Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2007 * Foglio rosa a 16 anni < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone m (simo911)
Utente registrato
Username: simo911

Messaggio numero: 184
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 12:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

orsù signori,che ne pensate?
io sinceramente sono molto perplesso,e vi spiego subito perchè.
spesso i giovani (sia ben chiaro,sono giovane pure io ) non sono in grado di gestirsi,al volante ma anche nella vita o in motorino,nemmeno a 18 anni..come si può pretendere allora che siano in grado di guidare con responsabilità a 16 anni????
oltretutto ve lo dice uno che a 19 anni ha perso la patente per eccesso di velocità
non sarebbe meglio allora indirizzare le riforme e le risorse su altri aspetti? per esempio potrebbero ovviare a un problema semplicissimo : oggi è troppo facile prendere la patente. l'esame teorico è uno stupido quiz che chiunque prima o poi,magari al terzo tentativo eheh,riesce a passare e l'esame di guida spesso dura meno di 10 minuti.senza contare poi che non è più obbligatorio fare guide e che,nell'eventualità che uno le faccia,al massimo ti portano in superstrada e sempre di giorno.
perchè invece non mettiamo esame teorico orale (io devo rifarlo orale per riprendere la patente e mi dicono che è moooolto più tosto) e guide anche in autostrada,soprattutto di notte???? perchè invece che spendere inutilmente 400-500€ non facciamo fare a chi vuole la patente dei corsi di guida SERI ????
invece no...anzi addirittura vogliamo ridurre la potenze guidabile da un neopatentato,e non pensiamo che anche l'utilitaria di mia madre (58 cv) fa 160 Km/H !! certo ci mette più di una Porsche o di un Mercedes ad arrivarci,ma a quella velocità è anche meno stabile e impiega più spazio a fermarsi.possono mettere tutte le leggi,le limitazioni che vogliono ma l'unica soluzione sarebbe limitare il cervello,anzi la stupidità,di certe persone.

lampeggi perplessi
simo911
Tutti costruiscono auto,Porsche costruisce miti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

g b (gianni365)
Utente registrato
Username: gianni365

Messaggio numero: 69
Registrato: 11-2006
Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo,ce ne fossero tanti che ragionano come te,anche quelli più vecchi.Ma credo sia un modo per vendere sempre più macchine! Vedrai che fra un po' di anni faranno gli incentivi alla nascita,Prenota un'auto al nascituro e risparmierai.Quando avrà 16 anni ti diranno...ci spiace la sua macchina inquina,la deve cambiare.Evviva l'itaglia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone m (simo911)
Utente registrato
Username: simo911

Messaggio numero: 185
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 12:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non oso pensare al numero di morti il sabato sera....
con tutti questi sedicenni che,convinti di essere piloti,esagereranno..magari dopo aver bevuto.
daltronde a 16 anni,come anche a 18,non s'ha abbastanza esperienza per sapere come può reagire la macchina a certe velocità o in certe situazioni pericolose (pioggia,neve,ghiaccio,ecc...).
io non per vantarmi ma ho già provato tutto ciò (neve,ghiaccio,pioggia,ecc..) ovviamente sempre con prudenza...
Tutti costruiscono auto,Porsche costruisce miti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4169
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 13:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E', a mio parere, la solita leggina populista, demagogica e fatta per "incentivare" una categoria affossandone altre.

Pensate alla Piaggio ed alle tante industrie che producono scooter e motorini, quanti "genitori" diranno ai figli "rinuncia al motorino ed a 16 anni ti compro la macchina..." e, contrariamente a ciò che avviene oggi (molti automobilisti invece che cambiare l'auto preferiscono acquistare uno scooter per girare in città...) gli acquisti di auto "utilitarie" avranno un nuovo incentivo...

Comunque...anche negli USA (in alcuni stati...) è possibile avere la patente a 16 anni...ma i controlli, il rispetto delle regole e soprattutto la CERTEZZA della pena in caso si sbagli sono ben diversi rispetto a noi!
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca80 (luca80)
PorscheManiaco vero !!
Username: luca80

Messaggio numero: 6400
Registrato: 08-2005


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 13:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono contrario anzi io la metterei a 21 anni
<<<<<<<<< tessera n°1045 >>>>>>>>>>
<<<< vivi e lascia vivere !!! >>>>
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo
Username: kanzilai

Messaggio numero: 1349
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 13:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..... basta vedere cosa combinano a 14 anni a bordo delle microvetture...... si comportano tutti come degli automobilisti vissuti, infischiandosene delle regole e tanto meno del Codice della Strada.... per non parlare poi, quando superano le auto in fila come se stessero guidando dei "cinquantini"........

Ciao Nicola
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4170
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Però, riflettendo un attimo (a volte capita anche a me...) toccherebbe capire bene cosa si intenda per "foglio rosa a 16 anni"; in effetti (se non sbaglio) il foglio rosa NON autorizza alla guida se non si è accompagnati da un "patentato" che oltretutto (sempre se non sbaglio) deve avere un minimo di anni di patente.

Se così fosse, FORSE il foglio rosa a 16 anni potrebbe portare, posto che POI la patente si potesse prendere ai canonici 18 anni, ad avere dei neo-patentati con già 2 anni di "allenamento" sotto la sorveglianza di un adulto...
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (nekra)
Utente registrato
Username: nekra

Messaggio numero: 373
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 13:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo e condivido quello che dice Nino, come unico appunto però mi vedo 16enne alla guida con a fianco un 20enne (fratello, cugggino, amico)...e non oso pensare cosa potrebbe succedere.
Forse basterebbe portare da 2 a 5 (meglio 10) gli anni di esperienza di chi sta a fianco. Allora avrebbe senso.
Meglio stare zitti e sembrare stupidi piuttosto che aprire la bocca e togliere ogni dubbio [Oscar Wilde] - Tessera N.965
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone m (simo911)
Utente registrato
Username: simo911

Messaggio numero: 186
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 14:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ora come ora chi sta a fianco deve avere la patente da almeno 10 anni.o forse erano 8? no,mi pare proprio 10...
Tutti costruiscono auto,Porsche costruisce miti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio R. (gierre)
Utente esperto
Username: gierre

Messaggio numero: 545
Registrato: 07-2003


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 14:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scrive Nino:
"FORSE il foglio rosa a 16 anni potrebbe portare, posto che POI la patente si potesse prendere ai canonici 18 anni, ad avere dei neo-patentati con già 2 anni di "allenamento" sotto la sorveglianza di un adulto..."

Credo e SPERO che sia senz'altro così, ed allora ben venga questa nuova legge.

giorgio
Il mio consiglio è: "PRIMA IL PIACERE ... E POI IL DOVERE! E poi, ... NON VOGLIO DIVENTARE IL PIU' RICCO DEL CIMITERO!".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone m (simo911)
Utente registrato
Username: simo911

Messaggio numero: 187
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 14:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un bel problema è la limitazione dei 60Kw.i genitori di un mio amico hanno due macchine : una da 120 e una da 110 cv,quindi lui non può guidare nessuna delle due e dovranno comprare una terza macchina.
Tutti costruiscono auto,Porsche costruisce miti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone m (simo911)
Utente registrato
Username: simo911

Messaggio numero: 188
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco un articolo che potrebbe chiarire i dubbi,preso dal sito di 4ruote.mi scuso se è lungo,ma penso sia utile per tutti noi.

<<Guida a 16 anni al giro di boa. La Camera ha approvato in prima lettura il cosiddetto disegno di legge Bianchi di modifica del codice della strada. Il testo passa adesso all'esame del Senato dove si prevede che verrà approvato entro il mese di luglio.

Tra le altre novità del provvedimento approvato ieri alla camera vi sono l'inasprimento delle sanzioni per chi viola i limiti di velocità, per chi usa il telefonino mentre guida, per chi viola le norme autostradali, la reintroduzione della liberalizzazione della componentistica auto, inizialmente contenuta nel cosiddetto decreto Bersani ma poi stralciata da quel provvedimento, ulteriori limitazioni alla guida per i neopatentati e l'inasprimento delle sanzioni per chi guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti.

GUIDA A SEDICI ANNI

La novità più significativa del progetto di legge è, come detto, l'introduzione della possibilità di guidare auto a 16 anni. La controversa proposta era stata bocciata nei giorni scorsi dai navigatori che hanno partecipato al nostro sondaggio. I commenti rivelavano, però, che c'era un po' di confusione fra patente e foglio rosa. Quest'ultimo non è una vera e propria licenza di guida, ma un documento che garantisce la possibiltà di fare esercizio al volante, con una persona esperta al fianco.

Il testo prevede, infatti, che "i minori che abbiamo compiuto anni sedici e che siano titolari di patente (A, ndr) possano esercitarsi alla guida di autoveicoli di massa complessiva a pieno carico non superiore a 3,5 t (con esclusione del traino di qualunque tipo di rimorchio) purché accompagnati da un conducente titolare di patente di categoria B o superiore da almeno dieci anni".

Inoltre, la legge pone altre limitazioni:
- il veicolo dovrà avere un rapporto potenza/tara fino a 60 kW/t;
- per esercitarsi occorrerà l'autorizzazione della motorizzazione civile, rilasciata su istanza di uno dei genitori;
- ci si potrà esercitare alla guida solo dopo aver fatto dieci ore di corso pratico di guida presso un'autoscuola, di cui quattro ore in autostrada o su strade extraurbane e due in ore notturne;
- sul veicolo non potrà prendere posto nessun altro, all'infuori, ovviamente, del conducente e dell'accompagnatore;
- il veicolo dovrà essere munito di un nuovo contrassegno con le lettere "GA".

Chi violerà le nuove norme verrà severamente punito. In particolare, se si commetteranno violazioni che normalmente prevedono la sospensione della patente, la patente di cui si è in possesso sarà soggetta a revisione (occorrerà cioè fare nuovamente l'esame) e l'autorizzazione a guidare sarà revocata. Nel caso in cui, invece, si guidasse senza accompagnatore, è prevista una multa di 370 euro e il fermo amministrativo del veicolo per tre mesi.

VIOLAZIONE DEI LIMITI DI VELOCITÀ

Tra le altre novità del provvedimento approvato ieri alla Camera vi sono l'inasprimento delle sanzioni per chi viola i limiti di velocità e la reintroduzione della liberalizzazione della componentistica auto, inizialmente contenuta nel cosiddetto decreto Bersani ma poi stralciata da quel provvedimento.

In particolare, per quanto riguarda la velocità, attualmente il superamento del limite di velocità di oltre 10 km/h e non oltre 40 km/h prevede la sanzione di 148 euro e la decurtazione di due punti. Nel ddl la sanzione resta invariata ma la decurtazione sale a cinque punti.

Il superamento del limite di velocità di oltre 40 km/h attualmente viene sanzionato con la multa di 370 euro, la decurtazione di dieci punti dalla patente e la sospensione della patente da uno a tre mesi. Il ddl prevede che il superamento di oltre 40 km/h e non oltre 60 km/h i limiti massimi di velocità sia soggetto alla sanzione di 400 euro, alla decurtazione di dieci punti e alla sospensione della patente da tre a sei mesi. La seconda violazione in un biennio comporta la sospensione della patente da otto a 18 mesi.

Il superamento di oltre 60 km/h dei limiti, infine, sarà invece soggetto alla sanzione di 500 euro, alla decurtazione di dieci punti e alla sospensione della patente da sei a 12 mesi. La seconda violazione in un biennio comporta la revoca della patente.

MODIFICHE AL VEICOLO

Per quanto riguarda, infine, le modifiche ai veicoli, il testo approvato alla camera prevede che "con decreto del Ministro dei trasporti sono individuate le modifiche per i veicoli di massa complessiva fino a 3.500 kg, esclusi i motoveicoli ed i ciclomotori, che possono essere effettuate, in deroga alle disposizioni in materia, senza nulla osta della casa costruttrice e senza visita e prova, anche tramite la certificazione di enti o professionisti accreditati. Con lo stesso decreto sono stabiliti i requisiti per l'accreditamento, nonché le modalità e le condizioni di effettuazione delle modifiche".

NEOPATENTATI

Ai titolari di patente di guida di categoria B, rilasciata a decorrere dal 1° giugno 2007, per i primi tre anni dalla data del rilascio non sarà consentita la guida di autoveicoli aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 60 kW/t (questa limitazione si aggiunge a quella attualmente esistente, che prevede il limite di velocità di 100 km/h in autostrada e di 90 sulle strade extraurbane principali, abbassato a 80 dal ddl). La sanzione amministrativa prevista per la violazione di questo articolo raddoppia, passando da 74 a 148 euro.

TELEFONINO

L'uso del telefonino, attualmente punito con la sanzione di 70 euro e la decurtazione di cinque punti, verrà punito con il pagamento di una multa da 148, la decurtazione di cinque punti e la sospensione della patente da uno a tre mesi. Alla seconda violazione in un biennio la sospensione della patente salirà, da due a sei mesi.

AUTOSTRADA

L'inversione del senso di marcia in autostrada o la percorrenza dell’autostrada contromano, attualmente punita con la sanzione accessoria della sospensione della patente da sei a 24 mesi verrà punita con la revoca della patente. Invariata la sanzione amministrativa di 1754 euro ma non è più prevista la decurtazione di punteggio, evidentemente (revoca della patente).

EBBREZZA

Il ddl prevede che chiunque guida in stato di ebbrezza (cioè superiore a 0,5 g/l) sia punito con l'arresto fino a tre mesi (attualmente è fino a un mese) e con l'ammenda da euro 1.000 a euro 4.000 (attualmente da 258 a 1032). Se il conducente in stato di ebbrezza provoca un incidente stradale, la pena è dell'arresto da due a sei mesi e dell'ammenda da euro 3.000 a euro 12.000.

È fatta salva, in ogni caso, l'applicazione delle sanzioni accessorie previste dagli articoli 222 e 223, cioè in caso di reato. All'accertamento del reato conseguono la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da sei mesi a due anni (attualmente è da 15 giorni a tre mesi o da uno a sei mesi in caso di recidiva in un anno) e del fermo amministrativo del veicolo per novanta giorni. La patente di guida è sempre revocata quando il reato è commesso dal conducente di un autobus o di un veicolo di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t o di complessi di veicoli (attualmente solo in presenza di condanna) ovvero quando lo stesso soggetto compie più violazioni nel corso di un biennio.

Il ddl aggiunge un comma (2-bis) all'articolo 186 che prevede, nel caso in cui il tasso alcoolemico sia superiore a 1,5 g/l, cioè tre volte la soglia massima ammessa, il sequestro del veicolo, la sua rimozione e il trasporto "in idoneo luogo di custodia" (attualmente è prevista solo la sospensione della patente fino a visita medica). Il veicolo sequestrato, inoltre, non può essere affidato in custodia al trasgressore.

Con la sentenza di condanna, anche a pena condizionalmente sospesa, il giudice dispone la confisca del veicolo con il quale è stato commesso il reato ai sensi dell'articolo 240, secondo comma, del codice penale, salvo che il veicolo stesso appartenga, anche solo in parte, a persona estranea al reato. In tale ultimo caso, è disposto il fermo amministrativo per un periodo di centottanta giorni. Il rifiuto di sottoporsi all'accertamento è punito con la sanzione da 5 mila a 20 mila euro (attualmente da 258 a 1032).

Se la violazione è commessa in occasione di un incidente stradale in cui il conducente è rimasto coinvolto, si applica la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 6.000 ad euro 24.000. Dalla violazione conseguono la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida per un periodo da sei mesi a due anni e del fermo amministrativo del veicolo per un periodo di centottanta giorni. Con l'ordinanza con la quale è disposta la sospensione della patente, il prefetto ordina che il conducente si sottoponga a visita medica. Quando lo stesso soggetto compie più violazioni nel corso di un biennio, è sempre disposta la sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida.>>
Tutti costruiscono auto,Porsche costruisce miti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 3111
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 14:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh! E' giusto no?!
Adesso uscira' giusto appunto la nuova Fiat 500!
Bisogna motorizzare l'Italia come 40 anni fa.

Ma per carita'...
" Driving in it's purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4174
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 14:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Direi che così NON sarebbe male...uso il condizionale perchè aspetto di vedere se verranno effettuati dei VERI controlli (preventivi e non...) e non si sfrutterà anche questo per "far cassa".

Trovo soltanto poco corretto il fermo del veicolo in caso si venga "pescati" alla guida col solo foglio rosa; ormai nelle famiglie ci sono, in media, almeno 2 autovetture...ed è sin troppo facile sottrarre le chiavi di quella meno utilizzata senza che i genitori ne siano a conoscenza, meglio sarebbe invece ritirare il foglio rosa e ritardare al "discolo" la possibilità di sostenere l'esame per la patente (in poche parole...se ti becco, invece di far la patente a 18 anni potrai farla a 19..20...21...in base alla gravità del reato commesso...)
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone m (simo911)
Utente registrato
Username: simo911

Messaggio numero: 189
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho sentito dire che un mio "amico" ha guidato da solo col foglio rosa per soccorrere la madre in panne...ovviamente non ero io ehhhh

p.s.
comunque io ho iniziato a guidare a settembre e ho fatto i 18 a marzo....guidavo su una strada deserta in montagna,dove vado in villeggiatura...
non sarà una cosa bella da raccontare,ma la voglia di guidare era troppa...
Tutti costruiscono auto,Porsche costruisce miti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (peppo)
Utente registrato
Username: peppo

Messaggio numero: 184
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 14:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il telefonino! ma la nostra è la cultura del telefonino! non trovi gente disposta a farne a meno neanche quando vanno a pisciare, ben contenti di macchiarsi i pantaloni pur di rispondere a carlo-gina-fabio-rosanna per questioni di sicura futilità. Chiedi che ore sono ad una passante e ti risponde stizzito "ma non vedi che sto parlando al cellulare?!!"
Lo scorso anno ho fatto una bella passeggiata in un campo per un caxxone che, parlando al cellulare, aveva invaso COMPLETAMENTE la mia corsia.

Ma, aldilà della sicurezza, nutro un particolare fastidio per questa forma di alienazione che ha modificato in modo radicale il nostro modo di vivere.


Per me possono ficcarselo nel ... naso il loro telefonino. Il mio è bandito:
- quando lavoro (ho visto chirurghi rispondere al loro in sala operatoria)
- moto e 911 cabrio (non senti un caxxo, quindi è inutile)
- auto normale, se non ho auricolare (che, "stranamente", dimentico spesso a casa)
- passeggiate a piedi

Sarò troppo vecchio ma per me è un grosso fastidio.

Naturalmente... absit iniuria verbis

Provate a lasciarlo a casa più spesso, datemi retta...

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4176
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 15:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Peppo...andrei TROPPO OT se ti raccontassi alcune mie esperienze...in ogni caso hai tutta la mia approvazione!!!
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone m (simo911)
Utente registrato
Username: simo911

Messaggio numero: 190
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 15:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io il cellulare l'ho sempre con me acceso e munito di auricolare bluetooth....
se non ho l'auricolare accosto per rispondere oppure non rispondo proprio,tanto chi mi vuole mi richiama eheh
Tutti costruiscono auto,Porsche costruisce miti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 4566
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 15:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giustissimo, Peppo.
Foglio rosa e patente anche per il cellulare!

Ciao

Ub
PAOLO CS FOREVER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 4809
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 15:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Trovo soltanto poco corretto il fermo del veicolo in caso si venga "pescati" alla guida col solo foglio rosa


eh nino se non dai una sanzione adeguata(per me se uno prende la macchina con solo il foglio rosa non basterebbe solo il sequestro).
ovvio che poi anche io ho guidato spesso di nascosto nell'incoscienza dei 15 - 16 anni con un turbo 185cv sotto il c**o..e qualcuno che conosco ha ribaltato la MB del papi in un fosso quando avevamo 16 anni...quindi le cacchiate si tende a faRLE.. GIUSTO prevenirle con sanzioni aspre.
mi sembra giusto mettere il foglio rosa a 16anni, con la riserva che se uno sa gia guidare più facilemente si arrischia a prenderla da solo come facevo io.. che sono andato in macchina all'esame di pratica
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4178
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 15:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

eh nino se non dai una sanzione adeguata





Secondo me la sanzione adeguata va rivolta all'autore del misfatto e non ad un, magari "incolpevole", genitore; certo...magari il genitore, vistosi sequestrata l'auto...la SANZIONE ADEGUATA ci pensa LUI a somministrarla...
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 4811
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 15:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cosa puoi sanzionare a un minorenne nullatenente? sanzioni i genitori che devono esserne responsabili ..
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (peppo)
Utente registrato
Username: peppo

Messaggio numero: 185
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 15:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e dici bene, Guerzo, "le cacchiate"; che si sono sempre fatte e si faranno sempre. Ma che gusto c'è a legalizzarle? Perché bruciare le tappe?
Si guidi quando arriva il momento giusto per farlo, biologicamente e mentalmente.
Altrimenti non ci sarà più gusto a farle, le cacchiate, e la gioventù perderà il gusto di sognare, la creatività nel commettere le inevitabili fesserie.

Già ci sono stuoli di mini-manager impostati dalle varie Luiss-Bocconi e quant'altro che non hanno mai davvero sognato niente in vita loro perchè tutto il desiderabile gli è stato offerto gratis.

Io ho avuto la mia prima Porsche a 41 anni, dopo averla sognata una vita, e adesso la coccolo come se fosse una bambina (una bimba, appunto).

Lasciamoli giocare più a lungo e avremo degli adulti più responsabili ma, paradossalmente, con ancora l'attitudine al gioco.

Non per essere banale, ma c'è un tempo per tutto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4179
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 15:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...l'unica sanzione POTREBBE essere quella di NON fargli prendere la patente per XY anni...
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (peppo)
Utente registrato
Username: peppo

Messaggio numero: 186
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 15:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi consola, comunque, sentire opinioni come quella di simo911, che ci dimostra come si possa essere giovani, saper sognare, e avere la testa sulle spalle.

(Messaggio modificato da peppo il 20 giugno 2007)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 4813
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 15:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quasta sanzione è prevista nino se non sbaglio se ti beccano senza patente non puoi prendere la patente per 5 anni dopo il conseguimento dai 18
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 2023
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1) foglio rosa non vuol dire patente. anch'io sapevo "far muovere l'auto" molto prima dei 18 anni, questo non vuol dire saper guidare. senza a fianco uno (meglio se parente o naturlamente istruttore)con 10 anni di patente, col foglio rosa non si dovrebbe poter guidare, IMHO

2) becchi il ragazzetto a guidare col foglio rosa? glielo stracci e niente patente (nè altro foglio rosa) fino a 20, nè A nè B. bicicletta e pedelare. lo becchi a fare il col cinquantino? IDEM!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (peppo)
Utente registrato
Username: peppo

Messaggio numero: 189
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 15:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il guaio è che spesso, quando lo becchi, si è già ampiamente spalmato su un bel muro, magari insieme a quel caxxone dell'istruttore...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente registrato
Username: ale928

Messaggio numero: 447
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 15:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Trovo giusta il foglio rosa a 16 anni almeno legalizza qualcosa che e diffuso (imparare a guidare prima dei 18 anni).
tutt'altra cosa e guidare da soli prima dei 18 anni.
IMHO
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 4814
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 15:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

beh se col foglio rosa ci tiravo troppo mio padre due scappellotti me li dava..
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (ilsammarinese)
Utente registrato
Username: ilsammarinese

Messaggio numero: 260
Registrato: 01-2007


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 15:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il fatto di far allenare i ragazzi 2 anni prima di prendere la patente è un aspetto positivo, però anche io ho timori sul fatto che un sedicenne possa "gasarsi" e sottrarre l'auto dei genitori, più o meno di nascosto, per andarsene in giro per i fatti suoi! Due anni di foglio rosa sono lunghi e il tarlo di fare la bravata è sempre lì!
Comminare in caso di violazione una sanzione "di 370 euro e il fermo amministrativo del veicolo per tre mesi" mi sembra pochino rispetto alle attuali e possibili nuove multe. Forse sarebbe stato più giusto affiancare al futuro patentato un tutor, che risponde sempre e personalmente delle possibili infrazioni, oltre a un bello slittamento di almeno un paio d'anni prima di poter dare l'esame!
Mi tranquillizza un pò il fatto che questo governo ha ben altri cazz... per la testa e questo progetto (e anche l'innanlzamento delle normali multe) potrebbe slittare a data da destinarsi
L'acqua infradicia i pali (detto dialettale romagnolo)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente registrato
Username: ale928

Messaggio numero: 448
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 16:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Be il rischio della fuga con la bimba del babbo secondo me un qualcosa che puoi limitare con delle sanzioni. Il ragazzo che fa le bravate lo fa senza pensare alle conseguenze gravi che siano. e per questo che è una bravata. Certo che il sequestro della vettura magari porta ad una certa cautela da parte dei genitori nel riporre le chiavi.
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone m (simo911)
Utente registrato
Username: simo911

Messaggio numero: 192
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 17:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ammetto ciò che ho fatto e riconosco di essere stato fortunato.avessi causato un incidente sarebbe stato un bel problema.io prendevo la macchina,con mia madre a fianco,e andavo in montagna senza nemmeno il foglio rosa.ovviamente iniziavo a guidare quando eravamo già fuori dal centro abitato e guidavo su una strada in montagna praticamente deserta con mia madre che se superavo i 50 o toglievo una mano dal volante mi linciava.
lo so sono stato fortunato,non ho causato incidenti e non ho trovato pattuglie (impossibile trovare una pattuglia su quella strada,c'ho vissuto 15 anni e non è successo mai).ma quanti di noi,ancora minorenni,hanno provato insieme al padre la macchina magari nel piazzale vicino casa di notte??
dovremmo fare quindi una distinzione tra prendere contatto x la prima volta col mezzo e andare da soli a giro a fare i matti e rischiare la vita,propria e altrui...
Tutti costruiscono auto,Porsche costruisce miti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo
Username: toivonen

Messaggio numero: 2586
Registrato: 01-2004


Inviato il giovedì 21 giugno 2007 - 01:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se guidare soli col foglio rosa o soli senza patente è ugualmente proibito e sanzionato, non vedo per quale motivo dovrebbero aumentare i casi di abuso.

Chi vuole farsi un giro con la macchina sottratta ai genitori o prestata dall'amico neopatentato lo fa già oggi, se non ha rispetto delle regole, e il dargli una istruzione non lo agevola legalmente ma lo rende più affidabile tecnicamente.

Anche se nella mia famiglia era impensabile (mio padre lavorava alla Procura della Repubblica), conosco almeno tre casi di amici che hanno ricevuto la macchina a 16 anni (io sono del 1961) con l'ammonizione "vai piano e non uscire dal paese, che conosco il maresciallo dei Carabinieri: meglio una multa con la macchina che un incidente con la moto"... vero che allora le multe erano più lievi... però...

Quindi non sono necessariamente i sedicenni l'anello debole.
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 4849
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 24 giugno 2007 - 10:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque anche questo thread non centra una mazza con la sezione BENVENUTO SUL FORUM DI PMANIA..
there's no sobstitute for a TURBOcharger


BulliMania.it il portale delle VW aircooled!!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione