Autore |
Messaggio |
   
simone m (simo911)
Utente registrato Username: simo911
Messaggio numero: 281 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 17:45: |
|
Riporto questo articolo non per fare mera politica,ma perchè in quanto automobilisti ci riguarda tutti da vicino sia che siamo rossi,neri,gialli o verdi. "Continua a salire.Dai 75 miliardi del 2004 ai 76 del 2005 fino ai 78 miliardi di euro dello scorso anno. Un'analisi dell'Anfia (l'associazione dei costruttori nazionali) evidenzia come la pressione fiscale sul settore automobilistico continui inesorabilmente a salire. I 77,87 miliardi del 2006 (+2,6% sull'anno precedente) rappresentano il 19,5% di tutte le entrate tributarie nazionali. A incidere maggiormente sul totale sono i 33,49 miliardi relativi alle imposte su combustibili e lubrificanti, cresciute mediamente dell'1,2% rispetto al 2005 a causa dei forti rialzi del petrolio che, a loro volta, hanno influito sui prezzi alla pompa dei combustibili. Seguono, per importanza, i 15,45 miliardi derivanti dall'Iva sull'acquisto dei veicoli e la loro manutenzione e riparazione, i 5,9 miliardi che arrivano dalla tassa di possesso, i 4,55 miliardi di imposte sui premi assicurativi, i 2,5 miliardi di Iva sull'acquisto di ricambi, accessori e pneumatici, i 2,3 miliardi di imposte sui parcheggi, il miliardo e 280 milioni relativi all'Ipt (imposta provinciale di trascrizione) e il miliardo e 100 milioni di imposte sui pedaggi autostradali." fonte : www.quattroruote.it Quello che voglio dire Signore,è che se Dio mettesse me e questo super fucile di precisione a una distanza massima di un miglio da Adolf Hitler,con una buona visuale Signore....Fate i bagagli ragazzi.La guerra è finita.
|
   
Giorgio (happyporsche)
Utente registrato Username: happyporsche
Messaggio numero: 37 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 17:58: |
|
Senti Simone o ci prendi tutti per il ........oppure sei un anziano professore travestito da giovane,o forse un'alieno disceso sulla terra. Ti leggo su temi che un giovane di oggi scambierebbe per sanscrito ( ammesso che sappia cosa significa) sei sicuro di avere 19 anni ? Con simpatia e paterna invidia Giorgio |
   
simone m (simo911)
Utente registrato Username: simo911
Messaggio numero: 282 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 18:05: |
|
citazione da altro messaggio:Senti Simone o ci prendi tutti per il ........oppure sei un anziano professore travestito da giovane,o forse un'alieno disceso sulla terra. Ti leggo su temi che un giovane di oggi scambierebbe per sanscrito ( ammesso che sappia cosa significa) sei sicuro di avere 19 anni ? Con simpatia e paterna invidia Giorgio
Giorgio ti giuro che ho fatto fatica a smettere di ridere quando ho letto del sanscrito. no ti assicuro che sono un 19enne,nato il 25 Marzo 1988 e neopromosso in 5° superiore (sn ripetente eheh). molti mi dicono che sono più maturo di molti coetanei.sinceramente non lo so.non leggo libri da una vita (apparte libri di meccanica,di macchine,di moto,ecc....),studio massimo 1 ora la giorno tanto per avere media oltre al 7,0. ma questi temi non possono non interessarmi,non si può vivere ignorando ciò che ci circonda solo perchè abbiamo 19 anni. questa frase modestamente è da citazione sulla Zingarelli  Quello che voglio dire Signore,è che se Dio mettesse me e questo super fucile di precisione a una distanza massima di un miglio da Adolf Hitler,con una buona visuale Signore....Fate i bagagli ragazzi.La guerra è finita.
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1390 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 19:02: |
|
Purtroppo l'automobilista è una vacca grassa da mungere per lo stato italiano, ma è storia vecchia questa. Realtà vecchia e resa ancor più triste dal fatto che, visto lo stato dei mezzi pubblici, avere un'automobile non è un bene di lusso ma una necessità. Andando O.T. (anche perchè non saprei come continuare...) per un secondo, consentitemi 2 osservazioni: 1-Simone, questi argomenti generici potresti postarli nell'area "Porschisti e Porschemaniaci", più consona a queste riflessioni (peraltro non nuove) 2-Giorgio, vedo il tuo profilo e il tuo avatar, e non mi ricordo di aver già visto la tua 356 nell'area apposita. Se ti va di presentarcela, raccontarci la tua storia, pubblicare un pò di foto, ecc. ci farebbe piacere. Ultimamente si parla più di restauri che di auto già restaurate...
 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Giorgio (happyporsche)
Utente registrato Username: happyporsche
Messaggio numero: 38 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 19:11: |
|
Paolo sono uno scrittore timido,ma abile nel dialogo,aggiungi piuttosto somaro con il computer anche se lo uso dall'84. Mi sono cimentato nella chat,che ancora adesso mi riserva difficoltà e sorprese,solo pochi mesi fà,e solo per conoscere gente con cui potersi incontrare,magari in auto. Proverò a farmi coraggio ed a "postarVi"( si dice così)le immagini più interessanti,mi farò aiutare da mio figlio. Grazie per l'incitamento Giorgio |
   
Antonio (ilsammarinese)
Utente registrato Username: ilsammarinese
Messaggio numero: 298 Registrato: 01-2007

| Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 19:35: |
|
citazione da altro messaggio:nato il 25 Marzo 1988
quando leggo ste cose mi sento vecchio!!! ... per il resto del messaggio ...azzacci vostri!  L'acqua infradicia i pali (detto dialettale romagnolo)
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1391 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 21:28: |
|
Beh Giorgio, sei già più avanti di me visto che io non ho mai usato una chat. Il forum invece è molto più facile e conoscerai tanti altri 356isti come te! Ti aspetto. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
simone m (simo911)
Utente registrato Username: simo911
Messaggio numero: 284 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 21:54: |
|
citazione da altro messaggio:1-Simone, questi argomenti generici potresti postarli nell'area "Porschisti e Porschemaniaci", più consona a queste riflessioni (peraltro non nuove)
purtroppo non sono iscritto ancora.rimedierò presto.grazie del consiglio. Quello che voglio dire Signore,è che se Dio mettesse me e questo super fucile di precisione a una distanza massima di un miglio da Adolf Hitler,con una buona visuale Signore....Fate i bagagli ragazzi.La guerra è finita.
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 1624 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 22:07: |
|
citazione da altro messaggio:Paolo sono uno scrittore timido,ma abile nel dialogo,aggiungi piuttosto somaro con il computer anche se lo uso dall'84.
Toh, un coetaneo informatico... VIC20 o ZX Spectrum? Io ho cominciato con il TI99/4a della Texas Instruments. Dico, 4KB DI RAM, mica pizza e fichi... Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 4676 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 22:17: |
|
Simo perdonato in pieno per non essere ancora socio. Va bene anche quest'area. Ho sempre letto le tue riflessioni; confermo la positiva impressione sulla tua maturità. La passione per la Porsche è di per sè un'espressione di maturità. Ciao Ub PAOLO CS FOREVER
|
   
Giorgio (happyporsche)
Utente registrato Username: happyporsche
Messaggio numero: 39 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 22:20: |
|
Beh prova a dire se qualcuno ricorda i disconi tipo floppy grandi per l'80-86 e parliamo già del 1985 credo,ma lasciamo perdere,stò già lavorando per presentarmi,Vi darò notizie. Giorgio |
   
simone m (simo911)
Utente registrato Username: simo911
Messaggio numero: 286 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 22:25: |
|
citazione da altro messaggio:La passione per la Porsche è di per sè un'espressione di maturità.
mamma la chiama malattia non passione. tranquilli,ogni tanto sparerò qualche minchiata così da ritornare dei panni del 19enne. la mia ex quando mi telefonava spesso diceva "che fai?leggi Pmania?io me la sposerei fossi in te"....ma daltronde è l'unico posto dove puoi trovare elementi come i turbati,quello svalvolato di rss (in senso positivo ),ninuzzo,ecc... elementi che mi fanno dire "ma come facevo quando non conoscevo Pmania???" Quello che voglio dire Signore,è che se Dio mettesse me e questo super fucile di precisione a una distanza massima di un miglio da Adolf Hitler,con una buona visuale Signore....Fate i bagagli ragazzi.La guerra è finita.
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 1626 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 22:35: |
|
citazione da altro messaggio:"che fai?leggi Pmania?io me la sposerei fossi in te"....
E infatti... E' il motivo per cui a inizio frase hai detto
citazione da altro messaggio:la mia ex quando mi telefonava
 
 Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 3351 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 22:35: |
|
Gianni.... ZX81 -> 1 (uno) Kb di RAM !! Assembler Z80 a manetta !! Poi ZX Spectrum super modificato (ancora in cantina funzionante)...... Bei tempi e bei ricordi (due su tutti: ITAPAC aggratis e FIDONET) 
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 1627 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 22:38: |
|
Ehhhh...ora sì che mi sento ancora più a casa... Una rimpatriata trasversale Pi.Maniaca/Babbage bisognerà farla, prima o poi... Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
|
   
Paolo (paolo59)
Utente registrato Username: paolo59
Messaggio numero: 73 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 22:38: |
|
io mi dilettavo col Basic che avevo nel VIC 20... |
   
Giorgio (happyporsche)
Utente registrato Username: happyporsche
Messaggio numero: 40 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 22:43: |
|
Attenzione state scivolando per una brutta china.........! L'idea dell'incontro da sconosciuti e magari lontani,invece non mi dispiace. Giorgio |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 3352 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 22:47: |
|
Giusto per far capire ai piu' giovani di cosa siamo parlando.... http://it.wikipedia.org/wiki/Sinclair_ZX81 http://it.wikipedia.org/wiki/Sinclair_ZX_Spectrum
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 4677 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 23:31: |
|
Il VIC20, il VIC 64, l'AMIGA, ed il Videotel della SIP... l'M20, l'M24... Come siamo partiti lontano... Pezzali, lo sai che sei un vecchio? Ub PAOLO CS FOREVER
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 1587 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 23:47: |
|
molti mi dicono che sono più maturo di molti coetanei.sinceramente non lo so.non leggo libri da una vita (apparte libri di meccanica,di macchine,di moto,ecc....),studio massimo 1 ora la giorno tanto per avere media oltre al 7,0. ma questi temi non possono non interessarmi,non si può vivere ignorando ciò che ci circonda solo perchè abbiamo 19 anni. ------------------------------------------------------------ 1- molti o molte? 2- se non ti vorranno più i tuoi vorrei adottarti io, sei maggiorenne e non devi chiedere permesso né a loro né ai servizi sociali 3- fosse meglio ripeterebbero quelli coloro che i quali ti hanno fatto ripetere l'hanno!!! in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
antonio m. (fireman)
Utente esperto Username: fireman
Messaggio numero: 752 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 00:11: |
|
quello SVALVOLATO di rss (in senso positivo)!!!
THE BEST!!! saluti, fireman. Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo!!! F.Porsche. Numero tessera PImania: 1058
|
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 3286 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 00:56: |
|
Bello lo ZX81 ma mi rimaneva un po' lento. Poi si sputtano' la tastiera e lo cambiai con lo Spectrum. Che spettacolo. A confronto era un Compiuter da nasa.. Ed aveva quei tastini di gomma, ancora me li ricordo. Sembra ieri. Poi il Vic ma ci si giocava e basta. Dopo il Commodore da allora uso solo Mac . Capperi prima ancora che Simone nascesse ero gia' li a smanettare con il Mac (20 anni fa) e disquisire di Porsche. Il Mac, 20 anni e funziona ancora daddio! Eccolo qua:
Questo per chi si sente "vecchio"...
MAC come Porsche . E' una "FEDE" ! (Messaggio modificato da effeemme il 17 luglio 2007)
" Driving in it's purest form..."
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 1628 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 01:18: |
|
Giuro che se in mansarda ritrovo l'Apple IIe faccio le foto e ve le posto... Comunque tutto ciò non mi fa sentire vecchio, anzi, mi fa solo piacere. Visto quello che è diventata l'informatica oggi, mi fa sentire un privilegiato poter dire: "IO C'ERO..." Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 1629 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 01:20: |
|
Bello il tuo MAC, Franz. E' omologato ASI?  Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
|
   
simone m (simo911)
Utente registrato Username: simo911
Messaggio numero: 287 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 01:26: |
|
citazione da altro messaggio:E infatti... E' il motivo per cui a inizio frase hai detto
gianni gianni....pensa che ero riuscito a istruirla.ora sa distinguere boxster da carrera (è stata dura farle imparare le differenze) e sa cosa vuol dire motore boxer!!! Quello che voglio dire Signore,è che se Dio mettesse me e questo super fucile di precisione a una distanza massima di un miglio da Adolf Hitler,con una buona visuale Signore....Fate i bagagli ragazzi.La guerra è finita.
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 1633 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 02:10: |
|
citazione da altro messaggio:...sa cosa vuol dire motore boxer!!!
Risultati notevoli, direi...soprattutto se pensi che c'è ancora qualcuna che, quando gli dici che hai un motore boxer, apre il cofano e cerca un cane.. Ok ok è tardi....mi ritiro in buon ordine... Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 2779 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 07:23: |
|
Beh, siete giovanissimi. Il Giovannozzi (Calcolo di Macchine) ci faceva calcolare le tensioni dei dischi in rotazione. I più fortunati avevano l'Olivetti 101, io usavo iterare con una Olivetti Logos a 3 memorie e tabelle a mano. Per usare il 101 occorreva depositare il listato per dimostrare di saperci fare. Per noi, maghi della matita, era scrivere turco. Oggi un puerile foglio elettronico compendia nottate di sudore (e di errori di trascrizione). Intanto fuori ronzavano i 2,2 S e le Dino Fiat spider. Tessera P.mania n. 36 http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
|
   
Roberto (mac)
Porschista attivo Username: mac
Messaggio numero: 1027 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 07:52: |
|
"MAC come Porsche . E' una "FEDE" !" Prego.....mi avete chiamato ? Ciao Franz, anch'io ho una collezione di mac...ed ho avuto lo zx , vic ecc.ecc. ma, data l'eta'..., ricordo che da piccolo giocavo con quelle bellissime calcolatrici tutte meccaniche...che spettacolo ! ciao a tutti M A C  |
   
ANDREA (johnny_cecotto)
Porschista attivo Username: johnny_cecotto
Messaggio numero: 1058 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 09:30: |
|
Franz anch'io ho iniziato nel '90/91 con un Mac Classic come il tuo per poi passare al LT...e per finire con il G4 nel 2004; da allora sono passato al PC perchè ho cambiato lavoro!  "Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!" Tessera N.979 PiMania Sporting Club
|
   
ANDREA (johnny_cecotto)
Porschista attivo Username: johnny_cecotto
Messaggio numero: 1059 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 09:33: |
|
comunque, per tornare OT... Simone, pure io ho sentito queste notizie ieri sera al TG5 e come al solito sono rimasto disguustato da ciò che sentivo!...è una vergogna! dovremmo fare una mini rivolta fiscale = smettere di pagare quello stupido bollo anticostituzionale che abbiamo solo noi Italiani!  "Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!" Tessera N.979 PiMania Sporting Club
|
   
Mario E. (ugo993)
Utente registrato Username: ugo993
Messaggio numero: 361 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 09:53: |
|
Forse dovremmo smettere tutti di andare a votare... Chi vuol esser lieto sia..... Pmania n° 972
|
   
Cosimo (momo)
Nuovo utente (in prova) Username: momo
Messaggio numero: 20 Registrato: 05-2007

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 10:12: |
|
Bello il tuffo negli anni '80 ! Anch'io ero un zx spectrum, poi libretto olivetti qualche picci, poi MAC. Bello ricordare anche i primi cellulari come il micro tac o Nec P3, meno bello vedere l'abuso odierno. Per rimanere in tema "pressione fiscale" la soluzione è banale e sotto gli occhi di tutti: per ridurla occorre che tutti paghino le tasse. Questo permetterebbe una riduzione della pressione. Per far ciò occorrerebbe che le sanzioni per chi non paga siano tali da non rendere conveniente l'evasione. Questo vuol dire controlli efficienti, ma sopratutto controlli reali e sanzioni reali. E' una legge economica e non serve citare Baumol (economista degli anni 60) in quanto è talmente banale, quanto estremamente difficile da realizzare data l'impopolarità delle scelte per attuarla visto che ai nostri politici interessa la rieleggibilità e non possono rischiare la perdita del potere, che logora chi ...... ! Saluto a tutti ! Cosimo PS: dovevo raggiungere il messaggio numero 20 ! Pain is temporary, glory is forever.
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 1596 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 10:23: |
|
Per rimanere in tema "pressione fiscale" la soluzione è banale e sotto gli occhi di tutti: per ridurla occorre che tutti paghino le tasse. Questo permetterebbe una riduzione della pressione. Per far ciò occorrerebbe che le sanzioni per chi non paga siano tali da non rendere conveniente l'evasione. Questo vuol dire controlli efficienti, ma sopratutto controlli reali e sanzioni reali. ----------------------------------------------------------- molto in disaccordo, l'evasione più importante è quella legalizzata dei grossi gruppi, vi ricordate le cifre che giravano in nero ai tempi di tangentopoli? e lo scandalo petrolio con coinvolgimento della finanza dai che nell'andazzo ci mangiano tutti!!! e ci rimettono i soliti "fessi" non la cambi questa italia non lo vedi che va sempre peggio, sempre più tasse, sempre meno servizi, sempre più degrado... e ti parla un ottimista... chi ha imparato a godere di privilegi non torna indietro facilmente in fondo , sempre nell'andazzo, molti ci si sono fatti la casa abusiva...e gli sta bene così chi vorrebbe un italia più efficiente sono una minoranza , nei negozi sento certi discorsi che sono per lo più la copia delle scemate dette in televisione gli italiani leggono poco non gliene frega della scuola quindi escono fuori omologati a quello che la classe politica desidera e non si ribelleranno mai e vedi che destra o sinistra la zuppa è sempre quella non ci sono mai soldi per nulla abbiamo un parlamento con più membri degli usa che contano oltre 200 milioni di abitanti... (Messaggio modificato da rss il 17 luglio 2007) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 533 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 10:35: |
|
Queste sigle e nomi mi riportano alla mia infanzia informatica! Il mio primo Pc era un Olivetti M24 gia aveva Hd di ben 20 MB monitor a fosfori verdi e ci girava bene Lotus 123! CAvolo Ho 30 anni e mi sento vecchio! Per fortuna babbo ha conservato alcuni cimelii degli esordi tra cui la prima calcolatrice tascabile della Texas instrument e una calcolatrice da tavolo a mi pare 10 ciffre (diodi luminosi) delle dimensioni di uno grossa macchina da scrivere le virgole si inserivano facendo girare una manopola che accende un led sotto la ciffra decimale che scegli. La cosa bella e che funzionano ancora! Altri tempi! Amo le incomprese!
|
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 4465 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 10:37: |
|
Tanto per restare in tema...proprio ieri al TG hanno detto che, fra le nazioni "Europee" (termine con il quale i nostri politicastri si riempiono la bocca ogni volta che bisogna adeguare qualche balzello...a NOSTRO SFAVORE ovviamente...) l'Italia è quella ove il prelievo fiscale nei confronti degli automobilisti è più alto; se non ricordo male (di solito quando sento certi servizi cambio...per evitare ulteriori giramenti di balle...) quanto "rubato" agli automobilisti italiani è circa il 20% del gettito fiscale annuo...contro percentuali europee che vanno dal 15% al 17%... Ogni volta che faccio benzina...giuro...penso fra me e me "chissà se una parte di questi soldi finiscono veramente ai reduci dell'Etiopia o ai sopravvissuti del Vajont..." ...altro che 'ACCISE...'ACCIVOSTRI!!!! Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
|
   
Cosimo (momo)
Nuovo utente (in prova) Username: momo
Messaggio numero: 21 Registrato: 05-2007

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 10:48: |
|
Rss, hai perfettamente ragione, anche se penso che le cose possano cambiare nel lungo periodo. Siamo assuefatti ai nostri malcostumi, ma nel nostro piccolo possiamo far qualcosa, ovvero essere civili e non chiedere che lo siano solo gli altri. Questo in tutto: in auto, camminando per strada, o in una fila, alla posta etc etc Quella che ho citato è una teoria economica. Per l'appunto leggiamo bene "teoria" ! Difficilmente correlabile alla realtà e ai nostri malcostumi ! Pain is temporary, glory is forever.
|
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1696 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 11:15: |
|
Presente: ero iscritto alla BBS MCLink con mc7224, modem 1200 baud su scheda, comprato rotto a un ministero (il classico ministeriale deficiente l'aveva lasciato una notte intera attivo e questo componeva continuamente il numero ad impulsi per cui si era fregato il relè linea). Sono uno dei pochi che ha usato "seriamente" il Commodore 64, in quanto vi facevo girare il TurboPascal e con esso ho preparato l'esame di Programmazione I. Avevo anche il Fortran77, e con esso l'esame di Analisi Numerica (sapete che il Fortran aveva, tra i tipi nativi, anche i numeri complessi?) Simone, C2 cabrio tip
|
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 534 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 11:24: |
|
Simone ci sono anche le assicurazioni che volenti o nolenti paghiamo e nel premio ci sono altre tasse! Se fai un conto rapido in spese e tieni presente che lo stipendio medio di un impiegato e di 1200 euro mensili quanti di questi soldini finiscono per mantenere un auto in Italia? Non dico una Porsche ma una normalissima Punto! In Italia deve cambiare per forza qualcosa se il costo di un auto sta diventando proibitivo pensa che lo stesso impiegato deve comprarsi casa e mantenerla. Poi si lamentano che si rimane a case dei genitori fino a 40 anni almeno li non paghi! Se vogliono fare una politica reale di crescita devono tagliare i costi al consumatore e alla produzione e non ditemi che se diminuisce il prezzo della benzina in Italia inquiniamo di più o finisce prima il petrolio. Semplicemente paghiamo di meno e per effetto di una sorta di moltiplicatore ridurremmo i costi di prodotti e si aumenterebbe il risparmio nelle famiglie. Ma daltronde qui si deve pagare la pensione al politico (di qualunque schieramento) dopo 5 anni di "duro" lavoro e i soldi servono! Amo le incomprese!
|
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
PorscheManiaco vero !! Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 4790 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 11:32: |
|
partito da un atari con le manopoline per giocare al tennis, planato ad un commodore 64 (che a differenza di herbie usavo per i giochini) fino ad un corso di informatica in 4a ginnasio con un apple (si facevano i famigerati diagrammi di flusso...84/85). finito il liceo, e dopo il primo anno di università ho sempre avuto il portatile. a militare, solerte segretario di un colonnello, usavo il WORDSTAR... una caccata. e lotus per il programma di calcolo a celle. nei primissimi anni di internet ad uso "volgare" ero uno dei pochissimi ad avere l'indirizzo di posta elettronica. avrò consumato centinaia di lirette di telefono! inoltre, a casa (che non si usava l'adsl) nei primissimi tempi di pimana ci si collegava col telefono! che tempi! alex4S giandujotti.com - alex (at) giandujotti.com - PAOLONE CS FOREVER!
|
   
Geppy (kitesurfer)
Utente registrato Username: kitesurfer
Messaggio numero: 234 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 13:19: |
|
Che bello l'OT informatico nell' OT politico Estate 1978 e 79, da studente squattrinato mi guadagnavo i soldi per la moto lavorando come tuttofare nell'azienda di famiglia. Dei computer non me ne poteva fregare di meno. La contabilità era tenuta con una 'macchina contabile' IME a schede di cartone con banda magnetica. Era in pratica una scrivania, con a destra l'hardware e i banchi di RAM (ben 3 kilobyte, pesanti qualche decina di chili e grossi come una cassettiera a tre piani) e dall'altra alimentatori e meccanica varia per muovere le schede. L'operatore/trice stava seduta nel mezzo, di fronte ad una tastiera ed alle schede che si muovevano su e giù. Il problema era che questa IME scaldava come una fornace ed in luglio per chi infilava le gambe sotto questo mostro era un supplizio. Il caso vuole che la usasse una ragioniera che, senza farsi troppo problemi, alzava gonna e camice all'inguine per avere un minimo di refrigerio. La tempesta ormonale che scatenava in me questa situazione, mi spingeva a sedermi 'casualmente' nella scrivania di fronte alla ragioniera, la quale percepiva i miei livelli di testosterone e mi provocava sbottonandosi pure sulla scollatura... Mi fingevo quindi interessato alle schede, alla partita doppia, al programma, ma in effetti l'unico mio interesse erano le gambe e le tette della tipa Qualche anno dopo cambiarono la IME con un PC IBM a floppy, la ragioniera smise di scosciarsi, ma il morbo del computer ormai mi aveva contagiato. Passai poi al Sinclair ZX81 (1 kb di RAM, dicasi 1.024 byte, mica paglia...) di un amico, poi al mio primo computer, il Commodore Vic20. Non avevo i soldi per l'interfaccia per il registratore a cassette e quindi per non perdere i miei primi programmi lo lasciavo acceso per settimane. Ricordo ancora lo sconforto quando la mamma staccò per la prima volta la spina per fare la polvere Poi C64, Commodore C128, Atari ST, 286 cinese e una fila di PC Win. Primo modem a 300 baud per la BBS locale. Feci la fase di beta test di Italia On line, modem sempre a 300 baud: per scaricare le foto di Moana Pozzi grosse come francobolli ci mettevo delle ore, ed ero pure in teleselezione... Poi le prime connessioni tramite il nodo Video On Line della città. Lo gestiva un mio amico, dopo di lui fui il secondo abbonato ad avere accesso al nodo. Ho imparato a programmare con Simon Basic, perfezionato con GFA Basic, illuminato dal Turbo Pascal, traviato per qualche anno dal Visual Basic, tentato dal C e C++, raggiunta la pace dei sensi con Delphi. Ciao. -- Geppy (Messaggio modificato da kitesurfer il 17 luglio 2007) |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 4472 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 13:24: |
|
citazione da altro messaggio:Qualche anno dopo cambiarono la IME con un PC IBM a floppy, la ragioniera smise di scosciarsi, ma il morbo del computer ormai mi aveva contagiato.
..ma tu pensa...io invece SOLO per questo li avrei odiati ancor di più.... Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
|
   
Gaspare D. (gas964)
Utente registrato Username: gas964
Messaggio numero: 428 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 14:07: |
|
Ho il doppio degli anni di Simo911 ma non riesco a seguirvi in tutte le sigle relative agli albori dell'informatica. Intendiamoci, solamente a causa della mia "ignoranza" in materia. Infatti essendomi avvicinato al PC per lavoro a lungo l'ho visto come "attrezzo" ed in quanto tale fuori dal contesto lavorativo ne facevo volentieri a meno. Adesso, anche grazie a questo splendido forum, ne sto apprezzando le infinite potenzialità. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita
|
   
ANDREA (johnny_cecotto)
Porschista attivo Username: johnny_cecotto
Messaggio numero: 1063 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 14:10: |
|
Geppy...complimenti per il tuo racconto!  "Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!" Tessera N.979 PiMania Sporting Club
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 3337 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 14:14: |
|
Scrivo codice da quando avevo 7 anni, nel 1986. Ho usato per la prima volta internet (sì, internet) su una T3 con Mosaic dal direzionale dell'Allianz a Torino, dall'ufficio di mio zio, nel 1993. Nonostante il mio esame di Calcolatori Elettronici prevedesse un progetto già a base di Pentium (!!!), nonostante non sia assolutamente il più attempato fra voi (anzi), credo di poter dire di aver vissuto quasi tutta la parabola della rivoluzione informatica. Escluse le schede perforate, usate solo in uni per curiosità. Ho vissuto sempre spalla a spalla col PC, nel bene e nel male. Cercando però di usarlo meno possibile, cosa ahimé ormai impossibile. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..."
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 1639 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 14:36: |
|
Geppy, la IME ce l'aveva anche mio padre in magazzino. Anche da me scaldava... Anche da me c'era la segretaria... Ma la mia era una cozza... Comunque, fu proprio la IME, insieme alla Datamath (la calcolatrice grande come un mini frigo della Texas) che mi fecero appassionare al mondo informatico. Mi ricordo ancora il mio primo prg in assembler, nel 1986, che girava sul VIA 6522 dell'Apple IIe per pilotare display a 7 segmenti: ero così soddisfatto che non mi fosse scoppiato in faccia che sembrava che avessi violato il terzo anello di sicurezza del Pentagono... Ehhh, da allora ne son passati di bytes per i cavi... Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
|
   
Giancarlén (gian911)
Moderatore Username: gian911
Messaggio numero: 1710 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 14:52: |
|
Come Alex, partito anch'io con le "stanghette dell'Atari" approdato a comm. 20 e 64 con i dischetti tipo 45 giri. Un piccolo paragone impressionante nel 1984 veniva acquistato in studio un primo PC con plotter HP a penne ed in contemporanea un 924 aspirato la differenza tra i due era 200.000 Lire. Vi ricordate il primo portatile Olivetti M24. Favoloso per l'epoca. Giancarlen il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 1641 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 14:58: |
|
citazione da altro messaggio: Vi ricordate il primo portatile Olivetti M24.
Ma che scherzi? Ero ufficialmente certificato dal Politecnico Fiorentino per l'utilizzo del sistema operativo PCOS (Dos proprietario) sull'M24. Una bestia da 128Kb di ram, con una coppia di lettori floppy da 5 1/4 Ahahah...se ci ripenso: andavo così orgoglioso del corso che avevo seguito...ahahah Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
|
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
PorscheManiaco vero !! Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 4793 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 14:58: |
|
scusate un piesse con un piccolo OT.
citazione da altro messaggio:che a differenza di herbie usavo per i giochini
tutt'ora permane la differenza. herbie si è sposato con pupo... io continuo a giuocare con i giuochini. ci tenevo a dirlo ma mi era sfuggito giandujotti.com - alex (at) giandujotti.com - PAOLONE CS FOREVER!
|
   
Giorgio (happyporsche)
Utente registrato Username: happyporsche
Messaggio numero: 41 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 15:07: |
|
Ragazzi ma vi rendete conto da dove siete partiti? Se avessi immaginato di scatenare una tale mole di ricordi non mi sarei mai permessso di nominare la parola computer e 1985 . Ma credo che il feticcio non sia il computer,ma andare indietro con i ricordi,come se questi ci dessero maggiore sicurezza rispetto al futuro. La dotta introduzione di Simone è abortita miseramente e tutti scivolano d'ala nell'oblio che i ricordi rappresentano,anche se duri e a volte dolorosi.Ve l'AVEVO DETTO che il discorso si faceva pericoloso !!!!!!! Siete teneri,non sono da meno, Vi capisco. Giorgio |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5318 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 17:32: |
|
citazione da altro messaggio:Escluse le schede perforate, usate solo in uni per curiosità.
Che invece, da bambino, ho ancora avuto l'onore di vedere funzionare al centro meccanografico dell'allora RIV-SKF di Airasca. Ma la Porsche, all'epoca, forse doveva ancora presentare la 914!!!

Transaxle, what else?
|
   
simone m (simo911)
Utente registrato Username: simo911
Messaggio numero: 292 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 20:46: |
|
non parlate di programmazione e di C++,avevo 3 a informatica!!! infatti l'anno in cui sono bocciato frequentavo la 3° superiore all' ITIS,indirizzo informatica. dopo la bocciatura sono guarito e sono passato a meccanica eheh Quello che voglio dire Signore,è che se Dio mettesse me e questo super fucile di precisione a una distanza massima di un miglio da Adolf Hitler,con una buona visuale Signore....Fate i bagagli ragazzi.La guerra è finita.
|
   
simone m (simo911)
Utente registrato Username: simo911
Messaggio numero: 293 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 20:47: |
|
il mio thread è andato in vacca sigh sigh stranamente non è colpa di nino ma è anche colpa mia... Quello che voglio dire Signore,è che se Dio mettesse me e questo super fucile di precisione a una distanza massima di un miglio da Adolf Hitler,con una buona visuale Signore....Fate i bagagli ragazzi.La guerra è finita.
|
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 4488 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 18 luglio 2007 - 10:41: |
|
citazione da altro messaggio:stranamente non è colpa di nino
...infatti mi sento depauperato di un mio preciso diritto...tutto ciò è ingiusto...chiedo l'intervento dei probi viri... Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
|
   
simone m (simo911)
Utente registrato Username: simo911
Messaggio numero: 303 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 18 luglio 2007 - 13:50: |
|
citazione da altro messaggio:...infatti mi sento depauperato di un mio preciso diritto...tutto ciò è ingiusto...chiedo l'intervento dei probi viri...
 Quello che voglio dire Signore,è che se Dio mettesse me e questo super fucile di precisione a una distanza massima di un miglio da Adolf Hitler,con una buona visuale Signore....Fate i bagagli ragazzi.La guerra è finita.
|