Autore |
Messaggio |
   
stefano bruschetta (sbruschetta)
Utente registrato Username: sbruschetta
Messaggio numero: 34 Registrato: 08-2007

| Inviato il domenica 16 settembre 2007 - 21:51: |
|
Carissimi. Problema. Spero non grave. ho rabboccato l'olio motore del 996. La spia segnalava 4 tacche su 6 accese quindi, dopo aver letto le istruzioni ho provveduto a mettere 1/2 chilo di Mobil 1. (sei tacche 1 kg e mezzo, due tacche mezzo chilo !) Appena dopo si è accesa la spia gialla del ENGINE (colore giallo) e non vuole saperne di spegnersi. NON LAMPEGGIA. Ho letto le istruzioni e dice che il sistema controlla le emissioni dei gas di scarico. E' successo oggi. Ho paura di non dormirci stanotte. Vi prego datemi le vs indicazioni il prma possibiel. Che debbo fa? Ciao Stefano |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 2831 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 16 settembre 2007 - 22:47: |
|
domani vai subito in conce, e vacci guidando piano intanto: sei sicuro che l'olio mancava ? come l'hai controllato? a freddo o a caldo? l'auto era in pari? e dormi tranquillo in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
stefano bruschetta (sbruschetta)
Utente registrato Username: sbruschetta
Messaggio numero: 37 Registrato: 08-2007

| Inviato il domenica 16 settembre 2007 - 22:58: |
|
si. l'lio mancava di 1/3 per arrivare al max. L'ho visto sia sul cruscotto che dall'astina. controllato a caldo. dopo averlo lasciato depositare 5 minuti. Si l'auto era in orizzontale perfettamente (mio garage. Oggi ci sono andato in campagna (160 km A/R e non ha dato problemi. Ciao Stefano |
   
stefano bruschetta (sbruschetta)
Utente registrato Username: sbruschetta
Messaggio numero: 38 Registrato: 08-2007

| Inviato il domenica 16 settembre 2007 - 22:59: |
|
PREICSAZIONE : LA SPIA E' CHECK con affigurato il motore. |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 2835 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 16 settembre 2007 - 23:12: |
|
vai piano in conce e di' loro dell'olio, ovvero che si è accesa dopo che hai aggiunto un po' d'olio non credo che vi sia relazione, però non sono in grado di escluderlo né di confermartelo l'atteggiamento prudenziale è d'obbligo, anche perché ho sentito fireman e a lui mai si è accesa inoltre presumo che se ha cambiato il debimetro cinque gg prima di passarti l'auto, l'olio dovrebbe averlo già controllato il suo mecca... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 2836 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 16 settembre 2007 - 23:23: |
|
io ho smesso di lottare invano con la mia spia nel viaggio andata in germania, dal piemonte occ. a koblenz ho smesso di contare le volte che ho staccato la batteria, anche di notte in aperta campagna, alla luce del cellulare (dopo aver tolto tutto il bagaglio dal baule...) il comportamento era poi del tutto erratico... in teoria dovrebbe accendersi quando si va piano, in pratica mi si può ri-accendere dopo 100 km oppure dopo 500, oppure dopo 2000 come quando ho ritirato l'auto dal mecca dopo l'acquisto anche black horse con la sua 996 turbo ha spia accesa cmq nel tuo caso fai verificare in porsche in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
antonio m. (fireman)
Utente esperto Username: fireman
Messaggio numero: 954 Registrato: 02-2007

| Inviato il domenica 16 settembre 2007 - 23:33: |
|
Ciao Stefano, confermo...non ho mai visto quella spia accesa...mai! Ti passo il numero del mecca che l'ha seguita....chiedi a lui da cosa può dipendere ....tel. 0421 - 52619 e chiedi di Stefano (il titolare). Confermo i lavori fatti un paio di giorni prima della consegna: candele sostituite; debimetro BOSCH nuovo di pacca; olio ok! Non ho la più pallida idea....  Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo!!! F.Porsche. Numero tessera PImania: 1058
|
   
antonio m. (fireman)
Utente esperto Username: fireman
Messaggio numero: 958 Registrato: 02-2007

| Inviato il lunedì 17 settembre 2007 - 13:17: |
|
Facci sapere...novità?? Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo!!! F.Porsche. Numero tessera PImania: 1058
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 2888 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 17 settembre 2007 - 19:14: |
|
sicuramente l'elettronica ha segnalato un'anomalia nei gas di scarico (EGR) da che cosa sia derivata, resta da capirlo che ad antonio non sia mai successo, non significa che non si sarebbe accesa mai ho avuto testimonianza da uno straniero su una 993 turbo che dopo l'intervento della Mamma di Germania si è ritrovato con la spia accesa in sei mesi! un'ipotesi è che la miscela gassosa uscita negli scarichi possa aver contenuto una quantità di sostanze superiore a quella di taratura con relativa segnalazione... cmq ripeto vai in una conce e fai il test, poi vedrai che ti resetteranno il tutto e la spia si spegnerà in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Cristiano Boxster (bibendum)
Utente registrato Username: bibendum
Messaggio numero: 454 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 17 settembre 2007 - 19:28: |
|
Ciao stai "tranquillo" è capitato anche a me sulla Boxster. L'ho portata in concessionario uff., mi hanno resettato la centralina e non è più apparsa. Mi dissero di tornare immediatamente qualora si fosse ripresentata.
citazione da altro messaggio:un'ipotesi è che la miscela gassosa uscita negli scarichi possa aver contenuto una quantità di sostanze superiore a quella di taratura con relativa segnalazione.
Vero. Oltre a questo potrebbe essere un sensore della sonda lambda andato "a male". (detto da Porsche haus Milano) Facci sapere. Ciao |
   
Dante (dante53)
Utente registrato Username: dante53
Messaggio numero: 395 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 17 settembre 2007 - 23:16: |
|
Se la spia non lampeggia ma è fissa non si tratta di nulla di grave. Segui il consiglio di Cristiano e vedrai che torna tutto a posto. Ciao Socio PiMania n. 1029
|
   
antonio m. (fireman)
Utente esperto Username: fireman
Messaggio numero: 963 Registrato: 02-2007

| Inviato il lunedì 17 settembre 2007 - 23:32: |
|
Se lo dice Dante......sei supersicuro! Ciao Dante!! Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo!!! F.Porsche. Numero tessera PImania: 1058
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2106 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 18 settembre 2007 - 01:00: |
|
Tanto che si parla di livello olio, mi intrometto un attimo con un dubbio. Ho provato a fare diverse misure elettromanuali, nel senso che mi fermo a motore caldo, aspetto un quarto d'ora, giro la chiave, e vedo che lo strumento mi indica tre tacche su cinque (a volte quattro). Leggo l'astina e invece è perfettamente a livello. A chi devo credere? Sinora, nel dubbio, e considerato che comunque è abbondantemente tra min e max (più max che min), così era e così l'ho lasciato. Aggiungo, comunque, che sia prima del cambio olio/filtro, sia dopo (ci ho fatti 4.000), non ho mai dovuto rabboccare. The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
|
   
Melvis Jones (melvis)
Utente registrato Username: melvis
Messaggio numero: 141 Registrato: 06-2007

| Inviato il martedì 18 settembre 2007 - 08:36: |
|
Per il livelo dell'olio vi rimando a questa discussione, qualcuno vuole aggiungere altro? Anche io ho ancora qualche dubbio? A freddo? A caldo? ... http://www.porschemania.it/discus/messages/46869/291610.html?1189873583 I venti e le onde sono sempre dalla parte dei navigatori più abili. (Edward Gibbon)
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 2938 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 18 settembre 2007 - 09:31: |
|
gianni, il "problema" della misurazione dell'ollio, e qui desidero gettare un saxo nello stanlio, è tematica ricorrente specie nei neoregistrati, neoporschati, neomeccaniciati, ecci-ati ecc-iati... non più tardi di tre gg fa ho letto che la misurazione andrebbe eseguita a motore freddo, perché pare sic sia scritto nel manuale d'uso ora io chiedo UFFICIALMENTE: che cosa è riportato esattamente nel manuale d'uso della 996 alla voce controllo olio motore? ricordo gli help di neopossessori di porsche che dopo aver scoperto, specie nelle aircooled, che esiste un indicatore analogico del livello dell'olio la cui lancetta segna costantemente la metà, si preoccupavano di essere a secco (e per fortuna loro hanno avuto il buon senso di chiedere, prima di fare...) io possiedo una moto bmw r1150rs bicilindrica raffreddata ad aria/olio, il cui radiatore supplementare "sequestra" al circuito di lubrificazione un buon 500-600 cc di olio su un totale di 3.8 litri fino a che la termovalvola non riversa nel circuito anche quella quantità, ogni misurazione indicherà una fallace mancanza d'olio, e ogni volta che verrà controllato senza essere a conoscenza del "problema"... non sono pochi coloro che abituati all'astina classica e vedendo il livello nella finestrella sotto il minimo, hanno rabboccato più volte ROMPENDO IL MOTORE !!! quindi resta da portare la temperatura a quella di esercizio, 90°C a questi punto la lancetta si muove e si può controllare il livello sull'astina una corretta procedura è di restare tra max e minimo, la cui differenza è di 1,5 litri in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Daniele SilverDrago (silverdrago)
Utente registrato Username: silverdrago
Messaggio numero: 230 Registrato: 06-2007

| Inviato il martedì 18 settembre 2007 - 10:51: |
|
Scusate me che centra l'olio con la spia (check motore )quella delle anomalia gas di scarico? A me si è accesa su due diverse auto quando ho avuto problemi con i catalizzatori,non so se può dipendere da quello,ma nel mio caso è stato per quello con spia accesa fissa.
 Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei.
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2110 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 18 settembre 2007 - 11:10: |
|
Non c'entra niente, infatti. Solo che si è finiti sul discorso olio ed è venuto fuori qualche dubbio. Tutto qui.. rss: infatti io mi fido dell'asta, tant'è che sinora non ho mai rabboccato. Finchè essa continua a segnarmelo (visto che ci "sta in mezzo") per me va bene così. The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 2945 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 18 settembre 2007 - 14:35: |
|
gianni, hai un motore ben oliato...(senza attriti !) per l'olio, e credo si possa chiudere, la lancetta ti dice, senza sporcarti le mani, se devi preoccuparti di verificare l'astina, che ti dà la misura di quanto devi eventualmente rabboccare va bene così, no? per il resto, ci si chiedeva se il rabbocco fatto dal brusca avesse potuto provocare l'accensione della spia e per quale motivo quoto che di solito la spia si accende per anomalie dei cat o delle sonde, o cmq dei gas di scarico in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
stefano bruschetta (sbruschetta)
Utente registrato Username: sbruschetta
Messaggio numero: 41 Registrato: 08-2007

| Inviato il martedì 18 settembre 2007 - 23:09: |
|
grazie dei consigli. Appena posso la porterò dal Conce. Vi tengo informati sugli sviluppi. Stefano |
   
Dante (dante53)
Utente registrato Username: dante53
Messaggio numero: 396 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 19 settembre 2007 - 14:58: |
|
citazione da altro messaggio:Appena posso la porterò dal Conce.
Come appena posso...??? Siamo già a martedi. Io lo avrei fatto dopo 30 secondi netti e almeno un'ora prima dell'apertura (tanto per essere sicuro di essere il primo ......) Socio PiMania n. 1029
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 2988 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 19 settembre 2007 - 15:13: |
|
se l'auto sta ferma, può andarci con calma onore al carattere, se dà priorità al lavoro in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2124 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 19 settembre 2007 - 15:51: |
|
citazione da altro messaggio:priorità al lavoro
Per come teniamo noi le bimbe, QUESTO è il lavoro... The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 2995 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 19 settembre 2007 - 16:03: |
|
 ma volare tutti i giorni stufa bere nettare tutti i giorni stufa ... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
stefano bruschetta (sbruschetta)
Utente registrato Username: sbruschetta
Messaggio numero: 42 Registrato: 08-2007

| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 21:59: |
|
Avete ragione, ma nella vita ho due priorità... dal lunedì al venerdì cercare di guadagnare per comprarmi i giocattoli e soprattutto mantenere la famiglia ( moglie, figli e gatti); il sabato e la domenica... il resto... Nel resto c'è la cura della P. quindi domani passerò dal meccanico! Non vi stò a dire che lavoro a Torino e vivo a Genova quindi, comunque, sarebbe difficile far coincidere lavoro e diletto !!! ciao a tutti. Stefano |
   
simone m (simo911)
Utente registrato Username: simo911
Messaggio numero: 361 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 22:22: |
|
sulla misurazione dell'olio c'è una bella differenza se a carter umido o secco!! Quello che voglio dire Signore,è che se Dio mettesse me e questo super fucile di precisione a una distanza massima di un miglio da Adolf Hitler,con una buona visuale Signore....Fate i bagagli ragazzi.La guerra è finita.
|
   
antonio m. (fireman)
Utente esperto Username: fireman
Messaggio numero: 999 Registrato: 02-2007

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 22:06: |
|
Ciao Stefano, allora novità sui motivi dell'accensione spia?? Salutoni, fireman. Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo!!! F.Porsche. Numero tessera PImania: 1058
|