Autore |
Messaggio |
   
stefano bruschetta (sbruschetta)
Nuovo utente (in prova) Username: sbruschetta
Messaggio numero: 4 Registrato: 08-2007
| Inviato il domenica 26 agosto 2007 - 16:08: |
|
Stò valutando l'acquisto di un usato, presumibilmente un 2000 (si dice MY 00 ?) carrera 2 possibilmente Cabrio. Esiste una sorta di rivalsa sul venditore qualora il veicolo abbia vizi ? Suggerite sempre e comunque l'acquisto da un Concessionario (P o non P) o da un salonista in modo tale che la Legge mi tuteli? Saluti a tutti coloro che mi hanno accolto nel gruppo e che risponderanno a questo messagio. Stefano Bruschetta (Genova) |
   
Paolo (paolo59)
Utente registrato Username: paolo59
Messaggio numero: 115 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 26 agosto 2007 - 16:46: |
|
il venditore deve garantire il compratore dai vizi della cosa.(art. 1476 C.C.). l'art. 1490 recita:"il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all'uso a cui è destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore. Il patto con cui si esclude o si limita la garanzia non ha effetto, se il venditore ha in mala fede taciuto al compratore i vizi della cosa". Riassumendo: se il privato che ti vende un'auto 'difettosa' te le vende nascondendoti il difetto puoi richiedere la risoluzione del contratto. Ma devi mettere sempre in mezzo gli avvocati.... |
   
il Conte D'Africa (demonedellautunno)
Utente registrato Username: demonedellautunno
Messaggio numero: 375 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 26 agosto 2007 - 17:15: |
|
Dal titolo del 3d però mi pare che er Bruschetta si riferisse all'acquisto da un privato. In questo caso, la legge citata da Paolo non si applica, visto che compri la vettura "vista e piaciuta". Se è vero che comprare da un privato ha degli innegabili vantaggi monetari, dunque, è però essenziale moltiplicare per mille i già numerosi controlli che è d'uopo fare su una vettura usata. La mia boxster my03 è stata comprata da un privato, che mi ha offerto come garanzia ulteriore anche quella estesa di casa porsche. Probabilmente si tratta di una mosca bianca, e in effetti ho dovuto cercare parecchio prima di trovare il giusto affare. Però penso anche che si possa trovare un accordo col venditore privato per far rientrare nella trattativa l'estensione della garanzia, se possibile. O spuntare un prezzo più basso e poi farla tu direttamente. Personalmente, coi concessionari non mi sono mai trovato molto bene (tranne una sola eccezione, appunto), ma ammetto che trattando con quei pochi seri che ci sono in giro probabilmente le garanzie -in generale- sono maggiori. Ciao il conte -- "Al senatore Onèsimo Sanchez mancavano sei mesi e undici giorni a morire quando incontrò la donna della sua vita."
|
   
ignazio911 (ignazio911)
Utente registrato Username: ignazio911
Messaggio numero: 197 Registrato: 08-2006

| Inviato il domenica 26 agosto 2007 - 17:47: |
|
potresti stipulare delle polizza assicurative che coprano eventuali danni insorti sul veicolo entro un termine ben determinato... ...capisco che le polizze costano, però secondo me, sono una soluzione al problema... e il costo può essere detratto dal prezzo della vettura.
citazione da altro messaggio:Se è vero che comprare da un privato ha degli innegabili vantaggi monetari, dunque, è però essenziale moltiplicare per mille i già numerosi controlli che è d'uopo fare su una vettura usata.
controllare le vetture è un consiglio che vale oro, ma non si può fare un'indagine profonda della vettura (immaginate quanto costerebbe la prestazione del meccanico per controllare la frizione, l'impianto elettrico o di iniezione).... ignazio911 Il mio sito web - Tessera PiMania n. 977
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 2384 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 26 agosto 2007 - 18:04: |
|
IO HO COMPRATO DA UN VENDITORE NON UFFICIALE E ALLA RICHIESTA DI GARANZIA MI HA RISPOSTO CHE CI SONO DEI PACCHETTI GARANZIA A PAGAMENTO... HO FATTO SENZA HO SPERATO E CONTATO SULLA GARANZIA DI CHI MI ACCOMPAGNAVA E CMQ ERO PRONTO A METTERCI DEI SOLDI SU, PER OVVIARE AD EVENTUALI MAGAGNE GRAZIE AL MECCA, HO AVUTO IL PASSAGGIO INCLUSO (1200 EURO) PER UN LIEVE TRAFILAGGIO DA COPERCHIO PUNTERIE SIN, STIMATO IN 600-700 EU DAL GIORNO DELL'ACQUISTO, SOLO ROTTURA IDROGUIDA, PARE CAUSATO PRINCIPALMENTE DA TROPPO FERMO VETTURA in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
il Conte D'Africa (demonedellautunno)
Utente registrato Username: demonedellautunno
Messaggio numero: 376 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 26 agosto 2007 - 18:24: |
|
citazione da altro messaggio:DAL GIORNO DELL'ACQUISTO, SOLO ROTTURA IDROGUIDA, PARE CAUSATO PRINCIPALMENTE DA TROPPO FERMO VETTURA
Quanto hai speso, se si può chiedere? -- "Al senatore Onèsimo Sanchez mancavano sei mesi e undici giorni a morire quando incontrò la donna della sua vita."
|
   
Paolo (paolo59)
Utente registrato Username: paolo59
Messaggio numero: 116 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 26 agosto 2007 - 18:25: |
|
Io mi riferivo proprio alla vendita tra privati. Chi vende (privato o commerciante che sia) è tenuto a 'garantire' che l'auto non abbia difetti di cui è a conoscenza; se il compratore riesce a dimostrare che l'auto ha un difetto di cui il venditore era a conoscenza,ma non ne ha informato il compratore, questi ha la possibilità di rivalersi sul venditore, anche se non era tenuto a rilasciare garanzia scritta. |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 3520 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 26 agosto 2007 - 19:15: |
|
citazione da altro messaggio:Io mi riferivo proprio alla vendita tra privati. Chi vende (privato o commerciante che sia) è tenuto a 'garantire' che l'auto non abbia difetti di cui è a conoscenza; se il compratore riesce a dimostrare che l'auto ha un difetto di cui il venditore era a conoscenza,ma non ne ha informato il compratore, questi ha la possibilità di rivalersi sul venditore, anche se non era tenuto a rilasciare garanzia scritta.
Vero: per questo motivo è saggio farsi rilasciare una garanzia scritta dal venditore (privato o meno) che l'auto non ha mai avuto incidenti, o dove vengono riportati interventi maggiori tipo sostituzione motore e balle del genere. Così, se si viene a scoprire il contrario scatta il "vizio occulto"... La formula "vista e piaciuta" è valida, ma per tutti quei difetti che sono evidenti. Se in occasione di un rinfresco in carrozzeria scoprite che i longheroni sono piegati perché l'auto ha baciato un muro e nessuno ve l'aveva detto... altro che vista e piaciuta. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..."
|
   
BEPPE (ivaan)
Utente esperto Username: ivaan
Messaggio numero: 702 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 26 agosto 2007 - 20:44: |
|
quando ho acquistato la mia ho preteso una visita completa dal dottore della concessionaria P.di mia fiducia.poi sul contratto ho fatto scrivere tutto cio' che poteva tutelarmi.poi la sfiga e' sempre in agguato....ed allora....
 T.NR°988
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1389 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 26 agosto 2007 - 20:55: |
|
citazione da altro messaggio:Riassumendo: se il privato che ti vende un'auto 'difettosa' te le vende nascondendoti il difetto puoi richiedere la risoluzione del contratto. Ma devi mettere sempre in mezzo gli avvocati....
credo che comunque questo sia possibile, (sempre mettendo in mezzo l'avvocato), ma appunto sempre avendo avuto rilasciato dal venditore un foglio scritto a garanzia.. perchè se non hai scritto nulla vale il discorso che l'auto l'hai presa e accettata nelle condizioni in cui ti è stata venduta, c'è proprio scritto nella dichiarazione di responsabilità: "Altresì dichiara di aver ritirato l'autoveicolo anzidetto, completo in ogni sua parte, accettato dopo prova, nello stato in cui si trova e ritenuto di sua piena soddisfazione, esonerando il venditore.. " ..e in questo caso poi è dura farsi rivalere... purtroppo a volte si è quasi in imbarazzo a chiedere una garanzia scritta e ci si limita a provare l'auto a farla vedere dal meccanico e via.. quindi auto da privati ma meglio se un minimo conosciuti!! (Messaggio modificato da ric968 il 26 agosto 2007) |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 2386 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 26 agosto 2007 - 21:45: |
|
citazione da altro messaggio: citazione da altro messaggio: DAL GIORNO DELL'ACQUISTO, SOLO ROTTURA IDROGUIDA, PARE CAUSATO PRINCIPALMENTE DA TROPPO FERMO VETTURA Quanto hai speso, se si può chiedere?
il pezzo, di rotazione, 1500+iva (non di rotazione, mi pare 1800-2000+iva), e di optare per rotazione me l'ha confermato anche il meccanico di robbi per la manodopera, non so quantificare (ma va smontato diff.ant+quadrilateri+piantone sterzo) perché dovendo rimanere sul ponte per qualche giorno ed avendo l'auto 76500 km, ho approfittato per fare altri lavori, tra cui candele, guarnizioni coperchi punterie, olio, riallineamento di tutto lo scarico... in più si è resa necessaria la sostituzione del raccordo turbo-intercooler destro che da solo costa 145+iva insomma totale lavori 3150 euro ma adesso, salvo complicazioni, ci tiro avanti per un po', e il viaggio ad interlaken mi ha confermato che l'auto è a punto a parte rottura idroguida (avvenuta dopo 5 mesi e 8000 km), l'auto dopo l'acquisto ha fatto solo un cambio olio e filtro, e non ha mai avuto bisogno di altro conclusione: in relazione al tema del 3d, quindi, nel mio caso il venditore ha largamente confermato quello che prometteva non dandomi garanzie particolari, se non la piena disponibilità a provare e controllare con mio uomo di fiducia l'autovettura, da un certo punto di vista forse è stato più corretto di altri ovvero se garanzia volevo, era a pagamento, con vari pacchetti a seconda delle mie esigenze ricordo un'estensione garanzia su Astra, pagata 500mila lire... non la rifarei e vi dirò una cosa... tra tutti gli oggetti che ho comprato, in particolare auto e telefonini, i guai li ho avuti solo da quelli acquistati nuovi in un certo senso il collaudo te lo fa il precedente prop! (Messaggio modificato da rss il 26 agosto 2007) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
stefano bruschetta (sbruschetta)
Nuovo utente (in prova) Username: sbruschetta
Messaggio numero: 5 Registrato: 08-2007
| Inviato il domenica 26 agosto 2007 - 22:45: |
|
Grazie a tutti per i commenti. NON esistono assicurazioni specifiche che garantiscano vizi occulti del motore. Esiste solo una garanzia kasko , ma copre i danni in caso di sinistro, eventualmente anche quelli del motore. Chi ha un testo da far sottoscrivere al venditore per cautelarsi dai vizi occulti? Ciao a tutti. Stefano Bruschetta |