scheda 3D, l'acquisizione A/V, il mulo, le telecamerine di sorveglianza, i programmi shareware, linux, ecc.). Tanto casa mia, nella ristrutturazione, ha due prese LAN in ogni stanza . Insomma, avendone la possibilità, non vedo l'ora di abbracciare di nuovo questo mondo Mac e soprattutto la sua filosofia, e vedere come è cambiato in questi 15 anni. Simone, C2 cabrio tip
|
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 3403 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 12:49: |
|
Ma perche'...esistono altri computer?!? "Olli MAC bitte"
p.s. Silvius comlimentissimi. Super e veramente stupendissimo! Ma taglia la coda al topo..
(Messaggio modificato da effeemme il 24 settembre 2007)
" Driving in it's purest form..."
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5552 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 13:47: |
|
citazione da altro messaggio:Ma taglia la coda al topo..
Purtroppo... Dovevo subire 4 settimane di ritardo nella consegna per averlo con tastiera e mouse wireless... Comunque ho avuto un operatore in linea (telefono e mail) che mi ha seguito dalle prime informazioni alla consegna. Consegna che è avvenuta un giorno prima della data prevista!

Transaxle, what else?
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2169 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 14:59: |
|
Non esageriamo nel tessere le lodi del mondo Apple, adesso. Come ogni mondo, ha i propri pregi e i propri difetti. A me, ad esempio, non ha mai attratto più di tanto causa la poca smanettabilità, come dice Simone, nonchè la scarsa limitazione nella scelta della componentistica. Poichè quando "mi faccio" un computer sono abituato a scegliere pezzo per pezzo (persino l'alimentatore, che voglio con l'interruttore indipendente), vi garantisco che un pc assemblato ad hoc, e magari con Linux sopra, fa le scintille... The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5553 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 15:27: |
|
Attenzione! Io ho detto, e ribadisco, che Apple è un altro mondo. Ma "un altro" non vuol dire migliore o peggiore... Sono due realtà veramente differenti. Per lo "smanettone" in mondo Windows è fantastico, ci mancherebbe. Ma proprio perchè è così straordinariamente elastico che è facilmente vulnerabile. Apple è, ed è sempre stato, sinonimo di stabilità, grande affidabilità e ottime prestazioni. E' un dato di fatto, non un opinione. E' una vita che conosco i due ambienti (e non solo questi) e credo che nessuno possa dire a priori quale sia la soluzione perfetta.

Transaxle, what else?
|
   
Giuseppe (peppo)
Utente registrato Username: peppo
Messaggio numero: 318 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 15:41: |
|
per me dualismo perfetto: macmini per tutto ciò che è quotidiano pc per le applicazioni specifiche ma trovo il mac decisamente più gradevole da utilizzare |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5554 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 15:42: |
|

Transaxle, what else?
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1807 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 15:57: |
|
Vero Silvio, il Mac permette di astrarsi molto dalla macchina e dalle preoccupazioni dei PC smanettati. Pensa che io, su tutti i PC di casa, uso la multiutenza, mi faccio sempre un account ADMIN con password numerica (che quindi non ricordo a mente) che utilizzo soltanto per installazioni e manutenzione pesante. Ma per l'uso di tutti i giorni ho creato un utente medio "Simone" che ha pochi privilegi, in modo da poter usare il PC senza dover preoccuparmi continuamente di non fare casini. E lo stesso faccio sulle macchine di amici e familiari che manutengo. Ah, un'altra cosa, metto sempre lo sfondo dell'utente con privilegi di amministratore di un bel rosso sgargiante, in modo da ricordarmi che posso fare danni. Riguardo l'interruttore: il bello del Mac è che già da 15-18 anni ha l'accensione/spegnimento software; i PC ci sono arrivati verso il 2000. E questo sempre nell'ottica di virtualizzazione dell'hardware sottostante, propria da sempre della filosofia Mac. Simone, C2 cabrio tip
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 5671 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 16:19: |
|
Alla fine del 1985 sono entrato a lavorare in IBM. Per me, alla prima vera esperienza lavorativa, era normale che ogni impiegato avesse il proprio PC sulla scrivania: i mitici XT e gli avveneristici AT (a me ne fu subito assegnato uno con gran gelosia da parte dei "vecchi" dell'ufficio). Era normalissimo che tutti fossero collegati in rete, che fungessero da terminali per i mainframe... Era sottointeso che tutti avessimo un sistema di posta elettronica che ci permetteva di colloquiare con qualunque dipendente IBM (350.000 persone) in ogni angolo del Pianeta... Era il 1985, per me era normale... ...qualcuno (parecchi) non c'e' ancora arrivato neppure oggi, quasi 25 anni dopo. Nel 1994 avevo assegnato un portatile ThinkPad 486DX100 ben 16Mb di RAM, la Rolls Royce dei portatili. Il modem interno (DSP) raggiungeva la fantascientifica velocita' di 33Kb.... Con quello iniziavamo a parlare seriamente di telelavoro. Costava 12 milioni di lire!!!! ...ce l'ho ancora ed e' perfettamente funzionante! E l'OS/2 Warp?? ...che sistema operativo! Se avessero continuato lo sviluppo, oggi non ci sarebbe stata proprio stata questa diatriba WIN/MAC. E' chiaro che con queste basi, per me i "MAC" sono sempre stati qualcosa come il "fumo neglio occhi"! Belli, bellissimi esteticamente, ma in pratica... Oggi in casa ho 2 fissi (rigorosamente assemblati da me -con l'alimentatore con l'interruttore separato!-) e due portatili. Tutti connessi ad una rete Wireless piu' altri ammenicoli... monitorizzo costantemente la posizione della mia 911 grazie al GPD-SAT... Ah, non ultimo - entro il raggio del router wifi - mi connetto anche con il mio P3600 HTC, con il quale anche dalla strada posso utilizzare Skype per parlare free con Umberto USA. Vero Franz? Puo' anche essere che MAC sia un altro Mondo... io pero' sto bene nel mio! Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Penelope Pitstop (anadriewen)
Utente registrato Username: anadriewen
Messaggio numero: 435 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 17:30: |
|
quoto Luca... Io ho un'esperienza lavorativa analoga alla sua, iniziata nel 1987 anche se il mio primo computer personale, un compatibile XT, risale al 1984. Rammento benissimo i portatili ThinkPad, costavano veramente una fortuna. Per un lungo periodo in azienda abbiamo utilizzato solo IBM. Ricordo che noi programmatori avevamo ben due schede di rete, una di tipo arcnet per colloquiare con i PLC e una token ring per l'AS400. Ne ho conservate un paio di queste schede come altri pezzi, erano gigantesche rispetto alle schedine attuali. Poi siamo passati a Compaq e così via. Avevo una valigetta con CRT incorporato a fosfori gialli. se penso al fastidio agli occhi... Cambiavano le marche dei computer ma la Microsoft è sempre rimasta... Ho spesso perso le staffe a causa dei bachi che da sempre 'infestano' Windows ma tant'è. Oggi faccio ben altro (cartacce...) ma l'anima da programmatore (leggi smanettatore) C++ è intatta. Sono stata la prima in azienda ad avere 'l'onore' (o la disgrazia dipende dai punti di vista) di utilizzare il primo compilatore C++ Microsoft a 32 bit, tanto tempo fa. E quest'anima da smanettona la condivido con mio marito. Attualmente anche noi a casa abbiamo un auto-assemblato (si si con l'alimentatore con l'interruttore separato) e tre laptop collegati in rete wireless. Quello che da sempre ci ha impedito di comprare un Mac è proprio l'impossibilità di cambiare l'hardware a proprio piacere. Già perchè smanettare è un piacere... Comunque avendo visto il Mac di Silvio di persona devo ammettere che è molto bello e ha una grafica eccezionale, questo non lo si può negare. Renata Il comportamento è uno specchio in cui ognuno rivela la propria immagine
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2173 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 20:13: |
|
Bene bene..In questo 3D ci sono più informatici che porschisti (diciamo informatici-porschisti va) Premesso che io apprezzo il mondo Apple, visto che ho cominciato a programmare in assembler proprio su un Aplle IIe nel 1984, concordo con Silvius quando ne elogia potenza ed affidabilità. Ricordo che le prime versioni di Photoshop giravano su Apple una meraviglia (quando Windows utilizzava PaintBrush per disegnare i quadrati) . Il concetto di desktop versatile del Mac in Windows era solo un DOS grafico. Quello che non ho mai gradito di Apple (costi proibitivi fino a poco tempo fa a parte), è la poca versatilità hardware (come ampiamente detto dai "colleghi" sopra). Un'estetica eccezionale, questo sì, ma tanto per fare un esempio, quando ho assemblato il pc che uso tuttora sulla fiancata laterale ho aperto due buchi da 120mm con il frullino per montare due ventole regolabili (con relativo display lcd) che tirano dentro fino a 3000l di aria l'ora. Ventola sul processore a imbuto potenziata perchè gira regolarmente overclockato (e altre amenità nottambule). Insomma, diverse scuole di pensiero e diversi utilizzi. Per quanto riguarda il software Microsoft, invece, nonostante io abbia la condanna di doverci lavorare tutti i giorni, e riconoscendo i duemila buchi che presentano i sistemi (la foto di Bill Gates con la schermata di crash di Win98 durante la presentazione ufficiale è rimasta su internet per 10 anni), devo dire che, essendo i OS Microsoft i più utilizzati al mondo è normale che attraggano l'interesse di una moltitudine di gente in cerca di bachi. Anche Linux oggi presenta i suoi bravi buchi. Semplicemente, quando installarlo richiedeva 4 ore e un'infinità di script da configurare, aveva un'utenza particolarmente limitata. Fino a pochi anni fa non c'erano neanche antivirus per questo OS (giusto qualche sniffer per controllare la rete). Oggi invece... Dunque, come insegna il CONDOR (merita il maiusc), uscito di prigione dopo sette anni di detenzione a New York, "Un computer sicuro è un computer spento (e staccato dalla rete)"
 The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 3778 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 20:40: |
|
Straquoto Gianni. Tra l'altro io non sono un informatico, ci tengo a sottolinearlo ( )... a parte gli scherzi, tutti i sistemi sono bacati. E nessuno gira con la sveglia al collo. Esiste una notissima statistica in base alla quale il programmatore crea un baco ogni 32 linee di codice. Tremendamente reale! Comunque, ad ogni esigenza il proprio computer: storicamente i programmi di fotoritocco sono veloci sotto Mac, i programmi di montaggio su Amiga (a parte gli Indigo e le macchine dedicate in genere), i programmi d'ingegneria in genere sotto Linux (o comunque Solaris) e tutto quanto va mediamente bene sotto Windows, che soddisfa un po' tutti e tutto alla meno peggio. Per questo si è imposto come standard. Inoltre supporta una varietà di hardware spaventosa, e questo crea una moltitudine di problemi. Per fare un esempio, Windows CE nelle sue varie versioni è un sistema spettacolare ed ha tutte le certificazioni CENELEC e APEX per le applicazioni di sicurezza. Sono sempre gli amiconi di Microsoft, solo che nelle applicazioni embedded gli hardware sono molto più standardizzati. Comunque, vorrei vedervi voi a fare un back-end del silicio di un microprocessore ed avere la Debian appositamente compilata che crasha dopo DUE settimane... perché non ho usato il SUN? Perché non sarebbe sicuramente crashato ma non avevo un mese di tempo per la compilazione... Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..."
|
   
Penelope Pitstop (anadriewen)
Utente registrato Username: anadriewen
Messaggio numero: 438 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 21:05: |
|
citazione da altro messaggio:Tra l'altro io non sono un informatico, ci tengo a sottolinearlo ()...
sic... l'eterna diatriba tra 'softwarari' e 'hardwarari'...
io 'softwarara' ho risolto il tutto sposando un 'hardwararo'. se non puoi sconfiggere il nemico... sposalo !!!
 Il comportamento è uno specchio in cui ognuno rivela la propria immagine
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5555 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 21:55: |
|
Però noi siamo sulle Porz!!!

Transaxle, what else?
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 5676 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 22:04: |
|
1 a 1 palla al centro!
 Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2174 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 22:29: |
|
citazione da altro messaggio:se non puoi sconfiggere il nemico... sposalo !!!
E vissero ++ contenti. Ad ogni ciclo di clock si guardano nei quarzi, e lui: "Ti amo per quello che sei..procedurale come il Pascal, polimorfica come il C++, semplice come il Basic.." E lei: "Anche io non ti cambierei con nessuno..la prima volta che ti ho scannerizzato, tanti giga fa, ho subito elaborato: humm, che bel rendering!! Non ti upgraderei con nessuno..ti ho patchato per quello che sei: semplice come uno Z80, capace come un G4, temerario come un Risc, solare come una Sun, vivace come una Radeon.." Ah, l'amour! Eternamente grati al router che li ha fatti incontrare, bit a bit per sempre insieme... The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5561 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 22:29: |
|
E adesso?

Transaxle, what else?
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1809 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 22:32: |
|
Ehm Anche se nn c'è scritto sulla carena, qui (parlo per sentito dire ) dovrebbe esserci linux.
Anche lui usa il GPS. (Messaggio modificato da herbie il 24 settembre 2007) Simone, C2 cabrio tip
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2175 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 22:37: |
|
Nell'anno 1968 e' bastato l'equivalente di due Commodore-64 per lanciare con successo una nave spaziale sulla Luna. Nell'anno 1999 ci vuole la potenza di un Pentium-III a 450Mhz per far girare Windows'98. Humm...Qualcosa deve essere andato storto... The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
|
   
Penelope Pitstop (anadriewen)
Utente registrato Username: anadriewen
Messaggio numero: 439 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 22:42: |
|
citazione da altro messaggio:Eternamente grati al router che li ha fatti incontrare, bit a bit per sempre insieme...
bellissima !!!!! ahh ahhh Il comportamento è uno specchio in cui ognuno rivela la propria immagine
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5562 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 22:46: |
|
Mi sembra quasi la diatriba tra... Aircooled e Watercooled o meglio ancora (visto che sono di parte) tra 911 "style" e transaxle!!!

Transaxle, what else?
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2176 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 22:49: |
|
Ma d'altronde, tanti di noi si sono buttati all'informatica solo perchè era trendy riempirsi la bocca con parole angloamericane. Ma sì, perchè informatica è sinonimo di IU.ES.EI., dove tutto è nato e cominciato. Se era nata da noi, oggi dovremmo dire: FinestreAVista è prodotto dalla Micromorbido, ditta il cui presidente è Guglielmo Cancelli Ma chi ci lavorerebbe in questo settore!!?? The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
|
   
Penelope Pitstop (anadriewen)
Utente registrato Username: anadriewen
Messaggio numero: 440 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 22:53: |
|
citazione da altro messaggio: Humm...Qualcosa deve essere andato storto..."
beh non del tutto guarda cosa scrivevano nel '49: Una unità di calcolo sull'ENIAC è dotata di 18.000 valvole termoioniche e pesa 30 tonnellate, ma può darsi che in futuro i computer abbiano soltanto 1000 valvole e pesino soltanto una tonnellata e mezza." almeno in termini di peso qualche miglioria c'è stata...
 Il comportamento è uno specchio in cui ognuno rivela la propria immagine
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2177 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 22:59: |
|
Il nome completo di Bill Gates e' William Gates III. In codici ASCII, fate la somma seguente: "B"+"I"+"L"+"L"+"G"+"A"+"T"+"E"+"S" + III = = 66 +73 +76 +76 +71 +65 +84 +69 +83 + 3 = = 666 Che altro dire!? The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5563 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 22:59: |
|
Vabbè... In anteprima vi faccio vedere cosa c'è dentro il mio nuovo iMac:

Transaxle, what else?
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5564 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 23:01: |
|
citazione da altro messaggio:Il nome completo di Bill Gates e' William Gates III. In codici ASCII, fate la somma seguente: "B"+"I"+"L"+"L"+"G"+"A"+"T"+"E"+"S" + III = = 66 +73 +76 +76 +71 +65 +84 +69 +83 + 3 = = 666 Che altro dire!?

Transaxle, what else?
|
   
Penelope Pitstop (anadriewen)
Utente registrato Username: anadriewen
Messaggio numero: 441 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 23:04: |
|
 Il comportamento è uno specchio in cui ognuno rivela la propria immagine
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2178 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 23:05: |
|
citazione da altro messaggio:In anteprima vi faccio vedere cosa c'è dentro il mio nuovo iMac:
Bello Silvius!! Chi te l'ha venduto, Dan Brown? The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2179 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 23:11: |
|
 The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
|
   
Roberto Z. (black_horse)
Porschista attivo Username: black_horse
Messaggio numero: 1814 Registrato: 04-2006

| Inviato il giovedì 27 settembre 2007 - 17:05: |
|
come si scrive computer??? BH REDUCE Nurburgring 2007 - Tessera Pmania N.° 862 "OGNI LASCIATA E' PERSA!" ORDINE DEI DOMATORI DI TURBO - ORDINE TRAPANATORI MODENESI -
|
   
roberto cravero (rcravero)
Utente registrato Username: rcravero
Messaggio numero: 176 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 27 settembre 2007 - 19:08: |
|
Acer travelmate 3040 + Ubuntu 7.04 Porsche 911 SC 3.0 Cabrio '83 - Honda Africa Twin 750 '92 - Land Rover 88 '80 in arrivo.....
|
   
maurizio (mauri59)
Utente esperto Username: mauri59
Messaggio numero: 522 Registrato: 08-2003

| Inviato il giovedì 27 settembre 2007 - 19:39: |
|
Cacchio io vendo Pc ma non vorrei avervi come clienti. Ma che cacchio ci fate con il pc. Per essere un porschmaniaco Doc collegato basta ben poco. Pentium III usato con 512mb valore 150 euro (e io sono caro). Ahahahaha Lavoro, guadagno, pago, pretendo. Ahahaha
|