Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2007 * Cruise control (tempostat) si può montare dopo? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Melvis Jones (melvis)
Nuovo utente (in prova)
Username: melvis

Messaggio numero: 19
Registrato: 06-2007


Inviato il domenica 01 luglio 2007 - 15:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualcuno sa se è possibile e se si quali sarebbero i costi? 1 concessionario mi ha detto che non è possbile... ma mi sembra strano...
I venti e le onde sono sempre dalla parte dei navigatori più abili.
(Edward Gibbon)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Utente registrato
Username: coroner

Messaggio numero: 294
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 01 luglio 2007 - 17:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si può, e se ne è già parlato in qualche thread.

Quando feci il tagliando dei 40.000, presso Dorigoni a Trento si accinsero alla modifica, che non eseguirono solo perché la versione tiptronic ha una sensoristica supplementare al pedale del freno di cui mancava lo schema elettrico.

Non tutti sono disposti, ma credo che se ti rivolgi a Trento puoi trovare la competenza e disponibilità necessaria.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 3146
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 01 luglio 2007 - 18:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo.
E' fattibilissimo.
Ciao!
" Driving in it's purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Melvis Jones (melvis)
Nuovo utente (in prova)
Username: melvis

Messaggio numero: 21
Registrato: 06-2007


Inviato il lunedì 02 luglio 2007 - 08:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ragazzi proverò certamente a sentire. Buona giornata
I venti e le onde sono sempre dalla parte dei navigatori più abili.
(Edward Gibbon)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1644
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 02 luglio 2007 - 10:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Strano; fino alla 993 dal freno c'era semplicemente un collegamento allo switch degli stop, per disinserire il cruise control.

Quello che era differente, sulle tiptronic, era il bypass dello switch che sentiva la pressione della frizione.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Utente registrato
Username: coroner

Messaggio numero: 295
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 02 luglio 2007 - 11:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La modifica, comunque, almeno sulle 996 implica modifiche ai cavi elettrici principali e non è supportata dalla Casa madre, pertanto la rete ufficiale non la esegue.

Poiché su sistemi così importanti, un cui malfunzionamento può essere rischiosissimo, occorre eseguire lavori in sicurezza e autorizzati, in assenza della possibilità di una modifica certificata mi sono astenuto.
Peccato però, visto che è fisicamente possibile sapendo dove mettere le mani.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1650
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 02 luglio 2007 - 15:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo, comunque servono un bel po' di cavi aggiuntivi, ad esempio il controllo dell'acceleratore elettronico.

Peccato perché in definitiva, una volta che si ha l'acceleratore elettronico, la centralina di iniezione ha tutti quanti gli input (velocità, rpm, tempratura) e gli output (posizionamento della farfalla per accelerare/decelerare) che le servono per gestire questa funzionalità, mancherebbe soltanto la levetta per l'inserimento.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 652
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 02 luglio 2007 - 15:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La casa madre non fornisce nessun kit di post montaggio, anche perchè non sono solo cavi, ma sensori sparsi un po' da per tutto. L'unica sarebbe trovare una vettura sinistrata da cui recuperare il tutto ed un concce Porsche scrupoloso e capace.
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo
Username: schumy911

Messaggio numero: 1216
Registrato: 10-2005


Inviato il martedì 03 luglio 2007 - 00:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tecnicamente tutto è possibile, bisogna vedere a quale costo!
Mi interessai pure io appena presa la macchina, ma poi desistii perchè mi dissero che c'era da smontare mezza vettura.
Alla fine il rischio che facciano qualche casino è superiore al beneficio.
Fa come me: soffri in silenzio....
Non c'è limite al massimo!
<<<<<<<<< tessera n°1042 >>>>>>>>>>
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide magnani (macho43)
Utente esperto
Username: macho43

Messaggio numero: 730
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 03 luglio 2007 - 00:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

gia! mica sei su una berlinona da autostrada , il gusto lo senti se fai 5 min a70 poi uno a 180 po torni a 100eun salto a 280 SOLO i pista pero !!( non prendetimi x pazzo) è solo un esempio x dire che non mi piace viaggiare sempre allo stesso rombo ( se puoi uno vuole puo sempre mettere la classica mattonela sul pedale !!!!
se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide magnani (macho43)
Utente esperto
Username: macho43

Messaggio numero: 734
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 03 luglio 2007 - 00:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

POI TI TOGLI IL GUSTO DELLE ACCELERAZIONI NO ????
se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (claudio_rz)
Utente registrato
Username: claudio_rz

Messaggio numero: 204
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 03 luglio 2007 - 03:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A che cosa serve su di un 911?

Scusate la domanda, ma quoto Davide macho43...

Forse state pensando a tratti soggetti a Tutor? Allora avrebbe senso. Ma non è più divertente giocare a mantenere una media costante con il computer di bordo?
Ma te ne rendi conto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1651
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 03 luglio 2007 - 09:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Claudio Tax, come ho lasciato intendere abbastanza chiaramente, non serve nessun sensore aggiuntivo a parte la levetta di comando, che non possiamo chiamare propriamente un sensore.

Di quali sensori aggiuntivi parli esattamente?
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1653
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 03 luglio 2007 - 09:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungo che comunque si trovavano sistemi aftermarket, non originali, installabili su qualsiasi auto con impianto elettrico a 12V.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 3156
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 03 luglio 2007 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul serio Simone? Hai per piacere qualche nome o indirizzo? Grazie!
Franz
" Driving in it's purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 655
Registrato: 09-2003


Inviato il martedì 03 luglio 2007 - 16:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me risulta invece che ci sono dei sensori sulle ruote, sono sensori di sicurezza, ovvero sono in grado di verificare la velocità e di confrontarla con altri dati provenienti dal contachilometri, altrimenti non capisco la difficoltà al montaggio post vendita. Sul mio 4S sono addirittura già presenti i cablaggi ed il soft, ma il conce non si vuole prendere la respondabilità di montarlo. Sistemi non Porsche...........ci starei lontano.
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1654
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 03 luglio 2007 - 16:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il segnale di velocità viene normalmente elaborato dalla centralina dell'ABS, che media il segnale periodico giungentegli dalle quattro ruote foniche.

Tale segnale gira per tutto l'abitacolo, chi serve lo usa.

Ad es. serve all'autoradio per adeguare il volume alla velocità, serve al navigatore quando sei in galleria, serve al tachimetro, in alcuni modelli serve alla centralina della cappotta elettrica a capire se l'auto è ferma e la cappotta può essere azionata, serve all'airbag a capire quanto velocemente deve reagire...
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 3159
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 03 luglio 2007 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, sul serio, magari in M.P. mi diresti chi fa aftermarket i tempostat o qualsivoglia chiamarli? Per Un altra auto. Non Porsche!
Grazie 1000!
Franz

p.s.

Sulla GT3 che avevo ho comprato il blocco devioluci completo di leva del tempostat, montata e fatto un collegamento e poi dato l'ok via presa OBD.
Una sciocchezza e funzionava da Dio.
" Driving in it's purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
PorscheManiaco vero !!
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 4784
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 03 luglio 2007 - 18:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ce l'ho su altre macchine e debbo dire che è ultra comodo quando devi farti lunghe percorrenze in autostrada. chi non l'ha mai usato non può sapere quanto è indispensabile.

se si può fare è giustissimo metterlo.
alex4S
giandujotti.com - alex (at) giandujotti.com - PAOLONE CS FOREVER!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano (stefano_flat_six)
Utente esperto
Username: stefano_flat_six

Messaggio numero: 635
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 03 luglio 2007 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io ce l'ho su altre macchine e debbo dire che è ultra comodo




quoto in pieno, è veramente molto utile!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide magnani (macho43)
Utente esperto
Username: macho43

Messaggio numero: 739
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 03 luglio 2007 - 22:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

appunto ! su altre macchine !!! da usare in autostrada x lavoro !!!!! e con poco traffico , su una p. non lo vedo , almeno io !
se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1656
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 10:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

guarda, dovrei scartabellare un po' perché ancora non c'era internet quando ci mastreggiavo.

In pratica sono dei sistemi universali, li faaceva la Bosch, la VDO, ecc.

I segnali che mancavano venivano prodotti tramite sensori.

Ad esempio sulle auto che non avevano tachimetro elettronico, si metteva una sorta di collarino sul cavo del contachilometri.

Quello che mancava sempre era l'interruttore sulla frizione, ma è anche vero che un dispositivo di questa classe mal si sposa con un barbaro sistema senza frizione automatica :-)

Poi ci sono alcune regolazioni, ad es. il numero di cilindri, e soprattutto, il rapporto peso/potenza dell'auto.

Perché quando gli si chiede di riprendere la velocità dopo una sosta, lui (il tempostat) deve sapere se deve far accelerare una 131 1300 o una Urraco e dosare l'apertura della farfalla di conseguenza. Altrimenti magari se a 50km/h si fa il recall della velocità memorizzata che era 130km/h si rischia una bella sgommata in seconda senza toccare l'acceleratore.

Comunque per i pochi che, come me, si sono smontati la centralina e l'hanno sollecitata al banco in tutti i modi possibili, garantisco che quella della 964 è una vera goduria, vedere con quale delicatezza aziona il motorino che sposta la farfalla mantenendo la velocità impostata con la precisione di 1 km/h.

Al volo, tanto per far capire di cosa parlo, ho trovato questo:

http://www.conrad-anderson.co.uk/cruisecontrols/cruisecontrol.htm

Ci sono anche le comparazioni tra vari sistemi.

(Messaggio modificato da Herbie il 04 luglio 2007)
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (claudio_rz)
Utente registrato
Username: claudio_rz

Messaggio numero: 206
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 23:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io ce l'ho su altre macchine e debbo dire che è ultra comodo quando devi farti lunghe percorrenze in autostrada. chi non l'ha mai usato non può sapere quanto è indispensabile.




Vero, ragazzi, ma su tutte le macchine che ho avuto (una l'ho usata tutti i gg per 200.000km), sulle quali c'era questo dispositivo, devo dire che l'ho usato raramente, perchè a me invece fa venire sonno.
L'estremo relax penso sia pericoloso. Specie ad andature costanti.
Sgranchire le gambe aiuta, ma lo si può fare senza tempostat... basta fare una sosta.
Ma attenzione: non voglio convincere nessuno, è solo un diverso punto di vista. E' bello avere idee diverse, no? Altrimenti avremmo tutti gli stessi optional, stessi colori, etc.
Sai che palle?
Una provocazione: se esistesse una 911, magari 3.0 aspirato, realizzato in versione veramente light, da non superare gli 800 kg (quindi senza cruscotto, nè imbottiture, nè insonorizzanti, nè catalizzatore, etc), sarei seriamente interessato ad averlo, anche se scomodo e inospitale. Capite perchè ho difficoltà a legare il tempostat ad un 911? Sono forse io un pò fuori dal coro, scusatemi.

Vero poi che la tecnologia legata a questi dispositivi di regolazione è affascinante. Ed i vostri interventi sono davvero interessanti.
Ma te ne rendi conto?

BulliMania.it il portale delle VW aircooled!!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione