Autore |
Messaggio |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 526 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 12:24: |
|
questo mio post potrebbe stare nella sezione gentleman driver come in quella turbo, ma poi ho pensato che questa fosse la più appropriata e se avete un pò di pazienza capirete perchè Tutto ha inizio qualche mese fa quando il mio amico Piero M. mi dice: - "domani se hai voglia ti porto a vedere la 935 con cui ho corso nel.... - "sì, ho tempo" l'interrompo subito Avevo immediatamente capito che si riferiva alla 935 gruppo 5 "casa" con cui insieme a Victor C. aveva vinto il Giro d'Italia nel 1977, trenta anni fa. Per chi non lo sapesse questa gara di valore internazionale era una delle ultime rimaste (poi vietate) che si correvano con questa formula: partenza da Torino e su strada !!! si raggiunge Roma e si ritorna a Torino. A far classifica sono le gare in salita e in pista collocate lungo il trasferimento. Basta solo questo per capire quanto fosse massacrante per macchina e piloti. Iniziamo dalla macchina: la 935 gr.5 fu una delle porsche da gara più affascinanti e difficile da guidare che la porsche abbia mai costruito, con il suo motore turbo di 3000 cc. con 600 cv. con la possibilità di incrementare fino a 700 agendo sul manettino della pressione turbo, assale posteriore rigido 100% (per indenderci come sono i kart ) pneumatici posteriori e alettone enormi per cercare di trasmettere a terra tutta quella cavalleria, cavalleria che esce in ritardo e tutta insieme.Un oggettino che mette in soggezzione anche un pilota esperto, che vado a postarvi |
   
Stefano (modelengine)
Porschista attivo Username: modelengine
Messaggio numero: 1614 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 12:36: |
|
935........... Nella colorazione Martini o Jagermaister erano le mie preferite da bambino. Mitiche e stramitiche, se non posti foto Nanni ti mangio. Posso dire di avere 6+4+4+4+2= 20 cilindri raffreddati ad aria. Tessera n° 518, La Leggenda e la Passione
|
   
Samuele (samusc)
Utente registrato Username: samusc
Messaggio numero: 130 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 12:46: |
|
Assale rigido 100% Dai Nanni sotto con foto e racconti!!! Dai che sono impaziente....già mi ha affascinato il racconto 10 Porsche Vs. 10 F. Ma qua si prospetta moolto più tecnico !!! Dai dai dai! Ciao Samu -- t. p.mania n° 1106 --
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 2505 Registrato: 07-2003

| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 12:48: |
|
 Ingurgito ergo sumo Reduce Nurburgring Turbato 2007 Extracomunitario di RIServa
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 527 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 12:57: |
|
no massimo, quella se pur bella non è un 935 ma questa sì
bella come una sposa il giorno delle nozze |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 528 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 13:02: |
|
samuele quella che vorrei raccontare è stata "veramente" una bella sfida.... |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 529 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 13:12: |
|
e questo e il suo motore
 |
   
antonio m. (fireman)
Utente esperto Username: fireman
Messaggio numero: 984 Registrato: 02-2007

| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 13:19: |
|
vai Nanni, non torturarci ogni volta con queste attese!!!!  Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo!!! F.Porsche. Numero tessera PImania: 1058
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 2506 Registrato: 07-2003

| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 14:34: |
|
Era per la livrea martini, si vede anche qua Ingurgito ergo sumo Reduce Nurburgring Turbato 2007 Extracomunitario di RIServa
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 530 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 15:30: |
|
Piero&Victor oggi con la 935
 |
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 1549 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 15:55: |
|
 Ciao SuperMario
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 531 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 16:37: |
|
Chiaccherando con loro e attingendo al materiale fotografico che hanno ( era già stato edito su una pubblicazione del 2004) ecco la loro sfida I miei amici Piero e Victor erano già nel 77 due piloti gentlaman con una buona esperienza, seppur giovani, di gare con le Porsche, con il loro attivo diverse partecipazioni tra l'altro alla Targa Florio (decimi assoluti nel 74 con la rs 2.8 e sesti assoluti al Giro nel 74 con la stessa macchina) con una gran voglia di correre e senza nessun timore reverenziale di confrontarsi con tutti i migliori specialisti di quegli anni (secondo qualcuno due presuntuosi, ma si sà che un pò tutti i giovani lo sono) e il Giro diventa il loro chiodo fisso. Cercano la macchina da assoluto.Poco importa se alle loro spalle non hanno assistenze faraoiniche con svariate soluzioni di assetto e rapporti (salita - pista - asciutto - umido ecc.) e montagne di ricambi per far fronte ad ogni esigenza ed imprevisto, ma hanno una fiducia in se stessi che rasenta l'incoscenza.Possono due piloti privati, pur con un auto di eccellenza, battere in una gara internazionale gli ufficiali ? Loro ci credono. Nel 76 decidono di partecipare con il meglio e il meglio della produzione porsche è l' RSR (presentata nel 74) Detto fatto e RSR sia. Ma il destino è in agguato: qualche settimana prima del pronti-via Piero ha un rovinoso incidente per strada con la sua moto, un Kawasaki. e solo per un pelo non ci lascia le penne. Ma la macchina è iscritta e Victor decide di partecipare.Il posto di Piero viene preso da Franco P. un pilota forte, esperto nelle cronoscalate.
partono subito forte e alla Cesana - Sestriere fanno il 2 tempo assoluto dietro la Lancia ufficiale di Lele Pinto |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 532 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 16:44: |
|
Noterete che in macchina ci sono tutti e due: é quello che prevedeva il regolamento. I due piloti erano sempre in macchina insieme che fossero cronoscalate, tappe di traferimento su strada (aperta al normale traffico !! ) o le prove in pista. Grande fiducia reciproca, affiatamento e ..... vietato soffrire il mal d'auto |
   
giorgio.de (giorgiomiura)
Porschista attivo Username: giorgiomiura
Messaggio numero: 2178 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 16:53: |
|
Nanni...mi stai facendo soffrire!!!
..giorgio.de "Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
|
   
Antonio (ilsammarinese)
Utente registrato Username: ilsammarinese
Messaggio numero: 376 Registrato: 01-2007

| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 17:06: |
|
Nanni ha delle doti narrative degne del miglior hemingway e la velocità di scrittura di un bradipo in letargo (o il sadismo dell'omonimo marchese!) Mi salvo il Tread nei preferiti e ci ritorno tra 2 mesi, sperando che l'avvincente storia sia arrivata alla fine p.s. scusa per il "bradipo" L'acqua infradicia i pali (detto dialettale romagnolo)
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 533 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 17:16: |
|
..... ma evidentemente il 76 era un anno stregato. Finita la prova di velocità in salita, Franco e Victor si sfilano i caschi e iniziano la lunga tappa di traferimento che li avrebbe portati alla prossima prova.Non so se per una distrazione di Franco che guidava o se la macchina che giungeva dalla direzione opposta era un pò troppo a centro strada, sia come sia, si procurano un bel frontale, finiscono con la loro RSR in un dirupo, si capottano, la vettura si incendia, loro escono un pò ammaccati ma vivi. La RSR invece non si salva, si riduce ad un mucchietto di lamiere annerite e fumanti. Fine della partecipazione al Giro edizione 76. |
   
pmf (pmf)
Utente esperto Username: pmf
Messaggio numero: 554 Registrato: 02-2007

| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 17:21: |
|
E chissa' le malelingue, che davano loro dei presuntuosi, quanto avranno goduto. Mi par di capire che il 2007 invece inizia sotto migliori auspici. Vai Nanni, e' un piacere leggerti
Paolo "La velocita' finale doveva essere di 700 Km/h e per raggiungerla avevamo bisogno di una potenza di 3000CV." Era il 1937. Tratto dall'autobiografia di Ferry Porsche.
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 534 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 18:12: |
|
Chiedo loro: " RSR distrutta, Victor ha rischiato grosso, Piero a riprendersi dai postumi del suo incidente da motard, cosa avete fatto, vi siete dati all'ippica o iscritti alla bocciofila ?" Sorridono ai ricordi, ma lo scampato pericolo non li ha distolti per niente dal loro obbiettivo: salire sul podio dell'assoluto del Giro Automobilistico d'Italia gara internazionale valevole per la Coppa Fia Rally, per il Campionato Italiano Velocità e per il Challenge Internazionale Giro d'Italia - Tour de France ( gara simile che si svolgeva in Francia) Chi non muore si rivede.E così si iscrivono all'edizione 77. E la macchina ? Racconta Victor: " passato lo spavento, cioè quasi subito, telefono sù alla Motorsport a Stoccarda e ordino una RSR nuova. - Non ce ne sono più- fu la risposta- non è più in produzione !! - E noi con cosa corriamo ?- Stiamo sviluppando, anzi, abbiamo sviluppato una turbo da iscrivere in gr. 5 da oltre 600 cv. per gare in pista.... Continua Victor: " quando ho sentito le parole "600 cv. sovralimentata " ho pensato - sei Mia - e l'ho ordinata !! La Porsche garantiva il motore per 30 ore di utilizzo con pressione di sovralimentazione a 1,4 bar..... E mentre raccontano mi chiedo so ho davanti due pazzi furiosi o cosa. Questi due hanno comprato stò mostro appena deliberato, vogliono fare una simile gara contro i meglio che ci sono in circolazione, contano su un misero furgoncino per l'assistenza con quattro ..azzate sopra con cui non sono neanche collegati via radio perchè non ce l'hanno, finite le quattro taniche di benzina faranno rifornimento ai distributori per strada !! devono fare i trasferimenti per strada con una vettura che toccherà con lo spoiler frontale, con un motore che dovrà girare al minimo o piano causa traffico e rallentamenti vari, un differenziale posteriore bloccato al 100% e tutto per oltre 2000 km. il tutto senza fare ricognizioni e provare il percorso, come invece avrebbero fatto gli ufficiali. Se non sono pazzi sti due. E inizia il 1977 |
   
antonio m. (fireman)
Utente esperto Username: fireman
Messaggio numero: 987 Registrato: 02-2007

| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 18:28: |
|
 Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo!!! F.Porsche. Numero tessera PImania: 1058
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto Username: retroviseur
Messaggio numero: 744 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 18:39: |
|
Che racconto..mitico Nanni! "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Riccardo V. (fidia)
Utente esperto Username: fidia
Messaggio numero: 780 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 18:42: |
|
La premessa già è stata fenomenale, ora siamo in attesa del resto, vai Nanni! P.S. Certo che sei un affabulatore nato... Socio PiMania N° 1031
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 535 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 19:15: |
|
il 1977 inizia per i miei amici con il dover conciliare due esigenze veramente opposte, "una contraddizzione nei termini" come potrebbe definirla qualcuno: fare km. in pista con la 935 nuova per conoscerla, risparmiare km. perchè il motore ha una vita di 30 ore di utilizzo a 1.4 bar di sovralimentazione...... come garantisce la Porsche dopo di che....quien sabe, caballero ! Decidono che piuttosto di fare prove libere da soli, tanto vale fare una gara, magari con una tattica più conservativa. E a quale gara si iscrivono ? Bè decidono che se devono fare una gara tanto vale farne una seria, che sò ad esempio la 6 ore del Muggello. - ma è una gara valida per il Mondiale Marche - grido io - ma tanto vale... rispondono loro, gara per gara facciamo una che meriti....speriamo bene. Vince Stommelen. E i nostri : 3 assoluti !!! ..se il buon giorno si vede dal mattino...
 |
   
Paolo turbo (porschebay)
Porschista attivo Username: porschebay
Messaggio numero: 1138 Registrato: 07-2003

| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 19:18: |
|
  BELLISSIMO RACCONTO, AVANTI! Paolo REDUCE DAL NURBURGRING 2007 CON FRIZIONE NUOVA domatore di 3.3turbo senza assetto da pista
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 536 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 19:59: |
|
e la 935, impressioni ? Risposta in coro: "motore da paura, una potenza mostre, quando apri per un pò non succede nulla, sulle prime abituati alla reattività del motore aspirato del RSR, pensi di non aver dato gas poi.....quando arrivano tutti insieme gli oltre 600 cv. ti scaraventa in avanti come se fossi seduto a cavalcioni di un missile !! Gli ingenieri porsche presenti in pista ci hanno detto che con la pressione aumentata a 1.7-1.8 bar si trovano altri 140-150 cv. non oso neanche pensare cosa significa in termini di prestazioni. Certo bisogna abituarsi al ritardo di risposta... Freni fantastici.... il cambio è rapportato lungo e non abbiamo altre possibilità, con una 1 da 110/120 km/ora che crea problemi in partenza, ma se fosse più corta temiamo di piantarci con le gomme che fumano e la macchina che sta..... ferma. Sarà un problema. La tenuta è buona anzi di più almeno finchè le posteriori sono fresche. E il differenziale posteriore bloccato al 100% ? bè difficoltà a girare nelle strette, aggravato dall'avere poco sterzo e l'erogazione motore così tarda ad arrivare.....non aiuta certo. Nell'insieme comunque una vera macchina da corsa !! Queste le considerazioni dei due piloti E si arriva al Giro |
   
Giuseppe L. (ruf)
Porschista attivo Username: ruf
Messaggio numero: 1006 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 20:56: |
|
Nanni, dai gas....... FANTASTICO!!!!! Giuseppe |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 537 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 22:41: |
|
"ma chi erano gli iscritti (almeno i più accreditati) o per lo meno quelli che vi vengono in mente ?" chiedo loro - Munari / Sodano Lancia Stratos turbo Gr.5 - Bacchelli Lancia Stratos Gr.4 - Pittoni Porsche 911 Gr.3 - Pozzo Porsche 911RS Gr.4 - Pietromarchi / Naddeo Pantera De Tomaso Gr.4 - Victor / Monticone Porsche 935 Gr.5 - Finotto / Mohr Porsche 935 Gr.5 - Bianco / Tambauto Porsche Gr:4 - Caliceti / Anzalone Porsche RSR Gr.4 - Rombolotti Alpine A110 Gr.4 - Regis Pantera De Tomaso Gr.4 "e tanti altri che ci scusino se non citati....." Se notate alcuni piloti hanno privilegiato vetture potenti adatte alla pista, altri vetture più agili e meno "esasperate" adatte alle salite e più gestibili sulle strade aperte al traffico dei lunghi trasferimenti, ognuno ha sacrificato qualcosa in funzione della tattica di gara. La Stratos, a cui la Lancia ha montato il turbo per ridurre la differenza di potenza con le due 935, ha cercato il minimo dei compromessi: vettura agile per le cronoscalate, potente per la pista E i ns. due amici ? La loro strategia è difendersi nelle prove in salita e attaccare nelle prove in pista, sopravvivere nei trasferimenti. Imperativo categorico: gestire al meglio tutta la vettura senza spremerla nei primi 1000 km. per affrontare gli ultimi oltre 1000 km. in condizioni ancora di freschezza. " C'è una cosa che vi siete promessi assolutamente di non fare ?" gli chiedo. Risposta pronta: " abbiamo fatto giurin-giurello che non avremmo mai toccato per nessuna ragione e resistendo a qualsiasi tentazione la manetta del turbo " confessano ridendo |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 538 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 23:13: |
|
la famosa manetta per aumentare la pressione del turbo da 1.4 bar sino a max. 1.7/1.8 bar per in incremento di cavalleria di circa 140/150 cv. che per i miei due amici era il peggior diavolo tentatore che avessero mai avuto dalla consegna della 935, un vero "inferno in terra" una prova di inumana cattiveria a cui dover resistere a sentir loro ( d'altronde li capisco: a quale pilota non verrebbe voglia in certe momenti della corsa di avere tanti cavalli in più con un semplice gesto ?) era poi posizionata in bella vista all'interno dell'abitacolo, su quella parte aggiunta sul cruscotto in diagonale, proprio lì a portata di mano, un bel manettino tentatore miracoloso che, coma la lampada magica di Aladino, sembrava dir loro continuamente: " forza, dai, cosa aspetti, allunga il braccio e girami un pochino, vedrai che roba, ci mangiamo quello lì davanti così in fretta che non avrà neanche il tempo di capire cosa l'ha passato ! "
 |
   
Riccardo V. (fidia)
Utente esperto Username: fidia
Messaggio numero: 787 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 23:18: |
|
citazione da altro messaggio:un bel manettino tentatore miracoloso che, coma la lampada magica di Aladino, sembrava dir loro continuamente: " forza, dai, cosa aspetti, allunga il braccio e girami un pochino, vedrai che roba, ci mangiamo quello lì davanti così in fretta che non avrà neanche il tempo di capire cosa l'ha passato ! "
 Socio PiMania N° 1031
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 3068 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 23:56: |
|
nanni, perché tutti quei dubbi? con 'ste bombe si sbrodolano anche i frigidi ! in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 539 Registrato: 10-2005
| Inviato il sabato 22 settembre 2007 - 12:05: |
|
Tutti i pronostici erano per la Lancia che aveva progettato e preparato questa Stratos con caratteristiche tali da essere praticamente l'auto perfetta per questo tipo di competizione e l'aveva affidata a Munari, uno dei più veloci piloti in attività. Anche le numerose Porsche Gr.4 erano ben quotate per la vittoria finale, buone sia per le salite sia per le piste, robuste per affrontare gli oltre 2000 km.di gara. Le Pantere De tomaso Gr.4 erano temute in pista, un pò meno in salita ma con il loro motorone di derivazione americana ritenute affidabili. Le due 935 seppur ammiratissime non godevano dei favori del pronostico: molto veloci in pista, un pò meno in salita dove erano difficili da far girare nei tornanti causa il ridotto angolo di sterzata, il ritardo del turbo e l'assale posteriore bloccato al 100% che procurava loro molto sottosterzo. Per non parlare dei trasferimenti, dove rischiavano su ogni rotaia di tram di lasciarci lo spoiler frontale. In effetti il Giro sulla carta non sembrava il loro terreno di caccia ideale, ma a condurre la 935 c'erano Piero e Victor due dal piede pesante e veloci sia in pista che in salita, che conoscevano bene le Porsche, dotati di una fede incrollabile nelle loro possibilità che rasentava la più assoluta presunzione o incoscienza. E con quel mostro di 935 si presentarono sulla pedana di partenza (grande attenzione per salire e scendere !!) e sotto gli occhi vuoi ammirati, vuoi scettici, presero il via di quella che diventò un'avventura lunga 2000km. una sfida nella sfida |
   
Stefano (modelengine)
Porschista attivo Username: modelengine
Messaggio numero: 1617 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 09:10: |
|
E poi? Posso dire di avere 6+4+4+4+2= 20 cilindri raffreddati ad aria. Tessera n° 518, La Leggenda e la Passione
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 3156 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 09:13: |
|
e poi, stefano, devi aspettare che nanni abbia finito la sua Dose di Sadismo e abbia bisogno di rifare il pieno =nanni ci fai mori' in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 540 Registrato: 10-2005
| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 10:30: |
|
e poi "iniziò l'avventura dei sig.ri Bonaventura" perchè seppur nella sfiga la fortuna aiuta gli audaci, Piero e Victor ne ebbero in giusta quantità, ben miscelata come leggerete più avanti
 |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 3162 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 10:40: |
|
nanni, finisci la dose di sadismo e continua il Masochista dice con ansia al Sadico: " picchiami ! " e il Sadico: " no ! " (Messaggio modificato da rss il 24 settembre 2007) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 541 Registrato: 10-2005
| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 11:47: |
|
1° tappa: To - Susa - Cesana/Sestriere ( cronoscalata) - Stupinigi - Morano Pò (pista) - Monza - km. 386 da percorrere in 11 ore e 30minuti nella cronoscalata sono 5° preceduti dalle due Stratos di Munari e di Bacchelli, dalla Porsche Gr.3 di Pittoni, dalla 911 Rs di Pozzo ........ A Morano Pò sono tra il gruppetto di testa quando a Piero che guida, durante una staccata particolarmente violenta il finestrino in plexi esce dalla guida e finisce nella pedaliera. " non fu per niente un momento piacevole, la 935 mi andò in testacosa e persi tempo a riprendera la gara" racconta Piero. Nonostante la classifica dopo la 1° tappa è questa: 1°Munari-Sodano (Stratos Gr.5) 2° Finotto-Mohr (935 Gr.5) a 40" 3° Victor-Monticone ( 935 Gr.5) a 1' 11" 4° Pietromarchi-Naddeo (Pantera De Tomaso) a 2'20" 5° Bianco-Tambauto (Porsche) a 2'23" e inizia la 2° tappa: Monza ( velocità ) - Crema - Budrio - Imola (velocità) - Lugo - Cesenatico - Imola (velocità) km. 362 da percorrere in 13 ore e 15 minuti tappa cucita su misura sulle possibilità della 935 A Monza i tecnici della Lancia di Munari per contrastare le 935 ci hanno dato di turbo: la mossa non è felice. come vedremo in seguito. Vince la 935 di Finotto, i ns. 2° a 56" Munari 3° a 1'.02" Bianco 4à a 1°.24" pietromarchi 5° a 1'.38" Ma a Carpi, prima di imola, il motore di Munari molto sollecitato a Monza non ce la fa più ed esala l'ultimo respiro fumando vistosamente. Chiedo a Piero : " ma come facevate a contenere la Stratos che nei primi centinaia di metri scattava meglio delle 935 ?" Risposta, ridendo: con "un sapiente gioco messo a punto con l'altra 935 "
e questo è quello che Piero ha definito ridendo "sapiente gioco" Fuori Munari, la tappa diventa una questione tra le due 935 Questa la classifica: 1° Finotto, 2° i ns, a 35", 3° Pietromarchi a 54" poi Bianco a 1°.40" poi 5° la RSR di Caliceti - Anzalone a 2'.20" Una classifica molto corta, una gara ancora molto lunga. |
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 2812 Registrato: 01-2004

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 12:25: |
|
Ricordiamo che il sommo "Drago" Munari da buon rallista si sorbiva alla guida sia salite, che pista che trasferimenti, essendo l'ottimo Piero Sodano un eccellente navigatore (ed ottimo golfista) che non lasciava mai il sedile di destra.  "It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between." - R.I.S. Approved - R.I.S. Powered -
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 543 Registrato: 10-2005
| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 12:39: |
|
" sbatti tre mostri in prima pagina" potrebbe essere anche il titolo della foto. Come facessero a correre per 12/13 ore .......... Munari poi che non riceveva il cambio... |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 544 Registrato: 10-2005
| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 12:47: |
|
grazie della notizia, beppe. Anzi se ne hai altre ....... è un contributo ben accetto ! |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 5669 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 13:01: |
|
GIRO D'ITALIA 1977 - MUNARI SODANO - PROVA TO1533
...l'anti mostro! (Messaggio modificato da luca914 il 24 settembre 2007) Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 545 Registrato: 10-2005
| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 13:46: |
|
grazie luca della foto postata: rende veramente l'idea di che cosa avevano partorito !! Nell' intenzioni Lancia era veramente l'anti-935 |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 547 Registrato: 10-2005
| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 14:07: |
|
cosa racconta Piero "il giro è una gara massacrante che va conclusa: è perfettamente inutile vincere una frazione di tappa ma pregiudicare la meccanica.Devo ammettere che la 935 di Finotto era stata magnificamente prepara da Imberti e si vedeva: quando apriva fuori dalle varianti mi dava alcuni metri e a Misano tra la curva del Carro e quella del Tramonto la differenza di cavalleria si faceva sentire eccome ! Ma siccome avevamo fatto giurin-giurello (la reviproca promessa di non cadere nella tentazione di toccare il manettino del turbo ) proseguo all'insegna di mantenere le posizioni".
qui comunque siamo davanti a Finotto |
   
Andrea D. (dobermann)
Utente registrato Username: dobermann
Messaggio numero: 105 Registrato: 02-2007

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 14:12: |
|
Dal sito di Munari: Anche al Giro d’Italia del 1977 arriva un ritiro sfortunato… “La Silhouette era una macchina molto veloce, grazie alla potenza assicurata dal turbo: raggiunse quasi i 500 cv! Andava bene e avremmo potuto vincere anche li, se non ci avesse frenato un ingranaggio del cambio… A Imola viene montato un rapporto che avevano fatto preparare appositamente per la prova sul circuito del Santerno, però non era stato possibile provarlo prima, visto che il fornitore l’aveva consegnato al Reparto Corse a gara già iniziata… Così dopo averlo montato, quando metto in moto per andare a schierarmi in pista, la Stratos non si muove… Il problema non venne scoperto subito perché le ruote dentate erano sì troppo grandi, tanto da grippare sul coperchio del cambio, però non abbastanza da impedirne il montaggio. Sono trascorsi vari minuti prima che si decidesse di rimontare i vecchi ingranaggi… Ho perso 7 minuti e anche la possibilità di vincere.” E un link sulla Strato Silhouette: http://www.stratossupersite.com/Group5Stratos.htm Ciao, Andrea. "Entra piano, esci forte!"
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 548 Registrato: 10-2005
| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 14:38: |
|
3° tappa Misano - Lunato/Pieve S. Stafano (salita) - Magione (velocità) - Arrone/lisciano (salita) - Vallelunga km.471 da percorrere in 12 ore e 28 minuti A vincere sul Passo dello Spino é Bianco (Porsche Gr.4) a 5 decimi solamente la Carrera Gr.3 di Pittoni-Shon poi Mohr a 6 decimi e Victor a 2"02 Festival Porsche che pur richiedendo tecniche di giuda particolari erano molto competitive anche in mano ai privati per le prestazioni e l'affidabilità che potevano esprimere. A Magione invece i ns. sono solo decimi Dice Victor : " con la ns. prima lunga al primo giro mi avevano già infilato in molti e poi le caratteristiche del tracciato così tortuoso rendevano la gestione dei sovrasterzi di potenza della 935 problematici: fui superato anche da Pietromarchi, da Tambauto, da Rombolotti con l'Alpine, dalla Pantera di Regis, dalla Carrera Gr.3 di Bonetto...." Alla Rieti /Terminillo i ns. si prendono la rivincita arrivando 1° a infliggendo 7" a Mohr. Ma come guidavano ? "A vista - mi rispondono - non avendo provato non avevamo note o riferimenti e ci affidavamo letteralmente al ns. istinto ( ?!?!) |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 549 Registrato: 10-2005
| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 14:40: |
|
grazie andrea d. della nota precisa ! |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 550 Registrato: 10-2005
| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 14:50: |
|
Ma come guidavano ? "A vista - mi rispondono - non avendo provato non avevamo note o riferimenti e ci affidavamo letteralmente al ns. istinto ( ?!?!) Vorrei che vi soffermaste un attimo su questo concetto e provaste a fare uno sforzo di immaginazione su cosa significa con 600 cv. e più fare una gara in salita e cercare la vittoria senza conoscere il percorso |
   
Andrea D. (dobermann)
Utente registrato Username: dobermann
Messaggio numero: 107 Registrato: 02-2007

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 15:16: |
|
Beh c'è sicuramente da stupirsi allo stesso tempo nella mia pur grande ignoranza credo che sia possibile solo quando hai un grandissimo feeling con la macchina. Ciao, Andrea. "Entra piano, esci forte!"
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 555 Registrato: 10-2005
| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 19:10: |
|
Oggi non è così facile trovare dei piloti che siano così ecclettici da andare forte in salita ( senza conoscere il percorso) ed in pista. Erano più simili come caratteristiche agli stradisti ( 1000 miglia, Targa Florio, ecc.) e ai rallisti degli anni 60/ primi anni 70 dove la dote più grande, insieme al coraggio, era la capacità di improvvisare, di tenere giù immaginando come fosse la curva e di tenersi un pochino sotto il limite in modo da metterci una pezza in caso di "errata immaginazione". Quando ci riuscivano facevano cose incredibili, era tutto un andare continuamente a cercare quel pelino, tenersi quel piccolo margine che faceva la differenza tra il tempone e l'uscita rovinosa. Se pensate poi che nei trasferimenti bastava sbagliare strada o forare o trovare un passaggio a livello chiuso o essere fermati da una pattuglia di tutori dell'ordine per gettare al vento minuti preziosi e arrivare tardi al controllo orario, anche i km. tra una prova e l'altra erano fonte di grande tensione. |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 556 Registrato: 10-2005
| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 20:13: |
|
4°tappa Vallelunga (pista) - Viterbo/S.Giorgio di Orvieto (salita) - Monte San Savino - Bucine - Pontassieve - Mugello (pista) - Croci di Calenzano - Pistoia - Montecatini - Lucca - Viareggio km.412 da percorrere in 13 ore e 30 minuti Questa tappa è da molti concorrenti considerata la più difficile, con due piste come Vallelunga e Mugello e tre giorni di gara all'attivo. Ed ecco la 2° svolta favorevole a Monticone Victor : dopo la Stratos di Munari anche la 935 in quel momento in testa alla classifica ha dei problemi. Così la racconta Piero: "... al 5° giro ero secondo con uno svantaggio da Finotto di 11", ma all'8° giro Finotto lamenta problemi al posteriore della sua 935 e perde posizioni procedendo lentamente. Vinco senza storia. E' successo che i meccanici di Finotto avevano modificato l'assetto al punto di usare angoli di camber troppo spinti, ben oltre quanto consigliato dalla Porsche, in questo modo la trasmissione non lavora più bene ed è capitata una rottura rara: il cedimento di un semiasse. Quando Finotto non transita al c.o. di Orvieto siamo i nuovi leader del Giro. Incominciamo a pensare che potevamo veramente farcela: cerchiamo di tenere massima la concentrazione, al Mugello andiamo forte ma abbottonati, evitiamo per quanto possibili, rischi inutili ". Il risultato diventato possibile crea in Piero e Victor apprensioni e ulteriore concentrazione. Devono evitare di lasciarsi andare all'euforia, ogni rumore nuovo proveniente dal 935 li mette in allarme, guidano con tutti i sensi all'erta, pronti a percepire ogni segnale, il più piccolo cambiamento nella loro Porsche li insospettisce. Gestiscono al meglio il loro 1° posto in classifica. Ma l'imprevisto era in agguato, e questa volta tocca a loro |
   
roberto d (isolato)
Nuovo utente (in prova) Username: isolato
Messaggio numero: 4 Registrato: 07-2007
| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 22:09: |
|
citazione da altro messaggio: devono fare i trasferimenti per strada con una vettura che toccherà con lo spoiler frontale
dove rischiavano su ogni rotaia di tram di lasciarci lo spoiler frontale La mattina delle verifiche siamo tutti lì ad aspettare l'arrivo del "mostro"...niente, non arriva,...non arrivano. Il papà di Piero in ansia...niente telefonini, nessun rombo al parco Ruffini, Lucchinelli continua ad ascoltare Bob Marley dallo stereo montato sulla Dolomite già verificata...quando arriva la 935... I nostri due scendono con lo sguardo dei bimbi che l'hanno combinata grossa...sono andati a far benza e...hanno fatto fuori lo spoiler più qualche altro prezioso e necessario ammennicolo. Il papà di Piero esclama(?), si toglie la giacca, si infila la cravatta bordeaux con stemmino Porsche nella camicia per non sporcarla, si rimbocca le maniche,...altri tempi. Questo post mi ha rinverdito un sacco di bei ricordi. Ciao. Roberto |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 557 Registrato: 10-2005
| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 22:32: |
|
Questo post mi ha rinverdito un sacco di bei ricordi. -------------------------------------------------------- .... ne sono molto felice.. |
   
carlo (carlito)
Utente registrato Username: carlito
Messaggio numero: 52 Registrato: 09-2006
| Inviato il martedì 25 settembre 2007 - 07:58: |
|
grazie nanni, racconto stupendo ed emozionante!! ciao c. |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 558 Registrato: 10-2005
| Inviato il martedì 25 settembre 2007 - 10:16: |
|
Ed ecco arrivare l'imprevisto, la "rogna" che non ti aspetti, ma che può vanificare ogni cosa. Racconta Victor: "eravamo in trasferimento dopo la prova del Mugello, dovevamo raggiungere il fine tappa a Viareggio.Stavo guidando sotto un diluvio terribile, con la 935 che galeggiava sopra ogni pozza d'acqua.La ragione mi diceva di procedere adagio, ma il cronometro girava e avevamo ancora tanti km. da percorrere. Dalle parti di Lucca all 'improvviso si accende sul quadro una spia rossa: l'alternatore ha dato forfait, ha smesso di caricare la batteria.Con l'acqua che cadeva a secchiate avevamo le luci e il tergi accesi.Per risparmiare energia spegnamo le luci, procedavamo senza fari con il tergi che faticava a pulire dall'acqua il parabrezza, mentre la sensazione dell'ineluttabile diviene certezza: infatti si spegne il tergi e dopo anche il motore ammutolisce." E l'assistenza ? - dico io Continua Piero: " nella situazione di agitazione che si era creata, avevamo sbagliato strada e adesso eravamo fermi vicino ad un paesino fuori dal percorso....... con la 935 ko per uno stupido alternatore. Come poteva trovarci la ns. assistenza ? Mi ricordo che nello stretto abitacolo eravamo in totale silenzio." |
   
Paolo turbo (porschebay)
Porschista attivo Username: porschebay
Messaggio numero: 1148 Registrato: 07-2003

| Inviato il martedì 25 settembre 2007 - 12:32: |
|
Ti ricorda qualche cosa questa,Nanni?
Vederla girare fa veramente impressione! Ciao, Paolo. REDUCE DAL NURBURGRING 2007 CON FRIZIONE NUOVA domatore di 3.3turbo senza assetto da pista
|
   
fabiola (fabioisp)
Porschista attivo Username: fabioisp
Messaggio numero: 1617 Registrato: 09-2003

| Inviato il martedì 25 settembre 2007 - 14:21: |
|
.... per i ritardatari...... i cardiopatici... coloro che soffrono stati d'ansia...... la fine della storia la trovate anche su ..... non trattasi di pubblicità occulta!!!!! PORSCHE 911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore
|
   
Dick Dastardly (matteo_v)
Porschista attivo Username: matteo_v
Messaggio numero: 2281 Registrato: 10-2002

| Inviato il martedì 25 settembre 2007 - 14:39: |
|
..... non trattasi di pubblicità occulta!!!!!
 
  ahahahaha da parte tua no di certo: si capisce benissimo dal profilo e dal nick del venditore che non sei tu!! Tieni d'occhio questo oggetto ne Il mio eBay Informazioni sul venditore Venditore: gentlemendrivers( 46) Feedback: 97,9 % positivi Utente: dal 22-Mar-07 in Italia Funamboli di parole: Parla comu arrutti, ca ti capisciu megghiu.
|
   
Michele (carrerars)
Utente esperto Username: carrerars
Messaggio numero: 638 Registrato: 01-2003

| Inviato il martedì 25 settembre 2007 - 15:27: |
|
... mi pare di aver già visto quella foto da qualche parte
citazione da altro messaggio:Piero&Victor oggi con la 935
911 RS ..... what's more - RIServa Approved
|
   
Roberto FR. (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 3976 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 25 settembre 2007 - 17:14: |
|

 veramente giusto cosi' è scoperto avanti |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 559 Registrato: 10-2005
| Inviato il martedì 25 settembre 2007 - 21:58: |
|
______________________________________________________________ ho scritto il 21 sett Chiaccherando con loro e attingendo al materiale fotografico che hanno ( era già stato edito su una pubblicazione del 2004) ecco la loro sfida ------------------------------------------------------ mi sembra che ha fare la figura del...... sia qualcun altro/i e a questo o questi qualcun altro (decidete voi che leggete) aggiungo: giovedì scorso 20 sett. si è tenuta c/o noto albergo una conferenza, tema " la Porsche da Steeve McQueen ai giorni nostri 30 anni fa... Il Giro d'Italia a Victor e Piero Monticone 10 anni fa....A Monza 1000km. senza respiro per Corongi, De Castro, Cattaneo Oggi...La Porsche trionfa sui circuiti e sui marcati, nel segno della continuità" Sponsor: Rotary Club Relatori invitati: Piero Monticone - Nanni Corongi Materiale fotografico proiettato gentilmente messo a disposizione da Piero Monticone - Nanni Corongi per informazioni: Sergione Romano, giandujotto, presente alla conferenza, che mi ha presentato a giugno il Presidente del Rotary Club che voleva organizzare una serata a tema Porsche per Paolo turbo sì, la macchina è stata portata al Muggello nell'occasione che hai fotografato e, fuori gara ha girato con Piero per 4/5 tornate Per chi fosse interessato alla fine della storia e non avesse quella pubblicazione del 2004, lo scriva e sarò felice di continuare "abbiamo imparato a nuotare nell'acqua come pesci, a volare nell'aria come uccelli, non abbiamo ancora imparato ad essere fratell (amici) " Cito un pensiero non mio, ma che condivido Ps. per non essere considerato "uno che se la tira"non ho raccontato la "mia" vittoria alla 1000 km. ( gara del Mondiale ) ma evidentemente anche raccontare le vittorie degli altri......disturba |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 560 Registrato: 10-2005
| Inviato il martedì 25 settembre 2007 - 22:17: |
|
attendo di leggere adesso fabiola, matteo, michele, robbi |
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto Username: retroviseur
Messaggio numero: 791 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 25 settembre 2007 - 22:32: |
|
Certo che siamo interessati alla fine della storia! Anzi aspettiamo impazienti..Vai Nanni continua per favore! "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Michele (carrerars)
Utente esperto Username: carrerars
Messaggio numero: 640 Registrato: 01-2003

| Inviato il martedì 25 settembre 2007 - 23:01: |
|
Avendo la TUA esperienza, forse è più interesante di quelle narrate risalenti a 30 anni fa .... ... IMHO
 911 RS ..... what's more - RIServa Approved
|
   
Giuseppe L. (ruf)
Porschista attivo Username: ruf
Messaggio numero: 1014 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 25 settembre 2007 - 23:06: |
|
Nanni....dai..... Mi spiace che la 935 si sia fermata a Lucca...... Domani inizio la ricerca !!!!!!! Forza, vai avanti......dai...... Ciao Giuseppe |
   
fabiola (fabioisp)
Porschista attivo Username: fabioisp
Messaggio numero: 1630 Registrato: 09-2003

| Inviato il martedì 25 settembre 2007 - 23:19: |
|
Nanni, con un animo da vero "corsaiolo", hai vissuto momenti personali esaltanti in pista, e non, oltre ad aver collezionato diverse vittorie, come comunicatoci in altri POST .... Sarebbe pertanto inutile aggiungere la mia o nostra voce ad un coro che è già più che ampio. ... IMHO PORSCHE 911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 2949 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 07:29: |
|
Bella quest'idea della conferenza di Piero che racconta le sue emozionanti avventure. Meno male che ogni tanto qualcuno ha delle brillanti iniziative come questa. Mi ricorda un incontro con Piero avvenuto ad Automotoretrò 2006. Sicuramente il mondo delle corse piemontese è pieno di esperienze, basta evidenziarle. Dom Tessera n. 36 - "Non c'è peggior folle di un vecchio folle" W.Shakespeare - Riccardo III http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
|
   
Roberto FR. (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 3981 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 08:24: |
|
\quote nanni scrive}{Ps. per non essere considerato "uno che se la tira"non ho raccontato la "mia" vittoria alla 1000 km. ( gara del Mondiale ) ma evidentemente anche raccontare le vittorie degli altri......disturba fosse vero ma ogni volta non ti accorgi (forse)ma ricordi il tuo passato... E PERSONE CHE SANNO IL VERO FORSE TURBA... guardiamo AVANTI... Organizziamo in una pista una bella giornata turbata e non cosi potremo ammirare le tue doti di pilota e di altri A parita' di vetture CILINDRATA -MOTORE E POSIZIONE - stilare classifiche con premi robbi (Messaggio modificato da robbi il 26 settembre 2007) |
   
Dick Dastardly (matteo_v)
Porschista attivo Username: matteo_v
Messaggio numero: 2288 Registrato: 10-2002

| Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 08:47: |
|
citazione da altro messaggio:evidentemente anche raccontare le vittorie degli altri......disturba
assolutamente no; semplicemente mi ha colpito l'apertura di questo topic in corrispondenza con un'asta su ebay. ma saranno coincidenze: non era mia intenzione e solitamente non sono uso A fare figure...
 Funamboli di parole: Parla comu arrutti, ca ti capisciu megghiu.
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 561 Registrato: 10-2005
| Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 11:57: |
|
caro robbi, il tuo invito al confronto in pista è musica per le mie orecchie, mi stai veramente invitando a nozze. Così finalmente per una volta ci divertiremo....... non a chiacchere e così saprai anche tu " il vero che turba" cosa sia, non aspetto altro. Io un invito a girare per il 15 ottobre su una "vera" pista l'avevo fatto, ti ho mandato una mail i primi di luglio, sto ancora aspettando la risposta. Al mondo c'è posto per tutti: per chi ha i soldi per comprarsi l'ultimo modello di Porsche, per chi le sa riparare, per chi le sa preparare, per chi le sa fotografare, per chi le sa guidare veloci Forse l'importante è farlo sempre con amicizia. |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 2517 Registrato: 07-2003

| Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 11:58: |
|
citazione da altro messaggio:mi sembra che ha fare la figura del...... sia qualcun altro/i e a questo o questi qualcun altro (decidete voi che leggete)
Mi aggiorno sull'"avvincente" topic e resto basito. Devo dire che inizialmente sono stato colpito dalla forza narrativa di Nanni Corongi, dilettandomi io stesso nello scrivere ogni tanto qualche raccontino, è già immaginavo di aver trovato una sorta di "ghost writer" ad eventuale supporto della mia "indegna" iscrizione alla S.U.I.S.A.(una sorta di SIAE Svizzera) come autore; dicevo "basito" perchè, mi sembra di capire, che la narrativa sia farina di altro sacco, a discolpa della mia cattiva interpretazione va detto che il "narratore" non ha riportato, come deontologia richiede, la "fonte" da cui ha citato e pertanto l'attribuzione allo stesso Corongi nasceva spontaneamente.Beh peccato, comunque a tutto c'è rimedio, mi procurerò il libercolo e leggerò, in originale, il prosieguo dell'interessante racconto.
 Ingurgito ergo sumo Reduce Nurburgring Turbato 2007 Extracomunitario di RIServa
|
   
Carlo M. (bricchi)
Utente registrato Username: bricchi
Messaggio numero: 113 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 12:20: |
|
Vabbè polemiche a parte si può sapere come è andata a finire? Sono curioso ed affascinato Carlo |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 562 Registrato: 10-2005
| Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 12:53: |
|
caro massimo evidentemente o è sfuggito anche a te ___________________________________________ ho scritto il 21 sett Chiaccherando con loro e attingendo al materiale fotografico che hanno ( era già stato edito su una pubblicazione del 2004) ecco la loro sfida __________________________________________ Non solo ho citato la fonte, ma spero che si sia capito che la mia fonte diretta é Piero Monticone con cui ho un amicizia e una frequentazione da tanti anni, ho passato e spero di passare ancora tante serate a cena con lui. Con uno che ha partecipato a n.6 Giro d'Italia ( ultimo vinto) a n.5 Targhe Florio, a n.5 gare del Campionato Europeo Montagna, a n.4 prove del Mondiale Marche, indovina un pò di cosa si parla e quanti aneddoti mi ha raccontato. La rivista l'ho citata, il virgolettato l'ho usato, i commenti sono i miei, se cè qualcuno che vuole "ciurlare" nel manico non sono io e mi sembra anche chiaro il successivo intervento di Michele, Fabiola e Matteo. L'intervento di Robbi mi sembra un pò meno chiaro perchè non sò cosa vuol dire quando scrive " E PERSONE CHE SANNO IL VERO FORSE TURBA... ma non importa, saprà lui cosa intendeva. Resta il fatto sportivo e umano di Victor/Monticone perchè è questo che si stava celebrando. L'intervento di Fabiola con la foto della rivista, accompagnata da ".... per i ritardatari...... i cardiopatici... coloro che soffrono stati d'ansia...... la fine della storia la trovate anche su ....." mi sembra scherzosa e goliardica come è nel suo carattere e a ridere e scherzare ci stò, Ci stò un pò meno se qualcuno mi vuole attribuire intenzioni che non ho avuto. |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 2518 Registrato: 07-2003

| Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 13:11: |
|
citazione da altro messaggio:ho scritto il 21 sett Chiaccherando con loro e attingendo al materiale fotografico che hanno ( era già stato edito su una pubblicazione del 2004) ecco la loro sfida
Cerco di capire bene, parli di materiale "fotografico" quindi la lirica è la tua? A me quello che interessa è il racconto , se è fatto con parole Tue complimenti, se invece è "riportato" allora vorrei leggere l'originale, tutto qui, nessun problema solo una puntualizzazione scevra da polemiche. Ingurgito ergo sumo Reduce Nurburgring Turbato 2007 Extracomunitario di RIServa
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 563 Registrato: 10-2005
| Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 14:50: |
|
L'originale sono le parole di Piero e Victor, le avrà trascritte il giornalista che ha redatto l'articolo e pubblicato le foto che gli sono state concesse ( e che ha restituito) nel 2004, è stata la traccia della conferenza tenuta insieme il 20 sett. al Rotary, in cui Piero raccontava e veniva "intervistato". La stessa che ho seguito io iniziando questo post il giorno dopo, aggiungendo miei commenti e impressioni il cui unico scopo era per me celebrare su questo forum l'impresa di un amico al volante di una Porsche. Per chi mi fa notare che parlo del passato, rispondo che Io ho smesso di correre a livello agonistico da qualche anno e necessariamente le mie esperienze di guida lì si fermano ( almeno esperienze dirette). Continuo a girare in pista per diletto quando nè ho l'opportunità ed è sempre una bella libidine. |
   
Andrea D. (dobermann)
Utente registrato Username: dobermann
Messaggio numero: 109 Registrato: 02-2007

| Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 14:59: |
|
A me di tutti sti discorsi non interessa altro che sentire la fine della storia... Ma forse sono OT?!?  Ciao, Andrea. "Entra piano, esci forte!"
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 564 Registrato: 10-2005
| Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 16:00: |
|
..... e per coloro i quali mi hanno chiesto la fine della storia è con piacere che continuo E' in un sentimento di profondo scoramento che Piero e Victor sono fermi, 935 morta a causa della rottura dell'alternatore e batteria ko di conseguenza. Piero è forse quello che subisce di più la "mala suerte" hanno dato l'anima per portare a casa questa gara ( dopo averci provato per n.5 partecipazioni ) e il crollo emotivo è comprensibile. Ma sono dei piloti, lo spirito competitivo è profondamente radicato in loro. Victor scende e chiede aiuto agli abitanti di una casa, spiegando l'accaduto. E mentre continua a piovere il rumore di un motore che si avvicina arriva alle loro orecchie. Il furgoncino della loro assistenza appare dalla pioggia e si ferma a fianco del 935: è un concitato cambio di batteria quello che effettuano; dato contatto la 935 parte e loro si fiondano verso il fine tappa, al controllo orario di Viareggio dove arrivano seppur con ritardo. Racconta Victor: "trovare un alternatore era impossibile, così andai da un concessionario ancora aperto e comprai tutte le batterie che aveva. 12 , che caricammo sul furgoncino.A mano a mano che andando la batteria che c'era sotto il 935 si esauriva, la cambiavamo con una delle 12 acqustate." Ma come aveva fatto l'assistenza a trovarvi ? "ah, quello fu solo ..... si erano persi anche loro ! " Conclusero la tappa ancora in testa, ma con solo 1°38" di vantaggio su Bianco - Tambauto e c'era ancora da affrontare l'ultima porzione di gara: da Viareggio a Torino, km.431 da percorrere in 12 ore e 24 minuti con la prova in pista a Varano de' Melegari
l'alternatore ko |
   
Roberto FR. (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 3997 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 16:46: |
|
citazione da altro messaggio:caro robbi, il tuo invito al confronto in pista è musica per le mie orecchie, mi stai veramente invitando a nozze. Così finalmente per una volta ci divertiremo....... non a chiacchere e così saprai anche tu " il vero che turba" cosa sia, non aspetto altro. Io un invito a girare per il 15 ottobre su una "vera" pista l'avevo fatto, ti ho mandato una mail i primi di luglio, sto ancora aspettando la risposta. Al mondo c'è posto per tutti: per chi ha i soldi per comprarsi l'ultimo modello di Porsche, per chi le sa riparare, per chi le sa preparare, per chi le sa fotografare, per chi le sa guidare veloci Forse l'importante è farlo sempre con amicizia.
vedi Nanni la differenza tra me e te è anche nel saper leggere quello che uno scrive.... mi dici dove in questo 3d leggi che ti sfido in pista? comunque lo accetto volentierissimo ,mi fa piacere che sia musica per le tue orecchie ,perchè per me è sinfonia ..... a parte gli scherzi non devo darti nessuna risposta perchè 1 -ti ho risposto sia di persona a interlaken ma si vede che non avrai capito ,e ti ho ricordato che le proposte vanno prima concordate insieme ad altri in primis MAX ...ma si vede che questo concetto non ti è chiaro. 2- ALLORA DICIAMOLA TUTTA a interlaken mi hai avvicinato chiedendomi di venire insieme al gruppo dei turbati al prossimo raduno del ring anche senza la vettura ,ma solo perchè tu ti chiamavi nanni .....per correttezza ti ho risposto che tutti possono partecipare ma a bordo della propia turbo 911 ..... anche questo bisogna dire.. e l'importante come dici tu è farlo con amicizia , pero' io aggiungo che i furbi ci sono sempre in ogni posto e ogni momento ,quindi per me è molto importante la lealta' e il rispetto. robbi (Messaggio modificato da robbi il 26 settembre 2007) |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 3199 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 16:57: |
|
colgo l'occasione per chiedere, visto che alcune volte anche ad amici che seguono il forum non ho saputo rispondere, se nel gruppo turbo ci sono anche le 924 944 ecc in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 565 Registrato: 10-2005
| Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 17:11: |
|
Robbi tu dici che ho frainteso, sarà come dici tu Se abbiamo voglia di farci tutti una bella sgambata in pista prima dell'arrivo dell'inverno (come abbiamo già fatto insieme) penso che si possa fare, all'insegna del max. divertimento.( nè parlavo proprio ieri con Mlf ) Se ad interlaken ti ho chiesto se si può partecipare e anche perchè il nonno (se ti ricordi era posteggiato vicino a me, quando è arrivato) che non conoscevo ancora di persona mi ha chiesto cosa avevo oltre alla macchina con cui ero lì. Quando gli ho detto "..... e anche un turbo cup" lui spontaneamente mi ha detto " ma dai che l'anno prossimo al Ring vieni con noi........." Sui furbi che ci sono sempre in ogni posto sono d'accordo con te. |
   
Roberto FR. (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 3998 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 17:13: |
|
911 turbo dal 75 ad oggi robbi |
   
giorgio.de (giorgiomiura)
Porschista attivo Username: giorgiomiura
Messaggio numero: 2220 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 17:13: |
|
911 turbo - "L'ordine del turbato domatore" Capito mi hai?
..giorgio.de "Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
|
   
giorgio.de (giorgiomiura)
Porschista attivo Username: giorgiomiura
Messaggio numero: 2221 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 17:15: |
|
Nanni..ti chiedo scusa se ho creato un frainteso.
..giorgio.de "Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 566 Registrato: 10-2005
| Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 17:23: |
|
giorgio, quando gli inviti si fanno spontaneamente e con la tua esuberanza per chi li riceve sono solo un piacere. Tutto a posto. Non mancheranno occasioni per divertirci tutti insieme. |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 3200 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 17:27: |
|
è incredibile come a volte ti sfuggono le cose che tutti i giorni hai sotto gli occhi (rif.la lettera scarlatta di e.a.p.)... =Forum 911 Turbo & Biturbo skiusino lor signori per la mia ignorante svista... (e ora il problema sarà di non ripetere la stessa domanda fra due o tre mesi, dimenticando il concetto tra mille altri di meccanica, 'ché star dietro alle vostre fantasie turbàte l'è diura...) (Messaggio modificato da rss il 26 settembre 2007) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 567 Registrato: 10-2005
| Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 17:39: |
|
per Paolo turbo rettifico: quella che hai postato nella foto al Mugello non è quella che ha vinto il Giro, (monoturbo) ma è la ex Jagermaister biturbo ( oltre 750 hp). E che il proprietario lo è felicemente di tutte e due !!!! |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 568 Registrato: 10-2005
| Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 19:05: |
|
..... se non mi sbaglio, se qualcuno di voi era a Vallelunga due anni fa, in occasione del Campionato gt3 cup, potrebbe aver visto la 935 monoturbo.Era infatti esposta nel paddok retro-box sotto un tenda quadrata..... suscitando notevole interesse. Anche da ferma e a motore spento trasmette una...... cattiveria unica e incute un certo timore reverenziale. In moto poi la sua voce priva di qualsiasi filtro arriva direttamente alla bocca dello stomaco.I sensi della vista, del dell'udito e dell'olfatto (a motore e macchina calda ha un ..... profumo (puzza) particolare) sono sollecitati e si ricordano per un pezzo.Per lo meno per dei maniaci come noi. |
   
Paolo turbo (porschebay)
Porschista attivo Username: porschebay
Messaggio numero: 1152 Registrato: 07-2003

| Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 19:55: |
|
Esatto Nanni 750 Cv, ho avvicinato il proprietario pilota dopo un 'uscita alla parabolica fortunatamente senza danni gravi se non quel piccolo bozzetto sul posteriore. Veramente straordinaria! Paolo. REDUCE DAL NURBURGRING 2007 CON FRIZIONE NUOVA domatore di 3.3turbo senza assetto da pista
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 3216 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 27 settembre 2007 - 03:06: |
|
citazione da altro messaggio: Anche da ferma e a motore spento trasmette una...... cattiveria unica e incute un certo timore reverenziale. In moto poi la sua voce priva di qualsiasi filtro arriva direttamente alla bocca dello stomaco.I sensi della vista, del dell'udito e dell'olfatto (a motore e macchina calda ha un ..... profumo (puzza) particolare) sono sollecitati e si ricordano per un pezzo.
citazione da altro messaggio:Esatto Nanni 750 Cv, ho avvicinato il proprietario pilota dopo un 'uscita alla parabolica fortunatamente senza danni gravi se non quel piccolo bozzetto sul posteriore. Veramente straordinaria!
siete i soliti fetenti che non dite nulla neppure agli avversari ! in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 571 Registrato: 10-2005
| Inviato il giovedì 27 settembre 2007 - 13:02: |
|
.... Il fine-gara si avvicina e man mano che diminuiscono i km. che li separa dalla agognata bandiera a scacchi sale la tensione. Piero e Victor hanno troppa esperienza per non sapere che le gare si vincono solo dopo aver superato il traguardo e dopo quattro giorni di competizione le forze si stanno esaurendo, un pò come le batterie che continuano a cambiare. Racconta Piero: "...... è proprio quando la meta si avvicina che l'errore è dietro l'angolo. Ad un incrocio Imboccammo la direzione sbagliata e dopo qualche km. ci trovammo in pieno centro storico a Parma ! Come Dio volle, riuscimmo ad uscirne e a raggiungere Varano dove riuscimmo a prendere posto sullo schieramento di partenza, al primo posto come ci competeva." Era quella di Varano l'ultima prova di velocità, prima del lungo trasferimento finale e questo turno di guida spettava a Piero: "........ avevo due pensieri mentre schierato aspettavo lo starter ed erano tutti e due mefitici : la batteria ha energia sufficiente per la gara, ?, quante posizioni perderò in partenza a causa di questa prima lunga ? " io aggiungo che la configurazione dell'autodromo non è quella che conosciamo oggi, allora sviluppava circa 1800 mt. ed era molto tortuoso, privilegiava le vetture agili e di dimensioni contenute, caratteristiche esattamente contrarie a quelle del 935. Se perdevi posizioni era difficile il recupero. Continua Piero:...... " è con questi pensieri che presi la partenza e dopo il pronti via come previsto alla prima curva da primo sfilai solo sesto. Rimontai guidando come un'osseso finchè giro dopo giro mi portai alle spalle del primo. Sapevo che avrebbe venduta cara la pelle, essendo 2° assoluto nella generale, a poco più di un minuto da noi " Quando anch'io mi sono trovato in situazioni analoghe , ho provato che si entra quasi in un altra dimensione mentale, il cuore pompa adrenalina, si è caricati come una molla, si esprime una intensità mentale che rende più veloci, si sposta in avanti lo spirito di conservazione (quello che induce alla paura e fa alzare il piede dal gas) e ci si gioca il tutto per tutto. Ed è in questo stato psico-fisico che Piero, nei pochi giri che mancano, porta il suo attacco. |
   
Carlo M. (bricchi)
Utente registrato Username: bricchi
Messaggio numero: 114 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 29 settembre 2007 - 19:24: |
|
Nanni, e poi.......? Carlo |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 588 Registrato: 10-2005
| Inviato il sabato 29 settembre 2007 - 20:33: |
|
a proposito del 935 esposto. mi ricordo una gustosa scenetta: lui classico "impallinato con maccina fotografica, borsa con obbiettivi e filtri vari " con borsa a spalla (ma quanto pesano dopo un giorno passato a girollare nel paddok) che alla vista dell'oggetto con un sorriso a 36 denti inizia a scattare e la sua Lei (poverino) che inizia a tirarlo per la manica con un petulante " andiamooooo" e lui che paziente continuando a scattare cambiando posizione " un attimo, amore " e Lei che rincara "ma insomma , andiamoooooo " e lui povero " un attimino ancora soltanto, amore" e Lei sempre più vipera " ma insomma, cosa sarà mai, sembra che tu non abbia mai visto una macchinaaaaaaa !!!!! " Le donne, ma perchè "certe" donne non stanno a casa davanti alla tv a vedere " l' isola dei famosi" mi ha susurrato passandomi vicino. Mi sono sentito in dovere, per solidarietà maschile, di restituirgli uno stiracchiato sorrisino.... |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 590 Registrato: 10-2005
| Inviato il sabato 29 settembre 2007 - 21:24: |
|
.... ma da quando ho conosciuto i giandujotti, una risposta avrebbe potuto essere una loro famosa allocuzione: ..... " ma vendila a pezzi !!!" ( la moglie, s'intende) |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 595 Registrato: 10-2005
| Inviato il domenica 30 settembre 2007 - 17:22: |
|
Il primo non ci stava a mollare, Piero non ci stava ad arrivare secondo, quell'anno era il "suo" Giro e voleva portare a casa il risultato a tutti i costi. " ... le provai tutte, a destra, a sinistra ma lui era davanti e mi chiudeva tutte le porte, come era suo diritto fare. Ci stavamo prendendo dei rischi e lo sapevamo.Gli tirai una staccata all'interno, la 935 mi finì con due ruote oltre il cordolo sull'erba, ma ormai eravamo dentro e si dovette arrendere. Una volta davanti le cose si fecero un pò più facili, ancora pochi giri e andammo a vincere ". Sembrava fatta, li aspettava solo il lungo trasferimento sulla statale aperta al traffico verso Torino, ma ecco ancora l'imprevisto: il furgoncino con le batterie di ricambio esce di strada e si corica sul fianco nel fossato. Impossibile proseguire. Non si è mai saputo la causa dell'incidente: distrazione da euforia da vittoria ormai vicina, ingarellamento con altra assistenza finito male, stanchezza dopo 4 gg. Ma i ragazzi dell'assistenza dopo un primo momento in cui si sentono veramente persi, hanno l'ultimo "colpo di reni" : fermano delle macchine a cui chiedono dei passaggi, caricano le 3/4 batterie rimaste e tra un autostop e l'altro riforniscono la 935 di energia . La pedana d'arrivo è in piazza S.Carlo e quando con solo un risigato vantaggio ( circa 2' ) sul secondo, Piero e Victor tagliano il traguardo, solo allora sono certi di aver vinto il Giro e la loro sfida. |
   
Davide (chiarelli)
Utente registrato Username: chiarelli
Messaggio numero: 351 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 30 settembre 2007 - 19:00: |
|
ho letto tutta la storia in silenzio, giorno dopo giorno, saltando tutta la parte delle polemiche che non ho capito molto bene e non mi interessavano. Bellissimo racconto, bellissima storia e soprattutto bellissimi tempi, quelli in cui si correva con coraggio e con passione. Grazie mille a nanni per aver portato qui questi suoi ricordi e..........se poi quella sfida amichevole ma sentita ci sarà sul serio, non vedo l'ora di sapere quando e dove si terrà. Un po' di pista, in tutta sicurezza, sportività, amicizia MA competizione sarebbe davvero bella da vedere. Magari con lo stesso spirito di quella volta tra ferrari e porsche. per fabiola....non ti conosco bene ma sei davvero una sagoma hehehe grazie nanni, ricorda che su pimania c'è sempre qualcuno che legge con gusto anche senza intervenire (ciao berger!!! ), e questi racconti sono molto belli da leggere. il tutto, come sempre, IMHO ero a carpi e pioveva....un aereo tentava l'atteraggio. Una porsche gli sfrecciava in pista sotto il muso. Il pilota non capì nulla, disse di aver visto una macchia nera (con 4 puntini gialli) sparire davanti in un baleno!
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 3802 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 30 settembre 2007 - 19:16: |
|
Una domanda: ma quante ore quindi avrà girato quella 935, più o meno? Credo ben più delle 30 dichiarate... Racconto interessantissimo, aspetto i prossimi!
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..."
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 600 Registrato: 10-2005
| Inviato il domenica 30 settembre 2007 - 19:41: |
|
Per Davide che scrive " .......... saltando tutta la parte delle polemiche che non ho capito molto bene e non mi interessavano. " Ottimo, hai fatto bene Per Pat che scrive " ma quante ore quindi avrà girato quella 935, più o meno? Credo ben più delle 30 dichiarate... " Bella domanda ! a cui non so rispondere. Domani chiamo Piero, glielo chiedo e poi ti dico A mia logica le 30 ore sono riferite al motore sotto massimo carico, come è la prova in pista o in salita. Durante i km. di trasferimento il motore sì lavora, ma a carichi minimi |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 3270 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 01 ottobre 2007 - 10:02: |
|
come sempre nelle Grandi Imprese, nulla può la tecnologia senza quel cuore come dalle parole di Piero M. pompante tanta energia. Storie di Uomini, storie di Uomini con Macchine fatte da Testa e Mani di Uomini e non di Robot Anonimi. L'Anonimo Progettista+l'Anonimo Robot fanno la Macchina Robotica e Fredda, quella che, mi dispiace ma è così e non mi piace ipocrizzare, molti di Voi guidano tutti i giorni e uno dei giorni futuri cederanno, mai Amata col Cuore di un Piero, solo Posseduta, forse ammirata più dal ROW che da Noi stessi. Cederanno magari anche a fatica, per Nuovi Luccichini, Nuovi Motori con Cavalli in più e Motore in Meno, meno Motore-Cuore, quel Motore-Cuore che molti di Noi conoscono, molti di Voi anelano, altri di Voi ignorano. Bene Nanni ha detto altrove (guidare una Porsche al limite) che i controlli trazione danno a chi non Ama le Porsche, e tolgono a chi Ama profondamente. Questo punto di vista è tutto tranne Nostalgia dei Bei Tempi che furono. I Bei Tempi sono ancora !, lo sono nella misura in cui il Porsche Club Nurburgring e altri club di Austria, Svizzera, Gran Bretagna venendo a Monza nel recente w-e hanno dimostrato essere, non solo con Porsche... Lo sono nel modo in cui un Robbi pensa ad un gruppo unito da una filosofia, dove caso strano chi ha Acqua vuole almeno metterci molte Bolle d'Aria... L'Amore non per il Vecchio, ma per il Concreto, sentire dalle parole di un direttore di gara del circuito che "da noi (in Italia) certe auto sono finite dal rottamaio e loro (gli stranieri) ci corrono..." (club Guzzi, Ducati, Laverda olandesi e tedeschi parlano...). Non si sentano discriminati gli amici post-aria dalle mie parole! Tutti i pi.maniaci volenti o nolenti respirano L'Aria, e ad essa tendono, perché dentro di loro sanno che la méta è quella. Gli Uomini respirano Aria, in Acqua vivono solo con la Tecnologia, ma prima o poi devono respirare di nuovo l'Aria! La storia raccontata da Nanni e il suo amico Pilota è una storia dove l'elemento Uomo permea tutti i momenti che portano alla Vittoria, che non è il Traguardo il Palmares, ma tutti i momenti in cui gli Uomini del Team hanno speso senza riserve la loro Umanità e Porsche AG sapeva ancora dare loro un Mostro Umano, che solo il Piede e il Cuore di Carne di due Uomini ha reso Vivente e Mostro solo per gli impotenti avversari. E quelli a cui Nanni ha stuzzicato la Fame d'Aria, io non li cito, ma avendo io còlto mezze frasi e mezze parole, li aspetto fiducioso sullo spartiacque/spartiaria a seconda del punto di riferimento, in modo che varchino la Frontiera e facciano il Grande Passo di cui da Uomini Nuovi con Auto Vecchie non si pentiranno mai... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 608 Registrato: 10-2005
| Inviato il lunedì 01 ottobre 2007 - 13:03: |
|
finalmente, dopo averci provato per alcune edizioni, dopo averci creduto, dopo aver sofferto , dopo la tensione e la stanchezza è GIOIA !!!
 |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 609 Registrato: 10-2005
| Inviato il lunedì 01 ottobre 2007 - 14:52: |
|
questa è la "stuttura" umana del team che ha vinto la sfida. Piero (con gli occhiali da sole) ha vicino sua moglie Luisa, Victor (con la cravatta) sua moglie Gabriella. Le coppe sono relative alla vittoria assoluta, a quella di classe, alle vittorie e piazzamenti delle singole prove.
bravi, bravi |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 5725 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2007 - 15:13: |
|
Bravi, bravissimi !!!! ...e poi Piero e' un grande amico delle 914, ha corso e vinto moltissimo anche questa "supercar"!!!
 Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 610 Registrato: 10-2005
| Inviato il lunedì 01 ottobre 2007 - 15:46: |
|
Sì luca 914 è come hai scritto tu e di foto in gara con il 914 nè ha parecchie. Ogni tanto si parla di una giornata con tutti quelli a cui interessa, di approccio alla pista e Piero a cui l'ho accennato mi ha dato la sua disponibilità per essere presente come istruttore. in funzione calendario 2008 ...... parliamone. |
   
Andrea D. (dobermann)
Utente registrato Username: dobermann
Messaggio numero: 113 Registrato: 02-2007

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2007 - 15:56: |
|
Bella idea l'approccio alla pista!!! Ciao, Andrea. "Entra piano, esci forte!"
|
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 1979 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2007 - 19:41: |
|
citazione da altro messaggio:ci trovammo in pieno centro storico a Parma ! Come Dio volle, riuscimmo ad uscirne
Bravissimi, uscire da Parma è una delle cose più difficili al mondo!  Ciao, Dedo (Tessera 817)
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 3277 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 02 ottobre 2007 - 09:10: |
|
ma per te dedo è più facile che per chiunque altro, perché il tuo FaroStella rifulge ben luminoso anche di giorno a Nord... (dedi-cato ad una Perla Rarissima...) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 618 Registrato: 10-2005
| Inviato il giovedì 04 ottobre 2007 - 13:32: |
|
storia di uomini o di macchine ? |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 5007 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 04 ottobre 2007 - 13:35: |
|
Innegabilmente di UOMINI...che poi abbiamo realizzato un sogno TRAMITE una MACCHINA è marginale... Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
|