Autore |
Messaggio |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 96 Registrato: 07-2007
| Inviato il lunedì 03 settembre 2007 - 13:08: |
|
Leggo con interesse e un tantino di sgomento le testimonianze e i commenti che i PManiaci portano a comune conoscenza all'interno di questo FORUM, animato da utenti tecnicamente molto preparati e assai esaurienti nell'argomentare i propri interventi ognuno secondo il proprio punto di vista. Ora, essendo un prossimo potenziale cliente di mamma Porsche, leggendo delle gravi problematiche che affliggono i motori raffreddati a liquido( per il 3.4 sembrerebbe piuttosto frequentemente, per i successivi 3.6, compreso quello delle 997 sembrerebbe molto meno, per il 3.8 qualcuno ne sa qualcosa?)mi viene spontaneo chiedermi se convenga veramente comprare l'auto nuova, quando si ha intenzione di tenerla per più di 2 anni(la durata della garanzia totale), comprarla usata di 2 anni o poco più o acquistarla con almeno un 100.000KM di esercizio. Mi spiego meglio I° CASO: per i primi due anni si ha copertura su eventuali guasti, ma la possibilità che il problema si presenti è maggiore, essendo l'auto nuova, e non è mica bello dover rinunciare al proprio mezzo per anche un solo mese di officina sui 24 che compongono i 2 anni. Poi la domanda è: cosa succede al superamento dei 2 anni? Non coprono l'eventuale guasto anche se si è continuata l'assistenza e i tagliandi in officina Porsche? II° CASO: acquistarla usata con poco più di 24 mesi di vita e magari un basso chilometraggio è conveniente dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo, ma nel caso non si fosse ancora manifestata alcuna inconvenienza, questo non metterebbe al riparo da un imminente guasto, essendo la vettura ancora relativamente"giovane". E poi visto come sembrano essere trattati i clienti Porsche di seconda mano, sarei curioso di conoscere la politica(se ne hanno una seria) che utilizzano nel rapporto col cliente di seconda mano sia quando l'auto sia stata acquistata come Porsche Approved, sia quando sia stata presa da privato con estensione di garanzia, sia quando questa non abbia alcun genere di estensione di garanzia(in questo caso posso immaginarmi che il cliente venga mandato a spaiare anche un pò beffardamente, ma ho dei dubbi anche negli altri casi). III° CASO: auto ad alto chilometraggio, verosimilmente se una magagna doveva verificarsi, dovrebbe esser già successo, quindi nel caso lo sia, il problema dovrebbe esser stato risolto, ma potrebbe cmq ripresentarsi sulle parti sostituite? Oppure nel caso non si fosse presentato ci dovrebbe essere una ragionevole probabilità che la vettura abbia superato la prova e non presenti nemmeno in futuro detti problemi? No, perchè in tal caso, acquistare una Porsche con molti chilometri, oltre a convenire sotto il punto di vista economico, conviene anche sotto quello della tranquillità, del famoso poter andare a letto e dormire.......sinceramente preferisco di gran lunga la totale affidabilità meccanica agli interni semi o totalmente nuovi. Non nascondo un certo imbarazzo nel manifestare questi dubbi su un prodotto per il quale provo ammirazione e rispetto(più per la sua storia che per il suo presente a questo punto)e mi sento anche un pò in difficoltà non sentendomi capace, almeno per il momento, di separarmi dall'idea di esserne prossimo acquirente. Penso proprio che la Porsche conti e abbia contato molto sulla dipendenza che da nell'affrontare le dette problematiche e guardi avanti, perchè non si ripresentino più, facendo orecchie da mercante sull'accaduto. Diciamo che trattano certe questioni come discontinuità, come picchi isolati, facendo fede sull'innamoramento e sul cliente già fidelizzato. Cmq non voglio andare fuori tema: l'argomento e serio e ancorchè occuparmi dei motivi che han portato Porsche a comportarsi così, sinceramente sarei molto più interessato a"pararmi il c..o" nell'acquisto e quindi sapere come regolarmi per minimizzare certi rischi. Le mie conclusioni sono che sia meglio un'auto con circa 100.000km, regolarmente tagliandata. Le vostre? "Work in progress"
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 4891 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 03 settembre 2007 - 15:17: |
|
 R.I.S. Approved - PAOLO CS FOREVER
|
   
IVAN (poniello)
Utente esperto Username: poniello
Messaggio numero: 877 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 03 settembre 2007 - 15:49: |
|
comprala gia' fusa cosi' e gia accaduto e amen! piede pesante... testa ben allacciata
|
   
Pistone Impazzito (maxzol)
Utente esperto Username: maxzol
Messaggio numero: 512 Registrato: 01-2007

| Inviato il lunedì 03 settembre 2007 - 15:52: |
|
Secondo me hai ancora 2 possibilità: I)Se la prendi di 200.000 Km hai la metà delle probabilità che ti si presentino delle magagne. II)Air cooled e non hai problemi liquidi Buona meditazione R.I.S.toratore
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 3576 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 03 settembre 2007 - 16:24: |
|
Detta così, Paolo, sembra che te lo ordini il dottore di comprare una Porsche... Io ci rifletterei bene un altro po': quando si trova un'auto con un basso chilometraggio ci si bacia solitamente i gomiti, ci sarà un perché... un'auto chilometrata ha TUTTE le parti usurate. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..."
|
   
Roberto Z. (black_horse)
Porschista attivo Username: black_horse
Messaggio numero: 1675 Registrato: 04-2006

| Inviato il lunedì 03 settembre 2007 - 17:52: |
|
estremisti!!!!! esistono anche le vie di mezzo!!!!! REDUCE Nurburgring 2007 - Tessera Pmania N.° 862 "OGNI LASCIATA E' PERSA!" ORDINE DEI DOMATORI DI TURBO - ORDINE TRAPANATORI MODENESI -
|
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 1866 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 03 settembre 2007 - 18:32: |
|
Giusto. Puoi rivolgerti, ad esempio, ad una turbo o ad una GT3, auto che hanno una base motoristica diversa dalle Carrera 996 e 997 e non sono afflitte da magagne note (si cominciano a trovare turbo 996 a prezzi interessanti, anche nel circuito ufficiale). Oppure prendi un usato "approved" o con garanzia estesa. Nel primo caso hai un anno di garanzia ufficiale (rinnovabile) e nel secondo caso sei coperto fino alla scadenza (e anche qui puoi rinnovare). Coperto da garanzia P.I. vuol dire che se ti salta il motore perché si emulsionano olio e acqua o si rompe l'RMS o qualsiasi altra diavoleria, le spese sono tutte a carico loro, anche nel caso di sostituzione integrale del motore. Oppure, come dicono altri, puoi cercare una 993 ad hoc (ultimo anno, non troppi km, tenuta da maniaco) e vivere contento, sempre tenendo presente che le P. sono comunque auto sportive, con rapporto cilindrata/potenze superiore alla media e di costo medio non proprio da utilitaria. Ciao, Dedo (Tessera 817)
|
   
Giorgio (happyporsche)
Utente registrato Username: happyporsche
Messaggio numero: 98 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 03 settembre 2007 - 18:32: |
|
Una volta uno mi disse :" auto grandi e barche grandi,il primo le paga ed il secondo se le gode" Se l'auto è inurtata e tenuta bene compra l'usato,non dal conce,e fai conto che i soldi che risparmi sulle manutenzioni,sul minor costo del privato,le metterai per un bel motore nuovo,a conti fatti conviene ragionare così. Comprai tre anni fà una 996 con pochissimi Km da un privato,auto immacolata,oggi ho 43K l'auto và benissimo,a volte vado in pista,ho appena fatto qualche lavoretto freni aereo,cambio ravv,scarichi,mai officina conce . Me la sono goduta e me la godo a costi più che accettabili,e quando sarà : MOTORE NUOOOOOVO e magari 3.6 . Giorgio |
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 1869 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 03 settembre 2007 - 18:59: |
|
Giorgio, hai idea di quanto costi un motore nuovo (non di rotazione)? E poi, perché 3.6? A parte tutte le considerazioni talebaniche (l'auto si tiene originale!), pratiche (collaudi, omologazione, etc.) e utilitaristiche (rapporto peso/cilindrata/potenza), pensi veramente che il 3.6 sia immune? Il tutto a mio umile parere, ovviamente... Ciao, Dedo (Tessera 817)
|
   
Giorgio (happyporsche)
Utente registrato Username: happyporsche
Messaggio numero: 99 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 03 settembre 2007 - 19:17: |
|
Ti quoto al 100% ma era per significare che i 12.000 di un motore o ( come mi diceva il mio mecca) la sostituzione di basamento etc e rifacimento circa 6.000 ,erano sempre meno di auto nuova e deprezzamento+tagliandi ufficiali+estensione garanzia. Alla fine fai un pò di conti e vedrai che di motori ne hai pagati TRE !!!!! E può darsi che mamma porsche ripensi alla sua politica tipo FIAT . Al vero appassionato non interessa portare l'ultimo modello davanti al bar,ma piace guidare ,su strada ( senza esagerare)o in pista,le sensazioni che mi dà la mia mi bastano. La risposta da dare all'inizio : ma tu con una porsche che ci vuoi fare? Giorgio |
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 716 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 03 settembre 2007 - 19:20: |
|
Quoto Giorgio. Amo le incomprese!
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1457 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 03 settembre 2007 - 19:34: |
|
citazione da altro messaggio:Le mie conclusioni sono che sia meglio un'auto con circa 100.000km, regolarmente tagliandata.
Io ragionerei partendo da quanto decido di investire sull'acquisto.. da li si dipana tutto il resto: partendo dalla base, ovvero se voglio investire esempio circa 30k, parlando 996/997 dovrei, con le dovute cautele ma senza troppi allarmismi, puntare senza troppe alternative ovviamente su una 996 3.4; i centomila eventuali km non mi spaventerebbero, come non mi hanno spaventato 150mila sulla 968, perchè sono dell'idea che se l'auto è stata tenuta normalmente in ordine e non da animali, sono bazzecole per una Porsche.. a quel punto anche dovessi fare un ulteriore rimessa a punto spendeno 3-4mila euro di interventi su gomme ammortizzatori pasticche e altre parti di consumo per mia tranquillità, le considererei nella norma e attutite da un prezzo comunque vantaggioso.. E' ovvio se uno decidesse di investire 50-60-70mila euro, diminuisce l'età del modello, diminuiscono i chilometri, l'affidabiltà aumenta, ed il discorso cambia.. ed è scontato che un auto più nuova sarà sempre preferibile da questo punto di vista. |
   
Daniele SilverDrago (silverdrago)
Utente registrato Username: silverdrago
Messaggio numero: 129 Registrato: 06-2007

| Inviato il lunedì 03 settembre 2007 - 22:15: |
|
Dipende sempre da quanto vuoi spendere (se nuova,seminuova o usata di qualche anno o più di dieci anni),dal modello che ti piace: Se fossi in te e avendo un budget adeguato opterei per il nuovo(che è sempre un auto che hai svezzato personalmente)altrimenti prenderei un usato di un p.maniaco che sicuramente è una P. tenuta e curata con amore. Ciao a tutti: Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei.
|
   
Gaspare D. (gas964)
Utente esperto Username: gas964
Messaggio numero: 563 Registrato: 02-2007

| Inviato il lunedì 03 settembre 2007 - 22:59: |
|
Quoto Giorgio al 100%. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita
|
   
petit frère (petit_frère)
Utente registrato Username: petit_frère
Messaggio numero: 198 Registrato: 03-2007

| Inviato il martedì 04 settembre 2007 - 00:33: |
|
Una raffreddata ad aria, e il problema non si pone. |
   
Melvis Jones (melvis)
Utente registrato Username: melvis
Messaggio numero: 99 Registrato: 06-2007

| Inviato il martedì 04 settembre 2007 - 08:25: |
|
Chiudi gli occhi, tappati il naso e vai con l'acquisto! :-))) Come in tutte le cose ci vuole anche un po' di fortuna: può capitare di prenderla nuova e che poi abbia dei problemi enormi, oppure usata e nessun problema... E' una piccola scommessa :-) In bocca al lupo I venti e le onde sono sempre dalla parte dei navigatori più abili. (Edward Gibbon)
|
   
Roberto Z. (black_horse)
Porschista attivo Username: black_horse
Messaggio numero: 1686 Registrato: 04-2006

| Inviato il martedì 04 settembre 2007 - 09:50: |
|
chi non risica non porschica....!!!! bruttina eh????? BH REDUCE Nurburgring 2007 - Tessera Pmania N.° 862 "OGNI LASCIATA E' PERSA!" ORDINE DEI DOMATORI DI TURBO - ORDINE TRAPANATORI MODENESI -
|
   
mapo (marcopozzi)
Porschista attivo Username: marcopozzi
Messaggio numero: 1001 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 04 settembre 2007 - 10:54: |
|
Se ne hai la possibilità prendila nuova e al momento dell'acquisto fai un contratto di "manutenzione & riparazione" con la casa madre (ormai o propongono tutti i costruttori e penso che Porsche non sia da meno degli altri) per la durata che ti interessa e ti togli ogni fastidio circa l'affidabilità e i costi delle riparazioni....scaduto il contratto (che credo arrivi ad un massimo di 5 anni totali) la dai dentro per un'altra nuova e ricominci. Ciao Mapo. barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
MLF (mlf)
Uomo di R.I.S.petto Username: mlf
Messaggio numero: 1860 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 04 settembre 2007 - 11:22: |
|
prendila in leasing... si rompe, te la rubano, la butti giù da un ponte e te ne danno un'altra. www.giandujotti.com; mlf (at) ntogolo.com; Uno dei Soliti Noti con tessera N.15; membro del RIS
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 97 Registrato: 07-2007
| Inviato il martedì 04 settembre 2007 - 12:03: |
|
L'argomento sembrava come dire, banale, ma dal mio punto di vista è tutt'altro che tale..... Voi da possessori di Porsche ragionate delle magagne avute e fate bene perchè in tal modo informate tutti, chi una porsche già ce l'ha e chi non ce l'ha. Ed è chiaro che uno che già ce l'ha può solo accendere un cero in chiesa, mentre chi desidera acquistarla per conto mio fa bene a pararsi le chiap.e, nei limiti del possibile. Partendo dal presupposto che non potrò permettermi un'auto nuova di stecca(l'idea del leasing è certo allettante e anche quella dell'estensione della garanzia su tutta l'auto per 5 anni), i consigli che sento più prossimi al mio modo di intendere una Porsche sono quelli di Giorgio e di Ric968, ma anche di Dedo. Il fatto è che se fosse per me sarebbe esclusivamente una GT3: però c'è un però.....sono salito su una cabrio 996 4S e devo confessare che, come prima Porsche, non essendo interessato ad andare in pista e abitando al mare, una cabrio sarebbe forse la scelta migliore. Questo esclude la gt3, che però resta nel mio cuore come punto di riferimento e quoto Dedo, non ha niente a che fare la meccanica e il telaio della gt3 con quello del resto della famiglia. La 996 4S cabrio è un gran bel siluro, anche se la 997 con quei fari tondi fa venire istinti primordiali. Non sono interessato a roba ipervitaminizzata, per quell'aspetto c'è il GT3. La 993 cabrio, sarebbe bella, ma non mi attizza il sistema della capote. Quindi si partirebbe dalla 996 4S per finire proprio nella migliore delle ipotesi su una 997 4 cabrio. Come ho detto, penso che i freni che ha la 4(325cv)bastano e avanzano per l'uso normale su strada e qualche galoppata collinare. L'argomento intendeva capire quale oggetto fosse più conveniente acquistare non solo sotto il profilo economico ma anche dal punto di vista dell'affidabilità. Le nuove 3.6 997 hanno gli stessi problemi delle 996 3.4 e in alcuni casi 3.6? Se sì, dopo quanto tempo(o quanti km) si presentano più frequentemente tali problemi? Ci sono delle statistiche al riguardo? E poi ancora, una volta risolto il problema, con motore di rotazione(che non si capisce bene cosa significhi, forse motore riparato?)il problema potrebbe cmq ripresentarsi? Ad oggi, il top per me sarebbe una 997 4(per via della carrozzeria più larga)cabrio, con 80.000km, tagliandata in casa Porsche e tenuta bene. Per rispondere a obionewrc: non me l'ordina il dottore, ma, al cuore non si comanda. Dico male di molte donne, apostrofandole spesso in modi indicibili x i loro comportamenti......ma ne sono attratto come e più di prima.(che noi uomini siamo imperfetti per questo, o semplicemente animaleschi, non so, forse sappiamo ciò che vogliamo fin troppo bene, il problema è trovarlo, ma il fatto che non l'abbiamo trovato non significa che non esista) Tutto ciò che è pensabile è anche realizzabile. Non ho fretta nell'acquisto, prima mi voglio informare debitamente e trovare l'oggetto giusto con calma. Chissà che l'uscita dei motori ad iniezione diretta non mi faccia arrivare a portata di portafogli oltre a una maggiore scelta anche oggetti ad oggi per me fuori budget. "Work in progress"
|
   
Dante (dante53)
Utente registrato Username: dante53
Messaggio numero: 370 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 04 settembre 2007 - 14:08: |
|
citazione da altro messaggio:Chissà che l'uscita dei motori ad iniezione diretta non mi faccia arrivare a portata di portafogli oltre a una maggiore scelta anche oggetti ad oggi per me fuori budget.
Certo Paolo e se aspetti un'altra ventina d'anni potrai sicuramente trovare a buon prezzo una Porsche a iniezione diretta. Però non ti garantisco che anche loro non avranno qualche magagna (magari proprio all'iniezione diretta). Però a quel tempo avranno sulle spalle abbastanza chilometri da consentirti di andare sul sicuro. Socio PiMania n. 1029
|
   
Melvis Jones (melvis)
Utente registrato Username: melvis
Messaggio numero: 100 Registrato: 06-2007

| Inviato il martedì 04 settembre 2007 - 14:24: |
|
Paolo se posso permetterti devi solo deciderti: in base al tuo budget cerchi quello che preferisci. Se è la tua prima puoi iniziare con un usato con garanzia ufficiale Porsche Approved (riduci i rischi). In bocca al wolf! :-) I venti e le onde sono sempre dalla parte dei navigatori più abili. (Edward Gibbon)
|
   
Pistone Impazzito (maxzol)
Utente esperto Username: maxzol
Messaggio numero: 514 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 04 settembre 2007 - 14:41: |
|
Riquoto il primo messaggio di Umberto
   Fatti vedere da uno bravo..... R.I.S.toratore
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 99 Registrato: 07-2007
| Inviato il martedì 04 settembre 2007 - 16:34: |
|
Mi rendo conto che acquistare l'ultima novità super accessiorata con tutti i controfiocchi possibili sia il top del top del top. Come ho detto non ho furia. Sarà il mercato ad offrirmi l'auto che cerco, al prezzo che posso permettermi. Se poi tra 20 anni potrò fare diversamente, non so se mi comporterò da spendaccione in ogni caso. E questo non perchè sono genovese o lucchese, ma perchè ho ben presente che sempre di auto si tratta, non di un investimento.....e per di più di un auto che non assolve ad un preciso scopo se non quello di soddisfare un piacere del tutto personale e soggettivo. Riquoto Giorgio: " auto grandi e barche grandi,il primo le paga ed il secondo se le gode" Come dite sempre voi, e come fino ad oggi ho sempre usato sottintendere....IMHO! "Work in progress"
|
   
Giorgio (happyporsche)
Utente registrato Username: happyporsche
Messaggio numero: 101 Registrato: 04-2007

| Inviato il mercoledì 05 settembre 2007 - 10:11: |
|
Cari amici caro Paolo sento spessissimo parlare di cavalli HP sempre pochi,taroccamenti (cambio,scarichi,rimappature ed io non ne sono immune) grandi prestazioni etc. ma siamo capaci ? Io non sono un "fermo" ma neanche un "manico" per cui 250-300-320 pari sono,mi devo solo confrontare con me stesso e per puro divertimento.In pista vedo spesso grandi tironi con motori della M.....a ,ma in rettilineo,poi grandi frenate ....e non al limite ma in anticipo,o alleggerite prima delle frenate. Allora Ci invito a maggior realismo l'auto per noi è un giocattolo da adulti che ci fà sognare grandi cose che non faremo mai,e siccome è un gioco non risponde mai a regole di raziocinio,siamo noi che vorremmo giustificare con il prezzo più giusto,il valore nel tempo,le prestazioni,una spesa insensata. Evviva ,deve essere insensata,deve essere gioco,ci serve,ci appaga ci fà vivere meglio,....ma smettetela di voler dare un motivo o una ragione a tutte le scelte,strizziamoci l'occhio ed un sorriso,non ci prendiamo per il c......o . Giorgio |