Autore |
Messaggio |
   
Andrea (principino)
Porschista attivo Username: principino
Messaggio numero: 1319 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 21:27: |
|
In tutti questi anni,da quando ho avuto la facoltà di prendermi le mie primissime piccole responsabilità lavorative, mio padre mi ha sempreindirizzato e dato l'esempio su una strada ben precisa.... Inizialmente mi sembrava la più "illogica". Tanta fatica e poco rendimento quando vedevo per sentito dire dai miei amici che c'erano modi molto più semplici di guadagnare molto,come i loro padri.... Ora,dopo tanto tempo,comincio piano piano a capire cosa intendeva mio padre,quali sono i suoi ideali e da dove arriva; E' riuscioto nell vita di tutti i giorni a darmi un esempio morale e formativop sempre solido puro e genuino,che magari non è quello che va per la maggiore oggigiorno,ma che mi sono accorto essere quello giusto,quello vincente,quello che purtroppo oggi va via via scemando come molte altre cose del primo dopoguerra che formavano gli uomini veri e le imprese vere. Quelle cose che facevano rinascere l'Italia e la facevano affermare nel mondo....sotto molti aspetti. Io ora non posso fare altro che seguire il suo esempio,cercando almeno di essere alla sua altezza. Sarà dura,prenderò una marea di facciate.....ma la cosa certa è che ce la metterò tutta! Questo brano che riporto,recita tutto il suo pensiero che non sono mai riuscito a comprendere sino ad ora... GRAZIE PAPA'! "Non può esserci industria se muore il gusto della lotta In Italia abbiamo bisogno di imprenditori. Non di affaristi,di finanzieri, di manager che cercano un profitto a breve, ma di veri imprenditori, che amano il prodotto, lo perfezionano e, in mezzo ai loro dipendenti, si prodigano per la propria impresa e la fanno crescere robusta e competitiva. Nel dopoguerra li avevamo. Alcuni venivano da antiche famiglie di imprenditori, altri erano laureati, medici, ingegneri che volevano mettere a frutto il loro sapere, altri erano semplici operai intelligenti, motivati, che volevano emergere e sognavano di lasciare la propria azienda ai figli. Oggi assisto ad un quadro desolante. Buona parte delle grandi e medie imprese italiane sono state vendute a stranieri, Non abbiamo quasi più niente nella chimica, nell’industria farmaceutica, nell’elettronica, nel cinema, perfino i format televisivi li comperiamo all’estero. La grande distribuzione sta per diventare tutta francese o britannica. Resistono l’industria alimentare grazie a Barilla e Ferrero, e pochi altri settori. Qualcuno ci dice che la proprietà non conta, che il capitalismo è per sua natura internazionale. Ma quando la proprietà si sposta all’estero è lì che vanno tutte le competenze, i laboratori di ricerca, che viene decisa perfino la pubblicità. Un paese che ha perso la proprietà delle sue imprese è una colonia. E perché non nascono imprenditori? Spesso perché i figli non vogliono più continuare l’attività dei padri. Soprattutto i maschi. Già da adolescenti si sono abituati a spendere, a non studiare, ad andare a donne. Tant’è vero che spesso sono le figlie a succedere al padre. Ma non diventano imprenditori nemmeno gli altri. Nelle scuole, nelle università è ancora diffusa la mentalità anticapitalistica. Non vi si trasmette il gusto dell’intrapresa, della lotta, del successo. Alcune università formano dei manager competenti che però, cresciuti lontani dal popolo, non ne percepiscono gli umori, i bisogni, le fantasie. Hanno una formazione economica, non sono affascinati dal prodotto, dalla creazione del prodotto. Sanno amministrare, fare manovre finanziarie. Si abituano presto a guadagnare molto, a spendere molto, e poi non se la sentono di dedicare tutta la loro vita a costruire qualcosa di proprio che duri. Abbiamo bisogno di gente educata in altro modo. A dedicarsi anima e corpo all’impresa, a studiare duramente, a viaggiare, ad immergersi nel mondo, ad inventare e trasformare queste invenzioni in prodotti, e a lottare per affermarli." }
 Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 1394 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 23:16: |
|
rivolgi il tutto a chi ci governa, che poi sono l'espressione del loro popolo, purtroppo, un popolo storicamente tenuto diviso per essere meglio dominato il dramma è che soffrono i capaci, e se ne vanno ho visto un servizio sui ricercatori universitari e la legge che si porrebbe l'obiettivo di far tornare i transfughi NO COMMENT hai aperto un post doloroso cmq io sono della razza di tuo padre, mènèfòtto, guardo dentro le PERSONE e le giudico per quel che sono e quel che fanno e non per i GALLONI giro in turbyellah finché posso e mènèfòtto ciao e complimenti alla fine faremo qualcosa tipo marcia su roma in porschen ...e tu sarai...BOLLINA GIALLA !!!... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 1395 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 23:17: |
|
le vere rivoluzioni le fanno i prìncipi, e anche i principìni... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 3206 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 23:24: |
|
Bene, belle parole . Le condivido. Deve essere sicuramente uno giusto tuo padre. Ma.. riflettendo un attimo, in una italietta che si esalta per una Panda (con tutto il rispetto per la Panda ) ricarrozzata in Polonia e chiamata 500 cosa possiamo pretendere per noi stessi e per il nostro futuro? Tanti marchionne con i capelli unti ed il maglioncino casual? Ma io, mi sa che emigro del tutto veramente. p.s. L'off-topic e' degno di nota ma capperi.. E' un gran bel off-topic Principì! Olli Porsc bitte!
" Driving in it's purest form..."
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 1398 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 23:47: |
|
franz, hai sollevato un argomento di seria riflessione su come i popoli ormai siano telepubblidipendenti giustappunto metà produzione prenotata, quasi bagarinaggio per avere 'sta trappoletta a minimo teorico di 12.000 euro che poi sono almeno 15.000 per la prossima cabrio si parla di 20.000 euro trentamilionitrenta (sic!!!) per una Fiat500 !!! pòritalia !!! che poi ce l'avranno tutti e di solito la prima produzione è piena di magagne!!! menerido e mènèfòtto per la terza volta, su questo 3d continuo a viaggiare in tbyh !!! e ascoltare deeppurple in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Davide (chiarelli)
Utente registrato Username: chiarelli
Messaggio numero: 332 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 23:54: |
|
eh si.....gran bell'OT questo. Ci sarebbe tanto da dire.....e soprattutto tanto da fare a questo proposito. Eppure secondo me questa Italia pian piano tornerà ad essere quella di una volta: lavoro, cuore e passione. ero a carpi e pioveva....un aereo tentava l'atteraggio. Una porsche gli sfrecciava in pista sotto il muso. Il pilota non capì nulla, disse di aver visto una macchia nera (con 4 puntini gialli) sparire davanti in un baleno!
|
   
Giuseppe (peppo)
Utente registrato Username: peppo
Messaggio numero: 216 Registrato: 04-2007

| Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 23:57: |
|
Migliaia, milioni di individui lavorano, producono e risparmiano nonostante tutto quello che noi possiamo inventare per molestarli, incepparli, scoraggiarli. È la vocazione naturale che li spinge; non soltanto la sete di guadagno. Il gusto, l'orgoglio di vedere la propria azienda prosperare, acquistare credito, ispirare fiducia a clientele sempre più vaste, ampliare gli impianti, costituiscono una molla di progresso altrettanto potente che il guadagno. Se così non fosse, non si spiegherebbe come ci siano imprenditori che nella propria azienda prodigano tutte le loro energie ed investono tutti i loro capitali per ritirare spesso utili di gran lunga più modesti di quelli che potrebbero sicuramente e comodamente ottenere con altri impieghi. Luigi Einaudi |
   
Giuseppe (peppo)
Utente registrato Username: peppo
Messaggio numero: 217 Registrato: 04-2007

| Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 23:58: |
|
... e bravo rss, pure i deep: ci sarebbe da farsi un bel viaggio insieme |
   
Andrea (principino)
Porschista attivo Username: principino
Messaggio numero: 1320 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 08 luglio 2007 - 00:11: |
|
citazione da altro messaggio:rivolgi il tutto a chi ci governa, che poi sono l'espressione del loro popolo, purtroppo, un popolo storicamente tenuto diviso per essere meglio dominato il dramma è che soffrono i capaci, e se ne vanno
Per quanto riguarda la mia piccola veduta vedo un'impossibilità di crescita verso le nuove aziende ed imprese proprio per colpa dello stato che non le agevola,non le sovvenziona e le sopprime. Come possiamo stimolare l'industria e l'impresa se continuiamo a "vivere" su quelle consolidate ed affermate ma che piano piano vanno via via svanendo senza rinnovarle??
citazione da altro messaggio:Eppure secondo me questa Italia pian piano tornerà ad essere quella di una volta: lavoro, cuore e passione.
L'Italia è rinata da una situazione di miseria nel dopoguerra dove la maggior parte della popolazione ripartiva da zero o quasi,alla pari,ed aveva voglia di emergere,secondo alcuni sani e nobili principi di sacrificio e correttezza lavorativa. Oggi vedo l'Italia che tristemente precipita in un baratro senza fondo sotto molteplici aspetti... Sembra quindi logico il pensiero secondo il quale per rinascere il paese dovrà prima ritoccare il fondo e ritrovarsi in miseria; la domanda è: ne vale davvero la pena??è davvero necessario arrivare di nuovo alla "miseria"?? Io purtroppo non vedo altro che un caduta senza fine....
 Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
|
   
Andrea (principino)
Porschista attivo Username: principino
Messaggio numero: 1321 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 08 luglio 2007 - 00:19: |
|
Perfino mantenere un'azienda già ben conssolidata produttiva ed attiva da 40 anni, agli occhi,mi sembra un'impresa! Mio padre mi raccontava che inizialmente,quando fondò la sua azienda ed andava personalmente a cercare i clienti,per stringere un accordo bastava quel"una stretta di mano",la gente era comunque più o meno del suo stesso stampo e generalmente corretta. Oggi invece lo vedo nella scrivania a fianco alla mia impazzire tutti i giorni come un matto,tutto dev'essere scritto e cconfermato mille volte,sommerso dal lavoro,sempre lì a litigare con clienti che non pagano,fornitori che non consegnano la merce,colpi bassi della concorrenza,i suoi collaboratori che hanno migliaia di problemi e li scaricano sull'azienda,il comune che gli toglie lo spazio riservato al carica/scarica per i camion che arrivano costretti quindi a bloccare uan via intera per scaricare la merce e via dicendo... Devo essere sincero,non lo vedo più lavorare con quel piacere con quella luce negli occhi che dovrebbe avere ed ha sempre avuto. Lo vedo stanco....afflitto....in continua lotta....deluso....che tira avanti da solo un carro sempre più pesante,su un terreno sempre più ripido e scivoloso. Per questo ho deciso di affiancarlo e cercare di imparare il più possibile da lui.... però lui non molla! e se non lo fa lui alla sua età non vedo perchè dovrei farlo io che sono solo agli inizi.. (Messaggio modificato da principino il 08 luglio 2007)
 Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
|
   
Andrea (principino)
Porschista attivo Username: principino
Messaggio numero: 1322 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 08 luglio 2007 - 00:38: |
|
E quando mi chido dove mio padre riesca a trovare le forze di andare avanti nonostante l'età,così come moltissimi di voi,ecco che mi fa leggere la copia di una lettera del Generale Mc Arthur ai cadetti di West Point del 1945,che lui mi dice tenere da esempio e conto da anni,e che vorrei fare io un giorno: Accademia di West Point - 1945 Generale McArthur La giovinezza non è un periodo della vita, essa è uno stato dello spirito, un effetto della libertà, una qualità dell’immaginazione, un’intensità emotiva, una vittoria del coraggio sulla timidezza, del gusto dell’avventura sull’amore del conforto. Non si diventa vecchi per aver vissuto un certo numero di anni; si diventa vecchi perché si è abbandonato il nostro ideale. Gli anni aggrinziscono la pelle, la rinuncia al nostro ideale aggrinzisce l’anima. Le preoccupazioni, le incertezze, i timori, i dispiaceri sono i nemici che lentamente ci fanno piegare verso terra e diventare polvere prima della morte. Giovane è colui che si stupisce e si meraviglia, che si domanda come un ragazzo insaziabile:’E dopo?’, che sfida gli avvenimenti e trova la gioia al gioco della vita. Voi siete così giovani come la vostra fiducia per voi stessi, così vecchi come il vostro scoramento. Voi resterete giovani fino a quando resterete ricettivi. Ricettivi di ciò che è bello, buono e grande, ricettivi ai messaggi della natura, dell’uomo e dell’infinito. E se un giorno il vostro cuore dovesse esser mosso dal pessimismo e corroso dal cinismo possa Dio avere pietà della vostra anima di vecchi. ESSERE VECCHI,NON E' UNA QUESTIONE D'ETA'!
 Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Nuovo utente (in prova) Username: nottola
Messaggio numero: 12 Registrato: 04-2007
| Inviato il domenica 08 luglio 2007 - 01:09: |
|
citazione da altro messaggio:Mio padre mi raccontava che inizialmente,quando fondò la sua azienda..
Purtroppo la cosidetta "globalizzazione" ci porterà sempre di più a fare i conti con realtà ciniche, in cui la "stretta di mano" di tuo padre sarà considerata un'ingenuità. Però non si deve mollare, e tu fai bene a non mollare, perche il Nostro Paese (scusate il nazionalismo) se è cresciuto, avanzato economicamente e ora inserito fra i Grandi del Mondo lo deve proprio a persone che hanno considerato l'impresa come un mezzo per realizzare, per crescere individualmente e creare benessere anche alla collettività, non solamente per avere, per poter ostentare ricchezza da spendere e spandere. Bravo!! mai oltre il limite
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Nuovo utente (in prova) Username: nottola
Messaggio numero: 13 Registrato: 04-2007
| Inviato il domenica 08 luglio 2007 - 01:19: |
|
citazione da altro messaggio:e ascoltare deeppurple
Vedo che c'è chi ancora apprezza la buona musica!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! mai oltre il limite
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 1406 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 08 luglio 2007 - 06:35: |
|
deeppurple, genesis, alan parson, barclays james harvest, manfred mann's earthband, U2, supertramp (school !!!)... peppo, magari, bello nel deserto della notte levitare sulla porziora con le musiche che girano (cd+tb) a che punto sei col tuo "problemino" ??? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato Username: sigfrido
Messaggio numero: 67 Registrato: 04-2007

| Inviato il domenica 08 luglio 2007 - 08:50: |
|
Io leggo sempre tutto nel sito, ( mi piace leggere )anche se scrivo poco, ma più leggo e più mi rendo conto di far parte di un mondo di matti (nel senso buono intendiamoci continuate così)solo a leggere gli orari in cui questi Vostri pensieri vi colgono e li tramutate in sagge parole. Grazie Principino e grazie a tutti Voi. meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 3302 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 08 luglio 2007 - 12:15: |
|
Io leggo sempre meno Porschemania e sempre più mania e basta: consiglio di rivolgersi a uno bravo. Indipendentemente dal significato di quanto scritto, che posso condividere in gran parte. A parte il punto delle donne, che assieme alle Por(s)che restano per me il vizio primario e fondamentale. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..."
|
   
Andrea (principino)
Porschista attivo Username: principino
Messaggio numero: 1323 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 08 luglio 2007 - 18:51: |
|
citazione da altro messaggio:più leggo e più mi rendo conto di far parte di un mondo di matti (nel senso buono intendiamoci continuate così)solo a leggere gli orari in cui questi Vostri pensieri vi colgono e li tramutate in sagge parole. Grazie Principino e grazie a tutti Voi.
Che dire,per alcuni è il sonno,per altri è la notte che porta consiglio. ^^ Andrea
 Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 1417 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 08 luglio 2007 - 20:59: |
|
io di solito crollo stecchito verso le undici per risvegliarmi intorno alle 5-6... la vecchiaia porta a questi cambi di ritmi del sonno in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 4632 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 08 luglio 2007 - 21:17: |
|
citazione da altro messaggio:io di solito crollo stecchito verso le undici per risvegliarmi intorno alle 5-6... la vecchiaia porta a questi cambi di ritmi del sonno
Ecco perchè io, ancorchè abbia soltanto un anno meno di RSS, sono un vero ragazzino: vado a nanna alle 2 e mi sveglio alle 9... PAOLO CS FOREVER
|
   
Massimiliano Z. (maxzol)
Utente registrato Username: maxzol
Messaggio numero: 327 Registrato: 01-2007

| Inviato il domenica 08 luglio 2007 - 21:18: |
|
citazione da altro messaggio: parte il punto delle donne, che assieme alle Por(s)che restano per me il vizio primario e fondamentale
E allora perchè nella foto dell'avatar sei abbracciato ad un uomo/pilota??? (seppur si tratti di Nanni) Scusa Patrizio, volevo solo scherzare un po'. R.I.S.toratore
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1179 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 08 luglio 2007 - 22:20: |
|
..la lettera di Mc Arthur mi ha fatto venire i brividi.. bella veramente.. Se credi veramente in quello che hai scritto, e non è pura retorica da mostrare, ti faccio i complimenti.. ..poi, credo che gli eccessi siano sempre sbagliati, ma ogni tanto se fra un fusibile una molla un'ammortizzatore ci mettiamo qualche discussione diversa, qualche concetto che ci fa ragionare oltre ben venga. |
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente esperto Username: garo
Messaggio numero: 597 Registrato: 12-2002
| Inviato il domenica 08 luglio 2007 - 22:49: |
|
Andrea! Complimenti a tuo padre e alle tue buone intenzioni! Molto bella la lettera di Mc Arthur. Certo i tempi, da quelli d'inizio attività di tuo papà, sono cambiati. Basti solo pensare alal burocrazia e ai mille cavilli che ingabbiano non solo l'attività imprenditoriale, ma la nostra pura e semplice esistenza quotidiana! Solo qualche anno fa non ve ne erano di così tanti. Voglio spezzare una lancia a favore non solo degli imprenditori ma anche dei funzionari pubblici, sul ricordo di mio Papà, buonanima. Era giunto dalla Sicilia a Trieste dopo aver vinto un concorso quale funzionario della Dogana, orgoglioso di essere assegnato (siamo nel 1954) alla città era appena tornata all'Italia, simbolo di tanti valori (almeno all'epoca), seppure così lontana dalla sua famiglia. Nella vecchiaia, mi disse che aveva sempre concepito l'essere funzionario dello Stato non, come spesso accadeva almeno fino a poco tempo fa qui al Nord verso i meridionali, un "fallito" che aveva accettato uno stipendio modesto ma sicuro anzichè rischiare magari di proprio, ma come essere parte di un'organizzazione pubblica che doveva dare un servizio al cittadino. E di conseguenza, nei suoi limiti, come tutti abbiamo, si comportò... Come il titolo di un vecchio film in bianco e nero... "Altri tempi". Un saluto a tutti. |
   
Andrea (principino)
Porschista attivo Username: principino
Messaggio numero: 1324 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 08 luglio 2007 - 23:00: |
|
Io non ho mai visto "quei" tempi di cui mi parlava mio padre e mi parlate anche voi.....ma mi avrebbe fatto piacere poterli vedere.....se non altro per imparare qualcosa che oggi forse non si impara più. Un giorno mio padre mi dise che se avesse dovuto fondare la sua attività ai giorni d'oggi come la fondò allora,sicuramente dopo un mese avrebbe chiuso i battenti! Troppi impedimenti,troppa concorrenza,troppi cavilli,troppa cattiveria,troppa disonestà! Nella logica dell'uomo,ed in quella tutt'ora attuale,siamo abituati a pensare che si impara dagli errori del passato e,ciò che viene dopo,dovrebbe essere migliore e perfezionato. Beh,vedendo come stanno le cose,forse azzardo troppo,ma mi sento di dire che probabilmente avremmo molto da imparare dal recente passato,se non altro noi giovani. Andrea
 Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
|
   
antonio m. (fireman)
Utente esperto Username: fireman
Messaggio numero: 691 Registrato: 02-2007

| Inviato il lunedì 09 luglio 2007 - 00:10: |
|
Grande principino!!! Ti quoto in pieno...io ho fatto esattamente come te!! Ciao, fireman. Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo!!! F.Porsche. Numero tessera PImania: 1058
|
   
Marco N. (marco24sf)
Porschista attivo Username: marco24sf
Messaggio numero: 1081 Registrato: 01-2006

| Inviato il lunedì 09 luglio 2007 - 13:32: |
|
Andrea, complimenti a te ed a tuo padre per quello che ti ha insegnato. Mi ha commosso leggere i tuoi pensieri e sono certo che con tale indirizzo riuscirai a combattere con orgoglio le battaglie della vita. Conserva dentro di te quei consigli, proteggili e diffondili con lo stesso entusiasmo che hai mostrato qui'. BRAVO. Ciao Marco ajo' |
   
madmax52 (madmax52)
Utente registrato Username: madmax52
Messaggio numero: 82 Registrato: 05-2007
| Inviato il lunedì 09 luglio 2007 - 16:32: |
|
vi racconto io qualcosa : io sono la terza generazione di una famiglia di, non grandi, ma ottimi imprenditori : mio nonno incontrava Giovanni Agnelli (quello vero) a Torino alle sei di mattina per trattare il prezzo dei vetri che gli avrebbe fornito (episodio colorito ma emblematico ). Mio padre ha sempre lavorato da ingegnere meccanico (brevetti riconosciuti dai giapponesi) e da imprenditore ; EBBENE io non ho vergogna a dire che non me la sono sentita : troppo bravi i mei predecessori e troppo difficile l'ambiente contemporaneo e non più le coindizioni di mercato , ed ALLORA, per scelta, ho intrapreso la carriera di famigerato "Manager" di multinazionali : con immenso orgoglio ho portato con me i concetti di correttezza , di lealtà verso i collaboratori anche pagando di persona , di entusiasmo per il risultato anche se costa fatica personale ,di lealtà verso il concetto di azienda in italia ; eppure che tristezza dovere ammettere nei meeting internazionali che in italia si fa meno margine , meno produttività e tutto è inutilmeente più burocratico e complicato ! da dove nasce la difficoltà ? secondo me da un fatto basilare : NESSUN padre (o quasi ) oggi sgrida il figlio se butta per terra una cartaccia o schiamazza in un ristorante o imbratta qualunque cosa , perche ? i romani la chiamavano la "RES PUBBLICA = cosa di tutti " , oggi la "res pubblica" è "RES NULLIUS" = ovvero cosa di nessuno , chi se ne frega !, anzi più te ne freghi più sei "fico" e sei quello "giusto " = "viva" Corona e tutti coloro che lo acclamano.... morale : vorrei non lasciare nemmeno le ceneri della mia famiglia in questa italia che ha tradito se stessa per un pugno di sparacalci(=calciatori) e sculettatrici (=veline)o quattro soldi mal guadagnati ma non ha creato capitale nè economico nè morale madmax Affetto da turbite cabriolata
|
   
Andrea (principino)
Porschista attivo Username: principino
Messaggio numero: 1326 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 10 luglio 2007 - 11:31: |
|
Grazie a tutti per i complimenti e le bellissime parole espresse nei miei confronti,sono molto lusingato anche se tmo di non meritare tanto;tengo però a precisare che questo thread non l'ho aperto per mettere in luce la mia persona in qualche modo ma solo per riflettere su quale sia la situazione oggi.... E a tal proposito riporto una citazione che penso rispecchi molto l'attuale situazione politico-societaria pur essendo stata scritta quasi 2.500 anni fa: "Quando un popolo, divorato dalla sete della libertà, si trova ad avere a capo dei coppieri che glie ne versano quanta ne vuole, fino ad ubriacarlo, accade allora che, sei governanti resistono alle richieste dei sempre più esigenti sudditi, son dichiarati tiranni. E avviene pure che chi si dimostra disciplinato nei confronti dei superiori è definito un uomo senza carattere, servo; che il padre impaurito finisce per trattare il figlio come suo pari, e non è più rispettato, che ilmaestro non osa rimproverare gli scolari e costoro si fanno beffe dilui, che i giovani pretendono gli stessi diritti, la stessa considerazione dei vecchi, e questi, per non parer troppo severi, danno ragione ai giovani. In questo clima di libertà, nel nome dela medesima, non vi è più riguardo nè rispetto per nessuno. In mezzo a tanta licenza nasce e si sviluppa una mala pianta: la tirannia. Platone 428-437 a.C.
 Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
|
   
Marco N. (marco24sf)
Porschista attivo Username: marco24sf
Messaggio numero: 1082 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 10 luglio 2007 - 17:42: |
|
L'Italia ha bisogno di un "LIBERATORE". é da molto che credo sia l'unica soluzione per riprenderci il nostro bel paese, sono convinto (forse sbaglio) che se venisse fuori un'uomo nuovo (vero) e come programma elettorale dicesse che appena eletto licenzierebbe il 60% o piu' dei politici e che i posti "IMPORTANTI" del nostro paese li consegnerebbe solo per "MERITOCRAZIA", riceverebbe il 90% o piu' delle preferenze. Fosse Montezemolo ad avere idee di questo tipo????? Ciao Marco ajo' PS. Al TG1 tempo fa hanno fatto sentire l'intercettazione telefonica relativa ad un concorso pubblico per medici; "era troppo bravo ma l'abbiamo fregato ugualmente". Questo è il dramma Italiano, ASINI delinquenti, che occupano, "CREANDO DANNI A TUTTI", i posti che non meritano perchè amici di tizio o caio e persone competenti che non hanno lavoro perchè non conoscono tizio e caio. |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 1455 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 10 luglio 2007 - 21:33: |
|
L'Italia ha bisogno di un "LIBERATORE". é da molto che credo sia l'unica soluzione per riprenderci il nostro bel paese, sono convinto (forse sbaglio) che se venisse fuori un'uomo nuovo (vero) e come programma elettorale dicesse che appena eletto licenzierebbe il 60% o piu' dei politici e che i posti "IMPORTANTI" del nostro paese li consegnerebbe solo per "MERITOCRAZIA", riceverebbe il 90% o piu' delle preferenze. Fosse Montezemolo ad avere idee di questo tipo????? --------------------------------------------------------- l'itaglia (sì, itaglia e non Italia, quella esiste solo quando gica la nazionale, meno uno) e non solo, HA BISOGNO che gli itagliani COMINCINO A USARE LA CAPA LORO, anziché quella di chi li vuole servi... ragazzi, ricordo quando uscì la infame tassa sul medico, il girno dopo c'erano file di ore negli uffici postali per pagare... e c'era tempo mesi... poi fu abolita perché cassata illegittima, e chi l'aveva pagata mai rimborsato... allora, ce la diamo una svegliata? vedi che se quando aumentano il bollo non lo paga nessuno... in una california anni fa troppo tassata fecero saltare il governatore... qui abbiamo le cariatidi, in parlamento, ci si chieda perché più disgusto per la politica, più ignoranza, più pane, più circo, più consumismo, più case abusive permesse... più lunga vita ai politici in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 1456 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 10 luglio 2007 - 21:44: |
|
L'Italia ha bisogno di un "LIBERATORE". é da molto che credo sia l'unica soluzione per riprenderci il nostro bel paese, sono convinto (forse sbaglio) che se venisse fuori un'uomo nuovo (vero) e come programma elettorale dicesse che appena eletto licenzierebbe il 60% o piu' dei politici e che i posti "IMPORTANTI" del nostro paese li consegnerebbe solo per "MERITOCRAZIA", riceverebbe il 90% o piu' delle preferenze. Fosse Montezemolo ad avere idee di questo tipo????? --------------------------------------------------------- l'itaglia (sì, itaglia e non Italia, quella esiste solo quando gica la nazionale, meno uno) e non solo, HA BISOGNO che gli itagliani COMINCINO A USARE LA CAPA LORO, anziché quella di chi li vuole servi... ragazzi, ricordo quando uscì la infame tassa sul medico, il girno dopo c'erano file di ore negli uffici postali per pagare... e c'era tempo mesi... poi fu abolita perché cassata illegittima, e chi l'aveva pagata mai rimborsato... allora, ce la diamo una svegliata? vedi che se quando aumentano il bollo non lo paga nessuno... in una california anni fa troppo tassata fecero saltare il governatore... qui abbiamo le cariatidi, in parlamento, ci si chieda perché più disgusto per la politica, più ignoranza, più pane, più circo, più consumismo, più case abusive permesse... più lunga vita ai politici in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 1584 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 10 luglio 2007 - 22:14: |
|
E poi perchè dico che devi stare nell'OLIMPO!! Basta leggerti...è quello il tuo posto... Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
|
   
pasquale f. (pasquale)
Utente registrato Username: pasquale
Messaggio numero: 63 Registrato: 04-2007
| Inviato il martedì 10 luglio 2007 - 22:40: |
|
Principino, un pò ti invidio, io ho perso mio padre da piccolo e non ricordo di lui frasi, gesti o rimproveri.... fai bene a fare tesoro delle sue parole e sono convinto che vivere nella correttezza e soprattutto rispettando gli altri aiuterebbe a creare un mondo migliore. Mio figlio ha 2 anni e ci metterò tutto il mio impegno a tirarlo su con questi principi; si prospetta una generazione difficile, ragazzini di 8-9 anni incitati dai genitori alle partite di calcio a commettere falli pur di conquistare la palla che cosa potranno trarre da questi insegnamenti? Bellissima la lettera di McArthur, in fondo ci dice che ognuno di noi ha bisogno di credere in qualcosa per sentirsi vivo.... noi facciamo questo parlando di auto, eccitandoci per una minigonna anche se a indossarla non è sempre una donna... a volte basta poco Targa Forever tessera PiMania 1103
|
   
Giuseppe (peppo)
Utente registrato Username: peppo
Messaggio numero: 219 Registrato: 04-2007

| Inviato il mercoledì 11 luglio 2007 - 00:04: |
|
citazione da altro messaggio:L'Italia ha bisogno di un "LIBERATORE".
Con grande rispetto per il tuo pensiero, caro Marco N., io non credo nei "liberatori". Un uomo solo, per quanto intelligente, potente, ricco e quant'altro, non può sostituirsi a tutto l'apparato marcio che ci ritroviamo. Provate ad avere a che fare con la pubblica amministrazione (il minuscolo non è casuale), a qualunque livello, dall'ultimo usciere al direttore generale e vedrete che ignavia, che arroganza, che sicurezza dell'impunità. Io ci sono, nella pubblica amministrazione, ma quando cerco di fare il mio dovere fino in fondo vengo guardato con fastidio dai superiori e con sospetto dai colleghi. E non sono il solo. E' tutto un paese che manca di civismo e contro un intero paese un uomo solo non può molto. E allora, con rassegnazione, lasciatemi quotare rss ancora una volta: bello nel deserto della notte levitare sulla porziora con le musiche che girano Cari amici... |
   
Giuseppe (peppo)
Utente registrato Username: peppo
Messaggio numero: 220 Registrato: 04-2007

| Inviato il mercoledì 11 luglio 2007 - 00:06: |
|
Principino: hai riportato un brano di Platone a cui penso almeno una volta al giorno. Ti ringrazio. |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 1457 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 11 luglio 2007 - 00:08: |
|
L'Italia ha bisogno di un "LIBERATORE". é da molto che credo sia l'unica soluzione per riprenderci il nostro bel paese, sono convinto (forse sbaglio) che se venisse fuori un'uomo nuovo (vero) e come programma elettorale dicesse che appena eletto licenzierebbe il 60% o piu' dei politici e che i posti "IMPORTANTI" del nostro paese li consegnerebbe solo per "MERITOCRAZIA", riceverebbe il 90% o piu' delle preferenze. Fosse Montezemolo ad avere idee di questo tipo????? --------------------------------------------------------- l'itaglia (sì, itaglia e non Italia, quella esiste solo quando gica la nazionale, meno uno) e non solo, HA BISOGNO che gli itagliani COMINCINO A USARE LA CAPA LORO, anziché quella di chi li vuole servi... ragazzi, ricordo quando uscì la infame tassa sul medico, il girno dopo c'erano file di ore negli uffici postali per pagare... e c'era tempo mesi... poi fu abolita perché cassata illegittima, e chi l'aveva pagata mai rimborsato... allora, ce la diamo una svegliata? vedi che se quando aumentano il bollo non lo paga nessuno... in una california anni fa troppo tassata fecero saltare il governatore... qui abbiamo le cariatidi, in parlamento, ci si chieda perché più disgusto per la politica, più ignoranza, più pane, più circo, più consumismo, più case abusive permesse... più lunga vita ai politici in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Giuseppe (peppo)
Utente registrato Username: peppo
Messaggio numero: 221 Registrato: 04-2007

| Inviato il mercoledì 11 luglio 2007 - 00:28: |
|
che mi combini, rss? |
   
Matteo986 (matteo986)
Moderatore Username: matteo986
Messaggio numero: 1598 Registrato: 02-2001

| Inviato il mercoledì 11 luglio 2007 - 10:21: |
|
citazione da altro messaggio:Per quanto riguarda la mia piccola veduta vedo un'impossibilità di crescita verso le nuove aziende ed imprese proprio per colpa dello stato che non le agevola,non le sovvenziona e le sopprime.
Non sono molto d'accordo su quel "sovvenziona"...
.... ma forse è meglio parlar solo di Porsche (Messaggio modificato da matteo986 il 11 luglio 2007) |
   
Andrea (principino)
Porschista attivo Username: principino
Messaggio numero: 1330 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 11 luglio 2007 - 12:02: |
|
citazione da altro messaggio: Non sono molto d'accordo su quel "sovvenziona"... .... ma forse è meglio parlar solo di Porsche
Matteo rispetto le idee di tutti. Intendevo dire che anche se ci fossero delle sovvenzioni,con tuti quei cavilli,tasse ecc ecc i soldi lo stato se li rimangia in un batter d'occhio e ci mangia pure sopra. IMHO
 Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
|
   
madmax52 (madmax52)
Utente registrato Username: madmax52
Messaggio numero: 95 Registrato: 05-2007
| Inviato il venerdì 13 luglio 2007 - 11:26: |
|
ANDREA : per carità , senza scendere in disquisizioni fiscali legali pall....me, da un lato hai ragione (ho spesso toccato con mano) dall'altro ci sono i soliti furbi ; difficile trovare un equilibrio se non c'è una sostanziale solida moralità nell'impreditore ; sembra che sia merce rara ... madmamx Affetto da turbite cabriolata
|
   
Andrea (principino)
Porschista attivo Username: principino
Messaggio numero: 1336 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 13 luglio 2007 - 16:02: |
|
citazione da altro messaggio:difficile trovare un equilibrio se non c'è una sostanziale solida moralità nell'impreditore ; sembra che sia merce rara ...
Per questo tali imprenditiori vengono apprezzati...... ^^
 Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
|
   
Alessandro E. (xfedespo)
Utente esperto Username: xfedespo
Messaggio numero: 504 Registrato: 06-2002

| Inviato il venerdì 13 luglio 2007 - 16:25: |
|
molti luoghi comuni : Alcune università formano dei manager competenti che però, cresciuti lontani dal popolo,(invece gli imprenditori? magari fanno abuso di paternalismo...) non ne percepiscono gli umori, i bisogni, le fantasie..... Sanno amministrare, fare manovre finanziarie. Si abituano presto a guadagnare molto, a spendere molto,(tipico della 2a generazione degli imprenditori- che si magna fuori tutto in un ventennio...o meno) Giovanni Agnelli (quello vero) a Torino alle sei di mattina: la FIAT di GA da prendera a esempio di cosa è meglio non fare di una azienda, finanziata e pagata daicontribuenti, gestita da svariati incapaci (quelli capaci li ha cacciati) la TELECOM infatti andava molto meglio quando era pubblica (il che è tutto dire)piuttosto che gestitata dal tronchetto è ovvio che qualche imprenditore lungimirante esiste, purtroppo bestie rare, molto rare in italia Ale se riesci a leggermi la targa probabilmente stai rischiando il ritiro della patente !!!!!
|
   
Marco N. (marco24sf)
Porschista attivo Username: marco24sf
Messaggio numero: 1089 Registrato: 01-2006

| Inviato il venerdì 13 luglio 2007 - 17:10: |
|
Per "LIBERATORE" immagino un'uomo comune, semplice, modesto, umile, intelligente ed istruito, con l'esperienza della famiglia a carico e delle varie difficoltà a condurre una piccola impresa, che conosce molto bene quello che incredibilmente chi comanda sembra che non sappia neppure che esista e cioè "L'INEFFICENZA". Sono troppi i tutelati dall'interesse politico che non producono niente e che ostacolano lo spirito imprenditoriale rallentando il migliorarsi di un paese forte come l'Italia. Prima che qualcuno fraintenda premetto di essere un precario orfano di padre morto per causa di servizio con tanto di decreto del Ministro Vassalli, titolo che non mi da nemmeno diritto all'essere di ruolo, predetto cio' aggiungo di essere convinto che il futuro sarà roseo "solo" se anche in Italia si adotterà il sistema di altri paesi civili e cioè nessun posto deve essere "FISSO" perchè induce molti (non tutti) al menefreghismo e chi ha talento non potendo occupare quel posto non potrà contribuire al miglioramento. MERITOCRAZIA è una parola sconosciuta in Italia...........................pensate che Italia sarebbe se ogni posto importante venisse assegnato a persone competenti. Il problema Italia per me è come se in Porsche il capo officina fosse un'addetto alle pulizie ed i bravi meccanici scopini. Ciao Marco ajo' |
   
Alessandro E. (xfedespo)
Utente esperto Username: xfedespo
Messaggio numero: 505 Registrato: 06-2002

| Inviato il venerdì 13 luglio 2007 - 17:20: |
|
.......................pensate che Italia sarebbe se ogni posto importante venisse assegnato a persone competenti sarebbe un bel problema infatti avremmo molti posti VACANTI !!!!!!!!! e qualche matto in più disoccupato se riesci a leggermi la targa probabilmente stai rischiando il ritiro della patente !!!!!
|
   
madmax52 (madmax52)
Utente registrato Username: madmax52
Messaggio numero: 104 Registrato: 05-2007
| Inviato il domenica 15 luglio 2007 - 12:21: |
|
scusa Alessandro E : Giovanni Agnelli quello vero è il NONNO del Giovanni Agnelli morto pochi anni fa : in quel periodo (anni 30-50) le aziende dovevano essere competitive con le loro capacità e con il loro capitale : non c'era assistenzialismo ; per coloro che fanno i dipendenti (tra cui ci sono anch'io) : ovviamente in quel periodo le condizioni di lavoro non erano delle migliori . ... a GA è succeduto Valletta e non mi sembra che allora la Fiat sia andata male . Poi , si, è arrivato "l'esperto" di calcio e ed ha cominciato a lavorare a 40 anni (meno male , così ha fatto meno danni) e le cose sì che sono andate ...."meno bene " madmax Affetto da turbite cabriolata
|
   
Romano (36flatsix)
Utente esperto Username: 36flatsix
Messaggio numero: 643 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 15 luglio 2007 - 13:29: |
|
tornando "al volo al post di apertura... tra le altre cose c'è scritto un qualcosa di particolarmente interessante: ******************** E perché non nascono imprenditori? Spesso perché i figli non vogliono più continuare l’attività dei padri. Soprattutto i maschi. Già da adolescenti si sono abituati a spendere, a non studiare, ad andare a donne. Tant’è vero che spesso sono le figlie a succedere al padre. Ma non diventano imprenditori nemmeno gli altri. Nelle scuole, nelle università è ancora diffusa la mentalità anticapitalistica. Non vi si trasmette il gusto dell’intrapresa, della lotta, del successo. ********************** il punto è che... come si dice spessissimo, negli ambienti di riferimento, spessissimo detto e insegnato alla BOCCONI, in tema di formazione della nuova leadership che deve subentrare a quella precedente nell'avvicendamento della testa di un'azienda... "in una famiglia di IMPRENDITORI che devono portare avanti un'AZIENDA... le generazioni DISPARI sono quelle che costruiscono e vanno avanti, quell PARI sono quelle che mangiano, distruggono, e portano spesso sul lastrico le aziende..." motivo semplicissimo: un uomo costruisce, diventa facoltoso, si massacra per realizzare un'azienda florida e avviata... il figlio.. nato nell'agiatezza, abituato a non farsi mancar nulla... SPENDE, SPANDE, non lavorerà mai come il padre, non ne ha bisogno, non ne SENTE il bisogno, e... "dilapida"; se l'azienda riesce a non morire... quando lascerà a sua volta suo figlio... questi si troverà invece con debiti, ricorderà le lacrime del padre che a un certo punto si è reso conto di ciò che ha fatto, proverà stenti e "aria di tracollo"... questi si rimboccherà le maniche e ci "darà dentro" a più non posso per ricostruire, per andare avanti, per risollevare le sorti di ciò che una volta funzionava e portava ricchezze... ...e così via. questa regoletta da "due lire" è raccontata spessissimo da professori del campo, gli stessi che spessissimo da essere "consulenti direttivi d'azienda" diventano poi amministratori e presidenti. ...ne conosco decine e decine. solo la mia Romano Why not be yourself? Everyone else is taken...
|
   
Andrea (principino)
Porschista attivo Username: principino
Messaggio numero: 1342 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 15 luglio 2007 - 13:46: |
|
citazione da altro messaggio:spessissimo detto e insegnato alla BOCCONI
Romano a QUALE Bocconi ti riferisci,a quella attuale o aquella di 10 anni fa?? No perchè c'è un abella differenza; se ti riferisci a quella attuale c'è olo IL NOME che rimane hihihiihhihi Ad ogni modo mi trovo d'accordo in linea di massima con la tua regola,ma non del tutto. Nel mio caso personale io mi trovo ad essere il figlio nato bnella bambagia con la camicia ed abituato all'agiatezza,ma a differenza di ciò che recita il tuo discorso,io non sento il bisogno di dilapidare,e nemmeno di mantenere,bensì di ESPANDERE ed INGRANDIRE ciò che fin'ora ha fatto mio padre. Certo,queste sono solo le intenzioni,poi bisogna vedere cosa effettivamente riuscirò a fare, ma il minimo che mi sono preposto è per lo meno di CONSERVARE. Poi per gli altri non lo so....ognuno viene cresciuto da famiglie ed in modi diversi.... Andrea
 Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
|
   
Romano (36flatsix)
Utente esperto Username: 36flatsix
Messaggio numero: 644 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 15 luglio 2007 - 16:45: |
|
ovviamente mi riferisco a un discorso generale. ...è la "fame" e la "voglia di fare" che spinge una persona che non ha nulla a costruire un impero, questo sempre. Chi nasce nell'agiatezza non avrà mai nè la tempra nè la spinta che ha uno che viene da zero, nel cercare di costruire un impero. ...poi ci sono le eccezioni, ci sono rampolli educati al meglio, con sani e "robusti" princìpi (quali possono essere i tuoi, eventialmente... "principino"!! e scusami il gioco di parole!) che non hanno proprio voglia di dilapidare e distruggere ma di accrescere e proseguire... ...ma il discorso in linea generale purtroppo fila eccome, l'ho constatato di persona io stesso, lavorando in consigli di amministrazione e a fianco di "proprietà" che spesso non sono proprio state lontanamente all'altezza dei genitori che hanno costruito!! ciao Rò Why not be yourself? Everyone else is taken...
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 1553 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 15 luglio 2007 - 18:36: |
|
motivo semplicissimo: un uomo costruisce, diventa facoltoso, si massacra per realizzare un'azienda florida e avviata... il figlio.. nato nell'agiatezza, abituato a non farsi mancar nulla... SPENDE, SPANDE, non lavorerà mai come il padre, non ne ha bisogno, non ne SENTE il bisogno, e... "dilapida"; se l'azienda riesce a non morire... quando lascerà a sua volta suo figlio... questi si troverà invece con debiti, ricorderà le lacrime del padre che a un certo punto si è reso conto di ciò che ha fatto, proverà stenti e "aria di tracollo"... questi si rimboccherà le maniche e ci "darà dentro" a più non posso per ricostruire, per andare avanti, per risollevare le sorti di ciò che una volta funzionava e portava ricchezze... -------------------------------------------------------------- vero, dipende dalla "cultura" di quel padre e di quella madre, da come vedono la vita... spesso i genitori che si sono costruiti da soli con sacrificio poi cercano di non far patire lo stesso ai figli è un errore, nel senso non che devono farli patire, ma neppure comettere l'eccesso opposto i figli hanno in primis bisogno di AMORE, che è tutto tranne che soddisfare i loro bisogni materiali o inondarli di moine e baci quando si fa un figlio bisognerebbe prima essere andati a scuola, scuole che non esistono perché gli PSICOLOGI (tanto le scuole di pensiero vengono sempre dagli USA) un giorno sono per il lassismo un giorno per il rigorismo basta sentire che predicano in tv certi personaggi sempre invitati che fanno solo danni... recentemente ho avuto un'accesa discussione con un'amica che è da anni separata con un ex marito allo sbando e il figlio 15enne pieno di problemi lo scorso anno lei gli ha comprato uno scooter usato, con sacrificio e nell'ansia perenne che il ragazzo possa andarci chissà dove... e vai con continue telefonate DOVE SEI, CON CHI SEI, PERCHE' NON MI HAI TELEFONATO... il ragazzo in questione non aveva bisogno del ciclomotore dopo aver fatto qualche scivolata, pochi giorni fa ha dato una bella botta per terra, tutto da solo: contusioni varie, due senti rotti, orgoglio di gran pilota ferito...scooter con varie centinaia di euro di danni dunque MEGLIO trovarne un altro usato... le ho detto: "scusa, ma adesso glielo ricompri sùbito? non perché deve essere punito oltre modo, può accadere...ma perché ha dimostrato di non saper gestire la situazione né di aver capito il valore di quello che aveva e dei sacrifici che hai fatto per prenderglielo, anzi io come ti dissi, vista la situazione generale e considerato che non aveva necessità di un ciclomotore, proprio non glielo avrei preso..." mi ha risposto, e sono andato in bestia: "Ma cosa vuoi, ce l'hanno tutti, addirittura xy il suo babbo ora gli prende la moto..." anni fa il figlio maggiore di una paesana inizia a fare incidenti (non sempre per colpa sua) col ciclomotore della madre. quando compie 16 anni il padre gli compra la 125, che alla fine distrugge la madre inizia a preoccuparsi (tra lei e il marito i rapporti sono finiti da anni ma vivono ancora insieme) a 18 il padre gli compra il Suzuki Gamma 250 e voi sapete di che parlo (avrete capito che colpe o non colpe il giovane è un po' imbranato, con le moto), con cui va a sbattere contro un muretto e si procura una grave contusione epatica che fortunatamente rientra spontanea senza intervento chirurgico e siamo arrivati all'EPISODIO CHIAVE tutta questa bella famigliola poco tempo dopo quest'ultimo incidente è a pranzo da noi, viene fuori l'argomento perché è inevitabile fonte d'ansia per la madre e di contrasto col marito mio padre -ero presente- ritiene se fosse stato il caso di riparare e di ridargli in mano questa moto, la mamma dice "alla fine vuoi che ci si ammazzi?" al che la frase del babbo del ragazzo: "Anzi MORTO che vederlo uscire di casa con le valigie!!!" (in teoria secondo costui il figlio se non gli avesse riparato la moto se ne sarebbe andato, io vi dico NELLA SUA TESTA BACATA, visto che a tutt'oggi il "ragazzo" vive ancora coi suoi e non sa cuocersi un uovo...) insomma pochi giorni dopo questa amena scenetta squilla il telefono (epoca in cui non esistevano cellulari), è una mia amica infermiera che chiama dal pronto soccorso dell'ospedale: "E' lì la -chiamiamola- Maria? Perché c'è qui -chiamiamolo- Giuseppe che ha fatto un incidente e la Maria dovrebbe venire qua subito" La signora era da noi e pochi secondi dopo esclama: "O -chiamiamola- Luciana, ma hai voglia di scherzare, dopo tutto quello che è successo...?" e tira giù. Squilla di nuovo il telefono, Luciana mi dice di ripassarle Maria che sborbotta di nuovo e di nuovo appende stizzita. Squilla il telefono per la terza volta, Luciana mi chiede di ripassarle la signora, questa va più i.a che mai poi però impallidisce, anzi diventa grigia... Dall'altro capo c'è il medico del ps che così parla: "Signora, qui c'è suo figlio che è grave e rischia anche di perdere una gamba. L'ho già fatta chiamare due volte dalla Luciana perché mi ha detto che conosceva il ragazzo e sapeva dove trovarLa, ora se vuol venire bene, se no fa lo stesso e decidiamo noi..." Il ragazzo se la cavò con varie piastre e bulloni e la moto fu venduta: in 200 metri in pieno centro -dalle testimonianze andava anche piano- ha sbandato a sinistra forse per la presenza del selciato a piastroni e ha urtato una fioriera di cemento finendo poi dentro una vetrina... fate voi le vostre considerazioni il padre è uno che si riempie la bocca di discorsi e riversa le sue frustrazioni sui figli, che devono essere a tutti i costi "migliori" degli altri il figlio minore pareva diventare un attaccante di fama mondiale... un giorno venne al campo scuola di parapendio con me e non sapeva neppure correre coordinatamente durante una partita di calcio si fece male ad un ginocchio, smise di giocare a pallone e anche di studiare Lavora si è sposato sta bene non beve non fuma in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Andrea (principino)
Porschista attivo Username: principino
Messaggio numero: 1344 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 15 luglio 2007 - 18:59: |
|
Rss non ho letto tutto il tuo post ma ne ho capito il significato. Quel ragazzo di 18 anni che si è schiantato con la Maserati del padre appena presa la patente con sopra un ragzzo di 16 ed una ragazza di 20 anni era un mio conoscente; E' superfluo parlarne perchè l'episodio non ha bisogno di commenti,ma come ben sappiamo potremmo tirarne fuori a centinaia di migliaia di casi del genere divenuti più o meno popolari,sentiti al tg piuttosto che visti nel cortile del consominio... Il punto è che purtroppo oggigiorno spesso e volentieri sono i genitori che rovinano i figli facendoli venire su come degli smidollati. mamma e papà che lavorano tutto il giorno,tornano a casa stanchi la sera,e non vofgliono sentirsi e sorbirsi i problemi e le menate dei figli che,spesso e volentieri scoppiano in liti. Indi questi,nascondendosi dietro l'idea falsa ed ipocrita di fare il bene dei figli dando loro tutto ciò che desiderano,accondisecendono alle loro richieste pur di riposare in pace e non sorbirsi menate o prodigarsi in liti che invece sarebbero utilissime per raddrizzare i figli e farli ragionare e capire. Ecco allora che vediamo valanghe di ragazzini straviziati,che non conoscono il senso del denaro inq uanto non lo guadagnano e se ne trovano in tasca fin troppo,a 14 anjni sono già lì che fumano e sniffano e stanno in discoteca sino alle 3,girano con I pod e vestiti firmati che trattano con lievissima cura perchè tanto non ne conoscono il valore,non sanno quanta fatica i genitori hanno fatto per guadagnare quella somma e comunque c'è sempre il papy che paga,non hanno voglia di studiare e via dicendo.... Morale della favola,i figli avranno le loro colpe che però si limitano comunque alla mentalità ed al comportamento tipico della loro età(che non è comunque una scusante per fare mattane a pèiù non posso),ma se a monte non c'è chi gli raddrizza la schiena e si fà un fondello così per tirarli su bene senza nascondersi dietro una maschera d'ipocrisia,questi verranno su come sbandati o smidollati,salvo comunque casi eccezionali. IMHO Andrea^^
 Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 1559 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 15 luglio 2007 - 19:29: |
|
contro certe teste ti assicuro che non c'è ARMA UMANA che le raddrizzi ti posso assicurare e ti assicuro che i teppisti sono la punta d'iceberg del potenziale serbatoio di altri peggio di loro famiglia società cultura l'errore di marx era di voler cambiare l'uomo dall'alto in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Dick Dastardly (matteo_v)
Porschista attivo Username: matteo_v
Messaggio numero: 2079 Registrato: 10-2002

| Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 08:45: |
|
citazione da altro messaggio:Romano a QUALE Bocconi ti riferisci,a quella attuale o aquella di 10 anni fa?? No perchè c'è un abella differenza; se ti riferisci a quella attuale c'è olo IL NOME che rimane hihihiihhihi
mi sono astenuto dallo scrivere in questo topic perchè lo considero un grande show dell'inutilità e dell'aria fritta. Intervengo però a questo punto, per ricordare a principino che già in altre occasioni, a motivo di alcune sue uscite "sgraziate", si è trovato in situazioni di imbarazzo. Principino, cerca per cortesia di ricordarti che non puoi sapere l'identità e l'impiego di tutti quelli che ti leggono: prima o poi qualcuno, anzichè limitarsi a infastidirsi per i tuoi interventi, potrebbe passare alla pratica legale. Funamboli di parole: Parla comu arrutti, ca ti capisciu megghiu.
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 3334 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 09:16: |
|
citazione da altro messaggio:mi sono astenuto dallo scrivere in questo topic perchè lo considero un grande show dell'inutilità e dell'aria fritta. Intervengo però a questo punto, per ricordare a principino che già in altre occasioni, a motivo di alcune sue uscite "sgraziate", si è trovato in situazioni di imbarazzo. Principino, cerca per cortesia di ricordarti che non puoi sapere l'identità e l'impiego di tutti quelli che ti leggono: prima o poi qualcuno, anzichè limitarsi a infastidirsi per i tuoi interventi, potrebbe passare alla pratica legale.
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..."
|
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 3280 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 10:19: |
|
Eh si Matteo... Era partito come un O.t. pure accettabile ma poi... Come al solito ...

" Driving in it's purest form..."
|
   
madmax52 (madmax52)
Utente registrato Username: madmax52
Messaggio numero: 117 Registrato: 05-2007
| Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 13:58: |
|
tutto quanto interessante ( a parte la diatriba sulle annate dei "vini bocconiani " di cui anch'io faccio parte ...ma non mi offendo minimamente , se sono bravo , bene , altrimenti ... il mercato decide per me ...) io insisto , aria fritta o no , : oggi NON SI CREA CAPITALE a nessun livello, nè economico nè culturale nè MORALE (know how tecnico, educazione dei figli, spirito di gruppo etc etc ) : piantiamola di occuparci di sparacalci, sculettatrici ed espedienti legali/fiscali ; LUOGHI COMUNI...., NON SARAI TU A RADDRIZZARE IL MONDO... , ... ma intanto mi sembra di vedere troppa gente che si fa solo i cavoli suoi e se ne frega dell'azienda in cui lavora , della qualità del lavoro che fa , non si interessa di apprendere nuove nozioni ED INTANTO dall'Est arrivano laureati affamati ed agguerriti .... vedete voi se non è il caso ricreare capitale... non a parole ma giorno per giorno e quindi ... non buttiamo carte in giro , facciamo la fila per rispetto agli altri etc etc : a molti questo sembra "piccino" e scocciante, vero ? allora forse è vero : siamo dei CIALTRONI !! madmax Affetto da turbite cabriolata
|
   
Andrea (principino)
Porschista attivo Username: principino
Messaggio numero: 1346 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 14:31: |
|
citazione da altro messaggio: NON SARAI TU A RADDRIZZARE IL MONDO...
Ognuno dice ciò.....e se ne sbatte alla grande aspettando che il lavoro lo faccia "qualcun altro",facendo FINTA di ignorare che la società è crata da ogni singolo individuo,e non esiste UNO CHE FA PER TUTTI! Bensì le cose cambieranno quando ogni singola piccola formichina comincerà a fare il suo dovere nel suo piccolo....
 Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
|
   
Andrea (principino)
Porschista attivo Username: principino
Messaggio numero: 1347 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 14:47: |
|
citazione da altro messaggio:mi sono astenuto dallo scrivere in questo topic perchè lo considero un grande show dell'inutilità e dell'aria fritta. Intervengo però a questo punto, per ricordare a principino che già in altre occasioni, a motivo di alcune sue uscite "sgraziate", si è trovato in situazioni di imbarazzo. Principino, cerca per cortesia di ricordarti che non puoi sapere l'identità e l'impiego di tutti quelli che ti leggono: prima o poi qualcuno, anzichè limitarsi a infastidirsi per i tuoi interventi, potrebbe passare alla pratica legale.
Non si può piacere a tutti,accetto tutte le crtiche possibili,purchè costruttive. Se hai trovato questo thread una perdita di tempo hai fatto bene ad astenerti. Non è certo sta storia della minaccia legale che mi impaurisce o mi mette timore,esprimevo solo il mio parere da studendte frequentatore di un'università e di tanti altri ragazzi che a loro volta ne frequentano e ne esprimono la loro opinione. Se poi qualcuno non sa accettare le critiche perchè pensa di essere sempre il dio sull'olimpo e può permettersi di dire che un thread a detta di molti intelligente e giusto è una buffonata sono affari suoi.... Ad ogni modo non c'è problema,discorso Bocconi chiuso qui. Ognuno con le sue idee e si vive felici e contenti. Non sono certo le mie idee o il mio parere a cambiare la fama dell'università in questione o di chi ci lavora no?? fine del discorso,figuriamoci se voglio mettermi ad offendere qualcuno. torniamo a parlare del thread(ovviamente invito rivolto a chi non lo considera una pagliacciata)
 Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
|
   
Marco N. (marco24sf)
Porschista attivo Username: marco24sf
Messaggio numero: 1092 Registrato: 01-2006

| Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 17:12: |
|
La mia testimonianza è relativa alla scuola superiore attuale ed è purtroppo molto negativa. Essendo un precario ho la fortuna di "girovagare" nelle varie scuole superiori della mia provincia e vi posso garantire che il livello medio d'istruzione di 20 anni fa oggi è diventato quasi un miraggio, se poi parliamo di rispetto ed educazione è meglio lasciare perdere perchè siamo a livelli d'allarme. Credetemi, la formazione scolastico-sociale dei ragazzi dai 14 ai 20 anni è veramente diventata un problema sociale che i politici neppure vedono e che molte famiglie demandano ai professori, insegnanti che se si permettono di bocciare il ragazzo, rischiano anche di essere bastonati dai genitori. La foto fatta da Andrea di questi giovani purtroppo (secondo me) rispecchia una realtà che raggiunge percentuali molto alte. Non conosco la situazione della bocconi che credo possa descrivere solo un professore che insegna li da almeno un ventennio..........sarebbe molto istruttivo avere la sua testimonianza. Ciao Marco ajo' |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 1585 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 23:10: |
|
"per cortesia di ricordarti che non puoi sapere l'identità e l'impiego di tutti quelli che ti leggono: prima o poi qualcuno, anzichè limitarsi a infastidirsi per i tuoi interventi, potrebbe passare alla pratica legale." 1-abbiamo parlato di pratiche legali e illegali nel regolare i teppisti 2-se nessuno è ancora passato alla pratica legale siamo allora tutti illegali? 3-controbattere principino col papiro in bocca prima che ne faccia dei bocconi!
(simbolo di benevola ironia autoreggente e autolimitante) beh poi vorrei dire che un principino prima di divenire car-reino è autoreggente, no? (Messaggio modificato da rss il 16 luglio 2007) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
|